Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Betta - 18 Ottobre 2009, 15:14:10
-
Innanzitutto vi chiedo di perdonarmi se ultimamente non ho partecipato molto alla vita del forum ma prima mio marito bloccato per un mal di schiena e ora da giovedì ho avuto la conferma che il mio cucciolo ha la displasia: sono disperata!!!!!
Sicuramente mi potete capire ma credetemi sono addolorata; quando lo osservo mentre dorme le lacrime cominciano a scendermi sul viso e non riesco a calmarmi!!!
La lastra l'ha fatta giovedì e ancora non l'ho ritirata perchè il veterinario voleva farla vedere all'ortopedico; mi ha fatto vedere le radiografie delle zampe posteriori e i femori sono entrambi fuori dal bacino, scusate ma non ricordo i termini medici; a detta del veterinario anche le zampe davanti sono compromesse ma a confronto delle posteriori stanno decisamente meglio.
E ora cosa dovrò fare?
Non voglio che soffra poverino!!! Adesso quando va al parco stiamo solo una mezz'ora e cerco di non farlo giocare con gli altri cani altrimenti gli sforzi potrebbero peggiorare la situazione!!!
Vorrei picchiare l'allevatore che mi aveva assicurato che i genitori erano esenti da displasia ma secondo voi è mai possibile?
Il veterinario dice che la displasia è congenita!!
Ora sta prendendo il Condrogen XL una pasticca al giorno e il veterinario mi sta facendo cambiare anche l'alimentazione con Hills p/d l/b che ne pensate?
Aiutatemi non so cosa fare!!!
Grazie anche da parte del mio pelosone
-
Innanzitutto vi chiedo di perdonarmi se ultimamente non ho partecipato molto alla vita del forum ma prima mio marito bloccato per un mal di schiena e ora da giovedì ho avuto la conferma che il mio cucciolo ha la displasia: sono disperata!!!!!
Sicuramente mi potete capire ma credetemi sono addolorata; quando lo osservo mentre dorme le lacrime cominciano a scendermi sul viso e non riesco a calmarmi!!!
La lastra l'ha fatta giovedì e ancora non l'ho ritirata perchè il veterinario voleva farla vedere all'ortopedico; mi ha fatto vedere le radiografie delle zampe posteriori e i femori sono entrambi fuori dal bacino, scusate ma non ricordo i termini medici; a detta del veterinario anche le zampe davanti sono compromesse ma a confronto delle posteriori stanno decisamente meglio.
E ora cosa dovrò fare?
Non voglio che soffra poverino!!! Adesso quando va al parco stiamo solo una mezz'ora e cerco di non farlo giocare con gli altri cani altrimenti gli sforzi potrebbero peggiorare la situazione!!!
Vorrei picchiare l'allevatore che mi aveva assicurato che i genitori erano esenti da displasia ma secondo voi è mai possibile?
Il veterinario dice che la displasia è congenita!!
Ora sta prendendo il Condrogen XL una pasticca al giorno e il veterinario mi sta facendo cambiare anche l'alimentazione con Hills p/d l/b che ne pensate?
Aiutatemi non so cosa fare!!!
Grazie anche da parte del mio pelosone
Ciao Betta, io sono nuova del forum.
Ma quanto tempo ha Aldair?
Da esperienza personale ti suggerirei di sentire un secondo parere vet.
Hai già anticipato al tuo allevatore quanto ti hanno detto? Anche tu come mè hai firmato un documento dove "ti impegni formalmente ad eseguire i controlli per la diagnosi precoce di displasia ed attivarti per porre in atto le cure e le terapie necessarie?".
Ti chiedo tutto questo perchè se così non fosse il tuo allevatore se corretto credo debba contribuire alle spese mediche!
Il mio Jack è stato operato a 5 mesi, abbiamo fatto piscina e fisioterapia ed al momento nell'hinterland milanese ci sono solo 2 piscine ed i costi sono abbastanza elevati!! La mia allevatrice è stata molto sgarbata avrei voluto procedere per vie legali ma il ns problema più grosso era intervenire immediatamente perchè la cosa non si aggravasse!!!
Mi raccomando, non fargli fare grossi sforzi, salti e corse sfrenate e se dovesse bagnarsi asciugalo per bene!!
Mi spiace tanto e ti capisco! Oggi Jack ha 6 anni ed è un patatone felice, ogni tanto controlliamo la convergenza con rx ma corre e gioca serenamente!!
Un forte grattopancia Cà e Jack.
-
Ciao Betta, io sono nuova del forum.
Ma quanto tempo ha Aldair?
Da esperienza personale ti suggerirei di sentire un secondo parere vet.
Hai già anticipato al tuo allevatore quanto ti hanno detto? Anche tu come mè hai firmato un documento dove "ti impegni formalmente ad eseguire i controlli per la diagnosi precoce di displasia ed attivarti per porre in atto le cure e le terapie necessarie?".
Ti chiedo tutto questo perchè se così non fosse il tuo allevatore se corretto credo debba contribuire alle spese mediche!
Il mio Jack è stato operato a 5 mesi, abbiamo fatto piscina e fisioterapia ed al momento nell'hinterland milanese ci sono solo 2 piscine ed i costi sono abbastanza elevati!! La mia allevatrice è stata molto sgarbata avrei voluto procedere per vie legali ma il ns problema più grosso era intervenire immediatamente perchè la cosa non si aggravasse!!!
Mi raccomando, non fargli fare grossi sforzi, salti e corse sfrenate e se dovesse bagnarsi asciugalo per bene!!
Mi spiace tanto e ti capisco! Oggi Jack ha 6 anni ed è un patatone felice, ogni tanto controlliamo la convergenza con rx ma corre e gioca serenamente!!
Un forte grattopancia Cà e Jack.
La tua esperienza mi da una speranza!!!
Aldair compie oggi 6 mesi e lasciamo perdere il discorso dell'allevatore che sarebbe solo da denunciare
Tanto per farti capire il soggetto: Aldair mi è stato dato a 63 giorni con pulci e pesava solo Kg. 3.400!!!!!
