Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: nora - 10 Dicembre 2012, 22:10:24
-
Datemi consigli, vi prego!
Abbiamo 5 cani: maschio pt -Charlie-, femmina pt - Daisy-, Labrador femmina - Nora-, beauceron femmina - Morgana, meticcina femmina da caccia, Sally.
La pt. e' strana e autistica.
Infanzia difficile sempre chiusa in box e Fabri l'ha presa a un anno per pieta'. Adesso ha 8 anni. Non viene MAI in casa. Sta sempre per conto suo. Osserva la famiglia da lontano. Se la chiami - fuori - viene, ti bacia ma poi se ne va. Orecchie sempre indietro e coda tra le gambe. Fuori e' bravissima. Condotta al guinzaglio ineccepibile. Occhio sempre terrorizzato se c'e gente intorno.
Non ci sono stati mai miglioramenti in tutti questi anni di vita in famiglia. Tutti i nostri sforzi sono caduti nel vuoto. Con noi e' buona e remissiva. Mai un ringhio o un'occhiataccia.
Ha ucciso tre gatti (due nostri e uno della vicina).
Un mese fa ha attaccato (90% di possibilità che sia stata lei) seriamente sally. Tre lacerazioni grosse e profonde.
Quattro giorni fa nuovo taglio sul petto di sally -poca roba. Ma come se lo sarà fatto?
Oggi pomeriggio Fabri e' tornato dal lavoro ( dopo tre ore che io ero uscita) e ha trovato sempre la povera sally mezza morta davanti la porta di casa!!!!
Corsa pazza in clinica, dove la piccoletta e' tuttora ricoverata tra la vita e la morte per le ferite.
La Daisy ha sangue sul petto e sul muso.
Quasi sicuramente e' stata lei ad attaccarla e ferirla.
Adesso gli abbiam messo la museruola.
Lei stasera (sa di averla combinata grossa?) non mi e' venuta incontro al cancello...
Io ho, oltre a un immenso dolore per sally, il terrore per le due cucciole!!!
Chiedo a chi e' più esperto di me: terapia a base di psicofarmaci???
Soppressione come consiglia il mio amico veterinario perché potrebbe diventare pericolosa?
Che dobbiamo fare?
Ho bisogno di consigli.
Sono angosciata!
Mi spiace per lei,
Sono disperata per sally che sta lottando per non morire,
Impazzisco se penso che potrebbe succedere qualcosa di simile alle "bimbe".
Vi prego, aiutatemi
-
bruttissima storia prima degli psicofarmaci o peggio ancora perche' non provi con un comportamentista?
-
Oddio Paola che situazione difficile e tremenda...
Daisy è già stata vista da qualche professionista serio ?
A me, personalmente, viene subito in mente una domanda: perchè sempre Sally ?
Nel frattempo, anche se so che è bruttissimo anche solo da pensare, forse pensare ad un recinto solo per Daisy ?
-
Hai provato con un comportamentista?
Difficile darti i consigli giusti senza vedere le dinamiche del tuo branco .. Certamente è abbastanza evidente che Sally e Daisy insieme non possono stare, prima di tutto perchè oramai Sally è diventata una preda per Daisy e quindi con ogni probabilità ci riproverà ..Le motivazioni dell'avversione di Daisy solo per Sally, però non sono chiare. MA Daisy sta anche con le "bimbe"? e loro non hanno mai riportato tracce di morsi o graffi?
In ogni caso prima della scelta drastica della soppressione ( sempre molto difficile) io un tentativo con un comportamentista lo farei!
-
bruttissima storia prima degli psicofarmaci o peggio ancora perche' non provi con un comportamentista?
Già fatto Maurizio.
Almeno con quello che e' disponibile da queste parti!
Il cane e' educato.
Obbediente.
Bellissima, tra l'altro.
Difficoltà a stare in ambiente chiuso spiegata con la - certamente - lunga reclusione in allevamento.
La vena le si tappa quando e' sola con gli altri! O quando e' sola del tutto (l'abbiamo trovata con la testa incastrata nel cancello e l'abbiamo dovuto segare per liberarla).
Quando noi siamo presenti e' un angelo.
Sembra Dr jackill e Mr. Hyde!
-
Ce l'ha con sally perché lei (ragnetto) esce dal cancello e va...
Quando rientra dalle sue battute/ passeggiate viene sempre sgridata dai pt.
Le piccole al momento non hanno mai avuto problemi. Per fortuna.
Il recinto solo per lei? Si. Rete elettro saldata e interrata per un metro com'è nel giardino (scavano). E poi? Che vita sarebbe?
-
pensavo al recinto perchè hai detto che in giro al guinzaglio è perfetta, giusto ?
-
Si roby, al guinzaglio e' perfetta.
Perché il guinzaglio lo abbiamo in mano noi!
La follia scatta quando e' sola!
-
è per quello che pensavo al recinto...
lo so che è brutto solo il pensiero... però, magari, le due cose si potrebbero "fondere"...
-
Che casino di situazione
cosi al naso ti consiglierei di metterti in contatto con un centro di rieducazione, ma esistono in Italia?, ho parlare con un allevatore di razza?
Ma subentra il problema del cane autistico, ha fatto la ds. il vet? Se è davvero autistica, non dovrebbe reagire neanche con voi. Ho Dio almeno per i bambini è così, ma qua si tratta del cane. :icon_confused: Come sono i cani autistici?
forse solo è un cane che è stato trattato schifosamente e quando voi non ci siete cerca di sfogare la sua rabbia compressa contro i deboli
La rabbia accumulata e l'indole di pt. portano a questo comportamento. Penso... :icon_confused:
La usavano per i combattimenti? chi lo saprà mai? Se è così, un centro serio di rieducazione potrebbe essere la prima scelta, credo.
In ogni caso, io farei isolare anche sally, se è possibile, visto che la presa di mira,finche non si troverà la soluzione.
Come scrive tu , ha ucciso 3 gatti, guarda sono quasi sicura che la addestravano per uccidere, se ha iniziato comportarsi così, non si fermerà di sicuro
cerchi urgentemente un centro di rieducazione e se la possono tenere li, momentaneamente hai risolto il problema anche per gli altri.
Prima di sopprimerla...
-
Tutto incrocciato per Daisy e per Sally, ovviamente. em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
Grazie!
E' confortante essere compresi.
La addestravano per le mostre. Poi e' andata fuori standard ( e' altissima) e l'hanno chiusa nel box. Ma l'allevatore era un cagnaro... E qui taccio. Diciamo che ha visto cose, da cucciola, che non avrebbe dovuto vedere.
Domani mi attiverò x contattare un centro di rieducazione senz'altro.
Io non la voglio uccidere! Anche se in questo momento potrei strangolarla con le mie mani!
-
:-[
-
Forza Paola !!!
-
Si forza tieni duro
-
Grazie!
E' confortante essere compresi.
La addestravano per le mostre. Poi e' andata fuori standard ( e' altissima) e l'hanno chiusa nel box. Ma l'allevatore era un cagnaro... E qui taccio. Diciamo che ha visto cose, da cucciola, che non avrebbe dovuto vedere.
Domani mi attiverò x contattare un centro di rieducazione senz'altro.
Io non la voglio uccidere! Anche se in questo momento potrei strangolarla con le mie mani!
Ti capisco.
Sangue freddo e tanta determinazione, si troverà la soluzione.
é gelida la situazione, ma deve essere sciolta.
Forse qc. in forum conosce i centri di rieducazione?
Forse li conosce il Diesel, visto che ha pitbull e un vet. lui?
Spero che legga e magari ti darà un consiglio molto utile?
Dai, spero che lo legga, questo topic.
la situazione è serissima, davvero.
-
che brutta situazione...
io non so proprio cosa dirti :-[
-
certo che e' una bruttissima situazione...io non so dirti cosa fare...mi sembri anche una persona che non lascia le cose al caso e quindi credo che tu abbia veramente fatto di tutto per questa pelosa...io penso piu' che altro a lei e al tuo branco..
penso a lei perche' sta sicuramente soffrendo e facendo una brutta vita e la farebbe ancor di piu' chiusa in un recinto (credo che abbia anche la fobia dei recinti) o in un centro di recupero o imbottita di pastichhe...
penso al tuo branco che non si sente al sicuro quando voi non ci siete e che, potrebbero cambiare anche loro dei comportamenti e delle dinamiche fra di loro....
penso alla tua sally che quando tornera' a casa sara' talmente traumatizzata da non voler piu' stare da sola....
in tutto questo penso anche a voi e a quello che state passando.....
-
certo che e' una bruttissima situazione...io non so dirti cosa fare...mi sembri anche una persona che non lascia le cose al caso e quindi credo che tu abbia veramente fatto di tutto per questa pelosa...io penso piu' che altro a lei e al tuo branco..
penso a lei perche' sta sicuramente soffrendo e facendo una brutta vita e la farebbe ancor di piu' chiusa in un recinto (credo che abbia anche la fobia dei recinti) o in un centro di recupero o imbottita di pastichhe...
penso al tuo branco che non si sente al sicuro quando voi non ci siete e che, potrebbero cambiare anche loro dei comportamenti e delle dinamiche fra di loro....
penso alla tua sally che quando tornera' a casa sara' talmente traumatizzata da non voler piu' stare da sola....
in tutto questo penso anche a voi e a quello che state passando.....
Quoto... :-[
-
Michele Raffaelli[/size]Etologo ed Educatore Cinofilo opera in zona Pavia/Oltrepo per:
[/size]CONSULENZE PSICOCOMPORTAMENTALI / PROGRAMMI DI TERAPIA COMPORTAMENTALE / EDUCAZIONE DEL CUCCIOLO / ADDESTRAMENTO FUNZIONALE.
[/size]Tel: 333/8856643 E-mail: ciarplamicky@libero.it
[/size] ho trovato questo. se lo contatti, forse saprà indirizzarti
-
Grazie! Lo contatterò in mattinata e cercherò anche qualcuno più vicino.
Avevo pensato anche di inviare una mail a Valeria Rossi.
Chissà se mi risponde... ::)
-
Credo proprio di si...
Se vuoi mandala a me che gliela giro...
-
Grazie! Lo contatterò in mattinata e cercherò anche qualcuno più vicino.
Avevo pensato anche di inviare una mail a Valeria Rossi.
Chissà se mi risponde... ::)
prova!!
ma come sta sally? :(
-
prova!!
ma come sta sally? :(
boh...
speriamo che stia meglio....
dobbiamo chiamare alle 10 e poi nel pomeriggio, quando usciamo dal lavoro la andiamo a trovare.
ieri sera ho "torchiato" Fabrizio. alla fine poi ha confessato che i veterinari della clinica hanno lasciato poche speranze.
speriamo in bene, ma la vedo dura.
la canina è vecchia (11 anni) e pur avendo un fisico da urlo a livello muscolo/scheletrico, pare soffra di una leggera cardiopatia, hanno trovato il "soffio al cuore".
e inoltre ha perso così tanto sangue... stamani guardavo il marciapiede in porfido e nonostante ieri sera Fabrizio ci avesse gettato secchi d'acqua è ancora macchiato.
maledizione...se arrivava mezz'ora più tardi a casa, la trovava morta!
non mi do' pace...
-
che brutta situazione..mi dispiace tanto... :(
-
@ francipanci!
conosci per caso il "colle tuna" di sesto fiorentino? nella fattispecie l'educatrice Valentina?
(adesso la chiamo)
-
Credo proprio di si...
Se vuoi mandala a me che gliela giro...
grazie tante.
adesso intanto provo a chiamare un paio di educatori che ho trovato sul web, pare specializzati in cani aggressivi, poi eventualmente ti mando anche la mail.
però grazie Roberto.
e mi spiace di approfittare della tua disponibilità, anche se credo che la disponibilità sia prerogativa di tutta questa comunità! grazie ancora
-
mi metto nei panni di una "mamma" di due pelosi, come effettivamente sono...avrei il cuore straziato in due, e probabilmente all'inizio la maggior angoscia sarebbe per la piccola in clinica (per la quale tengo tutto incrociatissimo!!!!!!!!!!!); forse però dopo con un pizzico di lucidità penserei anche all'altra...e darla via, assegnarla a un centro lontana da casa... no, mi sembrerebbe di abbandonarla due volte, di infierire ulteriormente.... Sono effettivamente scettica su quanto possa anche fare un educatore ORA, arrivati a questo punto, con un carattere così formato..., ma tenterei, tenterei sicuramente!
Penso però che sull'immediato il consiglio più indicato sia quello di Roberto, un recinto solo per lei, sarebbe comunque a casa, nel suo terreno, coi suoi odori e con voi farebbe le sue tranquille passeggiate quotidiane, potrebbe mantenere rapporti con voi che siete il suo punto di riferimento affettivo....
-
grazie tante.
adesso intanto provo a chiamare un paio di educatori che ho trovato sul web, pare specializzati in cani aggressivi, poi eventualmente ti mando anche la mail.
però grazie Roberto.
e mi spiace di approfittare della tua disponibilità, anche se credo che la disponibilità sia prerogativa di tutta questa comunità! grazie ancora
sono qui... siamo qui... quando vuoi...
intanto, se ritieni, le segnalo il post...
-
sono qui... siamo qui... quando vuoi...
intanto, se ritieni, le segnalo il post...
em_033
-
boh...
speriamo che stia meglio....
dobbiamo chiamare alle 10 e poi nel pomeriggio, quando usciamo dal lavoro la andiamo a trovare.
ieri sera ho "torchiato" Fabrizio. alla fine poi ha confessato che i veterinari della clinica hanno lasciato poche speranze.
speriamo in bene, ma la vedo dura.
la canina è vecchia (11 anni) e pur avendo un fisico da urlo a livello muscolo/scheletrico, pare soffra di una leggera cardiopatia, hanno trovato il "soffio al cuore".
e inoltre ha perso così tanto sangue... stamani guardavo il marciapiede in porfido e nonostante ieri sera Fabrizio ci avesse gettato secchi d'acqua è ancora macchiato.
maledizione...se arrivava mezz'ora più tardi a casa, la trovava morta!
non mi do' pace...
mi dispiace :(
-
Mi dispiace per Sally...spero che ce la faccia, teniamo tutto incrociato.
Non voglio mettermi in cattedra ma con tutta sincerità mi chiedo cosa vi abbia spinto a adottare un altro cucciolo in una situazione così instabile....
Come forse sapete io ho Lady, la meticcia incrocio cattledog-lupo cecoslovacco-akita fobica e con deprivazione sensoriale che è anche lei come autistica: sta bene solo se tutto viene fatto nello stesso modo e negli stessi tempi (tipo se mia mamma torna tardi la sera lei la mattina non mangia, se il divano su cui dorme la sera è occupato non si addormenta e è capace di piangere tutta la notte ma non tipo capriccio, proprio tipo ansia! e altre cose del genere). Quando mi sono trasferita me la sono portata dietro e già aveva i suoi problemi ma andava d'accordo con gli altri cani anche in situazioni di eccitazione. Il trasferimento, la convivenza con altri 2 cani oltre a quelli con cui aveva sempre vissuto e l'arrivo di un terzo cane sconosciuto l'hanno mandata completamente in palla quindi lei aggrediva senza preavviso e senza apparente ragione Piny prendendola per la collottola e sbattendola un po' come fanno i cani con i peluche!Io ero sempre presente (con il trasferimento Lady non riusciva più a stare sola) quindi le zuffe non sono mai degenerate ma quando siamo arrivati ad un'aggressione a settimana ho chiamato una vet comportamentalista la quale non ha fatto altro che imbottirla di farmaci a dosi esagerate (ma io mi fidavo) con il risultato che ha smesso di aggredire quasi ma solo perchè passava la giornata a dormire stordita dai farmaci. Quando mi sono resa conto e ho cambiato veterinaria comportamentalista era troppo tardi, diciamo che quelle dosi di psicofarmaci hanno davvero fatto qualche danno neurologico quindi anche dopo averli decrementati e tolti Lady non è più stata la stessa.
