Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: angyariel - 05 Novembre 2012, 12:28:41
-
Ieri sera eravamo in giro con Ivy e Ariel.
A fine passeggiata ritorniamo vicino alla macchina e Ariel sale,Ivy prima di salire vuole fare un ultima pipì.
La fa e a quel punto da lontano vedo un pastore tedesco (il nostro incubo!!!!!!!!!!!) SCIOLTO che a tutta birra si dirige verso di noi.
Ivy manco s'accorge di lui e questo col pelo super dritto le fa un maxy ringhione.
Ivy che è la cucciola più buona e stupenda del mondo inzia a lanciare tutti i segnali calmanti possibili e inimmaginabili e la situazione si tranquillizza.
Il proprietario arriva con nonchalance e gli mette il guinzaglio "No ma lui è buonissimo non vi preoccupate" io così >:(
Se ne sta per andare,alza la gamba e fa pipì addosso a Ivy! >:( >:( >:( >:(
Cioè ma si può?
Ora io non mi sono incacchiata più di tanto perchè era IVY!Ma se fosse stata Ariel?????
sarebbe finita MALISSIMO
Come ho detto spesso Ariel ODIA il pastore tedesco.Se quello veniva vicino e gli piantava il ringhione Ariel non se lo sarebbe tenuto,ne sono sicura.Come sarebbe finita la cosa?Se il pastore poi le avrebbe fatto del male (perchè figurati se poi Ariel si sa difendere)io cosa avrei potuto fare contro questo str**** di proprietario?
Queste sono cose che mi mandano troppo in bestia
-
....in questi casi...l'unica cosa da fare è aprire uno di quei sacchetti delle cacche belli capienti, buttarci dentro il proprietario (il cane...beh, gli concediamo possibilità di riscattarsi ;D ) e gettarlo nel primo cestino a disposizione....
Ma la gente il cervello dove ce l'ha?!? lo tiene al fresco in cantina?!??? :o
-
boh!!!cioè ma la rabbia che mi fanno venire sti tizi non ha limiti!!!!!!!!!!
Ma poi mica s'è scusato che il cane ha pis**** addosso al mio!!!!!!!!!!!!
che gente!!!!!!!!!!! em_Devil em_Devil em_Devil
-
ma ora a parte gli scherzi,io posso denunciare nel caso una situazione del genere??
se il mio cane si fa male intendo!
-
Non sottovalutare i golden io ho visto Artu' contro il Rot e non era mica in difficolta'(anche se Teo attaccava la zampa posteriore del rot)
-
ma Ariel non si sa difendere..la conosco bene!!!
Sai quante volte le ha prese!!!!!le ha sempre e solo prese...
l'unica cosa che fa in quelle situazioni PIANGE!
-
ma ora a parte gli scherzi,io posso denunciare nel caso una situazione del genere??
se il mio cane si fa male intendo!
sì, è mancata custodia di animale... penso che ci sia una multa per il padrone (sui 200 euro?)
-
e dovrei chiamare i carabinieri in quel momento? (verrebbero??? ::) ) mica posso dirgli "mi dia i suoi dati che corro un attimo a denunciarla" ?-?-?
-
e dovrei chiamare i carabinieri in quel momento? (verrebbero??? ::) ) mica posso dirgli "mi dia i suoi dati che corro un attimo a denunciarla" ?-?-?
chiami i vigili o i carabinieri..
quando quel lupo che attaccò Otto fece altre vittime in paese la denuncia venne sporta così... d'altra parte se non conosci il padrone come fai...
-
[...]
Cioè ma si può?
[...]
Schiumo di rabbia per te!
Sarà poco, ma sappi che hai tutta la mia solidarietà. :hug:
Tutto ok le bimbe, vero?
-
e dovrei chiamare i carabinieri in quel momento? (verrebbero??? ::) ) mica posso dirgli "mi dia i suoi dati che corro un attimo a denunciarla" ?-?-?
Si dovresti chiamarli e dire che sei stata aggredita tu e il tuo cane dovrebbero volocizzare la cosa se uno dei due è ferito ;)
-
Schiumo di rabbia per te!
Sarà poco, ma sappi che hai tutta la mia solidarietà. :hug:
Tutto ok le bimbe, vero?
si tutto ok a parte la puzza di pipì addosso a Ivy >:(
Ariel manco se n'è accorta,era in macchina grazie a Dio! :-*
-
Tante coccole da parte mia ad entrambe :-* :-* , con una speciale per la piccola Ivy... :smileys_0280:
E un abbraccio a te! ;)
-
Ma povera Ivy....certo che di maleducati è sempre pieno. Troppo spesso leggiamo e scriviamo di questi incontri con persone che il guinzaglio dovrebbero metterselo alla mattina al posto della cravatta!
