Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: titty59 - 28 Dicembre 2012, 12:09:33
-
Ho acquistato per il Natale due ossa di prosciutto DA PROVARE,ma ho un dubbio?Posso tagliarle in due ,cosi faccio due "feste" o mi conviene lasciarle intere e fargli fare un full immersion di "pulizia dentale"?Non vorri rischiare tagliandolo ,di "danneggiare l'osso" e farlo diventare pericoloso!
Ovviamente il Natale è già andato ma per le prossime festività vorrei recuperare.
PS:mi sto leggendo le varie problematiche causate per la possessività dell'"oggetto" in questione ....che son quasi preoccupato!!??
Ciao
-
Io nel dubbio non lo taglierei onde evitare che si creino delle schegge che potrebbero essere pericolose!!! :)
A Ben non l'ho mai dato per il problema della possessività, ne aveva trovato uno girando in giardino dal mio fidanzato che era stato nascosto dalla sua cana e per levarlo avevo fatto una faticaccia, mi ringhiava già a distanza e se mi avvicinavo mi mordeva le scarpe e scappava con l'osso...alla fine io l'ho distratto con pezzi di wurstel e il mio fidanzato lo ha recuperato...noi lavoriamo molto sugli scambi e posso avvicinarmi a lui qualsiasi cosa abbia in bocca ma con quell'osso è stata una mezzora faticosissima!!!! :)
-
anche con eva era così all'inizio, ma vedrai che se lavori sullo scambio e se gli presenti l'osso con una certa regolarità in modo che diventi un'abitudine, la cosa della possessività diminuisce molto.. eva ogni due/tre giorni si becca un bell'osso e ormai per lei è una cosa normale, lo mastica non più così voracemente come all'inizio e io posso avvicinarmi e toglierglielo senza che lei si arrabbi
-
Il problema della possessività , almeno nel mio caso è una battuta ( fino ad ora!)poichè la dominanza tra i miei pelosi è ben definita per cui la golden detta legge sulla pt e sulla bastardina e non c'è osso che tenga!Un ringhio basta ...e tutto finisce li.
Il mio problema era solamente l'osso ,ovviamente tagliato con tanto di sega circolare e volevo solo..... diciamo una rassicurazione o un netto no !Perche'............Darglielo intero !?...mi pare un po grandino e magari girando per casa qualche "botto" sicuramente lo sentirei.
Ciao e grazie
-
allora anche io come ti ha detto enrica glielo darei intero per evitare che si creino delle schegge..
-
Scusate, quando parlate di osso di prosciutto intendete l'osso del prosciutto disossato dal macellaio o quello sottovuoto etichettati come osso di prosciutto che vendono nei negozi di animali?
-
Nel mio caso sono quelli sottovuoto,etichettati come tali presi in un negozio per animali!?Scusa ma non dovrebbero essere la stessa cosa!?????? ....( a parte la "freschezza")
Ciao
-
Non lo so, mi pareva di aver letto da qualche parte che l'osso di prosciutto del macellaio era troppo salato.
-
A questo non avevo pensato!!!Comunque mi pare che la salatura di "maturazione e mantenimento"sia superficiale e dalle parti dell'osso dovrebbe arrivarne poca!???.Magari un assaggio prima della "distribuzione"!??Comunque se per caso dovesse anche essere un po' salata,non credo che un una tantum di "ritenzione idrica" possa dare problemi ai nostri pargoli!?
Grazie e ciao
-
Scusate la domanda forse stupida..ma l'osso di prosciutto si deve sgretolare tutto giusto? Cioe', lo mangiano proprio tutto?..scusate la domanda scema ma non gliel'ho mai dato e vorrei capire.. :-[
-
Credo di si,difatti da qualche parte mi pare di avere letto che poi le feci tenderanno al bianco.
Ciao
-
Le feci tendono al bianco quando si da barf e quindi ossa CRUDE. A me questo osso che vendono mi pare una gran schifezza :o
-
Credo di si,difatti da qualche parte mi pare di avere letto che poi le feci tenderanno al bianco.
Ciao
Grazie mille!!:))
Tanya e Desmo
-
Oddio; è sottovuoto e mi pare "realmente" un osso di prosciutto crudo.Poi alla fine quando lo apro (domani sera!!!) vedo.Non mi pare ci siano conservanti o altro ma valutero' meglio al momento dell' apertura .
Comunque alla fine è uno scarto della lavorazione per alimentazione umana e come "riciclaggio" non mi pare peggiore(anzi almeno quà l'osso lo vedo che c'è) di tante altre farine di derivati ....vari che vengono somministrate in molte crocche.
