Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Ba (aggiornare e-mail) - 03 Settembre 2009, 00:48:45
-
Domani verso sera partirò per trascorrere un paio di giorni in collina , da mia madre, per un pacifico e tranquillo break.......
alla luce di quello che è successo sabato (Cooper che è scappato per seguire un altro cane e ha rischiato di finire su una statale.....) mi è venuta un'idea:
tenete conto che io sono poco esperta, ma ho pensato di far prendere al mio "testa de coccio" uno spavento terapeutico e controllato.....quella che in psicologia viene chiamata "terapia d'urto"....
allora vi spiego quello che voglio fare.....
c'è un posto, vicino alla casa di mia mamma che è veramente sperduto.....ci sono campi, e frutteti, e poi ancora campi.....e campi e campi......nessuna strada.....nessuna casa....un posto veramente tranquillo che io conosco bene.
ecco io vorrei fa prendere uno spaventino a Cooper......portarlo lì a fare un giretto e a scorrazzare......poi verrà sicuramente il momento in cui deciderà di fare di testa sua e si allontanerà.....ecco io vorre andarmene...cioè non abbandonarlo lì,,,ma farglielo credere....io conosco il posto e lui no, non c'è mai stato....c'è un poggio da cui si vede tutta la vallata, quindi potrei controllare il cane da grande distanza....e fargli credere di essere rimasto davvero da solo...........per poi ovviamente ricomparire.......
pensate che possa servire?
è troppo pericoloso?
cosa ne pensate??
ancora una volta ho bisogno di voi!!!!
-
Ba,
I la chiamerei TERAPIA D'URTO
A me hanno consigliato di mettere per strada delle polpettine al peperoncino
per evitare che mangi qualsiasi cosa trovi nelle nostre passeggiate.
Da fargli capire che al di fuori della sua ciotola non deve mangiare niente.
Non l'ho ancora fatto ma .... forse dovrei.
Anche perche' qui da me spesso mettono il veleno per Topi/Cani/Gatti randagi e qualche cane di amici ci ha lasciato le penne.
-
Barbara ti risp da inesxta qndi tieni la mia risp nel giusto conto di 1 ke è alla 1a esxienza con cani; ti dico la verità, tu prova,ma io di 1° acchito, da qllo ke mi dici di Cooper ke tutto è meno ke stupido, son convinta ke quatto quatto te lo ritrovi dietro sul poggio............xkè loro a differenza di noi hanno l'olfatto e hanno ke ci leggono i pensieri ed è 1 battaglia xsa in partenza em_053
-
CONDIVIDO
-
Barbara ti risp da inesxta qndi tieni la mia risp nel giusto conto di 1 ke è alla 1a esxienza con cani; ti dico la verità, tu prova,ma io di 1° acchito, da qllo ke mi dici di Cooper ke tutto è meno ke stupido, son convinta ke quatto quatto te lo ritrovi dietro sul poggio............xkè loro a differenza di noi hanno l'olfatto e hanno ke ci leggono i pensieri ed è 1 battaglia xsa in partenza em_053
mi immagino la scena da cartone animato.......e mi sto sbragando da ridere....perchè questa è una possibilità reale.......beh almeno lo prenderebbe come un gioco ahahahahahahah ;D ;D ;D
-
vuoi sapere cosa a fatto ieri Samanta ? In genere quando la porto al campo recintato vicino casa a tutti i suoi giretti, annusa, gioca con i legnetti , o se ci sono altri cani fa la pazza con loro però al momento in cui la richiamo per andare torna da me . Ieri senza neanche avere tante distrazioni ha fatto l'anarchica e con la scusa di rosicchiare un legnetto non ne voleva sapere di tornare al mio richiamo . Allora sono uscita dal cancelletto e ho finto di andarmene . Lei si è subito precipitata a vedere dove ero finita e quando sono riapparsa mi ha guardato con quella faccia da schiaffi e come niente è tornata al suo legnetto.....Sai cosa penso ? che loro sanno benissimo che noi non li lasceremo mai soli . Inoltre un cane ancora giovane, pur educato al richiamo, può anche non tornare se fa qualcosa che gli piace di più.... ricordiamoci sempre che non sono macchine ma esseri che anche se educati e corretti hanno pur sempre un istinto e un carattere. Detto questo io sinceramente non so se farei l'esperimento perchè sono un pò ansiosa .
