Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: anna2 - 06 Febbraio 2013, 21:48:30
-
qualcuno di voi lo fa?? con i fermenti lattici intendo...
io si e mi viene anche bene ma avrei piacere di confrontarmi e, magari, carpire qualche vostro segreto.....
-
Io sono una frana in cucina..... :(
-
ma sono quelle specie di bachi bianchi? em_026
Mi ricordo che mio nonno una volta si cimentò
-
si francesca...piu' che bachi sembrano vermetti ma sono inanimati!!! giuro!!!
questo yogurt lo da anche ai miei pupi soprattutto quando hanno problemi intestinali...diarrea o vermi...il vet mi ha detto che fa benissimo!!!
-
sì, cmq anche a mio nonno veniva buono... però non ricordo come facesse
-
Io lo mangiavo quando ero piccola e ricordo che era buonissimo!!!Non ho mai provato a farlo però!
-
Ciao io lo faccio con la yogurtiera e uso 1 lt latte intero e un vasetto di yogurt intero , viene buono ma non so perchè mi resta un po' liquido rispetto a quello che compri. Dove li hai trovati i fermenti lattici? Tu come lo fai?
-
Il problema della liquidità finale, è dato dal lungo tempo di permanenza alla temperatura di "cottura".Io come Dany utilizzo la yogurtiera (piu' comoda) e mescolo un barattolino di yogurt intero naturale acquistato con scadenza non troppo lontana e dopo aver mescolato i due prodotti, lascio in "giacenza" per sette ore.Si possono utilizzare per alcune volte(3-5) yogurt autoprodotti.E' consigliato utilizzare lo yogurt e il latte alla medesima temperatura.La Golden tutte le mattine se ne "cucca" quasi uno e ne va matta (il poco che rimane me lo "cucco" io).
Ciao
-
Ciao io lo faccio con la yogurtiera e uso 1 lt latte intero e un vasetto di yogurt intero , viene buono ma non so perchè mi resta un po' liquido rispetto a quello che compri. Dove li hai trovati i fermenti lattici? Tu come lo fai?
i fermenti me li ha regalati un'amica(che li ha da circa vent'anni)..erano un pugnetto e ora, a distanza di un mese, si sono quintuplicati!!! li metto in una ciotola di vetro ricoperti di latte con un coperchio appoggiato sopra e dentro la credenza...deve essere una posizione buia, senza correnti e non troppo fredda... dopo 24 ore li passo con un colino, poi li sciacquo in acqua tiepida e via si ricomincia!!
lo yogurt lo metto qualche ora in grigo e quando mi va di mangiarlo ci metto o del miele oppure la marmellata..in estate mettero' frutta fresca!! e' veramente delizioso! se invece lo lascio per piu' di 24 ore, diventa un po' piu' acido quindi, una volta passato e prima di mettelo in frigo, aggiungo un cucchiaino di zucchero che, oltre a dolcificarlo, lo rende ancora piu' denso.