Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: gabriella - 30 Novembre 2012, 18:41:21

Titolo: Rapax mangimi
Inserito da: gabriella - 30 Novembre 2012, 18:41:21
Volevo ordinare e provare questi alimenti qualcuno lo ha già usato? e le quantità? io volevo provare questo ma non riesco a capire se devo aggiungere il riso e che quantità dare visto che sono pacchetti da 1 kg. poi una volta scongelato si conserva quanto?
Alimento completo per cani privo di glutine è stato studiato per mantenere il cane in ottime condizioni fisiche e formulato in modo da prevenire e curare una serie di patologie gastriche, digestive e intolleranze alimentari. Tutti gli ingredienti sono freschi e vengono miscelati e confezionati crudi per mantenere inalterato il loro valore nutrizionale. La presenza, in quantità equilibrate, di tutti i principi nutritivi necessari all'animale, permettono l'ottimizzazione delle funzioni gastrointestinali Le carni utilizzate di Agnello e Piccione rappresento preziose fonti proteiche anallergiche, inoltre la carne di piccione e' completa di ossa tritate e frattaglie quindi fonte di Calcio naturale direttamente assimilabile e Vitamine (fegato e cuore) L'alto contenuto di Trippa Verde, ricca di Aminoacidi ed Enzimi pro biotici favorisce la digestione, migliora e potenzia l'assorbimento dei nutrienti e stimola l'appetito. La trippa, contiene inoltre Acidi grassi Omega 3, 6 e 9 essi svolgono azioni mirate e specifiche per la pelle e il pelo. L'impiego della Carota, tra i vegetali più ricchi di fibra, rappresenta l'alternativa ai comuni cereali, le carote sono ricche di Provitamina A, di Beta-carotene, di Vitamine del complesso B e di Vitamina E. Il Riso soffiato apporta amido altamente digeribile per un supplemento di energia. L'Aglio apporta notevoli vantaggi, è un ottimo agente antibatterico intestinale, vermifugo e repellente naturale per parassiti della pelle come zecche e pulci, migliora la circolazione del sangue e riduce la pressione arteriosa con benefici cardiovascolari. L'integrazione naturale con il sangue fresco fornisce un altissimo livello di Ferro, Proteine e Minerali velocemente assimilabili.

COMPOSIZIONE :

Carne di agnello 35%

Carne di piccione ( con ossa tritate ) 25%

Trippa verde 20%

Carote 10%

Riso soffiato 6%

Sangue di piccione 2%

Aglio 2%
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: kayli - 01 Dicembre 2012, 22:10:07
io mi servo da lui da oramai più di un anno. I prodotti naturalmix sono già pronti, e per dosarli fai circa 2-3% del peso del cane, in base al lavoro che fa il cane, se deve ingrassare o dimagrire.
le confezioni sono da un kg, ed una volta scongelato dura 3-4 gg in frigo. quando lo scongeli fallo scongelare piano e non nel microonde.
comunque se parli con Alessandro digli pure che ti manda Christian da Arezzo.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 30 Gennaio 2013, 15:54:09
Io ho ordinato l'altro ieri la trippa verde tritata pura e un paio di vaschette piccole di prova per i gatti e mi è arrivato tutto già oggi, perfettamente imballato e con estrema cortesia. Ora ho il freezer invaso da sacchetto di trippa. Spero che mio marito non apra e faccia domande.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 30 Gennaio 2013, 23:40:06
Io ho ordinato l'altro ieri la trippa verde tritata pura e un paio di vaschette piccole di prova per i gatti e mi è arrivato tutto già oggi, perfettamente imballato e con estrema cortesia. Ora ho il freezer invaso da sacchetto di trippa. Spero che mio marito non apra e faccia domande.
La trippa verde di Rapax? Io l'ho cercata di nuovo sul sito, dopo aver letto il tuo messaggio, ma vedo solo trippa succo concentrato  :wacko:
Magari non è ancora nel catalogo on-line?
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: kayli - 31 Gennaio 2013, 07:21:32
sentilo, ha sicuramente la trippa a sacchetti da 1 kg.
ha anche altre cose che non ha sul sito, quindi contattatelo via mail che vi dice quello che ha.
se compri da lui puoi dirgli anche che ti manda Christian da Arezzo.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 08:25:19
È proprio come dice Christian. Le mandi una mail e Chiedi quello che ti serve. Ha parecchie cose 'pure' che non sono ancora a catalogo. Io ho preso 1 confezione di trippa verde tritata e consiste in una scatola con dentro 9 sacchetti singoli da 1kg l'uno. Mi ha detto che a breve avrà così anche il salmone e ossa di agnello tritate in vaschette da 200g oltre ad confezioni più piccole dei vari mix. Questi due prodotti mi sembrano interessanti ma non ho idea di come si dosi il solo osso tritato.
Comunque sono gentili, rapidi e molto efficienti.