un abbraccio
Stefi
-
Ciao Barbara,
sinceramente condivido tutte le risposte che ti hanno dato. Cooper secondo me seguirebbe il tuo odore e riuscirebbe a trovarti, in secondo luogo puo' essere anche vero cio' che dice Stefi, loro sanno perfettamente che noi non potremmo mai abbandonarli pertanto Cooper potrebbe sentirsi sicuro di vederti ricomparire dopo poco e quindi fregasene altamente di venirti a cercare. Non è che poi in tutto questo ci resti ancora piu' male tu e l'onda d'urto della terapia travolge te invece che Cooper???? :-\
Battute a parte..alla fine non possiamo sapere come mai a volte scatta l'anarchia totale..magari non lo sai ma lui sente in tuo odore nell'aria e sa che sei comunque vicina, magari sente i tuoi passi anche se lontani, sente la tua voce che lo chiama (sabato quando ha seguito il cagnolino) e sa che lo stai cercando e che quando vorrà basterà semplicemente seguire il suono per trovarti...Insomma, penso che Cooper sapesse e sappia perfettamente quello che fa e fino a dove puo' spingersi, non ha bisogno di una terapia d'urto...e poi sinceramente dai vari discorsi letti in merito alla "memoria a breve termine" del cane, credo anche che nn basterebbe certo una volta di spavento a segnare definitivamente la sua condotta...
Boh, poi io sono un po' ansiosa come Stefi e non so se riuscirei ad allontanarmi troppo e ad osservarlo dall'alto...e se davvero si spaventasse ed iniziasse a correre nel senso opposto al tuo nascondiglio e tu fossi davvero troppo lontana per fermarlo o richiamarlo a te??
Scusa se sono apprensiva e se magari mi faccio dei film assurdi ma io fossi in te approfitterei del verde e degli spazi aperti per farlo giocare e per fargli fare qualche bell'esercizio di addestramento.
Abbraccio te e Super Cooper!
Ciao
-
Provaci Ba, l'unica cosa importante è che non ci siano pericoli. ;)
Quando Maia era piccola andavamo in campagna a casa di mia nonna, dove c'era un grande giardino tutto recintato. Io andavo a fare dei giri in bici con Maia e poi mi nascondevo (lei ovviamente non mi vedeva). Lei al momento mi perdeva di vista e io la vedevo che correva come una pazza con il naso in terra per capire dov'ero... beh, alla fine riusciva sempre a trovarmi. ;) Loro sanno che noi non li abbandoneremo mai, è per quello che a volte non ci ascoltano quando li richiamiamo... però in quei casi dove loro non ci trovano sono davvero disperati e allora si mettono in moto per venire a cercarci. Prova, io sono sicura che Cooper non è stupido e che ti troverà. ;)
-
....io l'ho fatto un paio di volte con emma in austria.... mi nascondevo dietro un albero o nel campo del mais em_011...e devo dire che ha funzionato abbastanza!! ...emma dopo questa "esperienza" (terapia. ;D ;D)...è molto più attenta e quando si allontana cerca (quasi :-\) sempre di non perdermi di vista!!..(ahime le situazioni che fanno perdere la testa a emma em_037 ..tipo quando vede un cavallo, una pecora....ci possono sempre essere...e allora si "trasforma" e parteeee tipo cooper sabato scorso...)....fosse per me la porterei sempre in giro senza guinzaglio (e appena possibile lo faccio) però spero tanto che prima o poi anche lei capisca (...non dovrebbero leggere i nostri pensieri ?? ) che LE CONVIENE ascoltare un pò di più e venire al richiamo???!!!...(per non fare la fine di tanti cani che girano sempre legati??? :-[)
em_054 e "in bocca al lupo per l'esperimento!!!!" petra
-
Assolutsamente si Barbara, metti in atto la scenetta, Cooper non è stupido e sicuramente ti ritroverà....solo qualche accorgimento:
1- quando decidi che vuoi che torni da te, chiamalo e fallo una volta sola, nel senso del non ripetere più volte il suo nome....diventa inutile...ma fallo con tono allegro.
Un bel "Cooper vieniii"
2- nel caso dovesse eseguire alla lettera il comando, non farti trovare imprepaata, a mi raccomando riempiti le tasche di leccornie, in modo che ancora una volta
Cooper si renda conto che tornare da te è bellissimo e "gustoso"
3- Se non dovesse tornare.....non andare nel panico e non cominciare ad urlare il suo nome.....primo lo spaventeresti con il tono della voce, e quindi non
tornerebbe per questo, secondo faresti il suo gioco e cioè continueresti a dimostrarti debole....semplicemente siediti dove puoi tenerlo d'occhio e aspetta.
