Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: tricky - 06 Febbraio 2013, 21:18:56
-
Ieri pomeriggio nei giardini sotto casa Viola è stata aggredita da una femmina di dogo argentino. L'ha "pizzicata" due volte, una altezza coscia e l'altra sul collo. Dico pizzicata perché non ho trovato traccia di morsi, ma lei ha cainato ed è arretrata scappando e facendomi anche cadere, per fortuna su terriccio morbido. Il cane era al guinzaglio..ma il proprietario era completamente ubriaco. Non riusciva nemmeno a parlare, ed erano le 5 di pomeriggio. In realtà lo avevo già incrociato altre volte, ma sapendo che quel cane non va d'accordo per nulla con le femmine giravo al largo appena lo scorgevo da lontano. Ieri non mi sono accorta che fosse lì, perché stavo chiacchierando con un ragazzo che ha una cagnolina con la quale Viola va molto d'accordo e stavano facendosi le feste. Loro sono arrivati alle spalle, ed il cane l'ha aggredita senza nemmeno abbaiare né ringhiare, quindi proprio non ho fatto in tempo ad allontanarmi.
Devo dire che in questi ultimi tempi, anche parlando con altre persone con cani che incontro, sento storie di cani che attaccano perché aggressivi e lasciati liberi nei parchi senza guinzaglio, di padroni che hanno cani non facili e che non sono assolutamente in grado di gestirli..
Quella di ieri era al guinzaglio, ma strattonava e lui, pur essendo un ragazzone giovane e robusto, quando è ubriaco fatica a stare in piedi..
Per fortuna che alla fine ieri le cose non sono degenerate, anche perché Viola non è un cane che reagisce...
Dopo l'episodio però Viola il giorno dopo, quando in un parco è stata avvicinata da un pitbull era spaventata e tentava di scappare, con la coda bassa...
-
:-[ ma povera Viola,per colpa di padroni incivili e cani nn gestiti si creano dei problemi psicologici alle nostre canine che di indole sono buone e pacifiche >:(
tante coccole a Viola!
-
Amore, povera Viola e povera te, fai attenzione Valeria .
-
Roba da matti...
Non ho parole Valeria...
Ma qualche segnalazione non è possibile farla?
Portare in giro UBRIACHI il proprio cane, (per giunta problematico), è da persone totalmente irresponsabili... per non dire altro... :noquotokb9: :smileys_0266:
-
faccio più che attenzione, Gabriella...rasento quasi la paranoia..e come vedi non basta...;-(
Che dire Chiara...potrei fare una segnalazione ai vigili della zona?!? Non saprei. Pensa che oltretutto un altro ragazzo della zona mi ha detto che ieri pomeriggio l'irresponsabile lo aveva addirittura lasciato senza guinzaglio e poi non riusciva più a recuperarlo...;-(
-
io sentirei i vigili..non si sa mai..oltre per il cane anche per lui..è ubriaco e non si sa mai cosa possa combinare..un abbraccio a entrambe!! :D
-
concordo con Chiara…. puoi e dovresti segnalare "il padrone" alla polizia municipale… il quale dopo il solo avvertimento dovrà fare molta più attenzione e nel suo caso camminare con la museruola… sò che dispiace per il cane… ma sinceramente a me dispiacerebbe più che sfigurassero il mio... ::)
-
Anche a me è capitato pochi giorni fa di andare al parco e lasciare libera Maggie di giocare con altri cani quando arriva una signora che poi ho scoperto essere una dog sitter con una meticcia piuttosto anziana che trema tutta e senza chiedere niente dice che la sua cana non va d'accordo con le femmine io rispondo che la mia è femmina , lei mi guarda e sgancia il guinzaglio! Mi è montata una rabbia che non ti dico,le ho urlato di tutto di riprendersi il cane e che siccome sei tu ad avere il cane aggressivo quando arrivi dove ci sono altri cani è educazione chiedere se puoi sganciarla. gliene veniva ancora a lei perchè a suo dire il mio cane era libero e la sua doveva stare legata. cmq da quella volta arriva ai giardini e non molla più il cane se ci siamo noi, ma aspetta che togliamo il disturbo.
-
queste cose mettono una rabbia...la scorsa settimana al parco, un cagnone libero che giocava con il suo padrone ad un certo punto si è avvicinando correndo verso Freddie, e gli ha pisciato addosso spaventandolo molto...il padrone si avvicina e io leggermente alterata gli urlo quello che ha appena fatto il suo cane e sapete che mi ha risposto? "beh, mica glielo ho insegnato io..." il fatto è che da lì a poco quello sarebbe saltato su Freddie, che ha dieci mesi ed è castrato quindi inoffensivo (oltre che essere uno tuttaltro che aggressivo!)...se hai un cane così non lo lasci libero...mi spiace moltissimo per Viola...
