Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: maurizio - 11 Settembre 2009, 18:12:58

Titolo: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 11 Settembre 2009, 18:12:58
ciao a tutti, ho un prob.  ho costruito una bellissima cuccia a chester, ma lui non vuole entrare
 la notte per dormire. Si ostina a dormire sul ciotolato del vialetto di casa. Se gli lancio una
 crocchetta od un gioco nella cuccia entra a prenderselo e poi torna fuori.  La cosa mi preoccupa
perchè inizia a fare frescolino la notte. Qualcuno mi può essere d'aiuto?
Tanti saluti, Maurizio e Chester.

dimenticavo, Chester ha quasi 6 mesi.........
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 11 Settembre 2009, 19:05:37
io  sono  entrata nella  cuccia con lui...........
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: joy - 12 Settembre 2009, 13:30:15
gli picciono i tappeti,o le copertine??? ce n'è una in particolare che gli piace?
io proverei a mettergli quella lì dentro....e se nn ci sono coperte e tappeti che adora....mettigliene a disposizione uno....magari se ne innamora e poi potrei provare a metterglielo dentro la cuccia :)
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 12 Settembre 2009, 13:55:36
gli picciono i tappeti,o le copertine??? ce n'è una in particolare che gli piace?
io proverei a mettergli quella lì dentro....e se nn ci sono coperte e tappeti che adora....mettigliene a disposizione uno....magari se ne innamora e poi potrei provare a metterglielo dentro la cuccia :)

ha la sua coperta preferita, la metto nella cuccia e lui la tira fuori. speriamo che migliori.
tanti saluti e grazie.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Karbi - 12 Settembre 2009, 19:11:09
Forse ha sempre caldo secondo me ci vuole solo tempo
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Tiziana - 13 Settembre 2009, 14:01:53
Ma...scusa la domanda...stai parlando di una cuccia da esterno?

Quindi vuol dire che il tuo cucciolo di sei mesi dorme fuori?
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 13 Settembre 2009, 15:10:26
Ma...scusa la domanda...stai parlando di una cuccia da esterno?

Quindi vuol dire che il tuo cucciolo di sei mesi dorme fuori?

si, perchè non dovrebbe? a me sembra contento.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: emma - 13 Settembre 2009, 15:21:59
.....stai dicendo sul serio?? ?-?-? ?-?-? ?-?-?.....ma perchè  proprio un golden retriever per trattarlo poi da maremmano???????
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: elisavalli - 13 Settembre 2009, 15:23:54
Quoto, i golden non sono cani da tenere in giardino...è una razza che non va bene per fare una vita così, ce ne sono tanti di cani che stanno bene a vivere solo ed esclusivamente fuori, non i golden.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 13 Settembre 2009, 15:26:37
.....stai dicendo sul serio?? ?-?-? ?-?-? ?-?-?.....ma perchè  proprio un golden retriever per trattarlo poi da maremmano???????

non mi sembra proprio il caso di far soffrire un cane in casa. lui è contento di restare fuori all'aria aperta.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: emma - 13 Settembre 2009, 15:32:48
 em_036 em_036 em_036  senza offesa!!!!
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: elisavalli - 13 Settembre 2009, 15:37:15
Scusa ma conosci la razza che hai preso???
I golden amano prima di tutto la compagnia del padrone. Certo non sono cani d'appartamento e basta, come per esempio può essere un carlino. Sono e restano cani che hanno bisogno di uscire tanto, di correre e giocare con gli altri cani, fare attività all'aria aperta, ecc. Ma non sono cani "da giardino", si ammazzano di noia a stare 7/8 ore da soli tutti i giorni in giardino. Hanno bisogno di partecipare alla vita di famiglia, di entrare in casa e stare coi padroni. Poi per carità, magari il tuo golden lo lasci entrare in casa tranquillamente e sta solo a dormire fuori, ma di solito chi li fa dormire fuori non ama neanche che entrino in casa durante il giorno...e questo per un golden è un'insopportabile esclusione dal centro della vita del suo branco. Ne abbiamo parlato tanto sul forum, neanche tanto tempo fa. Se cerchi indietro trovi tanti post sull'argomento...Mi auguro che ti siano di stimolo per capire cosa è davvero meglio per il tuo cucciolo e non applicargli concetti superati e vecchi come quello che il cane deve tassativamente stare fuori...

Consiglio inoltre a tutti i fautori della scuola di pensiero del retriever in giardino di andare a leggere l'illuminante articolo scritto sul loro sito da questi allevatori di Labrador http://www.hotsouthwind.it/Giardino.htm (http://www.hotsouthwind.it/Giardino.htm) Una piccola testimonianza REALE di cosa succede a prendere un labrador (ma ovviamente vale la stessa cosa per i golden) e poi tenerlo in giardino come fosse un maremmano o un mastino napoletano.

