Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Aral - 19 Ottobre 2009, 08:53:30
-
Devo comprare i condroprotettori a Paco ho sempre usato il fortiflex ma vorrei cambiare secondo voi il condrogen è un buon condroprotettore? Perchè il consequin costa un occhio della testa e mi avevano anche consigliato di prendere quello per cavalli ma non riesco a trovarlo da nessuna parte. Mi era stato consigliato dal vet anche il condrogen cosa ne pensate? che cambia rispetto al condrostress?
-
io faccio cicli regolari di condrogen XL.
allora il condrogen viene usato per i cuccioli ed i giovani cani, che non hanno ancora le cartilagini delle articolazioni completamente formate....(la mia vet mi ha consigliato di utilizzare il condrogen fino ai 2 anni o 2 anni e mezzo).
il condrostress invece viene usato nei cani adulti, che hanno già completato il processo di formazione delle cartilagini articolatorie e serve per proteggere le articolazioni da eventuali "fatiche" nel corso di attività fisiche, o , nel caso di cani con problemi alle articolazioni la protezione viene estesa anche alle normali attività qutidiane
-
Nn ricordo bene i dosaggi di Condroitin solfato e di glucosamina del CONDROGEN, ma so X CERTO ke il COSEQUIN ne contiene in dosaggi maggiori ed è + adatto ai ns cagnoloni. Ha 1 costo maggiore del Condrogen nel senso ke devi spendere d'1 botto mi sembra 130€, ma con il Condrogen ne spendi senz'altro di + solo 1 po' alla volta. paolina
-
Nn ricordo bene i dosaggi di Condroitin solfato e di glucosamina del CONDROGEN, ma so X CERTO ke il COSEQUIN ne contiene in dosaggi maggiori ed è + adatto ai ns cagnoloni. Ha 1 costo maggiore del Condrogen nel senso ke devi spendere d'1 botto mi sembra 130€, ma con il Condrogen ne spendi senz'altro di + solo 1 po' alla volta. paolina
porcamisera!! 130 euri!!!!
cosa dura? un anno?
-
La confezione di Cosequin contenente il maggior numero di pastiglie ( mi sembra 240) è la più conveniente...non so però se riesci a completare tutto il ciclo.
La scatola che ne contiene 100 costa intorno ai 75 euro...poi c'è anche da 60 e da 40 pastiglie...
La terapia va continuata dai 3 mesi all'anno...1 pastiglia al giorno!
-
Sì io uso la scatola da 240 pastiglie e finisco con Cookie il ciclo fino all'anno e l'ho pagato intorno ai 130€ e cmq il condrogen xl costa 23,50€ di 30 pastiglie (ho appena guardato in internet http://www.superpetshop.it/it-product_info-n-prevenzione_artrosi_cani_Condrogen_XL-pId-2420.html se moltiplichi x 8 vedi ke spendi 188€ contro i 130 del COSEQUIN dove la glucosamina è 400gr e il condroitin solfato 300, contro i 200gr di glucosamina e i 100 gr di condroitin solfato del CONDROGEN KL............a mio avviso il risparmio è maggiore x 1 prodotto migliore, senza contare ke so ke ci sono altri prodotti migliori del Condrogen e ke costano meno, ke sono xò x humana; se kiedete a Tiziana vi sa dire certamente meglio di me. paolina
-
Anche io ho comprato 2 scatole di Cosequin da 240 pastiglie l'una... e ho aperto un mutuo per pagarle! :o :o
Però il vet di Tiziana per Alice mi ha consigliato il Condrostress. ?-?-?
-
Io ho usato prima 2 scatole di Cosequin, ora ho preso 4 confezioni di Condrostress XL (ho iniziato ieri sera). Cosa ne pensate di questi 2 prodotti http://www.totofood.it/cani/integratori/nutraceutica/superartro.html e http://www.drkruger.com/senior-dog-food-supplements.htm#details ?
