Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Curiosità e Notizie. => Topic aperto da: Debby - 05 Febbraio 2013, 09:40:31
-
E io che mi ero presa un Golden perchè è un cane pacioccone e giocoso... sì, finchè non lo fanno arrabbiare! Va be', ormai è passato, comunque occhio ai cani sciolti... non si sa mai.
http://www.tipresentoilcane.com/2013/02/05/il-cane-si-difende-e-viene-schedato-come-morsicatore/ (http://www.tipresentoilcane.com/2013/02/05/il-cane-si-difende-e-viene-schedato-come-morsicatore/)
-
sono senza parole...che gentaglia !!!!!!!!!!!!
-
non ho parole!!!!
a leggerti mi venuta voglia di menare la padrona del cagnetto e la veterinaria...assurdo!!!!!!
-
ma porca....
Debby... adesso tutto ok ????
-
Diciamo... ni. La mano di Andry è guarita, gli è solo rimasta qualche cicatrice. Sam secondo me non è più quello di prima, nonostante da più parti sia stata rassicurata sul fatto che è un cane ben socializzato e che sa comunicare. Il problema è che a me è rimasto il brutto ricordo di quello che è successo ed anche un po' di paura. Quindi inevitabilmente la trasmetto al cane (anche se cerco di controllarmi), che essendo molto molto empatico la recepisce. Abbiamo appurato che con i cuccioli di qualsiasi razza, taglia, colore, ecc. non ha alcun tipo di problema, idem con le femmine. Con i maschi adulti invece... può capitare che ringhi, tiri su il pelo e si irrigidisca, specie se lui è al guinzaglio e l'altro cane è slegato. Ma non con tutti fa così, anzi con la maggior parte dei cani che incontra vorrebbe giocare. Però ora prima di lanciarsi a tutta birra verso di loro li studia da lontano. Cerchiamo di fargli fare esperienze positive in compagnia di altri cani "costruendo" un po' gli incontri perchè capisca che la normalità non è essere aggrediti, ma conoscersi e confrontarsi nel rispetto delle regole. Però non è facile...
-
ho letto l'articolo con una rabbia assoluta!!!!
non ho capito una cosa pero'....alla fine hai deciso anche tu di sporgere denuncia?? hai raccontato tutta la storia alla veterinaria che e' venuta a casa tua^ e cosa ti ha detto?
c'e qualche possibilita' che venga tolto il "titolo di morsicatore" a sam una volta appurati i fatti?? anche perche', alla fine e' il tuo ragazzo che ci ha rimesso piu' di tutti!!!
io non ho proprio parole!!!
-
Mi spiace molto per la tua brutta avventura... che rabbia leggere queste cose!!!
-
Incredibile veramente...
Davvero una brutta disavventura...
Un abbraccio a te, al tuo ragazzo e una coccolissima a Sam...
Queste cose fanno venire una rabbia...
-
a leggere l'articolo mi si è chiusa la vena di rabbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:( >:( >:( >:( >:(
-
Sono allibita e arrabbiata perché purtroppo di questi cretini irresponsabili e incivili é pieno il mondo.
Una grande coccola al tuo Sam e un abbraccio a te.
Pam
-
cavolooo.. mentre leggevo l'articolo mi è venuto un nervoso!!!
sarei tornata da quell'idiota è gliene avrei dette di tutti i colori!
e non mi vergogno a dire che oltre per dovere morale..l'avrei anche denunciata per ripicca! perchè è stata proprio una str...a..
-
Come tutti sono SENZA PAROLE....
Possibile che il mondo sia dei furbi, e che chi cerca di essere ragionevole e di comportarsi civilmente rischi dempre di prendersela in quel posto ?
Fai un augurio al Tuo ragazzo e una grattatina a Sam.... ;D
-
Che nervoso assurdo che mi viene a leggere queste cose >:( poi dove abito io sono circondata di gente così, che lascia i cagnetti liberi di andare in giro a farsi la propria vita :bluto: proprio ieri anche Brina è stata morsicata e strapazzata da una vecchia pastora uscita da una cascina, che ci odia solo perchè passiamo per stada :-\
Come sta adesso la mano del tuo ragazzo?
La denuncia che seguito avrà?
-
Lascio stare i commenti sull'accaduto... non si finisce mai di stupirsi, purtroppo, della pochezza umana e dell'ignoranza dilagante.
Aggiungo solo una constatazione:
Se una persona si presenta al pronto soccorso con una ferita da moriscatura:
1. l'antitetanica è d'obbligo (oppure si documenta la copertura)
2. NON si sutura un morso
3. parte automaticamente la denuncia all'ASL locale per il controllo veterinario.
