Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: maia e alice - 06 Ottobre 2009, 09:45:45
-
Stamattina mi sono svegliata alle 5...sono emozionata! :D Questo pomeriggio vado al canile, ho raccolto un saccone di roba mista (collari, guinzagli, biscotti, ossi, 1 coperta, giochi, 2 shampoo, 1 pettine ed 1 spazzola) e porto il sacco di Purina Pro Plan agnello e riso da 15 kg, che mangiava prima Alice.
Sono contenta di fare questa esperienza, anche perché ho trovato un canile gestito da un'associazione, e dal sito sembra pulito e ben tenuto.
Mi piacerebbe anche fare volontariato, ma non so se il mio cuoricino può reggere... già vedendo ieri le foto dei cani (i vecchietti e quelli che camminano con il carrellino soprattutto) mi veniva da piangere... :'( Chissà come reagirò oggi, ma mi conosco... e immagino come andrà. A me verrebbe voglia di portarli via tutti, peccato che la cosa sia impossibile. Io vorrei fare davvero qualcosa di concreto per i cagnoni sfortunati. Più guardo le mie bimbe, e più mi rendo conto che loro sono stra fortunate: sono amate alla follia, hanno di tutto e di più... perché la vita con altri invece è stata ingiusta? Alcuni cani magari passano tutta la vita al canile e non sanno nemmeno cosa sia il calore di una famiglia... questa cosa mi mette tristezza... :(
Qualcuno di voi fa volontariato al canile? Avete fatto esperienze simili?
-
Fare volontariato è sicuramente un'esperienza positiva e che ti arricchisce, per quanto difficile e doloroso possa essere in certe situazioni.
Io non faccio volontariato con i cani (il canile è lontano da casa mia e impiegherei circa 1 ora per arrivarci) ma quando posso dò qualcosa. Io faccio volontariato per e con i ricci, mi occupo prevalentemente di sottopeso, di piccoli che devono svernare in casa per saltare il letargo e di riabilitazioni. Collaboro con SOS Ricci (l'unico centro italiano specializzato nella cura dei ricci) e con la Clinica Veterinaria Europea di Milano.
-
ciao Cecilia,
sì, io ho provato a fare volontariato al canile della mia città, mi ha inserito mia cugina: lei ha fatto la volontaria per anni poi si è messa in mezzo la politica locale......e ha mollato.
io invece ho mollato quasi subito......non ho retto: quando andavo al canile ero molto giovane, avevo 15 anni, non si trattava di vero e proprio volontariato perchè non ero maggiorenne, ma col permesso dei miei genitori la presenza di mia cugina, ai tempi 26enne non c'erano problemi. Io mi occupavo di cuccioli, che non erano pericolosi come gli adulti e avevano bisogno di contatto umano......gli davo la pappona, li pulivo, pulivo il box dove stavano (in realtà nonera un box ma una stanzetta riscaldata).
sarò andata in tutto una decina di volte.......
poi non ce l'ho più fatta......i cani avevano iniziato a riconoscermi, era festa quando arrivavo.....e piangevano quando andavamo via........
ricordo le zuffe......perchè i volontari grandi cercavano di farli girare in cortile più tempo possibile.....ma spesso e volentieri scoppiavano risse.....ci andava di mezzo qualche orecchio, qualche zampina.....il più delle volte invece era molto rumore per nulla.
alcuni cani avevano alle spalle esperienze molto drammatiche ed erano pericolosi da avvicinare....altri avevano una dolcezza infinita e ti chiedevi come mai erano lì......
ti viene davvero la voglia di portarli a casa tutti.....e ti senti impotente perchè puoi fare davvero poco per loro....ma il poco è meglio di niente.
il volontariato in canile non è per tutti: le persone particolarmente sensibili poi stanno male.
tornavo a casa e continuavo a pensare a quei povretti....per me era una tragedia.....non ce l'ho fatta....vuoi anche la giovane età
crescendo ho però trovato un modo per aiutare i cani del canile senza coinvolgermi pericolosamente: quando posso, compro dei sacchi di mangime, o delle scatolette, porto del pane secco.......vado al canile suono il campanello e....scappo!!! non aspetto neppure di parlare con i volontari...mi assicuro che abbiano sentito che è arrivato qualcuno e vado via.........
anche quest'estate, quando alcuni bimbi mi hanno proposto di organizzare "la festa degli animali", ovvero un pomeriggio intero dedicato ai nostri beniamini di casa (ne sono state fatte due), con giochi, premi , attenzioni e coccole.......PRIMA di festeggiare i "nostri" amici, che sono stra-viziati, stra-coccolati e hanno mille attenzioni......ecco prima di iniziare i loro festeggiamenti ho fatto fare a genitori e bimbi una colletta, con un paio di macchine siamo andati al canile a regalare ai cagnolini ed ai gattini meno fortunati dei nostri la pappa che avevamo comprato per loro...