A chi dopo tutto questo resta convinto che vada bene così, dico "non sai cosa ti perdi" perchè un golden diventa davvero un golden, esprimendo al meglio tutte le sue straodrinarie qualità, sono se può stare a diretto contatto con la vita quotidiana dei padroni, solo se viene trattato da membro della famiglia e non da cane. Altrimenti rimane solo un cane come tanti, col un bel pelo dorato ma un cane qualsiasi...
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 13 Settembre 2009, 15:45:25
Scusa ma conosci la razza che hai preso???
I golden amano prima di tutto la compagnia del padrone. Certo non sono cani d'appartamento e basta, come per esempio può essere un carlino. Sono e restano cani che hanno bisogno di uscire tanto, di correre e giocare con gli altri cani, fare attività all'aria aperta, ecc. Ma non sono cani "da giardino", si ammazzano di noia a stare 7/8 ore da soli tutti i giorni in giardino. Hanno bisogno di partecipare alla vita di famiglia, di entrare in casa e stare coi padroni. Poi per carità, magari il tuo golden lo lasci entrare in casa tranquillamente e sta solo a dormire fuori, ma di solito chi li fa dormire fuori non ama neanche che entrino in casa durante il giorno...e questo per un golden è un'insopportabile esclusione dal centro della vita del suo branco. Ne abbiamo parlato tanto sul forum, neanche tanto tempo fa. Se cerchi indietro trovi tanti post sull'argomento...Mi auguro che ti siano di stimolo per capire cosa è davvero meglio per il tuo cucciolo e non applicargli concetti superati e vecchi come quello che il cane deve tassativamente stare fuori...

se cerchi la polemica hai trovato proprio la persona sbagliata! tu non sai nemmeno chi sono e neanche come tratto il mio cucciolone. lui vive con me una vita piena di esperienze, di lunghi momenti di divertimento e di riposo. comunque se volevo un cane da appartamento prendevo un barboncino non un carlino.
con questo volevo solo avere un aiuto e non un rimprovero perchè voglio troppo bene al mio cane.


Tanti ringraziamenti, Maurizio e Chester.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 13 Settembre 2009, 15:47:18
em_036 em_036 em_036  senza offesa!!!!

assolutamente non mi sono offeso, è solo che mi avete puntato il dito senza conoscermi.

Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: elisavalli - 13 Settembre 2009, 15:49:28
Non cerco polemica, sai cosa me ne importa  :) cerco di fare informazione e di divulgare la conoscenza delle esigenze dei nostri meravigliosi cani. Tante volte si fanno errori in buona fede e un forum serve anche a questo, sai quante cose ho imparato io? è così per tutti noi. E' ovvio che non ti conosco e non ho la più pallida idea di come tieni il tuo cucciolo e di come sia organizzata la vostra vita quotidiana, del resto tu non ci hai dato nessuna informazione in merito sulla quale basarci. Non punto il dito contro nessuno, ho solo cercato di portare un pezzetto di esperienza mia personale e anche di altri a favore del tenere i golden a dormire in casa, cosa secondo me fondamentale per loro e per il legame che stiamo costruendo. Tutto qui. Libero di essere in disaccordo, sai quanti ce n'è che mi considerano una pazza psicotica per come tratto il mio cane? Ci sono abituata  ;D
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 13 Settembre 2009, 15:54:33
Non cerco polemica, sai cosa me ne importa  :) cerco di fare informazione e di divulgare la conoscenza delle esigenze dei nostri meravigliosi cani. Tante volte si fanno errori in buona fede e un forum serve anche a questo, sai quante cose ho imparato io? è così per tutti noi. E' ovvio che non ti conosco e non ho la più pallida idea di come tieni il tuo cucciolo e di come sia organizzata la vostra vita quotidiana, del resto tu non ci hai dato nessuna informazione in merito sulla quale basarci. Non punto il dito contro nessuno, ho solo cercato di portare un pezzetto di esperienza mia personale e anche di altri a favore del tenere i golden a dormire in casa, cosa secondo me fondamentale per loro e per il legame che stiamo costruendo. Tutto qui. Libero di essere in disaccordo, sai quanti ce n'è che mi considerano una pazza psicotica per come tratto il mio cane? Ci sono abituata  ;D


io ringrazio  per i consigli dati, è proprio per questo che interpello tutti voi quando ho delle difficoltà con il cane.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: emma - 13 Settembre 2009, 15:59:13
......   GRAZIE ELISA per aver dato le spiegazioni  in modo esplicito ed educato!!.. .. :).

