Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: Ba (aggiornare e-mail) - 30 Agosto 2009, 01:34:16
-
eccomi qui, di ritorno da quella che doveva essere una bella giornata......oggi io e i "miei" bimbi abbiamo fatto un pranzo da mia mamma in campagna, Cooper per la prima volta è stato lasciato libero in cortile e non si è mai allontanato da noi, se non per fare qualche corsetta, ma senza mai avere l'intenzione di scappare.
Alle quattro avevo appuntamento con una mia amica, suo marito , suo figlio e il loro golden Oliver al torrente, perchè hanno scoperto una buca sufficientemente profonda e senza corrente per far nuotare i cani (ho sempre portato Cooper al torrente ma non ho mai trovato posti giusti per farlo nuotare......ha sempre sguazzato nell'acqua oggi sarebbe stata la prima nuotata per lui)
siamo stati quasi due ore al torrente ed è stato fantastico.....i bambini erano molto contenti......i cani non parliamone e noi adulti ci divertivamo ad osservare quello che succedeva....senonchè.....
ARRIVA UN CAGNOLINO
Oliver e Cooper lo vedono, ma mentre Oliver dopo un paio di occhiate curiose si gira e imperterrito continua a nuotare e a giocare con noi.....Cooper si avvicina al cagnolino, si mettono a giocare (e fin qui ci può stare) ma ad un certo punto il cagnolino decide di andare via e Cooper cosa fa????? LO SEGUE
non c'è stato nulla da fare, l'abbiamo chiamato, l'abbiamo incitato al gioco.....abbiamo fatto finta di andarcene........NIENTE Cooper si allontanava sempre di più, finchè non è sparito dietro un groviglio di vegetazione fittissima......se non fosse stato per il marito della mia amica non sarei mai riuscita a trovarlo.....e il poveretto , cercando il mio cane si è anche preso una spina in un piede....
Immpediatamente ho perso 10 anni di vita perchè dopo il groviglio di vegetazione c'è una strada statale, non molto importante per la verità , ma molto frequentata nei week end perchè porta verso lughi di villeggiatura...........non potevo sapere se il mio cane avesse già raggiunto la strada.....
una volta trovato invece mi è montata una rabbia pazzesca, a voglia di ammazzarlo di botte era tanta, ma avrei ottentuto l'effetto che Cooper in futuro rispondesse ancora meno ai miei richiami......
ora invece c'è tanta, tanta delusione ed amarezza......non mi importa più se in casa il mio cane mi dimostra un affetto morboso, se si comporta come un angelo con i bambini....oggi ho capito che si è solo adattato......ho la strana certezza che se avesse potuto scegliere lui con chi stare non avrebbe scelto me.......
.....quando in addestramento mi dicevano che Cooper non era il mio cane avevano ragione!!!!!!!
Non solo, vi posso assicurare che, se oggi non ci fosse stata quella maledetta strada, se fossimo stati in aperta campagna o in un boschetto, avrei girato i tacchi e me ne sarei andata, lasciandolo lì.......sarei filata dritta dai carabinieri e ne avrei denunciato lo smarrimento, ma avrei lasciato che quello stronzo di cane che mi ritrovo si rifacesse una vita, magari con persone che a lui sembrano più adatte.....ma non lo vedo male neppure come randagio, ad elemosinare cibo e carezze al primo che passa, capace solo di un affetto superficiale!!
scusate lo sfogo, ma sono veramente, veramente delusa, sto proprio male.....
..ci sto mettendo anima e corpo per stabilire un rapporto decente con questo cretino, ogni mio minuto libero lo passo con lui..... e questa è la ricompensa???
forse Cooper come compagno umano si meritava un cacciatore, uno di quei beceri personaggi che lasciano il cane in un box tutta la settimana e lo tirano fuori la domenica per fare un giretto nelle zone di caccia.......
Dovevate vedere Oliver: è più giovane di Cooper , più esuberante e materiale..... non si è MAI allontanato da noi, anzi, il marito della mia amica si è fatto aiutare prorpio da Oliver, a cercare Cooper.......ma anche mentre lo cercavamo e dopo, quando l'abbiamo trovato, Oliver continuava a fare gruppo con noi.....Cooper se ne fregava......
che schifo....che schifo davvero!!!
-
Barbara.. sei proprio arrabbiata con quel biricchino di Cooper..
Ma non lo dire nemmeno per scherzo che si meriterebbe un padrone cacciatore .. e non ci credo che te ne saresti andata lasciandolo lì.. no no.. ora sei arrabbiata ma Cooper è il tuo compagno di vita e non potresti mai separartene.. pensa solo che staccarti due giorni da lui per andare al corso ti fa stare così male !!
Anna
-
Barbara, TRANQUI...............H xò Cooper ha come COMPAGNA DI VITA 1 xsona straordinaria come 6 tu; vi siete "scelti" a vicenda e avete bisogno 1 dell'altro. NE SONO CERTA!!!!!!!!!Devi solo riprendere fiducia in Cooper; lui ti ama (e nn esagero dicendo ciò) e dipende da te; ha dalla parte sua l'esuberanza dell'età; se nn sbaglio nn è + vekio della mia Maggie, (ma nn ric bene)e devo dirti ke ultimamente anke Maggie mi fa 1 po' disxare, nonostante le belle foto ke metto, o le belle parole ke scrivo; ogni cosa infatti ha il suo lato della medaglia; io ultimamente leggevo i tuoi post di te ke avevi trovato "armonia" con il tuo Cooper e 1 po' ti invidiavo...... e mi sono letta e riletta le dispense ke hai consigliato, di qll'istruttrice cinofila, e proprio stamattina mi dicevo ke devo cominciare 1 po' alla volta anke con Maggie a "fare 1 po' di addestramento" xkè,qndo siamo fuori tira al guinzaglio, ha l'attenzione su tutto all'infuori di me, a differenza di Cookie ke letteralmente "pende dalle mie labbra". La mia paura è ke anke Cookie nn diventi come Maggie, visto ke in tante cose è il suo esempio..............qsto x dirti ke anke la mia Maggie nn è xfetta, mi fa tribolare e qndo è presa da 1 cosa ke le piace ho il mio bel sgolarmi x farla venire da me; ma allh anke leggendo il tuo post mi sono detta ke forse lo sbaglio di entrambe è pretendere dai ns cani qllo ke nn sono, o meglio qllo ke nn sono x h data l'esuberanza dell'età; con qsto nn è ke dobbiamo "mollare" e sxare ke raggiunta 1 certa età saranno 1 esempio di ubbidienza, così di botto; dobbiamo continuare a "lavorare" e tra qalke tempo ne raccoglieremo i frutti; ma nn dobbiamo dimenticare ke sia Cooper ke Maggie sono dei burattini ke fanno a comando qllo ke kiediamo loro............lascia sbollire la rabbia (ke fra l'altro Cooper ha già capito dopo qllo ke è succexo) e goditi il tuo cagnolone..........P.s: nn so se sono riuscita a spiegarmi e rimarco ke mi piacerebbe tanto incontrarti così da "confrontarci" a voce. em_054 paola
eccomi qui, di ritorno da quella che doveva essere una bella giornata......oggi io e i "miei" bimbi abbiamo fatto un pranzo da mia mamma in campagna, Cooper per la prima volta è stato lasciato libero in cortile e non si è mai allontanato da noi, se non per fare qualche corsetta, ma senza mai avere l'intenzione di scappare.
Alle quattro avevo appuntamento con una mia amica, suo marito , suo figlio e il loro golden Oliver al torrente, perchè hanno scoperto una buca sufficientemente profonda e senza corrente per far nuotare i cani (ho sempre portato Cooper al torrente ma non ho mai trovato posti giusti per farlo nuotare......ha sempre sguazzato nell'acqua oggi sarebbe stata la prima nuotata per lui)
siamo stati quasi due ore al torrente ed è stato fantastico.....i bambini erano molto contenti......i cani non parliamone e noi adulti ci divertivamo ad osservare quello che succedeva....senonchè.....
ARRIVA UN CAGNOLINO
Oliver e Cooper lo vedono, ma mentre Oliver dopo un paio di occhiate curiose si gira e imperterrito continua a nuotare e a giocare con noi.....Cooper si avvicina al cagnolino, si mettono a giocare (e fin qui ci può stare) ma ad un certo punto il cagnolino decide di andare via e Cooper cosa fa????? LO SEGUE
non c'è stato nulla da fare, l'abbiamo chiamato, l'abbiamo incitato al gioco.....abbiamo fatto finta di andarcene........NIENTE Cooper si allontanava sempre di più, finchè non è sparito dietro un groviglio di vegetazione fittissima......se non fosse stato per il marito della mia amica non sarei mai riuscita a trovarlo.....e il poveretto , cercando il mio cane si è anche preso una spina in un piede....
Immpediatamente ho perso 10 anni di vita perchè dopo il groviglio di vegetazione c'è una strada statale, non molto importante per la verità , ma molto frequentata nei week end perchè porta verso lughi di villeggiatura...........non potevo sapere se il mio cane avesse già raggiunto la strada.....
una volta trovato invece mi è montata una rabbia pazzesca, a voglia di ammazzarlo di botte era tanta, ma avrei ottentuto l'effetto che Cooper in futuro rispondesse ancora meno ai miei richiami......
ora invece c'è tanta, tanta delusione ed amarezza......non mi importa più se in casa il mio cane mi dimostra un affetto morboso, se si comporta come un angelo con i bambini....oggi ho capito che si è solo adattato......ho la strana certezza che se avesse potuto scegliere lui con chi stare non avrebbe scelto me.......
.....quando in addestramento mi dicevano che Cooper non era il mio cane avevano ragione!!!!!!!
