Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Francesca* - 29 Ottobre 2012, 09:28:42
-
Premetto che è un po' di tempo (direi MESI) che Otto combatte con cerume e pizzicori vari... io ho attribuito la ragione ad otiti varie (me l'aveva detto un vet) e allergie a fantomatiche piante (forse il fico che ho in giardino)
Fatto sta che è finito il saccone di Acana (ne ho ordinato uno nuovo, che dovrebbe arrivare oggi...) e ieri Otto non aveva pappa quindi mi sono arrangiata con del casalingo riso bollito e pollo, morale.... mi sembra che Otto abbia orecchie pulitissime oggi!
Rosa chiare chiare come non accadeva da mesi... e si gratta molto meno.
E' quindi diventato intollerante al pollo?!! :o :o era la pappa a dargli fastidio?
Che devo fare ora, comprargli acana agnello? :icon_confused:
Adesso mi arriva questo saccone nuovo nuovo di Chicken e burbank e non so cosa farmene... guardo se trovo qualcuno a cui rivenderlo qui in zona, altrimenti c'è qualcuno di voi che lo vuole?
Ve lo metto a prezzo inferiore di quanto l'ho pagato ed è un sacco integro, ancora da aprire... uff...
Consigli per l'intolleranza?
-
Se nella pappa casalinga c'era comunque del pollo... forse non è quello il problema... :icon_confused:
Prima di pensare a un passaggio di alimentazione hai provato a ridurre un pochino la quantità?
I premietti che gli dai sono sempre a base di carne?
-
Se nella pappa casalinga c'era comunque del pollo... forse non è quello il problema... :icon_confused:
Prima di pensare a un passaggio di alimentazione hai provato a ridurre un pochino la quantità?
I premietti che gli dai sono sempre a base di carne?
i premietti (nel senso di extra) possono essere fette biscottate, come pezzi di frutta (soprattutto pera e mela) :icon_confused: altre robe capitano raramente
quindi secondo te non c'entrano le crocche?
Cmq voglio provare a stare qualche giorno a dargli casalingo per vedere se è un caso o meno
-
Secondo me la vera intolleranza al pollo è intolleranza al pollo... sia nel secco che nel fresco...
E' per questo che rimango un pò perplessa...
Forse quindi... non è quella proteina ad essere responsabile delle frequenti otiti.
In ogni modo, un giorno solo è veramente troppo poco per trarre delle conclusioni attendibili...
-
Secondo me la vera intolleranza al pollo è intolleranza al pollo... sia nel secco che nel fresco...
E' per questo che rimango un pò perplessa...
Forse quindi... non è quella proteina ad essere responsabile delle frequenti otiti.
In ogni modo, un giorno solo è veramente troppo poco per trarre delle conclusioni attendibili...
indubbiamente!
vediamo che succede...
cmq se con il casalingo le cose migliorassero, cosa potrebbe essere l'alimento allergizzante :icon_confused: :icon_confused:
-
Francesca non è sempre facile trovare la causa...
Molti vet si orientano subito sul pollo ma spesso possono esserci anche altre cause...
Per questo nelle gravi forme d'intolleranze alimentari, per diagnosticare la causa... si procede per gradi con le famose diete ad esclusione, eliminando cioè l'alimento sospetto per un mese circa e poi reintroducendolo per verificare le reazioni dell'organismo...
In molti altri casi è anche la quantità a giocare un ruolo importante, per questo ti ho chiesto se hai comunque provato a ridurre un po' la dose di crocchette.
-
Francesca non è sempre facile trovare la causa...
Molti vet si orientano subito sul pollo ma spesso possono esserci anche altre cause...
Per questo nelle gravi forme d'intolleranze alimentari, per diagnosticare la causa... si procede per gradi con le famose diete ad esclusione, eliminando cioè l'alimento sospetto per un mese circa e poi reintroducendolo per verificare le reazioni dell'organismo...
In molti altri casi è anche la quantità a giocare un ruolo importante, per questo ti ho chiesto se hai comunque provato a ridurre un po' la dose di crocchette.
proverò anche questa cosa... grazie mille ;)
-
Non so... mi sono convinta che a Otto dia fastidio qualcosa di Acana Chicken & Burbank :( , ho fatto un periodo di disintossicazione con carne fresca e riso bollito e sono andati via cerume e bolle, devo dire che il cerume e gli orecchi rossi erano comparsi già con enova chicken & rice... sarà quindi il pollo l'elemento di disturbo??
Vorrei ricominciare a dare le crocche ma su cosa mi devo orientare? Sono spaesata....
-
francesca, hai provato a controllare se per caso in entrambe le ricette (acane /enova) ci siano degli ingredienti uguali?
-
francesca, hai provato a controllare se per caso in entrambe le ricette (acane /enova) ci siano degli ingredienti uguali?
Il pollo? ;D
-
ma come dice chiara, se fosse il pollo, allora anche sul "pollo casalingo " avrebbe dei problemi...che poi io sapevo che non e' tanto il pllo a dare problemi quanto l'ingrediente "grasso di pollo"....
