Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Cucciola - 07 Marzo 2013, 14:54:21

Titolo: cani in montagna
Inserito da: Cucciola - 07 Marzo 2013, 14:54:21
mi sono appena presentata ed ecco già qualche domanda!

premesso che la ns cucciola ques'estate avrà sette/otto mesi, e che noi trascorriamo l'estate in montagna:
1) al massimo quanto lunghe potranno essere le escursioni che potrà fare con noi? datemi un'idea sia in ordine di durata sia di dislivello (in montagna i Km nn sono significativi);
2) potremo prendere la seggiovia, ovviamente tenendola in braccio?

Grazie!
Titolo: Re:cani in montagna
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Marzo 2013, 16:52:22
Più che una questione di durata delle escursioni... penso sia importante valutarne la tipologia...
La prima estate trascorsa con Red in montagna (lui aveva 6 mesi), abbiamo evitato tutti i sentieri impervi e scoscesi, quindi i grandi dislivelli, i salti...
Stavamo fuori anche l'intera giornata ma facevamo belle passeggiate con poche pendenze, divertentissimi pic nic su prati erbosi, gite nei boschi, bagnetti dove i torrenti formavamo delle piccole pozze, incontri e giochi con altri pupi, salite e discese con le ovovie etc etc
Esperienze quindi tante, ma sempre modulate in relazione alla sua età e al suo sviluppo osseo/articolare...
Per quanto riguarda la seggiovia... penso che potrebbe essere molto rischioso...
A 7/8 mesi la pupa avrà già un bel peso, e tenerla in braccio (soprattutto in uno stato di paura... che potrebbe essere comprensibilissima) su un seggiolino... mi provocherebbe un'ansia pazzesca...
Forse poi anche il personale della seggiovia potrebbe vietarvelo...


Sì invece a funivia e ovovia... con un po' di titubanza iniziale poi diventano degli impavidi temerari... :biggrin: :biggrin:

Titolo: Re:cani in montagna
Inserito da: Diego&Gandalf - 07 Marzo 2013, 17:33:21
Quoto Chiara!!!

Gandalf alla sua prima esperienza in montagna aveva 8 /9 mesi ha camminato moltissimo (naturalmente ogni tanto una pausa e se capitava un bagnetto in un torrente) ....anche se abbiamo accuratamente evitato i sentieri impervi.

Titolo: Re:cani in montagna
Inserito da: Cucciola - 08 Marzo 2013, 10:13:40
ok, eviteremo i sentieri impervi, ma in montagna le escursioni prevedono nesessariamente dei dislivelli, quindi delle salite: anche qte sono da evitare?
Dove andiamo noi escursioni in piano nn ci sono ... :'(
Titolo: Re:cani in montagna
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Marzo 2013, 10:22:18
Se sono effettivamente eccessive e troppo ripide direi di sì... soprattutto con il cane libero che può correre a rotta di collo su e giù per i sentieri
Le discese infatti, a volte anche scivolose, percorse velocemente... diventano dannose per le continue sollecitazioni sulle articolazioni...
Sarebbe consigliato sicuramente il guinzaglio ( per scendere così piano piano) , ma spesso in montagna può diventare pericoloso (per noi...).


Se invece i sentieri sono più larghi (tipo mulattiere)... e vengono comunque percorsi piano piano con il cane al guinzaglio... anche delle leggere salite e discese diventano sicuramente meno pericolose...
Sono sicura che quando sarete in vacanza riuscirete a valutare correttamente cosa è meglio evitare e cosa invece sarà bellissimo fare insieme...
E poi è questione di pazientare solo per un estate... fatte le definitive... con esito ok... darete il via libera a  tutte le giteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Titolo: Re:cani in montagna
Inserito da: Chia71 - 08 Marzo 2013, 10:44:32
Quoto anche io Chiara, l'anno scorso siamo andati in montagna con il cucciolone di quasi 6 mesi ... stavamo fuori tutto il giorno, abbiamo privilegiato i sentieri non rocciosi per evitare di fargli fare lo stambecco tra i sassi, stava al guinzaglio anche perchè a quell'epoca il richiamo non sapeva nemmeno cosa voleva dire e in mezzo alla gente non mi sono mai fidata a lasciarlo ... quando c'erano le discese è stato divertente insegnargli il comando "dietro" e con bocconcino in mano lui mi stava con il muso attaccato al sedere per prendersi il bocconcino e così abbiamo sempre sceso le discese piano senza rischi ...

In seggiovia non te lo vietano ma anche io che volevo portarlo per fargli fare esperienze mi sono resa conto che poteva diventare pericoloso anceh nel caso di blocchi della seggiovia dove magari rischi di stare ferma interminabili minuti ... ovovie e funivie a volontà ... ti consiglio se riesci la prima volta di prenderlo in braccio così non si spaventa e poi via una volta capito di cosa si tratta vedrai che ci entra da sola!