-
avete ragione...proverò a sentire i vigili di zona
-
Capisco l'indignazione e alla fine senza avere vissuto i fatti diventa difficile essere "realisti",ma sinceramente se posso ,non amo in certe situazioni infierire .Se fosse possibile un dibattito civile ,vista la non "lesivita' organica" dell'evento,penso, possa magari "educare" la controparte in futuro a non cercare problemi ;per lui ......e per il cane.Vediamolo ,magari come un aiuto al cane e visto la descrizione del "soggetto"...al padrone.
Ciao
-
Concordo con te titti il dialogo e' la migliore delle situazioni, fai attenzione xche se entrambi i cani erano sciolti e' difficile dare giudizi, posso dirti da proprietario di Dogo argentino che la razza nn e' aggressiva solo molto dominante e il gioco e' gara da vincere in realtà, cerca in quelle situazioni a leggere il comportamento del cane il pelo la coda alta l'approccio sono segni di dominanza e irrequietezza, a quel punto separa i cani invitando il padrone al fare lo stesso con lui, tieni conto che le due strutture sono molto differenti un semplice contatto x uno e' devastante x l'altro! Nn esistono cani aggressivi solo padroni irresponsabili !!
-
oggi mi è successa una cosa simile. ero arrivata davanti casa con nala al guinzaglio e, mentre trafficavo per cercare le chiavi, due cani belli grossi si sono lanciati verso di noi abbaiando e ringhiando. io sono rimasta pietrificata :o non ho avuto il tempo di capire niente e uno dei due era già sopra nala che la mordeva sulla schiena. ho cominciato a urlare ai due prorietari che erano tranquillamente fermi a 20 metri da me. con molta calma una dei due si è avvicinata e ha preso il suo cane, mentre nala, tutta un "caiiiiii", si era ranicchiata dietro le mie gambe (esponendo me alle fauci del cagnaccio...la mia coraggiosona!).
io nel panico ho cominciato a urlare di tutto alla ragazza; la quale ha cominciato a borbottare qualcosa tipo "sta calma...non le ha fatto niente...i cani stavano solo COMUNICANDO..."; tra una perla di saggezza e l'altra ho sentito l'indistinguibile odore di alcol em_013 così gradevole di prima mattina.
ho continuato a risponderle dicendo che non mi venga a parlare di comunicazione, che so benissimo come comunicano i cani e quello era un attacco in piena regola. mi sono girata per entrare in casa, mi sono fatta un bel piantino (di rabbia e panico, immagino), ho consolato nala (intonsa, per fortuna) e poi sono riscesa per andare al lavoro.
beh, la mia guru era ancora lì e ANCORA con il suo cane slegato...
io allibita mi sono riavvicinata e le ho detto che non può andare in giro a dispensare perle di sapienza se poi non È in grado di gestire il suo cane come dovrebbe. è seguita una conversazione nonsense in cui, a me che le facevo notare come il suo cane evidentemente mal gestito potrebbe non solo nuocere ad altri cani/persone, ma potrebbe lui stesso finire in strada, causare un incidente, morire schiacciato ecc ecc, lei rispondeva dicendo che "sono cose che bisogna mettere in conto se si vuole avere un cane". segue una serie di mie espressioni basite.
le ho risposto dicendo che la ringrazio per aver condiviso con me i suoi intelligentissimi punti di vista, ho alzato le spalle e me ne sono andata...incredibile ma vero, la tipa mi ha pure insultata :icon_confused:
oh: son passate 3 ore ma sono ancora sotto shock!
-
Mi dispiace leggere di ....tanta idiozia .Probabilmente il mondo d'oggi è fatto a misura di questi personaggi .Spero che non vi capiti piu' di .....sbatterci contro.
Ciao
-
Purtroppo ho notato una certa tendenza di moda, soprattutto tra i giovani (ventenni o poco più), di prendere cani di razze che richiederebbero un po' di esperienza ... doghi, amstaff, ora anche lupi cecoslovacchi. Tutto fico finchè son cuccioli ma poi? Poi inevitabilmente succedono gli incidenti. Però non è solo un problema di razza e conduttore inadeguato ... molti proprietari ignorano o sottovalutano l'importanza della socializzazione. Quando incrocio qualcuno che da lontano mi chiede "maschio o femmina???" capisco già che è meglio girare al largo ...
