Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: p@t - 19 Febbraio 2013, 15:24:36
-
Vi racconta alcuni episodi, tanto per cercare di farvi capire meglio
1° episodio:
Abbiamo trascorso una serata in compagnia di altri 2 maschi di golden, di cui uno ha lo stesso padre di Marvin, ecco Marvin ... ha passato tutta la serata a cercare di montare il suo fratellino più piccolo di 3 mesi, che per difendersi si sdraiava a terra, allora Marvin si mettava in piedi sopra di lui lo leccava tutto, porello a fine serata era stremato e fradicio!!
Invece con l'altro maschio si ignoravano, in quanto l'altro non si è sottomesso!!
Invece durante la passeggiata tutti e 3 liberi belli tranquilli a correre
2° episodio:
A casa di mia suocera eravamo una decina di parenti, Marvin si è fissato con una mia nipote ed è stato parecchio ad annusare e leccargli una scarpa... risultato fradicia!!!
3° episodio:
stessa cosa a casa nostra è venuto un mio cognato con la moglie e Marvin gli ha leccato i pantaloni indossati puliti mezz'ora prima..alla fine fradici!!
4° episodio:
Il giorno successivo è tornato questo mio cognato con un nostro nipote ed è stato quest'ultimo a ritrovarsi i pantaloni fradici!!
Noi lo sgridavamo con un NO secco,ma smetteva per qualche secondo poi quell'"odore" per lui era più forte del nostro NO, quindi quando abbiamo visto che non la smetteva ci siamo visti costretti a metterlo fuori in cortile, in quanto non era sostenibile per i nostri ospiti, anche se, per fortuna, non si incavolavano!!
Secondo voi come dovremmo comportarci con Marvin ?? ed il significato di questo comportamento??
-
cosa importante che mi sono dimentica..queste persone non sono proprietari di pelosi!!!!!
-
...sono molto curiosa di leggere delle risposte a questo comportamento....
-
Ciao Pat, davvero non saprei che dirti....
Certo che il naso di Marvin deve essere proprio particolare......ti ricordi con Romi a Druogno?
-
Episodio 2-3-4
Generalmente quando Red si avvicina ai miei vestiti con fare :smileys_0288: :smileys_0288: :smileys_0288: è perché tempo prima, anche involontariamente o minimissimamente... mi sono toccata in quei punti con le mani che avevano appena maneggiato del cibo... :smileys_0199: :smileys_0199: :smileys_0204:
E al suo super tartufo... questo non passa certo "inosservato"...
Non potrebbe essere successa la stessa cosa anche a Marvin?
-
Sono tutte situazioni potenzialmente eccitati, non può essere che scarichi eccitazione leccando?
Non ti so dire come sceglie chi leccare, forse in base al comportamento cioè lo fa con il cucciolo che si sottomette, con la bambina e con persone che hanno poca confidenza con i cani quindi probabilmente con chi dimostra meno sicurezza nell'approcciarsi a lui ma mi sa tanto di comportamento di scarico...com'è lui in quelle situazioni?A parte leccare come lo vedi?Cosa fa?
-
Ciao Pat, davvero non saprei che dirti....
Certo che il naso di Marvin deve essere proprio particolare......ti ricordi con Romi a Druogno?
em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052
-
E' evidente che Marvin ha un fiuto molto sviluppato, e quindi sente degli odori particolarmente invitanti per lui ed ecco che parte la leccata...e chiaramente continua fino a quando il suo organo di jacobsen continua a trovare particelle anche minime di quell'odore che l'ha fatto partire......prova a chiedere alle persone che hanno subito il trattamento...(chiaramente non ai bambini sono certa che una avrà pestato qualcosa di moooooolto interessante e l'altro si sarà toccato i pantaloni con le manine sporche di cibo o di chissà cosa.....) cosa avevano toccato con le mani prima di venire da voi e di ricordare se poi si erano toccati gli abiti.....
-
E' evidente che Marvin ha un fiuto molto sviluppato, e quindi sente degli odori particolarmente invitanti per lui ed ecco che parte la leccata...e chiaramente continua fino a quando il suo organo di jacobsen continua a trovare particelle anche minime di quell'odore che l'ha fatto partire......prova a chiedere alle persone che hanno subito il trattamento...(chiaramente non ai bambini sono certa che una avrà pestato qualcosa di moooooolto interessante e l'altro si sarà toccato i pantaloni con le manine sporche di cibo o di chissà cosa.....) cosa avevano toccato con le mani prima di venire da voi e di ricordare se poi si erano toccati gli abiti.....
Quoto...