-
la mia veterinaria ha detto che sono validi anche condrogen e condrostress...anche cosequin.. però è vero se fai il conto conviene COSEQUIN.
ma si fanno cicli per tutta la vita dell'animale oppure solo fino all'anno di età...
boh!!
-
I condroprotettori lubrificano le articolazioni, è proprio come mettere olio in un ingranaggio. Quindi hanno due usi, si possono dare (anzi si devono dare) ai cuccioli in accrescimento e si possono dare agli adulti con qualche problemino per alleviare il fastidio e rallentare il processo di artrosi.
Le modalità di somministrazione ai cuccioli variano in base alla scuola di pensiero del veterinario o dell'allevatore. Principalmente comunque si consiglia o di dare una dose bassa ma costante tutti i giorni dai 3 mesi fino all'anno di età (come sto facendo io) oppure di fare due o tre cicli di qualche settimana ciascuno, a dosaggi magari più elevati ma facendo appunto delle settimane di interruzione, sempre fino al compimento dell'anno.
Io ho seguito la filosofia di Tiziana appunto, che mi ha consigliato la dose quotidiana fino all'anno e anche se non mi sono docuemntata in proposito, intuitivamente mi sembra la cosa migliore perchè se il principio è appunto quello di lubrificare, allora credo che sia meglio mettere due gocce di olio tutti i giorni piuttosto che rovesciarne un bicchiere un mese sì e un mese no ;)
-
Si fanno cicli 2/3 volte l'anno di almeno 2 mesi per tutta la vita. ;)
-
BENE. VISTO CHE ARTU' HA quasi 4 mesi. mi sa che gli faccio la cura fino all'anno di età poi vedo dopo le lastre per displasia come regolarmi.. grazie tante.. molto utile questo forum
-
Le modalità di somministrazione ai cuccioli variano in base alla scuola di pensiero del veterinario o dell'allevatore. Principalmente comunque si consiglia o di dare una dose bassa ma costante tutti i giorni dai 3 mesi fino all'anno di età (come sto facendo io) oppure di fare due o tre cicli di qualche settimana ciascuno, a dosaggi magari più elevati ma facendo appunto delle settimane di interruzione, sempre fino al compimento dell'anno.
Io ho seguito la filosofia di Tiziana appunto, che mi ha consigliato la dose quotidiana fino all'anno e anche se non mi sono docuemntata in proposito, intuitivamente mi sembra la cosa migliore perchè se il principio è appunto quello di lubrificare, allora credo che sia meglio mettere due gocce di olio tutti i giorni piuttosto che rovesciarne un bicchiere un mese sì e un mese no ;)
E' passato un pò di tempo da questa discussione, ma l'ho recuperata perché ho un dubbio.... Belle ha 10 mesi e fin'ora le ho sempre somministrato il Cosequin a cicli, è l'unica cosa che la mia veterinaria mi ha detto di diverso perché è molto in linea con i consigli di Tiziana, fortunatamente, (anche lei ha una golden, che sia fortuna?), ma filosofia di Tiziana in effetti però la preferisco anch'io.... e visto che tra qualche giorno dovrei finire un ciclo, come mi conviene procedere? se continuo fino all'anno con la dose bassa, quanto le dovrei dare? per esempio ora le sto dando 1 pastiglia e 1/2 alla mattina e la stessa quantità alla sera. N.B. le lastre per la displasia Belle le ha fatte a quasi 6 mesi ed è tutto ok em_008 Attendo lumi... ;) grazie grazie!
-
E' sufficente continuare con UNA sola pastiglia al giorno fino all'anno o meglio fino alla lastra definitiva, in modo da non sovraccaricare con dosi più massicce, ma mantenendo le articolazioni sempre lubrificate.
