Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: joy - 02 Ottobre 2009, 19:40:40
-
ciao a tutti
sono 15 giorni che joy ha l'occhio arrossato e la sto curando con Tobradex, la prima settimana 2 volte al giorno, la seconda sett, fino a stamattina, 3 volte al giorno.
mi hanno detto i due vet, con cui mi sono sempre trovata benissimo, che quasi sicuramente è stata una puntura di un qualche insetto.
oggi, come mi avevano detto la sett scorsa, sono tornata x fargli vedere i (non)progressi e mi hanno detto di rivolgermi ad un oculista.....
Sono molto preoccupata, non ho idea di cosa potrebbe essere e di cosa potrebbe succedere, ho nella testa un'immagine bruttissima ed ho paura che nn si toglierà dalla mia testa...amo joy è l'amerò cmq sia, xò il suo occhietto DEVE tornare quello di prima!
ho chiamato x prendere appuntamento ma mi hanno detto di chiamare tra poco....
tra le altre cose ieri ha mangiato solo riso e ha preso 3 compresse di bimixin xkè non è stata bene col pancino...credo abbia mangiato qualcosa tipo erba...
oggi non ha fatto nulla così le ho dato le crocche e un altro bimixin....ma prima quando siamo uscite ha fatto un po di feci molli...non come ieri e poca poca, xò credo che le darò di nuovo riso e bimixin....(o secondo voi posso metterle qualche crocca?)
ho dimenticato di dire al vet delle scariche e ho dimenticato di dirgli degli integratori x l'artrosi....non ci sto capendo + nulla
-
ciao arianna! mi dispiace tanto che l'occhio non è migliorato ancora da sabato scorso che ci siamo viste! Fai bene a farla vedere dall'oculista. Un grande in bocca al lupo e buona guarigione joy!!! em_005
-
Ciao Arianna, a volte questo arrossamento può essere portato da una ciglia che cresce all'interno della palpebra e crea così una sorta di congiuntivite con infiammazione dell'occhio, solo un oculista visitandola con l'apposita macchinetta può andare a fondo e vedere l'occhio per bene.
Il mio consiglio è quindi sicuramente oculista
E mi raccomando facci sapere
Ciao ciao
-
grazie a tutte e due...l'appuntamento è x lunedì in mattinata....speriamo nn succeda nulla di chè xkè poi il pom inizo i corsi e nn voglio starle lontana
-
Fai bene a portarla dall'oculista. Vedrai che andrà tutto bene. Coccole alla bella Joy. :-*
-
Ciao prova a fargli degli impacchi di camomilla, freddi avra' un po' di sollievo, ci sentiamo martedi' tranquilla andra' tutto bene ci vuole solo tempo
-
ciao arianna, mi dispiace molto... pensa ti volevo chiamare domani per fare un salto al mare... mannaggia povera joy patatina em_012 vedrai che l'oculista risolverà tutto !!!! un grosso in bocca al lupo e tanti baci a joy em_017 em_017 em_017 em_017
-
ciao a tutti
sono 15 giorni che joy ha l'occhio arrossato e la sto curando con Tobradex, la prima settimana 2 volte al giorno, la seconda sett, fino a stamattina, 3 volte al giorno.
mi hanno detto i due vet, con cui mi sono sempre trovata benissimo, che quasi sicuramente è stata una puntura di un qualche insetto.
oggi, come mi avevano detto la sett scorsa, sono tornata x fargli vedere i (non)progressi e mi hanno detto di rivolgermi ad un oculista.....
Sono molto preoccupata, non ho idea di cosa potrebbe essere e di cosa potrebbe succedere, ho nella testa un'immagine bruttissima ed ho paura che nn si toglierà dalla mia testa...amo joy è l'amerò cmq sia, xò il suo occhietto DEVE tornare quello di prima!
ho chiamato x prendere appuntamento ma mi hanno detto di chiamare tra poco....
tra le altre cose ieri ha mangiato solo riso e ha preso 3 compresse di bimixin xkè non è stata bene col pancino...credo abbia mangiato qualcosa tipo erba...
oggi non ha fatto nulla così le ho dato le crocche e un altro bimixin....ma prima quando siamo uscite ha fatto un po di feci molli...non come ieri e poca poca, xò credo che le darò di nuovo riso e bimixin....(o secondo voi posso metterle qualche crocca?)
ho dimenticato di dire al vet delle scariche e ho dimenticato di dirgli degli integratori x l'artrosi....non ci sto capendo + nulla
Mi spiace povera piccina, fai benissimo ad andare dall'oculista perchè se non si sfiamma con il tobradex (che contiene anche cortisone) è evidente che la cura era quella sbagliata. Gli occhi sono parti così delicate... facci sapere appena sai qualcosa e un MEGA IN BOCCA AL LUPO!!!