Non solo, vi posso assicurare che, se oggi non ci fosse stata quella maledetta strada, se fossimo stati in aperta campagna o in un boschetto, avrei girato i tacchi e me ne sarei andata, lasciandolo lì.......sarei filata dritta dai carabinieri e ne avrei denunciato lo smarrimento, ma avrei lasciato che quello stronzo di cane che mi ritrovo si rifacesse una vita, magari con persone che a lui sembrano più adatte.....ma non lo vedo male neppure come randagio, ad elemosinare cibo e carezze al primo che passa, capace solo di un affetto superficiale!!
scusate lo sfogo, ma sono veramente, veramente delusa, sto proprio male.....
..ci sto mettendo anima e corpo per stabilire un rapporto decente con questo cretino, ogni mio minuto libero lo passo con lui..... e questa è la ricompensa???
forse Cooper come compagno umano si meritava un cacciatore, uno di quei beceri personaggi che lasciano il cane in un box tutta la settimana e lo tirano fuori la domenica per fare un giretto nelle zone di caccia.......
Dovevate vedere Oliver: è più giovane di Cooper , più esuberante e materiale..... non si è MAI allontanato da noi, anzi, il marito della mia amica si è fatto aiutare prorpio da Oliver, a cercare Cooper.......ma anche mentre lo cercavamo e dopo, quando l'abbiamo trovato, Oliver continuava a fare gruppo con noi.....Cooper se ne fregava......
che schifo....che schifo davvero!!!
-
avete ragione in tante cose, ma...ragazze io oggi non riesco neppure a guardarlo nel muso.......
-
Ehi Barbara....che hai ? Non devi prenderla così male sai ? Ascolta, a volte noi ci dimentichiamo che abbiamo a che fare con dei cani anche se a noi sembrano umani , che hanno esigenze diverse dalle nostre e reazioni che a noi possono sembrare strane ma che sono normali !!!!! Cooper semplicemente in quel momento era attirato tantissimo da quel cagnolino e ha deciso di seguirlo. Questo non vuol dire che non è attaccato a te o che non ti vuole bene. Ha solo seguito il suo istinto . Probabilmente c'è da lavorare un pò nel richiamo , o magari Cooper sarà uno di quei cani un pò anarchici ( lo era anche il mio Beppe ) che non diventeranno mai dei perfetti soldatini . Ma basta saperlo ed evitare che vada nei pericoli . Quando si dice imparare a conoscere il nostro cane vuol dire anche valutare quali sono i suoi pregi e i suoi difetti e comportarsi di conseguenza . A tutti piacerebbe un cane perfetto che obbedisca ad ogni nostro ordine ma ricordiamoci che anche loro come noi hanno un carattere e noi dobbiamo cercare di migliorarli si ma anche cercare un punto di incontro . E ora per favore puoi andare da Cooper e stampargli un enorme bacio sul naso ???
-
Dai Ba, non ti scoraggiare! ;) Io sono sicura che Cooper è contento con te, e tu con lui... ma in fondo è ancora un cucciolone, ed è normale che sbagli. Sta a te fargli capire che tu sei il suo mondo, e che non si deve allontanare troppo, anche per paura che si cacci in un pericolo. Cerca di avere pazienza, Cooper è tutto fuorché uno stupido! ;) Guarda, anche Alice mi da da fare e certe volte fa la testona e non ascolta, ma piano piano sto cercando di risolvere le cose con lei... la strada è ancora lunga, ma in fondo siamo qui apposta per imparare, noi e loro. Mi raccomando eh, non farti prendere dallo sconforto. ;)
Una volta mi piacerebbe incontrarvi, vediamo se riusciremo ad organizzare... :)
-
Non credo nemmeno ad una parola di quello che hai scritto, a parte che sei delusa, in quel momento di rabbia....e ti capisco, quando fanno così ci fanno cadere le braccia......ma, solo una domanda....quel cagnolino non è che per caso era UNA CAGNOLINA????? E che magari era anche in prossimità del calore?????
Al di là di questo, Davvero Barbara dai non demoralizzarti così.....Cooper è solo un bimbo un pò indisciplinato, ci sono genitori che non vengono a capo dei loro figli quando sono piccoli...., semplicemente lui è un po meno umanodipendente di Oliver il cane di cui parli....ma questo non è colpa sua,
Stamattina ne palavo con Paolina e sono sicura che tu sai cosè l'imprinting che si dà ai cuccioli nelle primissime settimane, è possibile mi chiedo, che in allevamento il grosso lavoro di socializzazione da fare con gli umani magari sia stato fatto in modo leggero???
Ma al di là di tutte le ipotesi....dai non abbatterti, tieni duro, io non credo che ci voglia ancora molto perchè i frutti del tuo lavoro con lui si facciano vedere.
Se non sbaglio tu devi ancora fare le ferie...se è così e se ti va e se ne hai voglia sai che non ci sono problemi a passare qualche giorno qui da noi....così ti renderai conto che nessun golden è perfetto...
Ciao ciao e..ok oggi niente coccole
-
Se non sbaglio tu devi ancora fare le ferie...se è così e se ti va e se ne hai voglia sai che non ci sono problemi a passare qualche giorno qui da noi....così ti renderai conto che nessun golden è perfetto...
Ti ripeto: NN ABBATTERTI e se poi si combina con Tiziana, kixà ke nn ci incontriamo da lei (come ti ha proposto lei stexa) così ti faccio conoscere la "testona", ma ADORABILE em_033 della mia "Meggiolin" paolina, semx ke nn ti sembri "invadente"
-
ciao barbara,come va oggi??
io posso dirti che ti capisco benissimo, joy era, e lo è ancora, una testona indisponente, e momenti di rabbia così forti li ho avuti anke io con lei, e ogni tanto continuo ad averli xkè dopo tanti anni, ancora quando decide che nn deve obbedire, o tornare, o nn mangiare quello che trova, nn sente niente e nessuno e fa di testa sua facendomi venire certe paure che nemmeno immaginate.
i nostri cagnoni sono stupendi, intelligenti, coccolosi e simpaticissimi, e nonostante quello che si può creae tra noi e loro, ci sarà sempre quel minimo che nn possiamo raggiungere, come dicevano, loro seguono + di noi l'istinto e x quanto tu ci possa lavorare, nn lo potrai mai cancellare.
oltre tutto non puoi nemmeno pretendere che siano tutte rose e fiori!
Cooper ora fa parte della famiglia, ed è normale in una famiglia litigare, ma poi tutto passa! ora sei arrabbiata e nn riesci a guardarlo, xkè se lo guardi vorresti solo fargli male, ma è giusto che oggi tu sia arrabbiata, cooper deve vedere anke questo tuo lato, e secondo me sa anke benissimo xkè stai così!
-
em_007 barbara!...capisco benissimo la tua rabbia, delusione... em_034 però magari ti può essere d'aiuto rileggerti il tuo bellissimo racconto di soli 3 giorni fa "queste strane coincidenze" ....e ricordarti che.... soprattutto QUESTO è IL TUO COOPER!!! em_042
-
Ciao Barbara,
penso che gran parte della tua rabbia derivi dallo spavento... qundo il nostro cane si allontana e non ritorna ci si insinuano nella mente le visioni più raccapriccianti e perdiamo un po' della nostra lucidità.
penso anche che amore vuol dire innanzi a tutto accettare....piccole mancanze o lati del carattere... sono certa che, essendo un cane e non una persona con malizie, cattiverie, ecc., non possa aver caricato la sua voglia di sgranchirsi le zampe dei significati che gli hai attribuito tu... sarà stata una marachella non certo un dispetto o una prva di disaffezione..
guarda, la mia Matilde da una settimana mi sta facendo di nuovo penare perchè non vuole assolutamente saperne di salire in macchina (vedi post sull'argomento con quanto impegno avevo cercato di risolvere il problema essendoci anche riuscita per un sacco di mesi fino a pochi giorni fa)...che cosa sarà successo? assolutamente niente, che io sappia e lei sta sempre con me.
Sono fuori e mi fa fare la figura della cretina a supplicarla di salire con tutti che passano e si mettono a ridere e lei sembra improvvisamente sorda e fa finta di niente (di solito è molto solerte nell'ubbidire ai comandi)...anche dieci minuti o un quarto d'ora, sai!
cerco però di tenere a bada il nervosismo che sul momento non è poco e di capire che qualcosa deve esserci anche se io non lo capisco, ma escludo assolutamente che si tratti di mancanza di attaccamento o che non mi senta come la sua amica umana...si vede che muore per me.
Abbi pazienza e vedrai che ogni inconveniente si supera.
Con affetto
Elisa
-
sì...per l'amor del cielo, poi tutto passa.....però.......a volte credi di aver raggiunto una specie di "nirvana" con il tuo cane, a vole è veramente necessario solo guardarsi negli occhi.......io e Cooper abbiamo trascorso una settimana fenomenale, mi ha addirittura inaspettatamente aiutato a gestire situazioni di lavoro....e poi.....poi scappa.......
pensavo di aver finalmente instaurato un buon rapporto con lui, invece devo lavorare ancora molto.....
sabato sera quando ho scritto ero molto arrabbiata....ora il nervoso è passato......come si fa a rimanere arrabbiati quando ti guardano con quegli occhioni che nemmeno la persona che ti ama di più al mondo ha mentre ti guarda.........
-
Barbara, non essere burbera con Cooper e con te stessa (il gioco di parole è voluto così magari ti faccio sorridere un po')! :)
Io penso, come ha detto la mamma di Matilde, che "amare" sia sinonimo di "voler bene a qualcuno accettandone i pregi e i difetti". Ok, certi difetti si possono attenuare un pochino, per esempio possiamo insegnare al nostro peloso a fare pipì fuori e non in casa o a non mangiucchiarsi il divano nuovo, ma non possiamo snaturare completamente il loro spirito canino. Loro non sono inquadrati in un mondo di regole, leggi e limiti come noi. Siamo noi che gliele insegniamo, ma ci può stare che a volte non ne capiscano il senso e, quindi, non le rispettino.