Ciao
-
Una volta gliel'ho dato e anche a me sembrava un osso di prosciutto vero...
-
Salve a tutti, io vi sconsiglio di dare le ossa di prosciutto al cane perchè si scheggiano molto e se il cane ingoia queste scheggie possono esserci anche gravi conseguenze, meglio un buon osso di pelle oppure l'osso di mucca.
-
Scusa Nazzareno, ma mi pare di aver capito che le uniche ossa che si scheggiano sono quelle cotte e non certo quelle crude.
Ciao
-
:icon_confused: boh io l'ho dato un sacco di volte alle mie cucciolone, nn e' mai successo niente, lo divorano tutto completamente, passano il tempo, si puliscono i denti..feci normalissime...poi "puzzano" di prosciutto crudo per un giorno ma io lavo loro il musetto con le salviette profumate e voila'!!
Io li compro spesso nei negozi di prodotto per animali!
-
Mi sono cercato sul web sto benedetto osso di prosciutto e a dire il vero ho trovato un po' di tutto:
come diceva Valevalevale quasi tutti i fruitori hanno notato nei loro pelosi un notevole aumento della sete con addirittura eiezioni "casalinghe " dovute al "carico d'acqua " da smaltire"
-qualcuno ha lamentato problemi intestinali tipo diarrea e qualcuno anche vomito per la non abitudine del peloso a questo tipo di alimento dato senza una "adeguata" preparazione digestiva
-qaulcuno ha parlato di possibilità di occlusioni per il ricompattamento del "osso" polverizzato dal lavoro di "masticazione del peloso"
-qualcuno ha trovato vermi nell'osso
-altri hanno lamentato il fatto che essendo abbastanza unto ,puo' essere un "problema" per la casa
-per alcuni è stato una prova, per altri è una consuetudine
Tutti comunque concordi con il risultato:denti bianchissimi e alito "splendente e piace tantissimo a tutti i pelosi
Magari non ho riportato tutto "trovato", ma alla fine i "possibili"anche se poco probabili rischi, mi lasciano un po' perplesso?Chi me lo fa fare di essere il possibile sfiduciato che inizia l'anno con il peloso con problemi intestinali o scivola sull'unto lasciato in giro dall'osso in questione!?
Mi sa che ste due ossa le butto nel rusco!?
Ciao
-
:angel: mamma mia allora sono stata fortunata a correre tutti sti rischi ogni volta!!!
Ti diro'...a volte leggere e documentarsi troppo nn aiuta!!! :D
Io continuero'a darglielo perche' si divertono troppo
-
Scusa Nazzareno, ma mi pare di aver capito che le uniche ossa che si scheggiano sono quelle cotte e non certo quelle crude.
Ciao
Ci sono anche delle ossa crude ( come quelle di maiale ) che se masticate si scheggiano mettendo a rischio la salute e la vita del cane.
Penso che non sia il caso di rischiare la vita del cane per colpa di un osso.
-
Mi sono cercato sul web sto benedetto osso di prosciutto e a dire il vero ho trovato un po' di tutto:
come diceva Valevalevale quasi tutti i fruitori hanno notato nei loro pelosi un notevole aumento della sete con addirittura eiezioni "casalinghe " dovute al "carico d'acqua " da smaltire"
-qualcuno ha lamentato problemi intestinali tipo diarrea e qualcuno anche vomito per la non abitudine del peloso a questo tipo di alimento dato senza una "adeguata" preparazione digestiva
-qaulcuno ha parlato di possibilità di occlusioni per il ricompattamento del "osso" polverizzato dal lavoro di "masticazione del peloso"
-qualcuno ha trovato vermi nell'osso
-altri hanno lamentato il fatto che essendo abbastanza unto ,puo' essere un "problema" per la casa
-per alcuni è stato una prova, per altri è una consuetudine
Tutti comunque concordi con il risultato:denti bianchissimi e alito "splendente e piace tantissimo a tutti i pelosi
Magari non ho riportato tutto "trovato", ma alla fine i "possibili"anche se poco probabili rischi, mi lasciano un po' perplesso?Chi me lo fa fare di essere il possibile sfiduciato che inizia l'anno con il peloso con problemi intestinali o scivola sull'unto lasciato in giro dall'osso in questione!?
Mi sa che ste due ossa le butto nel rusco!?
Ciao
meglio di si buttarle via, potrebbe anche fortunatamente non succedere nulla, ma è meglio non rischiare perchè non sarebbe molto bello festeggiare il capodanno in ambulatorio per colpa di una perforazione.