Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Arielina - 16 Settembre 2009, 19:51:37
-
Eccomi con un nuovo quesito: Ariel adora nuotare e proprio non mi riesce di tenerla lontano dall'acqua. A nulla servono le sgridate... se c'è una pozza d'acqua lei è dentro! Mi preoccupa il fatto che fra 10 anni (adesso ha solo 19 mesi) questo potrebbe provocarle dolori alle articolazioni e nel contempo mi spiace privarla di una cosa che lei ama tanto.
Voi cosa fate? Tra l'altro abito in una zona "piena d'acqua" e se non la tengo sempre legata è impossibile correre all'asciutto em_015
Cosa mi consigliate?
Vi abbraccio
-
ciao...cosa intendi di preciso con "abito in una zona "piena d'acqua"" ?
io abito in una zona di mare e d'inverno nn posso portare joy a fare delle passeggiate sulla spiaggia, a meno che nn sia legata, altrimenti si tuffa senza troppi complimenti ;D
questo xkè lei ha 9 anni e soffre di artrite, infatti fa ogni mese un ciclo di antinfiammatori...quindi passeggiate in spiaggia sì ogni tanto....ma al guinzaglio....oppure cerco di tenerla al limite tra la spiaggia e il marciapiede....ma credimi è solo uno stress x me e x lei....
quindi d'inverno passeggiate nei campi e niente spiaggia :'(
il mio consiglio è falla nuotare + che può ora....magari nn avrà l'artrite da grande :) ma almeno nn avrai rimpianti!
io purtroppo nn l'ho portata troppo spesso joy al mare....so che nn è stata colpa mia, ma ho cmq dei rimorsi....potevo insistere un po di + con i miei :-\
cmq sia da quando ho la patente sto recuperando...appena posso e appena cominciano le belle stagioni la porto e lei è felicissima :) ma si stanca anke parecchio :-\
-
......in una bella e assolata giornata di fine inverno ho porato Cooepr a fare quattro passi in una festa di paese, ad un certo punto mi si avvicina un signore che conosceva mia mamma e mi racconta un episodio a cui ha asisstito.....
era ospite a casa di amici in Scozia, era autunno e le anatre migravano, uno dei suoi amici l'ha invitato a vedere una battuta di caccia all'anatra.....lui c'è andato. Sono arrivati al lago, e ha visto tante barchette con sopra un uomo e un cane....passavano le anatre, i cacciatori sparavano e i cani senza indugio si buttavano nell'acqua e andavano a recuperare la selvaggina abbattuta......
quei cani erano golden.
ora....in autunno in Scozia fa decisamente più freddo che da noi e dubito che quei cacciatori non si curassero a tal punto della salute dei loro cani da farli zompare in acqua senza criterio.....
secondo me l'autunno è troppo la stagione dei retrievers.......e soprattutto da giovani...perchè negargli un bagnetto???
senza contare che il tuo cane ha sicuramente una capacità decisionale.....stai tranquilla che se ha freddo non si butta in acqua!!!!.....o almeno credo.....a dirvi la verità io vi ho raccontato la storia e vi ho detto qual'è il mio pensiero....ma ora come ora non sono più sicura di nulla......
-
I retriever sono cani da riporto e il riporto si sa lo facciamo anche in acqua, in estate e in inverno a loro poco importa, importa poter sguazzare nell'acqua, ma come diceva Ba sanno auterogolarsi....Il nostro Skipper, il nonno per intenderci, fino all'anno scorso non si è mai negato una bella nuotata o anche solo il distendersi in una pozza d'acqua, in estate e in inverno senza problemi.
Un inverno addirittura, faceva talmente freddo che appena uscito dall'acqua i peli si sono ghiacciati e lui non riusciva a camminare perchè gli tiravano, Dade ha dovuto accendere il riscaldamento al massimo nella macchina e farlo "scongelare"....
L'inverno scorso, qui da noi la neve l'ha fatta da padrone e skipper si è divertito un sacco a rotolarcisi e a correre a perdifiato, ma quando li abbiamo portati al fiume dove di solito nuotano...lui si è bagnato le zampe ha giocato giusto fin dove si bagnava mezza zampa, ma non ha pensato di mettersi a mollo, evidentemente non se la sentiva e chiaramente noi non l'abbiamo spinto a farlo, in fondo lui sa che fare, e quasi 11 anni sono un'età rispettabile per decidere cosa è meglio per lui.
Per quanto riguarda la sua salute, non ha mai avuto nemmeno un raffreddore, le sue articolazioni stanno benissimo, e giusto ieri abbiamo fatto visionare a Luca i risultati del suo check up...assolutamente perfetti.
Quindi lasciamo che giochino finchè loro sentono di poterlo fare, i bagni non fanno male, chiaramente in inverno sarà nostra premura una volta a casa asciugarli per bene....arriverà per tutti il momento in cui "sentiranno" di non poterlo fare....allora giocheranno in maniera diversa, ma finchè si può non neghiamoglielo.