Mio marito è stato "morso" da uno dei nostri cani mentre cercava di togliere un osso incastrato in bocca e i 3 punti sopra illustrati sono stati tutti rispettati, compreso il controllo veterinario in casa (confermo... anche il pagamento del bollettino....)
Se così fosse stato non si sarebbe arrivati a passare dalla parte del torto.
Comunque l'atteggiamento sfuggente della proprietaria del botolo lascia molti dubbi ...
-
Queste sono le cose che mi fanno vergognare di essere italiano.... Non è possibile che una persona tenga un cane sciolto ed a rimetterci è la persona con il cane al guinzaglio. A questo punto mi auguro che la proprietaria del cagnetto "str....." ed anch'essa str.... ti risarciscano dei danni al tuo ragazzo fino all'ultimo centesimo. A volte ci vorrebbe un pò di buon senso !!! hai tutta la mia solidarietà
-
:o
-
Leggo e rimango allibita....il comportamento umano é proprio sempre più vergognoso!!!!!!
Mi spiace per l accaduto fai una coccola al tuo Sam....
-
Mi unisco agli altri per quanto riguarda il comportamento incommentabile della padrona del cagnolino, però mi stupisce anche quello che è successo al pronto soccorso!
Quando sono stata morsicata io intanto per prima cosa mi hanno fatto l'antitetanica, poi volevano sapere chi era il cane che mi ha morsicato per far partire il protocollo veterinario di controllo.
Il cane non lo conoscevo e il padrone quella volta era praticamente scappato via. A quel punto mi volevano fare la profilassi antirabbica e ho dovuto firmare per andarmene dall'ospedale!
Se avessero seguito la corretta prassi al pronto soccorso secondo me non sarebbe successo tutto il casino successivo, con il povero Sam che si prende del cane morsicatore. Assurdo!!
-
si trovo che passare per un cane morsicatore sia veramente assurdo.
Per la proprietaria del botolo ho solo indignazione
-
Debby,
Mi dispiace veramente un casino!! :( :(
Coccole a Sam e tanta solidarietà per voi!
Mi fa rabbia pensare che ci sono pure persone che non hanno MAI avuto un cane e (quasi) dispensano lezioni di cultura cinofila... :smileys_0302:
"L'onestà non pagherà mai in questo paese" - cit.
-
Anche io leggendo l'accaduto mi è salita una rabbia...
è triste dirlo ma non ci si deve mai fidare...
Una super coccola a Sam
-
Pazzesco, e andare a cercare la signora per morderla al collo? così in famiglia di morsicatori ce ne due. Mi spiace tanto l'importante che stiate bene.
-
assolutamente assurdo!!!ad essere troppo buoni e onesti ci si rimette sempre!!!
-
Pazzesco, e andare a cercare la signora per morderla al collo? così in famiglia di morsicatori ce ne due. Mi spiace tanto l'importante che stiate bene.
:mocking: :mocking: :mocking: :mocking:
Non posso che ripetere ciò che hanno già detto gli altri : certa gente non ha ritegno..una coccola a Sam..
-
non ho capito una cosa pero'....alla fine hai deciso anche tu di sporgere denuncia?? hai raccontato tutta la storia alla veterinaria che e' venuta a casa tua^ e cosa ti ha detto?
c'e qualche possibilita' che venga tolto il "titolo di morsicatore" a sam una volta appurati i fatti??
Alla fine abbiamo denunciato l'accaduto alla Municipale, precisamente all'Ufficio Antidegrado, e alla proprietaria del cagnetto hanno fatto una multa per lesioni personali di 150 €, una seconda multa per mancata custodia dell'animale da 103 €, più l'obbligo di assicurare la belva.
La veterinaria sa come sono andate le cose, gliel'ho spiegato per filo e per segno nella speranza che non mi schedasse il cane come "morsicatore", ma ha detto che quella era la prassi... e una volta che il cane è schedato in un certo modo penso che non si possa tornare indietro.
@ pony: è vero, hai ragione, anche il nostro medico di famiglia ci ha detto che al Pronto Soccorso hanno sbagliato. In realtà, in un primo momento, la dottoressa di turno non voleva mettere i punti, poi ne è arrivata un'altra che ha detto che la ferita era troppo profonda e andava suturata. Al mio ragazzo qualche perplessità è venuta, ma ovviamente è stato zitto.
