Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: noiemose - 01 Dicembre 2012, 19:17:08
-
Buonasera a tutti oggi mi sn accorta che mosi ha un polpastrello tagliato probabilmente da un vetro...nn perde sangue e nn credo che gli faccia male (oggi appena sceso dalla macchina camminava tenendo la zampa larga quasdi nn volesse camminarci sopra) ma dopo pochi passi camminava normale e ora tornando a casa correva dietro al gatto...il vet ha detto di disinfettare cn acqua ossigenata e basta nessuna protezione....che fare?? disinfetto solo e aspetto che si rimargini da solo oppure gli metto sopra un cerotto spray ?? e per le passeggiate?? grazie...
-
se il taglio è un po' aperto mettigli del cicatrene e tienilo pulito.
Fede
-
In assenza di segni infiammatori/infettivi... ovvero taglio pulito... io seguirei questa linea:
-pulizia del cuscinetto
-leggera disinfezione con acqua ossigenata
-applicazione di pomata con azione riparatrice, rigenerante della pelle (vedi ad esempio la Connettivina)
Se decidi di applicare il Cicatrene, farmaco che contiene un antibiotico, è consigliabile non sospenderlo prima dei canonici 6/7 giorni ;)
-
Bene...ma nel frattempo come lo proteggo??
-
Ne è appena uscita la mia pelosa(va bè un mesetto fa') e me la sono cavata con pulizia del polpastrello dopo ogni uscita con clorexidina (anche se a dire il vero l'acqua ossigenata anche se disinfetta meno, ha sicuramente una maggiore potenzialità "pulente") e un po' di pazienza(mi pare circa una decina di giorni).Non ho messo pomate cicatrizzanti ,tipo cicatrene , connettivina o altro per la paura che leccasse poi la zona,anche se a dire il vero ho provato con un bendaggio "antislinguazzamento" , ma visto che oramai mangiava anche quello ho desistito.
PS: la mia pelosa,aveva a come si suol dire "un bel sbrago"
Ciao
-
Grazie mille....allora continuo cn acqua ossigenata o al limite clorexidina e nn ci metto nulla sopra...bene perfetto e ancora grazie per le risposte!!!
-
La Connettivina è a base di acido ialuronico e sale sodico e accelera molto bene la rigenerazione cellulare...
Io la spalmavo sui cuscinetti di Red accuratamente, fino a completo assorbimento... e in giro di pochissimi giorni ho risolto il problema (lui aveva numerosi tagli ed escoriazioni).
In questo modo non ho mai bendato il piede...
-
Quando è successo a Maggie il vet mi ha fatto disinfettare con acqua ossigenata e crema connettivina 2 o 3 giorni ed è andato a posto.