Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: cri - 19 Novembre 2012, 22:42:06
-
Ciao a tutti, e' da qualche settimana che Maya (1 anno e 1 mese) ha un atteggiamento che non riesco a decifrare e che un po' mi preoccupa: capita talvolta che mentre siamo in giro ad un certo punto lei cerchi di prendere il guinzaglio in bocca e se non riesce, nel senso che non le lasciamo il guinzaglio ma continuiamo a tenerlo, lei si arrabbia e salta con la bocca aperta per afferrarlo richiando di farci male con i denti. Questo atteggiamento e' capitato con me, con mio marito e con mio papa', per farla smettere non basta dirle no perche' lei continua a saltare con un atteggiamento direi piuttosto aggressivo. Sinceramente quando fa cosi' mi spavento e non so come reagire. A qualcuno e' capitato o mi puo' Aiutare a capire cosa significhi questo comportamento? Preciso che caratterialmente Maya e' sempre stata molto molto tranquilla e che tutti i giorni la lasciamo libera in un grosso prato dove puo' giocare, senza guinzaglio, con altri cani o con i suoi legni. Grazie. Cristina
-
Non sò che significato abbia, però ho notato che anche Mia, da quando la lascio libera durante la passeggiata pomeridiana, ogni tanto quando le metto il guinzaglio lo morde!!!
-
anche JJ fa così...mi assale letteralmente, morde guinzaglio e chiappe!!! :-\ io però non lo lascio libero da nessuna parte, purtroppo la ciclabile di rovereto è in riva all'adige e non mi fido, le vigne in parte sono di proprietà privata e, dulcis in fundo, ci sono polpette avvelenate per volpi e cani...aree cani mi sono state sconsigliate e sinceramente sono anche bruttine, altro non so dove andare..e dire che uno pensa chissà quanti prati in trentino :icon_confused:
al prossimo incontro al puppy class chiedo alla sua educatrice e vi faccio sapere
Patty
-
Mi è capitato parecchie volte quando chuck era più piccolo che in mezzo alla stada facesse come Maya..mi faceva paura perchè mostrava i dentI (lui è un cane pacifico) voleva mordere il guinzaglio e le mie mani.(
mi faceva paura)
ora non lo fa più... prpbabilmente era innervosito dal guinzaglio, voleva essere lasciato libero ( ma qui da me non si può) e ho notato che più mi innervosivo io più si arrabbiava lui.
Allora lasciavo il guinz per terra (lo tenevo con un piede) e mi giravo dallìaltra parte..dopo un po' si calmava e riprendavamo a camminare,
Spero non lo faccia più
Ciao
paola
-
Tutti e 4 i cangolini di questo trhead sono nelle due età del cosiddetto "io sono grande e faccio quello che voglio"......di solito la prima compare intorno ai 6 mesi e la seconda intorno all'anno....poi fortunatamente crescono e non ne hanno più ^-^ ^-^
Ma semplicemente la cosa da fare è ignorarli così come ha fatto Paola, mettere giù il guinzaglio e girarsi dalla porta opposta...aspettare che si calmino e ricopminciare la passeggiata.....
Vedrete che così facendo cambierà....semplicemente capiranno che cmq devono seguire voi per poter andare a spasso..... ;D ;D ;D ;D
-
Tutti e 4 i cangolini di questo trhead sono nelle due età del cosiddetto "io sono grande e faccio quello che voglio"......di solito la prima compare intorno ai 6 mesi e la seconda intorno all'anno....poi fortunatamente crescono e non ne hanno più ^-^ ^-^
Ma semplicemente la cosa da fare è ignorarli così come ha fatto Paola, mettere giù il guinzaglio e girarsi dalla porta opposta...aspettare che si calmino e ricopminciare la passeggiata.....
Vedrete che così facendo cambierà....semplicemente capiranno che cmq devono seguire voi per poter andare a spasso..... ;D ;D ;D ;D
Grazie Tiziana, ma come si può "abbandonare" li guinzaglio quando sei sulla strada, con macchine e traffico? non solo, la ciclabile di rovereto costeggia l'adige e tra la ciclabile e il fiume c'è un terrapieno abbastanza ripido colmo di sterpaglie...se mi finisce nel fiume? ho provato solo una volta a mollare il guinzaglio in terra, è venuto verso di me e pochi metri prima ha preso la dirazione del terrapieno...non ti dico l'agguato che ho fatto su JJ...mi è venuto un infarto!!! ma non si può fare altro, senza mollare il guinzaglio??? :-[
-
Ciao Patrizia, in questo caso prova letteralmente a "spegnerti"... ovvero tieni sempre il guinzaglio ma non mostrargli nessun interesse nè con lo sguardo nè con la voce...
