Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Rio - 09 Gennaio 2013, 14:28:09
-
qualcuno di voi ne fa parte?
io inizio a fine mese il corso per abbestrarMI e imparare a collaborare con il mio cane per l'esame di abilitazione all'unità cinofila
-
Ma per il salvataggio in mare? Io vorrei fare quello li..
-
io inizio con il corso per ricerca e soccorso sia normale che sotto macerie.
per il salvataggio in mare non so se è lo stesso corso, domani ho un appuntamento con l'istruttore e ti faccio sapere!
-
È una bella idea! Ma a quanti mesi di età si può iniziare?
-
al 4° mese del cane possiamo iniziare a fare il corso, ma per le attività vere il cane deve aver compiuto 1 anno di età. Poi dobbiamo fare gli esami (2) di ricerca in superfice e ricerca nelle macerie, dopo, se ovviamente entrambi siamo idonei, (sul cane si va sul sicuro, è il padrone che non si sa :laugh: ) potremo iniziare ad operare con le varie associazioni di protezione civile unità cinofila
-
Bello, prenderò spunto e magari farò anch io qualche corso!
In bocca al lupo a te e al tuo peloso intanto ;)
-
crepi!
grazie :)
-
crepi!
grazie :)
io sto a Pisa. Ho mandato ora una mail a Gabriele Profeti resp dell'unità cinofila della misericordia di Pisa. Lo fai con lui il corso?
-
No io lo faccio con Matteo (ti saprò dire il cognome e il nome preciso dell'associazione) e fanno i corsi all'interno della caserma dei vigili del fuoco di Livorno e sono attivi con la pubblica assistenza.
Molti dati non li so ancora perchè per ora ho solo avuto un infarinatura dall'istruttore, dato che il mio Rio per ora non può uscire visto che gli manca ancora l'ultimo vaccino.
a fine mese/primi di febbraio inizierò.
Te fai parte della protezione civile? sicuramente ci vedremo quando dovremo fare l'esame dato che da quello che ho capito c'è una commissione esterna regionale della protezione civile!
In ogni caso, in bocca al lupo!!!
-
non faccio parte della protezione civile.
Ho letto però che
"....Il corso è rivolto anche a tutti i proprietari di cani che vogliono rafforzare il rapporto con il loro amico a quattro zampe. L'unità cinofila non si occupa infatti solo di emergenze, ma è attiva nella partecipazione e nell'organizzazione di iniziative che sensibilizzino verso l'educazione, il corretto rapporto e il rispetto del cane e degli altri animali."
Ciò mi ha incuriosito. Per cui li sentirò per avere maggiori informazioni ed eventualmente decidere.
Comunque tienici informati. Ciao
-
molto volentieri!
se non è un problema per i moderatori, teniamo aperto questo topic e aggiorniamolo di volta in volta!
io appena so qualcosa di più scrivo qui!
-
Ciao a tutti amici ;)
io sto per iniziare un primo corso di PuppyClass con la piccolina,ma piacerebbe molto anche a me fare un corso per collaborare con la protezione civile nel caso sfortunatamente ce ne fosse bisogno.....io sono di Padova....sapete dirmi dove posso trovare delle info da leggere per il momento?in maniera tale che comprendo qualcosa di più in merito al corso!
Grazie a tutti viiiii!!!
-
Ciao Piper
ho dato un occhiata su internet per vedere se dalle tue parti trovavo qualcosa ma con scarsi risultati;
in ogni caso ti consiglio di far riferimento ad un associazione già presente sul tuo territorio quale la Misericordia come Giovanni o la Pubblica Assistenza (SVS) quella che faccio io.
Entrambi queste associazioni hanno dei reparti di protezione civile e entrambi forniscono corsi gratuiti per fare l'esame di abilitazione.
Di più per il momento non so dirti!
-
;D grazie Rio!sei stato gentilissimo....gentilissima!!!! :P
-
gentilissimo :8)
-
qualcuno di voi ne fa parte?
io inizio a fine mese il corso per abbestrarMI e imparare a collaborare con il mio cane per l'esame di abilitazione all'unità cinofila
Ciao Rio....giusto il post che volevo leggEre....mi piacerebbe fare con il mio invece quello per il recupero persone sotto le valanghe...sai dove mi posso rivolgere anche per fare domande stupide?...il mio cucciolo ha 6mesi e vorrei sapere qualcosa in più....abito a Rovereto - Tn ....grazie mille
Patty
-
gentilissimo :8)
A me per la puppy class (socializzazione e primi comandi) mi hanno chiesto 20 euro a lezione x min 20 lezioni...
-
Quindi tu lo fai completamente gratuito>? e poi sei obbligato in qualunque momento ti chiamano ad andare?
-
Ciao a tutti amici ;)
io sto per iniziare un primo corso di PuppyClass con la piccolina,ma piacerebbe molto anche a me fare un corso per collaborare con la protezione civile nel caso sfortunatamente ce ne fosse bisogno.....io sono di Padova....sapete dirmi dove posso trovare delle info da leggere per il momento?in maniera tale che comprendo qualcosa di più in merito al corso!