-
io purtroppo non posso darti alcun consiglio perchè sono ma ti dico solo che mi dispiace tanto...purtroppo questo è il terrore di tutti noi proprietari di golden...vi abbraccio forte
-
Allh a 6 mesi nn c'è niente di ierreparabile; io foxi in te sentirei 1 altro parere ma sopratt darei 1 condroprotettore migliore del Condrogen;ca poi l'allevatore nn mi farei meraviglia xkè oggi purtroppo allevatori seri si contano sulle dita delle mani,e + ke allevatori sono VENDITORI; sta a noi stare attenti, ma purtroppo loro sanno bene approfittarsi di ki inesxto, cm è succexo anke a me, si fida di loro erroneamente; ca poi al discorso del vet ke ti ha detto ke la displasia è congenita, il discorso è vero solo in parte poikè se leggi in giro, la displasia può exere anke causata dalla mal gestione del cane, cioè avergli fatto fare salti, scale, ets.etc; poi in qnto al cambio di alimentazione trovi qui sul forum tt le delucidazioni su cm scegliere le crocche anzikè paxare alla Hill's ke ti sconsiglio xkè l'avevo usato ank'io cn Maggie su consiglio del mio vet, ma nn le piaceva e tra l'altro guardando le caratteristike mi sno accorta ke nn era niente di così eccezzionale, ma sopratt nn adatto ai ns qccioli; io uso con Maggie e Cookie, Enova e mi trovo beniximo, e tra l'altro ha dentro glucosamina e condroitin solfato ke sono condroprotettori;e cmq se hai problemi kiama(=chiama) Tiziana, (i suoi numeri li trovi qui sul forum)e sarà certamente + esauriente di me ke sono alle prime armi e parlo solo x esxienza(=esperienza) xsonale(=personale).Ti tranquillizzerà certamente. paolina
-
ciao Betta,
ti capisco benissimo.....capisco la tua rabbia, la tua preoccupazione, la voglia di andare dall'allevatore a tirargli due patelle in faccia......ti posso subito assicurare una cosa: poi passa....devi solo darti tempo.
e poi...ha ragione Paolina.....a 6 mesi non c'è nulla di irreparabile....
io ci sono passata....la mia allevatrice mi ha detto che magicamente Cooper guarirà...ma ci crediamo davvero poco......
comunque....ti consiglio di continuare con il condrogen xl, ti consiglio di stare attenta al movimento che fa il tuo cucciolo ma ti sconsiglio di tenerlo sotto una campana di vetro.......
ti consiglio di sentire un altro parere veterinario e di farti consigliare bene che tipo di movimenti fargli fare: Cooper è displasico, ma fortunatamente ha sviluppato un'ottima muscolatura delle cosce che riesce a "tenere " la testa del femore piuttosto bene nell'acetabolo.....questo sviluppo della massa muscolare gli eviterà l'intervento....
ti hanno parlato di intervento?
ti consiglio anche di fargli fare del nuoto....il movimento delle zampe in assenza di gravità permette alla muscolatura di svilupparsi senza andare a gravare sulle articolazioni.....vista la stagione...a meno che tu non voglia attrezzarti a dovere forse dovresti rivolgerti a qualche centro di fisioterapia per cani....lì avranno certamente delle piscine coperte...
ultimamente io porto Cooper nei boschi, in collina e gli faccio fare un po' di salita.....attenzione però...non forzarlo mai....lasciagli fare le corse che vuole fare e che si sente di fare.......non incoraggiarlo.....(attenzione ai boschi di castagni però)
un altro consiglio al vetriolo: ricordati sempre che questo è un ambiente in cui molta gente fa leva sull'amore che noi proviamo per i nostri pelosoni.....per spillare soldi.....prima di rivolgerti a centri e strutture varie informati BENE su quello che sarà veramente utile ad Aldair....e non andare a spendere dei soldi inutilmente......
per quanto riguarda l'alimentazione.......io uso enova chicken & rice........ho portato Cooper a 30 kg e devo scendere ancora di un kg......
coraggio! vedrai che tutto si risolve!
-
Ciao Betta!
lo so cosa provi e ti capisco perchè al nostro Drake (5 mesi e mezzo) è stata disgnosticata la displasia all'anca dx 2 settimane fa. La sua displasia è stata causata dal fatto che il cucciolone ha il bacino storto (il veterinario ha supposto che la causa sia stata una caduta da piccolo ma non se lo sa spiegare nemmeno lui). Fatto sta che fra lacrime, ansia e quan'altro abbiamo deciso di farlo operere giovedì scorso a Cremona.
Durante il week end è stato bene, è vispo, ovvio non può più di tanto muoversi e assolutamente non può saltare o correre, ma nel giro di 2 mesi ci hanno assicurato che lui tornerà alla normalità e non avrà più problemi.
L'intervento che ha fatto si chiama DPO (duplice osteotomia pelvica)... so che può essere una soluzione, prova ad informarti.
In questi giorni mi sono informata e ho letto tanto in merito alla displasia e ho scoperto che anche se entrambi i genitori sono esenti da displasia il cucciolo ha una probabilità non trascurabile di essere displasico e il veterinario mi ha detto che la displasia può saltare anche 3 generazioni. Con questo non voglio difendere gli allevatori però lasciare il beneficio del dubbio sulla loro malafede quando il cucciolo ha questo problema.
Se posso esserti utile... sono qua
Ciao!
-
Ciao Betta,
caspita mi spiace un sacco per la brutta notizia!!
Io ci sono passata con Baloo, in ogni caso prova a sentire altri pareri prima di decidere sul da farsi e poi se hai dubbi chiedi pure: noi siamo qui!!
Ti conviene guardare anche i topic un pò più vecchi (tipo di Drake, Mila, Margot..) dove credo tu possa trovare informazioni utili e interessanti a riguardo.
un abbraccio e una super coccola al tuo cucciolo peloso.
Per Drake: sono contenta che l'intervento sia andato bene!Vedrai che dopo questi due mesi duri tutto sarà di nuovo perfetto!!Un abbraccio a te e drake.
-
Grazie Manuela!
Per questi due mesi noi abbiamo già iniziato il conto alla rovescia... Drake è in forza sono io che sono sempre in apprensione!
Dai che a Natale facciamo con Anna e Margot un raduno di golden vicentini (e un pò malandati!! :))
-
Grazie Manuela!
Per questi due mesi noi abbiamo già iniziato il conto alla rovescia... Drake è in forza sono io che sono sempre in apprensione!
Dai che a Natale facciamo con Anna e Margot un raduno di golden vicentini (e un pò malandati!! :))
Ma ke dici 1 pòo' malandati em_045 sono i ns golden bionici mascotte del forum..........se fate 1 rad1 tenete presente anke noi, mi racc em_042 ke verremo molto, molto volentieri em_054 paolina[/color]
-
Il veterinario oggi non mi ha contattata per gli esiti delle radiografie speriamo domani.
Intanto oggi Aldair ha dormito sempre, stamattina siamo andati al parco siamo stati circa un'oretta fuori e correva e giocava anche con altri cani ma quando è a casa dorme sempre: pensate possa avere dei dolori?
Oggi quando siamo tornati dal parco zoppicava non poco infatti di solito tira per attraversare la strada (credo abbia paura, poverino) invece oggi sembrava il cane perfetto!!!
Grazie per tutti i consigli che mi avete dato, oggi sono parecchio giù di corda e sentire che qualcuno c'è già passato mi rende fiduciosa ..... anche se Aldair ora non mi da più le solite leccatine l'unica cosa che fa è che quando lo prendo in braccio per coccolarlo lui si addormenta cosa che ormai non faceva più da mesi: ho tanta paura soprattutto dopo aver letto di Jazz!!!!