Generalmente dopo qualche forte strattone e tiraggio, non ottenendo dall'altra parte nessun tipo di reazione, smettono da soli.
A quel punto riprendi tranquillamente la marcia ;) ;) ;)
Prova... :) :) :)
-
Ciao Patrizia, in questo caso prova letteralmente a "spegnerti"... ovvero tieni sempre il guinzaglio ma non mostrargli nessun interesse nè con lo sguardo nè con la voce...
Generalmente dopo qualche forte strattone e tiraggio, non ottenendo dall'altra parte nessun tipo di reazione, smettono da soli.
A quel punto riprendi tranquillamente la marcia ;) ;) ;)
Prova... :) :) :)
fatto anche questo...niente!!! ma voglio aggiungere che il corso che sto facendo con JJ non sta dando i risultati, anche minimi, che speravo....forse lo coccolo troppo e vivo troppo in funzione delle sue necessità...mi consigli di rivolgermi ad altro corso? grazie :-\
-
fatto anche questo...niente!!!
Mai hai lavorato anche sul fattore "tempo"? Nel senso che spesso ci "arrendiamo" troppo velocemente non ottenendo così il risultato sperato... ;) ;) ;)
-
Mai hai lavorato anche sul fattore "tempo"? Nel senso che spesso ci "arrendiamo" troppo velocemente non ottenendo così il risultato sperato... ;) ;) ;)
...ecco...forse su questo ci sto lavorando un pochino meno..promesso che ricomincio con calma ::)
-
Scusate ma ieri non sono riuscita a collegarmi. Innanzitutto ringrazio tutti voi per le vostre risposte poi volevo chiedere a Tiziana e Chiara se non bisognasse quindi dirle un NO secco e arrabbiato per farle capire che questo compertamento non ci piace. Cioè volevo capire se il fatto di bloccarsi e di ignorarla comunicasse comunque al cane che quello che sta facendo non va bene.
-
Guarda io cerco sempre di non utilizzare troppo spesso i "NO" valutando quindi ogni volta pesi e misure... nel senso che se la situazione è "tranquilla" e ignorandolo ottengo comunque il risultato mi limito a questo.
Ora Red è grande e molte volte basta solo un movimento della testa e un leggero sussurro per fargli capire che quella cosa non va bene...
Io ti consiglierei comunque di provare... quando Maya comincia a tirarti e prenderti in bocca il guinzaglio schiaccia il tuo pulsante "off" , bloccati, mantieni la presa ma rimani passiva...
Di solito non avendo dall'altra parte chi comunque li stimola a giocare (per loro l'interagire con la voce, con il corpo è motivo per continuare...), piano piano smettono da soli...
Maya ha comunque già un anno... quindi in alternativa, come ulteriore rinforzo... potresti anche, senza urlare, dirle un semplice "NO" e poi però... far seguire tutto il resto...
-
Grazie Chiara, seguirò il tuo consiglio (anche se spero che la signorina non lo faccia più ;) )
-
Intanto per Patriziaf, non intendevo mollare il guinzaglio, ma semplicemente tienilo bloccato sotto il piede in modo che non possa muoversi.....capisco che in città non è possibile lasciare il cane libero a richio che attraversi ;D ;D ;D
Mentre volevo provare a spiegarvi una cosa.....io in questo sono molto avvanttaggiata lo capisco, ma se ci mettete un pò di attenzione potrete vederlo anche voi.....allora, con i cuccioli le mamme che vogliono interrompere un comportamento che loro ritengono fastidioso, o che devono stoppare una sorta di attacco giocoso....bene sapete cosa fanno si "impietriscono e girano la testa dalla parte opposta al cucciolo", questo prova per pochi secondi ad attirare l'attenzione della mamma....ma desiste non incontrando il suo sguardo.....
La stessa cosa succede nei cani liberi al parco, se uno di loro non vuole essere "scocciato" al tentativo di approccio da parte di altri cani si immobilizza e fissa lo sguardo dalla parte opposta all'altro cane....quest'ultimo se ne andrà a cercare un nuovo compagno di giochi....
Quindi impariamo da loro.....ignoriamoli ma in maniera davvero eclatante, immobilizziamoci e volgiamo lo sguardo dal lato opposto al suo......vedrete che interromperanno quello che stanno facendo pur di recuperare la vostra attenzione....che chiaramente non gli darete subito, ma ricomicerete la vostra passeggiata e quando camminerà tranquilla allora una bella carezza si potrà anche stare ;D ;D ;D ;D ;D