Per quanto riguarda invece il vostro comportamento avete fatto molto bene :thumbup: a metterlo fuori in cortile... Certo e che nn dovete nemmeno esagerare con il cortile per nn far passare questo come il luogo dei castighi...
-
Ciao Pat, davvero non saprei che dirti....
Certo che il naso di Marvin deve essere proprio particolare......ti ricordi con Romi a Druogno?
e chi se lo dimentica :biggrin: con Romi non credo fosse colpa del cibo...o forse nascondeva un bistecca sotto la gonna :icon_confused:
:o ::) :biggrin:
Episodio 2-3-4
mi sono toccata in quei punti con le mani che avevano appena maneggiato del cibo... :smileys_0199: :smileys_0199: :smileys_0204:
E al suo super tartufo... questo non passa certo "inosservato"...
Non potrebbe essere successa la stessa cosa anche a Marvin?
sinceramente non lo so, mio cognato ha detto che si era docciato vestito e subito uscito di casa per venire da noi!!
Sono tutte situazioni potenzialmente eccitati, non può essere che scarichi eccitazione leccando?
Non ti so dire come sceglie chi leccare, forse in base al comportamento cioè lo fa con il cucciolo che si sottomette, con la bambina e con persone che hanno poca confidenza con i cani quindi probabilmente con chi dimostra meno sicurezza nell'approcciarsi a lui ma mi sa tanto di comportamento di scarico...com'è lui in quelle situazioni?A parte leccare come lo vedi?Cosa fa?
nel 4° episodio è un mio nipote con il quale non ci si vede spesso, ma ci ha sempre giocato con ..infatti inizialmente era partito il gioco che poi si è tramutato in questo comportamento
in quei momenti è molto preso..nel senso che si vede che è più forte di lui.... annusa con insistenza e concentrazione e poi appunto via alle leccate
E' evidente che Marvin ha un fiuto molto sviluppato, e quindi sente degli odori particolarmente invitanti per lui ed ecco che parte la leccata...e chiaramente continua fino a quando il suo organo di jacobsen continua a trovare particelle anche minime di quell'odore che l'ha fatto partire......prova a chiedere alle persone che hanno subito il trattamento...(chiaramente non ai bambini sono certa che una avrà pestato qualcosa di moooooolto interessante e l'altro si sarà toccato i pantaloni con le manine sporche di cibo o di chissà cosa.....) cosa avevano toccato con le mani prima di venire da voi e di ricordare se poi si erano toccati gli abiti.....
si per lo stivale potrebbe essere ..anche se quanto incontra le cacche le annusa da lontano e poi ci gira alla larga...
settimana scorsa si è messo ad annusare una cacca di mucca ci ha fatto pipi sopra e si è allontanato
mentre in passeggiata non si lascia scappare nulla deve annusare tutte, ma proprio tutte le altre tracce. Su certe poi ci sta un bel po' dandoci anche qualche leccata e quando l'odore è particolarmente interessante goccia dal naso
-
Quoto...
Per quanto riguarda invece il vostro comportamento avete fatto molto bene :thumbup: a metterlo fuori in cortile... Certo e che nn dovete nemmeno esagerare con il cortile per nn far passare questo come il luogo dei castighi...
no no tranquillo oramai in punizione non ci finisce mai ..... :D
-
io non saprei che dire, ma sono curiosa delle risposte, Holly la sera quando andiamo a dormire cerca le mie mani e le lecca insistentemente tutte anche in mezzo alle dita neanche le avessi tuffate nel vaso della nutella prima eppure l'ultima cosa che faccio prima d'andare a letto è la doccia e lavare i denti...ne sapone ne dentificio è sempre uguale....boh.......e adesso son due sere che sposta il cuscinotto e raspa il pavimento con le zampe....anche questo comportamento non lo capisco
-
le mani o qualsiasi altra parte del nostro corpo che rimane scoperta anche con noi lo fa...ma quella è un'altra cosa...
quello descritto da me era riferito a leccate su abiti o scarpe...di altre persone
Ora mentre stavo cenando ripensavo alle vostre risposte...
capita sicuramente che cucinando io mi possa sporcare o toccare il pantalone dopo aver toccato il cibo ma con me non l'ha mai fatto... ::)
-
....a me questo leccare con insistenza non torna tanto con qualcosa relativo al fiuto!Un cane normale non va avanti a leccare con insistenza i pantaloni o le scarpe o un'altro cane apparentemente puliti neanche se sanno un pochino di qualcosa di buono!Un conto è sentire un odore e leccare per assaggiare, un conto è fissarsi a leccare fino a infradiciare il cane o le scarpe o i pantaloni di qualcuno...Artù l'ha fatto solo una volta con un cuscinone su cui c'era il sangue fresco di Swami in calore, ma era molto evidente il motivo e comunque ha smesso da solo ad un certo punto!