Carla e Ariel
-
Un bacio anche da Stefi & Samanta em_017 em_017 em_017
-
ciao arianna, mi dispiace molto... pensa ti volevo chiamare domani per fare un salto al mare... mannaggia povera joy patatina em_012 vedrai che l'oculista risolverà tutto !!!! un grosso in bocca al lupo e tanti baci a joy em_017 em_017 em_017 em_017
sì infatto aspettavo anche io di vedere come sarebbe stato il tempo domani....ma purtroppo non è il caso di farle prendere freddo :(
x la camomilla anke la mia vicina di casa l'aveva detto...xò boh,non si sa da cosa è causato...n vorrei fare peggio :-\
vi aggiornerò il prima possibile...
-
ciao
ad una persona di mia conoscenza era successa una cosa analoga con il cavallo e alla fine si ttrattava di un corpo estraneo che aveva aperto la strada ad una infezione da funghi. Spero che non sia questo il caso e loro cmq avevano lasciato pssare del tempo in ogni caso la cosa si era poi risolta. In bocca al lupo. Cat
-
Ciao Ari...
la visita era oggi...com'è andata? Come sta oggi Joy?
Vi abbracciamo....
Deb e Blooome
-
Ciao Ari...
la visita era oggi...com'è andata? Come sta oggi Joy?
Vi abbracciamo....
Deb e Blooome
Si dicci... vogliamo sapere anche noi cosa ha detto il veterinario. Tutto bene?
Carla e Ariel
-
Come sta Joy? Maia le manda una leccatina! ;)
-
ciao a tutte, scusate l'ora ma ho finito lezione alle 18.30 e tempo di arrivare a casa,uscire con joy e cenare...
in pratica l'oculista nn ha detto nulla di definitivo...solo che potrebbe essere una cosa che com'è venuta se ne va, senza motivo, in 6/8 settimane;
o anke no e cioè potrebbe essere la sindrome di hopsin....o qualcosa del genere...non ricordo il nome e nn riesco a leggerlo,
cmq questa sindrome riguarda il sistema nervoso, quindi una parte del percorso del nervo che arriva all'occhio dx è stato danneggiato,e da quanto ho capito io, visto che l'occhio di joy ha risposto bene a delle gocce (nel senso che gliel'ha messse e la terza palpebra che le copriva quasi l'occhio e tornata apposto) allora, se ha questa sindrome, dovrebbe riguardare una parte del tratto che va dal collo verso l'occhio e non prima (non verso il cervello x intenderci).
potrebbe essere stata causata da un'otite, o qualche altra infiammazione cha ha avuto.....
scusate se non mi sono spiegata x niente....ma nn è che ci ho capito moltissimo, xkè anke se ha spiegato tutto, è stato un po difficile...
cmq ha detto che x vedere se ha qsta sindrome o no dobbiamo fare delle analisi del sangue, una risonnza (o melgio ancora una tac) al collo, torace, e poi ....Ft + TSH....praticamente è roba che ha scritto x il mio vet...xkè nn ho idea di cosa sia....
cmq domani mattina vet così vediamo dove fare queste analisi e cosa mi dice....
speriamo bene...e che la prima opzione sia il nostro caso em_041
-
Tutto incrociato per Joy! em_041
-
anche a casa nostra tutto incrociato per joy em_041 em_041!!!....FORZA che dobbiamo organizzare il prossimo raduno!!!!!!
-
Anche tu Joy, lo sai che tutto il forum fa il tifo per te vero????
Qui è tutto incrociato per te.
Ciaooooooooooo
-
aspettiamo con fiducia l'esito delle analisi......
-
oggi sono stata dalla vet....
non avevo capito nulla.
la diagnosi è sindrome di horner, pare che colpisca soprattutto i golden retriver, per lo + maschi, e si risolve nel giro di 4/6 mesi (16/18 settimane) senza altre cure, l'unica cosa che si può fare e mettere delle gocce se e quando la terza palpebra copre l'occhio, in modo tale che il cane nn abbia problemi di vista.
la causa scatenante è stata una puntura, in quanto il primo giorno aveva l'occhio gonfio, che ha colpito proprio il nervo.
joy nn ha dolore e oggi l'occhio è quasi normale, io lo vedo cmq un pò + piccolo, ma la vet ha detto ke rispetto a venerdì semba quasi normale, e se nn lo si sa nn si vede nulla.....
