Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: mirella - 17 Gennaio 2013, 19:12:38
-
Ciao a tutti,
Freddie "odora" di cane, per altri è una "puzza di cane".
Il suo primo e unico bagnetto lo ha fatto il 29 dicembre, poi settimanalmente, come ho letto sul forum, lo lavo con un panno in microfibra imbevuto di acqua e aceto di mele (diluito precedentemente), ma puntualmente il giorno dopo "odora" di cane.
Freddie ha quasi 5 mesi (il 24 gennaio) e vive prevalentemente in casa con uscite per parchi e spiaggia.
Non ha dermatiti, il pelo è bello lucido e folto, le orecchie pulite. Può essere il tipo di crocchette? Pro-plan puppy atletic?
Cosa posso fare per evitare il troppo forte odore??
Help me.... io ormai non sento più il suo odore, anzi mi conforta, ma Freddie mi segue al lavoro e non vorrei che i clienti "scappano" ....
:-\ :-\ :-\ :-\
-
:icon_confused: Premesso che quel mangime non è certo da promuovere come ottimo prodotto... ti domando: ma quando Freddie esce in passeggiata viene a contatto con schifezze odorose?
Generalmente infatti... i nostri pupi non hanno una cute che emana forti odori...
Hai provato a passargli sul manto al posto dell'aceto... un po' di schiuma all'avena della Leniderm?
E' un prodotto acquistabile in moltissimi pet shop o on line...
Visto che nella sezione Golden look potrai trovare anche molti altri topics su questo argomento... ;) ti sposto il thread qui
-
Grazia Chiara
sei sei molto carina e disponibile con noi "nuovi" goldeniani.
Quando usciamo x passeggiate Freddie ogni tanto si rotola nell'erba... forse sente qualcosa che lo attira. Pensa che sul lungofiume dove andiamo spesso c'è una zona con tipo di cespuglio che secondo me puzza ... ebbene lì Freddie nemmeno ci si avvicina!!!
Quando andiamo in spiaggia, corre e si rotola nella sabbia (si sporca tanto è vero) ma si autopulisce con scrollate varie e, paraddosso, non puzza, anzi sembra che si lavi con la sabbia di mare.... bah stranezze.
Comunque provedò con la schiuma come mi consigli.
Per le crocche .... un consiglio??? Veramente credo di più in un'alimentazione naturale per il cane ma adesso è ancora cucciolo e mi consigliano di aspettare che diventi adulto. Ho letto della dieta Barf.... ma l'alimentazione carne cotta e carboidrati è davvero sconsigliata?
Cosa dai tuo bellissimo Red ??? Oltre alla tortine ovvio??? ;)
Dal Video compleanno si vede che RED è attivo vispo, insomma, "messo bene" come si dice dalle nostre parti!!!
Grazie di nuovo.
-
Ciao Mirella, prima di rispondere alle tue ultime domande... visto che siamo in Golden look... potresti magari aprire un nuovo topic in Pappa buona così da non andare OT? Grazie mille :D :D :D
-
Buono l'odore di cane.... :wub:
cmq, se non ricordo male, i cuccioli sono un pò più odorosi degli adulti....no?
-
OT ciao Ariannaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005
-
Ciao Mirella, prima di rispondere alle tue ultime domande... visto che siamo in Golden look... potresti magari aprire un nuovo topic in Pappa buona così da non andare OT? Grazie mille :D :D :D
Acquistato e provato la schiuma Leniderm... fantastica!!! Ho anche acquistato delle salviette umidificate all'aloe (già pronte così pulisco le zampette che davvero puzzano di piedi!!) ma le ho potute usare una sola volta, adesso Freddie quando le vede da lontano scappa signorilmente a nascondersi. Forse odorano troppo!!!
Grazie Chiara, apro su pappa buona un nuovo topic.
-
OT ciao Ariannaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005 em_005
:-* :-* :-*
-
Buono l'odore di cane.... :wub:
cmq, se non ricordo male, i cuccioli sono un pò più odorosi degli adulti....no?