-
Il veterinario oggi non mi ha contattata per gli esiti delle radiografie speriamo domani.
Intanto oggi Aldair ha dormito sempre, stamattina siamo andati al parco siamo stati circa un'oretta fuori e correva e giocava anche con altri cani ma quando è a casa dorme sempre: pensate possa avere dei dolori?
Oggi quando siamo tornati dal parco zoppicava non poco infatti di solito tira per attraversare la strada (credo abbia paura, poverino) invece oggi sembrava il cane perfetto!!!
Grazie per tutti i consigli che mi avete dato, oggi sono parecchio giù di corda e sentire che qualcuno c'è già passato mi rende fiduciosa ..... anche se Aldair ora non mi da più le solite leccatine l'unica cosa che fa è che quando lo prendo in braccio per coccolarlo lui si addormenta cosa che ormai non faceva più da mesi: ho tanta paura soprattutto dopo aver letto di Jazz!!!!
Betta sono due cose diverse.....Jazz è stato vittima della crudeltà umana (e della stupidità, e dell'ignoranza.......e chi più ne ha più ne metta )....il tuo Aldair ha solo un problema di displasia....gli interventi correttivi ormai fanno davero miracoli....il golden di una ragazza che abita dietro casa mia è stato operato per correggere la displasia all'anca, e dopo l'intervento, ha seguito il decorso post-operatorio prescritto dal veterinario.....e ora corre che sembra una scheggia......
certo, nn bisogna forzarlo a fare movimento in eccesso....ma vedrai che la cosa, in un modo o nell'altro si risolve....stai tranquilla....
....se ti può aiutare appendi al muro una foto dell'allevatrice e divertiti a usarla come bersaglio per le freccette....anche se.....a volte la displasia compare anche in cuccioli con genitori esenti.....però è un'idea che ti potrebbe aiutare!
:D coraggio Betta!!!! :D
-
Betta, come dice Ba quello che ha il tuo cucciolo e quello che ha vissuto Jazz sono due cose diverse.
Io ti posso solo dire che Baloo adesso ha 1 anno e mezzo quasi e ha due protesi d'anca..
ha subito due interventi (uno a nove mesi circa e l'altro ad un anno) , gli interventi che ha subito sono quelli più invasivi (ma anche risolutivi ci hanno detto..) per il discorso displasia eppure ora Baloo è come nuovo!!
Corre, gioca, nuota.. tutto come se non avesse mai subito nulla.
E' vero che devi cercare di non farlo ingrassare e non fargli fare salti allucinanti.. ma in ogni caso lui sta benissimo, e noi con lui ovviamente!! ;)
Comunque tienici aggiornati!
-
Dai Betta non fare così! lo so che adesso sei in confusione completa ma vedrai che una soluzione c'è di SICURO! Io qui nel forum ho trovato tante informazioni e supporto morale e posso solo ribadire che siamo qui con te!
-
Dai Betta non fare così! lo so che adesso sei in confusione completa ma vedrai che una soluzione c'è di SICURO! Io qui nel forum ho trovato tante informazioni e supporto morale e posso solo ribadire che siamo qui con te!
Ciao Drake grazie per le parole di conforto ormai devo solo aspettare che il veterinario mi rilasci le radiografie e poi farle visionare a qualche ortopedico e vedremo il dafarsi.
Intanto il mio cucciolo quando bene e mangia si siede sulle gambe posteriori e quando si alza, dalla posizione seduta o a terra, ci mette circa 30 secondi: che tenerezza che mi fa em_019
-
Povero cucciolone! Fagli tante coccole da parte nostra!!! em_033
Un abbraccio anche a te!
Appena sai qualcosa facci sapere ok???
-
Povero cucciolo... em_019
immagino come ti senta, ma tieni duro Betta!
Lui ha bisogno di te e tu devi cercare in qualche maniera di essere forte!! (anche se so che è durissima)
Facci sapere quando hai novità?
Ma il primo veterinario che ti ha fatto le lastre ti ha parlato di qualche possibile soluzione?
oppure ti ha solo dato l'esito delle lastre?
un abbraccione a te e aldair!
-
Grazie Manuela!
Per questi due mesi noi abbiamo già iniziato il conto alla rovescia... Drake è in forza sono io che sono sempre in apprensione!
Dai che a Natale facciamo con Anna e Margot un raduno di golden vicentini (e un pò malandati!! :))
l'apprensione è normale, anch'io se vedo Baloo fare qualche movimento strano mi allarmo subito ;)
anzi.. ti dico la verità che ancora adesso mentre cammina io controllo sempre la sua andatura.. em_011
ma vedrai che adesso due mesi sembrano infiniti, ma quando saranno passati ti volterai indietro e penserai che sono volati!!
Volentieri un incontro tra noi e i nostri golden ;D
così magari finalmente possiamo parlarci di persona!
-
l'apprensione è normale, anch'io se vedo Baloo fare qualche movimento strano mi allarmo subito ;)
anzi.. ti dico la verità che ancora adesso mentre cammina io controllo sempre la sua andatura.. em_011
ma vedrai che adesso due mesi sembrano infiniti, ma quando saranno passati ti volterai indietro e penserai che sono volati!!
Volentieri un incontro tra noi e i nostri golden ;D
così magari finalmente possiamo parlarci di persona!
Ormai è passata una settimana! (lunghissima!!! em_019) ma è già qualcosa!
Drake sta benissimo...non sembra nemmeno che abbia subito un intervento è un pò difficile tenerlo calmo em_Devil!!! Anche a te il vet aveva prescritto dei sedativi per Baloo? io glieli ho dati un paio di volte quando vedevo che era proprio su di giri ma poi crolla addormentato e mi sento un pò in colpa :(
Allora ci troviamo? Bello!!!!
-
Ciao a tutte...mi dispiace molto per Aldair..spero che il veterinario o l'ortopendico sapranno consigliarti per il meglio...
Volevo chiedervi un'informazione...Bloome fa 5 mesi il 25 ottobre..quando mi consigliate di farle fare la lastra?..Un'altra curiosita, di media quanto costa un intervento per correggere la displasia?
Scusate ma penso proprio che in questo momento se dovessero comunicarmi che Bloome nn sta bene e se dovessi farle subire un intervento potrei suicidarmi.......Grazie...
Deb
-
vedi come si riprendono in fretta questi cuccioloni ;)
sono contenta che con Drake vada sempre meglio!!
I sedativi no noi non li abbiamo mai usati con Baloo, con il primo intervento era abbastanza abbattuto dunque nonostante i suoi nove mesi riuscivamo a gestirlo abbastanza..
lui automaticamente, senza grossi sforzi da parte nostra, si autoregolava diciamo.. almeno all'inizio..
poi mano a mano che si sentiva meglio diventava sempre più ingestibile essendo cucciolo..