Ti scrivo quello che secondo me deve aver pensato Cooper mentre si allontanava col cagnolino (questa è l'ennesima conseguenza derivante dalla lettura de "L'arte di correre sotto la pioggia"): "Mumble mumble... l'umana mi sta chiamando e vuole che vada da lei, ma che male c'è se mi faccio un giretto col mio nuovo amico? Sembra un tipo interessante, anche se lo conosco da poco. In fondo fino ad ora ho fatto compagnia alla mia padroncina e lei ci sta pure con i suoi amici!, quindi perchè anch'io non posso ritagliarmi un momentino di libertà per stare con il mio amico? Non mi allontano tanto, poi ritorno...".
Un cane agisce spesso assecondando il proprio istinto, a volte non ha nemmeno la percezione del pericolo, non pensa alle conseguenze. Certo è che un cane non agisce mai con cattive intenzioni, cioè con l'intento di farci del male APPOSTA.
Cooper si è comportato come un bambino (perchè in fondo è ancora un bimbo) che, quando è presissimo da un nuovo gioco, perde la cognizione del tempo e non considera più niente e nessuno.
Guarda anche il lato positivo della cosa (perchè c'è sempre un lato positivo in tutto, anche quando la situazione ci sembra così nera che più nera non si può): Cooper, pur essendosi avvicinato alla strada, non è stato investito e non si è fatto male! E non è poco, pensa alla drammaticità e alla gravità della situazione se... no no, meglio non pensarci. :-X
Io sono sicura che tu e il tuo pelosone siete fatti l'uno per l'altra, magari sì il vostro rapporto è un po' altalenante nel senso che ci sono giorni in cui andate d'amore e d'accordo e giorni in cui, al contrario, vorreste scannarvi, ma penso che tutto questo sia normale. Alzi la mano chi ha un cane talmente perfetto che non ha mai disubbidito, fatto i bisognini in casa, distrutto qualche pianta, mangiato un calzino o un paio di mutande... Insomma, è logicamente impossibile che esista un cane del genere, altrimenti si chiamerebbe "robot" e non "cane"!
Tutto questo solo per dirti che secondo me è normalissima routine arrabbiarsi con il proprio cagnone, può succedere a tutti, ma non farne un dramma.
Perdona Cooper, daiiiii!!! ;)
-
Barbara, non essere burbera con Cooper e con te stessa (il gioco di parole è voluto così magari ti faccio sorridere un po')! :)
Io penso, come ha detto la mamma di Matilde, che "amare" sia sinonimo di "voler bene a qualcuno accettandone i pregi e i difetti". Ok, certi difetti si possono attenuare un pochino, per esempio possiamo insegnare al nostro peloso a fare pipì fuori e non in casa o a non mangiucchiarsi il divano nuovo, ma non possiamo snaturare completamente il loro spirito canino. Loro non sono inquadrati in un mondo di regole, leggi e limiti come noi. Siamo noi che gliele insegniamo, ma ci può stare che a volte non ne capiscano il senso e, quindi, non le rispettino.
Ti scrivo quello che secondo me deve aver pensato Cooper mentre si allontanava col cagnolino (questa è l'ennesima conseguenza derivante dalla lettura de "L'arte di correre sotto la pioggia"): "Mumble mumble... l'umana mi sta chiamando e vuole che vada da lei, ma che male c'è se mi faccio un giretto col mio nuovo amico? Sembra un tipo interessante, anche se lo conosco da poco. In fondo fino ad ora ho fatto compagnia alla mia padroncina e lei ci sta pure con i suoi amici!, quindi perchè anch'io non posso ritagliarmi un momentino di libertà per stare con il mio amico? Non mi allontano tanto, poi ritorno...".
Un cane agisce spesso assecondando il proprio istinto, a volte non ha nemmeno la percezione del pericolo, non pensa alle conseguenze. Certo è che un cane non agisce mai con cattive intenzioni, cioè con l'intento di farci del male APPOSTA.
Cooper si è comportato come un bambino (perchè in fondo è ancora un bimbo) che, quando è presissimo da un nuovo gioco, perde la cognizione del tempo e non considera più niente e nessuno.
Guarda anche il lato positivo della cosa (perchè c'è sempre un lato positivo in tutto, anche quando la situazione ci sembra così nera che più nera non si può): Cooper, pur essendosi avvicinato alla strada, non è stato investito e non si è fatto male! E non è poco, pensa alla drammaticità e alla gravità della situazione se... no no, meglio non pensarci. :-X
Io sono sicura che tu e il tuo pelosone siete fatti l'uno per l'altra, magari sì il vostro rapporto è un po' altalenante nel senso che ci sono giorni in cui andate d'amore e d'accordo e giorni in cui, al contrario, vorreste scannarvi, ma penso che tutto questo sia normale. Alzi la mano chi ha un cane talmente perfetto che non ha mai disubbidito, fatto i bisognini in casa, distrutto qualche pianta, mangiato un calzino o un paio di mutande... Insomma, è logicamente impossibile che esista un cane del genere, altrimenti si chiamerebbe "robot" e non "cane"!
Tutto questo solo per dirti che secondo me è normalissima routine arrabbiarsi con il proprio cagnone, può succedere a tutti, ma non farne un dramma.
Perdona Cooper, daiiiii!!! ;)
credo che il tuo futuro cucciolo sarà un cane molto fortunato.........
-
credo che il tuo futuro cucciolo sarà un cane molto fortunato.........
Mah... ?-?-? sicuramente gli vorrò un bene dell'anima però sarà la mia 1° esperienza e chissà quanti errori farò! E poi so già che dovrò lavorare un po' sulle arrabbiature perchè io cerco di non arrabbiarmi mai e sia i miei che il mio ragazzo sostengono che un po' di polso sia necessario nell'educare un cane. Altrimenti viene su disobbediente e sregolato.
Comunque Ba, se posso dirti una cosa in tutta sincerità, hai un cane bello tosto perchè tu sei una tosta e sono sicura che, dopo aver elaborato la rabbia e la delusione, il tuo rapporto con Cooper sarà ancora più meraviglioso e profondo di prima! Un bacione
-
Ciao Barbara.
Leggo ora il tuo post, naturalmente arrivo sempre in ritardo.... ma volevo solo sapere come e' andata l'ultima settimana. Avete fatto pace? Anche io sono come te... mi impegno tanto per cercare di rendere Maya felice, per educarla e per darle la vita migliore che io possa offrirle, ed ogni tanto lei... mi delude, proprio come il tuo Cooper. Una volta, da cucciola e' scappata all'inseguimento di mia mamma ed io non esistevo piu' per lei nonostate i richiami, il camminare via ed il buttarmi a terra. Niente da fare, lei aveva deciso che la "nonna" era molto piu' interessante della sua mamma... :o Forse come ti ha gia' detto qualcuno, noi abbiamo l'abitudine di umanizzre troppo i nostri cuccioloni, scordando che sono dei cani e cosi' ci restiamo male se fanno cose a noi poco comprensibili. Abbiamo tutti alti e bassi con i nostri cagnoni... spero che la rabbia sia passata e tu abbia ricominciato a goderti il tuo ragazzone! Un abbraccio, Sonia
-
Coraggio Barbara non te la prendere così!
Scusa io sono nuova ma, Cooper quanti anni ha?
Se è giovane credimi crescendo migliorerà, anch'io con Ariel ho passato un periodaccio, soprattutto intorno all'anno, in cui non mi ubbidiva per niente, portarla al parco era diventato un delirio e spesso si è messa nei guai ed io ho preso spaventi a più non posso.
Pensa che ubbidiva più al padrone di un altro cane che a me... il colmo! Poi, gradatamente, è migliorata... non è perfetta ma và molto meglio di prima anche se non sarà mai un "soldatino", non fà parte dell'indole dei golden. Loro non dipendono totalmente dal loro compagno a due zampe, proprio per questo vanno d'accordo con tutti, ma questo non significa che non vogliano bene al loro padrone.
Piuttosto richiedono di un "educazione" continua, ad esempio io ho notato che quando uscivo accompagnata dalla mia bambina, che oggi ha quasi 5 anni, non riuscivo a dedicarmi alla sua educazione e lei non imparava ed era più disubidiente.
Poi ho cominciato a ritagliarmi lo spazio per piccole passeggiate sola con lei, in cui gli davo pochi comandi e tanti premietti (sui golden funzionano benissimo perchè sono molto golosi) ed è andata meglio.
Non esco mai senza bocconcini e faccio in modo che ancor prima di uscire lei sappia che li ho, l'importante è darglieli se fà qualcosa di positivo (ad esempio: la chiami, se arriva la fai sedere e la premi). Prima di farlo fuori dove le tentazioni sono molte, fallo in casa così si abitua.
Pensa che io, prima di avere Ariel, avevo un pastore tedesco che mi seguiva passo passo ed era davvero ubbidiente. Quando ho preso Ariel è stato uno shock, ma adesso sono così orgogliosa e felice di lei!
Abbi pazienza e non smettere di amarlo vedrai che sarai premiata!
