Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: pigfoot - 29 Ottobre 2009, 17:08:21
-
Il mio golden ha un piccolo problemino agli occhi: il veterinario ha detto che ha i condotti della lacrimazione ostruiti/chiusi dalla nascita e quindi le lacrime escono e gli scendono sulle "guance". Ha aggiunto che è una cosa frequente nei golden.
Sconsiglia l'operazione, in quanto a suo dire è solo problema estetico.
Adesso mi chiedo: cosa posso usare per tenere il pelo pulito e togliere o almeno ridurre quei brutti segni marroni causati dalle lacrime? (in giro c'è gente che mi chiede se ha la congiuntivite.. non ne posso più! ::) ).
Mi hanno consigliato di pulire la parte con il liquido per le lenti a contatto, avendo cura di non toccare gli occhi (anche se non gli farebbe nulla, in quanto fatti apposta per gli occhi).
Ma il liquido per le lenti non ha funzionato.
Cosa posso fare? :D
Grazie in anticipo.
Allego una foto del furfante scondinzolatore per far capire bene il problema! ;D
-
io ho lo stesso problema....col mio gatto persiano però......la veterinaria mi ha detto di lavargli gli occhi tutti i giorni con una garzina imbevuta nella camomilla...............non so se ti può aiutare
-
anche shana ne ha un po, controlla abbassando la palbebra inferiore se la congiuntiva è rossa e non rosa. In quel caso è infettata. A me è stato dato il triactiv che è un collirio da usare per 10 gg, il rosso è sparito è diventato rosa, la lacrimazione c'è ancora (forse data dal collirio).
-
Anch'io ho questo problema con la mia cucciolotta (nessun dotto lacrimale ostruito eh, semplicemente una lacrima che le ha macchiato il pelo sotto a un occhio) e finora non sono ancora riuscita a pulirle il musetto... solo che immagino che più tempo passi peggio sia! Anche a me la veterinaria ha detto di provare con la camomilla ma zero risultati, uffa, mi spiace vedere sul suo bel musetto un segnaccio che assomiglia a una delle mie occhiaie :doh:
-
ciao pigfoot,
anche alla mia labrador da vecchietta era venuto lo stesso problema di ostruzione dei vasi lacrimali
il vet aveva anestetizzato l'occhio con delle gocce e aveva provato a riaprire i condotti con una specia di uncino/aghetto,
ma non era servito a nulla...
il problema è in effetti solo estetico e mi aveva detto di pulirlo 2 volte al giorno con la soluzione di acido borico che vendono in farmacia con un batuffolo di cotone imbevuto stando attenti a non farlo andare a contatto con gli occhi
io ho provato x un pò, ma poi era diventato uno strazio e ho lasciato perdere
poi capitai in una toeletta e il ragazzo che lava i cani mi diede una pasta sbiancante che si usa x i cani da esposizione, ma difficilmente si trova nei negozi di articoli x animali...
spero di esserti stata utile!!
vedrai che si risolverà!! e cmq è bellissimo lo stesso!
em_054 em_054
-
Povero piccolino..io penso che con un Po di acqua calda piano piano( se ce la fai :w00t-anim: perché non stanno mai fermi) oppure con la camomilla..se mai vai dal erbolaio e chiedi per questo problema...
-
Io pulisco l'interno degli occhi (non proprio l'occhio, la parte di confine con il pelo diciamo) con un panno umido (acqua tiepida) un paio di volte al giorno o comunque quando vedo le "lacrime" scure in modo che non si accumulino e che non diano fastidio nell'occhio o non segnino il pelo.
Per ora nessun problema, anche a detta del vet.
-
In occasione del vaccino il veterinario ha notato la riga di lacrimazione al nostro Mac ha guardato l'interno dell'occhio e trovandolo un po' rosso ha prescritto il colbiocin pomata.
Lo sto mettendo da circa 10 giorni e l'interno è rosa. Devo trovare il modo di pulire la striscia scura ma dovrebbe essere guarito.
-
[io consiglio l'irysan lo trovo un ottimo prodotto