Comunque se te li hanno prescritti usali quando non riesci più a trattenere Drake, in fondo se te li ha consigliati il veterinario non devi sentirti in colpa.. anche se, se io fossi in te cercherei di usarli il meno possibile, almeno come sono fatta io..
hai provato a togliere tutti i giochi e/o cose che lo stimolerebbero troppo?
io con baloo ho fatto così e mi ha aiutato..
drake quando è che si agita??riesci a prevederlo e tranquillizzarlo prima??
(in ogni caso sappi che a noi a volte Baloo partiva con uno dei suoi "schizzi" e dovevamo placcarlo in due per fermarlo..che paure quelle volte!)
___________________
Deborah,
io ti consiglio di far fare ora le lastre.
Prima le fai e più possibilità hai negli interventi se venisse riscontrato il problema displasia a Bloome, nel senso che l'intervento che ha fatto Drake per Baloo non era già più possibile farlo..
Po ovvio che io ti parlo per esperienza personale e non perchè sono un esperta in veterinaria/ortopedica.. ma credo che sulla displasia mi sono fatta abbastanza una cultura e se in qualche maniera posso aiutare qualcuno nel mio piccolo..
L'intervento quanto costa??
mmmmmmm....tasto dolente....
allora ci sono più tipi di interventi e ovviamente hanno tutti prezzi diversi..
quello più invasivo e più costoso è quello di protesi e ovviamente so dirti i prezzi solo di questo perchè è quello che ha fatto Baloo.(poi non so se tutti hanno gli stessi prezzi per lo stesso tipo di intervento)
protesi+intervento+cinque giorni di degenza in clinica= circa 2800/2950 Euro
poi abbiamo fatto sedute di elettrostimolazione con la fisioterapista nel post operatorio e lì sono circa 300 euro ogni 10 sedute...
tieni conto che questo è solo per un'anca..
se poi devi farlo ad entrambe..raddoppi i prezzi come ho fatto io..
io ero sposata da sei mesi quando ho saputo di Baloo..
praticamente zero soldi messi via..
abbiamo fatto mille sacrifici e stiamo riniziando a riprenderci economicamente e iniziando a pensare un pò a noi da questo mese..
In ogni caso Deborah, non fasciarti la testa prima di essertela rotta ;)
vedrai che la tua Bloome sarà perfetta!!!
In ogni caso quando fai le lastre facci sapere i risultati, in bocca al lupo!
-
x Manuela: prima cosa grazie della tua risposta! effettivamente non ho tolto tutti i giochi di Drake perchè non volevo che tornando a casa trovasse un ambiente diverso da quello che aveva lasciato e un pò freddino... li toglierò hai ragione. I momenti in cui lui è più agitato sono a mezzogiorno e alla sera quando vado a prenderlo da mia suocera e lo porto a casa sul suo tappettone. Certo è più che comprensibile il discorso perchè mia suocera lo tiene gran parte del tempo dentro il kennel (e io non ho assolutamente nulla da ridire perchè già mi fa il favore di tenerlo... ed è un bell'impegno perchè fa conto che per non lasciarlo da solo non va nemmeno a prendersi il pane!). Il discorso è che quando è li con me cosa vuole fare?? mordermi le mani, non un gioco, non l'osso niente solo le mie mani em_Devil. Poi il massimo è quando mangiamo. tieni conto che non gli abbiamo mai allungato cibo dalla tavola ma adesso un pò lo tengo in dieta e un pò secondo me i farmaci gli mettono appetito... non c'è verso continua avanti e indietro tra me e Andrea e a me vien la febbre!
del resto non posso neanche "impasticcarlo" ogni volta che lo porto a casa e quindi è tutto un caos ma va bene cosi!
Complimenti sinceri per i vostri sacrifici per Baloo - pensa che fortunato che è stato!!
x Deborah: anche secondo me questo è il momento giusto per le radiografie. nemmeno queste sono tanto economiche... prova magari già a capire chi può esseci nella tua zona di particolarmente bravo per andare un pò a "colpo" sicuro e nel limite del possibile evitare di doverle rifare se i risulatati fossero dubbi!
L'intervento che ha fatto Drake è meno oneroso delle protesi, consiste in una modifica dell'inclinazione del bacino. Drake ha fatto l'intrevento solo al lato destro e la spesa può variare dai 1800 ai 2000 €. Per il momento non mi hanno parlato di fisioterapia. (se non per la mia schiena perchè a forza di portarlo in giro in braccio !!!! em_036 scherzo! )
In bocca al lupo - vedrai che è tutto a posto!!
-
Ciao a tutti!!!
Ancora grazie per tutti i messaggi che avete scritto siete tutti molto "cari"!!!
Oggi ci ha contattato il veterinario ha detto che vuole vederci per parlarci dell'intervento che, almeno questo a suo parere (ed l'unico che abbiamo in questo momento), dovrà subire Aldair em_019
Ha escluso qualsiasi terapia farmacologica perchè, a suo dire, la situazione è piuttosto grave e l'unica soluzione è l'intervento, bisognerà decidere che tipo di intervento sarà meglio per lui senza escludere le protesi, si parla di entrambi gli arti posteriori.
Domani mio marito andrà a consulto e poi vi aggiornerò.
A tutti voi la mia gratitudine per la "vicinanza" che mi avete dimostrato
-
Betta mi dispiace... ti dico solo che dobbiamo trarre il nostro conforto da chi come Anna, Manuela o Carmen ha un pelosone che ha subito un intervento e adesso corre e gioca felice e fa una vita normale!!
Alla sera quando ti spupattoli il tuo Aldair coccolalo anche per me, mannaggia il mio Drake col fischio che si fa coccolare così!!!
-
Betta siamo qui per te e Aldair!!!
Io proprio l'anno scorso in questi giorni ero nella tua stessa identica situazione, oggi ho un cane "bionico" ma felicissimo,contentissimo e sopratutto che sta bene!!!
Voi di dove siete?appena avete parlato con il veterinario raccontaci come è andata.
Io purtroppo al momento vi leggo e scrivo solo dall'ufficio, dunque nel week end se non mi faccio viva è per questo.
super abbraccione al tuo Aldair!!!!
(Baloo dice ad Aldair di stare tranquillo.. tutto quello che i suoi padroni faranno per lui sarà per il suo bene, deve fidarsi e poi andrà tutto per il meglio!!)
-
Betta......novità?
-
Cara Betta, sono nuovo in questo forum e colgo l'occasione di salutare nuovamente tutti!
Anzi a dir la verità è il primo forum proprio perchè volevo che sapessi che non sei sola nell'affrontare il problema della displasia, e raccontarti, se ti può essere di aiuto la mia esperienza.
Anche io come te ho lo stesso problema! Al mio Alvin è stata diagnosticata a 6 mesi una displasia bilaterale alle anche (a parer di altro veteriamerio un'importante lassità articolare).
