Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: FabioFE - 28 Ottobre 2009, 21:52:11
-
Ho notato che spesso citate Ce.Le.Ma.Sche come centrale di lettura ufficiale, la preferite all' FSA? fatemi sapere.
-
Personalmente mi rivolgo a Ce.le.ma.sche, è una centrale precisa, controlla dentatura, testicoli, e inoltre timbra il pedegree con l'effettiva lettura delle lastre, a scanso di qualsiasi equivoco.
Ciao ciao
-
In altre discussioni ho letto che quando le lastre vengono inviate alla centrale Ce.Le.Ma.Sche per la lettura, al cane viene tatuato un codice all'orecchio per creare un legame inequivocabile con le radiografie.
Ieri abbiamo fatto le definitive a Tess; abbiamo consegnato il pedigree al veterinario e abbiamo firmato la documentazione che accompagnerà le lastre, ma a Tess non è stato fatto alcun tatuaggio.
Ho chiesto all'assistente (una tirocinante) come mai e mi ha risposto che non serve, dal momento che l'identificazione avviene attraverso il numero del microcip e del pedigree.
Nutro molta fiducia nel nostro veterinario ... tuttavia non mi spiego questa incongruenza rispetto ad altri casi (ricordo bene ad esempio la simpatica foto di Leo di Belver con l'orecchio sporco di "cerume" nero ... ).
Grazie a chi vorrà chiarirmi questo dubbio
-
fino a poco tempo fa(non ti so dire di preciso quanto, di sicuro almeno fino a 2 anni fa) facevano il tatuaggio nell'orecchio, ora non lo fanno più neanche loro, esattamente come fsa :)
-
sul fatto che le centrali di lettura siano precise ho seri dubbi. Tempo fa due allevatrici, una di golden ed una di lab, hanno fatto una piccola ricerca ed è venuto fuori che cani con gli stessi punteggi, con radiografie praticamente identiche, hanno avuto valutazioni diverse. Il caso più eclatante è di queste due sorelle, con i punteggi uguali e distribuiti negli stessi punti. Due radiografie identiche. Una ha ricevuto una A, l'altra ha ricevuto una B. Quindi come potete vedere la soggettività la fà da padrone. Per di più la maggior parte del lavoro la fanno i vet che fanno le RX, e vi posso assicurare che ne ho sentite di cotte e di crude. Un cane con 10-10 a due anni è riuscito a diventare a 5 anni 5-5. Quindi ho erano fatte male le prime, oppure è stato molto bravo il vet che le ha fatte a 5 anni.
-
fino a poco tempo fa(non ti so dire di preciso quanto, di sicuro almeno fino a 2 anni fa) facevano il tatuaggio nell'orecchio, ora non lo fanno più neanche loro, esattamente come fsa :)
2 mesi fa il tatuaggio lo facevano ancora...
il numero di microchip o LOI non viene riportato sulla lastra ma solo sulla documentazione di accompagnamento e sui referti di lettura.
-
Si anche a me successivamente è stato detto che il tatuaggio non era più obbligatorio però me lo fecero ugualmente..
comunque sul fatto dei nomi dei proprietari anche secondo me è vero...trovo assurdo che alcuni "cani prestigiosi" con punteggio ad esempio 5:3 wills abbiano ottenuto A mentre Ariel con 2:2 B....
ma va bè tanto ci siamo abituati a queste cose ;D
-
2 mesi fa il tatuaggio lo facevano ancora...
il numero di microchip o LOI non viene riportato sulla lastra ma solo sulla documentazione di accompagnamento e sui referti di lettura.
Il numero di registrazione al ROI è stato sicuramente riportato sulle lastre, ho notato l'acronimo seguito da un codice nelle lastre di Tess che il veterinario ci ha mostrato sulla lavagna luminosa.
Si vede che qualcuno preferisce fare anche il tatuaggio ed altri no ... Era giusto per capire. Grazie !
-
Oggi abbiamo ricevuto l'esito di Tess. Mi aspettavo di ricevere da Ce.Le.Ma.Sche anche le lastre, invece mi hanno mandato solo il pedigree, il certificato internazionale e un paio di altri allegati.
A voi sono state restituite le radiografie ?
Le articolazioni di Tess sono in gran forma: A per la displasia dell'anca e 0 per quella del gomito em_016
-
Oggi abbiamo ricevuto l'esito di Tess. Mi aspettavo di ricevere da Ce.Le.Ma.Sche anche le lastre, invece mi hanno mandato solo il pedigree, il certificato internazionale e un paio di altri allegati.
A voi sono state restituite le radiografie ?
Le articolazioni di Tess sono in gran forma: A per la displasia dell'anca e 0 per quella del gomito em_016
Complimenti per l'OTTIMO risultato....
di più non si può ottenere...
P.S. le lastre NON vengono restituite, ma restano nei loro archivi.
-
Grazie Kaffa!
Tess è stata piuttosto sfortunata ... avvelenamento da topicida a 4 mesi e da lì tutta una serie di problemi che sembrano risolti solo ora che di mesi ne ha 17.
