Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
ARTE E SENTIMENTO => Scrivendo => Topic aperto da: LEOLINA - 13 Ottobre 2009, 15:31:17
-
>Ragazzi mi è arrivata ora questa email, è triste però vorrei che la leggeste tutti , perchè ci aiuta a capire CHI SIAMO noi umani!
un bacio a tutti Rossella
IL DIARIO DI UN CANE
>
> Settimana 1:
> Oggi, è una settimana che sono nato; che gioia essere arrivato in
> questo mondo!
>
> Mese 1:
> Mia mamma mi accudisce molto bene. E' una mamma esemplare.
>
> Mese 2:
> Oggi, sono stato separato dalla mamma. Era molto inquieta e mi ha
> detto addio con lo sguardo.
> Speriamo che la mia nuova "famiglia umana" si occupi così bene di me,
> come l'ha fatto lei.
>
> Mese 4:
> Sono cresciuto in fretta, tutto mi attrae e m'interessa. Ci sono
> parecchi bambini in casa; sono per me, dei "fratellini".
> Siamo dei monelli, mi tirano la coda e li mordo per giocare.
>
> Mese 5:
> Oggi, mi hanno sgridato. La mia padrona mi ha ripreso perchè ho fatto
> "pipi" dentro in casa, ma non mi avevano mai detto dove dovevo farla.
> Inoltre, dormo nella "riserva" ........e non protestavo.!
>
> Mese 12:
> Oggi ho compiuto un anno. Sono un cane quasi adulto. I miei padroni
> dicono che sono cresciuto più di quello che immaginavano.
> Ah, come devono essere orgogliosi di me!
>
> Mese 13:
> Oggi mi sono sentito molto male. Il mio "fratellino" mi ha preso la
> mia palla. Io non prendo mai i suoi giocattoli.
> Allora, me la volevo riprendere. Ma le mie mascelle sono diventate
> troppo forti e l'ho ferito senza volerlo.
> Dopo la paura, mi hanno incatenato; non posso quasi più vedere il
> sole.
> Dicono che mi tengono d'occhio, che sono un ingrato.
> Non capisco niente di quello che sta succedendo.
>
> Mese 15:
> Tutto è diverso........vivo sul balcone. Mi sento molto solo, la mia
> famiglia non mi ama più.
> A volte dimenticano che ho fame e sete. Quando piove, non ho un tetto
> dove ripararmi.
>
> Mese 16:
> Oggi mi hanno fatto scendere dal balcone. Ero certo che la mia
> famiglia mi avesse perdonato; ero così contento che saltavo dalla gioia.
> La mia coda si muoveva in tutti i sensi. Oltretutto mi hanno portato con
> loro per una passeggiata.
> Abbiamo preso la direzione dell'autostrada e di colpo, si sono fermati.
> Hanno aperto la portiera dell'auto e sono sceso tutto contento,
> credendo che stavamo per trascorrere la giornata in campagna.
> Non ho capito perchè hanno richiuso la portiera e sono partiti.
> Ehi, aspettate! mi state dimenticando!.........mi sono messo a correre
> dietro l'auto con tutte le mie forze.
> La mia angoscia aumentava quando mi accorgevo che stavo per svenire
> e.....non si fermavano: mi avevano dimenticato.
>
> Mese 17:
> Ho tentato invano di ritrovare la strada per casa "mia". Mi sento e mi
> sono perso.
> Sul mio cammino, trovo persone di buon cuore che mi guardano con
> tristezza e mi danno un pò da mangiare.
> Li ringrazio con lo sguardo e dal profondo del mio cuore.
> Mi piacerebbe che mi adottassero; sarei leale e fedele come nessuno
> al mondo.
> Ma dicono solo "povero, piccolo cagnolino", si sarà perso!!!!!!!!!
>
> Mese 18:
> Qualche giorno fà, sono passato davanti a una scuola e ho visto tanti
> bambini e giovani come i miei "fratellini".
> Mi sono avvicinato e un gruppetto, ridendo, mi ha lanciato una pioggia
> di sassi per "vedere chi aveva la mira migliore".
> Una della pietre mi ha rovinato un occhio e da quel giorno non ci vedo
> più, da quella parte.
>
> Mese 19:
> non ci crederete, ma la gente aveva maggiore pietà per me quando ero
> più bello. Adesso sono molto magro, il mio aspetto è cambiato. Ho perso un
> occhio e la gente mi fa scappare a colpi di scopa quando provo a trovare
un
> piccolo riparo all'ombra.
>
> Mese 20:
> Non mi muovo quasi più. Oggi, tentando di attraversare la strada
> dove circolano le auto, mi hanno preso sotto.