Ho acquistato Alvin da un allevatore all'età di 2 mesi e mezzo, e per me è il mio primo cane. il mio primo veterianario era quello di fiducia dell'allevatore (che poi cambierò) e alla prima visita decidiamo di fargli assumere in via cautelativa del condrogen. I mesi passano e mi godo la vita insieme a lui sempre stando attento a corse, scale, salti. Mi si consiglia di effettuare lastre preventive a 4 mesi, ma mi rifiuto perchè non le ritengo utili a quella età e non credo si possa capire qualcosa visto la massa cartilaginea.
A 5 mesi noto che inizia a camminare in modo strano e uno schiocco delle anche quando si solleva da terra. lo sottopongo alle lastre da un altro veterinario ortopedico all'età di 6 mesi. Diagnosi: displasia bilaterale maggiore in SX che DX.
Gomiti OK. Mi si chiede di riportalo dopo un mese per ulteriori lastre. Intanto nuoto, pochi movimenti limitati alla sola uscita per bisogni, passare da puppy ad adult.
Non mi arrendo tanto se le lastre andranno male tra un mese sicuramente mi si chiederà di operarlo. lo iscrivo insieme ai cani da salvataggio per fare nuoto dentro un laghetto la domenica ma di mio lo faccio nuotare circa altre 2 volte a settimana tempo permettendo.
Ad oggi alvin ha 7 mesi ed ho contattato, subito dopo le lastre, un altro veterinario per applicare una nuova terapia non invasiva che abbiamo cominciato da una settimana, ed ho cambiato completamente alimentazione e passato ad integratori naturali.
Spero di vedere presto dei miglioramenti e ti auguro che Aldair si possa sistemare visto la giovane età e la non completa conformazione ossea e cartilaginea.
Un Saluto
-
Cara Betta, sono nuovo in questo forum e colgo l'occasione di salutare nuovamente tutti!
Anzi a dir la verità è il primo forum proprio perchè volevo che sapessi che non sei sola nell'affrontare il problema della displasia, e raccontarti, se ti può essere di aiuto la mia esperienza.
Anche io come te ho lo stesso problema! Al mio Alvin è stata diagnosticata a 6 mesi una displasia bilaterale alle anche (a parer di altro veteriamerio un'importante lassità articolare).
Ho acquistato Alvin da un allevatore all'età di 2 mesi e mezzo, e per me è il mio primo cane. il mio primo veterianario era quello di fiducia dell'allevatore (che poi cambierò) e alla prima visita decidiamo di fargli assumere in via cautelativa del condrogen. I mesi passano e mi godo la vita insieme a lui sempre stando attento a corse, scale, salti. Mi si consiglia di effettuare lastre preventive a 4 mesi, ma mi rifiuto perchè non le ritengo utili a quella età e non credo si possa capire qualcosa visto la massa cartilaginea.
A 5 mesi noto che inizia a camminare in modo strano e uno schiocco delle anche quando si solleva da terra. lo sottopongo alle lastre da un altro veterinario ortopedico all'età di 6 mesi. Diagnosi: displasia bilaterale maggiore in SX che DX.
Gomiti OK. Mi si chiede di riportalo dopo un mese per ulteriori lastre. Intanto nuoto, pochi movimenti limitati alla sola uscita per bisogni, passare da puppy ad adult.
Non mi arrendo tanto se le lastre andranno male tra un mese sicuramente mi si chiederà di operarlo. lo iscrivo insieme ai cani da salvataggio per fare nuoto dentro un laghetto la domenica ma di mio lo faccio nuotare circa altre 2 volte a settimana tempo permettendo.
Ad oggi alvin ha 7 mesi ed ho contattato, subito dopo le lastre, un altro veterinario per applicare una nuova terapia non invasiva che abbiamo cominciato da una settimana, ed ho cambiato completamente alimentazione e passato ad integratori naturali.
Spero di vedere presto dei miglioramenti e ti auguro che Aldair si possa sistemare visto la giovane età e la non completa conformazione ossea e cartilaginea.
Grazie la tua esperienza mi rassicura.
Oggi il nostro veterinario ci ha consigliato un tipo di intervento con il quale si andrebbe a limare il femore sembra che questo tipo di intervento sia risolutivo al 90%; altrimenti dovrebbe fargli una radiografia più approfondita per prendere delle misurazioni più precise ed optare per un secondo tipo di intervento che non ho ben capito e come ultima soluzione la protesi dell'anca (naturalmente è la più costosa).
I risultanti sono questi:
Angolo di Norberg <80; Congruenza articolare (copertura acetabolare): grave incongruenza; Bordo Acetabolare Cranio-Laterale: bilabiazione; Posizione Centro Testa Rispetto al DAR: laterale; Testa del Femore: sx sferica e liscia mentre ds sferica con appiattimento minimo; Valutazione Segni di Artrosi: 1) sclerosi subcondrale acetabolare: lieve ispessimento; 2) Osteofiti su testa e collo: ds e sx; 3) Osteofiti sui bordi acetabolari: ds e sx; Grado Riscontrato di Displasia dell'anca: Grave.
Aiutatemi non so cosa fare, sicuramente un altro consulto ma raccontatemi le vostre esperienze per aiutarmi a decidere cosa sia meglio per il nostro Aldair.
Grazie a tutti per i consigli
-
Cara Betta,
capisco perfettamente il tuo stato di confusione. Se metti poi in considerazione il fatto che purtroppo i nostri amici pelosi non possono fare scelte e quindi siamo noi ad avere l' obbligo morale di valutare e prendere per loro le decisioni che riteniamo migliori, il compito diventa ancora più difficile.
Non sono in grado e non posso consigliarti la cosa migliore da fare, ma sicuramente se ho capito bene il tuo Aldair ha all'incirca 6 mesi e sicuramente l'operazione suggerita dal tuo veterinario sarà la triplice osteotomia pelvica. Una sola cosa voglio chiederti, però, ti ha anche spiegato in cosa consiste?
Notte
-
Grazie la tua esperienza mi rassicura.
Oggi il nostro veterinario ci ha consigliato un tipo di intervento con il quale si andrebbe a limare il femore sembra che questo tipo di intervento sia risolutivo al 90%; altrimenti dovrebbe fargli una radiografia più approfondita per prendere delle misurazioni più precise ed optare per un secondo tipo di intervento che non ho ben capito e come ultima soluzione la protesi dell'anca (naturalmente è la più costosa).
I risultanti sono questi:
Angolo di Norberg <80; Congruenza articolare (copertura acetabolare): grave incongruenza; Bordo Acetabolare Cranio-Laterale: bilabiazione; Posizione Centro Testa Rispetto al DAR: laterale; Testa del Femore: sx sferica e liscia mentre ds sferica con appiattimento minimo; Valutazione Segni di Artrosi: 1) sclerosi subcondrale acetabolare: lieve ispessimento; 2) Osteofiti su testa e collo: ds e sx; 3) Osteofiti sui bordi acetabolari: ds e sx; Grado Riscontrato di Displasia dell'anca: Grave.