Io se fossi stata in te penso che avrei chiesto al gentil signore la sua giacca per asciugare Ivy...
Tante coccole a Ivy
-
boh!!!cioè ma la rabbia che mi fanno venire sti tizi non ha limiti!!!!!!!!!!
Ma poi mica s'è scusato che il cane ha pis**** addosso al mio!!!!!!!!!!!!
che gente!!!!!!!!!!! em_Devil em_Devil em_Devil
Io, se fossi stato al suo posto, avrei voluto sprofondare dalla vergogna. Ma come? Il suo cane piscia addosso al tuo e neanche si scusa?
-
Ho da qualche mese in affido un pastore tedesco femmina di 3 anni tolta ad un allevamento per maltrattamenti .Ha qualche problemino alle zampe dietro ma tanta voglia di "correre".Non è mordace ne verso i bipedi ne verso i quadrupedi ,anche se verso quest' ultimi ha un rapporto un po' "focoso" .Nelle nostre passeggiate è solitamente legata ,ma se non c'è nessuno nei paraggi la lascio libera,nei campi o nel verde che freguento.E' difficile spiegare la "gioia" nel vedere la pelosa poter viaggiare in linea retta,quando invece appena arrivata a casa le traiettorie erano quasi esclusivamente "rotatorie".A volte pero' è accaduto di non avere visto sopraggiungere persone o altri bipedi e qualche problema d'inconpatibilità "pelosi"si è venuto a creare ,senza comunque nessun contatto ,e seguito dalle immediate scuse del sottoscritto.Lo so' sono del torto e saro' anche maleducato e me ne scuso con coloro che ritengono tale il mio comportamento,ma ribadisco il contatto con altre persone o pelosi non conosciuti è solo fortuito e non cercato,con la certezza comunque che la pelosa non è mordace o "dominante" .Si ma gli altri non lo sanno!Ed è per questo che solitamente gira tranquillamente al guinzaglio e qualche volta puo' "gioire" di un po' di libertà vigilata,nella speranza di non fare "brutti" incontri.Ritornando al "titolo";da amante di pelosi ,in questi casi cercherei di capire .....il padrone.
Ciao
-
Premettendo che non eravamo in un campo (anch'io sciolgo i miei cani nei campi e non c'è nulla di strano,qualsiasi mole essi abbiano ^-^ ) ma sul lungomare di Napoli quindi zona
1) altamente piena di gente
2)altamente piena di pelosi al guinzaglio
Con una razza poco tollerante nei confronti dei simili secondo me non ti puoi proprio permettere di prenderti il rischio che accada qualcosa
In primis per il rispetto nei confronti del prossimo e in secundis anche per il tuo stesso cane.
Il padrone,non lo compatisco..mi dispiace.
E se dovesse ricapitare un'altra volta (mi ripeto,in particolare con Ariel che odia questa razza) chiamerò davvero i carabinieri o i vigili così impara.
-
Non avevo "capito" la zona.Si fa fatica a trovare delle attenuanti o delle giustificazioni.Come al solito il problema siamo "noi"
Ciao
-
io posso raccontare la mia di esperienza, di cani mordaci ne ho avuti due, in special modo uno, li ho sempre condotti a guinzaglio, purtroppo qualche incidente c'e' scappato lo stesso, l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo, ricordo una volta soli in aperta campagna, quindi il cane lasciato libero, destino ha voluto che d'improvviso comparvero due maremmani(di quelli veri da pecore non da espo), si scateno' la guerra e non potei farci niente e mi dispiacque.
-
Angy, tu hai il diritto e dovere di denunciare la persona, in particolare perchè può diventare pericolosa per altri.. in zone a così alto traffico un cane non dovrebbe MAI essere lasciato libero, neanche il più buono di tutti, perchè i potenziali pericoli sono ad ogni angolo..
E anche per evitare le risse tra cani: infatti quando poi succede il patatrac (e con un cane mordace è molto più facile) alla fine chi ci rimette è il cane.