per maurizio..
è tutto il pomeriggio che sto pensando  alle tue parole.............  
ormai  sono le 22.33.....ma veramente tu stai dentro casa e la tua cucciola di soli 6 mesi (la stessa età della mia, che in questo momento  sta dormendo beatamente attaccata ai miei piedi e non appena vado a dormire ovviamente viene con me !!!!!!!!!! :D)  sta da sola chiusa fuori?????....e non vuole entrare nella sua "bellissima cuccia"!!!!!!!!!!!!!!!  em_036
.....MA COME SI FA?????????????????
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 14 Settembre 2009, 13:34:31
Scusa ma conosci la razza che hai preso???
I golden amano prima di tutto la compagnia del padrone. Certo non sono cani d'appartamento e basta, come per esempio può essere un carlino. Sono e restano cani che hanno bisogno di uscire tanto, di correre e giocare con gli altri cani, fare attività all'aria aperta, ecc. Ma non sono cani "da giardino", si ammazzano di noia a stare 7/8 ore da soli tutti i giorni in giardino. Hanno bisogno di partecipare alla vita di famiglia, di entrare in casa e stare coi padroni. Poi per carità, magari il tuo golden lo lasci entrare in casa tranquillamente e sta solo a dormire fuori, ma di solito chi li fa dormire fuori non ama neanche che entrino in casa durante il giorno...e questo per un golden è un'insopportabile esclusione dal centro della vita del suo branco. Ne abbiamo parlato tanto sul forum, neanche tanto tempo fa. Se cerchi indietro trovi tanti post sull'argomento...Mi auguro che ti siano di stimolo per capire cosa è davvero meglio per il tuo cucciolo e non applicargli concetti superati e vecchi come quello che il cane deve tassativamente stare fuori...

Consiglio inoltre a tutti i fautori della scuola di pensiero del retriever in giardino di andare a leggere l'illuminante articolo scritto sul loro sito da questi allevatori di Labrador http://www.hotsouthwind.it/Giardino.htm (http://www.hotsouthwind.it/Giardino.htm) Una piccola testimonianza REALE di cosa succede a prendere un labrador (ma ovviamente vale la stessa cosa per i golden) e poi tenerlo in giardino come fosse un maremmano o un mastino napoletano.

A chi dopo tutto questo resta convinto che vada bene così, dico "non sai cosa ti perdi" perchè un golden diventa davvero un golden, esprimendo al meglio tutte le sue straodrinarie qualità, sono se può stare a diretto contatto con la vita quotidiana dei padroni, solo se viene trattato da membro della famiglia e non da cane. Altrimenti rimane solo un cane come tanti, col un bel pelo dorato ma un cane qualsiasi...

bello l'articolo
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: stefi - 14 Settembre 2009, 14:03:57
si, l'articolo è molto bello...però credo che Maurizio agisca in buona fede , non credo che non voglia altro che il bene del suo cucciolo, magari ha solo bisogno di confrontarsi con chi ne sa di più
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Luca - 14 Settembre 2009, 14:27:03
Questo argomento è stato trattato mille volte... e sempre allo stesso modo...
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma sarebbe bene per prima cosa avere rispetto del nostro piccolo compagno (piccolo si fa per dire...) e poi dell'opinione degli altri...
L'articolo che è stato citato è molto bello, ci fa capire quale amico abbiamo con noi... ma questo non significa affatto, come molti di voi pensano, che il golden debba sempre stare in compagnia. L'importante per lui è sentirsi parte integrante del branco. L'esclusione dalla nostra vita è per lui dolorosissima. Ma questo non significa che la nostra giornata deve essere passata a riempirlo di coccole ed attenzioni... significa renderlo partecipe delle attività della famiglia, farlo partecipare ai nostri giochi e alle nostre uscite...
Io vi posso dire che il nostro amatissimo Dante resta da solo 4 ore al mattino e 4 al pomeriggio perchè, purtroppo si deve lavorare... ma vi assicuro che nulla nei suoi comportamenti lascia pensare che sia un cucciolo che soffre... Tutt'altro...
Certo, quando torno a pranzo e quando rientro al pomeriggio poi resta sempre con me e il resto della giornata è dedicato a lui in modo quasi totale... con giochi, uscite ecc...
Criticare Maurizio senza sapere come passa le sue giornate con la sua cucciola mi sembra un po esagerato... e il dormire fuori non è che sia una tragedia... è pur sempre un cane... che magari preferisce starci...
Poi magari Maurizio è tratta cmq male il suo cane e allora andrà criticato o consigliato ma la critica a priori non credo porti vantaggi nè a chester nè a Maurizio nè a chi legge...
Secondo me serve un po più di equilibrio...
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole e di sostenere all'infinito le sue idee...
Ciao
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: emma - 14 Settembre 2009, 15:52:05
....mi rendo conto di passare per maleducata, ignorante, .......però per rispondere io in questa maniera ci vuole veramente TANTO....!!!  e per me  e il fatto di chiudere  un GOLDEN fuori da SOLO  la notte ( ben diverso dal fatto di  lasciarlo solo per qualche ora il giorno)..e pura cattiveria !!!!
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: ste - 14 Settembre 2009, 16:10:50
....mi rendo conto di passare per maleducata, ignorante, .......però per rispondere io in questa maniera ci vuole veramente TANTO....!!!  e per me  e il fatto di chiudere  un GOLDEN fuori da SOLO  la notte ( ben diverso dal fatto di  lasciarlo solo per qualche ora il giorno)..e pura cattiveria !!!!