Aiutatemi non so cosa fare, sicuramente un altro consulto ma raccontatemi le vostre esperienze per aiutarmi a decidere cosa sia meglio per il nostro Aldair.
Grazie a tutti per i consigli
Scusa se mi ripeto, ma se vuoi tranquillizzarti VERAMENTE e fare la cosa + giusta: CHIAMA TIZIANA nel forum ci sono tutti i suoi recapiti e di siqro(=sicuro) con i dati ke ora hai in tuo possesso saprà senz'altro exere + esauriente di qualunque altro e certamente ti raxiqrerà(=rassicurerà) visto ke l'esperienza nn le manca certamente. em_042 em_042 em_042 em_054 paolina
-
Scusa se mi ripeto, ma se vuoi tranquillizzarti VERAMENTE e fare la cosa + giusta: CHIAMA TIZIANA nel forum ci sono tutti i suoi recapiti e di siqro(=sicuro) con i dati ke ora hai in tuo possesso saprà senz'altro exere + esauriente di qualunque altro e certamente ti raxiqrerà(=rassicurerà) visto ke l'esperienza nn le manca certamente. em_042 em_042 em_042 em_054 paolina
Si Paolina hai ragione in merito a Tiziana ma io non sono riuscita a vedere i suoi numeri e poi non vorrei disturbarla ha tante cose da fare magari le manderei una mail poi se mi dice di chiamarla lo farò molto molto volentieri ho avuto fiducia da subito in lei ..... mi aveva anche consigliato di stare attenta con quell'allevatore ma volevo assolutamente il mio cucciolo e sono stata molto affrettata ..... naturalmente lui non lo cambierei con nessun altro cucciolo è il mio tesoro e lo amo da morire e poi adesso è diventato tanto dolce ma purtroppo ha avuto la sfortuna di incontrare una persona sfortunata come me e quindi anche se il mio amore è immenso non lo potrò guarire completamente!!!
Stamattina l'ho portato al parco perchè ieri sera era elettrico e ora ho paura quando si mette a correre in casa perchè scivola e poi lo vedo tanto instabile, al parco è stato difficile per me tenerlo al guinzaglio e lui avrà pensato "ma che je prende a questa che oggi non mi scioglie IO VOGLIO CORRERE con i miei amici" povero tesoro
-
ma volevo assolutamente il mio cucciolo e sono stata molto affrettata ..... naturalmente lui non lo cambierei con nessun altro cucciolo è il mio tesoro e lo amo da morire e poi adesso è diventato tanto dolce ma purtroppo ha avuto la sfortuna di incontrare una persona sfortunata come me e quindi anche se il mio amore è immenso non lo potrò guarire completamente!!!
purtroppo Betta, queste cose le capiamo dopo, quando abbiamo già il cucciolo con noi, quando ormai fa parte della nostra famiglia e lo amiamo con tutto il cuore......solo DOPO capiamo che molti allevatori fanno leva sui nostri sentimenti....quando io snon andata a parlare con la mia allevatrice, per discutere della displasia di Cooper lei mi ha chiesto seccata: "cosa vuoi fare? vuoi mica darmelo indietro?"
dartelo indietro????..........DARTELO INDIETRO???? ma come fanno a pensare una cosa del genere!! come fanno a chiedere una cosa del genere!!....forse sono abituati a pensare ai cuccioli in termini di bilancio.....una specie di partita doppia...cuccioli in entrata e cuccioli in uscita........
forse l'incuria, la disattenzione e purtroppo a volte la furbizia di alcuni allevatori va proprio a far leva sul fatto che sanno che, anche se malato , il nostro cucciolo è la nostra luce, e non lo cambieremmo mai , per nessun motivo al mondo.
come mai dici che Aldair ha avuto la sfortuna di incontrarti? a me non sembra.......
-
Cara Ba mi hai lanciato una balla al balzo per intraprendere una mia supposizione:
Partiamo punto 1:
Displasia malattia genetica multifattoriale e poligenetica.
Poligenetica= trasmessa da più geni.
Multifattoriale=alimentazione, genetica, ambiente in cui cresce. Alimetazione: tenere il cane magro durante la crescita e fin qui ci può anche stare che il peso influisca sulla pressione che anche e gomiti subiscono durante la crescita. ambiente: niente scale corse ect.. ma allora mi sono chiesto per es. i cani cresciuti dalla protezione civile per recupero dispersi nelle macerie vengono addestrati solo dopo lo sviluppo scheletrico??? uhmm che io sappia no vengono allenati tra le macerie per essere abbituati fin da piccoli. Genetica molto importante soprattutto non tanto quanto riguarda la genealogia dei genitori ma anche di nonni, zii prozii ect.. ma soprattutto lo sfruttamento degli allevatori che spremono fattrici che se va bene sfornano 2 cucciolate annue. Perchè l'Italia ha il più alto numero di iscrizioni di nascite all'ENCI dopo la Russia?
+ cuccioli:+ soldi=cuccioli displasia:operazione veterianaria di riduzione
in conclusione un cane geneticamente perfetto per quanto male venga tirato su non sarà mai ammalato di displasia.
To be continued.....
-
purtroppo Betta, queste cose le capiamo dopo, quando abbiamo già il cucciolo con noi, quando ormai fa parte della nostra famiglia e lo amiamo con tutto il cuore......solo DOPO capiamo che molti allevatori fanno leva sui nostri sentimenti....quando io snon andata a parlare con la mia allevatrice, per discutere della displasia di Cooper lei mi ha chiesto seccata: "cosa vuoi fare? vuoi mica darmelo indietro?"
dartelo indietro????..........DARTELO INDIETRO???? ma come fanno a pensare una cosa del genere!! come fanno a chiedere una cosa del genere!!....forse sono abituati a pensare ai cuccioli in termini di bilancio.....una specie di partita doppia...cuccioli in entrata e cuccioli in uscita........
forse l'incuria, la disattenzione e purtroppo a volte la furbizia di alcuni allevatori va proprio a far leva sul fatto che sanno che, anche se malato , il nostro cucciolo è la nostra luce, e non lo cambieremmo mai , per nessun motivo al mondo.
come mai dici che Aldair ha avuto la sfortuna di incontrarti? a me non sembra.......
Guarda come fanno a pensare che possiamo solo pensare di darglielo indietro hai risposto già tu; loro li vendono e come tali trattano i cuccioli come merce e di solito la merce fallata la si riporta al venditore ma un cucciolo nel momento in cui entra in una casa diventa parte integrante della famiglia .... beh forse non è per tutti così è vero ma chi ha un cuore difficilmente riuscirebbe a lasciare il suo cucciolo se poi è un cucciolo "dorato" è impossibile: con queli occhioni come fai a lasciarlo?