Un abbraccio
Carla e Ariel
-
Sono tornata ora da una breve vacanza in collina,
mammamia....io spero di non avervi dato l'impressione di volere un "soldatino"....
comunque, come al solito, riflettere a "mente fredda" porta indubbi vantaggi.....
in questi te giorni io e Cooper abbiamo vissuto gli spazi aperti in modo piuttosto intenso....ed ancora una volta ho capito che ero io che sbagliavo e soprattutto DOVE sbagliavo....
ho sempre trattato Cooper come un cane di cristallo, preoccupandomi di tutto e di tutto....Cooper vive soprattutto in città, nei giardinetti, nelle vie , nella nostra casa , in ufficio, nei parchi......
quando andiamo a correre o a passeggiare lo facciamo, certo, tutti i giorni, ma sempre per un'oretta.....
lui non poteva capire che le stesse regole che sono così importanti in casa lo sono anche negli ambieni aperti.....
abbiamo fatto interminabili passeggiate e invece di chiamarlo quando incontravamo qualcuno lo lasciavo fare...per scoprire che cosa?? che gli dava una rapida annusatina e tornava da me.....
l'ho portato senza guinzaglio in centro paese così ho tolto quell'aura di luogo proibito che aveva la piccola piazza del borgo....
con tanta pazienza, tanti premietti, tante parole......ora inzia a riconoscere i "NO" anche al di fuori dei soliti contesti in cui è abituato a vivere....
mi sono nascosta dio solo sa quante volte....una vota addirittura sono salita in silenzio sulla macchina e sono partita......
prima era impossibile lasciarlo libero in cortile, oggi prima di partire stavo pulendo la macchina (purtroppo il cortile della casa in collina non ha recinzione) beh.....è stato sdraiato all'ombra della macchina e incuriosito mi guardava fare le pulizie..........si allontanta sempre meno da me e dal cortile......
prima, ora ne sono certa, considerava gli pazi aperti come una sorta di immenso luna park, in cui sfogarsi il più possibile prima di ritornare in città o a casa......ora, secondo me inizia a vivere la campagna e i boschi come una situazione in cui comunque il punto di riferimento (io ) non manca mai......e lentamente stiamo riuscendo a trasferire quelle regole che a casa è così attento ad osservare (non posso lamentarmi del comportamento che Cooper ha in casa....a parte quand'era piccolo....che mi ha masticato di tutto e di più.....ora io ho un cane di quasi 40 kg che non dà alcun fastidio....nè a me nè ai vicini) anche all'esterno.....
ci voleva pazienza, ma soprattutto un periodo, seppure breve, di full immersion, io e il mio cane..........
ora siamo tornati a casa ma sono sicura che Cooper sà che ritorneremo a fare lunghe passeggiate.....e.non solo per brevi momenti.......
quindi, la mia esperienza mi dà di consigliarvi di imparare a rapportarvi con il cane negli spazi aperti, magari scarificando qualche pomeriggio.......il rapporto con il vostro cane si arricchirà notevolmente........
....sono sicura che ci saranno altre delusioni, ma non ho intenzione di mollare.....tanto poi quardi quegli occhioni ruffiani e tutto passa!!!!!!!!
vi ringrazio tanto per i vostri pareri.......sono stati tutti preziosissimi
-
Brava Barbara! Sei veramente grande! Riesci sempre a risolvere i "problemi" in maniera esemplare e Cooper sa di potersi fidare di te in qualsiasi situazione. Complimenti davvero!
TAnte coccole al testolone!
-
Quoto Milly! Ba, sei bravissima, e Cooper è molto fiero di avere una mamma così, ne sono certa! em_040
-
Ba, a me ha i fatto venire le lacrime agli occhi, perchè è veramente bello quello che hai scritto . E' bellissimo che tu e Cooper state entrando sempre più in simbiosi.....lui è il tuo cane e tu sei il suo riferimento . Accidenti, dovrebbe essere così per ogni coppia umano-cane, invece a volte succedono certi fatti, bè lasciamo perdere....Noi l'abbiamo capita l'importanza di questo rapporto unico e l'arricchimento che può dare .
Un abbraccio
Stefi
-
Che bello Ba... spero di arrivarci anch'io col mio cucciolone!
em_053
-
i golden sono cani eccezionali ma come con tutti gli esseri viventi, capitano alti e bassi... Un giorno lo prenderesti a mazzate e il giorno dopo lo infileresti sotto le coperte per riempirlo di baci e coccole... E' normale.
Anche io con Deisy ho questi alti e bassi: ci sono giorni che è talmente brava e ubbidiente che sembra già adulta, e giorni che sembra tanto demente da non crederci quasi! Anche questo è avere un cane...
Qualcuno che ha avuto un pastore tedesco ha scritto che era un soldatino... Io ne ho uno e non è un soldatino, è proprio come Cooper! e ora che ha quasi 8 anni, ci ho rinunciato, ma lui è così e gli voglio bene per quello che è.
Con Deisy ho più esprienza alle spalle e la sto cercndo di crescere ed educare in modo molto libero, le lascio fiducia, e molto spesso funziona. Lei ah solo 6 mesi, è cucciola, ma credo che intorno all'anno, l'anno e mezzo le cose cambieranno... Ma questo è il cane, questi siamo noi umani... Questa è la vita e ci vuole pazienza, che spesso, per ovvie ragioni, se ne va... Ma sono SICURA che Cooper senza te sarebbe veramente perso! Nion badare a quello che ti fa vedere, lui si fa grande, ma senza te non farebbe un passo. ;D
-
guardate...io non so davvero cosa dire, penso che la chiave di tutto sia l'umiltà.....il coraggio di rinunciare al nostro egocentrismo e di mettterci allo stesso livello degli altri, o meglio degli "altri che ci interessa conoscere meglio".....
i risultati con Cooper sono arrivati, e voi lo sapete, quando ho smesso di comportarmi da primate, da caporale che impartisce gli ordini e gli ho concesso di conoscere le cose in serenità, rassicurandolo comunque sulla continuità del mio affetto
non so se si possa generalizzare a tutti i golden o ancora di più a tutti i cani, ma la mia esperienza mi ha fatto capire che il mio cagnolone è prima di tutto un essere vivente e la mia filosofia personale mi porta ad accettare di imparare da qualsiasi forma di vita (anche un neonato, un' erba infestante, un amico più giovane.......ecc ti possono insegnare tanto...basta saperli osservare e volerli capire).
Cooper ha fatto qualcosa di eccezionale: ha fatto crollare totalmente il mio sistema di certezze personali. Cooper mi ha rimesso in gioco, a livello conoscitivo.........personale e, perchè no, spirituale.
Cooper è "solo un cane" mi sento dire spesso....troppo spesso......ma quello che mi sta insegnando lui, non me lo ha mai insgnato nessuno.
-
Cooper è "solo un cane" mi sento dire spesso....troppo spesso......ma quello che mi sta insegnando lui, non me lo ha mai insgnato nessuno.
Ti quoto in pieno. Non sono semplicemente cani... ;)
-
Ke dire Barbara se nn ke 6 eccezzionale e ke ancora 1 volta mi hai colpito ............qnte cose vere hai detto e soprattutto sono daccordo conte qndo dici: Cooper mi ha rimesso in gioco, a livello conoscitivo.........personale e, perchè no, spirituale.
Cooper è "solo un cane" mi sento dire spesso....troppo spesso......ma quello che mi sta insegnando lui, non me lo ha mai insgnato nessuno. .........xkè ank'io come te scopro giorno x giono qnto imparo dai mie cagnoloni..............e sxo tanto mi xdonino tutti gli sbagli fatti finh e ke certamente farò .paola
-
Sono felice che finalmente, tu e Cooper iniziate a capirvi, del resto come dici tu, è difficile resistere a quegli occhioni dolci!
Quando ho detto che la mia adorata Ambra (il pastore tedesco che mi ha accompagnata per ben 11 anni) era un "soldatino" intendevo dire che, normalmente, i pastori tedeschi sono "naturalmente" portati all'obbedienza, cosa che non rientra nelle caratteristiche principali del golden, non fà parte del mio carattere essere autoritaria ma piuttosto credo che si debba essere autorevoli, proprio come con i bambini.
Un abbraccio
Carla e Ariel
-
i risultati con Cooper sono arrivati, e voi lo sapete, quando ho smesso di comportarmi da primate, da caporale che impartisce gli ordini e gli ho concesso di conoscere le cose in serenità
Ba, hai centrato il punto. Io più sto coi golden e più mi rendo conto di una cosa, ovvero che coi golden l'educazione deve essere sempre coi guanti di velluto, I Golden sono cani sensibili e anche un po' permalosi, con loro non si può mai adottare uno stile educativo rigido e troppo autorevole, come magari invece andrebbe benissimo per tante altre razze. Loro diventano "soldatini ubbidienti" (e caspita se lo diventano, sono cani addestrabilissimi e obbedientissimi!) solo se vengono educati nel modo giusto, con la dolcezza e tanta tanta MOTIVAZIONE.
Io con Brina sto sempre negli spazi aperti e quasi sempre senza guinzaglio e ho notato proprio che quando la chiamo lei viene solo se il mio richiamo è sufficientemente motivato e motivante. Motivato, ovvero ci deve essere una ragione valida per chiamarla, non solo il mio desiderio di averla vicino, ma una cosa vera, che lei possa capire (ad esempio mi sto allontanando oppure ho finito quel che stavo facendo e si va via, oppure devo legarla ecc). E poi dev'essere motivante per lei, stimolante. Se la chiamo con tono secco e atono, senza intonazione, senza goia nè entusiasmo, resta lì ferma come un baccalà a guardarmi, senza muoversi di un millimetro. Appena le sorrido e recupero il tono giusto ecco che scatta festosa e arriva correndo. E' difficile e faticoso ovviamente, perchè tante volte noi siamo stanchi e stufi e vorremmo solo andare a casa e avere il cane al fianco rapidamente senza tante moine, ma coi golden è così, ci vuole pazienza.
