Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Jack00 - 18 Marzo 2013, 15:18:28

Titolo: A quani mesi il no?
Inserito da: Jack00 - 18 Marzo 2013, 15:18:28
Scusate la domanda ma a quanti mesi dorebbe capire il no?
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: Marty712 - 18 Marzo 2013, 15:23:14
Molto presto, Marty l'ha imparato insieme al suo nome, a 2 mesi e mezzo. Infatti aveva dei dubbi secondo me: "mi chiamo NO o Marty?!?!"  :biggrin:
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: Chia71 - 18 Marzo 2013, 16:06:32
Molto presto, Marty l'ha imparato insieme al suo nome, a 2 mesi e mezzo. Infatti aveva dei dubbi secondo me: "mi chiamo NO o Marty?!?!"  :biggrin:

Idem!!!!!  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: Trippa - 18 Marzo 2013, 18:20:32
Molto presto, Marty l'ha imparato insieme al suo nome, a 2 mesi e mezzo. Infatti aveva dei dubbi secondo me: "mi chiamo NO o Marty?!?!"  :biggrin:

 em_052
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: Jack00 - 18 Marzo 2013, 20:06:41
Mmmmm il mio jack non capisce il no invece..... Come fare?
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: Chia71 - 18 Marzo 2013, 20:58:26
Mmmmm il mio jack non capisce il no invece..... Come fare?

Dipende anche per cosa lo dici ... tendenzialmente il golden capisce di più il comportamento corretto, che va premiato sempre soprattutto ora che lo devi educare e fargli capire subito cosa è giusto fare e cosa no ... piuttosto che essere rimproverato per il comportamento scorretto ... ciò non toglie che un bel no non possa servire ... che poi più che il no è in realtà il tuo atteggiamento che loro capiscono ...
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: belle e sebastien - 18 Marzo 2013, 21:26:12
Per quanto riguarda la mia esperienza....sentiti anche i consigli al corso di preaffido...integrando con letture fatte.....il consiglio é proprio quello, nelle prime fasi educative, il no non serve o meglio è preferibile e molto più utile premiare il comportamento corretto, ignorando quello sbagliato più che porvi attenzione, piuttosto proponendo subito un comportamento corretto se il cucciolo sta sbagliando...se sta rosicchiando una sedia lo distraggo e gli porgo un giochino, o un osso da mordere...per fare un esempio pratico....
Siccome quando arriva a casa un cucciolo, lui deve veramente imparare tutto...é molto facile che sbagli ogni 5 minuti....se io continuassi a dire "no" potrebbe pensare davvero di chiamarsi signor no...o rischieremmo di confonderlo.....quindi io ho messo in pratica i consigli e le cose le ha apprese molto velocemente e comunque....ho iniziato ad usare il NO secco solo da qualche mese....e devo dire che interrompe immediatamente cosa sta facendo....quindi da cucciolo eviterei....quando sbaglia o lo ignori del tutto o sposti la sua attenzione su un azione giusta...sotto forma di gioco....è quando fa bene lo premi!
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: Elena1978 - 04 Aprile 2013, 18:59:40
Grazie questo consiglio lo adotterò subito!!!!!
Titolo: Re:A quani mesi il no?
Inserito da: tricky - 04 Aprile 2013, 22:35:01
premiarlo quando fa qualcosa di buono certo che sì..ma anche il No lo capiscono prestissimo. Ad esempio quando Viola si metteva a rosicchiare qualcosa che non doveva...le dicevo No e poi le porgevo un giochino in cambio:-)