Ciao ciao
-
GRAZZZZZZZIE TIZIANA :-*
-
Sì io uso la scatola da 240 pastiglie e finisco con Cookie il ciclo fino all'anno e l'ho pagato intorno ai 130€ e cmq il condrogen xl costa 23,50€ di 30 pastiglie (ho appena guardato in internet http://www.superpetshop.it/it-product_info-n-prevenzione_artrosi_cani_Condrogen_XL-pId-2420.html se moltiplichi x 8 vedi ke spendi 188€ contro i 130 del COSEQUIN dove la glucosamina è 400gr e il condroitin solfato 300, contro i 200gr di glucosamina e i 100 gr di condroitin solfato del CONDROGEN KL............a mio avviso il risparmio è maggiore x 1 prodotto migliore, senza contare ke so ke ci sono altri prodotti migliori del Condrogen e ke costano meno, ke sono xò x humana; se kiedete a Tiziana vi sa dire certamente meglio di me. paolina
Scusate ma dove si comprano?
-
Scusate ma dove si comprano?
Io li ho presi in farmacia; ho dovuto farmeli ordinare xkè nn li avevano disponibili; penso tu li poxa trovare anke nelle farmacie veterinarie. paolina
-
....anch'io in farmacia su ordinazione :)
-
Oppure nei negozi di articoli per animali particolarmente ben forniti ;)
-
Ma è necessaria la ricetta del veterinario?
-
Ma è necessaria la ricetta del veterinario?
NO PERO' nella mia farmacia mi hanno detto che con la ricetta e lo scontrino si puo' provare a detrarli dalla dichiarazione dei redditi.
io ci provo!!!
-
NO PERO' nella mia farmacia mi hanno detto che con la ricetta e lo scontrino si puo' provare a detrarli dalla dichiarazione dei redditi.
io ci provo!!!
Davvero????? Nooooo....in pratica ho appena finito di darglieli!!!
-
Davvero????? Nooooo....in pratica ho appena finito di darglieli!!!
MI HANNO detto cosi' a me. non sono considerati ne' farmaci ne' prodotti da banco!!
per lo meno ci provo, anche perche' io faccio il 730 con il sostituto d'imposta quindi non devo neanche presentare i documenti!
-
MI HANNO detto cosi' a me. non sono considerati ne' farmaci ne' prodotti da banco!!
per lo meno ci provo, anche perche' io faccio il 730 con il sostituto d'imposta quindi non devo neanche presentare i documenti!
Perdona l'ignoranza ;D, quindi il condroprotettore NON è un medicinale, cosa sarebbe.. una specie di integratore? ?-?-?
-
Perdona l'ignoranza ;D, quindi il condroprotettore NON è un medicinale, cosa sarebbe.. una specie di integratore? ?-?-?
sì esatto...è un integratore di condroitina e glucosamina... :)
-
sì esatto...è un integratore di condroitina e glucosamina... :)
Ah.. ecco! Grazie, saluti al mitico belver ;D
-
ciao a tutti....ritiro su la discussione per un info!
ho utilizzato Cosequin solo durante i primi due anni di crescita facendo cicli regolari...
Ora Ginger ha 5 anni e una discreta massa muscolare, ciò non toglie che ha un lieve grado di displasia dell'anca (asintomatica per ora).
E' una cagnona "pesante" e robusta. ;D
Mi chiedevo se è bene tenere dato il Cosequin a cicli o tenerlo appunto dato sempre a basse dosi, o solo nel periodo invernale... :icon_confused:
Qualcuno ha suggerimenti e opinioni?!?....grazie!!!
-
Ciao... per incominciare hai provato a leggere la FAQ specifica sui condroprotettori in particolare i punti 4 e 5?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
-
grazie!!! non avevo visto la sezione :P ;)
-
Buongiorno, visto che la mia Lola tra qualche settimana dovrebbe cominciare ad assumere il condroprotettore,gentilmente c'è qualcuno che sa darmi un parere sul supleneo flex?
grazie e buona giornata a tutti