Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Flavio M - 08 Ottobre 2012, 22:07:05
-
ciao a tutti mi sono registrato a questo forum per dividere con tutti voi i momenti bellissimi con i nostri amici a 4 zampe, invece oggi dopo essere andato dal vet perche daysi dopo la passeggiata quotidiana alla sera zoppicava un pochetto, mi a detto che a la displasia gravissima visto l eta di 4 mesi e mezzo e la sx esce gia dalla sede,ve lo giuro in quel momento ci e caduto il mondo addosso avevamo desiderato quel cane da una vita e avevamo iniziato da poco ad addestrarlo come cane da ricerca di persone sotto maceri.Come fare cosa fare in questo momento non si riesce neanche a ragionare quello che e giusto o sbagliato se qualcuno purtroppo e gia successo mi puo dare qualche consiglio , vi ringrazio.
-
Come ti capisco Flavio, anche noi siamo nel pieno dell'uragano displasia...ma avete fatto le lastre quindi?
E' ancora tanto cucciolina Daysi... Comunque sappiate che in un modo o in un altro ne uscirete, fatevi consigliare da più persone competenti, non fermatevi al primo parere, e magari, visto la giovanissima età qualcosa si può rimediare...
Qui troverai tante persone che sapranno indirizzarti e ti sosterranno in questo percorso, ora prenditi del tempo per metabolizzare la notizia...
Ti sono vicina, un abbraccio a te e una coccola alla piccola
Alessia
-
ciao Ale ti ringrazio del conforto ti dico domani mattina vado a sentire il parere di un altro vet , e no le lastre non le a fatte perche quando a toccato la gamba sx si e visto il femore che e uscito e a fatto un tac,li a detto che era displasia grave, adesso sento domani cosa mi dice l altro vet poi vedo.ciao
-
mi dispiace moltissimo....
ti consiglio ASSOLUTAMENTE di fare le lastre per inquadrare meglio la situazione...
poi di sentire più pareri quando avrai le lastre in mano ( puoi anche postarle qui per avere ulteriori pareri ).
Ricordiamoci che la piccola ha 4 mesi !!!
-
Grazie,cosi faro poi le posto, ma secondo voi siccome e piccola si puo risolvere senza intervento,perche mi e stato detto dal vet che le protesi costano 3 mila euro per gamba.
-
Anch'io ti consiglio le lastre, se fatte correttamente poi potrai parlare la stessa lingua con tutti i veterinari a cui chiederai consiglio, e avrai modo di monitorare nel tempo la situazione...e diffida di chi di consiglia l'intervento super urgente, prenditi il tuo tempo, chiedi consigli, valuta...
-
Vai il prima possibile da un ortopedico che forse sei ancora in tempo a fare quel piccolo intervento non troppo invasivo che si fa sui cuccioli, invece che le protesi, mi sembra si chiami tettoplastica, ma non ne sono sicura. Di che città sei che magari qualcuno ti consiglia un buon ortopedico, perchè davvero un veterinario generico non ti saprà dire molto, per quanto bravo possa essere non è la sua specializzazione.
Ale
-
Grazie,cosi faro poi le posto, ma secondo voi siccome e piccola si puo risolvere senza intervento,perche mi e stato detto dal vet che le protesi costano 3 mila euro per gamba.
L'intervento è sempre l'ultima scelta. Se è inevitabile, ci sono varie tecniche di intervento, si sceglierà quella più adatta alla situazione clinica della cucciola e sono tutti meno costosi delle protesi. Le protesi si mettono quando non si può fare nient'altro, e sì, il costo è quello (le hanno proposte anche a noi), ma comunque prima dell'anno di età difficilmente un ortopedico decide di metterle.
-
IO sono di cuneo, domani mattina vado in un centro veterinario che a anche un ortopedico.
-
Scusa Ale o visto dopo che anche voi avete questo problema mi dispiace molto.
-
Sì non è molto che ne siamo a conoscenza della displasia di Brioche, sto cercando di informarmi il più possibile, sentire diversi pareri, discuterne, sondare le diverse strade e possibilità. Il forum per me è l'ancora di salvezza, più volte mi hanno consigliato e sono felice che tu abbia trovato questa grande famiglia virtuale, è molto importante avere più punti di vista in questi (e in moltissimi altri) casi, e qui ci sono molte persone disponibili e competenti...
Per quanto mi riguarda, se posso aiutarti volentieri! Tienici aggiornati mi raccomando :)
-
Quello che mi sento di consigliarti, ovviamente dopo aver fatto le radiografie da un buon ortopedico, e di sentire pareri diversi. Purtroppo qui in zona ho sentito di cuccioli di golden di 4 mesi operati senza una ragione valida (a mio parere ovviamente) e sinceramente sono contenta di aver potuto contare sull'esperienza degli allevatori di Aylin quando é toccato a noi.
