Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Apple2012 - 05 Dicembre 2012, 10:42:46
-
Apple fin da piccola é stata abituata ad andare in macchina e gli piace.inizialmente la aiutavano a salire nel bagagliaio perché era troppo alto, lei appoggiava le zampe sul paraurti e la tiravo su. Da questa estate ha imparato a saltare dentro aiutando i con dei bocconcini, ma da qualche tempo non vuole più entraci e devo insistere anche solo per fargli mettere le zampe sul paraurti, dallo sguardo si capisce che non ha nessuna voglia, ma perché? Non penso abbia avuto traumi. Ora appena mi avvicinò alla macchina vuole salire davanti ai piedi del passeggero, e fa di tutto per farmelo capire.
Cosa devo fare?
-
prova ad invogliarla oltre a qualche bocconcino prelibato, mettendo dietro una sua coperta o dei suoi giochini...
-
Non è così facile, non so i vostri pelosi ma la mia e di una cocciutaggine tremenda.
Ho pensato che non voglia stare dietro solo perché non é vicina a me.
-
Io proverei a salire in macchina, chiuderei tutte le porte lasciando solo il portellone del bagagliaio aperto.. Sicuramente farà in giro della macchina per vedere se trova una porta aperta per poter salire.. alla fine dovrebbe "arrendersi" e salire. Pazienza.. molta pazienza..
Se poi dovesse aver mal d'auto, ti consiglio di provare con qualcosa di omeopatico tipo rescue remedy che aiuta nelle situazioni di stress.
CIAO CIAO
-
Bella idea non ci avevo pensato, proverò sicuramente.
Mal d'auto non ne soffre...non ha mai vomitato.
-
Ma è abbastanza stabile dentro il bagagliaio? Mi spiego: potrebbe essere stata troppo sballottolata dall'ultimo viaggio in macchina e ricordarsi questo fatto, magari ha dato una craniata con una curva o una frenata un po' più brusca?
Io porto Marty nel sedile di dietro, con la cintura di sicurezza (per cani) legata alla pettorina, in questo modo ha tutto lo spazio che desidera, ma la cinta evita di farlo sbattere agli sportelli, ad esempio.
-
Ciao mosi cn me viaggia sui sedili posteriori (il bagagliaio della mia macchina e' piccolo) legato cn la cintura di sicurezza alla pettorina...mentre invece sulla macchina di Andrea che e' station wagon nel bagagliaio....ci sale volentierti anche perche' arriva sempre un biscottino...
-
Pato nemmeno ! Non ne vuole proprio sapere di salire! Figuriamoci poi di sua spontanea volontà!! Sarà salito da solo 2 ,3 volte in tutto! Nella mia macchina poi chè è più piccola a volte vedo che la sua salivazione aumenta e aumenta e aumenta!!! E invece con l'altra macchina, più grande, sembra non soffrire. Ma devo tirarlo su io...
-
Secondo me ha paura perché viene sballottata. Io portavo Poldo libero nel bagagliaio, poi mi sono reso conto che in caso di frenatona improvvisa si sarebbe impastato contro il sedile post, allora ho costruito una cassa di legno robusto con il fondo e tre lati, senza tetto, con sul fondo un materassino su misura, così lui si può appoggiare bene e rimane stabile anche in curva, da allora è lui che chiede di salire dietro.
-
Anche io Mila la porto nei sedili posteriori, ho comprato il telo protezione sedili da Zooplus e metto la cintura.
-
Ho provato sta sera a farla salire sui sedili dietro ed è salita abbastanza volentieri, solo che non sono munito di cintura x cani. Il cane nel bagagliaio é abbastanza libero ed é capitato una volta che sia scivolata a causa di una brusca frenata.
Per ora non mollo e la provo a far salire nel bagagliaio se vedo che non riesco la faro salire nei posti dietro.
-
Lanciare una pallina nel baule? Io ho abituato Tweety così visto che faceva la riottosa. Ora balza dentro come un grillo e a volte si è e piallata sul baule non ancora aperto del tutto per la fretta di entrare. La mia sta quasi sempre nel baule ma se abbiamo bisogno di spazio la tengo davanti nei piedi del passeggero. In ogni modo a lei non fa alcuna differenza.