Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: MUSETTI2011 - 05 Dicembre 2012, 14:33:05
-
stamattina ero a casa da lavoro così ne ho approfittato per portare Milo in un altro parco dove non era mai stato prima..lì c'è una grandissima area cani e ho voluto provare a vedere se si divertiva con cani visti per la prima volta.. di solito lo porto sempre al solito campo vicino a casa dove usciamo da quando ha 3 mesi...ma alcuni mi hanno consigliato di farlo socializzare anche con estranei per vedere se ha imparato o meno le regole sociali..così oggi abbiamo provato. nell'area cani c'era una femmina di labrador di un anno..bellissima! un meticio machio e un setter sempre maschio...lui si è innamorato subito della femmina ovviamente..mi sono accertata che fosse sterilizzata prima di lasciarlo libero a giocare. però si comportava in modo strano come non lo avevo mai visto fare prima...si metteva sopra la femmina, tenendola sretta con le zampe come per bloccarla...lei stava serena a pancia all'aria sotto di lui...e lui ringhiava guardandosi intorno..gli dicevo di smetterla ma non c'era verso. ad un certo punto è scoppiata la baruffa con il setter che ha cercato di mordere Milo...e così l'ho preso e l'ho portato via subito. ma è normale questo comportamento?? pensavo che un golden non ringhiasse mai..e invece ho assistito credo ad un vero e proprio scontro tra rivali per una femmina peraltro sterilizzata!! :o
-
pensavo che un golden non ringhiasse mai..
! :o
un golden e' un cane come tutti gli altri......il suo buon carattere non preclude che, in certe situazioni e ritualizzazioni, non possa ringhiare .....per un cane e quindi anche per un golden, il ringhio e' comunicazione.
-
Quoto anna.
Ti racconto una scena molto simile a cui ho assistito io.
Durante una delle riunioni della cucciolata (7 flat di 7 mesi), Boomer si è messo a giocare con uno dei suoi fratelli, Napoleone. Il gioco è diventato parecchio fisico, cercavano di montarsi ecc.
Ad un certo punto Napoleone è partito ed è andato da un altro cucciolo ed ha fatto esattamente come Milo: gli si è messo sopra, completamente rigido, guardandosi in giro e ringhiando.
L’educatore presente ci ha spiegato che l’atteggiamento di sfida non era rivolto al cane che stava sotto, ma a Boomer, al quale Napoleone voleva dimostrare superiorità.
Boomer è un cane pacifico, infatti l’ha guardato per un po’ e poi ha girato la coda e se ne è andato a giocare con altri.
Magari con un altro partiva la rissa anche in quel caso.
-
Anche Maggie quando gioca alcune volte ringhia, ma è un ringhio pacifico non ha mai litigato con nessuno, e ho sentito altri golden che giocano con lei fare lo stesso ma non per aggressività. Anche lei a volte sta sopra, altre sotto e si mordono orecchie guance ma senza farsi male , per loro è solo un bel gioco.
-
Quoto anna.
Ti racconto una scena molto simile a cui ho assistito io.
Durante una delle riunioni della cucciolata (7 flat di 7 mesi), Boomer si è messo a giocare con uno dei suoi fratelli, Napoleone. Il gioco è diventato parecchio fisico, cercavano di montarsi ecc.
Ad un certo punto Napoleone è partito ed è andato da un altro cucciolo ed ha fatto esattamente come Milo: gli si è messo sopra, completamente rigido, guardandosi in giro e ringhiando.
L’educatore presente ci ha spiegato che l’atteggiamento di sfida non era rivolto al cane che stava sotto, ma a Boomer, al quale Napoleone voleva dimostrare superiorità.
Boomer è un cane pacifico, infatti l’ha guardato per un po’ e poi ha girato la coda e se ne è andato a giocare con altri.
Magari con un altro partiva la rissa anche in quel caso.
e cosa ha fatto l'allevatore? li ha lasciati fare?
va bè oggi credo di aver fatto bene a portarlo via prima che si azzuffassero ma se dovesse ricapitare che ha un atteggiamento simile lo devo sgridare giusto? oppure lascio che si arrangino tra cani?
-
In quel caso li ha lasciati fare, perchè Boomer non era interessato allo scontro.