Come ti ho già detto siamo vicini e quindi se hai bisogno di qualcosa, o anche solo di fare due chiacchiere, non hai che da chiedere.
Per il resto qui incrociamo tutto l'incrociabile!
-
Flavio la cosa importante è far fare le lastre ad un vet competente quindi un ortopedico...se vuoi posso indirizzarti dal nostro che è a Pinerolo quindi nemmeno troppo lontano da me, e di buono ha che è una persona schietta e non interventista......
Se ti serve aiuto non hai che da chiamare o me o Pam che ti è ancora più vicina geograficamente.
-
Ciao a tutti grazie molte di tutto,questa mattina siamo stati da un ortopedico e ci a detto che a prima vista e displasica grave a sx e a dx non e riuscito a vedere bene perche aveva male,comunque domani mattina la porto a fare le lastre,e poi si decide il tutto. Io non so come funzionano queste cose ma voglio andare dall allevamento a farmi ridare i soldi visto che oltre che a farmela pagare il giusto (mi puo stare bene se fosse in salute) ci a truffati anche sulla displasia perche ci a fatto vedere che la mamma era 1 b e il papà 1 a invece ora vengo a sapere che e 1 c e a grossi problemi anche sugli arti anteriori, secondo voi come mi devo comportare? sono molto arrabbiato . :arrabbiato:
-
Ciao Flavio, capisco il tuo stato d'animo, ed è giusto che vai a parlare con l'allevatore, vedrai che ti saprà consigliare e dare conforto con la sua esperienza...
L'ortopedico con cui abbiamo parlato ci ha detto (e noi la pensiamo uguale in quanto è scientificamente così) che la displasia è tra le malattie genetiche che non si possono diagnosticare ai due mesi di età quando ti viene consegnato il cucciolo, e ti posso assicurare che nessun allevatore serio si diverte a mettere al mondo cani displasici. La malattia è su base genetica e possono influire alcuni fattori ambientali (scale fatte a rotta di collo, giochi "pesanti", salti, ecc.), ma anche se i genitori, tutti i nonni e i bisnonni della tua cucciola sono stati certificati come cani non displasici (A o B) c'è sempre un 10% di cuccioli che può avere comunque la displasia, e lì l'allevatore non ha colpa, è sfortuna. Se l'allevatore è serio, ha studiato le linee di sangue ed ha lastrato i suoi cani che sono risultati esenti displasia, e lì tu non hai diritto ad alcun rimborso, la sfortuna non è una colpa che gli si può attribuire.
Poi ovviamente devi valutare tu, la storia della tua Daysi la conosci solo tu e anche il suo allevamento...
Per intanto una super coccola alla pelosetta e qui è tutto incrociato per le lastre di domani em_041 em_041 em_041 em_041
-
in bocca al lupo per domani!
-
l'allevatore non e' responsabile della displasia del cucciolo, ma se mi garantisce che i genitori sono esenti dichiarando un falso(ma scusa Flavio, nn ti ha rilasciato copia deii certificati? :icon_confused:)e poi vengo a sapere che fa' addirittura accoppiare un maschio con gravi problemi alle zampe anteriori...io una testata glie la darei >:(
Mai essere ingenui...questo e' il mondo dei furbi :-\
-
l'allevatore non e' responsabile della displasia del cucciolo, ma se mi garantisce che i genitori sono esenti dichiarando un falso(ma scusa Flavio, nn ti ha rilasciato copia deii certificati? :icon_confused:)e poi vengo a sapere che fa' addirittura accoppiare un maschio con gravi problemi alle zampe anteriori...io una testata glie la darei >:(
Mai essere ingenui...questo e' il mondo dei furbi :-\
Sono super d'accordo con quello che dici Giusy, infatti parlavo di allevatore serio, il presupposto è questo. Ovvio che se l'allevatore non ha lastrato, o ha dichiarato il falso o chi sa cosa diavolo si possono inventare i cagnari per far su soldi, allora sì che è il caso di protestare. E' il caso anche di passare alle vie legali. (raccomandata a/r per informarlo della situazione entro 8gg dalla data della scoperta -le lastre di domani- e poi un buon avvocato seguirà il resto)
-