Completamente d'accordo con te!
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Tiziana - 14 Settembre 2009, 17:56:56
se cerchi la polemica hai trovato proprio la persona sbagliata! tu non sai nemmeno chi sono e neanche come tratto il mio cucciolone. lui vive con me una vita piena di esperienze, di lunghi momenti di divertimento e di riposo. comunque se volevo un cane da appartamento prendevo un barboncino non un carlino.
con questo volevo solo avere un aiuto e non un rimprovero perchè voglio troppo bene al mio cane.


Tanti ringraziamenti, Maurizio e Chester.

Salve....dire che questo post ha preso una piega un pò sopra le righe mi sembra la verità...ma scusa Maurizio, non mi è piaciuta affatto la tua frase:

"tu non sai nemmeno chi sono io"....bene faccelo sapere

" e nemmeno come tratto il mio cane" magari raccontaci qualcosa anche di questo....e forse ti saranno date delle risposte adeguate.

Quelle che ti sono state date fin'ora, a partire da me, che credo di conoscere molto bene i golden.....sono semplicemente risposte date ad una persona che forse non sta facendo proprio la cosa più giusta verso la razza che ha scelto per il cane che dovrebbe essere il suo compagno di vita.

Certo tu hai raccontato di fare un sacco di cose, per e con il tuo amico, giochi, esperienze interessanti, per carità nulla da dire.....ma poi di notte tu "credi" che lui sia felice fuori.....lontano da te che durante il giorno gli fai vivere tutte le meravigliose cose che hai descritto....scusa ma c'è una nota stonata.

Il golden è felice accanto a noi....di giorno e di notte....perchè dopo tante cose fatte insieme, lo releghi in una cuccia in giardino, e perchè secondo te lui non ci vuole entrare????
Hai mai provato a farlo entrare in casa con te di sera e a guardare il suo comportamento?
Chissà magari potresti scoprire che lui è più felice in casa con te, e non nella meravigliosa cuccia di cui parli......

E cmq, ti ricordo che qui nessuno cerca polemica, ne persone che credano di essere quelle giuste per poterla fare, siamo tutti qui per aitare chi, come te, ha bison di consigli e li chiede.....
salvo poi non accettarli.

Credi nessuno di noi è così in alto da poter giudicare nessuno....ma forse l'esperienza e un pò di conoscenza della razza insegnano qualcosa che possiamo trasmettere a chi ha voglia di recepirla.

In quanto al cane da giardino....si anch'io consiglio un bel maremmano, razza che adora la sua indipendenza e vivere all'aria aperta, pur avendo una casa a disposizione.....

ciao
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 14 Settembre 2009, 19:58:58
ok, come prima cosa chester è un CUCCIOLO MASCHIO.
 Si, l'articolo citato è molto interessante anche se per certi aspetti discutibile.
Ora vi racconto la mia giornata, così potete giudicarmi meglio.
la mattina, sveglia alle sei, colazione veloce e subito da Cheste. Tanti saluti e passeggiata mattutina,  al ritorno vado al lavoro.
tor no per pranzo, gioco con lui, mangiamo e poi torno al lavoro. dimenticavo, la mattina dopo chevado via mia moglie passa con lui una mezzoretta ancora prima di andare a lavorare. a metàmattinata mio suocero viene a trovare il cane a farlo giocare, a stare con lui per  intenderci.
La sera al rientro del lavoro, mia moglie è gia a casa, eallora noi andiamo a fare una bella passeggiata, torniamo e mangiamo. la sera entra in casa con noi guardiamo la tv e poi tutti a letto noi in camera e lui fuori nel prato dove ha la sua bellissima cuccia.
quando era più piccolo gli avevo ricavato un box in garage.
 Nel fine settimana quando siamo a casa, lui reste sempre con noi, in cucina quando cucino od in sala quando ci riposiamo.