Il consiglio generale che comunque ci ha dato è di non consentire atteggiamenti di dominanza tipo il montare, perchè finchè sono tra flat o golden non succede quasi mai niente, ma con altri tipi di cani può essere più pericoloso.
Considera anche il fatto che i nostri non sono "attrezzati" alla rissa come altre razze, quindi avrebbero la peggio.
-
In quel caso li ha lasciati fare, perchè Boomer non era interessato allo scontro.
Il consiglio generale che comunque ci ha dato è di non consentire atteggiamenti di dominanza tipo il montare, perchè finchè sono tra flat o golden non succede quasi mai niente, ma con altri tipi di cani può essere più pericoloso.
Considera anche il fatto che i nostri non sono "attrezzati" alla rissa come altre razze, quindi avrebbero la peggio.
già..quindi nel caso dovessi vederlo che monta altri cani in quel modo lo tiro via giusto?
-
Anche Maggie quando gioca alcune volte ringhia, ma è un ringhio pacifico non ha mai litigato con nessuno, e ho sentito altri golden che giocano con lei fare lo stesso ma non per aggressività. Anche lei a volte sta sopra, altre sotto e si mordono orecchie guance ma senza farsi male , per loro è solo un bel gioco.
Sì, anche Boomer fa così, ma se assisti al ringhio di sfida ti accorgi subito che non è quello solito del gioco. La posizione del corpo è completamente diversa.
-
già..quindi nel caso dovessi vederlo che monta altri cani in quel modo lo tiro via giusto?
Sì, io faccio così.
-
Posso chiedervi un parere?? Shila compie 3mesi il 15dicembre.. Venerdi è venuta a casa nostra un amica golden per la seconda volta...e questa l ha sempre ignorata.. Shila le ha fatto un sacco di feste.. Ma Maia l ha ignorata.. A un certo punto shila mi tira lo straccio ringhiando x gioco... maia (che ha 10 mesi) si avvicina la guarda..e improvvisamente l ha presa per la schiena e l ha ribaltata montandole incima.. Come mai ha avuto questo comportamento secondo voi?? Dopo un po invece,quando maia si avvicinava,shila le mostrava i denti e faceva l atto di morderla..(cosa che poi ha fatto 2giorni dopo con un altro cane appena consciuto..) cosa devo fare adesso??
Grazie e scusate.. Forse avrei dovuto aprire un altro post.. -.-'
-
Perché non prevenire attraverso un'opera di mediazione, che a volte anche i cani tra di loro fanno?
Io, quando vedo una possibile situazione di tensione, soprattutto nel mio caso silenzio e corpo rigido, chiamo il mio con voce allegra, corpo rilassato e senza tensione, e appena viene lo premio subito.
Se vedi che tenta di montare, anziché strattonarlo, rischiando di creare ulteriore tensione, distrailo facendogli annusare un bocconcino super premio dato appositamente per queste situazioni, lo allontani e vicino a te lo premi. Poi lo fai tornare a giocare.
In questo media, diventi mediatrice e, la maggior parte delle volte, si possono prevenire eventuali zuffe.
-
Ringhiano ,ringhiano,eccome!Il bastone trai i suoi denti è intoccabile per chiuque (a parte noi bipedi familiari) e non c'è razza o stazza che tenga.Fortunatamente i nostri tour sono "attorno a casa" per cui.. sono tranquillo.
Ciao
-
io sono dell'idea che metterci in mezzo tra questione canine sia come voler sedare un diverbio tra persone di cui non capiamo la lingua.
chiaro che sia giusto "monitorare", ma a volte un ringhio, una morsicata all'aria, un mostrare i denti sono essenziali affinché i nostri cani si intendano tra di loro e capiscano quello che possono fare e quello che NON possono fare, senza per questo dover arrivare ai morsi (anzi...se li lasciamo parlare tra di loro, non hanno probabilmente nessun bisogno di arrivare a mordersi!).
a noi un ringhio dal nostro dolce cagnolone può fare impressione, ma il punto è che lui non ha molti altri modi di far capire quello che vuole comunicare. meglio un due ringhi piazzati quando si deve...che un morsicone mollato a tradimento arrivato magari perché non si è lasciato "comunicare" abbastanza i nostri pelosi.