-
Potresti provare con crocche a base di pesce ??!! Molti si trovano bene con Fish 4 dogs per esempio....
-
Potresti provare con crocche a base di pesce ??!! Molti si trovano bene con Fish 4 dogs per esempio....
è valida come marca?
-
ma come dice chiara, se fosse il pollo, allora anche sul "pollo casalingo " avrebbe dei problemi...che poi io sapevo che non e' tanto il pllo a dare problemi quanto l'ingrediente "grasso di pollo"....
sì, ma il pollo bollito gliel'ho dato una volta sola... poi sempre manzo
E' strana come situazione perché Otto ha sempre mangiato enova al pollo senza problemi, quest'anno ha iniziato ad avere cerume e pizzicore agli orecchi ma io non avevo collegato con il cibo... cambiata marca ha continuato ad avere cerume e poi a grattarsi ed avere bolle
Casualmente gli ho dato il riso e la carne fresca perché non era arrivato ancora il sacco nuovo e mi è sembrato migliorato tantissimo
Quindi deduco che sia quello, ma può un cane sviluppare un'intolleranza ad un alimento dopo averlo mangiato senza problemi per quasi 2 anni? :icon_confused:
-
Personalmente non l'ho provato (anche se sono moooolto tentata), ma la Franci di Panci, Labradorite e molti altri si trovano bene.....
-
Personalmente non l'ho provato (anche se sono moooolto tentata), ma la Franci di Panci, Labradorite e molti altri si trovano bene.....
grazie pam, ci faccio un pensierino
-
ma può un cane sviluppare un'intolleranza ad un alimento dopo averlo mangiato senza problemi per quasi 2 anni? :icon_confused:
certo che puo' succedere!!! puo' essere che si sia sensibilizzato ad un qualche ingrediente che compone le crocche.
anche io uso f4d e mi trovo benissimo. non so se lo usa ancora ma anche kaffa ha provato queste crocche e sembra che per la sua banda sia andato bene. se fossi in te pero', io proverei ancora con il casalingo per vedere se veramente Otto migliora e in piu' credo che possa servire per desensibilizzarlo dai cibi industriali. In seguito, re introduci piano piano le crocche al pesce e vedi come va.
-
Kaffa in allevamento con Mia ha usato Farmina Cibau Fish & rice c'è sia per adulti che per cuccioli, io la uso e per ora Mia non ha avuto problemi (apparte che devo aggiungere l' umido...ma credo che quello sia perchè è furba!!!!)
-
ma può un cane sviluppare un'intolleranza ad un alimento dopo averlo mangiato senza problemi per quasi 2 anni? :icon_confused:
Come ti ha già scritto Anna... sì purtroppo...
-
Come ti ha già scritto Anna... sì purtroppo...
uff...
-
@Anna2: ma Fish4dogs della Orijen? Ammazza che prezzo però em_049
Grazie Aly per la dritta..
-
@Anna2: ma Fish4dogs della Orijen? Ammazza che prezzo però em_049
Grazie Aly per la dritta..
Prova a sentire la Francipanci...
abbiamo fatto (ehm...ha fatto tutto Lei veramente :)) un gruppo di acquisto di fish4dog e non è costato moltissimo, per la precisione 30kg per 98 euri.
Se vuoi io ne ho due sacchi che ancora non ho iniziato a dare alla Norina perchè stiamo andando ancora con il Lukullus e te ne posso dare uno.
oppure, se preferisci, te ne porto un sacchetto con un paio di kg e li provi...
basta che te li vieni a prendere! ci mettiamo d'accordo...(lavoro nella zona del Campo di Marte).
io mi sono convinta a provarli sperando che siano un po' più leggeri e meno ingrassanti... e ho letto che Kaffa ha dato un giudizio positivo.
-
Prova a sentire la Francipanci...
abbiamo fatto (ehm...ha fatto tutto Lei veramente :) ) un gruppo di acquisto di fish4dog e non è costato moltissimo, per la precisione 30kg per 98 euri.
Se vuoi io ne ho due sacchi che ancora non ho iniziato a dare alla Norina perchè stiamo andando ancora con il Lukullus e te ne posso dare uno.
oppure, se preferisci, te ne porto un sacchetto con un paio di kg e li provi...
basta che te li vieni a prendere! ci mettiamo d'accordo...(lavoro nella zona del Campo di Marte).
io mi sono convinta a provarli sperando che siano un po' più leggeri e meno ingrassanti... e ho letto che Kaffa ha dato un giudizio positivo.
Sei gentilissima!!
MA trattasi del fish for dogs di Orijen? Come avete fatto a pagarlo così poco, se un sacco da 13 kg costa più di 90 euro? :o
Ti faccio sapere... ancora non so che pesci pigliare
-
Sei gentilissima!!