> Pensavo di essere al sicuro in quel luogo chiamato fosso, ma non
> dimenticherò mai lo sguardo soddisfatto dell'autista che si è addirittura
> buttato di lato per schiacciarmi. Almeno mi avesse ucciso. Ma mi ha
> solamente rotto l'anca.
> Il dolore è terribile, le mie zampe dietro non reagiscono più e mi sono
> issato con molta difficoltà, verso un pò d'erba ai lati della strada.
>
> Mese 21:
> Sono 10 giorni che sto sotto il sole, la pioggia, senza mangiare. Non
> mi posso muovere. Il dolore è insopportabile.
> Mi sento molto male; è un luogo umido e direi che il mio pelo sta cadendo.
> La gente passa, nemmeno mi vedono, altri dicono "non ti avvicinare".
> Sono quasi incosciente, ma una forza strana mi fa aprire gli occhi......la
> dolcezza della sua voce mi ha fatto reagire.
> Lei diceva" povero piccolo cane, in che stato ti hanno ridotto"......con
> lei c'era un signore con una veste bianca, mi ha toccato e ha detto "mi
> dispiace, cara signora, ma questo cane è incurabile, è meglio mettere fine
> alle sue sofferenze".
> La signora gentile si è messa a piangere ma ha approvato.
>
> Non so come, ma ho mosso la coda e l'ho guardato, ringraziandolo per
> aiutarmi a trovare finalmente riposo.
> Ho sentito solo la puntura della siringa e mi sono addormentato per sempre
> chiedendomi perchè fossi nato se nessuno mi voleva.
>
> La soluzione non è di buttare un cane sulla strada ma di educarlo.
> Non trasformare in un problema una compagnia fedele.
> Aiuta a fare prendere coscienza e a mettere fine al problema dei cani
> abbandonati.
>
em_019 em_019 em_019 em_014 em_014
-
ecco cosa intendevo tra addestramento vs. educazione
NON SOLO DEI CANI MA SOPRATTUTTO NOSTRA!!!!!!
Grazie Attilio
-
Storie vere (PURTROPPO!) che toccano il cuore em_019 ...spero che un giorno questa crudeltà finisca...loro ci amano incondizionatamente...basterebbe poco per renderli felici e preservare la loro dignità di esseri viventi!
-
Che tristezza mi si stringe il cuore al pensiero di tutti quei poveri pelosoni che non hanno la fortuna dei nostri amatissimi compagni di vita!
-
Tutte parole verissime.....ma...
SIAMO NOI CHE DOBBIAMO CAMBIARE
SIAMO NOI CHE DOBBIAMO VALUTARE TUTTE LE RESPONSABILITA' CHE COMPORTA ADOTTARE UN CANE
UN CANE NON E' UN GIOCATTOLO DA BUTTARE QUANDO DIVENTA VECCHIO O INGOMBRANTE
SIAMO NOI CHE DOBBIAMO FARCI CARICO DELLA SUA E DELLA NOSTRA EDUCAZIONE AFFINCHE' LUI DIVENTI IL NOSTRO COMPAGNO DA PORTARE OVUNQUE
SIAMO SEMPRE NOI ADULTI CHE DOBBIAMO INSEGNARE AI NOSTRI BIMBI IL RISPETTO PER GLI ANIMALI
IL CUCCIOLO NON CI SCEGLIE, MA SIAMO NOI CHE DECIDIAMO DI PRENDERLO E FARLO ENTRARE NELLA NOSTRA CASA CHE DA QUEL MOMENTO DIVERRA' ANCHE SUA
E SIAMO ANCORA NOI CHE DOBBIAMO CAMBIARE IL NOSTRO MODO DI PENSARE RIFERITO AI CANI......
Sono estremamente arrabbiata, non so se si capisce, ma diventa sempre più difficile trovare persone che ragionino, che sappiano cosa vuol dire vivere con un cane, che non lo considerino il babysitter dei bimbi o che diano per scontato che un cane ha solo bisogno di una ciotola di cibo e di un posto dove ripararsi.....
C'E' DI PIU' NELLA VITA CON UN CANE, MOLTO DI PIU' CHE CIBO E RIPARO,
Ma dobbiamo trovare l'umiltà di aver voglia di imparare e non di credere di essere nati imparati.
Solo così forse i canili diventeranno un brutto ricordo, gli abbandoni non avranno ragione d'essere, e soprattutto ci meriteremo di chiamarci "esseri umani"
Scusate....
-
Tutte parole verissime.....ma...