Le situazioni che descrivi (parenti, altri cani, casa non vostra) sono fonte di eccitazione!E questo ci sta con la monta al cucciolo....il cane agitato monta il cucciolo per scaricare e quando non lo può fare adotta un altro comportamento di scarico in questo caso leccare. Siccome funziona lo adotta in altre situazioni....credo che sia un po' come per un umano masticare una cicca o mangiarsi le unghie!
Prova a metterlo in situazioni potenzialmente eccitanti ma limitando la confusione (urla, interazioni eccitanti tipo giochi di movimento, pacche forti, gente che va e che viene), chiedi a parenti e amici di non interagire con lui finchè non si calma e quando si calma gli dai un kong o qualcosa di simile in modo che eventualmente scarichi masticando e non leccando gli invitati....vedi come va....è una cosa curiosa!
-
proverò a fare più attenzione cosa capita prima o durante questo comportamento..
un paio di precisazioni..2 vote è capitato che eravamo a casa, dopo che Marvin ha fatto le feste ai nuovi arrivati ci siamo seduti al tavolo a chiacchierare e lui sotto al tavolo faceva la doccia a mio cognato.
La monta del cucciolo è capitata dopo tutta la giornata che sono stati insieme in giro sia al guinzaglio che liberi, quindi anche stanchi e non succedeva nulla..
la sera durante la cena stavano tutti e 3 tranquilli sotto il tavolo, poi appena noi ci alzavamo loro si muovevano e li aveva nuovamente inizio il tormento al cucciolone che invece avrebbe voluto riposarsi
-
Forse con il cucciolo era proprio la stanchezza a renderlo un po frustrato e a scatenare il comportamento di scarico...un po' come i bambini piccoli che quando sono stanchi diventano un po' isterici!
Ovviamente sono supposizioni....
-
e che palle però!!!! se non li fai muovere e socializzare sono frustrati..se li fai muovere troppo e stare in compagnia dei suoi simili anche..
e che si deve fare con questi maschiacci??!!! :biggrin: :biggrin:
cmq sono anch'io del parere che non sia perchè sente odori particolari, in quanto ho notato lo stesso atteggiamento sia quando lo faceva con il cucciolone sottomesso che con i bipedi..
Non sarà un suo modo di sottomettere?? visto che non monta la gamba ai bipedi ?
in quanto ci ha provato un paio di volte con me da cucciolino , subito bloccato e poi non lo ha più fatto.
Lui tenta di sottomettere tutti i suoi simili. Anche ieri al parco durante i giochi con un suo amico ci ha provato, l'altro gli ha fatto capire che non sa da fare e sono quindi continuati giochi e corse !!
-
Quando tenta di sottomettere i cani cosa fa?
Hai ragione, non va mai bene nulla....cioè in realtà va bene quello che appaga il cane ma l'appagamento non ha regole, dipende dal tipo di cane, dalle motivazioni specifiche di quel cane e dalle abitudini di quel cane. Ci sono cani abituati a uscire 4 ore al giorno (ne conosco) che se escono 2 ore ne risentono e ci sono cani abituati a uscire 1 ora al giorno (o meno) che se escono 2 ore si stremano....Non ci sono regole!
Un cane abituato a stare tutto il giorno con altri cani non risentirebbe di una giornata come quella che hai descritto, mentre magari il tuo che è abituato a interazioni brevi ma intense non è stato capace di gestire un'interazione così lunga andando in frustrazione e avendo bisogno di scaricare....sempre supposizioni!
-
P@t però io non penso che si tratti di frustrazioni in quanto a Druogno in sala da pranzo non aveva atteggiamenti strani nè con noi umani(...a parte Romi, ma se ricordi sentiva un odore particolare su di lei ^-^ ^-^ ) ne con gli altri cani se ricordo bene.....eppure giocava tutto il giorno, ed è stato insieme ad un tot di cani per tante ore......
Ci sta la monta nei confronti dei cuccioli....lui è grande e lo dice in maniera plateale come tutti i maschietti....ma per il resto.....dai vediamo come prosegue e come si comporta......