Ciao ciao
-
è vero, loro lo sentono....con la mia scarsa esperienza ti posso dire che in collina, mentre eravamo in ferie, appena portavo fuori cooper per la prima passeggiata, si liberava vescisa e intestino....e splash dentro la piscinetta....alle sei e mezza/sette di mattina, ma gli ultimi giorni ch le temperature si erano abbassate non si bagnava più alle sette....aspettava verso le dieci/undici.....
da cucciolino poi cooper ha giocato come un matto nella neve......appena rientrati a casa asciugamano e Phon erano obbligatori....lo asciugavo ben bene......non ha mai manifestato nessun sintomo da raffreddamento.....
-
ok...quindi voi dite che potrei portare joy anke d'inverno? xkè lei già soffre d'artrite....dite che nn peggiorerebbe con l'acqua fredda?????
no xkè se è così sarei la xsona + felice del mondo!!!
-
Bè se lei già soffre d'artrite devi fare un pò più attenzione alle temperature, in questo periodo va ancora benissimo, chiaramente quando si scende sotto lo 0....magari eviterei.
Ma questo solo appunto perchè sei già a conoscenza di questo suo problema, ma sono sicura che nemmeno lei in pieno inverno si butterebbe in acqua, proprio perchè lei si conosce meglio di chiunque.
Ciao ciao
-
ok...quindi voi dite che potrei portare joy anke d'inverno? xkè lei già soffre d'artrite....dite che nn peggiorerebbe con l'acqua fredda?????
no xkè se è così sarei la xsona + felice del mondo!!!
Io eviterei di farle fare il bagno d'inverno. ;)
Magari approfitta di questo periodo, si sta ancora abbastanza bene... In un pomeriggio di sole può ancora fare tranquillamente una nuotata, a patto che poi la asciughi bene con l'asciugamano.
Maia tutte le volte che la portavo al lago d'estate, entrava subito in acqua e si faceva le sue belle nuotate e giocavamo al riporto del fresbee in acqua.
Quest'estate è entrata solo un paio di volte, ma solo fino a metà... Si è regolata da sola, e anche vedendo Alice che nuotava, lei non ci è andata.
-
ciao...cosa intendi di preciso con "abito in una zona "piena d'acqua"" ?
io abito in una zona di mare e d'inverno nn posso portare joy a fare delle passeggiate sulla spiaggia, a meno che nn sia legata, altrimenti si tuffa senza troppi complimenti ;D
questo xkè lei ha 9 anni e soffre di artrite, infatti fa ogni mese un ciclo di antinfiammatori...quindi passeggiate in spiaggia sì ogni tanto....ma al guinzaglio....oppure cerco di tenerla al limite tra la spiaggia e il marciapiede....ma credimi è solo uno stress x me e x lei....
quindi d'inverno passeggiate nei campi e niente spiaggia :'(
il mio consiglio è falla nuotare + che può ora....magari nn avrà l'artrite da grande :) ma almeno nn avrai rimpianti!
io purtroppo nn l'ho portata troppo spesso joy al mare....so che nn è stata colpa mia, ma ho cmq dei rimorsi....potevo insistere un po di + con i miei :-\
cmq sia da quando ho la patente sto recuperando...appena posso e appena cominciano le belle stagioni la porto e lei è felicissima :) ma si stanca anke parecchio :-\
Ciao intendevo dire che abito fuori Milano, nel parco agricolo Sud quindi qui è pieno di risaie e... dei conseguenti canali per irrigare. Grazie per il consiglio!
-
infatti....solo che ora ancora nn si può....devo aspettare ottobre >:( em_036 em_038
-
Benissimo, adesso ho le idee chiare.
Si ai bagnetti con intelligenza!!!
Ariel ringrazia tutte voi ;D ;D ;D
-
infatti....solo che ora ancora nn si può....devo aspettare ottobre >:( em_036 em_038
Beh, ad inizio ottobre di solito la temperatura è ancora accettabile.
Che palle però, manco a settembre possono vivere in pace??!! em_038
-
Oliver il primo bagno al mare l'ha fatto a Novembre di 2 anni fa e aveva solo 8 mesi e anche adesso non ha nessun problema a farlo anche in pieno inverno,come diceva Tiziana qui da noi l ìnverno scorso non e' mancata la neve e percio' anche nelle fredde giornate invernale quando andavamo a camminare con le ciaspole in montagna lui si tuffava nei torrenti gelidi tanto che dobbiamo mettergli tra le zampe della vasellina per non fargliele gelare,naturalmente appena arriviamo a casa lo asciugo con il phon
-
Anni fa avevo portato Shy al Bosco in Città, appena fuori Milano nord, dove c'era una grande cava rinaturalizzata. Era un dicembre freddissimo, aveva perfino nevicato un po', e il lago era parzialmente ghiacciato. Lei si era buttata senza indugi, aveva spaccato il ghiaccio e si era messa a nuotare in mezzo ai lastroni rotti :o Quando era uscita le era congelato il pelo, aveva i baffi tutti dritti ai lati, da ridere. E tremava come una foglia ma era pronta a ricominciare...vigliacca...