SIAMO NOI CHE DOBBIAMO CAMBIARE
SIAMO NOI CHE DOBBIAMO VALUTARE TUTTE LE RESPONSABILITA' CHE COMPORTA ADOTTARE UN CANE
UN CANE NON E' UN GIOCATTOLO DA BUTTARE QUANDO DIVENTA VECCHIO O INGOMBRANTE
SIAMO NOI CHE DOBBIAMO FARCI CARICO DELLA SUA E DELLA NOSTRA EDUCAZIONE AFFINCHE' LUI DIVENTI IL NOSTRO COMPAGNO DA PORTARE OVUNQUE
SIAMO SEMPRE NOI ADULTI CHE DOBBIAMO INSEGNARE AI NOSTRI BIMBI IL RISPETTO PER GLI ANIMALI
IL CUCCIOLO NON CI SCEGLIE, MA SIAMO NOI CHE DECIDIAMO DI PRENDERLO E FARLO ENTRARE NELLA NOSTRA CASA CHE DA QUEL MOMENTO DIVERRA' ANCHE SUA
E SIAMO ANCORA NOI CHE DOBBIAMO CAMBIARE IL NOSTRO MODO DI PENSARE RIFERITO AI CANI......
Sono estremamente arrabbiata, non so se si capisce, ma diventa sempre più difficile trovare persone che ragionino, che sappiano cosa vuol dire vivere con un cane, che non lo considerino il babysitter dei bimbi o che diano per scontato che un cane ha solo bisogno di una ciotola di cibo e di un posto dove ripararsi.....
C'E' DI PIU' NELLA VITA CON UN CANE, MOLTO DI PIU' CHE CIBO E RIPARO,
Ma dobbiamo trovare l'umiltà di aver voglia di imparare e non di credere di essere nati imparati.
Solo così forse i canili diventeranno un brutto ricordo, gli abbandoni non avranno ragione d'essere, e soprattutto ci meriteremo di chiamarci "esseri umani"
Scusate....
Brava Tiziana , non ti devi scusare anzi Io e penso anche molte altre persone su questo forum e anche fuori la pensano come noi ... spero che molti forum come questo nostro divulgano storie come queste , sperando che piano piano NOI "UMANI" abbandoniamo sempre di meno e impariamo veramente a sapere cosa vuol dire possedere un animale. Però hai dimenticato una cosa importante cioè SIAMO NOI CHE DOBBIAMO SAPERE COSA VUOL DIRE AMARE!!!!grazie
-
Come hai ragione Tiziana.. c'è MOLTO MOLTO DI PIU' NELLA VITA CON UN CANE.. e da loro abbiamo TANTISSIMO DA IMPARARE..
Giusta la tua rabbia non scusarti!!!
-
ultimamente sono così schifata dai miei conspecifici che non mi stupisco di nulla.......
e poi questo senso di impotenza.....ho quasi quarant'anni ma sono uscita dalla mia adolescenza 25 minuti fa....e scoprire che non riuscirai a cambiare il mondo è un trauma non indifferente.....scoprire che ci hai messo degli anni a coltivare ideali e principi che gli altri usano solo a loro vantaggio, quando è ilmomento di sfruttarti è ancora peggio....
l'ultima conversazione con un mio conspecifico è andata più o meno così?
"hey esci stassera?"
"no, sono stanca e poi ho l'umore a terra....hanno avvelenato un cane"
"....oh, poverino! sarà mica quello della Micky?"
"....no, è un golden di una signora del forum..."
".....ah...ma liconoscevi?"
"no"
"...e allora! che esagerata! esci dai!"
.....signore e signori, viviamo in tempi marci, con persone marce......che a malapena si preoccupano dei loro figli......apparire è tutto essere è niente.....si preoccupano del sembrare...ecco...SEMBRARE è importante.....
non mi fa più effetto leggere queste storie.....
credo che diventerò un'eremita ;)
-
E' vero sono belle parole, bellixime, ma le leggiamo e le condividiamo noi del forum ke amiamo i ns cani e nn faremmo mai del male a loro o xlomeno nn intenzionalmente............ facciamo in modo ke qste parole nn restino solo tra di noi ma rendiamoci "testimoni" di 1 lotta contro ki compra il qcciolo x regalarlo in qalke occasione e poi disfarsene qndo è grande, contro ki maltratta il proprio cane x divertimento o x sadismo o x noia (è di qalke tempo fa la news di 2 giovani ke xkè si annoiavano hanno cosparso di benzina il proprio cane poi bruciarlo),contro ki lo usa x la caccia e poi qndo è vekio, o solo nn è + in grado di cacciare x vari motivi, lo abbandona x le strade, contro ki fa dei qccioli 1 motivo di lucro e nn guarda in faccia a niente e nn si cura della salute del cane, ma anke contro ki nn sterilizza la propria cagnolina xkè "è come andare contro natura" o "xkè vuole godere la gioia del miracolo della vita" e poi nn sa a ki dare i qccioli, o contro ki fa del proprio cane un motivo di appagamento delle proprie carenze e ne snatura l'indole, insomma contro tt qlli ke "usano" il cane al proprio fine..............e forse solo allh ci saranno meno cani abbandonati o maltrattati
-
"hey esci stassera?"