Le volte in cui mi sono arrabbiata, in cui le ho urlato malamento di venire ho ottenuto poco e niente: o non tornava proprio oppure tornava piano piano, tenendosi alla larga, con l'aria sottomessa ma offesa per il cattivo garbo con cui l'avevo apostrofata. E a me non piace che il mio cane torni vicino a me solo perchè gli ho urlato dietro, preferisco che corra da me festante, ma che fatica...
-
Ba, hai centrato il punto. Io più sto coi golden e più mi rendo conto di una cosa, ovvero che coi golden l'educazione deve essere sempre coi guanti di velluto, I Golden sono cani sensibili e anche un po' permalosi, con loro non si può mai adottare uno stile educativo rigido e troppo autorevole, come magari invece andrebbe benissimo per tante altre razze. Loro diventano "soldatini ubbidienti" (e caspita se lo diventano, sono cani addestrabilissimi e obbedientissimi!) solo se vengono educati nel modo giusto, con la dolcezza e tanta tanta MOTIVAZIONE.
Io con Brina sto sempre negli spazi aperti e quasi sempre senza guinzaglio e ho notato proprio che quando la chiamo lei viene solo se il mio richiamo è sufficientemente motivato e motivante. Motivato, ovvero ci deve essere una ragione valida per chiamarla, non solo il mio desiderio di averla vicino, ma una cosa vera, che lei possa capire (ad esempio mi sto allontanando oppure ho finito quel che stavo facendo e si va via, oppure devo legarla ecc). E poi dev'essere motivante per lei, stimolante. Se la chiamo con tono secco e atono, senza intonazione, senza goia nè entusiasmo, resta lì ferma come un baccalà a guardarmi, senza muoversi di un millimetro. Appena le sorrido e recupero il tono giusto ecco che scatta festosa e arriva correndo. E' difficile e faticoso ovviamente, perchè tante volte noi siamo stanchi e stufi e vorremmo solo andare a casa e avere il cane al fianco rapidamente senza tante moine, ma coi golden è così, ci vuole pazienza.
Le volte in cui mi sono arrabbiata, in cui le ho urlato malamento di venire ho ottenuto poco e niente: o non tornava proprio oppure tornava piano piano, tenendosi alla larga, con l'aria sottomessa ma offesa per il cattivo garbo con cui l'avevo apostrofata. E a me non piace che il mio cane torni vicino a me solo perchè gli ho urlato dietro, preferisco che corra da me festante, ma che fatica...
Elisa sono perfettamente d'accordo con te!
Ho iniziato a fare qualche lezione con Alice, per corregere qualche piccolo difetto... perché bene o male è brava e non mi fa disperare più di tanto. Beh, siamo alle seconda lezione (fatta oggi) e dovete vedere come impara in fretta!! In una lezione ha capito come comportarsi bene al guinzaglio e stare al piede... e ora siamo passate alla condotta al piede senza guinzaglio. Io non credevo che potesse imparare così in fretta, perché ora, appena le dico piede, lei sa che stiamo cambiando direzione e non tira più al guinzaglio!
I Golden devono imparare e nel frattempo divertirsi... solo così appendono in fretta e prendono tutto come un gioco, pur sapendo che in quel momento si sta lavorando e abbiamo bisogno di tutta la loro attenzione. Alice impara davvero molto in fretta, ma perché si diverte e vede tutto come un modo per relazionarsi nel modo giusto a me e fare le cose come la sua mamma le dice di fare.. Insomma... vanno motivati come dice Elisa e devono capire che anche le lezioni di addestramento sono come un gioco, perché comunque lì ci si diverte!!
-
Grazie Barbara e grazie Elisa e grazie Cecilia xkè le vs parole mi hanno insegnato ancora qalcsa nel rapporto con i miei cagnoloni, x tt qlle volte ke xdo la pazienza ed è proprio vero sono qlle volte ke ottengo meno. Da domani mi armerò di pazienza, e TANTA, x rapportarmi con loro in maniera diversa e così facendo kixà ke nn sia la volta ke la mia "Meggiolin" impari a nn tirare al guinzaglio em_045 paola
-
verissimo,la loro educazione deve essere dolce,non bisogna assolutamente essere duri altrimenti si offendono e si ha l' effetto contrario,a me e' capitato una sola volta che mi e' sfuggito correndo contro il camion dell'immondizia (che lui odia)io gli ho urlato di fermarsi e lui e' scappato, da quella volta cerco di richiamarlo con un sorriso e dolcemente anche se a volte mi fa talmente incazzare............e poi un grande pregio dei golden e' che si adattano a tutto,per farvi un esempio io in questi giorni ho iniziato a portarlo in ufficio con me,la prima mattina mi ha guardato in modo strano come a dire"ma dove cavolo mi porti alle 7 del mattino?"bene a oggi dopo solo 3 giorni di "lavoro"e' gia' un bravissimo collega,si e' abituato a tutto anche al fatto di ritrovarsi in citta' percio' al guinzaglio,a mangiare pranzo in un posto nuovo e a restare li' buono per 8 ore,anche se ogni tanto arriva abbaiando con la sua palla e devo uscire in cortile a farlo giocare un po'. Che dire .....sono cani adorabili ,ciao a tutti da Oliver
-
Sì xò h con le vs parole io mi sento in colpa .................e mi smebra di aver sbagliato tutto
-
Sqsate: presa dai sensi di colpa ho inserito 1/2 testo................
Sì xò h con le vs parole io mi sento in colpa .................e mi sembra di aver sbagliato tutto ............ed 1 anno è tnto da reqxare..........."Devi exere tu ke comandi", "Mai abbaxarti al suo livello" "Se 6 arrabbiata ottieni di +"etc. etc, etc... mi si diceva.........Riuscirò a rimediare?????????????E a farmi xdonare???????????E loro a dimenticare, in particolare Maggie ke mi "sopporta" da + tempo???????????? Ah povera paola ke confusione hai fatto!!!!!!!!!!!! em_036 em_035 em_028
-
Tranquilla Paola, loro hanno molta più elasticità di noi, e ci perdonano sempre, ogni sbaglio, ogni urlo fuori luogo, perchè per loro noi siamo "tutto".
E a noi si affidano sempre con fiducia, sicuri che se stiamo facendo qualcosa lo stiamo facendo perchè sappiamo quello che facciamo....e invece a volte sbagliamo...tante volte sbagliamo, ma loro ci seguono e ci perdonano sempre.
Sta a noi imparare a non sbagliare più, per dare a loro la sicurezza di avere un leader consapevole, che sa fare il suo lavoro e che gli farà vivere la vita nel migliore dei modi.
Quindi preparati perchè sabato mattina inizia il corso di educazione e visto che sei qui partecipi anche tu se ti va.
x Ba, intanto auguri per il piccolo intervento di Cooper, sono in attesa di notizie e spero che siano buone per averti qui il fine settimana, e poi dirti che sei speciale ormai mi sembra monotono......ma lo sei!!!!!!
Ciaoooooo
-
Certo ke ci tengo a partecipare: ho ancora tantixxxxxxxxxxxxxximo da imparare...........e grazie delle tue parole....a venerdì. paola
-
Paolina, ti capisco benissimo perchè anch'io ho sbagliato, sono stata troppo severa e dura con un cucciolino che meritava solo coccole e carezze per le cose buone che faceva....io ho sempre punito le cose cattive.......ma credo che questo sia il retaggio culturale arretrato che un po' tutti (beh non tutti, grazie al cielo) abbiamo........come facevamo ad andare contro anni e anni di convinizioni secondo le quali se " NON ti imponi il cane non ti capisce"....come dice Elisa il polso è necessario per altre razze....ma i golden hanno bisogno di un rapporto quasi umano, che cresce giorno per giorno......io non credo che sia troppo tardi per rimediare...........non lo è stato per me e non lo sarà per te
....poi ...per quanto riguarda il tirare.....pensa che per venire a incontrarvi a Cooper ho dovuto comprare l'odiata pettorina, perchè sono sicura che se riuscirà a raggiungervi, apena vedrà voi e i vostri cani impazzirà di gioia e se avesse i lcollare da retriever si strozzerebbe
....cooper tira ancora come un bue al guinzaglio, ma anche qui le cose, letamente stanno migliorando....
mi sento di dire che non è tutta colpa nostra.....è colpa della cultura, che ci ha sempre insegnato ad imporci sui cani , come se loro non fossero in grado di capire....o in base alle loro capacità...di ragionare.......
-
Paola non ti devi sentire in colpa.. ognuno di noi vuole solo il bene del proprio cane che come dice Barbara non è semplicemente un cane come molti insinuano non sapendo neppure di cosa stanno parlando.. Sono parte fondamentale della nostra vita e come tale cerchiamo in tutti i modi di farci capire rispettare giocare comunicare, a volte come molte di noi senza tanta esperienza ma con tanto amore e questo loro credimi lo capiscono bene, hanno il grandissimo potere di capire quando siamo tristi quando siamo arrabbiati e sì anche quando siamo felici.. Dobbiamo solo avere pazienza e amore.. questo non ti manca di sicuro, ho visto come sei con i tuoi cani Paola, sei piena di amore e di gioia..
