Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Trippa - 19 Marzo 2013, 15:18:51

Titolo: Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 19 Marzo 2013, 15:18:51
Ciao a tutti,
il mio vet oggi vedendo la Uffa ha detto che ha una carenza di calcio. :-\
Ha notato infatti negli arti anteriori a livello del carpo ( che io chiamavo "ginocchio") una protuberanza.
Io pensavo fosse normale, nelle foto di cuccioli la vedevo negli arti di tutti!
Ora sono in confusione perché in questo forum ho letto che gli integratori al calcio sono dannosi, anche la mia istruttrice lo dice.
Che faccio?
Aiutatemi voi! Ho messo una foto di una settimana fa circa..
P.s. Uffa ha 4 mesi e mezzo più o meno

(http://img208.imageshack.us/img208/8360/imagejfez.jpg)
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 19 Marzo 2013, 15:29:48
Mah, non mi pare di aver mai letto che gli integratori di calcio sono dannosi, anche perché chi dà cucina casalinga o barf senza ossa lì dà assolutamente, forse puoi aver letto che bisogna dosarli bene altrimenti si fa un bel casino e si possono fare sì dei danni.
Comunque se tu hai alimentazione "industriale" immagino che il calcio dovrebbe essere già compreso nella razione o no? E poi scusa, ma il vet è lui, se gli devi dare integrazione di calcio te lo avrebbe dovuto dire no?

ps: io non ho mai dato integrazione di calcio quando Tweety mangiava le crocche ma ora le dò il calcio a parte perché mangia crudo e senza ossa e quindi non si può farne a meno.

Sicuramente gli altri portanno essere più precisi anche perché ci sono in commercio un sacco di integratori e ognuno ha una posologia differente.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 19 Marzo 2013, 15:44:02
Mah, non mi pare di aver mai letto che gli integratori di calcio sono dannosi, anche perché chi dà cucina casalinga o barf senza ossa lì dà assolutamente, forse puoi aver letto che bisogna dosarli bene altrimenti si fa un bel casino e si possono fare sì dei danni.
Comunque se tu hai alimentazione "industriale" immagino che il calcio dovrebbe essere già compreso nella razione o no? E poi scusa, ma il vet è lui, se gli devi dare integrazione di calcio te lo avrebbe dovuto dire no?

ps: io non ho mai dato integrazione di calcio quando Tweety mangiava le crocche ma ora le dò il calcio a parte perché mangia crudo e senza ossa e quindi non si può farne a meno.

Sicuramente gli altri portanno essere più precisi anche perché ci sono in commercio un sacco di integratori e ognuno ha una posologia differente.

Sì il vet mi ha detto di usare un integratore della Bayer, questo tempo fa, infatti avevo iniziato ad utilizzarlo, poi leggendo la sezione FAQ qui sul forum e ascoltando la mia istruttrice mi sono imparanoiata e ho interrotto!
Ora non so a chi dare ascolto..
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Marzo 2013, 16:24:27
 :icon_confused: :icon_confused:
Sinceramente ho sempre letto che attualmente (con l'introduzione di ottimi mangimi con corretto rapporto di Ca/P), è molto difficile trovare patologie da carenza di Calcio.


Come avrai già letto nella FAQ invece...   l'eccesso di Ca può causare tumefazioni articolari...


Alimentando invece il pupo con Barf o casalinga il discorso cambia...


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5402.msg87324#msg87324 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5402.msg87324#msg87324)


Hai già letto questo articolo?
http://www.enci.it/rivista/articolo.php?anno=2009&numero=01&ordine=6 (http://www.enci.it/rivista/articolo.php?anno=2009&numero=01&ordine=6)


In ogni caso... analisi biochimiche e più specifiche sulla calcemia non te ne ha richieste?



Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 19 Marzo 2013, 16:31:16
Grazie  mille Chiara non l'avevo letto, ora me lo studio per benino..
 Io uso Orijen quindi mi sa che di calcio ne do a sufficienza...
A meno che non dia una razione troppo povera. Però Uffa cresce bene e tanto!
Mi sa che chiederò consulto anche ad un altro vet :(
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 19 Marzo 2013, 20:05:09
Maaaaa, non è che il vet PRIMA ti ha chiesto se gli avevi dato il calcio e POI ti ha detto che era carente di calcio, risentito perché tu non glielo hai dato?
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: titty59 - 19 Marzo 2013, 20:10:19
La cosa abbastanza "nuova" almeno per me è che la carenza di calcio a livello dei cani, si possa diagnosticare  da una protuberanza articolare!?
Qualcuno ha conferma!?
Ciao
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 19 Marzo 2013, 22:26:50
Credo che la parola spetti agli allevatori del forum.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 20 Marzo 2013, 08:22:14
Maaaaa, non è che il vet PRIMA ti ha chiesto se gli avevi dato il calcio e POI ti ha detto che era carente di calcio, risentito perché tu non glielo hai dato?