Quando arriverà.....perchè arrivera stai certa.....anche se ti ha fatto dannare.....coccole a volontà e premietti....perchè DEVE essere bello tornare da te, se
invece, come sicuramente ti verrebbe voglia di fare, tu lo sgridassi, nella sua testona si fisserebbe che tornare da te vuol dire "essere sgridato" ma sono certa
che queste cose già le sai.
Aspettiamo come sempre resoconto e magari filmato.....ciaooooooooooooooooo
-
ok ragazze ora parto e vado alla sconda festa per gli animali......poi torno carico Cooper e per domani mattina è previsto l'esperimento......vi farò sapere nel pomeriggio, quando torno.....
......vacanza lunga eh???
-
Io ho sempre fatto proprio come descritto da Tiziana e devo dire che funziona davvero! Quando Romeo fa il testone e non torna al mio richiamo giro i tacchi e faccio finta di andarmene e lui torna indietro di corsissima...
-
Carissime tiziana, ba, paolina e tutte la amiche e gli amici del forum,
vorrei condividere una piccola esperienza con voi:
sapete che dopo quel giorno bruttissimo di cui vi ho parlato di qualche anno fa avevo deciso di non liberare mai mai il mio cane per nessun motivo e, infatti, Matilde è sempre stata al giunzaglio (persino al mare)...troppa la mia paura.
bene, siamo andati sulle dolomiti, in un rifugio a 2000 metri dove non si arrivava se non a piedi ma con un sentiero agevole (non in mezzo ad alberi, per esempio, dove avrei avuto paura di non vedrla più e perderla), un posto magnifico, non vi dico i panorami e l'ambiente incontaminato e..... ho fatto un respirone e ho provato a lasciare libera la mia Stupida....
beh, è stato bellissimo. andava anche abbastanza avanti ma se le dicevo "aspettami" si fermava e mi aspettava e se la richiamavo veniva (beh..non proprio all'istante come il commissario rex...diciamo piuttosto alla snoopy...tipo: "Devo proprio tornare indietro, sei sicura?") però veniva.
l'ho legata solo in prossimità delle mucche (che erano libere nell'erba) perchè mati ha cominciato a brontolare quando le ha viste (non ho capito se per paura o per la vocazione a riunirle...è possibile secondo voi?)
ecco, ve lo volevo raccontare ... è una piccola cosa ma mi ha riempito il cuore di gioia ed emozione (naturlamente a padova non ci penso neanche a ripetere l'esperienza....!!!! si vedrà se torneremo in montagna)
un caro saluto a tutte e tanto affetto ai vostri pelosoni.
elisa
-
Credo ke nn sia stato facile x te e solo 1 paesaggio così stupendo come è qllo delle Dolomiti poteva spingerti a provare. Sono contenta x te em_040 em_039 em_040 em_039 em_040 em_039 e cmq sono + ke siqra ke a Padova nn la lasci libera, nelle ns città è impoxibile em_045 em_036 em_035 em_054 paolina
-
l'esperimento è fallito miseramente: come diceva Paolina Cooper si è sempre mantenunto a distanza strategica, anche quando si allontanava un po' di più con la coda dell'occhio mi teneva sotto controllo e non appena accennavo a nascondermi o a prendere un altra stradina mi raggiungeva......anche quando sono salita in auto, lui subito è corso avanti, ma non appena ha sentito il motore accendersi è corso indietro, gli ho aperto la portiera e non ho nemmeno dovuto dirgli HOP (di solito glielo dico perchè cooper è sempre un po' restio a salire in auto): si è fiondato subito in macchina......
ho fallito.....devo organizzarmi meglio , eprchè sono sicura che se avesse visto un cane o un'altra persona passare per i campi non mi avrebbe più guardata......devo mettermi d'accordo con quache amico o conoscente.......
-
Lo sapevo che Cooper non è per niente stupido. Fa tanto l'indipendente, ma controlla sempre che tu ci sia. ;)
-
Bhè dai non puoi dire che l'esperimento è "fallito".. più o meno hai calcolato la distanza alla quale si mantiene!
-
La mia Ariel è "abbastanza" ubbidiente a meno che... non trovi qualcosa che la interessa di più allora, non la tiene più nessuno e io posso urlare a più non posso senza che lei neanche mi degni di uno sguardo, poi quando ha finito... arriva!
Ho provato a nascondermi ma lei mi sgama sempre, una volta sola mi ha davvero perso di vista e ha cominciato a correre all'impazzata ma, prtroppo, nella direzione opposta. alla fine mi sono spaventata più io che lei.