"no, sono stanca e poi ho l'umore a terra....hanno avvelenato un cane"
"....oh, poverino! sarà mica quello della Micky?"
"....no, è un golden di una signora del forum..."
".....ah...ma liconoscevi?"
"no"
"...e allora! che esagerata! esci dai!"
E' così Ba...la gente che ci circonda è così. Io ho imparato ad avere pudore dei miei sentimenti per i cani, a non esternarli mai in pubblico, se non so chi ho davanti. Il modo che ho io di amare i cani e l'importanza che do loro nel bilancio della mia vita non è condiviso da tante persone e non è nemmeno giudicato granché bene. Mi è capitato qualche volta di scoprire che non era condiviso nemmeno da persone che credevo amiche e quindi come tali "affini" a me, magari anche persone con cani. E mi sono presa delle belle batoste da cui ho imparato a stare zitta, a nascondere i sentimenti, a nascondere il dolore. E' orrendo ma purtroppo in certe situazioni non riesco a fare diversamente, per sopravvivere. Riemergo a respirare solo quando sto in mezzo alle persone giuste...Tiziana, paolina, l'amica con cui vado alle expo', voi del forum, ecc...
Forse in passato ho già raccontato nel forum l'episodio più eclatante di tutti, ricevuto da una mia cosiddetta amica, dotata a sua volta di cane oltre tutto!!, la quale, quando è morta Shy mi ha scritto via sms a mo' di consolazione "Dai Eli era tanto anziana, soffriva, meglio così". MEGLIO COSi'???????? em_036 E dopo 2 GIORNI 2 altro sms con scritto "Stai un po' meglio ora?". Questa è la gente che ci circonda Ba...Shy è morta di lunedì mattina e io martedì sono dovuta andare a lavorare come se niente fosse e così anche mercoledì e giovedì e venerdì...E nessuno di quelli che mi circondano al lavoro ha pensato che io potessi avere bisogno di qualche giorno, no anzi hanno anche avuto da ridire perché ero stata assente ben tutto lunedì! Ed è tutta gente che, beninteso, "ama" i cani: sono tutti cotti per Brina ora, la adorano, la coccolano ecc. Ma per loro alla fine fine sono solo cani, carini, affettuosi, divertenti, ma pur sempre solo cani, per i quali non vale la pena versare mezza lacrima.
-
.........più passa il tempo ..più divento insofferente verso l'UOMO!!!!.... em_026 em_043 em_036....è lui l'unica BESTIA che vive sulla terra!!!...
-
E' così Ba...la gente che ci circonda è così. Io ho imparato ad avere pudore dei miei sentimenti per i cani, a non esternarli mai in pubblico, se non so chi ho davanti. Il modo che ho io di amare i cani e l'importanza che do loro nel bilancio della mia vita non è condiviso da tante persone e non è nemmeno giudicato granché bene. Mi è capitato qualche volta di scoprire che non era condiviso nemmeno da persone che credevo amiche e quindi come tali "affini" a me, magari anche persone con cani. E mi sono presa delle belle batoste da cui ho imparato a stare zitta, a nascondere i sentimenti, a nascondere il dolore. E' orrendo ma purtroppo in certe situazioni non riesco a fare diversamente, per sopravvivere. Riemergo a respirare solo quando sto in mezzo alle persone giuste...Tiziana, paolina, l'amica con cui vado alle expo', voi del forum, ecc...
