Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: stefi - 05 Agosto 2009, 09:13:00
-
Stamani voglio postare questa riflessione che già mi ronzava in testa da qualche giorno riguardo alla questione dell’educazione e dell’addestramento. Vorrei raccontare brevemente la mia storia : una decina di anni fa ho fatto un corso per educatore cinofilo, più per passione che per altro , in quanto avevo già un lavoro, che poi è il mio attuale . E’ stata un’esperienza bellissima che mi ha arricchito molto . Dopo aver fatto anche degli aggiornamenti ho deciso che potevo cominciare a mettere a frutto gli insegnamenti ed ho cominciato nei momenti liberi anche a lavorare con i cani . Ho avuto anche dei buoni risultati , ho conosciuto tanti cani e tante persone in maniera tale da farmi un quadro abbastanza preciso della situazione e cioè che e teorie che ti insegnano ai corsi se pur importanti per le conoscenze di base sono ben poca cosa se non si hanno esperienze dirette . Niente è facile o scontato perché ogni cane è diverso da un altro quindi non ci sono regole standard ma l’educazione va modellata a seconda del carattere del cane . La cosa importante poi è il rapporto che si instaura tra proprietario e e il suo cane : molte persone pensano che il solo fatto di portare il cane a lezione una volta a settimana basti a far diventare il cane un campione di obbedienza : niente di più sbagliato ! Perché un corso di educazione abbia successo è necessaria una forte motivazione da parte del proprietario che non solo deve impegnarsi costantemente con il proprio animale ma deve riuscire anche ad interpretare il suo carattere e le sue attitudini . Purtroppo questo molti addestratori e educatori tralasciano di dirlo, facendo credere che in un minicorso di 2 giorni si possa ottenere un cane perfettamente educato , Capisco che la pubblicità è l’anima del commercio ma per come la vedo io si dovrebbe essere un po’ più onesti . Io ho smesso di fare educazione , mi sono resa conto che è una materia talmente complessa che non puoi farla solo nel tempo rubato ma richiede un impegno e un dispendio di energie notevole . Ho riversato la mia esperienza su Samanta e sto cercando di farla crescere dandole delle regole che poi una volta adulta torneranno utili, e come tutti in questo forum dimostrano, le cose più importanti nel rapporto con i nostri cani sono l’affetto e la disponibilità che regaliamo loro quotidianamente.
-
Ti meriti tutti i miei più vivi complimenti!!!!!!!!
Finalmente una persona sincera e intelligente, onesta e corretta che dice la verità...
Purtroppo....e chiarisco che non è riferito a te, in quesi ultimi anni gli educatori spuntano davvero come funghi, tutti che professano meraviglie e miracoli quando vai da loro, un pò timoroso perchè ti rendi conto che qualcosa nel rapporto con il tuo cane non va....
E allora giù a professare dottrine, a elencare successi raggiunti, e dire che tutto si risolverà con qualche lezione....che tra l'altro non costa poco e chissà come mai poi diventano tante....che il tuo cane è intelligentissimo e che si possono fare tantissime cose per renderlo un cane educato.....
Certo tutto questo è verissimo, ma come dici tu, ogni cane è un mondo a se e altrettanto ogni razza ha una sua predisposizione, ma chissà come mai quando ti presenti a questi corsi di "educazione" ti ritrovi a lavorare con rottvailer, pastori tedeschi, bassotti, cocher e quant'altro si sia iscritto a quel corso in quel periodo.....
Peccato che il modo di educare un pastore tedesco a poco a che vedere con quello di educare un golden....
E su questo direi qualcosa anche ai miei colleghi allevatori, che si rendono poco disponibili nei confronti dei nuovi compagni umani dei loro cuccioli, cosa che dovrebbe essere invece importantissima....chi alleva lo fà perchè seriamente dovrebbe conoscere la razza, le sue caratteristiche, e non solo, conosce profondamente ogni singolo cucciolo che esce dal suo allevamento, allora perchè lasciare i proprietari allo sbando????? Perchè alla richiesta di aiuto per un problema sovente si rendono irreperibili????? Insomma dopo aver comprato il cucciolo "arrivederci e grazie".....bè non dovrebbe funzionare così.
Ma si sà il mondo ormai funziona molto in base al potere dei soldi....che brutta cosa, certo tutti dobbiamo mangiare per carità....ma esiste anche la collaborazione....
Forse sono io che mi sbaglio???
Cmq ancora davvero un mondo di complimenti Ste per essere la bella persona che sei.
Ciao ciao
-
Personalmente ho fatto alcune lezioni con un educatore che in passato educava cani per ciechi, salvataggi etc. è un bravissimo ragazzo ed è sempre lui che viene a domicilio.
Tutte queste cose di cui avete parlato Lui me le ha sempre spiegate, a volte anche a suo svantaggio, ma mi da consigli su ogni cosa o problema che ho con il cane anche la sera tardi posso chiamarlo sempre. Io credevo che fosse così disponibile perchè non avesse molto lavoro...invece l'ho conosciuto meglio e di lavoro ne ha tantissimo e ha la stessa disponibilità con tutti. Tant'è che quando Nerone era cucciolo e non trovavo altri cuccioli con cui farlo giocare mi ha organizzato un incontro con una coppia di suoi "clienti" e ci ha fatto incontrare ed è venuto anche lui assolutamente gratis.
Lui fa lezione soprattutto a me, più che al cane...e tra le altre cose lui detesta essere chiamato addestratore ma preferisce chiamarsi educatore :-)
Si vede che lo fa con passione e anche per le lezioni non mi ha imposto un numero minimo da fare per ottenere dei risultati etc. ma a secondo dei progressi che vedo nel piccolo Nerone o delle domande che ho lo chiamo e prendiamo un appuntamento.