Grazie a tutti viiiii!!!
Io non sono della zona, ma so che in veneto ci sono molte associazioni che preparano i cani da soccorso in superficie e macerie. Personalmente ne conosco un paio, ma una in particolare di padova, Il Gelso, e anche iscritta all'Ucis. Se cerchi su internet lo trovi.
-
Allora per Patriziaf, come suggerito a Piper, ti conviene chiedere alla Misericordia o alla Pubblica Assistenza della tua città,per la ricerca sotto le valanghe credo che poi ti indirizzano loro al CAI (centro alpino Italiano)
per Giovanni e Giuse, il corso che sto facendo io, dove in pratica si insegna al cane e al padrone giocando tutto ciò che serve per entrare in sintonia , quindi la base è socializzazione e comportamento, poi ricerca.
lo fa un associazione che prende come quota annua 100 euro di cui 45 sono per la felpa e per la polo, essendo un associazione di volontariato non c'è alcun obbligo di intervenire quando ti chiamano, come qualsiasi protezione civile uno è libero di andare quando meglio crede
-
Allora per Patriziaf, come suggerito a Piper, ti conviene chiedere alla Misericordia o alla Pubblica Assistenza della tua città,per la ricerca sotto le valanghe credo che poi ti indirizzano loro al CAI (centro alpino Italiano)
per Giovanni e Giuse, il corso che sto facendo io, dove in pratica si insegna al cane e al padrone giocando tutto ciò che serve per entrare in sintonia , quindi la base è socializzazione e comportamento, poi ricerca.
lo fa un associazione che prende come quota annua 100 euro di cui 45 sono per la felpa e per la polo, essendo un associazione di volontariato non c'è alcun obbligo di intervenire quando ti chiamano, come qualsiasi protezione civile uno è libero di andare quando meglio crede
senti io sono a Pisa,
Mi dai i riferimenti dell'associazione? posso partecipare anch'io?
-
moolto volentieri!
anzi se c'è qualcun'altro di queste parti si fa la sezione Golden-Forum della protezione civile! :)
Giovanni se mi dai un tuo contatto diretto ti mando il numero dell'istruttore, poi Venerdì sera c'è di nuovo il corso, io vado senza cane (manca ancora un vaccino), se vuoi venire anche te così ci conosciamo e ti presento all'associazione e guardi un pò in cosa consiste "l'addestramento" !
su facebook io sono : Giovanni Fancellu
oppure la mail : giovanni.fancellu@gmail.com
-
moolto volentieri!
anzi se c'è qualcun'altro di queste parti si fa la sezione Golden-Forum della protezione civile! :)
Giovanni se mi dai un tuo contatto diretto ti mando il numero dell'istruttore, poi Venerdì sera c'è di nuovo il corso, io vado senza cane (manca ancora un vaccino), se vuoi venire anche te così ci conosciamo e ti presento all'associazione e guardi un pò in cosa consiste "l'addestramento" !
su facebook io sono : Giovanni Fancellu
oppure la mail : giovanni.fancellu@gmail.com
Bene!
la mia mail è g.raggio@tiscali.it
Giovanni Raggio su fb
fammi avere i riferimenti.
Grazie ancora.
PS
Io sono di cagliari. il tuo cognome è sardo!
-
Bene!
la mia mail è g.raggio@tiscali.it
Giovanni Raggio su fb
fammi avere i riferimenti.
Grazie ancora.
PS
Io sono di cagliari. il tuo cognome è sardo!
esatto!! però sono dalla parte opposta alla tua, Sassari
-
ti ho inviato una mail perchè sul tuo profilo di facebook non mi appare il tasto "aggiungi agli amici" ?-?-?
-
Bene!
la mia mail è g.raggio@tiscali.it
Giovanni Raggio su fb
fammi avere i riferimenti.
Grazie ancora.
PS
Io sono di cagliari. il tuo cognome è sardo!
Ciao Giovanni io son di Carloforte! C'è già un altro utente sul forum di Carloforte che vive a Cagliari...faremo un raduno estivo!!! :)
-
Sarebbe una bella idea però!!!
-
Ciao Giovanni io son di Carloforte! C'è già un altro utente sul forum di Carloforte che vive a Cagliari...faremo un raduno estivo!!! :)
Bella Carloforte!!!
Io vivo a Pisa oramai da oltre 20 anni.
non so se quest'estate ci andrò. con quello che ho speso in traghetti in questi ultimi anni dovrei fare un mutuo... mi sà che quest'anno opto per la montagna, al fresco...
-
Si, infatti....le compagnie dei traghetti oramai stanno dando i numeri!!!! e poi per i cani non ne parliamo: la Tirrenia è un carro bestiame e li considera meno di un bagaglio a mano...e poi fanno le campagne per non abbandonare gli animali!!
io invece vivo a Genova da qualche anno... ma d'estate non ce la faccio, alla fine torno sempre a casa :)