...anche due estati fa, quando seguivo una ragazzina psicotica con la passione per gli animali......che voleva a tutti i costi un cane......portavamo al canile dei sacchetti di crocchette quando potevamo, in questo caso però i volontari mi hanno proposto di far entrare la bambina perchè avevano due o tre cani anziani e molto mansueti che avrebbero avuto il piacere di far interagire con lei.......
è stata dura anche lì, ma era bello vedere la bambina finalmente contenta di avere un cane da coccolare e da portare al guinzaglio.....ed era una meraviglia guardare quei cani, che nonostante tutto, guardavano ancora gli esseri umani negli occhi con amore incondizionato........
per cui ti dico......Cecilia, questa esperienza ti arricchirà sicuramente.....ti darà tanto, ma esigerà altrettanto
aggiornaci!!!
-
Ciao Cecilia
intanto come sta la nostra Signora del Forum... la nostra Super Maia??
Per quanto riguarda il canile.. io faccio volontariato praticamente da poco dopo aver preso Margot.. ed è proprio per merito suo che ho cominciato, perchè come dici tu mi sono resa conto di quanto sia "fortunata" a differenza di molti altri cani.. (intendiamoci.. anch'io mi sento forunatissima ad avere la mia cagnolina al mio fianco anche se piena di "problemini" ma non rinuncerei a lei per nulla al mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Io vado solo alla domenica e ti dirò che quando cominci non puoi più farne a meno.. è dura soprattutto all'inizio, a volte torno a casa piangendo, altre volte con il cuore pieno di gioia, ogni volta che un cane viene adottato magari il vecchietto che non avresti mai pensato venisse adottato..invece sì qualcuno ha voluto dare anche a lui la possibilità di conoscere l'amore e il calore di una vera famiglia!
Nel canile dove vado io ci sono circa 230 cani, per poter fare volontariato si deve avere un'assicurazione che dura un anno e costa 25 euro e si fa direttamente in canile. Le cose che si possono fare sono tantissime, portare a passeggio qualche cane, preparare le pappe (noi ad esempio abbiamo le mense scolastiche), pulire le ciotole, le gabbie, fare coccole ..
E' dura è vero ma è più forte l'amore e la voglia di fare qualcosa per loro.. e credi a volte basta davvero poco, un sacco di mangime, un gioco, una coperta pulita..
Fammi sapere com'è andata.. ;)
Anna
-
Immagino... non dev'essere affatto facile. Io ero andata al canile prima di prendere Maia... ma arrivata là, avevo trovato chiuso e poi ho visto Maia e mi ha rapito il cuore, e poi non ho più avuto il coraggio di andarci. Ho dato a volte delle cose ad una mia amica, che ogni tanto va anche lei al canile a portare da mangiare e altro... Però questa volta ho deciso che ci devo andare io, almeno per portare le cose che ho preparato... poi per il volontariato ci penserò bene. Anche io sono molto sensibile, e non so come potrei vivere questa esperienza... Vorrei fare del mio meglio per quei poveri cani, ma mi rendo conto che posso fare ben poco, visto che non li posso portare a casa... però quel poco, è meglio di neinte.
Ieri ho contattato la signora del canile e mi ha detto che mi farà fare un giro.... speriamo di non fare brutte figure e di non commuovermi troppo... :'(
Intanto le bimbe resteranno in macchina con il mio amico un attimo, loro non si rendono di essere fortunate e che c'è chi sta davvero peggio, ma molto peggio di loro.
Vi racconterò! :)
-
Ciao Cecilia
intanto come sta la nostra Signora del Forum... la nostra Super Maia??
Insomma.... in 1 mese è dimagrita parecchio e io sono molto preoccupata. em_019
Però lei mangia, ha sempre fame... almeno quello.
-
Sono stata al canile... quando ho scaricato tutto quello che avevo portato dalla macchina pensavano fosse arrivato Babbo Natale! :o ;D
Comunque sono contenta di aver fatto questa esperienza. Solo che tra andare e tornare ci ho messo quasi 2 ore, e quindi fare del volontariato lì diventa un po' scomodo ora come ora. Ogni tanto però andrò a portare qualcosa. Il canile è ben tenuto e i box dei cani erano puliti... peccato che quando sono andata a fare un giro per salutarli... mi hanno abbaiato tutti... :(
Sono contenta di aver donato un po' delle cose nuove e giochi ed ossi di Maia e Alice... i cagnoni sfortunati se lo meritano. :)
-
Ciao Cecilia,io in canile ci sono stata solo 1volta quasi tre anni fa quando e' mancato Magic il mio 1 cane,ho portato il sacco del mangime e tutto cio' che avevo,ricordo ancora tutta la mia tristezza nel vedere tutti quei poveri cani chiusi in gabbia mi si e' gelato il sangue,avrei voluti iniziare a fare volontariato ma non ce la faccio percio' li aiuto in altri modi portando loro qualcosa ogni tanto