Forse in passato ho già raccontato nel forum l'episodio più eclatante di tutti, ricevuto da una mia cosiddetta amica, dotata a sua volta di cane oltre tutto!!, la quale, quando è morta Shy mi ha scritto via sms a mo' di consolazione "Dai Eli era tanto anziana, soffriva, meglio così". MEGLIO COSi'???????? em_036 E dopo 2 GIORNI 2 altro sms con scritto "Stai un po' meglio ora?". Questa è la gente che ci circonda Ba...Shy è morta di lunedì mattina e io martedì sono dovuta andare a lavorare come se niente fosse e così anche mercoledì e giovedì e venerdì...E nessuno di quelli che mi circondano al lavoro ha pensato che io potessi avere bisogno di qualche giorno, no anzi hanno anche avuto da ridire perché ero stata assente ben tutto lunedì! Ed è tutta gente che, beninteso, "ama" i cani: sono tutti cotti per Brina ora, la adorano, la coccolano ecc. Ma per loro alla fine fine sono solo cani, carini, affettuosi, divertenti, ma pur sempre solo cani, per i quali non vale la pena versare mezza lacrima.
eh, ti capisco quando dici di dover camuffare le tue emozioni....ma io questo degrado, questa perdita di valori la vivo tutti i giorni...questa insensibilità è rivolta non solo ai cani....è estesa a 360°....
esempio...circa quattro mesi fa una conoscente che fa l'ostetrica mi raccontava sconvolta della sua prima "perdita" di un paziente...aveva assistito ad un parto meglio che poteva.....tutto regolare...poi il destino ci ha messo la mano...complicazioni...il bimbo non ce l'ha fatta ed è morto....
questa ragazza è rimasta scossa per parecchio tempo...e sai quando si parlava di lei nel giro di amicizie cosa sentivo dire?
..."non capisco perchè si comporta così!.....del resto non era mica suo figlio!!!"....
e la cosa più bella?
..."stasera facciamo una cena vieni? ah però non abbiamo invitato XXX, sai con la storia del bambino morto.....ha sempre na faccia da funerale e ti rovina le serate!"
.........io sono stufa di queste brutture.....sono veramente stanca di lottare per cambiare le cose e per far capire alla gente che continuando così nonsi va da nessuna parte.....non si può cambiare la gente...sono stufa di dover uscire, andare in giro e dover PER FORZA parlare di cazzate, altrimenti la gente non ti ascolta....sono stufa che appena inizi un discorso serio ti danno della menosa e ti rinfacciano che loro la sera escono per divertirsi....
.....sono stufa delle mie colleghe che si riempiono la bocca di paroloni e poi non muovono un dito quando un bambino è in difficoltà...tanto loro il fondoschiena ce l'hanno ben piazato su una poltroncina dietro una scrivania.......
.....sono stufa di litigare con i condomini che ti accusano di non raccogliere le deiezioni solide del cane.......e anche quando gli spieghi che tu il tuo dovere lo fai e che spesso e volentieri, quando sei pronta per andare a lavorare ti tocca correre in casa perchè ti sei sporcata con la cacca degli altri cani.....e magari si è sporcato anche il tuo cane.......e loro continuano ugualmente a darti contro......
sono veramente stufa.
.....mi comprerò una casa in un bosco!!!!! ;D vivrò di bacche castagne funghi muschi e licheni e mi lascerò crescere i peli sulle gambe (per gli inverni più rigidi) :D :D :D
scusate lo sclero.....avrei già bisogno di una vacanza (ho finito le ferie il 16 settembre!!!).....
-
Io invece ke nn mi curo di far saxe semx o quasi cm la penso, e anzi mi diverto ad affermare cn forza certi valori sopratt cn certe xsone mi prendo di qlla "fuori"anke se nn axtamente; a volte mi avvilisco ank'io, ma nn smetto di affermare cn forza ciò in cui credo e nn lo farò mai; cn qlle xsone, solo dopo aver loro detto come la penso, le ignoro e il rapporto cn loro diventa 1 "rapporto di cortesia"....................ma io a differenza di voi nn ho a ke fare con il mondo del lavoro ke è molto diverso em_045 em_054 paolina
-
sono stufa che appena inizi un discorso serio ti danno della menosa e ti rinfacciano che loro la sera escono per divertirsi....
Sì, infatti! Una mia "amica" tempo fa voleva comprarsi un carlino per avere un cane-borsetta da esibire davanti alle amiche, stile Paris Hilton per intenderci. Ok, non c'è niente di male nel voler giocare a fare le dive, a patto che il cane venga rispettato e trattato come merita! Sentendo i suoi discorsi fatti solo di perline, vestitini, fiocchettini ecc. (della serie "Sai, da Titty&Fido c'era un cappottino rosa chiccosissimo, glielo devo troppo comprare al carlino!! E la medaglietta tempestata di Swarowski, troooooppo fashion!") mi è venuto spontaneo chiederle se sapesse di cosa ha realmente bisogno un carlino: ad esempio, è un cane estremamente sensibile al calore e non sopporta a lungo temperature elevate e alti tassi di umidità (questa ragazza è di Carrara, località marittima in cui d'estate si toccano temperature quasi tropicali!); la conformazione del muso (schiacciato) fa sì che il carlino accumuli le secrezioni nasali fra le rughe che di conseguenza devono essere spesso asciugate e pulite, per evitare il rischio di infezioni.