Vedrai che un giorno ci troveremo a passeggiare io e te con i nostri cagnoni al guinzaglio bravi bravi.. senza tirare... ;D ?-?-? ::) :-\
Mhà... forse un giorno.. ;D
Un abbraccio Paola
Anna
-
Grazie "ragazze" xkè le vs parole mi hanno 1 po' raxerenato e stanmattina son 1 po' + tranqui di ieri sera; ne parlavo anke stamattina con la mia secondogenita Sara, dopo exere tornata dalla paxeggiata con Maggie e Cookie, dicendo ke dovrei xdere meno la pazienza a volte ed exere + "dolce" con loro; e infatti Sara mi rimproverava di comportarmi con i cani come facevo con i figli; a mia difesa devo xò annoverare:
1° è la 1a volta ke ho a ke fare con i cani, visto ke nn ne avevo mai avuti
2° e nn - importante il fatto ke il corso fatto con Maggie x 3 mesi, 2 h x 2 volte la settimana, dai suoi 4 mesi ai 7, mi ha inqlcato qste idee, (sono io ke comando, + 6 arrabbiata e + il tuo cane ti ascolta, dobbiamo insegnar loro a reprimere l'agrexività, xkè tt i cani ce l'anno, etc,etc,etc em_004) ke potevano andare ok x gli altri cani, ma nn certo x i golden; io a sto punto mi kiedo xò qanto abbia influito, oltre ke i suoi primi 60 gg (fatti nn troppo come dovrebbe exere)nella formazione di 1 carattere così caparbio nella "testona" della mia Maggie. 1 es:
Allh stamattina dopo i vs post di iei sera, armata di tanta pazienza e dolcezza, decido di portare i miei qccioli a fare 1 paxeggiata, 1a al guinzaglio (visto anke ke "è qui ke casca l'asino")li avrei lasciati liberi di scorazzare 1 po';mi preparo 1 wurstell affettato con la certezza ke così avrei avuto la loro "attenzione" in particolare qlla di Maggie, ke è semx attenta a tutto - ke a me (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!); li metto in makina e strada facendo man mano ke mi avvicino al posto in campagna vicino all'Adige, Maggie, ke di solito se la dorme beata in auto, è "vigile" dv al finestrino con lo sguardo rivolto verso fuori come x dire:"Oh ke bello, finalmente mi porta in mezzo al verde"; arrivati li faccio scendere e1a parlo loro (ha ragione Sara!!!!!)"Mi racc andiamo a fare 1 paxeggiata; da bravi "al piede", vicino alla vs mamma e se fate i bravi poi vi lascio fare le corse";appena scesi 1000 odori e 1000cose nuove, e 1 ke tira da 1 parte e l'altro dall'altra em_036 em_035 ; Li rikiamo a me e Cookie ubbidiente si avvicina mentre Maggie nemmeno mi considera; "povera" penso io"dovrà fare cacca o pipì"; e l'axecondo; proseguiamo e ricomincia "il tiro alla fune" semx Maggie x 1a; mi fermo e "invoco" il "seduti"; "da bravi al piede, qui cn la vs mamma"; ma mentre Cookie, ubbidiente mi ascolta, x Maggie sembra nn esista; allh sfodero la mia arma segreta:i wurstell; Cookie aumenta l'attenzione su di me, Maggie (udite, udite!) prende il pezzetto di wurstel in bocca e letteralmente LO SPUTA em_022 em_002 ; gliene propino 1 altro pezzetto, ke sembra ke mangi x farmni 1 piacere, e continua imperterrita a guardarsi intorno, ad annusare ov1qe e a 1 po' tirare e 1 po' no, "a far la mira" all'Adige e al risp al mio kiamarla, 1 po' sì e 1 po' (spexo) no em_045 em_049 em_008 ; siamo arrivati al posto dove potevo lasciarli liberi, hanno corso e devo dire ke al ritorno, vuoi la stankezza, vuoi i wurstell, è andata decisamente meglio, ma qnta fatica e qlla testona della mia "Meggiolin" è veramente INDOMABILE em_053
Sì certamente ho sbagliato qalcsa nell'educazione di Maggie, (ma tu Anna mi hai visto in montagna) ma certo nn l'ho fatto x cattiveria, ma in buona fede credendo di fare il meglio x lei e con tutto l'amore poxibile (forse troppo???????????????????) e mi spiacerebbe tantiximo nn riuscire a farle capire qnto bene le voglio nonostante i miei errori...............e ki mi dice ke Maggie nn sia diventata così caparbia xkè nn si è sentita capita? em_036 e ke la sua sia 1 reazione........ em_014 paola
-
Rileggendo il mio post mi è venuto in mente il commento, al raccontarle il mio comportamento con i mie pelosi, di1 mia (ex)amica (tra l'altro stimato dottore, di cui vi avevo parlato in qalke post recente)ke di siqro mi avrebbe tacciata di "umanizzare" il rapporto con i miei cani em_047 em_047 em_047 em_054 paola
-
...............e ki mi dice ke Maggie nn sia diventata così caparbia xkè nn si è sentita capita? em_036 e ke la sua sia 1 reazione........ em_014 paola
Paolina, a parte che la tua storia con Maggie presenta delle incredibili analogie con la mia storia e quella di Cooper.........la frase che hai scritto mi fa riflettere tantissimo.....e credo che forse tu non abbia tutti i torti, se, come dice Elisa i golden sono cani permalosi....è probabilissimo che i nostri amici abbiano reagito così per contrastare la nostra poca comprensione o la nostra inapproppriata severità...che abbiamo usato probabilmente nei momenti sbagliati
......sai quante volte ho punito Cooper dopo cena per i suoi momenti di follia pura??? solo dopo ho capito che bastava portarlo a fare una passeggiata dopo la pappa e tutto si sistemava.......aveva delle esigenze fisiologiche poveretto e io non lo capivo....
-
La mia riflexione di stasera: h xò nn devo colpevolizzarmi troppo (nn dobbiamo) ma invece rimboccarci le manike e "VOLTARE PAGINA" em_020 em_021 anke xkè qllo ke ho fatto l'ho fatto con tutte le buone intenzioni e a fin di bene...............kixà ke nn riusciamo col tempo a reqxare 1 po' di fiducia da parte dei ns amici cagnoloni em_033 em_029 em_054 paolina
-
mi dispiaceva arpire un topic apposta......ma volevo riscattare Cooper...che, grazie ai suggerimenti di Catvany è riuscito ad imparare in tre giorni (pensavo davver di non farcela) a "fare il morto" quando gli dico BANG.......i bambini impazziscono quando lo fa....
-
mi dispiaceva arpire un topic apposta......ma volevo riscattare Cooper...che, grazie ai suggerimenti di Catvany è riuscito ad imparare in tre giorni (pensavo davver di non farcela) a "fare il morto" quando gli dico BANG.......i bambini impazziscono quando lo fa....
Vedi Ba,
che il tuo bellissimo e anarchico Cooper comincia a darti soddisfazione ??? Invece io stamattina ti ho proprio pensato perchè è da qualche giorno che la bambolona è veramente testarda e disobbediente. Cavolo, mi chiedo dove sbaglio , io che sono sempre li a dargli le regole....è proprio una ribelle certe volte...che si sia montata la testa ora che ha preso il brevetto ???????????? In realtà se analizzo tutta la situazione è evidente che Sam è stracoccolata e in casa non c'è una linea di condotta uniforme di tutti i membri del "branco".... Insomma ,ieri sera sono sbottata...dopo essere arrivata a casa alle 20 e 30 dopo una giornata di lavoro trovarmi davanti una furia scatenata mi ha mandato fuori di testa e mi sono messa ad urlare CONTRO TUTTI !!!!!!!!
Lei stamani mi guardava mogia....non credo si tratti di consapevolezza di colpa ma piuttosto di un........... " stamani niente chicco ????? "
-
Ciao Ba, sono iscritto da pochi giorni al forum, e solo oggi ho letto il to sfogo per quanto tiè accaduto.
Scusami, ma non ho potuto fare a meno di ridere, ma solo per il semplice motivo che il mio Labrador Billy, lo scorso anno in un bosco della provincia di Bolzano (ero in vacanza) ha fatto la stessa cosa del tuo cane è andato dietro una lepre, ed è ritornato dopo alcune ore, nonostante i nostri richiami e ricerche.
Infatti l'unica mia speranza che ritornasse da solo nello stesso posta da dove era sparito, e per mia e sua fortuna cosi è stato, ed anche io avrei voluto picchiarlo per lo spavento preso, ed invece gli ho fatto le coccole.
E' vero anche Billy è permaloso, e nonostante le feste che gli ho fatto sembrava quasi che avesse capito di aver fatto qualche cosa di sbagliato, ancora oggi quando mi capita spesso) di andare nei boschi lo lascio libero, ci stò attento e lo tengo d'occhio e se si allontana senza rispondere ai richiami, cerco di non preoccuparmi (almeno ci provo) ma quando ritorna di corsa verso di me felice e contento lo sono anche io, spero che il tuo cane stia bene e che sia un pò più ubbiente.
Ciao Carlo
-
Ciao Ba, sono iscritto da pochi giorni al forum, e solo oggi ho letto il to sfogo per quanto tiè accaduto.
Scusami, ma non ho potuto fare a meno di ridere, ma solo per il semplice motivo che il mio Labrador Billy, lo scorso anno in un bosco della provincia di Bolzano (ero in vacanza) ha fatto la stessa cosa del tuo cane è andato dietro una lepre, ed è ritornato dopo alcune ore, nonostante i nostri richiami e ricerche.
Infatti l'unica mia speranza che ritornasse da solo nello stesso posta da dove era sparito, e per mia e sua fortuna cosi è stato, ed anche io avrei voluto picchiarlo per lo spavento preso, ed invece gli ho fatto le coccole.
E' vero anche Billy è permaloso, e nonostante le feste che gli ho fatto sembrava quasi che avesse capito di aver fatto qualche cosa di sbagliato, ancora oggi quando mi capita spesso) di andare nei boschi lo lascio libero, ci stò attento e lo tengo d'occhio e se si allontana senza rispondere ai richiami, cerco di non preoccuparmi (almeno ci provo) ma quando ritorna di corsa verso di me felice e contento lo sono anche io, spero che il tuo cane stia bene e che sia un pò più ubbiente.