No no, guarda ero passata dal vet giusto per informazioni riguardo alle lastre preventive...
Dal nulla mi dice "c'è una carenza di calcio" al che gli ho chiesto da cosa l'ha visto e mi ha mostrato la zona.
dopodiché le ho spiegato che abbiamo fatto un ciclo da 20 gg di calcio come mi aveva prescritto la sua collega ma che non avevo continuato oltre.
A quel punto mi fa che devo proseguire e se sarà necessario si faranno iniezioni....
Oggi vado da un altro vet e vi tengo aggiornati..
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 20 Marzo 2013, 11:10:18
Ammesso che sia una deficienza di Calcio, bisogna trovarne la causa sottostante!
Non è semplicemente un mancanza di Ca. che si risolve con degli integratori, la mancanza è solo il sintomo di una varietà di malattie.
Trovati un Veterinario degno di questo nome, e fa fare degli esami per indagare a fondo!
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 21 Marzo 2013, 20:17:13
Sono stata da un altro vet oggi e vi aggiorno!
Allora il discorso della protuberanza associata alla carenza di calcio è una "boiata" (passatemi il termine!)
Per dire che c'è una carenza di calcio bisogna fare delle analisi e non si può valutare ad "occhio"!
Meno male che cambiò vet  ::)
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 21 Marzo 2013, 22:08:19
Aaaahh ecco, mi pareva strano! Di dov'è questo luminare che vediamo di stare alla larga?

Ps: comunque io ai miei due cani da cuccioli, un Rhodesian prima e Tweety 4 anni fa, non ho mai dato integratori di Ca oltre alle crocche e non hanno avuto alcun problema di crescita, e un RR ha una crescita davvero esponenziale.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 21 Marzo 2013, 22:16:27
Aaaahh ecco, mi pareva strano! Di dov'è questo luminare che vediamo di stare alla larga?

Ps: comunque io ai miei due cani da cuccioli, un Rhodesian prima e Tweety 4 anni fa, non ho mai dato integratori di Ca oltre alle crocche e non hanno avuto alcun problema di crescita, e un RR ha una crescita davvero esponenziale.