Mentre le spiegavo queste cose mi guardava con una faccia stranita come se le sentisse per la prima volta. Poi ha iniziato a rispondermi con dei "sì sì, lo so" molto sbrigativi e appena ho finito il mio discorso ha attaccato a parlare di feste in disco "Perchè io voglio divertirmi e mi serve un cane piccolo facile da gestire se no mia mamma non me lo tiene quando esco!". Io sono ammutolita e ho passato il resto della serata a rileggere vecchi sms sul mio cellulare. :-[
.....mi comprerò una casa in un bosco!!!!! ;D vivrò di bacche castagne funghi muschi e licheni e mi lascerò crescere i peli sulle gambe (per gli inverni più rigidi) :D :D :D
Posso venire con te? Al mattino ci svegliamo presto e andiamo nel bosco a cercar porcini e galletti e la sera ci facciamo una padellata di caldarroste! Possiamo anche andare a raccogliere i mirtilli e fare la marmellata se ti va! :D
Comunque a parte gli scherzi, la casetta nel bosco a me piacerebbe sul serio! Sai che tranquillità?! E quanto spazio per il cane!
-
Io invece ke nn mi curo di far saxe semx o quasi cm la penso, e anzi mi diverto ad affermare cn forza certi valori sopratt cn certe xsone mi prendo di qlla "fuori"anke se nn axtamente; a volte mi avvilisco ank'io, ma nn smetto di affermare cn forza ciò in cui credo e nn lo farò mai; cn qlle xsone, solo dopo aver loro detto come la penso, le ignoro e il rapporto cn loro diventa 1 "rapporto di cortesia"....................ma io a differenza di voi nn ho a ke fare con il mondo del lavoro ke è molto diverso em_045 em_054 paolina
Alla fine anch'io ho smesso di far sapere come la penso, anche perchè a volte mi becco certe "definizioni" che mi vanno strette e che non rispecchiano veramente il mio modo di essere. Quando si toccano certi argomenti mi limito ad ascoltare e stop, poi se nella discussione sono coinvolte persone amiche che mi capiscono allora dico la mia.
Ma mi sono accorta che anche stando zitta vengo etichettata... tipo "Si crede superiore!" oppure "Guarda come se la tira"... uffa.
Paolina sei la mia idola!
-
Ti ringrazio x la "idola", Debby, ma credi sono 1 xsona normalixima solo ke credo fermameente in certi valori ke difendo a volte a caro prezzo em_035 e sono convinta di aver molto ancora da imparare e ancora molto x cui mettermi in disqxione (=discussione)..........kiedi a Tiziana e ti confermerà anke lei la mia normalità em_050 em_053 em_054 paolina
-
Ciao ragazze, vi racconto una parte della mia storia,
nei miei 52 anni ho fatto di tutto, sono sempre stata circondata di amici, amici veri, non veri, ecc... mi ritengo una persona abbastanza simpatica pronta a parlare di tutto , aiutare nel mio piccolo tutti quelli che si trovano in difficoltà , mi piace come avrete visto organizzare incontri perchè mi piace parlare con la gente e so che la gente ha tanto da dire e ha tanta voglia di parlare, sono una persona che racconta barzellette per farla breve diciamo che mi reputo una che sa stare con gli altri, voi mi chiederete MA CHE C'ENTRA con l'argomento? c'entra perchè voi non dovete giustificare con nessuno il fatto di Amare il vs cane... avendo il carattere che ho , diciamo che gli amici mi cercano... o mi cercavano... boh! la cosa non mi tange più tanto... cmq quando ero sola andavo a ballare , andavo al cinema, andavo dovunque, poi un bel giorno ho trovato abbandonato LEO è stato un attimo l'ho guardato e ho detto lui viene a casa con me ... senza pensare a niente. Da quel giorno la mia vita è completamente cambiata ... in meglio perchè dopo una giornata di lavoro quando tornavo a casa c'era un canone che mi aspettava dietro la porta e appena aprivo la porta mi abbracciava e il gatto invece miagolando mi accompagnava fino alla segreteria per farmi vedere chi mi aveva cercato...così io stanca dal lavoro , mi cambiavo mi vestivo da cane e uscivo con Leo per andare a villa pamphili a fare la passeggiata li piano piano con il passare del tempo si è formata la comitiva e stavo bene ... quando avevo lui non ho fatto vacanze per sette anni perchè non lo potevo portare con me , ma la cosa non mi è pesata perchè cmq avevo la comitiva dei cani e mi bastava , con alcuni andavamo al mare la mattina presto dopo aver fatto uscire i nostri cani , all'una o al