Ciao Carlo
guarda proprio oggi l'ho portato a correre in campagna.....ho trovato un posto bellissimo, un po' più in su rispetto al campo in cui NON ha visto la lepre.......da alcuni giorni ci sono i contadini che potano le viti.....Cooper ha resistito fino ad oggi.......l'ho chiamato lui è corso verso di me come al solito poi mi ha scartato all'utimo momento e ad una velocità folle è corso giù per il leggero pendio.....io non lo vedevo più....presa del panico corro verso la macchina, i tolgo gli stivali , mi metto le scarpe da ginnastica, salgo in macchina e inizio a cercarlo come ua disperata.....ad un certo punto vedo un gruppetto di persone attorno a una cosa pelosa bionda girata a panci all'aria.....era cooper attoriniato dai contadini che si faceva fare le carezze....sono arrivata da loro...ho chiesto scusa e un vecchietto mi fa: "signorina...almeno stasera abbiamo qualcosa da raccontare quando torniamo a casa!"......ci siamo fatti quattro risate, cooper è salito in macchina da solo e siamo andati via.....era davvero giorni e giorni che "faceva il filo a quei contadini"....e oggi non ce l'ho fatta a fermarlo........ma ormai sono abituata....
-
guarda proprio oggi l'ho portato a correre in campagna.....ho trovato un posto bellissimo, un po' più in su rispetto al campo in cui NON ha visto la lepre.......da alcuni giorni ci sono i contadini che potano le viti.....Cooper ha resistito fino ad oggi.......l'ho chiamato lui è corso verso di me come al solito poi mi ha scartato all'utimo momento e ad una velocità folle è corso giù per il leggero pendio.....io non lo vedevo più....presa del panico corro verso la macchina, i tolgo gli stivali , mi metto le scarpe da ginnastica, salgo in macchina e inizio a cercarlo come ua disperata.....ad un certo punto vedo un gruppetto di persone attorno a una cosa pelosa bionda girata a panci all'aria.....era cooper attoriniato dai contadini che si faceva fare le carezze....sono arrivata da loro...ho chiesto scusa e un vecchietto mi fa: "signorina...almeno stasera abbiamo qualcosa da raccontare quando torniamo a casa!"......ci siamo fatti quattro risate, cooper è salito in macchina da solo e siamo andati via.....era davvero giorni e giorni che "faceva il filo a quei contadini"....e oggi non ce l'ho fatta a fermarlo........ma ormai sono abituata....
.....Ba....deformazione professionale ;D
-
qualche settimana fa stavo attraversando qa piedi con achille la circonvallazione di milano, faccio i primi 3 metri sulle strisce pedonali e sento la belva che mi strattonna per tornare indietro....mi giro e vedo una cagnolina con una signora alle nostre spalle, non so come ma il mio quadrupede riesce a sfilarsi il collare e lo vedo libero sulla circonvallazione di milano che gira intorno alla cagnolina... il tutto mentre una tripla coda di macchine aspettava il verde per partire, e si sa che gli automobilisti di milano non siano dei più cortesi...pe per fortuna la signora ritorna sul marciapiede per attirare il mio achille e farlo levare dalla strada, io gli corro dietro e facciamo il girotondo sulla signora per 3/4 volte ma non riesco a prenderlo, ad un certo punto si mette a correre dalla parte opposta, dove c'è uno spazio verde di 15mx15, poi dinuovo una strada, ma secondaria. L'indomabie e indomato cane si avviava al galoppo verso un altro suo simile, maschi stavolta, tenuto al guinz<aglio da una ragazza che era a sua volta con un ragazzo ingessato al piede con tanto di stampelle...il deliorio!! Il cane dei ragazzi vedendo arrivare a spron battuto il mio si mette sulle difensive e ringhia tirando al guinzaglio, i ragsazzi restano immobili cercando di tenere saldo il loro cane, Achille inizia il suo girotondo festoso intorno al malcapitato trio, ovviamente lui non accenna minimamente ad essere aggressivo, scodinzolo e saltella come un puledro! dopo 6 o 7 giri riesco finalmente ad acchiapparlo e lì 2 ceffoni glieli ho mollati, perchè ragazzi sto scemo mi ha attraversato mezza circonvallazione e io stavo letteralmente per morire...sono rimasto letteralmente scioccato...una paura terribile e l'adrenalina che non mi faceva capire na mazza...
e pensare che c'è la golden del mio vicino di casa (sharon, ha 9 anni) che viene portata fuori senza guinzaglio e attraversa tutti i semafori possibili al fianco del padrone o cmq solo quando lui le da il comando... Il mio è un barbaro, conan lo dovevo chiamare, non achille....
-
qualche settimana fa stavo attraversando qa piedi con achille la circonvallazione di milano, faccio i primi 3 metri sulle strisce pedonali e sento la belva che mi strattonna per tornare indietro....mi giro e vedo una cagnolina con una signora alle nostre spalle, non so come ma il mio quadrupede riesce a sfilarsi il collare e lo vedo libero sulla circonvallazione di milano che gira intorno alla cagnolina... il tutto mentre una tripla coda di macchine aspettava il verde per partire, e si sa che gli automobilisti di milano non siano dei più cortesi...pe per fortuna la signora ritorna sul marciapiede per attirare il mio achille e farlo levare dalla strada, io gli corro dietro e facciamo il girotondo sulla signora per 3/4 volte ma non riesco a prenderlo, ad un certo punto si mette a correre dalla parte opposta, dove c'è uno spazio verde di 15mx15, poi dinuovo una strada, ma secondaria. L'indomabie e indomato cane si avviava al galoppo verso un altro suo simile, maschi stavolta, tenuto al guinz<aglio da una ragazza che era a sua volta con un ragazzo ingessato al piede con tanto di stampelle...il deliorio!! Il cane dei ragazzi vedendo arrivare a spron battuto il mio si mette sulle difensive e ringhia tirando al guinzaglio, i ragsazzi restano immobili cercando di tenere saldo il loro cane, Achille inizia il suo girotondo festoso intorno al malcapitato trio, ovviamente lui non accenna minimamente ad essere aggressivo, scodinzolo e saltella come un puledro! dopo 6 o 7 giri riesco finalmente ad acchiapparlo e lì 2 ceffoni glieli ho mollati, perchè ragazzi sto scemo mi ha attraversato mezza circonvallazione e io stavo letteralmente per morire...sono rimasto letteralmente scioccato...una paura terribile e l'adrenalina che non mi faceva capire na mazza...
e pensare che c'è la golden del mio vicino di casa (sharon, ha 9 anni) che viene portata fuori senza guinzaglio e attraversa tutti i semafori possibili al fianco del padrone o cmq solo quando lui le da il comando... Il mio è un barbaro, conan lo dovevo chiamare, non achille....
ahahahahahahahh incomincio a pensare che cooper abbia come antenati dei labrador!!!!!
comunque---immagino lo spavento che ti sei preso!!!
-
ahahahahahahahh incomincio a pensare che cooper abbia come antenati dei labrador!!!!!
comunque---immagino lo spavento che ti sei preso!!!
supermegaspavento!!! anche perchè le macchine ferme al rosso avevano ripreso a circolare ed io ero ancora lì ad inseguire la bestiolina a 5m da quel fiume di auto...ero sbiancato in viso....
e vabbè un paio di anni di vita li ho lasciati a quell'incrocio là...
:P
-
supermegaspavento!!! anche perchè le macchine ferme al rosso avevano ripreso a circolare ed io ero ancora lì ad inseguire la bestiolina a 5m da quel fiume di auto...ero sbiancato in viso....
e vabbè un paio di anni di vita li ho lasciati a quell'incrocio là...
:P
WHOA!!!! ::)
Io ho preso un infarto la volta che Leo è scappato dal recinto per andare a leccare il grasso di pollo lasciato dalla bancarella dei polli arrosto attraversando una stradina dove passa 1 macchina al minuto.....immagino in circonvalla!!!!!
A proposito, dove hai preso Achille?
-
Ho scoperto da poco questo splendido forum e questa sera mi sono letta questa lunga discussione aperta da Ba quasi un anno fa.
ci tengo a dirvi che ogni vostra parola mi è utile; grazie per i vostri racconti che questa sera mi hanno aperto la mente, mi hanno incoraggiata e tirato sù il morale.
Tess non mi è mai scappata, non mi sono mai trovata nei guai per "colpa" sua; è molto tranquilla e forse è proprio questo che mi delude. Ho sempre l'impressione che con me non si diverta. Da quando l'abbiamo portata a casa dedico a lei tutto il mio tempo libero. La porto fuori 3 volte al giorno, la libero tra i campi, lancio palle, cerco di essere sempre allegra, la porto ogni sabato al campo per lezioni di ubbidienza dove può giocare con i cani ... è il nostro primo cane e forse ho riposto troppe aspettative in questo rapporto, o forse è solo ancora presto (ha 13 mesi) ... ad ogni modo, grazie, siete meravigliosi !
-
Ho scoperto da poco questo splendido forum e questa sera mi sono letta questa lunga discussione aperta da Ba quasi un anno fa.
ci tengo a dirvi che ogni vostra parola mi è utile; grazie per i vostri racconti che questa sera mi hanno aperto la mente, mi hanno incoraggiata e tirato sù il morale.