-
Anche Desmo a volte si sofferma parecchio a leccare i nostri pantaloni..soprattutto quando siamo a tavola!! :smiley: ..magari perche' ci cadono delle briciole o comunque involontariamente tocchiamo i pantaloni con le mani sporche di cibo..va proprio in estatsi :P
-
P@t però io non penso che si tratti di frustrazioni in quanto a Druogno in sala da pranzo non aveva atteggiamenti strani nè con noi umani(...a parte Romi, ma se ricordi sentiva un odore particolare su di lei ^-^ ^-^ ) ne con gli altri cani se ricordo bene.....eppure giocava tutto il giorno, ed è stato insieme ad un tot di cani per tante ore......
Ci sta la monta nei confronti dei cuccioli....lui è grande e lo dice in maniera plateale come tutti i maschietti....ma per il resto.....dai vediamo come prosegue e come si comporta......
nemmeno io lo penso, e poi l'hai visto anche tu!! infatti ricordi benissimo i suoi comportamenti di Druogno!!
E' un testone ed uno stron......one ma non credo un cane frustato!! :wub:
Lo possiamo portare ovunque senza nessunissimo problema, ristornati, negozi, centri commerciali, ecc.
In casa è tranquillo e non fa danni esce tutti i giorni e tutti i giorni giochini di attivazione mentale, riporto e ricerca.
Resta solo non più di 4 ore al giorno e nemmeno tutti i giorni. Rino spesso lavora da casa quindi la mattina è con lui, ed io lavoro part-time solo la mattina.
Mi incuriosiva questo atteggiamento e volevo un confronto con chi davvero li conosce e li capisce a fondo!!
Se dovesse ricapitare cerco di fare un video
-
Per quanto riguarda la monta del cucciolo posso dirti quello che mi disse la mia istruttrice perché è successo più volte tra un cane adulto e la Uffa! Allora mi disse che è un modo dei cani adulti di far calmare il cucciolo, di dirgli " guarda che con me devi fare il bravo"
In ogni caso li ho fermati comunque ::)
-
Per quanto riguarda la monta del cucciolo posso dirti quello che mi disse la mia istruttrice perché è successo più volte tra un cane adulto e la Uffa! Allora mi disse che è un modo dei cani adulti di far calmare il cucciolo, di dirgli " guarda che con me devi fare il bravo"
In ogni caso li ho fermati comunque ::)
lui con i cuccioli non lo fa, quando all'inzio ho parlato del cucciolone parlavo di un cane di un anno e Marvin di 3 mesi più grande!!
-
Quando tenta di sottomettere i cani cosa fa?
montantoli...
-
Guarda, stavo pensando la stessa cosa che ti ha scritto Tiziana! Vedendolo a Druogno non mi é sembrato un cane che si stressa né per la presenza di molti pelosi, né per la presenza di tante persone, né per il casino che queste persone possono fare. Ha passato tutte le serate con noi e i "cantanti" del gruppo senza manifestare problemi.
-
Guarda, stavo pensando la stessa cosa che ti ha scritto Tiziana! Vedendolo a Druogno non mi é sembrato un cane che si stressa né per la presenza di molti pelosi, né per la presenza di tante persone, né per il casino che queste persone possono fare. Ha passato tutte le serate con noi e i "cantanti" del gruppo senza manifestare problemi.
infatti !!! ;)
-
lui con i cuccioli non lo fa, quando all'inzio ho parlato del cucciolone parlavo di un cane di un anno e Marvin di 3 mesi più grande!!
Ah scusa avevo capito che aveva tre mesi :smileys_0187:
-
Un cane che monta generalmente non è un cane "dominante". I cani sicuri di sè e equilibrati (che sono quelli che poi generalmente vengono presi a riferimento dagli altri cani) non montano di frequente, anzi, non lo fanno generalmente....
Monta tutti i cani o solo alcuni?E li monta ogni volta che li vede o solo in alcune situazioni?
-
Un cane che monta generalmente non è un cane "dominante". I cani sicuri di sè e equilibrati (che sono quelli che poi generalmente vengono presi a riferimento dagli altri cani) non montano di frequente, anzi, non lo fanno generalmente....
Monta tutti i cani o solo alcuni?E li monta ogni volta che li vede o solo in alcune situazioni?
Leggendo questa tua risposta mi viene in mente di aver letto, da qualche parte, che anche il fatto di marcare oltremisura il territorio è segno di poca sicurezza di se!!
Lui la passeggiata la passa solo ed esclusivamente con il naso a terra, e solo se vede un suo simile alza il naso.
Non monta i cucciolini, non lo fa proprio con tutti ma spesso lo fa!per es. l'altro giorno era libero con un suo amico di 3 anni taglia media, e c'ha provato, l'altro gli ha fatto capire che non lo doveva fare quindi ritorno a giochi e corse.
Mentre se dall'altra parte trova chi è consenziente allora non la smette!!