Albignasego (Padova) , clinica Vaccato-Calore! Direi che effettivamente è meglio evitarlo... Almeno finché non si aggiorna un po'
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 21 Marzo 2013, 22:26:27
Guarda, io in 14 anni (10 del RR e 4 di Tweety) ne ho girati parecchi e ho concluso che bisogna trovarne uno che sappia perlomeno ascoltare, che sia disponibile e sempre reperibile e, soprattutto, che ci faccia sentire a nostro agio. Se poi per le cose lievi si riesce a ragionare con la propria testa e consultarlo magari per avere solo conferma ancora meglio. Tanto poi se hai qualcosa di grave e specifico ti rimbalzano da uno specialista.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 21 Marzo 2013, 22:47:05
Sono d'accordo si si
Ho avuto la fortuna di aver da poco conosciuto molte persone del vicinato (grazie a Uffa!)
Molti mi hanno messo la pulce nell'orecchio riguardo a questo vet, perché praticamente tutti l'avevano provato per poi scappare.
In più le info su questo forum mi hanno salvato dal fare una cavolata..
Purtroppo a volte uno si fida ciecamente ...soprattutto quando è alle prime esperienze!
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 21 Marzo 2013, 22:55:08
Sono d'accordo si si
Ho avuto la fortuna di aver da poco conosciuto molte persone del vicinato (grazie a Uffa!)
Molti mi hanno messo la pulce nell'orecchio riguardo a questo vet, perché praticamente tutti l'avevano provato per poi scappare.
In più le info su questo forum mi hanno salvato dal fare una cavolata..
Purtroppo a volte uno si fida ciecamente ...soprattutto quando è alle prime esperienze!
Hmm, buon a sapersi, grazie. A Torreglia c'è una brava Vet, Elisabetta Borsato, Clinica Orsa Minore. Molto seria e preparata, e se chiedi: anche disponibile a coadiuvare le cure con dei rimedi naturali, di cui si intende assai.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 21 Marzo 2013, 23:07:58
Grazie mi segno il nome visto che ormai non ho più il vet di fiducia  :( !
Oggi l'ambulatorio dove ho portato Uffa mi ha fatto una buona impressione, moderno e pulito, e la visita è stata approfondita.
 Mi hanno parlato bene anche dei vet dell'agripolis a Legnaro e ho fissato già un appuntamento con loro, mi hanno "assegnato" ad un vet specializzato per il nostro problema...
Madò quanto sono apprensiva  :D
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 22 Marzo 2013, 12:13:45
Scusa, ma quante visite intendi fare????? Non per ficcare il naso ma, leggi prima, ti suggerisco di fermarti al primo vet che ti ispira fiducia e con il quale ti trovi bene. Tanto 100 ne vedi e 100 cose ti diranno.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: iaia - 22 Marzo 2013, 13:13:29
Non dovrebbe proprio essere così come dici Vale!anzi,dovrebbero dire tutti la stessa cosa se è la verità.....quindi io sono d'accordissimo con il fatto di sentire più pareri!
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 22 Marzo 2013, 13:52:17
Iaia, parlavo un po' in generale. Nel senso, mi pare sia già stato appurato che decretare che le articolazioni "da cucciolo" denotano carenza di Ca è stata una bufala, lo abbiamo detto quasi tutti qui (pur non essendo vet), e lo ha confermato l'altro vet. Che senso ha, a mio parere, ovviamente, andare a sentirne un terzo? Probabilmente le dirà che non ha carenze di calcio MA il pelo non gli sembra bello come dovrebbe e quindi dagli questo e quello.
Sto estremizzando, ma intendo che a me pare superfluo portare un cucciolo apparentemente sano e in crescita, vispo e arzillo spesso dal veterinario. A che serve, se non a fargli "prendere confidenza"? Lo devono pesare e misurare?
Boh, io sono cose che ho smesso di fare già con il primo figlio dopo pochi mesi. Mai guardato una curva di crescita o usato la bilancia con regolarità, se non per la "curiosità" di segnarmi qualche dato.
So bene che quando si ha un cucciolo si cerca con una sorta di emozione e senso di orgoglio e compiacimento un vet (o un pediatra) che non faccia che riempirti di elogi e che soddisfi il proprio bisogno di essere rassicurati. Non dico che è sbagliato, non mi fraintendere, ma forse non è necessario, e visto che in genere non ci si va a gratis, io personalmente preferisco andarci per i vaccini o quando mi serve realmente o, se non mi serve, 1 volta all'anno per un controllo generico ma, soprattutto, evito alla grande, di andarci se il cane mi pare assolutamente a posto perché tanto poi ti chiede che cosa mangia, tu glielo dici e lui ti dice che quelle crocche non vanno bene, che il casalingo non è ok, che la barf boh e via dicendo. Ovvio che sulle patologie vere si spera che i pareri siano concordi, ma riguardo al resto credo che sia utile riuscire a sapersi un po' gestire.
Insomma, sto solo dicendo che è bene trovarsi un vet di fiducia e andare da lui e solo da lui. Poi magari Trippa continua a girare per studi perché non ha ancora trovato una figura che la soddisfi e allora fa bene a continuare a crecare, ma spero di essere riuscita a esprimere il mio pensiero, e senza offendere nessuno  :angel:.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: Trippa - 22 Marzo 2013, 14:59:47
Iaia, parlavo un po' in generale. Nel senso, mi pare sia già stato appurato che decretare che le articolazioni "da cucciolo" denotano carenza di Ca è stata una bufala, lo abbiamo detto quasi tutti qui (pur non essendo vet), e lo ha confermato l'altro vet. Che senso ha, a mio parere, ovviamente, andare a sentirne un terzo? Probabilmente le dirà che non ha carenze di calcio MA il pelo non gli sembra bello come dovrebbe e quindi dagli questo e quello.
Sto estremizzando, ma intendo che a me pare superfluo portare un cucciolo apparentemente sano e in crescita, vispo e arzillo spesso dal veterinario. A che serve, se non a fargli "prendere confidenza"? Lo devono pesare e misurare?
Boh, io sono cose che ho smesso di fare già con il primo figlio dopo pochi mesi. Mai guardato una curva di crescita o usato la bilancia con regolarità, se non per la "curiosità" di segnarmi qualche dato.
So bene che quando si ha un cucciolo si cerca con una sorta di emozione e senso di orgoglio e compiacimento un vet (o un pediatra) che non faccia che riempirti di elogi e che soddisfi il proprio bisogno di essere rassicurati. Non dico che è sbagliato, non mi fraintendere, ma forse non è necessario, e visto che in genere non ci si va a gratis, io personalmente preferisco andarci per i vaccini o quando mi serve realmente o, se non mi serve, 1 volta all'anno per un controllo generico ma, soprattutto, evito alla grande, di andarci se il cane mi pare assolutamente a posto perché tanto poi ti chiede che cosa mangia, tu glielo dici e lui ti dice che quelle crocche non vanno bene, che il casalingo non è ok, che la barf boh e via dicendo. Ovvio che sulle patologie vere si spera che i pareri siano concordi, ma riguardo al resto credo che sia utile riuscire a sapersi un po' gestire.
Insomma, sto solo dicendo che è bene trovarsi un vet di fiducia e andare da lui e solo da lui. Poi magari Trippa continua a girare per studi perché non ha ancora trovato una figura che la soddisfi e allora fa bene a continuare a crecare, ma spero di essere riuscita a esprimere il mio pensiero, e senza offendere nessuno  :angel:.