A quanto so ( e mi piacerebbe essere smentita), se un cane libero morde una persona o un animale viene sequestrato dall'ASL che lo esamina e ne stabilisce la pericolosità, alla seconda volta addirittura c'è l'obbligo della soppressione :-[
-
no l'obbligo della soppressione non c'e' il cane del mio amico(un amstaff) anche la seconda volta l'hanno rimesso in quarantena, multa, ma poi glielo hanno reso.
-
no l'obbligo della soppressione non c'e' il cane del mio amico(un amstaff) anche la seconda volta l'hanno rimesso in quarantena, multa, ma poi glielo hanno reso.
Maurizio questo vale anche se il cane era libero??
-
Non credo faccia differenza per la legge cane libero o meno se morde qualcuno;sta di fatto che andare in giro "in città" con il cane libero (di qualsiasi razza)ci vuole un bel coraggio.......o incoscienza?
Ciao
-
Non credo faccia differenza per la legge cane libero o meno se morde qualcuno;sta di fatto che andare in giro "in città" con il cane libero (di qualsiasi razza)ci vuole un bel coraggio.......o incoscienza?
Ciao
Dal punto di vista di responsabilità civile ne fa eccome..
Se il tuo cane libero viene addosso al mio che è legato e morde me o il cane, tu come padrone sei responsabile civilmente .
Se il tuo cane libero viene addosso al mio cane che è al giunzaglio e il mio cane lo morde, non ho nessuna responsabilità civile.
-
La rottweiler della mia vicina ha morso mia madre mentre transitava nel vialetto condominiale, il cancello del cortile della signora che si affaccia su questo vialetto era aperto e il cane è uscito incustodito e....zac....fortunatamente solo lesioni lievi. Comunque abbiamo immediatamente contattato ASL veterinaria e sporto denuncia per lesioni ai carabinieri, il giorno stesso il cane le è stato sequestrato per essere condotto al canile sanitario per la quarantena. Le è appena stato restituito a distanza, però, di più di un anno. Anzi, siccome la signora aveva altri 2 rottweiler (2 maschi) dopo un paio di mesi dal primo sequestro le sono stati tolti pure quelli. Uno dei 2 maschi poi le è stato restituito dopo circa 3/4 mesi, ma solo dopo che ha rifatto (o meglio risistemato) tutta la recinzione del suo cortile e che ha posto in essere tutta una serie di misure indicate dalla ASL e dal Comune. Il secondo maschio, invece, è ancora sotto sequestro. C'erano però già dei precedenti, i cani venivano regolarmente lasciati liberi nelle zone condominiali, negli ultimi mesi erano già scappati alcune volte seminando il panico nella via dove abitiamo, erano ormai diversi anni che tutti si lamentavano con carabinieri, ASL, e vigili della condotta assolutamente irresponsabile della signora, senza contare poi che risultavano intestati al marito che si trova, dal 2009, "ospite" delle patrie galere per tentato omicidio (sentenza passata in giudicato) e la normativa prevede che i colpevoli di reati contro la persona condannati a più di 3 anni di reclusione non possano essere proprietari di cani inseriti nella lista dell'ASL dei cani mordaci. Sicuramente tutto questo ha contribuito ad inasprire le misure rispetto a quanto sento normalmente in giro, speriamo almeno che sia servito a farle capire la lezione. Comunque, i carabinieri mi hanno detto che fin tanto che non si configura un reato (in pratica fino a che il cane non morde qualcuno) loro non possono intervenire ed anche laddove ciò accada per far sequestrare i cani occorre l'intervento dell'ASL e del Comune, quindi in questi casi è sempre meglio rompere le scatole a questi ultimi più che a carabinieri e polizia.
-
Maurizio questo vale anche se il cane era libero??
Gloria, entrambe le volte era libero ma all'interno di un parco e la seconda volta ha morso per difendere il padrone che era stato attaccato, l'hanno rimesso in quarantena perche' recidivo.
-
Io fossi in te cercherei di fare qualche domanda strategica con molta nonchalance per capire chi hai davanti ed eventualmente far partire la denuncia. Tipo come si chiama il proprietario, il cane, dove abita, ecc. Raccogli più info possibili buttando là qualche frasetta come "E' la prima volta che vedo un pastore tedesco così bello, abitate in zona?" poi fai finta di non capire e aggiungi "Non ho presente quella zona, ma dove di preciso??". Se capita un'aggressione in un posto affollato puoi anche chiedere ai presenti di testimoniare. In questi casi più informazioni riesci a raccogliere, meglio è. Anche la targa della macchina può essere utile.
Comunque rassegnati perchè il mondo è pieno di cretini!