massimo alle tre tornavamo a casa , piccolo riposino poi verso le cinque mi vestivo da cane e via alla villa...direte e tutto quello che facevi prima? continuavo a farlo , per esempio se andavo a ballare al massimo alle tre andavo via perchè alle sette io DOVEVO uscire con LUI e non mi fregava niente di quello che dicevano o pensavano gli altri perchè comunque veniva sempre prima Leo ...perchè lui era più importante anche di me... con lui ho passato 14 anni di vita e quando è MORTO mi è bastato inviare un sms a tutti con la scritta LEO NON C'E' PIU' per ricevere una miriade di telefonate e messaggi perchè tutti senza che io lo andassi a dire in giro sapevano chi eravamo IO e LUI . Io ero quella che vestita da cane combatteva a spada tratta con tutti quelli che odiavano i cani , litigavo anche quando i cani degli altri avevano torto figuratevi !!!! Lui era il cane più buono ed educato del mondo , era il cane che si metteva in fila per bere alla fontanella della villa (per dirne solo una) e io non gli avevo insegnato tanto, certo quando ci voleva la voce dura o qualche sculacciata gliela davo , ma soprattutto GLI DAVO , ANZI CERCAVO DI DARGLI, tutto l'amore che lui HA DATO A ME!... lui è morto a febbraio e a maggio è arrivata LEA ... voi penserete che sono una ingrata e tutto l'amore che dicevo di avere per Leo ora dov'è ? Lo so infatti ancora oggi ci penso e forse per questo lo scrivo a voi , ma no perchè voglio delle giustificazioni, solo per convincermi che Lui avrebbe voluto così e che se mi guarda da lassù approva e aiuta Lea . Infatti è bastato darle lo stesso nome per rivedere Lui nei suoi occhi e nella sua bontà... Tutta questa storia per dirvi ... parlate del vostro cane a tutti non vergognatevi dei vostri sentimenti perchè tanto chi si ferma a parlare con voi specie se siete con il vs pelosone, sono amanti degli animali e quindi disposte ad ascoltarvi , con i vs amici parlate del più e del meno delle cazzate e delle cose serie sempre pensando che quando tornerete a casa LI'CI SARA' IL VERO AMORE ad aspettarvi...
un bacio Rossella e Lea
-
E' vero Rossella, mai stancarsi di parlare di quelli che sono i nostri veri amici, i nostri cani.
Loro ci aiutano a fare una gran bella pulizia, in quelli che sono i veri amici, gli "amici", i conoscenti, quelli che ci usano.....da me vige una regola....e con 17 cani e un gatto non potrebbe essere altrimenti....quelli che fuori di casa cercano di spacciarsi per i più grandi amici degli animali, vengono invitati a casa, dove....casualmente....vengono a contatto con "alcuni" dei miei tesori...di solito i più scalmanati....e se davvero per loro è importante la mia amicizia, se realmente quello che professavano fuori casa è la verità, l'impatto non crea grossi problemi, ma al massimo qualche risata e poi si continua a chiacchierare.
Gli altri, di solito fanno finta di sorridere, mentre cercano un riparo alle coccole festose dei miei patati, iniziano a scansarli, a pulire il cuscino della sedia, dove chissà perchè, ci sono dei peli biondi, a spazzolarsi freneticamente i vestiti, e a tenere le mani in alto.....sembrano dei delinquenti davanti a un poliziotto...patetici!!!!
Bene i secondi non so come mai....ma diradano sempre più la mia frequantazione.....evviva!!!!....fino a raccontare un mare di balle per non essere potuti tornare a trovarmi....ma chi li vuole!!!!
Bene, questo è un modo per circondarsi di persone vere, affidabili, sincere, quelle con cui parlare ed essere capiti....gli altri possono stare dove meglio credono, con il loro vuoto dentro e i vestiti puliti.
Anch'io come Rossella, uso il termine "vestita da cani" perchè da me sarebbe impensabile altro, ma la cosa non mi pesa, preferisco stropicciarmi addosso un patuffolo biondo che mi laschia i succhiotti sul mento, che indossare un vestito alla moda.....
Quindi non vergognamoci mai di essere come siamo, e se qualcuno si crede meglio di noi, ci guarda come si guarda un alieno....ma chi se ne frega, sono loro, poveri, che non sapranno mai cosa vuol dire ilbacio di un nasone freddo la mattina appensa svegli, o il musetto di un cucciolo che ti annusa per riconoscerti, o qualcuno che quando piangi asciuga le tue lacrime....loro piangeranno sempre da soli....