A me non sembra proprio che faccia una vita in solitudine come voi pensate. e tanto meno che sia così sofferente come viene raccontato nell'articolo.

con questo chiudo la discussione e penso solo al bene del mio cane. io volevo solo un aiuto non volevo certo creare polemiche.

dico un'ultima cosa, ho sempre voluto un cane anzi IL CANE ed è proprio per questo che ho voluto con me chester, un compagno fedele, ma pur sempre un cane
 ed è per questo che lui dorme fuori ed io in casa. abbiamo una grande fortuna abitiamo in provincia, in piccolo paese, non in città come tanti di voi, e quando parlo di passeggiate non sono le solite nel solito parco, noi andiamo nei boschi, nei prati, corre con i fagiani e le lepri. Ritengo che sia un cane molto fortunato.

Ringrazio tutti, per i consigli che mi avete dato e per quelli che mi darete.

Tanti saluti, Maurizio.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Tiziana - 14 Settembre 2009, 21:35:17
ok, come prima cosa chester è un CUCCIOLO MASCHIO.
 Si, l'articolo citato è molto interessante anche se per certi aspetti discutibile.
Ora vi racconto la mia giornata, così potete giudicarmi meglio.
la mattina, sveglia alle sei, colazione veloce e subito da Cheste. Tanti saluti e passeggiata mattutina,  al ritorno vado al lavoro.
tor no per pranzo, gioco con lui, mangiamo e poi torno al lavoro. dimenticavo, la mattina dopo chevado via mia moglie passa con lui una mezzoretta ancora prima di andare a lavorare. a metàmattinata mio suocero viene a trovare il cane a farlo giocare, a stare con lui per  intenderci.
La sera al rientro del lavoro, mia moglie è gia a casa, eallora noi andiamo a fare una bella passeggiata, torniamo e mangiamo. la sera entra in casa con noi guardiamo la tv e poi tutti a letto noi in camera e lui fuori nel prato dove ha la sua bellissima cuccia.
quando era più piccolo gli avevo ricavato un box in garage.
 Nel fine settimana quando siamo a casa, lui reste sempre con noi, in cucina quando cucino od in sala quando ci riposiamo.

A me non sembra proprio che faccia una vita in solitudine come voi pensate. e tanto meno che sia così sofferente come viene raccontato nell'articolo.

con questo chiudo la discussione e penso solo al bene del mio cane. io volevo solo un aiuto non volevo certo creare polemiche.

dico un'ultima cosa, ho sempre voluto un cane anzi IL CANE ed è proprio per questo che ho voluto con me chester, un compagno fedele, ma pur sempre un cane
 ed è per questo che lui dorme fuori ed io in casa. abbiamo una grande fortuna abitiamo in provincia, in piccolo paese, non in città come tanti di voi, e quando parlo di passeggiate non sono le solite nel solito parco, noi andiamo nei boschi, nei prati, corre con i fagiani e le lepri. Ritengo che sia un cane molto fortunato.

Ringrazio tutti, per i consigli che mi avete dato e per quelli che mi darete.

Tanti saluti, Maurizio.

Evidentemente non ci siamo capiti...se ti ho chiesto di raccontarti non è certo per "giudicarti meglio" come pensi tu...ma semplicemente per conoscere un pò meglio te e il tuo quotidiano con il tuo cane, del quale dici di volere il bene....

Non capisco poi cosa vuol dire che il tuo è UN CUCCIOLO MASCHIO...che ritieni debba essere più forte?

Nei golden i maschietti sono assolutamente più teneri e coccoli delle femminucce, molto più vispe e indipendenti, al contrario dei fratellini che restano mammadipendenti e un pò meno intraprendenti. Se poi ci metti il periodo paura che si presenta intorno all'ottavo nono mese, lo stare fuori da solo di notte di sicuro non aiuta.

Poi tu dici che hai sempre voluto IL CANE, un compagno fedele ," ma pur sempre un cane".....bè credo che tu stia vivendo il tuo amico al 25% delle sue possibilità, e per tuo volere.
Ma si sa i cani stanno fuori.....mentre gli "amici" dove stanno?

Direi che siamo su lunghezze d'onda diverse, e questo senza voler polemizzare...però è inutile ti ripeto chiedere consigli e poi ritenere sbagliato quello che ti dice chi ha più esperienza di te con questa razza.