l'oculista ha prescritto quelle analisi x completezza, x escludere che ci siano altre malattie, ma la vet ha detto ke se fosse così, cioè se avesse qualche altra cosa, sarebbero tutte e due gli occhi malati; e lo stesso oculista ha detto che i risultati uscirebbero negativi....
in conclusione mi ha detto che se fosse un cane suo, anche se a lei converrebbe farmi fare queste analisi (guadagnerebbe un bel pò), non le farebbe xkè altri sintomi non ne ha.
una cosa che posso fare è contattare l'allevatrice e chiedergli se la madre, il padre o i nonni hanno mai avuto questa malattia (....ma solo la madre era dell'allevamento....) così da essere ancora + sicuri che è una cosa genetica (idiopatica)....
che ne pensate?
voi che fareste?
-
oggi sono stata dalla vet....
non avevo capito nulla.
la diagnosi è sindrome di horner, pare che colpisca soprattutto i golden retriver, per lo + maschi, e si risolve nel giro di 4/6 mesi (16/18 settimane) senza altre cure, l'unica cosa che si può fare e mettere delle gocce se e quando la terza palpebra copre l'occhio, in modo tale che il cane nn abbia problemi di vista.
la causa scatenante è stata una puntura, in quanto il primo giorno aveva l'occhio gonfio, che ha colpito proprio il nervo.
joy nn ha dolore e oggi l'occhio è quasi normale, io lo vedo cmq un pò + piccolo, ma la vet ha detto ke rispetto a venerdì semba quasi normale, e se nn lo si sa nn si vede nulla.....
l'oculista ha prescritto quelle analisi x completezza, x escludere che ci siano altre malattie, ma la vet ha detto ke se fosse così, cioè se avesse qualche altra cosa, sarebbero tutte e due gli occhi malati; e lo stesso oculista ha detto che i risultati uscirebbero negativi....
in conclusione mi ha detto che se fosse un cane suo, anche se a lei converrebbe farmi fare queste analisi (guadagnerebbe un bel pò), non le farebbe xkè altri sintomi non ne ha.
una cosa che posso fare è contattare l'allevatrice e chiedergli se la madre, il padre o i nonni hanno mai avuto questa malattia (....ma solo la madre era dell'allevamento....) così da essere ancora + sicuri che è una cosa genetica (idiopatica)....
che ne pensate?
voi che fareste?
Mi spiace povera piccola, posso dirti che se capitasse alla mia Ariel vorrei sentire il parere di un'altro specialista per la terapia più indicata. Ho curiosato un pò su internet e una delle cause potrebbe essere addirittura l'uso del collare a strozzo.
Non voglio spaventarti ma piuttosto invitarti alla prudenza, portala da un'altro specialista con l'esame che ha già fatto e senti se ti dice la stessa cosa.
Io normalmente per le cose di tutti i giorni mi fido del veterinario ma per le cose più "importanti" preferisco rivolgermi allo specialista, anche perchè purtroppo in passato ho avuto esperienze negative in proposito.
Qualsiasi cosa tu decida di fare ti sono vicina!
Un abbraccio.
Carla e Ariel
-
Ciao Arianna, io non capisco perchè i veterinari sono così complicati... secondo me alcuni basta che ti fanno spendere soldi sono contenti, cmq certo fare analisi del sangue è giusto e anche le altre cose , per carità poi se lo dice il dottore, però pensa pure che nove anni in un cane non sono tanti ma neanche pochi e potrebbe essere come succede a noi umani che cominciano ad avere un età cominciamo ad avere i primi acciacchi. Facci sapere tutto mi raccomando noi incrociamo le dita e vedrai passerà tutto!!! un bacio grande a te e a joy em_041 em_041 em_041 em_017
-
Ciao stai tranquilla come vedi ci vuole solo tempo, il cane sta bene se vedi che cambia poi verificherai dopo, il vet ti ha detto che se fosse il suo cane le analisi non le farebbe, quindi per il momento secondo me ti devi fidare.
-
Vedrai che andrà tutto bene e Joy tornerà al più presto in forma super! ;)
-
l'allevatrice mi ha risposto e mi ha detto che tra i parenti di Joy non le risulta nessun caso di sindrome di Horner, sebbene un altro maschio riproduttore (non suo) ne è stato affetto. Mi ha anche detto che è curabilissima, e di farle sapere.
Mi spiace povera piccola, posso dirti che se capitasse alla mia Ariel vorrei sentire il parere di un'altro specialista per la terapia più indicata. Ho curiosato un pò su internet e una delle cause potrebbe essere addirittura l'uso del collare a strozzo.