Con l'avanzare dell'età (e dell'artrite) in famiglia c'erano stati dibattiti se portarla a nuotare o meno, anche i veterinari non erano concordi, chi diceva che il freddo era dannoso per il mal di schiena e chi invece diceva che il nuoto era cmq di beneficio e bastava asciugare bene dopo il cane. Insomma, scuole di pensiero.
Con Brina mi si presenterà il problema...il laghetto dove lavoro si riempirà di nuovo d'acqua con queste piogge e sarà lì, disponibile e allettante, per tutto l'inverno...
-
Con l'avanzare dell'età (e dell'artrite) in famiglia c'erano stati dibattiti se portarla a nuotare o meno, anche i veterinari non erano concordi, chi diceva che il freddo era dannoso per il mal di schiena e chi invece diceva che il nuoto era cmq di beneficio e bastava asciugare bene dopo il cane. Insomma, scuole di pensiero.
..e quindi che avete fatto?
-
Abbiamo bisticciato per anni io e mia mamma ;D lei la teneva sotto la campana di vetro e io la portavo a correre e nuotare nei campi ogni volta che potevo!
Lei era felice di nuotare e di correre, anche se magari dopo per 3 giorni rimaneva incriccata dal mal di schiena. Io ero e resto convinta che lei preferisse un pomeriggio di follie seguito da qualche giorno di dolorini, piuttosto che non fare mai niente di divertente.
-
Scrivo qui perchè mi sembra adatto...
Ieri ho portato Deisy al lago, e lei, da brava goldenina, appena sguinzagliata, si è FIONDATA A MILLE IN ACQUA! abbiamo giocato per parecchio, poi quando ho capito che era stanca, ho preso la via del percorso pedonale, per farla asciugare un po prima di ripartire.
Premetto che ieri erano quasi 29 gradi da noi e c'era un bel sole...
Questa mattina, quando sono andata ad aprire la sua cameretta per farla uscire, ho trovato due pupù lente, e lei aveva uno sguardo come per idre"scusa ma non ho resistito!". Io non l'ho sgridata perchè avevo intuito che non fosse stata bene la notte (e comunque erano fresche, poco prima era successo).
Allora mi chiedo: le avrà fatto male l'acqua fredda????
-
non è che ha bevuto acqua di lago?
-
Tranquilla Franci, è tutto nella norma, quando i cani vanno in acqua ingeriscono una quantità di acqua spropositano, un pò perchè provano a berla, un pò perchè nuotando con la bocca aperta la ingoiano senza nemmeno accorgersene.
E tutti più o meno il giorno dopo queste belle scorribande ci regalano cacchette molli.....nulla di preoccupante, qualche giorno di fermenti lattici e tutto tonerà a posto vedrai.
Se invece la cosa dovesse proseguire per più di tro o quattro giorno allora magari il solito esame delle feci non guasta, è possibile che l'acqua ingerita contenesse qualche parassita e che le abbia scombussolato l'intestino, ma anche in questo caso non è niente di preoccupante....
Però stiamo a vedere se con i fermenti lattici la cosa si normalizza....
Ciao ciao e coccole al "pesciolino"
-
Grazie per le risposte...
In effetti, senza neppure l'aiuto del fermenti lattici, la sera successiva Deisy ha già defecato normalmente... Beve acqua di lago??? Casiterina, certo! Sta sempre a bocca aperta questa pesciolina!!!! Mi dispiace che abbia questi post-lago, ma lei l'acqua proprio la ama, è una cosa per lei così innata e istintiva che ... non posso negarle almeno una volta a settimana (il minimo) il suo laghetto! ;D
E comunque sia, credo che per quanto riguarad il freddo, loro siano in grado di regolarsi da soli, lei ad esempio appena siamo arrivate si è FIONDATA in acqua, non c'era nulla che glie lo avrebbe impedito... :o em_011 Poi quando ormai era stanca e forse anche un po rinfreddolita, potevamo camminare lungo il lago senza che infilasse più di una zampetta in acqua... E vedendola così, non l'ho neanche più mandata a riprendere bastoncini!
La cosa che poi mi fa ridere è che fin quando non trova e riprende il bastoncino comunque lei non torna a riva!!! Magari mi guarda e con quello sguardio ha l'aria di chi dice: "aiutami!", poi io le indico con il braccio il DOVE e lei cerca... Poi quando lo trova è troppo bella! E' felice si vede! Come amo la mia pelosetta! em_017
-
La cosa che poi mi fa ridere è che fin quando non trova e riprende il bastoncino comunque lei non torna a riva!!! Magari mi guarda e con quello sguardio ha l'aria di chi dice: "aiutami!", poi io le indico con il braccio il DOVE e lei cerca... Poi quando lo trova è troppo bella! E' felice si vede! Come amo la mia pelosetta! em_017
... ;D sì vabbe era + o meno una domanda retorica ;D
anke joy quando va al mare è inevitabile che non beva, posso portare anke la sua ciotola preferita....e ovviamente poi ci sono gli inconvenienti...
cmq anke joy fa uguale, non torna finche nn ha preso quello che le è stato lanciato e al max mi guarda implorante x avere un aiuto del pubblico ;D