adoro l'odorino di Freddie. :8) :8) :8) :8) :8) lo annuso tanto !!!!! ma chi non ha un cane non può capire
-
Salve a tutti sono Antonello, volevo se possibile un suggerimento dai più esperti per la mia splendida Amelie un golden di di 2 anni e mezzo, l'unica cosa strana che noto è che il suo pelo non è mai lucido e sembra rovinato e spesso lei si gratta quasi sempre all'altezza della pettorina che indossa solo durante le uscite, tante volte lei è qui con me dove lavoro e a volte (spesso) sembra come se abbia la pelle grassa, come se lasciasse una patina su chi la accarezza, anche sui abiti scuri.......io seguendo il vostro consiglio come crocchette le do Akana burbank and potato, vorrei chiedere se c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo pelo, se devo prendere integratori, se devo fare esami particolari, se devo cambiare alimentazione (qualcuno mi diceva che pur essendo ottimo come alimento può essere un pò troppo grasso per lei), mi hanno consigliato anche questo mangime e ne approfitto per sapere se qualcuno ne sa qualcosa e potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema, è un prodotto nuovo della Farmina e si chiama nd low grain, cruelty free.....grazie in anticipo comunque a tutti quanti voi, ciao e buona giornata ;) ;) ;)
-
Salve a tutti sono Antonello, volevo se possibile un suggerimento dai più esperti per la mia splendida Amelie un golden di di 2 anni e mezzo, l'unica cosa strana che noto è che il suo pelo non è mai lucido e sembra rovinato e spesso lei si gratta quasi sempre all'altezza della pettorina che indossa solo durante le uscite, tante volte lei è qui con me dove lavoro e a volte (spesso) sembra come se abbia la pelle grassa, come se lasciasse una patina su chi la accarezza, anche sui abiti scuri.......io seguendo il vostro consiglio come crocchette le do Akana burbank and potato, vorrei chiedere se c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo pelo, se devo prendere integratori, se devo fare esami particolari, se devo cambiare alimentazione (qualcuno mi diceva che pur essendo ottimo come alimento può essere un pò troppo grasso per lei), mi hanno consigliato anche questo mangime e ne approfitto per sapere se qualcuno ne sa qualcosa e potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema, è un prodotto nuovo della Farmina e si chiama nd low grain, cruelty free.....grazie in anticipo comunque a tutti quanti voi, ciao e buona giornata ;) ;) ;)
Io ho risolto eliminando le crocchette e iniziando con cibo naturale!
Aveva pelo crespo, unto quando lo accarezzavo... Ora è lucido, morbido e non lascia la mano grassa!
-
Salve a tutti sono Antonello, volevo se possibile un suggerimento dai più esperti per la mia splendida Amelie un golden di di 2 anni e mezzo, l'unica cosa strana che noto è che il suo pelo non è mai lucido e sembra rovinato e spesso lei si gratta quasi sempre all'altezza della pettorina che indossa solo durante le uscite, tante volte lei è qui con me dove lavoro e a volte (spesso) sembra come se abbia la pelle grassa, come se lasciasse una patina su chi la accarezza, anche sui abiti scuri.......io seguendo il vostro consiglio come crocchette le do Akana burbank and potato, vorrei chiedere se c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo pelo, se devo prendere integratori, se devo fare esami particolari, se devo cambiare alimentazione (qualcuno mi diceva che pur essendo ottimo come alimento può essere un pò troppo grasso per lei), mi hanno consigliato anche questo mangime e ne approfitto per sapere se qualcuno ne sa qualcosa e potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema, è un prodotto nuovo della Farmina e si chiama nd low grain, cruelty free.....grazie in anticipo comunque a tutti quanti voi, ciao e buona giornata ;) ;) ;)
Come per i nostri capelli anche per il manto c'è sempre una forte soggettività...
Non so poi in effetti... quanto valga l'equazione %lipidi contenuta nel mangime=maggiore o minore produzione di sebo dalla cute.
Il mio pupo ad esempio... mangia le stesse crocchette di Amelie ed il suo manto è sempre stato morbidissimo e lucido tanto che, accarezzandolo, molto spesso mi chiedono se ha appena fatto il bagno.
Magari prima di pensare a un cambio di mangime (Farmina low grain mi sembra comunque una buona linea), o di alimentazione... hai provato, eventualmente, a ridurre un pochino le dosi per vedere se c'è un miglioramento?
In questo thread Kaffa dava inoltre dei suggerimenti, magari prova a darci un'occhiata...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8882.msg155201#msg155201
-
Prova a dargli un tuorlo crudo 1 volta la settimana oltre che buono tanti lo danno proprio per il pelo.
-
Alle mie pelose somministro le stesse crocche di Amelie con l'aggiunta di un po' di olio di lino (mi sono rotto di frantumare i semi sicuramente piu' efficaci) che stando alla bibliografia ha effetti in molti campi non ultimo quello sul pelo.Il pelo si presenta morbidissimo , ma non certo untuoso o "lucido" ,visto anche ama rotolarsi gambe all'aria in tutti prati che trova.Non credo ,che il tuo problema siano le crocche ,anche se le certezze in certi campi non sono certo "matematiche".Non è che per caso la lavi molto spesso !?