Io poi ho avuto la possibilità di riportarla dai miei dove tutt'ora vive e dove non entra mai in contatto diretto con le due golden femmine (ora non potrebbero più stare insieme!).....è stata la soluzione migliore sia per Lady che per gli altri cani ma se non avessi avuto questa scelta (e per un anno ho insistito nel provare a non sfruttarla!) avrei continuato il percorso con la veterinaria comportamentalista e il rieducatore comportamentaleq senza isolare Lady ma tenendola divisa comunque almeno da Piny.
Cioè per me non esiste proprio che un cane che ha un enorme disagio siccome non viene capito e non gli viene data la possibilità di essere "curato" venga soppresso!Sicuramente le aggressioni nascono da un disagio, da un problema comportamentale....forse l'ideale sarebbe stato intervenire prima che la situazione degenerasse ma meglio tardi che mai...io vi consiglio vivamente di affidarvi ad un veterinario comportamentalista che lavora in team con un rieducatore comportamentale. Non tutti i veterinari comportamentalisti sanno quello che fanno ma piuttosto che sopprimere il cane per paura di imbottirlo di farmaci io mi affiderei a un professionista.....se poi la imbottisce di farmaci almeno ci avrete provato e l'avrete fatto per lei!
Capisco che ora stiate pensando al bene del branco, anche io ho dovuto farlo....ma ho riconosciuto le mie enormi mancanze, mi sono scusata molto con Lady per averle fatto vivere una vita così brutta da spingerla a dover aggredire per scaricare e per esprimere il suo disagio e ho cercato di fare un passo indietro e di considerare anche lei come facente parte del branco quindi degna come tutti gli altri di ricevere tutte le attenzioni che meritava e merita ancora!Il tempo con il lavoro e tanti cani è quello che è, però lei non aggredisce perchè è cattiva, aggredisce perchè ha un problema.....
Tutto incrociato per Sally e per voi, sarà un percorso lungo di messa in discussione di tutto quanto ma crescerete tutti moltissimo!
-
yuppi!!!!!!
la "bestiaccia" ha mangiato...
emorragie ferme, si alza e ci cerca :smileys_0244:
uah...che paura!
non vedo l'ora sian le quattro per andare a trovarla :laugh:
-
Grande Sally!!!!Facci vedere chi seiii!!!!!!!!!!!!!!!! em_016 em_016 em_016 em_016 em_016 em_016
-
evviva em_016
-
questa si che e' una gran bella notizia
-
DAi incrociamo tutto per Sally!!!!!
-
Forza Piccolina!!!! Continua cosììì!!! E ti rimetterai!!!!! :smileys_0295:
-
Mi spiace immensamente per la situazione che dovete affrontare...immagino solo come vi sentite.
Ma penso che il cercare aiuto e vagliare tutte le strade possibili sia già l'inizio della soluzione. Forza!
Ovviamente sono molto contenta per Sally che si sta riprendendo :wub:
Lu
-
è una situazione difficile ma spero che riuscirete a trovare una soluzione io in zona non conosco bravi comportamentalisti ma sono sicura che qualcuno ci sarà di bravo .. forza Sally!!!!!
-
Cara Paola...che situazione...ho letto il post adesso tutto di un fiato...intanto un abbraccio forte a te. Spero la Sally si riprenda prestissimo e che torni a casa con voi a prendersi una montagna di coccole. sarei anche io dell'idea di sentire Valeria Rossi, io credo sia la persona giusta per aiutarvi. Non la conosco se non attraverso i suoi scritti sul blog ma penso potrebbe farvi una mano...quando vai dalla Sally baciala per me...
-
Ciao io conosco un ragazzo che ha preso un cane in canile, e una volta arrivato a casa il piccolo aveva dei problemi comportamentali, ha morso pure due persone, questo ragazzo ha mandato una mail a Simone Dalla Valle (http://www.simonedallavalle.com/) per farsi consigliare un comportamentista della zona, all' Abetone certamente nn ce ne sono però ne ha trovato uno bravo a Lucca, secondo me potresti provare a mandare una mail anche tu raccontando la tua storia, magari ti sà consigliare qualcuno vicino a te! Adesso il cagnolino ha risolto i suoi problemi e vive tranquillamente in famiglia
-
Paola, che situazione difficile..leggo ora il post...chiederei ad un comportamentista...ti abbraccio
Patty
-
Daje Sally !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
al momento sono contento...
p.s: ho segnalato il topic a Valeria...
-
ho letto tutto con grande apprensione e sono contenta di leggere che Sally stia dando dei buoni segnali! forza piccolina, continua così! :-*
per il resto, ho ben poco da dirti, se non che posso solo immaginare quanto sia difficile quello che state vivendo... penso però che una decisione presa a caldo abbia pochissimo senso. datevi del tempo, almeno una settimana, per vagliare diverse ipotesi e decidere "di testa" più che "di pancia", perché le soluzioni estreme, purtroppo, sono irreversibili e possono portare a terribili sensi di colpa e sofferenze, in un secondo momento.
coraggio!
-
Vai Sally! Meno male ^-^ ^-^
Per la situazione mi dispiace davvero tanto e spero che troviate una soluzione..intanto un abbraccio grande! :-*
-
Leggo adesso, :-[
Mi dispiace immensamente per tutta la situazione. :(
Non sono d'aiuto :-[ , Buck è il mio/nostro primo cane, abbiamo ancora tantissimo da imparare... :-[
Sono contenta di leggere dei miglioramenti della piccola... Forza!!
-
Sono contenta che Sally stia meglio e vi sono vicina per tutto il resto.
Per esperienza personale i pt possono essere spendidi cani ma anche molto difficili, il mio lo era, predatorio alle stelle...
Sono convinta che il primo passo sia trovare qualcuno che provi ad aiutarvi. Forza!!
-
perdonami non ho letto tutto il post quindi se qualcuno ha già avanzato l'ipotesi scusate....
ma affidarla ad una famiglia che curi solo lei ma che sia presente (dici che sola combina casini e presumibilmente tenta di fuggire x evitare nuovamente l'isolamento (credo che nel suo cervello succeda questo...sono di nuovo sola, sola nn mi piace cerco di sfuggire alla situazione andando altrove quindi scavo x sfuggire...) tipo due pensionati ancora giovani e che abbiamo magari avuto già esperienza con un cane.....?? magari dico una stupidaggine eh....xchè come dici con voi è buona....un saluto
-
perdonami non ho letto tutto il post quindi se qualcuno ha già avanzato l'ipotesi scusate....
ma affidarla ad una famiglia che curi solo lei ma che sia presente (dici che sola combina casini e presumibilmente tenta di fuggire x evitare nuovamente l'isolamento (credo che nel suo cervello succeda questo...sono di nuovo sola, sola nn mi piace cerco di sfuggire alla situazione andando altrove quindi scavo x sfuggire...) tipo due pensionati ancora giovani e che abbiamo magari avuto già esperienza con un cane.....?? magari dico una stupidaggine eh....xchè come dici con voi è buona....un saluto
mah... non so se sia una buona idea dare un cane potenzialmente aggressivo a due pensionati
Poi credo che sia molto difficile trovare una famiglia disposta a prendersi cura di un cane con questi problemi :( ci vorrebbero dei veri filantropi e anche loro cmq si dovrebbero affidare ad un bravissimo educatore, perché non credo che questi atteggiamenti scomparirebbero soltanto cambiando famiglia
Ma non sono esperta...
-
Secondo me il pt, al di là di questo specifico problema, non è un cane che può adattarsi facilmente a cambiare territorio e persone di riferimento.
Parlando per assurdo, se dovessi dar via Boomer sono sicura che soffrirebbe ma poi si adatterebbe bene alla nuova situazione.
Se avessi dato via il mio pt penso che avrebbe sofferto fino alla fine dei suoi giorni.
-
Infatti Boomer, io la penso come te.
Cmq ho contattato questo centro di sesto fiorentino e l'educatrice al telefono mi ha fatto un'ottima impressione.
Appena vedo Fabri ne parleremo e fissero' un appuntamento con lei per un test di valutazione. Poi sentiremo cosa ci dicono. L'educatrice e' un po' dubbiosa x via dell'età troppo adulta, pero' non voglio rinunciare a priori!
(avevo scritto un lungo post di risposta a Iaia, ma mi si e' bloccato il pc e l'ho perso... >:( lo ripeterò appena possibile)
Grazie infinite ancora a tutti voi!
Tardo pomeriggio aggiornerò con notizie (spero buone) sulla Sally!
-
Dite? Io appunto ho avanzato l'ipotesi basandomi appunto sul fatto che il cane in questione con loro nn dimostra aggressività...e che prima dell'eutanasia si sarebbe potuta tentare questa strada.....mi è sembrato di intuire che sia aggressivo solo con un membro del gruppo canino e che vada in paranoia dal momento che resta solo e confinato...poi mi baso sui miei zii che hanno un incrocio malin (?) x pt (un esagitato bestiale infatti nn conoscerà mai il Ty xchè mi fa paura) che sono pensionati e hanno 60 anni ciascuno (beati loro che sono in pensione...) e credetemi lo gestiscono bene.....appunto, magari sono un caso isolato eh e comunque il loro è un cane mooolto dominante e presuntuoso che ogni due x tre va rimesso nei ranghi altrimenti è finita....x me na vitaccia.....
-
Vale un cane "difficile" posto a fianco di un altro pari taglia, si chiarira' e dopo tutto filera' liscio, con uno molto piu' piccolo, la cosa diventa pericolosa, quindi ben venga un percorso rieducativo del soggetto.
-
si si concordo al 100% con la rieducazione....forse nn avevo capito il post...pardon.....un bacio
-
Che brutta storia... mi spiace molto per tutti voi...
Io però credo che la soluzione migliore sia un bravissimo comportamentalista. Credo che con dedizione, professionalità e tanta pazienza si possono risolvere tutti i problemi. Non vi scoraggiate. Capisco che quello che è successo vi ha sconvolti e addolorati ma con l'aiuto di qualcuno potete superare questo momento critico.
In bocca al lupo per tutto...
-
Infatti Boomer, io la penso come te.
Cmq ho contattato questo centro di sesto fiorentino e l'educatrice al telefono mi ha fatto un'ottima impressione.
Appena vedo Fabri ne parleremo e fissero' un appuntamento con lei per un test di valutazione. Poi sentiremo cosa ci dicono. L'educatrice e' un po' dubbiosa x via dell'età troppo adulta, pero' non voglio rinunciare a priori!
(avevo scritto un lungo post di risposta a Iaia, ma mi si e' bloccato il pc e l'ho perso... >:( lo ripeterò appena possibile)
Grazie infinite ancora a tutti voi!
Tardo pomeriggio aggiornerò con notizie (spero buone) sulla Sally!
chi è? per caso il centro è MYDOGZ?
-
Non esistono cani autistici...o almeno, non c'è nessuna evidenza scientifica che possa far pensare alla presenza di queste patologie nel cane. I problemi di Daisy probabilmente sono legati alla sua storia passata, che però è da tener presente fino a un certo punto, perché i cani sanno sempre "rinascere" da zero, se trovano l'ambiente giusto e le regole giuste.
Da quel che ho letto non credo che nessun altro membro del tuo branco corra particolari rischi: il conflitto è nato tra Daisy e Sally e lì credo che rimarrà confinato. Ovviamente queste due cagne non possono vivere insieme, almeno per il momento.
Il consiglio di affidarti a un comportamentalista è sicuramente valido... però attenzione agli "spacciatori di psicofarmaci": ce ne sono tanti, troppi e sono pericolosissimi. Se uno ti guarda il cane da lontano e prescrive pillole, scappa via di corsa!
Più che ad un comportamentalista io mi affiderei a un bravo rieducatore: ma BRAVO davvero. Paola, di dove sei? Se mi dici la zona posso vede' se conosco qualcuno di cui fidarsi...
P.S.: Dici che Daisy "non viene mai in casa": ma se la portate, in casa, che fa?
-
Non esistono cani autistici...o almeno, non c'è nessuna evidenza scientifica che possa far pensare alla presenza di queste patologie nel cane. I problemi di Daisy probabilmente sono legati alla sua storia passata, che però è da tener presente fino a un certo punto, perché i cani sanno sempre "rinascere" da zero, se trovano l'ambiente giusto e le regole giuste.
Da quel che ho letto non credo che nessun altro membro del tuo branco corra particolari rischi: il conflitto è nato tra Daisy e Sally e lì credo che rimarrà confinato. Ovviamente queste due cagne non possono vivere insieme, almeno per il momento.
Il consiglio di affidarti a un comportamentalista è sicuramente valido... però attenzione agli "spacciatori di psicofarmaci": ce ne sono tanti, troppi e sono pericolosissimi. Se uno ti guarda il cane da lontano e prescrive pillole, scappa via di corsa!
Più che ad un comportamentalista io mi affiderei a un bravo rieducatore: ma BRAVO davvero. Paola, di dove sei? Se mi dici la zona posso vede' se conosco qualcuno di cui fidarsi...
P.S.: Dici che Daisy "non viene mai in casa": ma se la portate, in casa, che fa?
Questo sarebbe preziosissimo...
-
Finalmente ho avuto il tempo di leggere questo thread dall'inizio...
Posso immaginare il vostro sconforto e la vostra preoccupazione...
Sono contentissima della ripresa di Sally... e naturalmente per quanto riguarda Daisy... sono anch'io del parere di affidarsi a un bravissimo ri-educatore per cercare di comprendere quale meccanismo, quale motivazione può essere alla base di questa conflittualità così marcata... (valutando così le possibili modalità di aiuto).
Non perdete le speranze... penso che si possa fare ancora moltissimo per aiutare Daisy e tutto il vostro branco...
:good:
-
. Paola, di dove sei? Se mi dici la zona posso vede' se conosco qualcuno di cui fidarsi...
Questo sarebbe preziosissimo...
Riquoto... grazie mille Valeria!
-
Purtroppo l'unico consiglio che mi sento di darti è di dividere le due femmine......ormai si è instaurato un circolo nel quale se la pastora riesce ad acchiappare la meticcetta le fà male seriamente.....e visto che pare che fortunatamente Sally si stia riprendendo, non credo davvero che sia il caso di rimetterla a repentaglio vita....
Ci sono a volte cani che non possono proprio vedersi e vivere insieme sicuramente non alleggerisce la situazione......soprattutto perchè non è possibile tenerle costantemente sotto controllo, come richiederebbe il problema comportamentale della pit....
