Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: angel - 20 Gennaio 2013, 10:33:45
-
ciao ,mi sono presentata nella apposita sezione ho letto tanto però vorrei porvi delle domande , premetto che per ora non ho ancora un Golden ma credo che ciò avverrà tra non molto la perplessità di mio marito è se dovessimo andare a fare un viaggio di 10-15 giorni all'estero il cane soffrirebbe in pensione? noi abbiamo avuto per 17 anni un bellissimo gatto e devo dire che non era un gatto ma un PRINCIPE però avevamo i miei suoceri che lo tenevano adesso purtroppo è cambiata la situazione , inoltre altra domandina io vivo in Toscana non conoscete un buon allevatore affidabile' .grazie!!!
-
Non so dirti se soffrano o meno, bisognerebbe valutare anche la pensione dove lo lasceresti...personalmente, Desmo l'ho dovuto lasciare per tre giorni e l'ho lasciato ad una ragazza che e' l'educatrice che conosco benissimo e lo teneva in casa con lei e il suo golden..in pensione io non lo lascerei mai se non ci fosse qualcuno che davvero conosco benissimo...
Poi sono decisioni personali..
-
avendo la fortuna di poter contare su amici e parenti, non posso dire molto sulle pensioni, se non che anch'io non so se me la sentirei. penso che dipenda, appunto, da pensione a pensione. se fosse una pensione famigliare, dove i cani possono vivere a contatto con le persone e soprattutto in casa, e se le persone che la gestiscono mi facessero una bella impressione non penso che avrei problemi. ma le pensioni che prevedono box all'aperto...no, non ce la farei.
-
Ciao!sono d'accordo con cannella!io ho Piper da 1 mese e tra poco dovrò andar via xcirca 48 ore....in pensione nn la porterei (ma è soggettivo...alcuni miei amici lo fanno e nn hanno nessun problema!) anch'io opterò xlasciarla alla ns educatrice che la terrà in casa con lei e con i suoi golden,flat e futuro border....e mi fido tantissimo anche xchè cosi farà lezione mentre io sarò via :P
Sulla pensione nn voglio essere tot negativa xchè ho sentito che se SONO SERIE e chi la gestisce è un vero amante dei cani e magari NON solo dei propri fanno un ottimo lavoro e i ns bambini pelosi stanno bene...l'unica cosa che ti consiglio cmq è che quando sarà dovrai abituare il tuo o la tua piccola a conoscere l'ambiente un pò alla volta....quindi nn portarla lì di sana pianta per lasciarcelo sin da subito xil tempo della tua vacanza.....
cmq vedrai che con l'esperienza una volta che lo avrete a casa con voi vi verranno automatici certi pensieri e certi ragionamenti e vi renderete conto solo vivendolo il cucciolo di cosa sarà più o meno giusto fare!
Purtroppo nn ho consigli utili sulla toscana xchè sono di Padova ma vedrai che qui sul forum trovi tutte le risposte che cerchi! ^-^ ^-^
-
Conosco una persona che ha preso il cane qui:
http://www.goldendellanticacasa.it/
Si è trovata molto bene, credo abbia una cucciolata ora ma non so se ha ancora cuccioli disponibili.
-
dipende in che pensione lo lasci!la mia vicina ha lasciato il suo cucciolone di labrador, 6 mesi, in una pensione di una mia amica.
E' stato benissimo, non lo facevano dormire nei box ma in casa con loro e aveva a disposizione un bel giardino dove giocare.
io stessa quando ero a pisa facevo pensione a casa mia e ho tenuto vari cagnotti
io la mia l'ho lasciata alla mia coinquilina varie volte, e ora che sto dai miei se serve me la tengono loro ma cerco sempre di protarmela dietro!!
-
Dipende da dove lo lasci. Se per pensione intendi un luogo dove sta chiuso solo in un box allora no. Se invece è un luogo dove sta insieme ad altri cani ed è ben curato allora nessun problema. E comunque ti suggerisco di abituarlo fin da subito.
Inoltre chiedi dove lo prenderai perché non di rado poi tengono i cuccioli in pensione.
Io Tweety la porto sempre dalla mia allevatrice e sta insieme ai suoi cani, tutti liberi, tranne ovviamente la notte che li divide un po'. Lei è sempre felice quando va lì, ha sempre mangiato, è tranquilla e sta benone. Mi è anche capitato di lasciarla ad amici ed è sempre andata bene lo stesso ma ero andata a vedere delle pensioni con i box e proprio non ce l'ho fatta.
-
dipende da chi lo lascerai, se ti fidi e se sei certa al 120% che non starà in un box all'aperto da solo. Io Molly ho la fortuna di poterla lasciare ai miei, ma se dovessi, senza problemi la lascerei all'allevatore, dove so che la mia cara amica la tratterà meglio di quanto faccia io ;D
-
Grazie , infatti anche noi avevamo pensato di lasciarlo all'allevatore.A tale proposito mi hanno parlato bene di un allevatore in provincia di Siena "antica Etruria" ne sapete nulla?
-
io quando non riesco a prendere whisky con me o lasciarlo a casa con i miei, lo porto dall'allevatrice che ha anche una piccola pensione famigliare! whisky si trova benissimo (ovvio stare con la proprio famiglia è un altro conto..)e io poi mi fido tantissimo!perchè so che se ci dovessero essere problemi mi chiamerebbe subito!
e poi chi meglio dell'allevatore?!?! ;)