Direi che possiamo chiudere qui la discussione.....auguri a te e lunga vita al tuo amico
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 14 Settembre 2009, 22:41:53
ho voluto sottolineare maschio perche pensavano fosse femmina.

allora anche un cavallo dovrebbe rimanere in casa.........

io personalmente non penso di sbagliare trattando un cane come un compagno e non come un qualsiasi passatempo da appartamento.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Anna - 15 Settembre 2009, 09:16:13
La nostra Margot è entrata nella nostra vita il 5 giugno del 2005.. da allora ha dormito con noi .. sì anche nel letto a volte, si mette nel divano, durante il giorno quando noi siamo al lavoro è in giardino con gli altri nostri cani, (da cucciola però non l'ho mai lasciata fuori quando io non c'ero) e a casa nostra ho la fortuna che c'è sempre qualcuno, è venuta in viaggio di nozze con noi (non avremmo mai potuto lasciarla a casa, lei è parte della nostra famiglia e come tale è con noi sempre), quando cucino è lì che mi fa spesso da "aiuto chef" aspettando che magari qualcosa sbadatamente mi scivoli, lei partecipa alla nostra vita quotidiana.

Sinceramente io sono del'opinione che nessun cucciolo o cane che sia sta bene fuori, che sia un golden soprattutto ma che sia anche un pastore tedesco o che sia meticcio. E' un compagno di vita sempre di giorno e di notte.
Per farti un esempio Willy, l'altro nostro cane, è arrivato da noi dopo aver passato 2 anni in canile quindi si potrebbe pensare abituato a dormire all'aperto, abituato al freddo alla pioggia al caldo.. appena portato a casa ho lasciato che fosse lui a decidere qual'era il suo posto.. ha scelto di dormire dentro nel suo divano  ;)  ;D

E credimi Maurizio non è per fare polemica questa è la mia esperienza, i miei cani stanno benissimo in giardino ed è giusto che ci stiano ma alla sera li voglio dentro con noi..
Anna Margot Willy ;)


Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: paolina - 15 Settembre 2009, 10:11:28
Sono state dette tante parole a qsto proposito e certamente nn ti faranno cambiare opinione, Maurizio, anke se mi sembra ke lamaggior parte nn condivida il tuo modo di impostare la tua vita axieme al tuo cane. Ma giustamente ogn1 del sjuo cane può disporre come meglio crede e nn credo proprio sia qsto forum il posto dove giudicare o sindacare sul come 1 "deve" tenere il suo cane.
io personalmente non penso di sbagliare trattando un cane come un compagno e non come un qualsiasi passatempo da appartamento.Ma tu nn puoi sostenere ke tt qlli ke finh ti hanno risposto considerino il proprio cane come 1 "paxatempo", anzi mi sembra ke tt abbiano dato prova di pensarla davvero diversamente; tu stexo dici ke consideri il tuo cane 1 compagno e qsto mi sembra ti accomuni a tt noi, con la differenza ke x noi nn riusciremmo a tenere i "ns compagni" fuori la notte, soprattutto fin ke son qccioli...........Se poi hai qalke dubbio ca il fatto ke i ns cagnoloni siano i ns "paxatempi" magari leggiti 1 po' di post di alcuni di noi dove parlano del rapporto ke hanno o hanno avuto con i loro cagnoloni...... e in particolar modo qllo recente di Cecilia intitolato: "Una scelta ke cambia la vita" e poi valkuta tu qnto sono paxatempo o qnto parte FONDAMENTALE nella vita di ogn1 di noi. paola
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: stefi - 15 Settembre 2009, 10:30:54
Scusatemi ragazzi e ragazze , mi sembra che si sia creato un problema più grande di quello che in realtà è ....sinceramente leggendo le risposte di Maurizio non mi sembra che il suo cane soffra di solitudine o che non abbia abbastanza attenzioni . Io ritengo che a prescindere dalla razza ognuno sia libero di decidere se la cuccia del cane deve stare fuori o dentro casa . Non mi sembra una questione di mancanza di amore o di dedizione . Conosco molti cani che dormono in giardino e sono cani equilibrati perchè amati comunque dai loro umani, altri cani invece che dormono in casa in mezzo a mille giochi e pupazzi ma sono SOLI !!
Bè, questo è il mio parere anche se rispetto quello di tutti gli altri...
Stefi & Samanta
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: oliver and me - 15 Settembre 2009, 11:20:59
Scusatemi ragazzi e ragazze , mi sembra che si sia creato un problema più grande di quello che in realtà è ....sinceramente leggendo le risposte di Maurizio non mi sembra che il suo cane soffra di solitudine o che non abbia abbastanza attenzioni . Io ritengo che a prescindere dalla razza ognuno sia libero di decidere se la cuccia del cane deve stare fuori o dentro casa . Non mi sembra una questione di mancanza di amore o di dedizione . Conosco molti cani che dormono in giardino e sono cani equilibrati perchè amati comunque dai loro umani, altri cani invece che dormono in casa in mezzo a mille giochi e pupazzi ma sono SOLI !!
Bè, questo è il mio parere anche se rispetto quello di tutti gli altri...
Stefi & Samanta
sono d'accordo con te Stefy e sono sicura che Maurizio come tutti noi ami il suo cane,mi sembra che a Chester non manchi nulla.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: maurizio - 15 Settembre 2009, 12:49:55
sono d'accordo con te Stefy e sono sicura che Maurizio come tutti noi ami il suo cane,mi sembra che a Chester non manchi nulla.
[/quote

