Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: clamon - 19 Ottobre 2012, 15:55:22
-
Volevo un vostro parere perchè mi sono accorta oggi che al mio peloso è venuto un bozzo nella parte superiore del collo, nella zona in cui per circa una settimana, anzi per la precisione 10 giorni, ha fatto iniezioni di antibiotico per curare una tracheobronchite. Una settimana circa prima di star male nello stesso punto aveva fatto la puntura antirabbica. Ho appena telefonato al vet per descrivergli la cosa e secondo lui si tratta di un ascesso causato da una iniezione fatta male quando il cane si divincolava. Mi ha consigliato di dargli mezza pasticca la mattina e mezza la sera di reparil oltre all'antibiotico sempre in compresse che sta ancora prendendo per la bronchite. La mia ha paura è quella di caricarlo troppo di medicinali... nei giorni scorsi ha preso anche il rimadil come antinfiammatorio per la tosse! em_012 c'è qualche esperto in ascolto? Grazie in anticipo! :)
-
non c'è da preoccuparsi,
sono cose che possono capitare abbastanza frequentemente con le iniezioni e che passano da sole nell'arco di 20/30 giorni circa.
Noi non abbiamo mai utilizzato medicinali, si sono sempre riassorbiti da soli.
Tienilo controllato per sicurezza.
a noi è successo 1 volta con Jill e 2/3 volte con Ginger, soprattutto quando le iniezioni le facevo io.
Fede
-
Anche al labrador di mia sorella è venuto un bozzo enorme (e uno più piccolo)...c'è voluto più di un mese poi è passato.............
-
Grazie per le vostre risposte, la cosa mi tranquillizza molto, comincio ad odiare le medicine povero cucciolo!
-
Direi che per queste cose, esattamente come ha scritto Federico, le medicine sono superflue......
I bozzi da iniezione passano da soli, ci mettono un pò, ma si riassorbono senza lasciare traccia.....quindi davvero non è necessario somministrare nulla.....
Coccole al patato "bozzomunito" :D :D
-
Grazie anche a te Tiziana, spero che questo periodo non proprio fortunato passi presto... em_041
-
Purtroppo qualche giorno dopo aver aperto il post mi sono accorta che in realta i ponfi erano due, uno più piccolo, poco diù grande di un acino d'uva, ed un'altro più grosso, tipo pallina da ping pong, tutti e due belli duri. Con santa pazienza tutti i giorni gli ho applicato la borsa dell'acqua calda ed il risultato è stato ottimo per il primo che non c'è quasi più mentre l'altro sembra essersi ingrossato ed attaccato si è formato un prolungamento, allungato come una coda (di questo mi sono accorta solo oggi!) oltre ad essere parecchio caldo al tatto. Mi rivolgo in particolare a Tiziana che mi aveva già risposto, dici che posso continuare così o è meglio farlo controllare? Temo possa venirgli un'infezione anche se in quel punto sembra non provare dolore...