Ciao
-
Grazie a tutti per le risposte, come al solito siete sempre disponibilissimi e molto gentili, proverò a seguire i vostri consigli e quanto scritto da Kaffa in un post a riguardo, per quanto riguarda l'olio di lino devo prenderne uno specifico o mi basta andare in erboristeria (sarebbe da aggiungere al cibo giusto???), e poi per Farmina low grain davvero penssate che sia una buona scelta, sarebbe molto più facile per me procurarmelo visto che lo vendono nel mio paese o mi consigliate di continuare con Akana? dimenticavo Amelie non la lavo spesso, non so se sia giusto o sbagliato, ma solo quando arriva in condizioni pessime...grazie ancora ;D ;D ;D
-
Grazie a tutti per le risposte, come al solito siete sempre disponibilissimi e molto gentili, proverò a seguire i vostri consigli e quanto scritto da Kaffa in un post a riguardo, per quanto riguarda l'olio di lino devo prenderne uno specifico o mi basta andare in erboristeria (sarebbe da aggiungere al cibo giusto???), e poi per Farmina low grain davvero penssate che sia una buona scelta, sarebbe molto più facile per me procurarmelo visto che lo vendono nel mio paese o mi consigliate di continuare con Akana? dimenticavo Amelie non la lavo spesso, non so se sia giusto o sbagliato, ma solo quando arriva in condizioni pessime...grazie ancora ;D ;D ;D
Io compro l'olio di lino da Naturasì una cantena di biologico dove è tenuto in frigo perchè se no si rovina e cmq da aperto si conserva sempre in frigo per al massimo sei-otto settimane. So di alcuni che lo comprano su internet ma non ti so dire dove ma in qualche post kaffa lo aveva detto. Io compro marca Crudigno bottiglie da 100ml.
Per la somministrazione io di solito lo metto con le crocche.
Ciaoo
-
Grazie a tutti per le risposte, come al solito siete sempre disponibilissimi e molto gentili, proverò a seguire i vostri consigli e quanto scritto da Kaffa in un post a riguardo, per quanto riguarda l'olio di lino devo prenderne uno specifico o mi basta andare in erboristeria (sarebbe da aggiungere al cibo giusto???), e poi per Farmina low grain davvero penssate che sia una buona scelta, sarebbe molto più facile per me procurarmelo visto che lo vendono nel mio paese o mi consigliate di continuare con Akana? dimenticavo Amelie non la lavo spesso, non so se sia giusto o sbagliato, ma solo quando arriva in condizioni pessime...grazie ancora ;D ;D ;D
Al tuo posto, se comunque per tutto il resto con Acana classic Amelie si trova bene, proverei ad aspettare ancora un attimo: valutando, eventualmente, se possibile, una leggera diminuzione della dose giornaliera.
Hai già letto la Faq sulla cura del manto?
Il punto 5 è dedicato alle eventuali integrazioni ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)
-
Salve a tutti sono Antonello, volevo se possibile un suggerimento dai più esperti per la mia splendida Amelie un golden di di 2 anni e mezzo, l'unica cosa strana che noto è che il suo pelo non è mai lucido e sembra rovinato e spesso lei si gratta quasi sempre all'altezza della pettorina che indossa solo durante le uscite, tante volte lei è qui con me dove lavoro e a volte (spesso) sembra come se abbia la pelle grassa, come se lasciasse una patina su chi la accarezza, anche sui abiti scuri.......io seguendo il vostro consiglio come crocchette le do Akana burbank and potato, vorrei chiedere se c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo pelo, se devo prendere integratori, se devo fare esami particolari, se devo cambiare alimentazione (qualcuno mi diceva che pur essendo ottimo come alimento può essere un pò troppo grasso per lei), mi hanno consigliato anche questo mangime e ne approfitto per sapere se qualcuno ne sa qualcosa e potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema, è un prodotto nuovo della Farmina e si chiama nd low grain, cruelty free.....grazie in anticipo comunque a tutti quanti voi, ciao e buona giornata ;) ;) ;)
em_024 em_024 em_024
Bellissimo nome Amelie!!! Molto dolce, complimenti :)
-