Il discorso di intraprendere un buon lavoro con un comportamentalista o con un rieducatore, per carità è un ottimo inizio......ma credimi, difficile, soprattutto vista l'età, e gli attacchi già avvenuti e lungo molto lungo.
Io credo che sarebbe meglio quindi separare in qualche modo le due, magari affidando la pit a persone esperte, anche perchè se dovesse continuare ad aggredire con esiti così gravi anche i vet prima o poi saranno obbligati a fare denuncia e quindi entrerebbero in gioco le autorità, e l'affidamento sarebbe poi obbligatorio..... ma credo al canile, cosa che chiaramente nessuno vorrebbe che accadesse.
Mi spiace davvero per questa situazione dove vi sentirete combattuti tra il dolore per Sally e l'incredulità per Daisy.....quindi non posso che farvi un mondo di auguri perchè l'una torni a casa e perchè si riesca a fare la cosa migliore per l'altra.
Teneteci informati mi raccomando....
-
Ancora grazie a tutti voi.
Sto malissimo. Nausea, mal di stomaco e pianto ininterrotto.
Sally e' a casa. Devastata. Ha tre drenaggi e un numero immenso di punti in tutta la parte posteriore del corpo. Non riesco a guardarla senza avere conati di vomito. Si regge appena appena in piedi.
Un dramma.
Domani racconterò meglio. Adesso sono avvilita, delusa e mortificata.
Rispondo brevemente alle domande
@ Francy l'ducatrice e' di Colle Tuna
@ Valeria: viviamo in prov di Firenze- Mugello.
La pastora quando viene in casa, così come in ogni ambiente chiuso, si agita, piange e cerca di scappare appena possibile.
Scusami se non ti faccio i complimenti per i tuoi articoli e libri, che peraltro leggo, ma ora proprio non ce la faccio!
Grazie di nuovo a tutti tutti.
-
Paola... fatti forza...
Ti siamo vicini...
:smileys_0271: :smileys_0271: :friends: :friends: :friends:
Sally... piccolo tesoro... sono sicura che ce la metterai tutta per guarire al più presto...
-
Forza Paola... noi siamo qui... vicini vicini....
-
Il mio pensiero prima di andare a dormire e' per te Paola, perche' ti venga la forza per affrontare questo momento pesante...e per Sally perche' ce la metta tutta...un abbraccio fortissimo, vi sono vicina..
-
forza Paola
-
Tiziana, non chiamarla "Pit", altrimenti qualcuno pensa che sia un pit bull e riparte la caccia alle streghe! :-)
E' una pastorella tedesca...
Paola, la cagna ha un problema sociale: vuole stare con te, ti ama ma non si fida (e infatti non se la sente di condividere con te uno spazio senza vie di fuga). Probabilmente ritiene anche che tu dedichi troppe attenzione a Sally, ma non essendo capace di rapportarsi in modo civile nei conflitti lei parte per lo scanno ferox... e Sally probabilmente non è da meno, solo che essendo la metà di lei rischia la pelle.
Bisogna ripartire da zero, lei deve capire che può affidarsi a voi: ma costruire questo nuovo rapporto all'interno di un gruppo così numeroso è quasi impossibile. Ci sono troppe cose tutte assieme, voi, gli altri cani, la casa, il giardino... Daisy non ci sta capendo nulla, va in panico e diventa aggressiva.
Hai modo di farla vivere SOLO con te/voi, insomma con gli umani, dentro casa, uscendo per le passeggiate e basta e senza incrociare nessuno degli altri cani, per una decina di giorni?
-
ciao Paola leggo solo ora...
quanto mi dispiace per questa situazione bruttissima che si è venuta a creare :-[
spero con tutto il cuore che Sally si rimetta,povera piccola... :-[
-
Ciao Paola... come è andata la notte ???
-
Forza Sally!!!!
Che brutta situazione!! un forte abbraccio
-
Dai, Paola. meno male che sally è a casa e guarirà di sicuro.
Rileggendo tutto, credo che pastora odia di spazi chiusi,visto che una volta avete trovata con la testa fra le barre di recinto e considerando il suo passato nel box chiusopoi non lo so, ma spero, spero tanto che si risolva.
-
Mi dispiace per quello che state passando, è una situazione difficile e non so davvero cosa dire. Conosco un paio di educatrici cinofile di Scarperia, se vuoi posso informarmi da loro per sapere se possono darti una mano o se possono indicarti qualcun altro...
Un augurio di cuore perchè questa situazione possa risolversi nel migliore dei modi e una coccola a Sally
-
In effetti io leggevo PT e non capivo che acronimo fosse. Grazie per la delucidazione.
-
Io seguo il post col fiato sospeso ma non mi sento in grado di dire nulla :sorry: . Vi sono vicina...che momentaccio :-[
-
Scusate e scusa tu Valeria....ma ho solo digitato male intendevo Pt pastora tedesca......ma la mano andava da sola....e ci tengo a precisare che non ho nulla contro i Pit....
Ma ora veniamo alle cose serie......come sta la piccola Sally???
-
Salve,
vi aggiorno:
la piccola Sally sta un filino meglio. Mangia -solo umido ma va bene così-, ha fatto dei veri e propri laghi di pipi' color giallo scuro (credo dipenda dai farmaci), niente cacca da ieri sera quando l'abbiamo riportata a casa.
trema, ha gli occhi fuor delle orbite e cerca di non muoversi.
quindi direi meglio del previsto. stasera le toglieremo l'ago canula che il veterinario le aveva lasciato per eventuali emergenze e continueremo con la terapia antibiotica orale e con la crema sempre antibiotica per evitare la necrosi dei tessuti sulla pancia...
pero' sono imbufalita.
incavolata nera.
arrabbiata come poche volte lo sono stata.
con i maschi, gli uomini...quelli umani insomma.
ecco, intanto chiedo scusa agli "esemplari" che sicuramente non rientrano nello standard che io intendo, ma -credetemi- ce ne sono una caterva che non capiscono veramente NULLA.
ovviamente io sono circondata da questi!
A) quel demente del veterinario: sarà indubbiamente un ottimo chirurgo, ma per il resto farebbe bene a suturarsi la boccaccia che si ritrova. ci dice "beh, per la pastora dovete fare qualcosa...a questo punto un c'è dubbio, l'è stata lei anche l'altra volta!" e io "beh, dottore, a questo punto è probabile...pensi preciso preciso un mese fa...", e lui "mmm ti do' il numero della xxx, è una veterinaria comportamentalista, io comportamentalista un sono, ma lei la ti da'i farmaci giusti! chiamala!", e io "scusi dottore, io non sono d'accordo a somministrare al cane psicofarmaci. io vorrei cercare...tentare di risolvere il problema della canina, non creargliene di nuovi... per me prendere psicofarmaci è come quello che per dimenticare le sue pene si attacca alla bottiglia...una volta passata la sbornia il poveretto ha due pene, quelle che aveva e in più il mal di testa"
qui interviene il mio compagno (che sarà il soggetto B) "stai zitta! tettulleggi troppi libri!"
di seguito il veterinario demente "eh...ma il cervello del cane non è come quello umano, con i farmaci giusti i cani s'addirizzano...altro che".
abbiamo pagato, e siamo venuti via. io non ho commentato oltre perchè ero davvero scioccata per come stava la Sally e non avevo voglia di discutere con quello. alla fine aveva fatto il suo lavoro di chirurgo e tanto mi doveva bastare.
B) il padrone del cane, ovverosia quell'essere con cui io convivo da tre anni. e non voglio raccontare troppo perchè il forum è pubblico e non vorrei avere più problemi di quelli che ho -e vi assicuro che ne ho TANTI.
ecco, bene la Daisy è sua. io, che amo immensamente tutti i "miei" cani, non ho la patria potesta' di nessuno, tranne che della Norina. Quella è MIA e nessuno si deve permettere di intromettersi tra me e lei. Gli altri quattro no, sono suoi e lui comanda. qualcuno leggendo sbarrerà gli occhi, ma è così.
io già nel pomeriggio gli avevo raccontato della telefonata avuta con l'educatrice e avevo ricevuto come risposta un mugugno, quindi sono partita all'attacco, confortata anche dalla lettura di diversi articoli di Valeria e gli ho detto di portare in casa con noi Daisy, di prenderla al guinzaglio e di obbligarla a stare con noi, in modo da poterla osservare e coccolare, tranquillizzare.
volete sapere cosa ho ottenuto? intanto non le ha ancora tolto la museruola. e quella povera bestia ce l'ha sul muso da 48 ore, poi l'ha portata in casa, l'ha portata davanti alla Sally (che si trova per precauzione in una stanza separata- per non farla disturbare dalle piccole pesti) e le ha ammollato un paio di pedate...poi l'ha scacciata fuori!
e' inutile dire che io con quello NON CI PARLO PIU'... ca@@o, come si fa a non capire che con quel gesto si è giocato l'ultima possibilità di avere un rapporto normale con la cana? io sono sconvolta.
mi son messa a piangere e non riesco a reagire in un altro modo...
anche io sono arrabbiata con la Daisy. anche io l'avrei strangolata con le mie mani quando ho visto la Sally conciata in quel modo...ma NON l'ho fatto!
qui prima di riabilitare il pastore tedesco BISOGNA RIABILITARE IL PADRONE!
stamane mi ha mandato un messaggio (io ero a casa, lui no) dicendomi di fissare un appuntamento con la brava "veterinaria comportamentalista consigliata".
inutile dire che non l'ho fatto.
mi spiace avervi tediato, ma veramente non so cosa fare.
purtroppo dovrei combattere su troppi fronti e non credo di averne la forza.
e malauguratamente non ho nemmeno risorse economiche per gestire autonomamente la situazione, perchè son convinta che se mi accollassi io l'onere di un tentativo di rieducazione SENZA farmaci, me lo lascerebbe fare.
son perplessa...e non solo "caninamente"
-
@ Tiziana: io i pitt bull li adoro! pensa tu che mi fa impazzire anche quello grigio del nostro "idolo" Cesar Millan... ;)
-
Io seguo il post col fiato sospeso ma non mi sento in grado di dire nulla :sorry: . Vi sono vicina...che momentaccio :-[
Idem.....incrocio tutto per entrambe ....
.....
Però ora ho letto il tuo ultimo post.....e ho le lacrime agli occhi....darti consigli é davvero difficile, ma un abbraccio virtuale sì, questo posso farlo e spero che riesca a darti un po' di conforto.....
-
cazzarola...allucinante....sono senza parole..........
perdona se mi permetto, ma ora come ora - a lettura fresca - il cosidetto soggetto B....se la meriterebbe lui la museruola!!! >:(
Dico, ma come si fa?!?? boh...basta...non aggiungo altro, certe cose mi fanno perdere la testa e non è il caso...
Che dirti? vista la situazione a questo punto vaglia davvero di trovare una sistemazione alla pastora, perchè vabbè che i cani vivono sul momento e non portano rancore, ma non credo a 'sto punto che abbia molte prospettive di riabilitazione lì da voi...
Mi spiace, mi spiace soprattutto per te che stai vivendo questo momento, son sicura che tra qualche giorno guarderai il tuo compagno di nuovo con gli occhi di sempre, ma per ora hai tutta la mia comprensione....
una super coccola alle due pelose che mi stanno facendo una commozione pazzesca....
-
Paola...
se mi conosci un pochino sai come mi posso sentire mentre leggo le tue parole....
non so che dire... scusami...
-
be...io nn riesco a trovare le parole per esserti vicina....mi dispiace tantissimo per la tua situazione...dai su devi farti forza,noi donne ne abbiamo tanta e anche se pensiamo di nn averne nei momenti più difficili esce!!! un abbraccio forte forte....
-
... Sono ammutolita anch'io...
Stai vivendo una situazione veramente difficile e drammatica...
Mi spiace tantissimo Paola...
E non so come poterti aiutare...
-
Mi unisco al silenzio degli altri ma anche ai loro abbraccio ... tu parla, sfogati, non temere di non farcela perchè quando si è spinti dall'amore si trovano tante forze inimmaginabili ... e poi c'è la nostra comprensione, noi sappiamo a differenza dei soggetti A e B che qualsiasi cosa deciderai sarà quella giusta perchè è fatta con il cuore e la determinazione e la pazienza ... e questo ti deve dare tanta forza e non farti sentire sola ... sai che noi siamo con te ...
Un abbraccio forte forte ...
-
Paola...
se mi conosci un pochino sai come mi posso sentire mentre leggo le tue parole....
non so che dire... scusami...
guarda Roby,
rispondo a te direttamente perchè si, sono certa di conoscere te e la tua splendida famiglia almeno un po'.
ti prego di scusarmi.
io non ho scritto ne' ieri ne' stamani proprio perchè avevo paura di scrivere crudo crudo quel che è successo e, ti assicuro, sto "limando" non poco tra le dita che vanno sulla tastiera e i pensieri veri e propri.
vedi, avere un figlio, avere un animale domestico, avere un compagno di vita umano o animale NON è un obbligo.
la mia povera mamma diceva "un te lo ordina mica il dottore"... è una scelta. e' una scelta D'AMORE e di DEDIZIONE.
se una persona non se la sente, per un motivo o per l'altro, puo' tranquillissimamente stare da solo...
ma quando ti metti accanto qualcuno, anche se io non sono affatto religiosa, per me vale il "finchè morte non ci separi" e per quel qualcuno che hai accanto devi lottare, devi stargli vicino, lo devi aiutare e devi essere aiutato, lo devi comprendere e devi essere compreso.
tra umani è difficile per un conto.
tra umani e animali è difficile per un altro. non parliamo la stessa lingua!
però con la violenza non si risolve nulla in nessuna specie vivente. di questo ne sono straconvinta!!!!
e' anche comprensibile essere arrabbiati con la Daisy, però a che serve vendicarsi?
io spero soltanto di riuscire a farlo ragionare. e questa sera rientrerò a casa con questo obiettivo.
certo è che per il momento è la mia parola (di bischera si dice da queste parti) contro la parola di uno stimato (non da me, sia chiaro) veterinario che, come dice Fabrizio, sarà pure un chirurgo veterinario, ma è sempre un dottore e quindi ne sa più di me....
ps: perdonami se ti sei sentito offeso come maschio, avrai capito che sono consapevole che non siete tutti uguali...è che quelli poco buoni mi son toccati tutti a me...dal babbo in giù, escluso -per ora- il figlio ;)
-
Confesso che sono basito e preferisco non commentare, perche' mi conosco se mi arrabbio(e sui cani mi arrabbio) trascendo.
un abbraccio Paola
-
Paola...resto senza parole per te...e per quello che stai passando. Non farti scrupoli a sfogarti qui perche', sono certa, troverai piu' di una spalla alla quale appoggiarti...non voglio darti consigli, solo tanto affetto e tutta la mia solidarieta'. ti giuro, vorrei essere piu' vicina per venire a trovarti...non mollare..
-
Intanto ti abbraccio ....forte, fortissimo........quello che penso del soggetto "B"?....che purtroppo come lui ce ne sono tanti, che secondo lui aver portato il cane dentro e averle ammollato due pedate sia servito a farle capire qualcosa.....che cosa lo sa solo lui.....
Che invece ha peggiorato una situazione esistente questo sicuramente nemmeno l'ha sfiorato......