Gli hanno chiesto se aveva mai fatto l'antitetanica, lui ha risposto che non se lo ricordava e loro hanno dato per scontato che l'avesse fatta al militare. La segnalazione all'ASL invece è effettivamente partita in automatico dal Pronto Soccorso. Però un'altra cosa a cui bisogna stare attenti è come compilano il referto. Nel nostro caso ad esempio hanno scritto "Morso da cane di proprietà" che poteva facilmente far pensare che Andry si fosse preso un morso dal NOSTRO cane, mentre invece è stato morso da un cane sì di proprietà, ma di un altro. L'avvocato ci ha detto che l'ambiguità della frase avrebbe potuto crearci problemi in sede giudiziale e che bisogna sempre leggere bene il referto prima di firmalo. Noi in quel momento eravamo un po' scombussolati e non ci abbiamo fatto caso...
Grazie a tutti per le manifestazioni di solidarietà e gli auguri!
-
Ho bisogno di sfogarmi: la settimana scorsa Sam è stato aggredito di nuovo e io mi sto consumando dalla rabbia!! Soprattutto non riesco a darmi pace per la situazione che stiamo vivendo... Cioè, non è possibile che io debba privarmi della libertà di andare in giro col mio cane perchè la gente lascia i propri 4zampe sciolti come se nulla fosse!
Erano le 7,30 del mattino, eravamo lungo la circonvallazione, vedo in lontananza un tizio con un bassotto al guinzaglio e l'altro suo cane, un Kurzhaar maschio, sciolto. Non faccio in tempo a fare dietro front senza essere vista che il Kurzhaar parte a scheggia verso di noi. Si ferma a 3-4 m, ci annusa rimanendo a distanza, fa pipì e rimane lì, rigido come una statua. Sam scodinzola amichevolmente, ma per evitare che faccia qualsiasi tipo di stupidagine gli dò il seduto e poi il resta. Il proprietario si fa bellamente i fatti i suoi, richiama il cane senza convinzione e dopo 10 minuti buoni decide che è ora di venirselo a prendere. Si avvicina. Io già rivedevo la scena di dicembre, quando il proprietario si era avvicinato al suo cagnetto per prenderlo e questo si era avventato su Sam. Vincendo la timidezza dico "Non si avvicini, è un momento delicato, i cani si stanno studiando...". Il tizio mi ignora completamente, fa per afferrare il cane per il collare e questo azzanna Sam fra le scapole. NON CI HO VISTO PIU'!
Il tizio mi urla "Tieni fermo il tuo cane!" io ribatto "Ma che cavolo, è al guinzaglio, sei tu che devi tenere il tuo!", Sam viene morso sulla schiena e poi ad un orecchio prima che il deficiente riesca ad agguantare il Kurzhaar e trascinarlo via. Io imbufalita gli dico "Ma perchè ti sei avvicinato, ti avevo detto di non farlo!". Risposta, udite udite: "EH MA AVEVO PAURA CHE ANDASSE IN MEZZO ALLA STRADA". Ma allora sei idiota?? Hai paura che vada in mezzo alla strada e lo porti in giro sciolto?? Dopo di che gli faccio notare che l'orecchio di Sam sanguina, lui fa un sorrisetto e dice che non è niente di grave e che con un po' di acqua ossigenata guarisce, della serie "non fare la tragica per così poco". Ok, la cosa non ha avuto conseguenze gravi a livello fisico. Ma a livello psicologico? Sia per me che per il cane intendo.
Vado dritta dai vigili, ma stendiamo un velo... anzi, una trapunta imbottita, sul modo in cui mi hanno liquidato.
Me ne sono tornata a casa piangendo, ho disinfettato l'orecchio di Sam e ho passato il resto della giornata a rimuginare. Qui tutti i giorni è così: esci e puntualmente incontri un cane sciolto, il proprietario o non c'è oppure c'è ma è come se non ci fosse. La gente lascia i cancelli aperti, tanto abitiamo in un paesino di montagna, che vuoi che succeda... e quando tu passi devi vedertela con cani poco o nulla socializzati, che cercano di montare il tuo, che lo annusano da naso a coda e non vogliono essere annusati a loro volta, ti seguono per buona parte della passeggiata, tu non sai come mandarli via, il tuo cane giustamente dopo un po' comincia a dare in escandescenze, tu ti arrabbi, ma non puoi fare niente. E' questo che mi urta, non-puoi-fare-niente. Non puoi andare in giro col bastone, non puoi contare sull'aiuto delle forze dell'ordine, non puoi sperare che la gente si ravveda perchè certi soggetti sono senza speranza... insomma, scusate il papiro ma non ce la faccio più. L'unica soluzione che mi è venuta in mente è: investire tutte le mie risorse (economiche e di tempo) per far conoscere a Sam più cani possibile in un contesto sicuro, in modo che non faccia l'associazione: cane sciolto = rissa e continui ad avere fiducia in me. Il 24 marzo l'ho iscritto ad una giornata sulla comunicazione che si terrà a Scarperia (se vi interessa ci sono ancora posti liberi: https://www.facebook.com/#!/events/204780862994798/ (https://www.facebook.com/#!/events/204780862994798/)) e presto faremo altri incontri con l'educatore.