è vero, amo tantissimo il mio cane e credo che il farlo dormire fuori non sia proprio una mancanza di rispetto nei suoi confronti.
al contrario credo che tutti coloro che allevano cani per fare soldi come un qualsiasi altro lavoro, loro si devono farsi un esame di coscienza
e non criticare chi come me ama il proprio cane.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Tiziana - 15 Settembre 2009, 14:06:33
.....Non voglio entrare nel merito della tua affermazione.....anch'io penso che allevare sia una cosa che và fatta con il cuore e non per soldi.

allevare è una passione che permette, a tanti come te, di avere il cane dei suoi sogni di una vita, a tanti che vogliono QUEL cane, di quella razza, e con assicurazioni di quello che sarà il suo carattere da adulto, magari da mettere vicino a dei bimbi piccoli e a volte con problemi, e anche chi lo fa con passione deve sostenere dei costi, e credimi stare dietro con passione a un determinato numero di cani, farlo con attenzione ai loro bisogni, alle esigenze della razza, alla loro educazione per far si che i cuccioli che VOI andrete a portare nelle vostre case, rispecchino le VOSTRE aspettative, ebbene si diventa un lavoro a tempo pieno, e come tutti i lavori va retribuito....non credo che tu vada a lavorare gratis....

Certo hai ragione ci sono modi e modi per allevare, come ci sono modi e modi per vivere il proprio cane.

Ti ripeto che nessuno qui ti ha criticato, solamente ti ha dato dei consigli, per altro richiesti da te, magari proprio perchè allevando quella razza la conosce meglio di te, e lo ha fatto per cercare di darti la possibilità di avere un rapporto sempre migliore....ma se la cosa non ti interessa non ci sono problemi...basta non chiedere consigli, se sei convinto di fare il meglio per il tuo amico.

Però magari chiediti perchè il tuo cane non vuole entrare in quella meravigliosa cuccia....forse perchè li si sente solo?

Spero che si possa considerare chiuso questo discorso, visto che cmq sia tu resterai della tua opinione e altri della loro.
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Karbi - 15 Settembre 2009, 18:22:44
Ciao Maurizio, io credo che ognuno deve abituare il proprio cucciolo come vuole, xche' comunque siamo tutti bravi a viziare i nostri piccoli amici e poi ci scandalizziamo se un piccolo viene abituato a dormire in una bella cuccia (sicuramente avra' anche la veranda ;)), in giardino all'ombra di un bell'albero riparata dall'intemperie ma e' ben accettato fargli mangiare di tutto, farli dormire sul divano, sui letti perche' questo e' volergli bene, quindi io ti dico avendo la possibilita' fai bene ad abituarlo a dormire fuori,( e' piccolo ti ci vorra' un po' di pazienza) tanto il tuo amore non gli manchera' mai. per quanto riguarda le mie bambine dormano in casa xche' Simba quando la presi abitavo in un piccolo appartamento in centro senza giardino e senza balconi ormai a 8 anni e abituarla adesso e' impossibile  e la piccola Petra e' sempre vicina a Simba pero' loro sono cani e mangiano solo crocchette e dormono in terra sui loro lettini e non ci pensano nemmeno di montare sul letto o sul divano xche' NON CI SONO ABITUATE, io gli voglio un bene dell'anima  (come tutti noi del forum) ma sono cani e ognuno li deve abituare come meglio pensa, sono i nostri piccoli figli pelosi. CIAO A TUTTI
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: joy - 15 Settembre 2009, 23:23:17
Beh...anke Joy dorme dentro, ma all'inizio la prima primavera/estate della sua vita con noi (da quando aveva 6), sarà stato il caldo, o il fatto che si trovava bene ha voluto dormire fuori (un patio piccolo tra il portone e il cancello), aveva anke una cuccia nuova tutta x lei ke xò ha usato poco e niente.

poi è arrivato l'inverno e nn ci andava che dormisse fuori col freddo la pioggia ecc...ed ha cominciato a dormire dentro, ma quando poi è arrivata la primavera ormai si era abituata a stare dentro, e soprattutto, quando ancora dormiva dentro, dai vicini ci sono stati dei ladri,e joy,che nn abbaia ne di notte ne di giorno mai, ha abbaiato, i vicini l'hanno sentita, si sono svegliati e hanno sentito anke i ladri, che sono scappati...da quel giorno mia madre la vuole dentro la notte!