MA trattasi del fish for dogs di Orijen? Come avete fatto a pagarlo così poco, se un sacco da 13 kg costa più di 90 euro? :o
Ti faccio sapere... ancora non so che pesci pigliare
...son gentilissima di natura... :P proprio come orsidanna è sensibbile :P :P :P
si tratta delle crocche FISH4DOGS a base di pesce...non sono della orjen e c'è un topic apposito (sono, oltre che gentile, mooooolto imbranata e quindi non riesco a metterti il link, MA C'E') che potresti leggere per farti un'idea.
quel prezzo lo abbiamo ottenuto facendo un ordine (sempre la Francipanci che è gentilissima per davvero -non come me) come allevatori.
comunque, ripeto l'offerta: se lo vuoi provare non hai che da dirmelo e io me lo porto dietro e poi ci accordiamo su orari etc (lavoro a un ufficio aperto al pubblico...quindi, basta che tu passi)
-
OT: avevo appena letto i post di orsidanna sulla grammatica e rileggendo quanto ho scritto MI SON VENUTI I BRIVIDIIIIIII :-X
-
no francesca, come dice nora e' f4d di VEMAPETFOOD e costa intorno ai 60 euri il sacco da 12 kg. se fai il gruppo di acquisto lo paghi meno.
puoi andare a sbirciare il sito ufficiale oppure su "qualazampa" oppure su Bau's.it .
ci sono anche i sacchi da tre kg se li vuoi provare.
-
Francesca ecco il sito
http://www.fish4dogs.com/
-
Vabbè ma siete tutti degli angeli custodi :angel: :angel: :angel: :angel: :angel: :P ehehehe
come farei senza questo forum?!
@nora: grazie, semmai ti faccio sapere :preved:
@annaDue/ChiaraMamo: oh, ecco...
c'è un mangime omonimo della Orijen che costa più di 90 euro a sacco (13 kg) mi era preso un po' male... :o :o :o
-
sono sempre più convinto che non sia il pollo od il manzo od il pesce delle crocchette il vero problema, ma gli additivi, i conservanti, gli oli aggiunti, e gli appetibilizzanti che creano le intolleranze.
io a questo punto proverei a dare del pollo crudo per un paio di gg e vedere che succede.
-
sono sempre più convinto che non sia il pollo od il manzo od il pesce delle crocchette il vero problema, ma gli additivi, i conservanti, gli oli aggiunti, e gli appetibilizzanti che creano le intolleranze.
io a questo punto proverei a dare del pollo crudo per un paio di gg e vedere che succede.
Allora sarei proprio fregata... em_049
ma il pollo crudo in che quantità?
-
sono sempre più convinto che non sia il pollo od il manzo od il pesce delle crocchette il vero problema, ma gli additivi, i conservanti, gli oli aggiunti, e gli appetibilizzanti che creano le intolleranze.
io a questo punto proverei a dare del pollo crudo per un paio di gg e vedere che succede.
Quoto Kayli, agiungo solo,che le proteine della carne sottoposti ai processi di lavorazione industriale potrebbero anche loro diventare gli allergeni per organismo.
-
Allora sarei proprio fregata... em_049
ma il pollo crudo in che quantità?
dai dai francesca non disperare cosi' presto!!! fin che non provi, non puoi sapere....e' anche possibile che dopo questo periodo di casalingo, cambiando mangime potresti risolvere! ma se non provi non sai!!!!e comunque non credere!! secondo coloro che usano il casalingo, i cani stanno meglio e si risparmia anche....quindi puo' essere che questa strada sia la migliore!
per le quantita' non ti saprei dire, meglio aspettare le risposte di chi usa il crudo..
oggi come va Otto??
-
dai dai francesca non disperare cosi' presto!!! fin che non provi, non puoi sapere....e' anche possibile che dopo questo periodo di casalingo, cambiando mangime potresti risolvere! ma se non provi non sai!!!!e comunque non credere!! secondo coloro che usano il casalingo, i cani stanno meglio e si risparmia anche....quindi puo' essere che questa strada sia la migliore!
per le quantita' non ti saprei dire, meglio aspettare le risposte di chi usa il crudo..
oggi come va Otto??
Ciao Anna,
Otto sta bene... ;) mi sembra che si stia disintossicando da questa "cosa" che gli dava fastidio... però è solo la mia impressione, non ho certezze che fosse il cibo, il pollo, o che altro...
Vado un po' ad intuizione... sicuramente non dispero ^-^ sono altri i problemi, diciamo che questa è solo una seccatura, soprattutto perché non ho idea di come muovermi
FAremo un po' di tentativi :eat:
Ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando :preved:
-
Hai pensato anche ai bocconcini premio?
-
Hai pensato anche ai bocconcini premio?
di extra mangia soprattutto frutta (mela, pera, banana) o fette biscottate
Poi può capitare che qualcuno gli allunghi altre cose, ma non abitualmente...
-
Ok, prova realmente a ridurre il numero di alimenti introdotti (come varietà) e stai a vedere come procede...
Poi man mano, incominci a reintrodurli uno alla volta...
-
Proverò, grazie...