Siamo davvero contenti che almeno non debba soffrire per i dolori articolari ...
-
em_016 em_016 em_016 em_016 em_016 em_016 em_016 em_016 em_016
Bellissima super notizia!!!!!
Un evviva per Tess!!!
Ps Come ti ha già risposto Kaffa...ti restituiscono solo documenti cartacei...niente lastre! ;)
-
bellissima notizia!!!! :D
-
grandiosa Tess!!!! complimenti!
-
evvai!!!! ;D ;D
-
em_042 em_042 em_042 em_039 BRAVAAAA TESS
-
Oggi abbiamo ricevuto l'esito di Tess. Mi aspettavo di ricevere da Ce.Le.Ma.Sche anche le lastre, invece mi hanno mandato solo il pedigree, il certificato internazionale e un paio di altri allegati.
A voi sono state restituite le radiografie ?
Le articolazioni di Tess sono in gran forma: A per la displasia dell'anca e 0 per quella del gomito em_016
ciao bellissima notizia e complimenti per Tess
Sabina e kira
-
Leggo solo ora.
Fantastica notizia
Bravi tutti voi
Una leccatona a Tess
-
Scusate se riapro questo topic..ma sono nella confusione più totale. Ieri ho chiamato la Clinica Gregorio VII di Roma per prenotare le lastre ufficiali, ed avevo capito che si servissero di Celemasche come centrale di lettura, invece mi hanno detto di utilizzare FSA...che mi consigliate?!Qual'è la più attendibile delle 2 :icon_confused: ?!Nel caso..a Roma o dintorni sapete indicarmi una clinica che utilizzi Celemasche?
Grazie in anticipo :occhiol:
-
Ciao
Sul sito di Chelemasche trovi l'elenco dei veterinari referenti.
Basta inserire la regione...
http://www.celemasche.it/content/view/28/1/ (http://www.celemasche.it/content/view/28/1/)
-
Grazie Kaffa ;)
-
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi i prezzi per una lettura ce.le.ma.sche?
Si paga sia la lastra al vet che la lettura ufficiale?
E' solo a titolo informativo perchè ovviamente a Mia farò sia le preventive che la lettura ufficiale........
-
Il costo della radiografia la si paga al vet...e qui il prezzo varia da medico a medico..
La centrale di lettura invia poi per posta il pedigree con l'avvenuta certificazione scritta del risultato per anche e gomiti...e per questo io ho pagato in contrassegno al postino una cifra intorno ai 30 euro più o meno... non mi ricordo di preciso ;D ;D
-
Grazie mille per le info..........per quanto riguarda la radiografia è vero i prezzi variano da vet a vet...............per quanto riguarda la lettura ce.le.ma.sche. pensavo si trattasse di costi esorbitanti, invece no dai!!!
-
La centrale di lettura invia poi per posta il pedigree con l'avvenuta certificazione scritta del risultato per anche e gomiti...e per questo io ho pagato in contrassegno al postino una cifra intorno ai 30 euro più o meno... non mi ricordo di preciso ;D ;D
Sono riuscita a recuperare la busta di spedizione...rettifico il prezzo: 60 euro +6 di raccomandata ;D ;D
Chissà perchè mi ricordavo meno!!! Sorry!
-
Che gentile..........grazie mille!!!!!
-
Scusate la domanda, ma la lettura tramite ce.le.ma.sche avviene in italia? E quella FSA dove?
Poi non ho capito che cos'è la lettura BVA.
Scusate l'ignoranza ma non ci capisco niente...........inoltre sul sito ce.le.ma.sche si trovano i veterinari mentre per la lettura FSA come si fa a rintracciare i veterinari abilitati?
-
Ciao, per quel che so io FSA http://www.fondazionesaluteanimale.it/
e CE.LE.MA.SCHE http://www.celemasche.it/ sono le centrali di lettura ufficiali italiane riconosciute ENCI, mentre BVA (British Veterinary Association) è inglese..
Ce.Le.Ma.Sche ha sede a Ferrara, e utilizza come metodo di lettura sia FCI che il punteggio di Willis.
FSA ha sede invece a Cremona.
BVA (inglese)utilizza come metodo per identificare una displasia solo il punteggio di Willis.
Ecco un articolo dove si spiega tale classificazione
http://www.anyshade.com/files/Principali%20patologie%20ereditarie.pdf
Per l'elenco dei medici referenti FSA...non saprei risponderti...aspettiamo gli esperti ;D
-
Grazie mille, stavo proprio ora leggendo in internet e mi sono chiarita un pò le idee....adesso leggo anche quello che mi hai postato tu.
Cmq per la FSA non si trovano i veterinari referenti in internet perc bisogna chiamare direttamente a cremona e in base alla provincia ti dicono tutti i veterinari abilitati!
C'è nè uno proprio vicino a casa mia abilitato FSA ed è anche un buon ortopedico, infatti l'ho appena chiamato e mi sa che vado da lui a fare sia le preventive che le ufficiali.
Mia a 6 mesi, a vederla sta bene ed è in perfetta salute ma mi sta venendo l'angoscia displasia.............