Cmq ti sono vicina e ti capisco, ma ora come ora la cosa importante è davvero trovare una soluzione perchè quello che è accaduto non possa ripetersi, e purtroppo, visto l'aiuto che hai in casa, parlare di lavoro serio di riabilitazione della Daisy la vedo complicata......
Secondo me credo proprio che bisogna riuscire a trovare un posto e delle persone che siano in grado di interagire con lei, che abbiano nozioni cinofile tali da riuscire a creare un rapporto, a farle passare queste paure....e cmq sarebbe meglio che lei fosse il cane "unico" e non parte di un gruppo così numeroso.
Noi siamo qui, lo so è poco, ma ci siamo, anche solo per abbracciarti virtualmente e farti sapere che non sei sola....una coccola a Sally
-
Che situazione... :( Immagino inoltre che tu ti senta anche un po' tra i due fuochi – anzi di più – e non è facile di sicuro! :dash1:
Sappi che ti sono solidale... Ti mando un abbraccio e... Ci provo e te lo dico... Don't give up!
-
.........non so cosa scrivere....ho letto la discussione ieri e poi adesso leggo gli ultimi tuoi post..... davvero non ho parole....
perché potrei diventare volgare..... e se lo mettessi sul personale (IO cosa farei).....è meglio che non lo faccia.
tieni botta almeno tu mi raccomando....fallo per Sally, Daisy, Nora, il pt (ora non ricordo il nome) e per la nuova cucciolotta.....
e... em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 avevo scritto ma è meglio che metta queste immagini che è meglio
-
guarda Roby,
rispondo a te direttamente perchè si, sono certa di conoscere te e la tua splendida famiglia almeno un po'.
ti prego di scusarmi.
io non ho scritto ne' ieri ne' stamani proprio perchè avevo paura di scrivere crudo crudo quel che è successo e, ti assicuro, sto "limando" non poco tra le dita che vanno sulla tastiera e i pensieri veri e propri.
vedi, avere un figlio, avere un animale domestico, avere un compagno di vita umano o animale NON è un obbligo.
la mia povera mamma diceva "un te lo ordina mica il dottore"... è una scelta. e' una scelta D'AMORE e di DEDIZIONE.
se una persona non se la sente, per un motivo o per l'altro, puo' tranquillissimamente stare da solo...
ma quando ti metti accanto qualcuno, anche se io non sono affatto religiosa, per me vale il "finchè morte non ci separi" e per quel qualcuno che hai accanto devi lottare, devi stargli vicino, lo devi aiutare e devi essere aiutato, lo devi comprendere e devi essere compreso.
tra umani è difficile per un conto.
tra umani e animali è difficile per un altro. non parliamo la stessa lingua!
però con la violenza non si risolve nulla in nessuna specie vivente. di questo ne sono straconvinta!!!!
e' anche comprensibile essere arrabbiati con la Daisy, però a che serve vendicarsi?
io spero soltanto di riuscire a farlo ragionare. e questa sera rientrerò a casa con questo obiettivo.
certo è che per il momento è la mia parola (di bischera si dice da queste parti) contro la parola di uno stimato (non da me, sia chiaro) veterinario che, come dice Fabrizio, sarà pure un chirurgo veterinario, ma è sempre un dottore e quindi ne sa più di me....
ps: perdonami se ti sei sentito offeso come maschio, avrai capito che sono consapevole che non siete tutti uguali...è che quelli poco buoni mi son toccati tutti a me...dal babbo in giù, escluso -per ora- il figlio ;)
Guarda, sei bravissima, è questo che ci vuole in questa situazione, stringi i denti e con tutto amore prova, prova ancora,senza litigare pregalo di consentire il contatto con rieducatore. Discostati dai tuoi sentimenti personali verso di lui, prova a farlo ragionare, è necessario..., lo sai meglio di quiunque.
-
Sono d'accordo con Tiziana... Ma a chi la do la cana? Dove trovo una famiglia che se la prende e soprattutto che se ne prende cura????
-
tra l'altro se la cana e' del tuo compagno bisogna vedere se e' d'accordo lui
Unico commento continuo lo sciopero non voglio diventar pesante
-
Si Maurizio, di questo ne abbiamo parlato e lui sarebbe d'accordo.
-
Non ho modo di aiutarti e non voglio commentare quello che hai raccontato
però ti sono vicina e spero fortemente che tu riesca a farlo ragionare per il bene di tutti.
-
E' una strana situazione e purtroppo te e i tuoi cani siete nel mezzo.... ti posso solo dire che sfogarsi a volte permette di aver dopo le idee più chiare per affrontare questa situazione... e complimenti io sarai sbottata da molto molto tempo
-
Cara Paola....prendi anche il mio abbraccio.....purtroppo non ho le competenze per darti un valido consiglio.....ti dico solo che vi penso, penso a Sally, penso a Dasy.......
-
Penso che sia un momento difficilissimo per tutti voi, il tuo compagno ha reagito con ignoranza (lo dico senza offesa, ignoranza nel senso di non conoscenza) probabilmente perché è l'unico modo che conosce, tu per fortuna sei diversa.
So che è molto difficile, però sarebbe bene che tu conservassi un minimo di lucidità e non prendessi decisioni affrettate sull'onda della rabbia :hug:
Spero che Valeria Rossi ci segnali qualche struttura o professionista valido nella zona al più presto!
-
Oh... Grazie a tutti per i vostri pensieri. Mi confortano!
Adesso Daisy e' in casa. SENZA museruola. E a suon di coccole sembra rilassarsi.
La prima mezz'ora da sola (gli altri erano stati sbattuti fuori).
Poi con gli altri. Mi guarda fissa e son certa che mi sta chiedendo aiuto.
Fabrizio l'ha accarezzata a lungo e a me veniva da piangere...
-
Paola... figurati se mi sono arrabbiato in quanto "uomo"...
adesso si, sono imbestialito... ma come ESSERE UMANO... e non con te, ovviamente...
forza... non so che altro aggiungere.... anche perchè mi immagino la scena... quegli occhi... e mi viene da piangere insieme a te...
-
il problema e' che la canina non avra' mai rancore per voi e in particolare per fabrizio...ma dopo quello che e' successo, avra' ancora piu' forte il rancore verso sally....ed e' molto pericoloso...
hai provato a cercare un rescue per pastori tedeschi?potresti accordarti magari pagando te le cure veterinarie e anche il cibo...anche perche' secondo me ha ragione Tiziana, a questo punto la pt deve stare da sola e lavorare da sola...
forse puo' esserti utile questo link http://www.forumpastoretedesco.com/forum/index.php?sid=11e51eaea72fc69c40ed8dd6cb6569e1
ps per i moderatori e amministratori: non so se sia vietato linkare indirizzi di altri forum...nel caso scusate e cancellate....
-
Nessun problema Anna, hai semplicemente postato il link di un altro sito ;)
-
Intanto ti abbraccio ....forte, fortissimo........quello che penso del soggetto "B"?....che purtroppo come lui ce ne sono tanti, che secondo lui aver portato il cane dentro e averle ammollato due pedate sia servito a farle capire qualcosa.....che cosa lo sa solo lui.....
Che invece ha peggiorato una situazione esistente questo sicuramente nemmeno l'ha sfiorato......
Cmq ti sono vicina e ti capisco, ma ora come ora la cosa importante è davvero trovare una soluzione perchè quello che è accaduto non possa ripetersi, e purtroppo, visto l'aiuto che hai in casa, parlare di lavoro serio di riabilitazione della Daisy la vedo complicata......
Secondo me credo proprio che bisogna riuscire a trovare un posto e delle persone che siano in grado di interagire con lei, che abbiano nozioni cinofile tali da riuscire a creare un rapporto, a farle passare queste paure....e cmq sarebbe meglio che lei fosse il cane "unico" e non parte di un gruppo così numeroso.
Noi siamo qui, lo so è poco, ma ci siamo, anche solo per abbracciarti virtualmente e farti sapere che non sei sola....una coccola a Sally
Allora avevo capito bene...xchè ho espresso lo stesso identico parere un po' di post + su......purtroppo credo anche io che la cana vada seguita da sola e senza "antagonisti" (nel senso che lei a mio parere deve sentirsi l'unica su cui viene riversata l'attenzione e le cure), avevo pensato a due persone che avendo tempo di stare con lei e di averla insieme nn le trasmettessero il normale senso di abbandono che un cane può avere quando andiamo (purtroppo) a lavorare...a differenza che un cane abituato fin da piccolo al fatto che poi il capo ritorna è una cosa, ma la pt in questione credo che abbia totalmente vissuto in isolamento povera...(da quel che ho potuto capire dai post precedenti) e quindi conosce solo la solitudine...quindi.
purtroppo io nn ho competenze in merito, ma vi stimo molto xchè continuate a lottare x questo cane.....
-
Buongiorno Valentina.
La Daisy e' stata isolata in box solo in allevamento, per circa un anno.
Da quasi sei anni lei vive in famiglia e non e' sola!
Abbiamo un grande giardino e quando non ci siamo i cani stanno fuori tutti insieme.
E' curata e coccolata come gli altri.
Lei non vuole venire dentro casa e per quanto ne so e' così da sempre. Per cui si priva del quotidiano casalingo.
Con questo freddo non ceniamo di certo in giardino sotto al pergolato ;)
-
Ciao Nora si ho capito tutto il discorso...solo che purtroppo io credo di nn riuscire a spiegarmi bene....quindi se mai avremo modo di incontrarci ti espporrò il mio pensiero a parole xchè scrivendolo capisco che nn si capisce.... :o ;D
comunque resta il fatto che ti stimo molto già solo x il fatto che abbiate scelto al tempo di accogliere in famiglia un cane così complicato...bacione !!
-
Oh... Grazie a tutti per i vostri pensieri. Mi confortano!
Adesso Daisy e' in casa. SENZA museruola. E a suon di coccole sembra rilassarsi.
La prima mezz'ora da sola (gli altri erano stati sbattuti fuori).
Poi con gli altri. Mi guarda fissa e son certa che mi sta chiedendo aiuto.
Fabrizio l'ha accarezzata a lungo e a me veniva da piangere...
sono contenta che gli animi si stiano placando... in questo modo riuscirete a prendere sicuramente la decisione giusta
-
Ho letto ora tutto d'un fiato con il cuore in gola. Mi dispiace tantissimo per questa situazione. Ti sono vicina e ti abbraccio.
-
Difficile, mamma mia che difficile!
Torno a ribadire che io proverei, se possibile economicamente e se tu e il tuo compagno vi trovate d'accordo, a tentare una riabilitazione che consenta a Daisy di restare nell'ambito della vostra famiglia, anche affidandola temporaneamente a un rieducatore.
Questo prima di prendere la decisione di dare via Daisy.
-
sono contenta che le cose si siano un attimo tranquillizzate....ti stimo per l'impegno che ci stai mettendo in questa situazione con dasy...altri al tuo posto avrebbero scelto la strada più veloce....come stà la povera sally??
-
Cara come stai? E la Sally? Un abbraccio, vi penso... ( anche la Daisy ovviamente...)
-
Cara come stai? E la Sally? Un abbraccio, vi penso... ( anche la Daisy ovviamente...)
mi unisco....
-
Ciao Paola... come state tutti?
-
si si come state???
-
io conosco un buon cetro ... però è a mantova.. potresti chiamarlo e sentire un parere.. si chiama nicolò center
http://www.nicolo-center.com/
io ci sono stato e mi son trovato vermanete bene e la persona ha un bel po di anni di esperienza sul comportamento animale..
-
aggiorno la situazione, pregandovi di scusarmi per la latitanza, ma con tutta questa storia sono stata parecchio occupata...
Sally sta piano piano migliorando, moooolto lentamente!
stamani abbiamo tolto i drenaggi perchè oramai erano asciutti e quindi inutili.
il veterinario dice anche che non sembra che i tessuti sotto la pancia si stiano necrotizzando, quindi direi benino.
mangia e fa i suoi bisogni.
ha aggiunto però alla terapia un antidolorifico e gastroprotettore perchè sembra che abbia dolore (molto secondo me) alla zampa posteriore dx. infatti non prova neanche ad appoggiarla quando cammina e per mettersi giù (per sdraiarsi) la dobbiamo aiutare noi perchè da sola non ci riesce.
però per come era ridotta, a 5 giorni dall'"incidente" direi che di più non potevamo sperare.
il seguito di quello che vorrei scrivere lo rimando a più tardi o a domani, perchè lo devo ancora elaborare... sto lavorando duro però, molto duro. spero di concludere qualcosa!
ot: stamani ho portato anche la Norina dal veterinario perchè aveva da un paio di giorni una macchia rossa e spelacchiata sul mento...diagnosi: acne giovanile! mi è venuto da ridere, confesso! terapia: gentalin 2 volte die per 3 giorni! è la prima volta che sento parlare di acne sui cani...mah!
-
carina la norina con l'acne giovanile !!!!
-
Tutto sommato buone notizie! Noi siamo sempre qui e non ti scusare perché capiamo benissimo!
Incrociamo il possibile perché vada tutto, e sottolineo TUTTO, a posto!
Un abbraccio
Pam
Neanch'io avevo mai sentito parlare di acne nei cani..... a me basta quella delle mie figlie ::)
-
Ahahah la storia dell'acne e' troppo sdrammatizzante... Ci voleva.... ^-^
Per il resto tieni duro e tienimi aggiornati...
-
Sono contenta di leggere che ci sono buone notizie. :)
Mi unisco ai pensieri di Pam ;)
L'acne... :laugh: Che ragazza! ;)
[Io ne soffro ancora, a 30 suonati >:( ]
-
Sono contenta per Sally, cela farà sicuramente guarire per bene. Brava cagnolina. :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
Riuscirai a fare tutto quello che hai in mente, Sento la tua determinazione e spero insieme con te che il giusto per Daisy verrà fuori. Non mollare !
Per quanto riguarda le acne, il mio gatto maschio c'è l'aveva 2 mesi fa. Acne felina: Lavaggio con clorexedina e basta.
Guarigione molto lenta, piano si normalizza tutto.
-
Mi preoccupa un pó quel "Per il resto rimando, devo elaborare..." Ma sono felice per ora di leggere buone nuove x la sally!! Un abbraccione e tieni duro!!