Però che tristezza... :(
L'orecchio masticato:
(http://i54.tinypic.com/2isa39y.jpg)
In tutto questo, pensare che nonostante io sia palesemente non in grado di difenderlo da aggressioni e attacchi, lui continui a guardarmi con quello sguardo adorante e a ubbidirmi... mi devasta, mi sento troppo in colpa. Anche per aver pensato di castrarlo perchè dicono che il cane sterilizzato viene visto non come un rivale, ma quasi come un cucciolo... mi sento una madre snaturata!
-
Perché non puoi girare con un bastone?
-
Mi spiace immensamente Debby...
E provare a uscire con qualche oggetto fortemente rumoroso che possa comunque distrarre e allontanare all'occorrenza gli eventuali aggressori?
-
Debby ho appena letto tutto...
:(
Mi dispiace tantissimo!!!!
Una situazione veramente assurda..Non ci sono parole!!!
Anche quest'ultima aggressione poi :(
Secondo me fai bene a farlo socializzare il più possibile adesso..
Io ci sono passata con Ariel e dopo 2 aggressioni lei è cambiata tantissimo (e anch'io) ..
Si innesca a un certo punto una sorta di circolo vizioso dove il cane inizia a temere i suoi simili,tu sei tesa,lui manda segnali sbagliati e ecco che viene aggredito nuovamente.. :(
Io con Ariel ho "risolto" solo grazie ad Ivy!
Da quando c'è lei,lei sta capendo che gli altri cani non sono tutti dei nemici..anzi!!!
Ora gioca in maniera tranquilla e libera,prima non lo faceva MAI!
Ti abbraccio,mi dispiace molto per quello che state passando..
-
ma nn dire così,nn è colpa tua!!!!
che cavolo!!!
anch'io sinceramente lo porto sempre libero il mio teo ,sono sicura che nn farebbe mai del male a nessuno...certo che quando vedo altri cani liberi o legati che siano ,se nn li conosco lo lego per sicurezza...
purtroppo c'è gente che nn capisce nulla!!! se hai un cane che ha problemi con gli altri maschi tienitelo legato!!!
mi dispiace tanto che hai dovuto nuovamente subire questa brutta esperienza e spero per te e sopratutto per sam che nn capiti più!!!
che bello l'incontro a cui parteciperai peccato che siamo così lontani ....
dai nn buttarti così giù.....
tante coccole a sam
-
Perché non puoi girare con un bastone?
Perchè molti cani lo temono e alla vista del bastone tentano di difendersi prima di buscarle. Il cane del mio vicino ad esempio, incrocio S. Bernardo-Maremmano (dicono), è stato "educato" col bastone perchè i proprietari dementi non sapevano come fermarlo, vista la mole, quando si attaccava alle braccia dei figli.
Ma anche se il cane non temesse la vista del bastone... per usarlo dovrei comunque avvicinarmi al cane, cosa che invece preferirei evitare, soprattutto con cani che non conosco e di cui non mi fido.
-
Mi spiace immensamente Debby...
E provare a uscire con qualche oggetto fortemente rumoroso che possa comunque distrarre e allontanare all'occorrenza gli eventuali aggressori?
Può essere un'idea, grazie Chiara!! Però a cosa ti riferisci? Tipo una di quelle trombette da stadio?
-
Sì... proprio a quelle...
Non me ne intendo.... però magari ce ne sono anche di diversa intensità... ;D
-
Secondo me anche uno spray al peperoncino!!!
