Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: veronica.marley - 25 Febbraio 2013, 13:37:17
-
ciao a tutti vorrei sapere a quanti mesi avete fatto fare la lastra della displasia dell'anca al vostro cucciolotto/a?
-
Ciao, noi a 6 mesi le preventive anche e gomiti e poi a 12 mesi le definitive!
-
allora per le preventive verso i 6 mesi,mentre per le definitive verso l'anno di età... ;D
-
ok grazie amici pelosi allora c'è ancora un pò di tempo,marley a 4 mesi 12gg,i genitori sono esenti entrambi da displasie,io cmq quando sarà il momento vorrei stare tranquilla e gli farò fare le lastre,cmq gli sto dando le compresse di condrogen 1pasticca e mezza al giorno
-
bene dai, gia' avere genitori esenti e' un buon punto di partenza, ma ancora piu' importante e' l'ottima gestione del cucciolo, NO a salti e a giochi troppo "vivaci" con cani grossi, NO alle scale e continuare con i contro..ciao ciao
-
ogni volta che deve fare le scale lo prendo in braccio e la stessa cosa se deve scendere dalla macchina, la mattina e il pomeriggio quando sta al parco lo lascio sciolto anche per farlo socializzare con altri cani,corre un pò per giocare ma nessuno sforzo.per il condrogen ho letto che va dato per cicli di 90gg e poi sospeso per 60gg solo che mi chiedo se nel periodo di sospensione può causare problemi al mio marley,oppure non dovrei sospenderli?
-
Io ho seguito i consigli dei miei Allevatori... quindi a scopo preventivo... ho preferito fare una somministrazione continua dei condroprotettori fino all'anno per poi, con l'esito radiografico perfetto, sospenderli.
Hai già letto la FAQ specifica posta qui sopra in alto a sinistra?
-
Ciao oggi sono stato dalla veterinaria e lei mi ha consigliato di fare le lastre a 4 mesi e mezzo perché cosi si è in grado di intervenire in tempo, voi cosa ne pensate?
-
sapete i costi delle prime lastre per chi è di roma?grazie a tutti ;)
-
Ciao oggi sono stato dalla veterinaria e lei mi ha consigliato di fare le lastre a 4 mesi e mezzo perché cosi si è in grado di intervenire in tempo, voi cosa ne pensate?
In un cucciolo asintomatico, nel nostro Forum abbiamo sempre consigliato di eseguire le lastre preventive intorno ai 6 mesi, età corretta per avere un primo quadro della situazione.
Radiografie eseguite troppo precocemente possono portare, spesso, a inutili allarmismi poiché è molto facile che i pupi a 4 mesi presentino della lassità articolare...
Ulteriore contributo
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7845.msg131789#top
-
io non soche dire perché avendo letto qui sul forum che , seci somo dei segni di displasia, il veterinario è in grado di capirlo anche toccando le articolazioni, le ho chiesto se era possibile e lei mi ha risposto che non c'era nulla da fare e che si doveva procedere con le lastre. Comunque mi ha atto una pessima impressione , già a partire dal fatto che siccome ha una macchia nera doveva avere per forza il nonno cocker. A me sti veterinari romani con la puzza sotto il naso mi hanno già stancato. Quanto meno la visita è stata a costo zero visto che ho pagato venti euro del richiamo della lepto e mi hanno regalato sei chil di crocche della hills
-
eii filippo se vuoi un bravo veterinario vai da albero crisciotti sta a giulio agricola zona tuscolana so che è un pò lontano da te ma stai sicuro che ti leva tutti i dubbi e ti farà sicuramente una buonissima impressione...l'unica pecca che lui lo trovi in giorni stabiliti e quando entri non sai mai qnd esci perchè vedi l'amore che mostra per i suoi amici pelosi ci dedica tanta passione