Tess non mi è mai scappata, non mi sono mai trovata nei guai per "colpa" sua; è molto tranquilla e forse è proprio questo che mi delude. Ho sempre l'impressione che con me non si diverta. Da quando l'abbiamo portata a casa dedico a lei tutto il mio tempo libero. La porto fuori 3 volte al giorno, la libero tra i campi, lancio palle, cerco di essere sempre allegra, la porto ogni sabato al campo per lezioni di ubbidienza dove può giocare con i cani ... è il nostro primo cane e forse ho riposto troppe aspettative in questo rapporto, o forse è solo ancora presto (ha 13 mesi) ... ad ogni modo, grazie, siete meravigliosi !
ciao tess, guarda in linea di massima,parlando di cani equilibrati come sicuramente è tess...un cane tranquillo è decisamente più felice e rilassato di un cane sempre su di giri. Il fatto che sia tranquilla probabilmente significa semplicemente che le basta stare vicino a te per divertirsi ;)
-
Grazie Belver! Speriamo sia come dici tu, io voglio solo vederla "sorridere"
Certo a volte è inevitabile che mi chieda cosa siamo noi per lei. Oggi, per esempio, siamo stati da un'amica: posto e gente per lei del tutto nuovi. Quando è giunto il momento dei saluti, lei non voleva salire in macchina, così io e Giampi siamo partiti lasciandola là con i nostri amici. Abbiamo fatto un giro della casa e quando siamo ricomparsi l'abbiamo vista lì ferma dove l'avevamo lasciata ... non si è minimamente scomposta. I nostri amici non riuscivano a crederci ... io non mi sono stupita per nulla.
In compenso stasera, per la prima volta in 11 mesi, ha cercato la mia mano chiedendo coccole em_016
-
beh,può capitare..x esempio..il Rocco..siamo in esercitazione "seria" con grande capo che osserva come si comporta..deve trovare il figurante..cosa che gli riesce sempre benissimo..ma il tipo non gli piaceva..x cui che fa? Mi guarda,fa x partire alla ricerca..poi prende deviazione dei campi,salta un recinto...se ne va a farsi una corsetta..torna indietro..fa pipì sull'albero davanti al capo..e poi,con calma,va a trovar il disperso.. Ecco..questa è una cosa che fa arrabbiare..ma come si fa..Io ho imparato a parlargli,dopo mesi di addestramento giornaliero e intensivo nei fine settimana..diventerà un cane da ricerca? Probabilmente,ma anche loro hanno i giorni sì e i giorni no come tutti..
..E poi, se non siamo svelti a tenerlo..lui sa che al risto vicino casa dan da mangiar ai loro cani(suoi amici) alle 6.30 e poco prima tenta semrpe di scappar x andar a cena là..abbiamo esattamente 10 metri di autonomia x richiamarlo..e poi chi se ne frega di ascoltar..quando torna..mogio mogio si mette in castigo da solo nella sua cuccia..Rocco è così e gl vogliamo bene..anche quando si è rotolato nel letame ed è tornato tutto ridente a salutarci..
Alla fine gli vogliamo bene..e lo sfogo iniziale di nervoso..cambia in una domanda:come fare x farlo migliorar? :)
E quella del giudice istruttore me la sono legata al dito..pensa che gli son andata vicino,gli ho kiesto se gli sembrava una ricerca di quelle serie e che cavolo aveva fatto.. dopo 20 min ne abbiam fatta un'altra e è stato una scheggia..addirittura si è arrampicato su x delle finte macerie x raggiungere i feriti..e la notturna? In bosco?..uno spettacolo che solo lui poteva regalarmi..
La parola magica è: PAZIENZA, tanta e sempre :)
-
qualche settimana fa stavo attraversando qa piedi con achille la circonvallazione di milano, faccio i primi 3 metri sulle strisce pedonali e sento la belva che mi strattonna per tornare indietro....mi giro e vedo una cagnolina con una signora alle nostre spalle, non so come ma il mio quadrupede riesce a sfilarsi il collare e lo vedo libero sulla circonvallazione di milano che gira intorno alla cagnolina... il tutto mentre una tripla coda di macchine aspettava il verde per partire, e si sa che gli automobilisti di milano non siano dei più cortesi...pe per fortuna la signora ritorna sul marciapiede per attirare il mio achille e farlo levare dalla strada, io gli corro dietro e facciamo il girotondo sulla signora per 3/4 volte ma non riesco a prenderlo, ad un certo punto si mette a correre dalla parte opposta, dove c'è uno spazio verde di 15mx15, poi dinuovo una strada, ma secondaria. L'indomabie e indomato cane si avviava al galoppo verso un altro suo simile, maschi stavolta, tenuto al guinz<aglio da una ragazza che era a sua volta con un ragazzo ingessato al piede con tanto di stampelle...il deliorio!! Il cane dei ragazzi vedendo arrivare a spron battuto il mio si mette sulle difensive e ringhia tirando al guinzaglio, i ragsazzi restano immobili cercando di tenere saldo il loro cane, Achille inizia il suo girotondo festoso intorno al malcapitato trio, ovviamente lui non accenna minimamente ad essere aggressivo, scodinzolo e saltella come un puledro! dopo 6 o 7 giri riesco finalmente ad acchiapparlo e lì 2 ceffoni glieli ho mollati, perchè ragazzi sto scemo mi ha attraversato mezza circonvallazione e io stavo letteralmente per morire...sono rimasto letteralmente scioccato...una paura terribile e l'adrenalina che non mi faceva capire na mazza...
e pensare che c'è la golden del mio vicino di casa (sharon, ha 9 anni) che viene portata fuori senza guinzaglio e attraversa tutti i semafori possibili al fianco del padrone o cmq solo quando lui le da il comando... Il mio è un barbaro, conan lo dovevo chiamare, non achille....
Ciao Ti chiamo Achille perchè il nome non me lo ricordo,(il tuo è ancora più difficile di quello che aveva il BELVER) sharon l'hai detto tu ha 9 anni , quindi mi sa che è un pò più grande di Achille, è vero cmq quando gli prende IL MATTO come dico io , non ci sta niente che li fa desistere, con Lea ogni volta che la porto al pratino vicino casa è una tragedia se decide di andare a giocare con un gruppo di indiani a palla , ci va e io non esisto più... sarà l'età ancora del gioco, poi si calmano... certo fino a che non si calmano noi perdiamo anni di vita appresso a loro... per rispondere anche a TESSLOVER anche io pensavo che a LEA non gliene fregasse niente di me e che avrebbe seguito il primo che la portava via, invece quando la porto a Roma a Villa pamphili lei mi cerca in continuazione con lo sguardo, perciò anche questo passa... bisogna pazientare... L'unica cosa positiva è sapere che non siamo soli xkè in questo forum tutti hanno passato o stanno passando le nostre stesse avventure o disavventure...
baci Ross e LEA
-
Grazie Belver! Speriamo sia come dici tu, io voglio solo vederla "sorridere"
Certo a volte è inevitabile che mi chieda cosa siamo noi per lei. Oggi, per esempio, siamo stati da un'amica: posto e gente per lei del tutto nuovi. Quando è giunto il momento dei saluti, lei non voleva salire in macchina, così io e Giampi siamo partiti lasciandola là con i nostri amici. Abbiamo fatto un giro della casa e quando siamo ricomparsi l'abbiamo vista lì ferma dove l'avevamo lasciata ... non si è minimamente scomposta. I nostri amici non riuscivano a crederci ... io non mi sono stupita per nulla.
In compenso stasera, per la prima volta in 11 mesi, ha cercato la mia mano chiedendo coccole em_016
ahahah si si ma loro sono i cani di tutti! :P
Quando portiamo Leo dal veterinario e l'assistente prende il guinzaglio per portarselo di la lui la segue tutto scodinzolante curioso della novità senza neanche guardarci!!!!
Con il tempo e il lavoro si stabilisce un rapporto forte ma comunque un retriever è sempre un cane indipendente e che ama le persone, non necessariamente solo i proprietari! ;)
-
Ti dico la verità, il tono che usi nei confronti di Cooper mi rattrista molto. Insomma anche Tilde ogni tanto si intestardisce e non risponde quando la chiamo, ma mai ho reagito in questo modo, te lo dico sinceramente... le tue parola mi colpiscono molto...
-
Ti dico la verità, il tono che usi nei confronti di Cooper mi rattrista molto. Insomma anche Tilde ogni tanto si intestardisce e non risponde quando la chiamo, ma mai ho reagito in questo modo, te lo dico sinceramente... le tue parola mi colpiscono molto...
Ciao Clotilde ti rispondo io perchè penso che Ba si sia presa un momento di riflessione e ti rispondo io perchè più di una volta mi sono scontrata con lei proprio leggendo quello che scriveva di QX (cooper) Il nome di mitico gliel'ho dato io e ti posso assicurare che lo amo come se fosse il mio... però ti dico che nonostante lei scriva queste cose su di lui... lo ama profondamente !!! Tanto lo sa che lui è così e che potrà migliorarlo ma lui è così ... non te la prendere !!!Penso e spero che Ba ritorni a raccontarci le avventure di Cooper perchè sono veramente uno sballo.
Un bacio Ross e LEA
-
avete ragione in tante cose, ma...ragazze io oggi non riesco neppure a guardarlo nel muso.......
e se fosse..... una cagnolina in calore che lui seguiva lo giustificheresti guarda che Olli perde complitamente la tramontana quando al parco ne incontriamo una
-
Ciao Clotilde ti rispondo io perchè penso che Ba si sia presa un momento di riflessione e ti rispondo io perchè più di una volta mi sono scontrata con lei proprio leggendo quello che scriveva di QX (cooper) Il nome di mitico gliel'ho dato io e ti posso assicurare che lo amo come se fosse il mio... però ti dico che nonostante lei scriva queste cose su di lui... lo ama profondamente !!! Tanto lo sa che lui è così e che potrà migliorarlo ma lui è così ... non te la prendere !!!Penso e spero che Ba ritorni a raccontarci le avventure di Cooper perchè sono veramente uno sballo.
Un bacio Ross e LEA
Ma io Ross non me la sono affatto presa, è solo che nel web è difficile farsi capire scrivendo solamente.
Poi sono sicura che Ba lo ami moltissimo, è solo che sono tristi questi "episodi".
Buona notte e coccole a Lea