Buongiorno a tutti e grazie come al solito siete sempre di grande aiuto, ieri un veterinario che ha anche un negozio di animali ha constatato che effettivamente Amelie ha proprio eccesso di grasso della pelle e mi ha consigliato prima un prodotto per ristabilire il ph della sua pelle e poi mi ha detto che l'olio di lino va benissimo ma mi dice di aspettare perché nel caso di Amelie renderebbe al momento ancora più grassa la sua pelle, e' possibile? Poi mi ha anche detto che akana va bene ma puo essere che l'agnello gli possa creare qualche problema come il grattarsi spesso, secondo lei dovrei prendere qualcosa di meno grasso ma più proteico come per esempio farmina nd low grain, che mi dite??? Grazie in anticipo e buona domenica a tutti voi e i vostri pelosoni, io e Amelie andiamo in giro, ciaoooo ;) :) :8)
-
Salve a tutti sono Antonello, volevo se possibile un suggerimento dai più esperti per la mia splendida Amelie un golden di di 2 anni e mezzo, l'unica cosa strana che noto è che il suo pelo non è mai lucido e sembra rovinato e spesso lei si gratta quasi sempre all'altezza della pettorina che indossa solo durante le uscite, tante volte lei è qui con me dove lavoro e a volte (spesso) sembra come se abbia la pelle grassa, come se lasciasse una patina su chi la accarezza, anche sui abiti scuri.......io seguendo il vostro consiglio come crocchette le do Akana burbank and potato, vorrei chiedere se c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo pelo, se devo prendere integratori, se devo fare esami particolari, se devo cambiare alimentazione (qualcuno mi diceva che pur essendo ottimo come alimento può essere un pò troppo grasso per lei), mi hanno consigliato anche questo mangime e ne approfitto per sapere se qualcuno ne sa qualcosa e potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema, è un prodotto nuovo della Farmina e si chiama nd low grain, cruelty free.....grazie in anticipo comunque a tutti quanti voi, ciao e buona giornata ;) ;) ;)
Buongiorno a tutti e grazie come al solito siete sempre di grande aiuto, ieri un veterinario che ha anche un negozio di animali ha constatato che effettivamente Amelie ha proprio eccesso di grasso della pelle e mi ha consigliato prima un prodotto per ristabilire il ph della sua pelle e poi mi ha detto che l'olio di lino va benissimo ma mi dice di aspettare perché nel caso di Amelie renderebbe al momento ancora più grassa la sua pelle, e' possibile? Poi mi ha anche detto che akana va bene ma puo essere che l'agnello gli possa creare qualche problema come il grattarsi spesso, secondo lei dovrei prendere qualcosa di meno grasso ma più proteico come per esempio farmina nd low grain, che mi dite??? Grazie in anticipo e buona domenica a tutti voi e i vostri pelosoni, io e Amelie andiamo in giro, ciaoooo ;) :) :8)
:icon_confused: Ma Acana chicken & burbank potato non contiene carne di agnello!
E la sua % di lipidi (17%)... mi sembra comunque minore rispetto ai tre prodotti della linea Low grain di Farmina (agnello e mirtillo- merluzzo e arancia -pollo e melograno... tutti e tre infatti hanno una quota lipidica pari al 20%).
-
:icon_confused: Ma Acana chicken & burbank potato non contiene carne di agnello!
E la sua % di lipidi (17%)... mi sembra comunque minore rispetto ai tre prodotti della linea Low grain di Farmina (agnello e mirtillo- merluzzo e arancia -pollo e melograno... tutti e tre infatti hanno una quota lipidica pari al 20%).
Ciao Chiara grazie come sempre sei eccezionale, hai ragione non stavo proprio ragionando sul nome del prodotto, non so perchè mi ricordavo solo burbank and potato, avevo dimenticato il pollo :icon_confused:
quindi come percentuali di grasso è addirittura più alta quella della farmina, comunque per l'altro problema la veterinaria mi ha detto che il problema principale adesso non è il cibo visto che non ha problemi, l'unico neo è questa seborrea acuta, che lei mi ha detto di voler curare con Ribes pet e un altro integratore per ristabilire il suo ph, cosa ne pensi al riguardo??? grazie mille e buona giornata!!!
e senti invece per quanto riguarda il prodotto per ristabilire il
-
Se effettivamente di seborrea si tratta... penso sia importante capire prima di tutto se è primaria o secondaria a qualche altro disturbo...
Spesso poi, in linea generale, viene comunque consigliata una terapia a base di shampoo medicati e integrazioni di acidi grassi essenziali...(come ad esempio il Ribes pet)