Una coccola a Viola e Nala :-*
-
qui la moda è quella pseudo-punk (perché certi individui non possono neanche fregiarsi del titolo di "punk") di riempirsi la casa di cani "a casaccio", farli figliare tra di loro, riempire altri pseudo-punk di cuccioli di dubbia origine, non farli vaccinare e uscire con i cani RIGOROSAMENTE sciolti. ah: è chiaro che si tratti di cani NON vaccinati, ovviamente!
((poi, nonostante gli pseudo punk schifino a morte il concetto di razza, allevamenti eccetera (in quanto chiari simboli dell'odiato consumismo, immagino), STRANAMENTE sono sempre circondati da molossoidi e/o simil amstaff...vabbé...))
comunque, oggi ho capito il valore che questi personaggi attribuiscono ai loro 4zampe: meno di zero. con la scusa del "il mio cane deve essere libero e felice" sono pronti a sacrificarli (o, peggio, a sacrificarli causando pericolosi incidenti) senza nessuna remora. che rabbia...
-
io ho notato che più la gente soffre di complessi d'inferiorità e più si circonda di cani difficili da gestire...un po' come i proprietari dei suv...:-D
Il tutto con le dovute eccezioni, si intende:-)
-
Quindi io che ho un suv un Dogo sono l eccezione che conferma la regola??
-
io ho notato che più la gente soffre di complessi d'inferiorità e più si circonda di cani difficili da gestire...un po' come i proprietari dei suv...:-D
Il tutto con le dovute eccezioni, si intende:-)
Avete mai notato quei ragazzi, tendenzialmente palestrati e facilmente lo mostrano portando camicette molto aperte, con cani di grossa taglia, preferibilmente i pt, che si vantano del fatto che il loro cane è un duro con gli altri della sua specie e quando abbaiano o tirano per andare verso qualche altro cane li fermano con un tono di voce militaresco: "Rocky, Rocky non ti muovere", non mancando di mostrare il bicipite che si gonfia per l'enorme sforzo nel trattenere lo strattone (generalmente abbastanza trattenuto dal collare a strozzo con gli spuntoni)?
Se sì, io ho sempre pensato che un cane di tal fatta (che spesso ha problemi di socializzazione e se gestito da cucciolo correttamente, a mio parere, può essere un ottimo cane socievole) serve più a loro, come per una sorta di compensazione del loro micro-pene (generalmente, l'unico organo per costoro deputato, oltre che a svolgere le normali funzioni fisiologiche, anche a pensare) .
-
Avete mai notato quei ragazzi, tendenzialmente palestrati e facilmente lo mostrano portando camicette molto aperte, con cani di grossa taglia, preferibilmente i pt, che si vantano del fatto che il loro cane è un duro con gli altri della sua specie e quando abbaiano o tirano per andare verso qualche altro cane li fermano con un tono di voce militaresco: "Rocky, Rocky non ti muovere", non mancando di mostrare il bicipite che si gonfia per l'enorme sforzo nel trattenere lo strattone (generalmente abbastanza trattenuto dal collare a strozzo con gli spuntoni)?
Se sì, io ho sempre pensato che un cane di tal fatta (che spesso ha problemi di socializzazione e se gestito da cucciolo correttamente, a mio parere, può essere un ottimo cane socievole) serve più a loro, come per una sorta di compensazione del loro micro-pene (generalmente, l'unico organo per costoro deputato, oltre che a svolgere le normali funzioni fisiologiche, anche a pensare) .
:o :smileys_0276:
-
Quindi io che ho un suv un Dogo sono l eccezione che conferma la regola??
:8) sono certa che tu sia una delle eccezioni:-))
-
che meraviglia... per fortuna che ho guardato dalla finestra prima di scendere nei giardini sotto casa con Viola..
C'era quel pazzo del dogo che chiamava il cane..sì..perché lo aveva addirittura liberato!!!
-
e anche Tess entra nel club dei pinzati em_015
ieri sera un perro de agua (penso si scriva così...) di soli 9 mesi è corso fuori dal suo portone e l'ha aggredita. Ha una ferita che sembra le abbiano conficcato un cacciavite in una chiappa ... povera la mia patata ...
Ci siamo fatti dare il libretto sanitario, meno male che è in regola con le vaccinazioni. Stamattina Tess è stata medicata dal veterinario, è una ferita piuttosto profonda ma non grave.
-
Povera Tess mi spiace tanto...
Si è spaventata parecchio?
Non sono mai belle esperienze... em_051
Dovrà fare anche una terapia antibiotica di copertura?
-
Spero tu abbia trovato un padrone civile che abbia mostrato il suo rammarico ,per il fatto accaduto!?
Ciao
-
e anche Tess entra nel club dei pinzati em_015
ieri sera un perro de agua (penso si scriva così...) di soli 9 mesi è corso fuori dal suo portone e l'ha aggredita. Ha una ferita che sembra le abbiano conficcato un cacciavite in una chiappa ... povera la mia patata ...