Non voglio spaventarti ma piuttosto invitarti alla prudenza, portala da un'altro specialista con l'esame che ha già fatto e senti se ti dice la stessa cosa.
Io normalmente per le cose di tutti i giorni mi fido del veterinario ma per le cose più "importanti" preferisco rivolgermi allo specialista, anche perchè purtroppo in passato ho avuto esperienze negative in proposito.
Qualsiasi cosa tu decida di fare ti sono vicina!
Un abbraccio.
Carla e Ariel
siamo già stati da uno specialista ieri, l'oculista Guandalini, consigliato dal mio vet, che l'ha visitata e ha diagnosticato la sindrome di Horner, ci ha poi prescritto un bel pò di altre analisi per confermare questa diagnosi, di cui però ne è certo.
Joy non usa collare a strozzo, usiamo il semistrozzo, quello che ad un certo punto si blocca e nn stringe +....
mi hanno spiegato che questa sindrome è stata scatenata da una causa...e nel suo caso è stata la puntura di un insetto, infatti aveva l'occhio gonfio il primo giorno.
Vedrai che andrà tutto bene e Joy tornerà al più presto in forma super! ;)
in effetti joy sta benissimo....oggi abbaimo fatto una passeggiata in spiaggia dopo il vet e si è tranquillamente buttata in acqua dopo essersi accertata che nn ci fossero lucertole tra le dune ;D
grazie a tutti...è bello poter contare su qualcuno che sa cosa vuol dire preoccuparsi x questi pazzerelli ^-^
-
Che bello! Sono davvero felice che Joy stia meglio e che lo specialista ti abbia rassicurato.
Vi abbracciamo
Carla e Ariel
-
Ciao Arianna,come sta Joy?in questo periodo non partecipo molto al forum perche' sono un po' presa dal lavoro pero' vi seguo sempre e ho letto dei problemi di Joy,fagli tante carezze da parte nostra
Ciao Isa e Oliver
-
ciao a tutte, scusate l'ora ma ho finito lezione alle 18.30 e tempo di arrivare a casa,uscire con joy e cenare...
in pratica l'oculista nn ha detto nulla di definitivo...solo che potrebbe essere una cosa che com'è venuta se ne va, senza motivo, in 6/8 settimane;
o anke no e cioè potrebbe essere la sindrome di hopsin....o qualcosa del genere...non ricordo il nome e nn riesco a leggerlo,
cmq questa sindrome riguarda il sistema nervoso, quindi una parte del percorso del nervo che arriva all'occhio dx è stato danneggiato,e da quanto ho capito io, visto che l'occhio di joy ha risposto bene a delle gocce (nel senso che gliel'ha messse e la terza palpebra che le copriva quasi l'occhio e tornata apposto) allora, se ha questa sindrome, dovrebbe riguardare una parte del tratto che va dal collo verso l'occhio e non prima (non verso il cervello x intenderci).
potrebbe essere stata causata da un'otite, o qualche altra infiammazione cha ha avuto.....
scusate se non mi sono spiegata x niente....ma nn è che ci ho capito moltissimo, xkè anke se ha spiegato tutto, è stato un po difficile...
cmq ha detto che x vedere se ha qsta sindrome o no dobbiamo fare delle analisi del sangue, una risonnza (o melgio ancora una tac) al collo, torace, e poi ....Ft + TSH....praticamente è roba che ha scritto x il mio vet...xkè nn ho idea di cosa sia....
cmq domani mattina vet così vediamo dove fare queste analisi e cosa mi dice....
speriamo bene...e che la prima opzione sia il nostro caso em_041
ciao!!! stavo curiosando tra i vari argomenti ed ho letto della presunta sindrome di horner che ha colpito joy?
come sta ora? si è risolto tutto?
ti chiedo questo xkè anche al mio piccolo Ben un mesetto fà , era stata diagnosticata la stessa sindrome, ma a differenza di joy il veterinario nn ha ritenuto oppurtuno indagare oltre con esami ematici particolari o tac o radiografie. mi ha spiegato che in alta percentuale questa sindrome si presenta come conseguenza di un'otite profonda o di problemi gastro-intestinali. (ho sentito 2 pareri, ed entrambi mi davano la stessa versione)
abbiamo curato Ben con cortisone, con un prodotto per l'otite e con un riequilibratore intestinale. ora sta bene, ha fatto diversi controlli dall'oculista, ed il problema sembra completamente regredito. ma nn ti nego che mi sono presa un bello spavento, e lo controllo ogni volta che noto strizzare l'occhietto
-
ciao!!! stavo curiosando tra i vari argomenti ed ho letto della presunta sindrome di horner che ha colpito joy?