La mia finora è stata un'esperienza assolutamente positiva, che anche se Nerone è ancora molto piccolo ha imparato tantissime cose grazie alle lezioni che mi ha dato questo ragazzo.
-
qui bisogna fare una premessa.....tutte le attività lavorative che concernono il prendersi cura di qualcun'altro (uomo o animale), crescere , educare, insegnare, addestrare, allevare, assistere (e chi più ne ha più ne metta) hanno una regola comune, un presupposto imprescindibile e, mi dispiace ma sono INTOLLERANTE su ogni variazione sul tema: questi non sono semplici lavori sono VOCAZIONI.
qualsiasi di queste attività condotte a scopo speculativo (...è vero bisogna pur campare, ma un conto è guadagnare onestamente con i lproprio lavoro, un conto è speculare sulle necessità e sulla vita altrui), nel migliore dei casi sono destinate a fallire.....nel peggiore dei casi causano vere e proprie tragedie.
-
ah, poi volevo approfittare di questo topic per chiedervi un'opinione.......pensavo, non appena raggranello i soldini, di fare anch'io un corso per istruttori cinofili.....voi lo fareste? cosa ne pensate? me lo consigliate???....voglio rimediare alla mia abissale ignoranza in materia BAU....
-
ah, poi volevo approfittare di questo topic per chiedervi un'opinione.......pensavo, non appena raggranello i soldini, di fare anch'io un corso per istruttori cinofili.....voi lo fareste? cosa ne pensate? me lo consigliate???....voglio rimediare alla mia abissale ignoranza in materia BAU....
ciao BA,
come ho già scritto questi corsi sono veramente interessanti e sicuramente aiutano a conoscere meglio i cani . sono belli costosi però credo ne valga la pena, per me è stata come una bellissima vacanza....
-
qui bisogna fare una premessa.....tutte le attività lavorative che concernono il prendersi cura di qualcun'altro (uomo o animale), crescere , educare, insegnare, addestrare, allevare, assistere (e chi più ne ha più ne metta) hanno una regola comune, un presupposto imprescindibile e, mi dispiace ma sono INTOLLERANTE su ogni variazione sul tema: questi non sono semplici lavori sono VOCAZIONI.
qualsiasi di queste attività condotte a scopo speculativo (...è vero bisogna pur campare, ma un conto è guadagnare onestamente con i lproprio lavoro, un conto è speculare sulle necessità e sulla vita altrui), nel migliore dei casi sono destinate a fallire.....nel peggiore dei casi causano vere e proprie tragedie.
Sono perfettamente d'accordo con te.
Stefi ti ammiro molto, hai detto una cosa più giusta dell'altra e sono sicura che otterrai tanto.
-
Personalmente ho fatto alcune lezioni con un educatore che in passato educava cani per ciechi, salvataggi etc. è un bravissimo ragazzo ed è sempre lui che viene a domicilio.
Tutte queste cose di cui avete parlato Lui me le ha sempre spiegate, a volte anche a suo svantaggio, ma mi da consigli su ogni cosa o problema che ho con il cane anche la sera tardi posso chiamarlo sempre. Io credevo che fosse così disponibile perchè non avesse molto lavoro...invece l'ho conosciuto meglio e di lavoro ne ha tantissimo e ha la stessa disponibilità con tutti. Tant'è che quando Nerone era cucciolo e non trovavo altri cuccioli con cui farlo giocare mi ha organizzato un incontro con una coppia di suoi "clienti" e ci ha fatto incontrare ed è venuto anche lui assolutamente gratis.
Lui fa lezione soprattutto a me, più che al cane...e tra le altre cose lui detesta essere chiamato addestratore ma preferisce chiamarsi educatore :-)
Si vede che lo fa con passione e anche per le lezioni non mi ha imposto un numero minimo da fare per ottenere dei risultati etc. ma a secondo dei progressi che vedo nel piccolo Nerone o delle domande che ho lo chiamo e prendiamo un appuntamento.
La mia finora è stata un'esperienza assolutamente positiva, che anche se Nerone è ancora molto piccolo ha imparato tantissime cose grazie alle lezioni che mi ha dato questo ragazzo.
hai trovato una persona seria, buon per te e soprattutto per Nerone :) :) :) :)
-
Stefi 6 proprio "1 bella xsona" come ti hanno già detto, soprattutto xkè ci vuole responsabilità, onesta e coscienza, ma soprattutto coraggio, a rinunciare a "guadagno facile" in nome di ideali ed è anke questione di scelte, ancora 1 volta e debbo dire ke hai fatto la sceltagiusta. AVRAI GARNDE SODDISFAZIONI te lo auguro con tutto il cuore
ah, poi volevo approfittare di questo topic per chiedervi un'opinione.......pensavo, non appena raggranello i soldini, di fare anch'io un corso per istruttori cinofili.....voi lo fareste? cosa ne pensate? me lo consigliate???....voglio rimediare alla mia abissale ignoranza in materia BAU....
X Barbara: ma smettila, x piacere ke hai 1 cane bravixxxxxxxxxxxxximo e poi se vuoi fare qalke corso di istruttore cinofilo, io se foxi in te kiederei aiuto ai tuoi bimbi (basta vedere nel video come è bravo quel bimbo con Cooper) ;) ;) ;) ;)[/color]
-
Stefi senti ho una cosa da chiederti: quando hai fatto il corso hai portato il cane con te?????