qualche volta d'estate vuole ancora dormire fuori...ma noi nn vogliamo...anke xkè se le succede qualcosa, o si sente male....o qualsiasi altra cosa, come anke un incubo, noi nn la sentiamo....e nn sto tranquiilla ne io ne i miei.

forse saremo troppo apprensivi...o anke ossessivi, ma vivendo il tuo compagno, diventerà esattamente come un figlio, pur restando cane.
io nn vorrei che la stanza di mio figlio fosse troppo lontana dalla mia, altrimenti come farei a stare tranquilla?
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 16 Settembre 2009, 00:25:20
Maurizio non hai  mai pensato ad una bella gattaiola??? sono  quelle porticine  basculanti  che si  inseriscono   nelle porte  normali.....si chiamano  gattaiole ma esistono  anche a misura  di  cane........
inserisci  delle gattaiole  nelle  tue porte e  lasci  decidere al tuo cucciolo dove preferisce stare........
io non ho mai  imposto al mio cane dove dormire.....quando  faceva molto caldo  preferiva  dormire  sul terrazzo (io non ho   il  giardino)...bene. lo lasciavo  dormire  sul terrazzo.....a   volte preferisce  dormire  nella  sua  gabbia? bene......a volte  sul pavimento? bene
......a volte  sulla "sua" poltrona?  bene....a volte (ma raramente ) sul mio  letto?  bene
quando però  andiamo nella casa  in collina,  dove abita mia mamma, c'è  il giardino,  è vero, ma non  è  recintato.....e Cooper  non ha mai "grattato" la porta per  andare a dormire  fuori.......abbiamo  provato una sera,  tanto per  vedere  la sua reazione.....ma  dalla porta a vetri  satinati  vedevamo  un  naso  nero  appiccicato  al vetro......quando  ha iniziato  a "chiamarci" l'abbiamo fatto entrare  e si   addormentato  ai piedi  del mio letto,  sul pavimento........
secondo me  bisognerebbe lasciare  al cane  la libertà di scelta su  dove  dormire.......potete  obiettare: ma allora  tutto il  discorso  sulla  leadership dove  va a finire? io credo  che ci siano  altri  modi per  imporre la propria leadership  sul nostro  amico peloso.....del  resto pensate ad un  branco  di lupi,  se vogliamo  rimanere  in ambito  etologico........non è che il  capo  branco  passa e  dice ai  membri  del  branco "adesso tu dormi lì....invece  tu  dormi là"......basta  che  non  dormano  nel luogo in  cui   solitamente  dormono  leader e consorte e tutto  va  bene.....



è  vero però...ogni  tanto  TRAC  salta  fuori  questo  discorso.............
lungi  da me  giudicarti  o biasimarti, ma ho una concezione  diversa su come si  tiene un cane.....credo che derivi dal  nostro diverso stile di  vita....però.....non arrabbiarti ma  magari  in  questo  forum ci sono persone come me,  persone che hanno aspettato 37 anni  prima di  concedersi  il  lusso di  avere il  loro primo  cane......e che hanno  fatto  questa scelta solo nel momento in  cui potevano permettersi  di  dedicargli le  canoniche 4 ore  giornaliere........(per altro raccomandate  da  ogni  guida sui  golden)
sarà anche vero  che noi  dobbiamo  conoscere meglio te, ma anche  tu devi  avere pazienza e conoscere  meglio noi.......
superato  questo  piccolissimo  scoglio vedrai che il forum sarà un prezioso compagno
Titolo: Re: non entra nella cuccia.
Inserito da: paolina - 16 Settembre 2009, 10:33:55


 ma ho una concezione  diversa su come si  tiene un cane.....credo che derivi dal  nostro diverso stile di  vita....però.....non arrabbiarti ma  magari  in  questo  forum ci sono persone come me,  persone che hanno aspettato 37 anni  prima di  concedersi  il  lusso di  avere il  loro primo  cane......e che hanno  fatto  questa scelta solo nel momento in  cui potevano permettersi  di  dedicargli le  canoniche 4 ore  giornaliere........(per altro raccomandate  da  ogni  guida sui  golden)
sarà anche vero  che noi  dobbiamo  conoscere meglio te, ma anche  tu devi  avere pazienza e conoscere  meglio noi.......
superato  questo  piccolissimo  scoglio vedrai che il forum sarà un prezioso compagno
Barbara, 6 in buona compagnia visto ke io ho aspettato solo 52 anni 1a di fare qsta scelta  em_050 em_054 paolina