Ci siamo fatti dare il libretto sanitario, meno male che è in regola con le vaccinazioni. Stamattina Tess è stata medicata dal veterinario, è una ferita piuttosto profonda ma non grave.
Povera Tess...;-( tante coccole
-
ciao.. gente da denunciare! >:(
-
Concordo,purtroppo i "padroni" (più che i cani) inadatti sono in constante aumento,la questione secondo me è soltanto una,la scarsa o pressochè inesistente socializzazione.
Parlo del mio caso,qui da me chi possiede un giardino nell'80% dei casi ha anche un cane,il problema è che il 99,9% di queste persone non li fa MAI uscire,stanno sempre in giardino,spesso rinchiusi in una gabbia 2 metri per 2,e quell'unica,rarissima volta,in cui li portano in giro succedono i disastri ovviamente,perchè i cani non sanno nemmeno cosa voglia dire sentire odori diversi da quelli a cui sono abituati o peggio incontrare altri cani.Di questa cosa io me ne accorgo la domenica pomeriggio,quando vado al parco e incontro gente che durante la settimana non ci va mai e solo la domenica si ricorda di avere un cane per portarlo a passeggio...abbai,zuffe e risse sono la costante >:(
Giusto domenica scorsa incontro due tizi con 2 labrador,parlando del più e del meno mi fanno "anche a te distruggono il giardino?",mia risposta "no,mai fatto,ma il mio esce minimo 2 ore al giorno tutti i giorni",mi hanno guardato come se avessi detto che venivo da marte :o
Boh,mi chiedo cosa lo si prende a fare un cane se poi lo si tratta alla stessa stregua di un criceto.
-
Credo che la socializzazione sia importante,ma non tutti i cani hanno comunque un corredo "comportamentale" come i nostri golden.
Ci sono razze che hanno una particolare predisposizione per la difesa del branco, del territorio,che possiamo educarli fin che vogliamo, ma certe peculiarità non faranno mai di molti di loro ,dei cani "socievoli" di cui potersi ciecamente fidare anche perchè i rischi che si corrono sono alti, come vediamo da fatti ,anche qui dibattuti quotidianamente.Il portarli freguentemente in mezzo agli altri pelosi,con certe caratteristiche diventa per certi versi pericoloso e anche difficile.Non credo che forzando la mia pt a "momentanei rapporti" con altri pelosi la possa farla " migliorare" visto che il suo comportamento è "socializzatissimo" da sola,mentre quando è in giro con la sua protetta golden,è meglio girarci al largo.Ogni peloso ha la sua storia ,e il piu' delle volte la ricetta è varia e il risultato non sempre ripetibile ,pur sempre con gli stessi ingredienti.
Ciao
-
Credo che la socializzazione sia importante,ma non tutti i cani hanno comunque un corredo "comportamentale" come i nostri golden.
Ci sono razze che hanno una particolare predisposizione per la difesa del branco, del territorio,che possiamo educarli fin che vogliamo, ma certe peculiarità non faranno mai di molti di loro ,dei cani "socievoli" di cui potersi ciecamente fidare anche perchè i rischi che si corrono sono alti, come vediamo da fatti ,anche qui dibattuti quotidianamente.Il portarli freguentemente in mezzo agli altri pelosi,con certe caratteristiche diventa per certi versi pericoloso e anche difficile.Non credo che forzando la mia pt a "momentanei rapporti" con altri pelosi la possa farla " migliorare" visto che il suo comportamento è "socializzatissimo" da sola,mentre quando è in giro con la sua protetta golden,è meglio girarci al largo.Ogni peloso ha la sua storia ,e il piu' delle volte la ricetta è varia e il risultato non sempre ripetibile ,pur sempre con gli stessi ingredienti.
Ciao
Si su questo son d'accordo,ma non si puo' nemmeno generalizzare dicendo che ad esempio tutti i pitpull sono delle bestie feroci da cui stare debitamente alla larga,secondo me dipende sempre e comunque dal padrone e da come lo educa.Riallacciandomi al discorso di prima è più facile che un cane da "difesa" sia più aggressivo se viene lasciato in balia di se stesso in giardino da solo tutto il giorno piuttosto che un altro,abituato magari sin da cucciolo all'ambiente esterno e al contatto con altri suoi simili,non dico che questo escluda a priori qualsiasi problema,ma senz'altro aiuta.
-
Poco da eccepire a quanto dici!
Ciao
-
http://www.tipresentoilcane.com/2012/11/09/i-dieci-comandamenti-sulle-zufferisse-tra-cani/
Aaron Barbara & Mauro