-
sono scoraggiatissima :(
allora, cerco di leggere e di informarmi più che posso e meglio che posso per migliorare la situazione della Daisy. cerco di avere la massima pazienza, costanza e tenacia possibile.
litigo di continuo con il "soggetto B",
trascuro (ahime') la Norina.
porto fuori a passeggio la Daisy anzichè la Nora.
riesco -oramai anche senza guinzaglio - a portarla in casa e a farcela stare qualche quarto d'ora di fila.
ieri sera ho addirittura ottenuto che mi si sdraiasse ai piedi mentre guardavamo la tv e fra un bacio e un altro ci è stata una ventina di minuti...
oggi abbiamo anche spedito in vacanza/convalescenza la Sally in modo che lei stia più tranquilla e noi (IO >:() ci possiamo dedicare di più e meglio a risolvere la situazione della pastorella.
mi sono messa in contatto, per ora telefonico e presto verrà a far la visita, con un' etologa, specialista, parrebbe molto qualificata presidente di un'associazione specifica, tale dott.ssa Tarricone Daniela e...
mi vien da piangere!
alla lunga descrizione degli eventi, ripeto per adesso le conversazioni sono state solo telefoniche, mi ha lasciato pochissime speranze di risolvere e/o migliorare molto la situazione...
quello che mi ha detto andrà poi ovviamente verificato per quanto possibile durante il sopralluogo a casa nostra, però per telefono mi ha davvero scoraggiato!
secondo il suo parere l'evento scatenante del comportamento brutto della Daisy è stata la morte della mia Smillina che probabilmente riusciva a fare da "calmiere" o "mediatrice" del gruppo e la successiva introduzione dell'elemento nuovo Nora :o
in effetti (e vi prego vivamente di scusarmi se sono lunga nelle spiegazioni, ma ho bisogno di capire - quindi scrivere MI SERVE e spero anche di leggere qualcosa in risposta!) se io torno indietro con le immagini del mio gruppo vedo si la Sally che corre rincorsa dalla Daisy, ma vedo anche che a abbaiare un po' all'una e un po' all'altra c'è sempre il "trattorino Smilla" che evidentemente nel suo fare casinaro diceva alla Daisy: ehi vedi....lei è prima uscita dal giardino e poi è tornata, adesso dai, BRONTOLIAMOLA...ma poco! un po' la puoi rincorrere ma prima che tu la raggiunga la brontolo anche io e tu lasciala...e poi se continui a bontolare lei io brontolo TE. e la Daisy dopo un po' la lasciava perdere...
questa era la scena. spero di aver reso l'idea.
quando la adorata cagnetta è mancata è stata sostituita dalla dolce e piccola Nora che non solo non difende nessuno, ma era (e lo è ancora tutto sommato) piccola, quindi bisognosa di particolari attenzioni.
e poi che vi devo dire? è come quando in una coppia nasce un bambino nuovo...fate come vi pare, ma i primi tempi i bambini già esistenti vengono un attimo "messi da parte" perchè il piccolo assorbe le nostre energie/attenzioni.
quindi Daisy trascurata.
a dire il vero trascurato anche lo zio Charlie...ma fino a un certo punto!
vi ricordate che ho postato anche le foto della Nora che dormiva sulla coda dello zio?
infatti Charlie si è ritrovato (suo malgrado secondo me) a far da "genitore adottivo" della Norina, quindi in qualche modo MOLTO coinvolto nel nuovo arrivo...
e la Daisy si è sentita tagliata fuori.
poi, dopo un paio di mesi, quel genio del soggetto B) è andato a prendere la bauceron (Morgana).
io l'ho IMPLORATO di lasciar perdere e di rinviare, ma lui niente.
allora io ho deciso di ignorare il nuovo cucciolo, ma nel mio intento ho perseguito per circa 2 ore...poi ho ceduto!
adesso le cucciole sono comunemente dette "le bimbe" e ricevono ovviamente quello che devono...e anche quello che non devono (vedi permessi di salire sul letto/divano etc che MAI sono stati concessi a nessun altro).
e la Daisy è definitivamente uscita di testa.
e ora?
secondo l'etologa NON si risolverà niente o giù di lì.
la Daisy attaccherà di nuovo la Sally.
chissà, un giorno la Morgana potrebbe attaccare la Daisy e anche la Nora.
femmina di pastore tedesco problematica NON deve stare con altre femmine.
aveva accettato la Smilla perchè lei (aveva molto del terrier) era una cagnetta "cazzuta" (passatemi il termine), determinata. assolutamente non dominante ma consapevole della sua rotolosa persona...
o mamma mia!
ma perchè non ho comprato un pesce rosso?????
-
cioè ma quindi secondo lei l'unica cosa è allontanare Daisy dalla famiglia?
-
nn sono molto esperta...nel mio piccolo si deve ristabilire una gerarchia del branco...piu che paciere mi sembra d'aver capito che la smilla era il capo branco ed ora che nn c'è piu devono ristabilire una gerarchia...nn mollare e nn ascoltare solo ciò che dice la xsona che verrà da te continua a cercare e provare...ti posso raccontare la mia esperienza....golden femmina Zoe ora 4 anni sempre socievole con tutti xsone e cani...purtroppo x nn esperienza la portavo spesso al parco dove c'erano cani ogni gg diversi senza accorgermene ho fatto una cavolata...qualcosa le ha dato fastidio o nn sopportava piu tutti quei cani che le rompevano le scatole quando lei voleva rosicchiare il suo ramo in pace...un bel giorno un bassotto si è avvicinato x rubarle ilbastone zac è partita da 0 a 1000 e l'ha ferito lievemente il suo amico del cuore jack russel ha preso le difese di zoe e ha finito l'opera (quindi è stata solo la pt ferire daisy???) li mi è caduto l mondo ho pianto x gg come te....educatore subito...altra grande cavolata mi ha fatto chiudere del tutto il cane...io e lei nn eravamo piu in sintonia lei nn si fidava piu di me e io di lei....altra cavolata: arriva strudy...altro tradimento da parte mia...forse se provano questo sentimento mi avrà odiata sul serio!!! ignorato x gg interi un bel gg mentre eravamo al parco ha attaccato (senza ferirlo) anche lui!!! io a pezzi...mio marito che mi ripeteva che avevamo fatto una cavolata che avevamo sbaglito tutto...io in colpa da matti!!! Finalmente dopo tanto cercare ho trovato un educatore che ha fatto i corsi e brevetto con farinazzo...piano piano mi ha insegnato ristabilire un rapporto con zoe io e lei senza strudy le uscite i giochi e lavoro....ora è tornata la zoe di un tempo ovviamente con dei limiti che io conosco molto bene...i limiti sono: no cuccioli,,,nn li sopporta!!!!!! con Strudy tutto ok giocano e convivono serenamente quando lui esagera basta un segnale...scusa x la risp così lunga ma ti capisco e molto bene....nn mollare e continua cercare la xsona giusta x daisy ci riuscirai....
-
... Paola aspetta a gettare la spugna...
La conversazione finora è stata solo telefonica...
Penso sia comunque importante, prima di prendere delle decisioni, che la persona esperta veda realmente la pupa nel suo ambiente e a contatto con gli altri membri del branco...
-
cioè ma quindi secondo lei l'unica cosa è allontanare Daisy dalla famiglia?
Hey...piano!!!! ?-?-?
intanto prima viene a vedere!
poi se me parla...
prima di prendere decisioni così drastiche, cercheremo di capire....
e poi Francesca "allontanare" come??????
ma chi se la prende quella bestiaccia!
secondo me non riusciremo mai a trovare una famiglia adottiva! neanche se fosse davvero l'unica soluzione per lei!
-
... Paola aspetta a gettare la spugna...
La conversazione finora è stata solo telefonica...
Penso sia comunque importante, prima di prendere delle decisioni, che la persona esperta veda realmente la pupa nel suo ambiente e a contatto con gli altri membri del branco...
infatti Chiara io non voglio gettare la spugna!
ho appena cominciato a lottare...figurati!
però sentir parlare così una che ne sa sicurissimamente mille e mille volte più di me è stato....deprimente!
io, e questo l'avete capito tutti oramai, sono molto poco realista nella vita e sono invece troppo peace&love ed ero convinta che con l'amore avrei guarito... questa manca poco che mi ha detto nel telefono che sono idiota... e di sicuro c'ha ragione lei!
-
Può capitare che all'inizio preferiscano essere molto drastici e "brutali" per non dare falsi incoraggiamenti...
Aspettiamo quindi che venga a trovarvi... ;)
-
Nora io ti auguro di tutto cuore di riuscire a trovare una soluzione però da persona realista quale sono ti consiglio anche di prepararti all'eventualità che il vostro branco di femmine vada tenuto diviso per sempre ?-?-? . Noi qua siamo in un'oasi felice in mezzo ai golden, cani che sono stati selezionati per vivere e lavorare in branco e hanno quindi minima aggressività reciproca. Ma i golden (e in generale i cani da caccia "da muta" sono un'eccezione nel mondo canino che invece è per lo più fatto da cani adulti che non accettano così di buon grado di vivere con altri adulti dello stesso sesso. E poi le femmine quando si incarogniscono una contro l'altra sono peggio dei maschi.
Piuttosto chiedi anche un secondo e un terzo parere, ascolta varie campane prima di decidere :good:
-
infatti Chiara io non voglio gettare la spugna!
ho appena cominciato a lottare...figurati!
però sentir parlare così una che ne sa sicurissimamente mille e mille volte più di me è stato....deprimente!
io, e questo l'avete capito tutti oramai, sono molto poco realista nella vita e sono invece troppo peace&love ed ero convinta che con l'amore avrei guarito... questa manca poco che mi ha detto nel telefono che sono idiota... e di sicuro c'ha ragione lei!
Io sono moolto realista e ti posso assicurare che con Amore si fanno i miracoli.
è un arma potentissima e infinitamente versatile. é il motore della vita, non della morte.
Tu stai lottando per amore verso i tuoi pelosi, continui a cercare e ragionare, concentrati sul problema e salterà fuori la soluzione, fidati.
Stai andando in giusta direzione.
-
Smilla aveva sangue terrier ed i terrier si sa mettono tutti in riga Teo docet(scrivo sotto sua dettatura)
Paola forza, coraggio e ottimismo, i miracoli avvengono
-
Hey...piano!!!! ?-?-?
intanto prima viene a vedere!
poi se me parla...
prima di prendere decisioni così drastiche, cercheremo di capire....
e poi Francesca "allontanare" come??????
ma chi se la prende quella bestiaccia!
secondo me non riusciremo mai a trovare una famiglia adottiva! neanche se fosse davvero l'unica soluzione per lei!
No, ma io chiedevo cosa ti avesse prospettato lei... non è assolutamente quello che mi auguro io! :o
-
a volte, pensando di fare del bene ai nostri cani, facciamo delle scelte che fanno bene solo a noi stessi e alle nostre coscienze..
e' giusto provare a cambiare le cose ma, secondo me, in questo caso, piu' che al bene del branco, inteso anche come famiglia, si dovrebbe pensare solo ed esclusivamente a Daisy e alle sue esigenze..
ha dei problemi e non credo che siano solo rivolti a sally ma sono ben piu' ampi e radicati quindi, ha bisogno di tante attenzioni e tanto lavoro, ha bisogno di trovare fiducia in se stessa e negli esseri umani e ha bisogno di stare da sola..ha bisogno di resettare le sue esperienze negative e ricominciare da capo e per fare questo ci vuole tempo...tanto...e tanta dedizione e non e' detto che le cose possano cambiare....certo potrebbero migliorare ma rimarra' comunque un cane problematico se messo di fronte a situazioni che lei non e' in grado di gestire e che le producono stress.
con la morte del Smilla, daisy ha perso il suo punto di riferimento canino, colei che probabilmente riusciva a darle sicurezza e per la quale mostrava anche un certo timore reverenziale. Smilla riusciva non tanto a tenerle testa (perche' secondo me il problema di daisy non e' relativo all'aggressivita' in quanto tale ma scaturita da insicurezze) quanto a renderla "quasi" sicura di se e con la consapevolezza che, in caso di problemi ci sarebbe stata lei a salvare la situazione.
ora, per daisy si e' verificata una situazione pericolosa...di voi si fida poco, non c'e' piu' Smilla e ha una antipatia radicata per la nonnetta...si sente persa e d e' come una bomba ad orologeria...
questa ovviamente e' la mia opinione e mi dispiace se sono sembrata un po' dura...ad ogni modo Nora, fai bene a non lasciare nulla di intentato, se puoi, senti piu' pareri e poi decidi per il bene di daisy.
un abbraccio
-
No no... Che dura Anna!!!
Mi serve moltissimo leggere le vostre considerazioni!
E di questo vi ringrazio tutti infinitamente!
@francesca: per ora l'etologa non ha prospettato niente. Ha solo consigliato di separare le due litiganti, cosa che momentaneamente abbiamo fatto!
-
OT... Paola... ma Smilla si chiamava così per il libro ????
-
Yesssss ^-^
(e non dire che Smilla era un bimbO maschio... Lo so!!!)
-
Paola, sei proprio una BELLA PERSONA...
Non ho competenze canine a livello psichico e farmacologico,ma solo umane, per cui non posso aggiungere altro a ciò che chi è più esperto di me ti ha già detto...posso solo permettermi di dirti che gli psicofarmaci sono palliativi momentanei, che potranno dare anche beneficio nell'immediato, creando una certa pseudo tranquillità, ma non risolutivi del problema a lungo termine...bisogna lavorare alle cause e tanto!
Permettimi solo di abbracciarti affettuosamente...leggo sempre col fiato sospeso e sto dalla parte delle cane, come te!!!!
Ciao lu
-
Yesssss ^-^
(e non dire che Smilla era un bimbO maschio... Lo so!!!)
GRANDISSIMO LIBRO !!!!!!!!!!!
( il film decisamente meno ).
ok, fine Ot... ;)
-
Ciao Paola,
come sta Sally? Ci sono news?
-
Paola c'è qualche novità?
C'è già stata la visita dell'etologa specialista?
-
L'etologa verra' il 28.
Ci son le feste di mezzo, io per tutta questa settimana faccio un orario tremendo (10-18) e prima non si poteva fare...
Sally pare stia migliorando piano piano - non e' attualmente con noi- e Daisy...a giorni alterni. Stasera, per esempio, di entrare in casa non ne vuol proprio sapere :(
-
Vi penso tutti i giorni.....forza ragazzi.......
-
forza !!!!
-
purtroppo non ho l'esperienza per aiutarvi, vorrei dire qualcosa ma non so cosa ... ora che hai parlato di Smilla e del suo atteggiamento da "pacere" mi viene da dire se non esistono presso gli educatori, addestratori, non so dove, cani equilibrati preposti a questo "lavoro" ... da tenere per qualche tempo a casa vostra o da adottare proprio in modo che "rieduchi" Daisy a comportarsi bene con Sally come faceva quando c'era la terrier ... E' l'unica cosa che mi viene in mente dopo chiaramente attendere fiduciosa l'esito della chiacchierata con l'etologa ...
Vi penso e vi abbraccio ... coccole a tutto il vostro branco!
-
Vi penso e tengo sempre tutto incrociato per voi...
Un bacio a tutto il branco
-
nemmeno io ho le competenze per risolvere il nostro problema.
però, ovviamente, osservo molto e faccio alcune considerazioni (anzi per dirla tutta mi ci scervello proprio dietro a questa cosa ::))
l'assenza del cane equilibrato doveva essere compensata da un nuovo capobranco che, nel nostro caso, avrebbe dovuto essere l'umano.
e l'umano in questione non dovrei essere io...
intanto perchè i cani lupi non sono miei, poi perchè Fabrizio li conosce (o li dovrebbe conoscere) mooolto meglio di me!
lui vive insieme a Charlie da 7 anni e insieme alla Daisy da quasi sei.
io vivo con loro soltanto da 3 anni.
e queste sono le mie considerazioni (purtroppo per il soggetto B, sono TUTTE A SUO SFAVORE)
1 - la cana non so assolutamente per quale motivo e non lo vedo sinceramente, ha timore di Fabrizio
io ho raccontato che lui l'ha picchiata quando Sally è tornata a casa dalla clinica, ma è stato l'unico episodio! di questo posso garantire in modo assoluto, almeno nei tre anni che sono presente.
nessuno ha mai fatto del male a Daisy, ma lei è sempre intimorita. Anche da me, però con me, facendo vocine dolci, facendomi leccare sulla faccia e sulle mani, grattandole dietro le orecchie e sul petto, dopo un po' la convinco. di Fabrizio ha paura!