Comunque anche se avevo letto le vostre esperienze non ero preparata, la trippa verde una volta scongelata è davvero pestilenziale. La piccola invece strabuzzava gli occhi e stamattina ha gradito moltissimo.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 09:02:14
Dimenticavo, il Mainecoon di è quasi suicidato alla vista del trito di salmone fresco ed è corso a cercare un apriscatole  >:(.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 31 Gennaio 2013, 10:00:14
Ahaha, nemmeno i miei gatti amano il pesce. Una si, solo salmone però, ma senza pelle e senza lische, l'altra lo snobba. Sardine posso offrire una volta l'anno per il resto sono off-limits. Acquedelle hmmm, talvolta. Impazziscono per il tacchino, invece.

Grazie per le info. Lo manderò una mail.
Si, trippa di bovino puzza piu di quella di agnello, è vero.  :D
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 15:47:50
Se dici che la trippa d'agnello puzza meno temo sia questione di alimentazione e dubito che i bovini bruschino erba vera ma meglio non indagare.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 31 Gennaio 2013, 18:08:58
Direi piuttosto che gli agnelli hanno mangiato per un periodo piu breve del cibo che è meglio non sapere quale sia stato. Del resto gli allevatori dicono che gli agnelli sono cresciuti al prato. Speriamo.

Dei bovini purtroppo sappiamo fin troppo bene cosa mangiano, ed è lontano anni luce da quello che offre il prato.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 18:37:07
Appunto quello intendevo!
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: kayli - 31 Gennaio 2013, 19:09:48
dallo al cane quel salmone e vedi che fa, i miei lo adorano.

Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 19:13:34
Infatti finirà così Christian. Gatti stolti, non meritano cotante attenzioni! >:(
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: dgb88 - 31 Gennaio 2013, 19:21:26
Direi piuttosto che gli agnelli hanno mangiato per un periodo piu breve del cibo che è meglio non sapere quale sia stato. Del resto gli allevatori dicono che gli agnelli sono cresciuti al prato. Speriamo.

Dei bovini purtroppo sappiamo fin troppo bene cosa mangiano, ed è lontano anni luce da quello che offre il prato.


Infatti, quando ho accennato al mio vet., che vorrei dare al mio cane la trippa verde, lui mi ha detto, che posso fare quel. che voglio, ma lui non partecipa...
Quindi la trippa dei bovini è meglio di no?
peccato, che lui va pazzo.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 19:27:45
Azzz, se così fosse mi casca un mito e, soprattutto, che ne faccio dei 9kg di trippa nauseabonda che ho in frigo (hops, ormai sono 8!). Ma allora tu non dai trippa in assoluto o ne trovi di altri animali?
Avevo capito che la trippa è essenziale per questo tipo di alimentazione e non sostituibile.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: dgb88 - 31 Gennaio 2013, 19:58:18
Io ho preso dal macellaio un mese fa la trippa verde intera di bovino,
è la prima volta in 4 anni di crudo ho iniziato dare la trippa. e lui va matto. cosa faccio alora, la butto, non la do più?
Quella di agnello non ho trovato e il negozio barf on - line ne era sprovvisto. Ecco voglio capire anche io in fondo tutto sulla trippa.
Annemarie aiutaci, per favore.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: cagnella - 31 Gennaio 2013, 20:02:29
mi unisco anch'io al coro di "trippare"!
nala ne va ghiotta.
posto che dubito che nessuno dei tagli che le propongo venga da allevamento biologico (...perché se no, altro che 3 euro al chilo...), e che quindi tutti i tipi di carne che le do sono imbottiti a loro volta di mangimi industriali, vaccini e quant'altro; non vorrei che il "ripieno" della trippa fosse davvero troppo dannoso per un cane.