Trovo che funzioni di più la frase "Ariel ciao io vado", con quella frase lei mi segue sicuramente... provare per credere!
Un bacio
arla e Ariel
-
In effetti se foxe paxata 1 xsona o meglio ancora 1 cane nn so la reazione di Cooper; sono certa cmq ke x certi versi Cooper e la mia "Meggiolin" si sommiglino in caparbietà anke se son convinta ke nn dimostrino fino in fondo ciò ke veramnente sentono............mi spiego meglio: apparentemente sembra se ne freghi (Maggie) qndo è fuori, e ke il mondo ke la circonda la attiri molto di + al punto ke mi verrebbe la tentazione di lasciarla da sola, ma son convinta ke invece la situazione l'ha + sottocontrollo lei ke nn io, e cmq lei ha dalla parte sua la CERTEZZA kke io nn la lascerò mai, mentre io ho qsto dubbio atroce dentro di me di xderla qndo corre dietro a qalcs'altro.....e a mio parere da inesxta quì sta la differenza em_045 em_049 em_008 Sono riuscita solo 1 volta qndo era + piccola e mentre eravamo al parco 1 sera, a nascondermi dietro ad 1 albero a sua insaputa e ti axiqroke era veramente terrorizzata, anke se io nn ce l'ho fatta a rimanere molto nascosta e vederla nel panico; ma da allh nn ce l'ho + fatta xkè anke se sembra nn si interexi a me, forse mi leggerà nel pensiero em_011 o nn so ke, ma come cerco di allontanarmi facendo finta di niente ce l'ho dietro.............o meglio ce l'avevo dietro; da qndo ho Cookie le cose sono leggermente cambiate 1° nel senso ke nascondersi stando attenta ke 2 nn ti vedano nn è facile 2° a mio parere ha acquistato > fiducia come se foxe certa k con Cookie la lascerei ancora - da sola............ em_036 em_035 em_054 paolina
l'esperimento è fallito miseramente: come diceva Paolina Cooper si è sempre mantenunto a distanza strategica, anche quando si allontanava un po' di più con la coda dell'occhio mi teneva sotto controllo e non appena accennavo a nascondermi o a prendere un altra stradina mi raggiungeva......anche quando sono salita in auto, lui subito è corso avanti, ma non appena ha sentito il motore accendersi è corso indietro, gli ho aperto la portiera e non ho nemmeno dovuto dirgli HOP (di solito glielo dico perchè cooper è sempre un po' restio a salire in auto): si è fiondato subito in macchina......
ho fallito.....devo organizzarmi meglio , eprchè sono sicura che se avesse visto un cane o un'altra persona passare per i campi non mi avrebbe più guardata......devo mettermi d'accordo con quache amico o conoscente.......
-
ed ecco il mio meraviglioso testone accovacciato accanto a me "in the wild"
-
A parte il fatto ke dici "accovacciato" ed a me sembra 1 sfinge; al fatto ke dici "accanto a me" e io nn ti vedo o "son orba????" ma ha veramente 1 sguardo da canaglia, anke se i suoi oki guardano lontano e a me piace semx moltiximo qndo i ns cagnoloni si fermano e fixano "lontano"..........hanno in sè 1 dimensione d'infinito.............o no?????????????????paola
-
Carissime tiziana, ba, paolina e tutte la amiche e gli amici del forum,
vorrei condividere una piccola esperienza con voi:
sapete che dopo quel giorno bruttissimo di cui vi ho parlato di qualche anno fa avevo deciso di non liberare mai mai il mio cane per nessun motivo e, infatti, Matilde è sempre stata al giunzaglio (persino al mare)...troppa la mia paura.
bene, siamo andati sulle dolomiti, in un rifugio a 2000 metri dove non si arrivava se non a piedi ma con un sentiero agevole (non in mezzo ad alberi, per esempio, dove avrei avuto paura di non vedrla più e perderla), un posto magnifico, non vi dico i panorami e l'ambiente incontaminato e..... ho fatto un respirone e ho provato a lasciare libera la mia Stupida....
beh, è stato bellissimo. andava anche abbastanza avanti ma se le dicevo "aspettami" si fermava e mi aspettava e se la richiamavo veniva (beh..non proprio all'istante come il commissario rex...diciamo piuttosto alla snoopy...tipo: "Devo proprio tornare indietro, sei sicura?") però veniva.