2 - la cana HA ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI USCIRE! hai voglia a dire che ha un parco a disposizione...non importa! lei ha bisogno di indossare un collare e di uscire fuori da quel benedetto cancello. sola, con Charlie, con le piccole...non importa... ma DEVE USCIRE TUTTI I GIORNI! e non posso essere io a portarla fuori.
prima di tutto perchè io devo e voglio pensare alla Nora. poi perchè non me la sento, dopo quel che è successo -ma anche prima a dir la verità- di portare fuori un pastore tedesco da sola. la pastorella pesa più di me e io i miei 7 giorni di ospedale a causa di un cane lupo li ho già vissuti, avevo 6 anni e ne porto le cicatrici tutt'oggi sulla faccia. non voglio ripetere l'esperienza.
se una persona è troppo pigra per andarsene quotidianamente a spasso con il cane può optare per un bellissimo acquario!
3 - bisogna schiarire le idee alla cana e convincerla che anche se non ha dei compagni umani perfetti, le vogliamo comunque bene. lei invece è imprevedibile! ieri sera ho scritto che non voleva entrare in casa in nessun modo... beh... all'ennesimo tentativo è entrata da sola, SENZA guinzaglio, non era affannata, non aveva l'occhio sbarrato e...udite udite: HA DORMITO IN CASA :).
la sera precedente, che l'avevo un po' forzata ad entrare, dopo una mezz'oretta l'ho dovuta lasciar andare perchè pensavo che si sentisse addirittura male o che mi aggredisse! ansimava, non riusciva a fermarsi e quando ho tentato di sdraiarla su un fianco per accarezzarle il petto si è irrigidita come un baccalà ?-?-?
boh...insomma...c'ho ancora un sacco da lavorare!
io spero solo che l'etologa lavori bene con Fabrizio!!!
lui mi DEVE aiutare in questo percorso.
da sola, lavorando e con 5 non ce la farò mai
-
infatti come hai detto te Paola il grosso problema di tutto il branco purtroppo è il soggetto B ma già l'avevo intuito quando con una cucciola di 6 mesi come la Nora e già altri cani cmq non facili (ovvero i due PT) cmq ha voluto prendere in tutti i modi un'altra cucciola di beaceuron che non è un altro labrador per intendersi .. secondo me ha definitivamente squassato il branco prima la morte della tua smilla poi l'arrivo della nora (che poteva andare anche bene ma ovviamente ci voleva tempo per riequilibrare il branco far crescere e maturare Nora così che trovasse il suo posto nel vs branco già esistente ecc ecc) ma poi il colpo di grazia la nuova cucciola.
il grosso lavoro è da fare su di lui.
spero che ci riusciate perchè secondo me con metodo perseveranza e pazienza ci riuscirete a risolvere la situazione ma te hai bisogno assolutamente di lui della sua collaborazione e della sua voglia di capire e cambiare certi suoi pregiudizi e muri.
-
Così sul momento mi verrebbe da chiedere come sono stati i primi 3 anni della pastora...la sua crescita, la sua formazione...perchè sei lei ora ha paura del tuo compagno significa che al di là del calcio recente...c'è dell'altro, per forza, altrimenti un cane mostra rispetto ma non timore!!!!
-
Così sul momento mi verrebbe da chiedere come sono stati i primi 3 anni della pastora...la sua crescita, la sua formazione...perchè sei lei ora ha paura del tuo compagno significa che al di là del calcio recente...c'è dell'altro, per forza, altrimenti un cane mostra rispetto ma non timore!!!!
i primi sei/otto mesi della pastora devono essere stati poco piacevoli: box, addestramento e educazione per mostre, tapis roulant e di nuovo box.
socializzazione: zero.
dopodichè giardino, altro cane pastore, la Sally che all'inizio non l'aveva accettata e subito ha accennato a dare inizio a baruffe (me l'ha raccontato lui) fino a che la Daisy l'ha messa a posto e da quel giorno, fino a un mese fa praticamente si sono ignorate, e qualche passeggiata in montagna.
per quanto riguarda il timore dimostrato guarda che lo fa anche con me. e ti giuro su quel che vuoi che io non le ho mai nemmeno urlato contro, figuriamoci picchiata! anche quando mi ha ucciso la gattina io l'ho ignorata per un paio di giorni (ero incacchiatissima) ma mai e poi mai le ho fatto qualcosa di male! eppure lei, quando la chiami e si avvicina lo fa sempre con le orecchie schiacciate. lo fa sempre con l'occhio sbarrato...
-
infatti come hai detto te Paola il grosso problema di tutto il branco purtroppo è il soggetto B ma già l'avevo intuito quando con una cucciola di 6 mesi come la Nora e già altri cani cmq non facili (ovvero i due PT) cmq ha voluto prendere in tutti i modi un'altra cucciola di beaceuron che non è un altro labrador per intendersi .. secondo me ha definitivamente squassato il branco prima la morte della tua smilla poi l'arrivo della nora (che poteva andare anche bene ma ovviamente ci voleva tempo per riequilibrare il branco far crescere e maturare Nora così che trovasse il suo posto nel vs branco già esistente ecc ecc) ma poi il colpo di grazia la nuova cucciola.
il grosso lavoro è da fare su di lui.
spero che ci riusciate perchè secondo me con metodo perseveranza e pazienza ci riuscirete a risolvere la situazione ma te hai bisogno assolutamente di lui della sua collaborazione e della sua voglia di capire e cambiare certi suoi pregiudizi e muri.
infatti Franci...hai centrato il problema ;)
però piccolo ot: io la Morgana NON LA VOLEVO, lo sai, te l'ho raccontato...ma guarda che è veramente FAVOLOSA! è furba come una volpe, amorosa come non avrei mai immaginato, attaccata a me e alla Nora come un francobollo.
non so come sarà da adulta, ma se il buongiorno si vede dal mattino, verrà una canina splendida!
si si lo so che pensate che sono una pappamolla :-[
ma io non ce l'ho fatta a resistere e (confesso anche un po' timorosa che mi venga su problematica come Daisy) me le porto dappertutto - bagno compreso e se non le ho vicino Nora, ma anche Morgana non riesco nemmeno ad addormentarmi. Morgana (anche Nora, ovvio) deve aver compreso questo mio smisurato amore e mi ripaga di tutto! e con interessi notevolmente alti :wub:
-
Io sono l' ultima persona che può darti consigli, perchè sono proprio inesperta e solo all' inizio del mio rapporto con Mia, però ti mando un forte abbraccio perchè capisco che la tua posizione non è facile per nulla, mi immagino anche la tensione che stai vivendo ogni giorno, e mi congratulo anche per il risultato ottenuto stanotte, e per come ti stai impegnando per loro!!! :hug:
-
Alice, vedi che pur augurandoti di tutto cuore di non trovarti MAI a confrontarti con questi problemi, è importante leggere e intuire l'interesse e l'affetto di tutti, non solo degli esperti! :)
anche perchè ognuno di noi esperto o meno ti può dire/scrivere che stai facendo una sciocchezza e ti fa riflettere o ti può confortare facendoti sentire un pochino meglio :)
per cui, grazie! ^-^
-
ciao Nora,
hai avuto occasione di verificare se la pt ha timore soprattutto delle figure maschili?? perche', al di la di Fabrizio, e' probabile che lei, oltre ad essere timorosa degli umani, abbia proprio un'avversione per i soggetti maschili, magari nei suoi tre anni in box e' stata "addestrata" (male aggiungo) da soli uomini. questo spiegherebbe un po' di cose...
diciamo che l'ultimo avvenimento, il comportamento di fabrizio, non ha certo migliorato la cosa...anzi, ha ancora di piu' aumentato il pensiero di daisy sugli uomini...
-
:give_heart: :give_heart: :give_heart:
-
Come sopra,
anche io sono come Alice... :-[
Secondo me stai facendo davvero tantissimo,
FORZA!! ;)
-
per quanto riguarda l'altra sera, quando in casa ansimava e non si fermava un attimo, da quello che so, sicuramente quella era una situazione per lei di estremo disagio, ansimare e muoversi in continuazione e' un forte segnale di stress e ansia...probabilmente per lei vale il detto "meglio sola che male accompagnata" e quindi, proprio per il disagio che prova nei confronti degli umani, preferisce stare fuori da sola dove sa che non puo' subire la presenza di umani.
in giardino ha una cuccia? un box? un kennel?
se lei e' abituata magari al kennel o alla cuccia e pensi che li dentro si senta piu' protetta, potresti provare a portare la stessa situazione in casa...in realta', quando lei e' dentro, dovrebbe fare solo esperienze positive e non si dovrebbe mai arrivare al momento in cui ansima o si sente a disagio...bisognerebbe andare per gradi...cinque minuti in casa, coccole, qualche premietto , e poi, senza farla sembrare una forzatura, magari uscire in giardino insieme....lei deve capire che in casa si sta bene insieme a tutti quanti e mai deve avere esperienze negative, quindi farla uscire prima che dimostri stress.
mi sembra di non aver letto nulla in merito alla passeggiata...cioe', quando siete fuori, come si comporta? al di la che e' brava al guinzaglio, se incontrate gente o altri cani che fa?
ps se te la senti e hai voglia, posso chiederti cosa ti e' successo da bambina con il pt?
-
infatti Franci...hai centrato il problema ;)
però piccolo ot: io la Morgana NON LA VOLEVO, lo sai, te l'ho raccontato...ma guarda che è veramente FAVOLOSA! è furba come una volpe, amorosa come non avrei mai immaginato, attaccata a me e alla Nora come un francobollo.
non so come sarà da adulta, ma se il buongiorno si vede dal mattino, verrà una canina splendida!
si si lo so che pensate che sono una pappamolla :-[
ma io non ce l'ho fatta a resistere e (confesso anche un po' timorosa che mi venga su problematica come Daisy) me le porto dappertutto - bagno compreso e se non le ho vicino Nora, ma anche Morgana non riesco nemmeno ad addormentarmi. Morgana (anche Nora, ovvio) deve aver compreso questo mio smisurato amore e mi ripaga di tutto! e con interessi notevolmente alti :wub:
te stai facendo un grandissimo lavoro su entrambe le cucciole e le stai tirando su a meraviglia il fatto non è tanto il rapporto uomo/cane ma il rapporto che avrà in futuro Morgana all'interno del branco di Nora non sto nemmeno a parlarne perchè i labrador non hanno assolutamente problemi loro gli importa na "sega" ahahahha
un cane magari come il beauceron invece da adulto il suo posto gli interessa eccome .. cmq te continua così con le piccole che stai andando alla grande ;)
-
neanche io sono un esperta per niente, ma sento che hai imbocato la strada giusta e sento che riuscirai( non sono una sensitiva, intendiamoci ;) ) a ricomporre tutto.
Daisy non riesce fidarsi, per via del suo passato, ovviamente. Ci vole la pazienza con lei e con Fabbio
Ma il tuo Amore e la tua determinazione verso di lei( e non solo verso di lei) ti faranno raccogliere bei frutti.
-
Alice, vedi che pur augurandoti di tutto cuore di non trovarti MAI a confrontarti con questi problemi, è importante leggere e intuire l'interesse e l'affetto di tutti, non solo degli esperti! :)
anche perchè ognuno di noi esperto o meno ti può dire/scrivere che stai facendo una sciocchezza e ti fa riflettere o ti può confortare facendoti sentire un pochino meglio :)
per cui, grazie! ^-^
ciao nora, ti leggo da quando hai chiesto aiuto...ma non sono mai riuscita a risponderti perchè anch'io come altri non abbiamo esperienza in materia....a mio parere avete bisogno tutti insieme, 7 siete, vero???di mettere le cose in chiaro e di lavorare insieme...tutti..anche le passeggiate servono....noi a volte sembriamo scemi e usciamo di casa alle 23.00...ma prima tra lavoro e cena non riusciamo...per costruirsi un buon branco c'è da lavorare...te stai facendo benissimo a lottare per tenere tutti uniti e speriamo che prima o poi il soggetto B prenda in mano la situazione e insieme a te cerchi di risolverla nel miglior modo possibile...so cosa significa essere morsi da un cane....e dover convivere con questa paura...ma loro lo sentono e quindi devi lavorare su di te e sulla tua sicurezza..in modo che lei non senta che tu non ti fidi di lei...lo so è difficile dopo tutto quello che è successo....ma devi farti coraggio....vi abbraccio forte Martina
-
per quanto riguarda l'altra sera, quando in casa ansimava e non si fermava un attimo, da quello che so, sicuramente quella era una situazione per lei di estremo disagio, ansimare e muoversi in continuazione e' un forte segnale di stress e ansia...probabilmente per lei vale il detto "meglio sola che male accompagnata" e quindi, proprio per il disagio che prova nei confronti degli umani, preferisce stare fuori da sola dove sa che non puo' subire la presenza di umani.
in giardino ha una cuccia? un box? un kennel?
se lei e' abituata magari al kennel o alla cuccia e pensi che li dentro si senta piu' protetta, potresti provare a portare la stessa situazione in casa...in realta', quando lei e' dentro, dovrebbe fare solo esperienze positive e non si dovrebbe mai arrivare al momento in cui ansima o si sente a disagio...bisognerebbe andare per gradi...cinque minuti in casa, coccole, qualche premietto , e poi, senza farla sembrare una forzatura, magari uscire in giardino insieme....lei deve capire che in casa si sta bene insieme a tutti quanti e mai deve avere esperienze negative, quindi farla uscire prima che dimostri stress.
mi sembra di non aver letto nulla in merito alla passeggiata...cioe', quando siete fuori, come si comporta? al di la che e' brava al guinzaglio, se incontrate gente o altri cani che fa?
ps se te la senti e hai voglia, posso chiederti cosa ti e' successo da bambina con il pt?
anna! sto facendo proprio come dici tu!!!
cinque minuti, dieci...un quarto d'ora...
piano piano senza forzarla.
ovviamente però cerco di corromperla con bocconcini e biscottini e di convincerla a restare e stare bene!
le parlo continuamente... esempio: siamo io sul divano con le piccole e lei e charlie sul tappeto e io tutta giuliva (tipo oca) "chi vuole venire a lavare i piatti???? chi mi aiuta???".
superfluo dire che lei è l'unica che si alza e mi viene dietro.
insomma, cerco di coccolarla in modo che capisca che dentro si sta bene. in compagnia ci si potrebbe divertire di più e meglio. ma non sempre vengo compresa ::)
fuori ha la cuccia ma dentro non ci va mai!
di notte sta sotto la loggia proprio accanto alla porta.
di giorno sta, anche se piove :(, nel prato. preferibilmente sotto la quercia.
in passeggiata è brava! gli altri cani generalmente li ignora.
gli umani anche a meno che non stiano facendo jogging...in quel caso prova a pizzicarli e va tenuta stretta em_Devil
da bambina mi è successo (avevo 6 anni e quando mamma è morta ho trovato tra le sue cose il ritaglio del giornale che titolava "bambina sbranata da cane lupo" :8)) che il pastore tedesco di proprietà di mio nonno -custode di un ingrosso di legnami/segheria- mi è saltato addosso.
lui era enorme e io ero nanerottola.
aveva l'abitudine di mettere le zampe sulle spalle del nonno e di rubargli il borsalino.
solo che il nonno era alto 1 metro e novanta e io ero alta forse un metro e le zampe me le mise sulla testa.
io sotto il peso del cane e anche per paura sono andata indietro e il cane per non cadere si è "aggrappato" e con le unghie mi ha quasi tolto un occhio e fatto diversi buchi in faccia. mi ha strappato il labbro superiore e mi ha tolto un dente.
inoltre caddi all'indietro e svenni per la capocciata sul cemento, per cui anche commozione cerebrale.
conclusione: 60 punti di sutura, 7/8 giorni di ospedale e un ematoma sul viso che mi fece assomigliare a un mostro colorato per un mesetto. piu' il divieto assoluto da parte della mamma di avvicinarmi di nuovo al cane.
ma ho disubbidito dopo due giorni dalla dimissione ^-^
-
ohhh cavolo!!! alla faccia dell'esperienza.... :o proprio vero...quando c'è l'amore e la passione...si supera veramente di tutto!!!!!!!!!!!