come sta ora? si è risolto tutto?
ti chiedo questo xkè anche al mio piccolo Ben un mesetto fà , era stata diagnosticata la stessa sindrome, ma a differenza di joy il veterinario nn ha ritenuto oppurtuno indagare oltre con esami ematici particolari o tac o radiografie. mi ha spiegato che in alta percentuale questa sindrome si presenta come conseguenza di un'otite profonda o di problemi gastro-intestinali. (ho sentito 2 pareri, ed entrambi mi davano la stessa versione)
abbiamo curato Ben con cortisone, con un prodotto per l'otite e con un riequilibratore intestinale. ora sta bene, ha fatto diversi controlli dall'oculista, ed il problema sembra completamente regredito. ma nn ti nego che mi sono presa un bello spavento, e lo controllo ogni volta che noto strizzare l'occhietto
ciao omonima :)
da un lato mi fa piacere snetire di altri che hanno avuto questa esperienza....dall'altra mi dispiaceper il tuo Ben :-*
Allora, l'oculista mi aveva detto di fare altri esami per escludere con assoluta certezza altre patologie ed essere sicuri di quella diagnosticata.....xò appunto con le vet abbiamo deciso che nel caso in cui avesse avuto altri problemi e nn horner, avrebbe avuto allora entrambi gli occhi malati o avremmo visto anke altre conseguenze....
noi nn abbiamo usato nessuna cura di cortisone solo delle gocce quando l'occhietto era troppo chiuso per permetterle di aprirlo e vedere meglio...ma poche volte gliel'ho dato....
il cortisone serve per diminuire il dolore credo....nn so che cura potrebbe dare, l'oculista ci aveva detto che nn esistono cure, ma passa così com'è venuta....e così è stato!!
tra l'altro toccandola e facendole dei test mi ha detto che nn provava dolore...quindi x questo credo che nn ci ha dato il cortisone...
anke lui c'aveva detto che poteva essere scaturita da una forte otite...e in effetti aveva avuto da poco una fortissima otite....talmente forte che a noi sembrava che sentisse di meno (anke se la vet diceva che era impossibile.....che se sentiva di meno nn era x l'otite ma x l'età, lei ha 9 anni, ma ora ci sente benissimo!)....
però PROBLEMI GASTRO-INTESTINALI nn ti so dire....
ci ha fatto un disegno e ci ha spiegato che il manifestarsi di questa patologia poteva essere dovuto ad infezione al SNC xò che va diciamo...dal collo alla testa del cane....e quindi nn riesco a collocare l'apparato digerente.....
forse l'entità dei nostri casi era diversa nn ti so dire....ma ora come sta?? in un mesetto è già tornato normale????
Joy c'ha messo circa 3 mesi a tornare com'è ora, anche se dopo uno due mesi andava già molto meglio, x esempio un'altra persona nn avrebbe notato che un occhietto era + piccolo dell'altro....ma io sì!
cmq ho letto che questa è una sindrome comune nei golden....+ che altro maschi xò....e joy è femmina!! em_036
-
ah una cosa....l'ha detto all'allevatore/allevatrice???
xkè mi aveva detto che è una cosa genetica ....quindi anke x avere una certezza in + o per permettere ad altri dell'allevamento di avere questa certezza è meglio informarli ;)
-
ah una cosa....l'ha detto all'allevatore/allevatrice???
xkè mi aveva detto che è una cosa genetica ....quindi anke x avere una certezza in + o per permettere ad altri dell'allevamento di avere questa certezza è meglio informarli ;)
in realtà no...non ci avevo pensato...ma domani chiamo subito l'allevamento per informarli (grazie del suggerimento ;))
Ben nel giro di pochi giorni era ritornato a posto (forse è il cortisone che toglie la sintomatologia)
I Vet da cui mi son recata mi han detto che col termine sindrome di horner in realtà si definisce la fuoriuscita delle terza palpebra, ma il problema vero è di natura neurologica, in quanto c'è una pressione sul nervo vago ( che se nn ho capito male è quel nervo che dalla testa attraversa tt il torace fino all'addome), ecco perchè anche i problemi gastro-intestinali possono dare origine ad una sindrome di horner
cmq, l'importante è che stiamo bene entrambi ;) e tt si sia risolto
p.s. bellissima joy...nn avrei mai detto che ha 9 anni