-
Mi dispiace tantissimo davvero..e ti capisco.. io dall'ultima volta che e' stato aggredito giro con una bottiglia di acqua..l'ho usata l'altro giorno quando si e' avvicinato a noi un meticcio, ovviamente libero e senza padrone, era immobile mentre Desmo lo annusava e scodinzolava , appena e' partito il ringhio gli ho tirato l'acqua e questo e' scappato...magari sono stata fortunata pero' ha funzionato..credimi ..la rabbia per non poter far niente mi fa inc... da morire.. >:( .....
una coccola a Sam e un abbraccio a te ..e non demoralizzarti, non e' colpa tua. :-*
-
E' capitato anche a noi e sono rimasta profondamente turbata e impaurita. Adesso vado in passeggiata con lo spray al peperoncino in tasca e il bastone da montagna. Noi siamo stati aggrediti in aperta campagna alle 7 del mattino...questo cagnone si è avventato su Zeus morsicandolo alla coscia poi su di me appoggiando le sue zampe tentando di mordermi.... era scappato dal suo giardino perchè il padrone non aveva riparato il cancello.... allucinante!!! Ti capisco benissimo e queste aggressioni lasciano il segno!! Non sentirti assolutamente in colpa!!!
-
Sono rimasta di sale a leggere la tua storia...io vivo un pò la tua situazione con freddie...che confesso ho castrato anche perchè fosse letto come "meno competitivo dagli altri maschi e rischiasse meno aggressioni"...da noi gira spesso libero un grosso meticcio lupoide che si libera dalla catena quando sente le femmine in calore e vaga...ieri me lo sono trovato fuori dal cancello con ancora la catena legata al collo strappata...Freddie era in giardino e, dato che è molto socievole è corso a fargli le feste...risposta, questo ha alzato il pelo e poi capendo che era innocuo gli ha pisciato sopra sporcando il cancello...se fossimo stati fuori? ha già morso un cagnolino... nessuno fa nulla...oggi per paura di incontrarlo ho portato Freddie a passeggiare con la macchina ad un parco a 5 km da casa...e apome farò lo stesso...poi domani.....bph! prendo una trombetta? uno spray? Debby ti sono vicina perchè capisco che la situazione non sia per nulla semplice...un grande abbraccio...
-
Mamma mia, non pensavo che fossimo così tanti a trovarci in questa situazione... è veramente assurdo...
Il punto è che per colpa dell'ingenuità, della sbadataggine o della superficialità con cui certe persone gestiscono i cani... a rimetterci sono persone e cani che non hanno colpa. Tipo noi stavamo tranquillamente passeggiando lungo una strada in un luogo pubblico, non avevamo invaso la proprietà di nessuno e non stavamo disturbando nessuno. Non dico che non si possano sciogliere i cani, io sono la prima a lasciarlo libero qualche volta, ma in sicurezza! Io ad esempio lo slego nei campi o nei boschi, lontano da case, greggi al pascolo, ecc. dove il rischio che possa arrecar danno a qualcuno è veramente limitato. E nel caso combinasse un guaio o mi accorgessi della presenza di qualcuno lo richiamerei immediatamente, lo legherei, insomma in qualche modo cercherei di intervenire tempestivamente, non starei lì a farmi i fatti miei come il signore del Kurzhaar.
Nel pomeriggio andrò in paese a vedere se riesco a procurarmi la trombetta o lo spray al peperoncino, anche se dover andare in giro "armata" mi scoccia un po'. Però per il bene di Sam ne vale sicuramente la pena!
Grazie a tutti/e per il sostegno e una coccola agli "aggrediti" :-)
-
io vivo costantemente nel terrore che ci capitino queste aggressioni....come dice Angela, si e' innescato questo circolo vizioso tra me e Oti....gia' lui e' stato aggrdito piu' volte, gia' che e' poco socializzato (anche per queste aggressioni)...gia' che pesa quasi 40 kg e se parte mi rimane difficile tenerlo, io esco sempre con l'ansia e se per caso mi accorgo di qualchen cane in lontananza mi prende il panico!!! non riesco proprio ad uscire da questa situazione.....e pensare che invece Nina e' bravissima con tutti..maschi e femmine!! ma se insieme a noi c'e' anche lei, otello diventa ancora piu' ingestibile..quindi non posso nemmeno usare Nina come insegnante!!
-
Ciao Anna, mi dispiace per il tuo problema... potresti provare a rivolgerti ad un educatore cinofilo. Noi stiamo facendo così e il sostegno dell'esperto ci aiuta molto. E' utile per me perchè imparo a leggere il linguaggio canino e acquisisco man mano sicurezza; è utile a Sam per capire che non tutti i cani sono pericolosi e rissosi. Noi cerchiamo anche di uscire in compagnia di cani con cui va d'accordo, in modo che possa godersi qualche momento di gioco libero in spensieratezza. So che non è facile, ma ti faccio un grande in bocca al lupo perchè la situazione possa sbloccarsi e tu possa tornare a passeggiare serenamente con i tuoi pupi! Loro comunque imparano in frettissima, basta dargli gli input giusti...