-
A me stupisce pensare che in tutti questi anni la Daisy non sia riuscita a crearsi un legame sereno con il tuo compagno...perche' penso che se ti segue quando le chiedi di seguirti e se ti vuole cosi' bene conoscendoti da meno tempo di lui ci deve essere stato qualcosa che l' ha, nel passato, spaventata o bloccata...certo parlo da non esperta, lo sai...comunque ricostruire i rapporti non e' mai un lavoro veloce...e richiede una dose di amore e pazienza incredibile...mi sembra che questo non ti manchi...ps. Ti saluta il pazzoide Freddie, e' qui in giardino che sta divellendo un cipresso e me ne ha portato un rametto poco fa tutto trionfante...si interrompe nell'azione distruttoria solo se deve abbaiare perche' qualcuno passa a meno di un metro dal confine del suo giardino...
-
Paola... non so che dire... sono anche un po' confuso a dire il vero ( magari calo le medicine in questi giorni... ).
Vorrei poterti aiutare in un modo più concreto....
-
Paola... non so che dire... sono anche un po' confuso a dire il vero ( magari calo le medicine in questi giorni... ).
Vorrei poterti aiutare in un modo più concreto....
che stai a di'??????
TU MI HAI AIUTATO e MOLTO DIREI...
se vuoi poi dare un aiuto più concreto, ti mando il mio iban e mi fai un bonifico mensile di...beh diciamo 1500/1600 possono bastare, così io mi licenzio e sto tuuuuuuutto il giorno insieme alle belve :P
-
averceli... lo farei anche volentieri....
:D :D :D :D
-
Per la serie "piccoli passi ma speriamo di non morire tutti domani":
Ieri sera Daisy e' entrata da sola in casa ed ha dormito tranquilla sul tappeto tutta la notte.
Stasera e' entrata sempre da sola! Anzi, finita la sua pappa, aspettava paziente insieme a Charlie che aprissi loro la porta per farli entrare!!!
Non l'ho nemmeno dovuta chiamare!
Mi sembra un buon segno, no?!
Forse sta portando giovamento l'allontanamento di sally...
Con le cucciole dimostra grandissima tolleranza.
Non so, mi viene da pensare positivo!
Speriamo...
-
tutto incrociato
-
penso positivissimo !!!!!
-
Dai pian pianino... :)
-
sono felice di leggere che le cose sembrano andare un pochino meglio.....un abbraccio...
-
ma che bello!!!
certo che e' una cosa positiva!!!!!
e sally come sta? te la sta tenendo qualcuno o l'hai lasciata in clinica?
-
piano piano.... un passo dopo l'altro....
-
speriamo speriamo....!!! ristabilire certi equilibri può essere faticoso, ma poi...che soddisfazione!!!
-
Per la serie "piccoli passi ma speriamo di non morire tutti domani":
Ieri sera Daisy e' entrata da sola in casa ed ha dormito tranquilla sul tappeto tutta la notte.
Stasera e' entrata sempre da sola! Anzi, finita la sua pappa, aspettava paziente insieme a Charlie che aprissi loro la porta per farli entrare!!!
Non l'ho nemmeno dovuta chiamare!
Mi sembra un buon segno, no?!
Forse sta portando giovamento l'allontanamento di sally...
Con le cucciole dimostra grandissima tolleranza.
Non so, mi viene da pensare positivo!
Speriamo...
:022: :022: em_042 em_042 em_042 em_042 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 :friends: :friends: :friends:
-
Per la serie "piccoli passi ma speriamo di non morire tutti domani":
Ieri sera Daisy e' entrata da sola in casa ed ha dormito tranquilla sul tappeto tutta la notte.
Stasera e' entrata sempre da sola! Anzi, finita la sua pappa, aspettava paziente insieme a Charlie che aprissi loro la porta per farli entrare!!!
Non l'ho nemmeno dovuta chiamare!
Mi sembra un buon segno, no?!
Forse sta portando giovamento l'allontanamento di sally...
Con le cucciole dimostra grandissima tolleranza.
Non so, mi viene da pensare positivo!
Speriamo...
eccome se mi viene da pensare positivo!!!! stai andando alla grande e lei ti sta dando piccole grandi risposte :-*
-
bene così... :good:
-
Direi benissimo ma il soggetto B come si comporta?
-
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
-
Ciao Paola...
Come andiamo?
Ci aggiorni se puoi?
-
Anch'io ti pensavo oggi...
-
Va male.
Nel senso, come al solito.
L'etologa non ha detto nulla di più di quello che pensavo io.
Non ha dato nessun consiglio diverso da quello che avevate dato voi e che mi ero data pure io.
Daisy continua ad essere solitaria e intimorita.
Più dagli uomini che dalle donne.
Continua ad essere estremamente predatrice ed e' potenzialmente pericolosa per piccoli animali e bimbi.
E' così e sarà così. Che ci piaccia o no.
Adesso la sera viene in casa con noi. Ha anche dormito in casa. Ma non tutte le sere.
Dipende dai giorni.
A nulla o a poco valgono i miei sforzi e quelli, a dire il vero, di Fabrizio.
L'unico tentativo ancora da fare sono i fiori di Bach. Un nostro amico omeopata sta studiando il caso.
Comunque non aspetto miracoli!
Sally NON potrà rientrare a casa. Stiamo cercandole una giusta sistemazione.
Potrebbe trovarsi in pericolo anche Nora e stiamo valutando se quando rientreremo al lavoro sia opportuno separarle, anche se per adesso non riusciamo a cogliere nessun segnale in questo senso.
...ecco, nessuna buona notizia... La pastorella e' così e noi possiamo far ben poco, se non prendere atto di quel che e'....
OT: persin l'etologa ha detto che la Nora e' veramente meravigliosa ^-^ di fuori e soprattutto di dentro!!!!
Mi ha fatto i complimenti dicendomi che canine così se ne vedono poche! (e io ho gonfiato il petto come un vero tacchino ;))
-
:friends: :friends: :friends:
Prima di tutto volevo inviarti un grandissimo abbraccio...
In secondo luogo un grande apprezzamento per tutto quello che state provando a fare per Daisy, anche se attualmente le speranze per un suo miglioramento sono poche...
Ma dal vostro punto di vista... la situazione è in continua evoluzione in senso negativo?
-
No no Chiara!
Nessuna evoluzione negativa...anzi... Microscopiche evoluzioni positive!
Solo che Daisy non sarà mai una cagna tranquilla e socievole.
Non interagirà mai più di tanto con noi.
Hai presente avere un cane intorno? Uno che sta con te, che quando ti giri rischi di pestarlo.
Uno che ti dorme appoggiando il muso sui piedi.
Uno che ti siedi e ti appoggia la testa sulle gambe....
Ecco, tutto questo con lei pare che non lo vivremo mai.
I suoi occhi saranno sempre in cerca d'aiuto, o così sembra.
Lei non si fiderà mai di noi e noi faremo altrettanto.
Un po' me lo aspettavo.
Io vivo qui da tre anni e l'ho sempre vista così.
Forse un po' sarà l'indole... E probabilmente tutto e' stato acuito dal modo -pessimo- in cui e' stata svezzata e condizionata nel suo primo anno di vita...
Evidentemente la famigerata rigenerazione dei cani non e' così totale!
-
No no Chiara!
Nessuna evoluzione negativa...anzi... Microscopiche evoluzioni positive!
Solo che Daisy non sarà mai una cagna tranquilla e socievole.
Non interagirà mai più di tanto con noi.
Hai presente avere un cane intorno? Uno che sta con te, che quando ti giri rischi di pestarlo.
Uno che ti dorme appoggiando il muso sui piedi.
Uno che ti siedi e ti appoggia la testa sulle gambe....
Ecco, tutto questo con lei pare che non lo vivremo mai.
I suoi occhi saranno sempre in cerca d'aiuto, o così sembra.
Lei non si fiderà mai di noi e noi faremo altrettanto.
Un po' me lo aspettavo.
Io vivo qui da tre anni e l'ho sempre vista così.
Forse un po' sarà l'indole... E probabilmente tutto e' stato acuito dal modo -pessimo- in cui e' stata svezzata e condizionata nel suo primo anno di vita...
Evidentemente la famigerata rigenerazione dei cani non e' così totale!
Oh allora è già qualcosa... anche se non mi riferivo tanto al rapporto che ha con voi ma a quello con i suoi simili... (vedi il potenziale rischio ipotizzato anche verso Nora...)
-
Paola, un abbraccio !!!!!
-
Un abbraccio anche da qua!
-
...mmm.... Che dire... Un abbraccio...
-
:-[ :-[ :-[
Mi spiace anche moltissimo per la Sally...così anziana e malandata, doverle cercare un'altra sistemazione :-\
Ma non siete spaventati per la Nora e l'altra cucciola? :icon_confused:
-
un abbraccio
-
:-[ :-[ :-[
Mi spiace anche moltissimo per la Sally...così anziana e malandata, doverle cercare un'altra sistemazione :-\
Ma non siete spaventati per la Nora e l'altra cucciola? :icon_confused:
Anche a me dispiace infinitamente per Sally.
Moltissimo.
Resterà comunque in famiglia: gli zii di Fabrizio hanno perso il loro Ugo qualche mese fa e vista la situazione si sono dichiarati disponibili ad accoglierla (dopo aver giurato di non volere altri cani, afflitti dalla morte del loro 15enne amatissimo).
Purtroppo non ho molta scelta: se ci sono poche probabilità -ma ci sono- che Daisy attacchi Nora (la beauceron verra' più grossa del pt), ci sono invece moltissime probabilità che attacchi nuovamente Sally.
Lei e' anziana solo anagraficamente per fortuna, dagli zii sarà amata, coccolata e straviziata.
Cosa dovrei fare?
Potrei affidare Daisy anziché Sally...ma non si trova una sistemazione giusta.
E non voglio assolutamente che finisca in un rifugio!!!!
-
Dai che va a star bene. Un abbraccio!
-
Per Sally e' la soluzione piu' idonea secondo me...si riprendera' e sara' amata e coccolata...trovare una casa a Daisy probabilmente e' piu' difficile...Nora, mi spiace immensamente e immagino i dubbi e i mille pensieri per questa situazione...ti abbraccio forte...
-
Mi dispiace immensamente e ti abbraccio forte.
-
come va? ci sono delle novità?sally si è ripresa?e daysi?
-
La novità sostanziale sta nel fatto che non posso camminare e non potrò farlo fino almeno alla fine del mese.
Quindi sono sospese passeggiate e piccoli esercizi...
Mi limito a convincerla ad entrare in casa e coccole.
Purtroppo.
Sally migliora pero' non appoggia bene la zampa posteriore sx.
Sembra sia lesionato il nervo sciatico.
Ancora non e' tornata....
-
:-[ :-[ :-[ Quanto mi spiace Paola...
Pure il tuo infortunio ci voleva...
Sempre tutto incrociatissimo per la piccola Sally... (speriamo che l'ipotesi non venga confermata...)
-
La novità sostanziale sta nel fatto che non posso camminare e non potrò farlo fino almeno alla fine del mese.
Quindi sono sospese passeggiate e piccoli esercizi...
Mi limito a convincerla ad entrare in casa e coccole.
Purtroppo.
Sally migliora pero' non appoggia bene la zampa posteriore sx.
Sembra sia lesionato il nervo sciatico.
Ancora non e' tornata....
mannaggia... :-\
non ti abbattere, mi raccomando :hug:
-
mi dispiace davvero tanto...che periodaccio,mi dispiace anche per la povera sally....dai su fatti forza che tutto passa prima o poi...un abbraccio
-
forza e coraggio Paola e poi voi Paole siete tipe toste
-
FORZA !!!!!!!
-
Devo dirti Maurizio che davvero tutte le Paole che conosco hanno dei discreti attributi....
Pero' adesso sono un tantino scoraggiata!
Intanto perché non sono affatto abituata a star ferma. Mi viene l'ansia!
Pensa che ieri Fabrizio passava l'aspirapolvere e io sul divano piangevo. Per me e' inaudito essere "servita"...
Poi mi son persa il primo compleanno della piccola Sophie (mia nipote) perché non riesco neppure a star seduta. Mi pare che la caviglia mi scoppi quando la tengo bassa...
Insomma, sono abbastanza abbacchiata!
Ho pensiero per le mie colleghe che son costrette a coprire anche i miei turni...
Mi sento una cacca!
Per non parlare della Norina che mi guarda con espressione stranita perché non si rende conto del perché non ce ne andiamo a spasso...
Passera', ma adesso sono in crisi!
-
Devo dirti Maurizio che davvero tutte le Paole che conosco hanno dei discreti attributi....
Pero' adesso sono un tantino scoraggiata!
Intanto perché non sono affatto abituata a star ferma. Mi viene l'ansia!
Pensa che ieri Fabrizio passava l'aspirapolvere e io sul divano piangevo. Per me e' inaudito essere "servita"...
Poi mi son persa il primo compleanno della piccola Sophie (mia nipote) perché non riesco neppure a star seduta. Mi pare che la caviglia mi scoppi quando la tengo bassa...
Insomma, sono abbastanza abbacchiata!
Ho pensiero per le mie colleghe che son costrette a coprire anche i miei turni...
Mi sento una cacca!
Per non parlare della Norina che mi guarda con espressione stranita perché non si rende conto del perché non ce ne andiamo a spasso...
Passera', ma adesso sono in crisi!
la caviglia??? ma hai preso una distorsione???
-
Devo dirti Maurizio che davvero tutte le Paole che conosco hanno dei discreti attributi....
Pero' adesso sono un tantino scoraggiata!
Intanto perché non sono affatto abituata a star ferma. Mi viene l'ansia!
Pensa che ieri Fabrizio passava l'aspirapolvere e io sul divano piangevo. Per me e' inaudito essere "servita"...
Poi mi son persa il primo compleanno della piccola Sophie (mia nipote) perché non riesco neppure a star seduta. Mi pare che la caviglia mi scoppi quando la tengo bassa...