l'ho legata solo in prossimità delle mucche (che erano libere nell'erba) perchè mati ha cominciato a brontolare quando le ha viste (non ho capito se per paura o per la vocazione a riunirle...è possibile secondo voi?)
ecco, ve lo volevo raccontare ... è una piccola cosa ma mi ha riempito il cuore di gioia ed emozione (naturlamente a padova non ci penso neanche a ripetere l'esperienza....!!!! si vedrà se torneremo in montagna)
un caro saluto a tutte e tanto affetto ai vostri pelosoni.
elisa
Ciao Elisa,mi fa piacere leggere che sei riuscita a liberare per 1 volta Matilde,perche' dopo quello che ti e' successo non e' per niente facile per te e la tua paura e' giustificabilissima,una carezza a Matilde e un saluto a te.
Isabella e Oliver
[/quote]
-
l'esperimento è fallito miseramente
Barbara,TI ha fregato!!!Cooper avra' captato qls e ti ha fregato em_052 em_052 em_052,
1 a 0 per Cooper ;D ;D ;D em_050
-
Domani verso sera partirò per trascorrere un paio di giorni in collina , da mia madre, per un pacifico e tranquillo break.......
alla luce di quello che è successo sabato (Cooper che è scappato per seguire un altro cane e ha rischiato di finire su una statale.....) mi è venuta un'idea:
tenete conto che io sono poco esperta, ma ho pensato di far prendere al mio "testa de coccio" uno spavento terapeutico e controllato.....quella che in psicologia viene chiamata "terapia d'urto"....
allora vi spiego quello che voglio fare.....
c'è un posto, vicino alla casa di mia mamma che è veramente sperduto.....ci sono campi, e frutteti, e poi ancora campi.....e campi e campi......nessuna strada.....nessuna casa....un posto veramente tranquillo che io conosco bene.
ecco io vorrei fa prendere uno spaventino a Cooper......portarlo lì a fare un giretto e a scorrazzare......poi verrà sicuramente il momento in cui deciderà di fare di testa sua e si allontanerà.....ecco io vorre andarmene...cioè non abbandonarlo lì,,,ma farglielo credere....io conosco il posto e lui no, non c'è mai stato....c'è un poggio da cui si vede tutta la vallata, quindi potrei controllare il cane da grande distanza....e fargli credere di essere rimasto davvero da solo...........per poi ovviamente ricomparire.......
pensate che possa servire?
è troppo pericoloso?
cosa ne pensate??
ancora una volta ho bisogno di voi!!!!
Mai rispondere con una domanda..e io me ne frego delle regole, quindi. Perchè lo fai??
-
Carissime tiziana, ba, paolina e tutte la amiche e gli amici del forum,
vorrei condividere una piccola esperienza con voi:
sapete che dopo quel giorno bruttissimo di cui vi ho parlato di qualche anno fa avevo deciso di non liberare mai mai il mio cane per nessun motivo e, infatti, Matilde è sempre stata al giunzaglio (persino al mare)...troppa la mia paura.
bene, siamo andati sulle dolomiti, in un rifugio a 2000 metri dove non si arrivava se non a piedi ma con un sentiero agevole (non in mezzo ad alberi, per esempio, dove avrei avuto paura di non vedrla più e perderla), un posto magnifico, non vi dico i panorami e l'ambiente incontaminato e..... ho fatto un respirone e ho provato a lasciare libera la mia Stupida....
beh, è stato bellissimo. andava anche abbastanza avanti ma se le dicevo "aspettami" si fermava e mi aspettava e se la richiamavo veniva (beh..non proprio all'istante come il commissario rex...diciamo piuttosto alla snoopy...tipo: "Devo proprio tornare indietro, sei sicura?") però veniva.
l'ho legata solo in prossimità delle mucche (che erano libere nell'erba) perchè mati ha cominciato a brontolare quando le ha viste (non ho capito se per paura o per la vocazione a riunirle...è possibile secondo voi?)
ecco, ve lo volevo raccontare ... è una piccola cosa ma mi ha riempito il cuore di gioia ed emozione (naturlamente a padova non ci penso neanche a ripetere l'esperienza....!!!! si vedrà se torneremo in montagna)
un caro saluto a tutte e tanto affetto ai vostri pelosoni.
elisa
ciao Elisa,
ho inserito un post stamani sullo stesso argomento . Ti capisco benissimo e sono felice per te che sei riuscita a liberarti dalle paure e liberare MAtilde. Mi auguro
di riuscirci anch'io con Sami....
Stefi