Pensa che oggi pomeriggio mio marito a lasciato Aldair da mia madre perchè eravamo entrambi al lavoro e poi stasera avremmo dovuto avere una cena di compleanno ma oggi Aldair non è stato bene, mia madre mi ha detto con le lacrime agli occhi che gli fa tenerezza quando lui si deve alzare perchè si vede che fa fatica, poi oggi ha vomitato 3 volte e stasera ha avuto anche una piccola scarica di diarrea; da mia mamma non ha voluto nemmeno bere e pensa che quando la vede sembra veda il sole per le feste che le fa beh per fartela breve io e lui siamo rimasti a casa per precauzione e ora dorme felice sul suo lettino, ha mangiato, ha bevuto ed è tranquillo, ecco per tornare al discorso di prima come fai a lasciare un cane che fa così solo perchè gli hai cambiato posto per un pomeriggio?
Vuoi sapere perchè è stato sfortunato? Primo perchè ogni volta che intraprendo qualcosa devo passare mille peripezie prima che si realizzi appieno, poi perchè io e mio marito viviamo dei nostri stipendi e quindi non possiamo pagare le migliori cure per lui, certo faremo sacrifici ma il veterinario ci ha detto che se volessimo ricorrere alla protesi il costo sarebbe 4.000 Euro per zampa e noi non possiamo proprio affrontare una spesa del genere!
-
Si Paolina hai ragione in merito a Tiziana ma io non sono riuscita a vedere i suoi numeri e poi non vorrei disturbarla ha tante cose da fare magari le manderei una mail poi se mi dice di chiamarla lo farò molto molto volentieri ho avuto fiducia da subito in lei .....
Vai nel profilo di Tiziana e clicchi su Allevamento amatoriale, quindi su CHI SIAMO e infine su CONTATTI e trovi tutti i numeri per chiamarla...........fallo e nn preoccuparti che se per caso è impegnata con i cuccioli e non può te lo dice lei stessa, ma tu CHIAMALA. em_042 em_054 paolina
-
Guarda come fanno a pensare che possiamo solo pensare di darglielo indietro hai risposto già tu; loro li vendono e come tali trattano i cuccioli come merce e di solito la merce fallata la si riporta al venditore ma un cucciolo nel momento in cui entra in una casa diventa parte integrante della famiglia .... beh forse non è per tutti così è vero ma chi ha un cuore difficilmente riuscirebbe a lasciare il suo cucciolo se poi è un cucciolo "dorato" è impossibile: con queli occhioni come fai a lasciarlo?
Pensa che oggi pomeriggio mio marito a lasciato Aldair da mia madre perchè eravamo entrambi al lavoro e poi stasera avremmo dovuto avere una cena di compleanno ma oggi Aldair non è stato bene, mia madre mi ha detto con le lacrime agli occhi che gli fa tenerezza quando lui si deve alzare perchè si vede che fa fatica, poi oggi ha vomitato 3 volte e stasera ha avuto anche una piccola scarica di diarrea; da mia mamma non ha voluto nemmeno bere e pensa che quando la vede sembra veda il sole per le feste che le fa beh per fartela breve io e lui siamo rimasti a casa per precauzione e ora dorme felice sul suo lettino, ha mangiato, ha bevuto ed è tranquillo, ecco per tornare al discorso di prima come fai a lasciare un cane che fa così solo perchè gli hai cambiato posto per un pomeriggio?
Vuoi sapere perchè è stato sfortunato? Primo perchè ogni volta che intraprendo qualcosa devo passare mille peripezie prima che si realizzi appieno, poi perchè io e mio marito viviamo dei nostri stipendi e quindi non possiamo pagare le migliori cure per lui, certo faremo sacrifici ma il veterinario ci ha detto che se volessimo ricorrere alla protesi il costo sarebbe 4.000 Euro per zampa e noi non possiamo proprio affrontare una spesa del genere!
Betta, ma hai sentito altri veterinari? la soluzione è solo quella di una protesi? e l'allevatore?????chiamalo, deve sapere!!!!!!!!!!
-
Vuoi sapere perchè è stato sfortunato? Primo perchè ogni volta che intraprendo qualcosa devo passare mille peripezie prima che si realizzi appieno, poi perchè io e mio marito viviamo dei nostri stipendi e quindi non possiamo pagare le migliori cure per lui, certo faremo sacrifici ma il veterinario ci ha detto che se volessimo ricorrere alla protesi il costo sarebbe 4.000 Euro per zampa e noi non possiamo proprio affrontare una spesa del genere!
Quanto ti capisco Betta!!!...Pensa che io, che non ho ancora fatto le lastre a Bloome tremo solo all'idea che mi dicano che non sta bene e che ha bisogno di un intervento....In questo momento non saprei proprio dove prendere i soldi per fala operare o comunque per curarla al meglio....Spero solo che il Signore guardi giù e che almeno in questa cosa mi aiuti...(chiedo scusa per questa affermazione...ma in questo periodo non me ne va proprio una dritta....)
Credo che se mi dovesse arrivare anche questa batosta non riuscirei a rialzarmi moralmente...economicamente non ne parliamo... :'(
Notte a tutti!
-
....Spero solo che il Signore guardi giù e che almeno in questa cosa mi aiuti...(chiedo scusa per questa affermazione...ma in questo periodo non me ne va proprio una dritta....)
Credo che se mi dovesse arrivare anche questa batosta non riuscirei a rialzarmi moralmente...economicamente non ne parliamo... :'(
Notte a tutti!
Deborah tu stexa ti affidi a Dio con la tua affermazione e CREDIMI Lui nn ti delude mai.............è 1 po' cm i ns cagnoloni: semx accanto anke qndo noi siamo cn la testa a 1000 miglia di distanza em_042 em_042 em_042 em_054 paolina
P.s: nn aspettare a fare rx preventive di controllo solo x la paura dell'esito,sono MOLTO IMPORTANTI.........se puoi nn pensare al domani, godi il presente..........so ke è dura, credimi ke ti capisco pienamente x aver paxato ank'io dei brutti xiodi nella mia vita...........ma dopo la tempesta arriva semx l'arcobaleno.......DEVI CREDERCI
-
Ciao Deborah...anch'io come Paolina ti consiglio di far fare le preventive a Bloome...sono forse più importanti di quelle definitive fatte all'anno...questo perchè ti aiutano a capire se tutto sta procedendo bene e soprattutto perchè c'è ancora tempo per migliorare la situazione...
Capisco la tua preoccupazione...anche noi ad agosto quando le ha fatte RED, eravamo molto ansiosi...il mio livello d'ansia, in attesa che Luca leggesse le lastre...era a mille....poi la splendida notizia che anche e gomiti erano super perfetti... em_049...
Mamma mia che gioia immensa abbiamo provato...è stata un'esperienza indescrivibile!!!!!!!
Vedrai che anche per Bloome tutto andrà bene....
Un abbraccio
Chiara
-
Aiutatemi non so cosa fare, sicuramente un altro consulto ma raccontatemi le vostre esperienze per aiutarmi a decidere cosa sia meglio per il nostro Aldair.