Esatto Vale, in realtà sto cercando ora il mio nuovo vet di fiducia! Quella di ieri è la ragazza di un collega del mio ragazzo, e mi sono trovata bene.
Dopodiché all'agripolis sono un gruppo di veterinari specializzati, quindi sto valutando se affidarmi a loro, così da avere sempre uno specialista a disposizione se mai dovessi avere problemi ( e sono anche meno costosi!)
Quindi vado anche da loro più per avere un confronto e decidere definitivamente! Sono abbastanza tranquilla ora sulla questione carenza di calcio..anche se comunque chiederò anche a loro un parere  ;D


Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 22 Marzo 2013, 15:30:49
Allora buona fortuna nella ricerca ma io negli studi piuttosto grandi e con più specialisti in generale mi sono trovata sempre male perché spesso i vari non si parlano fra loro e non sempre hanno lo stesso modus operandi. Inoltre c'è spesso coda e ti tocca aspettare e, se telefoni, non sempre riesci a parlare con il 'tuo' vet.
Io preferisco uno studio piccolo con qualcuno di fidato e appassionato, che mi riceva magari su appuntamento, mi risponda al telefono o via mail (il mio lo fa) e, se esula dalle sue competenze, mi spedisca da uno specialista extra. Insomma, preferisco andare dal medico di base piuttosto che in clinica. Ma è la mia opinione personale.
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: iaia - 24 Marzo 2013, 09:31:21
Io sono super fortunata e vado in una piccola clinica in cui lavorano 4 vet che sono sempre lì tutte (hanno un giorno di riposo ovviamente), se serve vengono a casa, sono reperibili 24 ore , preparatissimissime....e per nulla contrarie alla dieta casalinga (una di loro la usa sui suoi levrieri). Vado là, mi faccio la mia coda perchè è sempre pieno ma ne vale davvero la pena!

Quoto vale: meglio uno studio piccolo in cui trovi il tuo veterinario che ti conosce e conosce il tuo cane piuttosto che una clinica in cui spesso puoi fare la visita solo su appuntamento (ma se il mio cane sta male adesso, ti pare che io debba chiamare per prendere appuntamento magari per il pomeriggio o peggio il giorno successivo??? :icon_confused: ), trovi sempre vet diversi che non si ricordano e non hanno quindi un'idea chiara del passato clinico del tuo cane e aggiungo uno studio piccolo ma aperto tutti i giorni mattina e pomeriggio perchè mi è capitato di trovare uno studio in cui lavorava una vet molto brava ma era aperto a orari un po' strani tipo 3 mattine e 2 pomeriggi a settimana e io non mi ricordavo mai quando era aperto!Che poi appunto non è che puoi sperare che il cane stia male solo negli orari in cui è aperto il vet!!!

Quindi:
studio piccolo con vet di fiducia bravo anche se senza specializzazioni particolari (eventualmente ti manda da uno specialista)
orari decenti e reperibilità 24 ore
non necessario appuntamento, anzi per me meglio senza a parte ovviamente casi particolari tipo interventi o lastre della displasia o eventuali visite con specialisti che vengono da fuori.

Queste sono le mie priorità!
Titolo: Re:Carenza di calcio?
Inserito da: valevalevale - 24 Marzo 2013, 15:12:45
Iaia, hai centrato tutti i punti ma io aggiungerei che riceve 'anche' su appuntamento, nel senso che se devo andare per vaccino, routine o controllo senza fretta così non devo fare la fila.