il dilemma della carne "non bio" me lo sono chiaramente già posta; e mi pare di aver visto sul sito di "dastierhotel" che vendano anche carni biologiche. ma a quel punto dovrei trovarmi un secondo lavoro per pagare pranzi e cene di nala... :'(
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: dgb88 - 31 Gennaio 2013, 20:10:17
Rassegniamoci, mi sa che rimasto pocchissimi pezzettini di terriccio non contaminato del Globo. Si fa quello che si può. ::)
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 21:52:58
Si, das tierhotel vende carne bio ma anche se noi a casa mangiamo prevalentemente bio o comunque genuino, ho visto parecchi documentari che spiegano che non tutto il bio è bio. In Svizzera, per esempio, accanto ai prodotti marchiato 'bio' ci sono quelli con sotto, in piccolo, anche la dicitura 'in conversione'. Significa che sono aziende che si sono convertite al bio ma da meno di mi pare 2 anni. Gli danno lo stesso il marchio bio+in conversione e se lo tengono per appunto 2 o 3 anni. Mi pare però ovvio che se hanno appena iniziato la conversione al biologico devono ancora smaltire tutte le porcherie che hanno immesso precedentemente in circolo e quindi, proprio bio non sono. Inoltre molti non lo sanno o, almeno, io non lo sapevo fino ad aver visto la trasmissione in cui lo spiegavano. Senza contare che costano praticamente come il bio vero.
Francamente io mi fido quasi solo del mio macellaio che so che cosa mi vende. Oddio, lo so fino a un certo punto, ma so per certo che la carne è genuina. Annerisce come la carne vera se la lasci all'aria (e spesso quella esposta al bancone del super resta rosso vivo per giorni) e, soprattutto, non si dimezza durante la cottura ma resta della stessa dimensione. Inoltre io so che il tal giorno a lui l'animale entra vivo in cortile e quella è la carne che poi mette sul bancone, mica pezzi che arrivano da chissah dove è stanno in giro chissah quando.
Detto questo, lei ne mangia sempre di più e io sempre di meno.
Scusate l'OT!
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 31 Gennaio 2013, 22:03:52
Rassegniamoci, mi sa che rimasto pocchissimi pezzettini di terriccio non contaminato del Globo. Si fa quello che si può. ::)

mi unisco anch'io al coro di "trippare"!
nala ne va ghiotta.
posto che dubito che nessuno dei tagli che le propongo venga da allevamento biologico (...perché se no, altro che 3 euro al chilo...), e che quindi tutti i tipi di carne che le do sono imbottiti a loro volta di mangimi industriali, vaccini e quant'altro; non vorrei che il "ripieno" della trippa fosse davvero troppo dannoso per un cane.

il dilemma della carne "non bio" me lo sono chiaramente già posta; e mi pare di aver visto sul sito di "dastierhotel" che vendano anche carni biologiche. ma a quel punto dovrei trovarmi un secondo lavoro per pagare pranzi e cene di nala...


Esatto, anch'io mi sono rassegnata. Il mio post precedente non bisogna leggere come una invettiva contro la trippa!!
Era solo un constatazioni dei fatti. Io di trippa ne do, per ora di agnello, 1. perchè non trovavo quella di bovino, e 2. perchè spero che gli agnelli abbiano visto almeno una volta nella loro vita un pascolo.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: valevalevale - 31 Gennaio 2013, 22:12:46
Ma infatti non volevo criticare la trippa, volevo solo capire se è indispensabile per la salute dei pupi o se è sostituibile con qualche cosa d'altro.
Titolo: Re:Rapax mangimi
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 31 Gennaio 2013, 22:24:40
Ma infatti non volevo criticare la trippa, volevo solo capire se è indispensabile per la salute dei pupi o se è sostituibile con qualche cosa d'altro.
Non trovo il post dove parliamo di olio vegetale si, o no. La spiegazione precisa per quale motivo olio di pesce è la migliore scelta, la metto per ora qui:
There are different types of fatty acids inside the fats themselves. We hear the most about Omega fatty acids, particularly omega 3, 6, and 9 fatty acids. You need all three for proper function, but you want more of the 3 than the 6. 9 we don't know much about. Omega 6 fatty acids can contribute to a hormone called prostaglandin E2 which, among other things, is an inflammatory agent. A wonderful benefit of the omega 3 fatty acids is the ability to inhibit some inflammation mediators. Fish oil (*not* fish liver oil) and flaxseed oil have good amounts of omega 3's. The 2 acids that make up a fatty acid that are important here are EPA (eicosapentaenoic acid) and DHA (docosahexanoic acid). These are readily available in fish oil, but do need to be converted in flaxseed oil. DHA and EPA have great anti-inflammatory effects. Flaxseed generally contains 9% saturated, 18% oleic acid, 16% omega 6 and 57% omega 3 fatty acids. However, flaxseeds themselves contain phytic acid which can hinder the the absorption of such nutrients as iron, calcium, phosphorus and zinc. A good quality oil from the flaxseeds should be without phytic acids. You will find this oil refrigerated and in a dark glass bottle. It should be labeled as cold-pressed and organic, with no heat treatments or chemical solvents. Do not vigorously shake oils as to help reduce oxidation (which makes the oil spoil) and if it tastes bitter, it has spoiled (do not use). A good quality fish oil is actually more species-specific and can be used better by our cats and dogs, but flaxseed oil is the next best thing.