Ciao ciao
-
Hai proprio ragione Rossella, non dobbiamo vergognarci di amare i nostri cani, di coccolarli, strapazzarli giocare con loro.. perchè dovremmo farlo?? Anch'io sono dell'opinione che chi ci conosce e ci ama ci accetta così come siamo, accettano che quando vengono a casa nsotra Willy ha il suo posticino nel divano, Margot .. bhè lei va un pò dappertutto (solo ultimamente per ovvi motivi di anche la tengo un pò più "limitata") ma sono la nostra famiglia, non mi vergogno di baciare il mio cane, nonostante qualcuno mi abbia detto che rischio di prendere malattie (e io mi metto a ridere quanto sento certe frasi!! ;D ). In vacanza andiamo sempre con i nostri cani, infatti andiamo praticamente sempre da soli, (quest'anno invece c'era Paola con Massimo Maggie e Cookie) ci possono essere ritmi diversi, ti svegli al mattino presto per portarli fuori e tutta una serie di cose che però non ci pesano assolutamente ma non a tutti può andare bene, viviamo con loro siamo una famiglia e va bene così. Ma devo dire che non ci siamo mai fatti problemi, andiamo ovunque con loro o meglio .. andiamo nei posti dove possono venire anche loro.
Mi hai fatto commuovere quando hai parlato del tuo LEO.. che ci volete fare ho un periodo :'( :'( :'( così...
Non credo che nessuno possa dirti che sei un ingrata se hai preso LEA anzi.. hai tanto amore da dare e magari ce ne fossero di più di persone come te Rossella
Anna
-
Hai proprio ragione Rossella, non dobbiamo vergognarci di amare i nostri cani, di coccolarli, strapazzarli giocare con loro.. perchè dovremmo farlo?? Anch'io sono dell'opinione che chi ci conosce e ci ama ci accetta così come siamo, accettano che quando vengono a casa nsotra Willy ha il suo posticino nel divano, Margot .. bhè lei va un pò dappertutto (solo ultimamente per ovvi motivi di anche la tengo un pò più "limitata") ma sono la nostra famiglia, non mi vergogno di baciare il mio cane, nonostante qualcuno mi abbia detto che rischio di prendere malattie (e io mi metto a ridere quanto sento certe frasi!! ;D ). In vacanza andiamo sempre con i nostri cani, infatti andiamo praticamente sempre da soli, (quest'anno invece c'era Paola con Massimo Maggie e Cookie) ci possono essere ritmi diversi, ti svegli al mattino presto per portarli fuori e tutta una serie di cose che però non ci pesano assolutamente ma non a tutti può andare bene, viviamo con loro siamo una famiglia e va bene così. Ma devo dire che non ci siamo mai fatti problemi, andiamo ovunque con loro o meglio .. andiamo nei posti dove possono venire anche loro.
Mi hai fatto commuovere quando hai parlato del tuo LEO.. che ci volete fare ho un periodo :'( :'( :'( così...
Non credo che nessuno possa dirti che sei un ingrata se hai preso LEA anzi.. hai tanto amore da dare e magari ce ne fossero di più di persone come te Rossella
Anna
Grazie Anna , anche io mentre scrivevo ogni tanto mi dovevo alzare e pensare ad altro per non piangere... Non riesco neanche a pensare quello che LUI ha fatto per me... infatti quando mi dicevano : Ma quando Leo non ci sarà più? io rispondevo sempre che mi avrebbero dovuto portare in ospedale e c'è mancato veramente poco che non ci finissi...Poi purtroppo il lavoro e tutto quello che ti circonda ti porta a superare un dolore ... che porterai dentro di te anche se ridi tutti i giorni ... Cmq parliamo di altro altrimenti con le lacrime ci facciamo una bella piscina per i ns pelosoni!!!! il pensierino ino ino di natale è anche per te però mi devi inviare il tuo indirizzo di casa (se non lo hai già fatto). un bacio grande e stai su credimi in questi giorni che ho mia mamma in ospedale ho capito tante cose noi siamo tutti i giorni messi alla prova in tutto quello che facciamo quindi dobbiamo essere forti e dimostrare soprattutto a noi stesse che ce la facciamo ad andare avanti a testa alta... solo alla morte non c'è rimedio... è retorico ... ma è così ... il mio nome viene dal film Via col Vento ... e io ogni faccio come Rossella O' Hara
DOMANI E' UN ALTRO GIORNO baci Rossella em_050