Grazie a tutti per i consigli
A sei mesi Baloo aveva l'anca sinistra praticamente sublussata e la destra messa un pò meglio, a otto mesi si vedevano già segni di artrosi sull'anca sinistra e la destra si era sublussata come era la destra due mesi prima..
noi abbiamo optato per le protesi in quanto era ritenuto l'intervento più risolutivo e teoricamente non si sarebbe più dovuto intervenire sul cane (da 95% in su di possibilità che il cane tornasse "perfetto"), altri interventi per Baloo ci hanno detto che non avremmo avuto le stesse certezze di avere di nuovo un cane che sta bene.
Ci abbiamo pensato..ed è stata dura decidere essendo anche Baloo molto piccolo, ma per noi più aspettavamo e più c'era il rischio che l'intervento non fosse perfetto (visto che l'artrosi avanzava)..abbiamo pensato che per lui fosse meglio un intervento che ci dava più garanzie di riuscita rispetto ad altri dove c'era la possibilità di dover riintervenire ad età più avanzata.
Nelle nostre teste abbiamo detto "meglio sei mesi /un anno d'inferno adesso per poi avere un Baloo che può fare la vita di qualsiasi altro cane, piuttosto che bloccarlo comunque ora e poi doverlo rioperare più avanti e costringerlo a ripetere l'esperienza di un altro intervento..."
E' ovvio che il discorso economico ci ha distrutto...
da quel lato siamo solamente stati fortunati che l'ortopedico che l'ha operato ci ha permesso di pagare il tutto a mano a mano che ne avevamo le possibilità..
Questa è la nostra esperienza..
in ogni caso qualunque cosa sceglierai sono certa che sarà la soluzione migliore per il tuo Aldair!!
Ogni "mamma" fa il meglio per il suo bambino peloso ;)
un abbraccio
se vuoi dare un'occhiata qui http://baloo.leonardo.it/foto
vedi Baloo nei vari mesi della sua vita .. tanto perchè tu sappia che alla fine di tanti mesi duri alla fine c'è sempre il momento in cui i nostri pelosi staranno meglio ;)
-
se vuoi dare un'occhiata qui http://baloo.leonardo.it/foto
vedi Baloo nei vari mesi della sua vita .. tanto perchè tu sappia che alla fine di tanti mesi duri alla fine c'è sempre il momento in cui i nostri pelosi staranno meglio ;)
Ciao Manuela...ho guardato TUTTE le foto del tuo meraviglioso e fantastico Baloo....è veramente un amore di golden... em_029 bellissimo e dolcissimo...
Complimenti per le foto ...sono proprio una più bella dell'altra...anche i tuoi commenti sono fortissimi e simpaticissimi....
Da ogni foto inoltre...traspare veramente TUTTO L'IMMENSO AMORE che gli volete...
Dopo tante sofferenze ora tutto è passato...Vi auguro ogni bene possibile....
Un caro saluto em_005
Chiara
-
Grazie Chiara sei gentilissima!!! ;D ;)
-
Ciao Betta! Come state? Hai qualche novità per Aldair?
-
Ciao Betta! Come state? Hai qualche novità per Aldair?
Ciao a tutti scusatemi se sono sparita ma con tutti i problemi cerchiamo di trascorrere la maggior parte del nostro tempo libero con Aldair e quindi tutti i nostri interessi personali lasciano il tempo che trovano.
Dunque abbiamo portato Aldair ad una clinica veterinaria (consigliata da conoscenti) ed abbiamo avuto un consulto con un ortopedico il responso è stato diciamo quasi lo stesso anche se ci hanno consigliato prima di ripetere le radiografie di far fare ad Aldair un pò di piscina per rinforzare i muscoli delle zampe posteriori che sono sinceramente poco sviluppati e successivamente pensare all'intervento di protesi verso i 2 anni di vita.
Intanto giovedì scorso ha effettuato la sua prima mezz'ora in piscina ed è andata bene per essere la prima volta; la fisioterapista pensava che potesse avere una brutta reazione con l'acqua visto che era la sua prima esperienza ma dato due giorni prima gli avevo fatto il bagno non ci sono state reazioni da parte sua quando è iniziata a riempirsi la vasca ..... diciamo che non riusciva tanto a capire perchè si muovesse il pavimento :o ma poi chiamandolo con i suoi premietti è andato tutto bene .... anche l'asciugatura nessun problema: è proprio un tesoro!!
em_029
In questi ultimi giorni è cambiato tantissimo si è molto calmato e dorme molto durante il giorno anche se cerchiamo di farlo giocare il suo interesse svanisce subito a meno che non si tratti di rimediare uno dei suoi premietti (al negozio hanno detto che è un cane viziato per tutte le cose che gli compro, ma giuro che non esagero il premio lo riceve solo se fa cose giuste o richieste).
Stasera era un pò più vispo addirittura quando sono rientrata dal lavoro e mi faceva le feste è saltato sulle zampe posteriori cosa che ormai non faceva da circa un mesetto: forse i giorni scorsi aveva dolori e oggi stava un pò meglio non so!!
Ah dimenticavo l'ortopedico teme che abbia il femore storto in quanto quando gli ha piegato la zampa ha scricchiolato la rotula comunque l'ultimo responso lo avremo con le prossime proiezioni.
Grazie per l'interessamento e scusatemi per la mia latitanza ma ho veramente poco tempo come se non bastasse anche io e mio marito in questi mesi dovremmo subire degli interventi e quindi stiamo girando per gli accertamenti ...... ma l'importante è che stia bene Aldair i sono cose da nulla!!!
Un abbraccio a tutti
-
Betta mi dipisace per la tua situaione, che è davvero complessa......sono contenta che Aldair reagisca bene alla ginnastica in acqua......ti faccio tantissimi in bocca al lupo....ma davverto tantissimo....per te, tuo marito e il piccolo Aldair.......
ha ragione Paolina....lasciate passare questa tempesta....e poi vedrete che meraviglioso arcobaleno.....
-
Ciao Betta,
prima di sottoporre Jack all'intervento mi sono documentata parecchio.
Da quel che ho letto ed in base alla mia esperienza, ci sono due vet. ortopedici tra i più quotati a livello europeo, uno si trova a Cremona mentre l'altro è a Legnano. Nel mio caso mi sono rivolta al vet. di Cremona dove sono stati molto disponibili e tempestivi.
Credo che tu sia di Roma e quindi sono abbastanza scomodi ma di sicuro saranno in grado di consigliarti per il meglio.
Da quel che il dott. ci ha spiegato era meglio operare immediatamente perchè l'intervento fosse meno invasivo e di conseguenza, mi spiace doverlo dire "anche meno costoso".
Il fisioterapista ci ha detto che dopo il nuoto era normale che Jack facesse delle gran dormite ma i miglioramenti sono stati notevoli. Un grattone fortissssimo ad Aldair e tieni duro. A tuo marito è passato il mal di schiena? Io sono bloccata da 10gg da un ernia discale. Non ne posso più!!! Buona serata. Cà e Jack