Insomma, sono abbastanza abbacchiata!
Ho pensiero per le mie colleghe che son costrette a coprire anche i miei turni...
Mi sento una cacca!
Per non parlare della Norina che mi guarda con espressione stranita perché non si rende conto del perché non ce ne andiamo a spasso...
Passera', ma adesso sono in crisi!
Guarda mi sembri mia zia quando lo scorso anno si ruppe il polso... :P
E le dispiaceva per le colleghe, perché non poteva fare le cose in casa, perché non poteva guidare e la dovevo accompagnare io a Ponte a Niccheri...
Non metto in dubbio che sia una situazione pallosa, però non te la sei certo cercata quindi sfrutta questo periodo a casa per rilassarti e farti servire dagli altri ;) non c'è niente di male
-
la caviglia??? ma hai preso una distorsione???
Mi son rotta il malleolo, anzi i malleoli - interno rotto, esterno slaminato
-
Guarda mi sembri mia zia quando lo scorso anno si ruppe il polso... :P
E le dispiaceva per le colleghe, perché non poteva fare le cose in casa, perché non poteva guidare e la dovevo accompagnare io a Ponte a Niccheri...
Non metto in dubbio che sia una situazione pallosa, però non te la sei certo cercata quindi sfrutta questo periodo a casa per rilassarti e farti servire dagli altri ;) non c'è niente di male
W la zia :P
-
dai passera' ed anche velocemente vedrai
-
Mi son rotta il malleolo, anzi i malleoli - interno rotto, esterno slaminato
Oh cavolo mi spiace tantissimo...non demordere...non può' far più buio di mezzanotte :)
-
Oh cavolo mi spiace tantissimo...non demordere...non può' far più buio di mezzanotte :)
-
Mi son rotta il malleolo, anzi i malleoli - interno rotto, esterno slaminato
e come caspita hai fatto ????
-
e come caspita hai fatto ????
Craniata della Nora,
Fango
Stivali alla pipi di segugio
Età avanzata
Riflessi da patata lessa (senza prezzemolo)
-
:P :P :P :P :P
-
Un abbraccio fortissimo anche da parte mia :hug:
-
ohimmena!!! :(
un mega abbraccio di incoraggiamento anche da parte nostra!!
forza!!!! metti da parte la frustrazione, armati di pazienza e pensa a guarire velocemente!!!
-
Un forte abbraccio anche da me....
-
Mi dispiace... :-[
Forza! ;)
Un abbraccio
-
Cavolo Paola...lo so che per una persona attiva restare ferma e' problematico...quando io sono bloccata con la schiena fa tutto Stefano, che ha sulle spalle anche dieci ore di lavoro, quindi a me pesa da morire..ma queste cose succedono e bisogna prenderle con la maggiore serenita' possibile senno' si sclera! Ti abbraccio...
-
Ciao Paola, mi spiace per il tuo infortunio, proprio non ci voleva!!!!!
Per quanto riguarda il tuo branco, penso che per Sally abbiate preso la decisione più idonea...per quanto riguarda la pastore e il prevenire eventualmente spiacevoli episodi, se avete un giardino perché non pensate di attrezzarlo con dei piccoli recinti in modo da dividerli quando non siete presenti? Secondo me potrebbe essere una soluzione in modo da poterli gestire separatamente....così evitato il peggio tutto il resto può solo migliorare....
Anche io, avendo un p. Maremmano e un golden, vivo le differenze estreme fra le due razze.....certo non ho mai avuto problemi così grandi con Belle, ma credimi molto spesso ho dovuto accontentarmi con lei, anche lei se dorme non mette il muso sui nostri piedi, anche lei sta volentieri fuori, se dorme è bene nn toccarla perché se no parte un bel ringhio.....se io voglio farle una coccola e lei in quel momento non lo ritiene utile o intelligente, mi schiva di brutto, e con lei non vale insistere ......perché borbotta, ringhiotta......anche lei non adora molto i bambini........ma io la adoro così com è, la rispetto..... E soprattutto ho sempre lavorato per evitare che lei possa sbagliare.....
Sono sicura piano piano le cose possano migliorare.....cambiando appunto magari il sistema di gestione e stravolgendo gli schemi che possano averla destabilizzata fino ad agire così gravemente!!!
Ti abbraccio forte!!!!
-
ciao come stai?? come va tutta la situazione?
-
Mi associo a Zaira...
Paola come procede la tua convalescenza?
Le pupe?
-
Ciao Paola, come procedono le cose da te????
Il tuo piede migliora un pochino.....e le cagnine come si stanno comportando???
Scusa la sfilza di domande,....ma non leggevo il post da qualche giorno e il pensiero della Daysi non mi ha mai abbandonato....
SE e quando puoi ci aggiorni????
-
Non sapete che gioia vedere la Daisy che scherza e che gioca con la Morgana! ^-^
le guardavo adesso mordicchiarsi e rincorrersi mentre aspettavano la pappa... :wub:
finalmente la Daisy sta in casa con noi TRANQUILLA senza ansimare.
partecipa alla preparazione del cibo (stanno tutti in parata seduti di fronte al bancone :8)),
dorme in casa,
scodinzola!!!
un altro cane....
simpatizza soprattutto con la Morganina...forse in parte sono simili, timide entrambe e solidarizzano ;)
però è buffo vedere la morgana che gli si mette a culo ritto davanti e lei, invece di voltarsi e andarsene -come avrebbe fatto fino a qualche tempo fa- accettare l'invito al gioco :laugh:
insomma, dai e dai è diventata "quasi" un cane normale....
che fatica però conquistare un pò di fiducia!
tuttora se la chiamo io, vene, se la chiama Fabri, no em_Devil
e sempre grandi feste e giubilo e bocconcini appena si decide a varcare la porta di casa!
però, inZomma, qualche buon risultato è stato ottenuto... :)
-
Non sapete che gioia vedere la Daisy che scherza e che gioca con la Morgana! ^-^
le guardavo adesso mordicchiarsi e rincorrersi mentre aspettavano la pappa... :wub:
finalmente la Daisy sta in casa con noi TRANQUILLA senza ansimare.
partecipa alla preparazione del cibo (stanno tutti in parata seduti di fronte al bancone :8) ),
dorme in casa,
scodinzola!!!
un altro cane....
simpatizza soprattutto con la Morganina...forse in parte sono simili, timide entrambe e solidarizzano ;)
però è buffo vedere la morgana che gli si mette a culo ritto davanti e lei, invece di voltarsi e andarsene -come avrebbe fatto fino a qualche tempo fa- accettare l'invito al gioco :laugh:
insomma, dai e dai è diventata "quasi" un cane normale....
che fatica però conquistare un pò di fiducia!
tuttora se la chiamo io, vene, se la chiama Fabri, no em_Devil
e sempre grandi feste e giubilo e bocconcini appena si decide a varcare la porta di casa!
però, inZomma, qualche buon risultato è stato ottenuto... :)
che bello leggere questi aggiornamenti, sono felicissima!! :D Brava Dasy, brava Morgana che la fai giocare e sopratutto bravissimi voi (un po' più merito a Paola però eh :P ) :D
-
Gran cane la Morgana... ;D
-
Cavolo, incredibile!
-
Gran cane la Morgana... ;D
davvero Gloria....è fantastica!
È stata veramente una bella scoperta questa razza ^-^
peccato per la sua gran paura dell'estraneo.... :-\ altrimenti sarebbe perfetta!
-
Paura paura o solo riservatezza?
-
Paura paura o solo riservatezza?
direi paura.
trema, ansima, coda tra le gambe.
fuori.
in casa, se entra qualcuno che non conosce, riservatezza. Con tutti tranne che conla Susanna (la sorella di Fabri) e con la piccola Sophie. Per loro due stravede :D
-
Ma dai, che cosa strana. Eppure non mi pare di aver letto che abbia avuto brutte esperienze o sbaglio? Comunque come ben sappiamo, ognuno dei nostri ha un punto debole e a volte lo dobbiamo solo accettare.
-
Wow che storia...ho letto tutto la discussione......che ansia, paura, tristezza....ma quello che hai scritto ora scalda il cuore <3
come sta la sally dagli zii?
-
Contentooooo
-
Oh, bellooooo!!! :thumbup: :thumbup:
-
Che belle notizie!
-
Che bello leggere queste notizie!
La pazienza e il tempo curano molte ferite...
e della Sally che mi dici ?
-
E' vero, è molto bello poter scrivere buone notizie.
Certo lei non è e non sarà mai un cane normale. Non avrà mai la serenità negli occhi che hanno gli altri, nè -purtroppo- la stessa fiducia totale che hanno gli altri nostri bubi.
però vederla arrivare con la coda in movimento quando la chiamo è per me una piccola grande vittoria ^-^
la Sally si è ripresa alla grande e invecchia bene (ha adesso 12 anni).
e' a casa a Bologna con la sua padrona che ogni tanto -ciclicamente ogni 3 mesi circa - ci scassa gli attributi perchè la vuole riportare a casa nostra...
le abbiamo spiegato in mille modi diversi che la convivenza è troppo troppo pericolosa dopo tutto quello che è successo e che non possiamo rischiare di rompere questo equilibrio (ottimo direi) che si è instaurato nel branco.
ma ogni tanto ci riprova (l'ultima volta la scorsa settimana). io e Fabrizio abbiamo anche tentato, molto a malincuore, di trovargli un'altra sistemazione ma non ci siamo riusciti.
gli zii che si erano proposti per l'adozione hanno ultimamente purtroppo gravissimi problemi di salute (lo zio) e fa avanti e indietro con l'ospedale per cui non è pensabile che si occupino anche della Sally.
-
ho letto solo adesso la storia
sei grande Paola,per fortuna ci sono persone come te
leggere notizie cosi' fa proprio bene
-
sempre a proposito di buone notizie, o -se vogliamo dirla in francese em_Devil - di botte di culo, stamani è stato sfiorato il dramma: Micro (il micro pulcino figlio della cocincina nana -per cui di misure ultraridotte) è evaso dal pollaio e zampettava allegramente nel prato antistante.
ecco lo shock mio è stato vedere la Daisy acciambellata a pochi metri che lo osservava serenamente ?-?-?
io sono sbiancata quando ho visto la scena e ho rischiato di svenirmi pensando alla truculenta scena di lei che uccideva violentemente e sanguinolentemente il piccolo....ma non è successo assolutamente NIENTE em_053
mi chiedo se sia la stessa cana che ha ucciso la micina e che ha quasi ucciso la Sally. qualcosa nella sua testa è cambiato. questo è certo...
-
dai... però una bella scena, no ???
-
si.
sicuro! ^-^
quello di cui non riesco veramente a rendermi conto è il cambiamento sostanziale di questa canina....
adesso sta praticamente sempre con noi.
è diventata un cane "normale".
dorme sul tappeto.
la mattina viene in contro scodinzolando.
quando la portiamo fuori abbaia di felicità.
io l'ho vissuta per tre anni, quasi quattro, come un fantasma vagante per il giardino... :(
-
Sono contenta che Daisy abbia trovato serenità!!!
-
Brava Paola, puoi esserne proprio fiera!!!!
e brava Daisy ;D
Quanto mi piacerebbe vederle queste scene........e i tuoi pulcini.......... :smileys_0244:
-
Paola, quoto l'Orsi ;D
Che bella scena... :wub: :wub:
-
E brava la Daysi..
..immagino la scena..
..sono contenta Paola che abbia trovato un po di tranquillita'..
-
Paola, sicuramente la Morgana e la Nora per il loro carattere le hanno dato più tranquillità della Sally, e adesso probabilmente il gruppo ha raggiunto un tale equilibrio che anche lei si sente a suo agio!!!
Meno male per il pulcino!!!!
-
Che bello! Mi fa immensamente piacere!
-
Davvero straordinario...
Del resto con loro i miracoli non sono poi così rari...
:gogogo: :gogogo: :gogogo: :gogogo: :gogogo: :gogogo:
-
Che bello, sono proprio contenta..e che scena meravigliosa!
-
:tender: ecchè cavolo, ogni tanto un lieto fine ci vuole!!
Quoto Gloria! Non x questo sfiderei ulteriormente la sorte lasciando i volatili incustoditi...! em_049 em_049 em_049
-
:tender: ecchè cavolo, ogni tanto un lieto fine ci vuole!!
Quoto Gloria! Non x questo sfiderei ulteriormente la sorte lasciando i volatili incustoditi...! em_049 em_049 em_049
ma non erano incustoditi!!! sono dentro il pollaio.... è che quel disgraziato è talmente minuscolo e furbo che passa attraverso delle fessure piccolissime :-[
comunque li ho cacciati in un pollaietto in ferro tutti e quattro e da li mi auguro non trovino un modo per evadere di nuovo :-\
-
Piccolo...ma cuor di leone!!!!
Che bello però che tutto sia andato bene!!!!
Immagino il tuo spavento e il sospiro di sollievo a vedere il comportamento della Daysi che finalmente sembra serena!!!!
-
Che bello!!! Queste bellissime notizie fanno sempre piacere!!!
Si vede che avete fatto un ottimo lavoro e le avete restituito la serenità psicofisica che le mancava!!!
Avanti così :coolio:
-
Ma no... è che a Daisy non piace il pollo
-
Bello che laDaisy abbia trovato la sua serenita'... Penso anche io come Paola che ora il gruppo abbia un proprio equilibrio e cio' la aiuta a stare meglio...
-
Bah...non saprei dirvi figliulioli ciò che sia accaduto.
però i fatti sono questi: lei adesso gioca con gli altri cani serenamente. Morgana ha un atteggiamento remissivo nei suoi confronti. Non la sfida, si sottomette ma Daisy non se ne approfitta mai (certamente l'atteggiamento kdi Morgana però aiuta ;).
La Nora se ne fotte allegramente....lei va d'accordo con tutti ^-^
daisy dal giorno in cui fabrizio è stato ricoverato in ospedale a seguito della caduta dallo scaleo (8/12 per chi non si ricordasse) ha sempre dormito in casa, è cambiata profondamente nel modo di rapportarsi con noi (soprattutto con me).
Cerca coccole, si struscia, viene in camera a dormire sul tappeto, guarda gli altri tranquillamentee non tiene più le orecchie tirate indietro come spessissimo l'ho vista fare.
Eppure io mi comporto uguale a prima, anche se adesso lo faccio evidentemente con molta più soddisfazione.
certo è che quando la chiamo per "recluderla" nella parte piccola del giardino allo scopo di liberare i pennuti nella parte più grande e la vedo arrivare scodinzolante, senza fare NESSUNA storia le coccole e le gratificazioni per lei si sprecano :laugh:
-
Non conoscevo la storia e l'ho letta tutta d 'un fiato. Sembra un romanzo!
Devo dirti che ti ammiro tanto, hai saputo trasformare un dramma in commedia a lieto fine.
BRAVA!!
:smileys_0221: :smileys_0221: :smileys_0221: :smileys_0221:
-
ma wow!!!queste son soddisfazioni!!!!
eh si direi che il branco ha trovato il suo equilibrio e che lei ora vede anche te come figura importante per lei...è molto bello vedere che si affidano a noi e lei con voi ha fatto passi da gigante ;D
bravi voi!!!!!!!