Io e mia moglie purtroppo ci fidiamo molto delle persone,e questo signore e uno che parla molto e non ti lasci finire un discorso che ne passa gia a un altro,essendo incompetenti per quanto riguarda lettura di pedigri,ci a fatto vedere il pedigri della mamma, dicendo che non aveva scritto il grado di displasia perche bastava vedere la geneologia indietro per vedere che il cane era appostissimo,dicendomi che pero era una B perche aveva preso 1 botta da piccola,invecie quelle del papà non le aveva a disposizione pero se avessi voluto me lo avrebbe procurato pero ci sarebbe voluto un po di tempo perche i proprietari del cane erano andati in ferie.Poi ho saputo da amici che l allevatore e andato da un vet con il cane a farselo qualificare perche anche lui non e qualificato e il vet quando a fatto le lastre era un C piu altri problemi e l allevatore voleva classificarlo A il vet la mandato al diavolo,e forse ecco perche non aveva niente da far vedere,ma poi forse la femmina e il maschio sono della stessa geneologia, ma come sempre queste cose vieni sempre a saperle dopo.parlando poi ieri con l ortopedico quando a saputo chi era l allevatore si e messo le mani nei capelli e ci a detto che eravamo andati dal peggior allevatore dell provincia e che il cane sarebbe stato sicuramente displasico sperando che non avesse solo quello. Vedete il mio proble ma e che sono solo io a lavorare ho mia moglie e i 2 bimbetti a carico e una spesa di queste cifre non posso proprio affrontarla,andare per vie legali non so non ho mai avuto a che fare e se poi va male,vi dico siamo giu di morale e molto confusi una cosa e certa che se l allevatore fa il furbo che mi dice che non mi conosce o non mi a mai visto non so se mi fermo alla testata.
-
Flavio, cerca di stare calmo e fai un passo alla volta. Prima di tutto aspetta l'esito delle radiografie e il responso dell'ortopedico. Poi eventualmente fai vedere le lastre anche ad altri ortopedici o magari mettile qui .Ci sono persone esperte, primi fra tutti gli amministratori, che ti potranno magari consigliare. Potrebbero esserci delle alternative alle protesi vista anche l'erà della cucciola.
So che notizie del genere ti mandano nel panico più totale, ma per quello che vale siamo qui e incrociamo tutto per voi!
-
mi dispiace molto flavio...da che allevamento viene il tuo cucciolo?? te lo chiedo perchè penso sia giusto dare queste info su questo forum che per molti è un punto di informazione e riferimento...speriamo in bene per la tua cucciola.....
-
Flavio come sono andate le lastre?
-
Flavio fortunatamente ora sei capito qui in mezzo a persone che possono e vogliono darti una mano a fare luce in tutto quello che ti sta capitando ... appena riesci aspettiamo notizie delle lastre e appunto qui tanti le hanno postate per condividerle, .... immagino quanto sei giù e preoccupato ma innanzitutto calma e poi si ragiona sul da farsi ...
-
news ???
-
Ciao e grazie a tutti ma ci sono cattivissime notizie displasia sx gravissima la dx un po meglio ,per la sx unica soluzione e la protesi per la dx si deve vedere bene , adesso non ho le lastre perche devono fare le misurazioni dell osso fino a sabato niente. lortopedico ci a consigliato vivamente di dare indietro il cucciolo e farsi ridare i soldi indietro perche con una displasia del genere a 4 mesi a paura che tribuli anche con le protesi , anche perche e da 2 giorni che si alza pochissimo e ogni tanto le gambe le cedono, e a paura che piu avanti le escano dei problemi anche sugli arti anteriori visto che il papà e cosi. :'(
-
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Mi dispiace molto, so cosa vuol dire...se ti va quando avrai le lastre di postarcele sicuramente qui ci sono persone estremamente preparate, se leggi il post sulla displasia di Brioche trovi scritto tutto quanto...
P.S.: non stanno prendendo le misure per le protesi vero??? A noi è stato detto che vanno fatte entro l'anno di età perché ancora adesso che ha 6 mesi e mezzo è presto in quanto le ossa devono ancora crescere e c'è il rischio che la protesi sia troppo piccola per l'osso definitivo...
-
ovviamente mi dispiace tantissimo...
però... respirate.... e, CON CALMA, cercate la soluzione migliore...
Intanto, per favore, postate le lastre...
-
Ciao Ale no stanno prendendo le misure delle ossa per vedere se possono fare un piccolo intervento per cercare di salvare la dx ,pero no garantisce che risolva probabilmente ci andra poi la protesi anche li ,invece a sx a detto che lunica soluzione e la protesi.
-
Sono perplessa sul fatto che un veterinario ti consigli di ridare indietro un cucciolo e ti confesso che mi si chiude davvero lo stomaco per la tristezza. Non so a chi ti sei rivolto ma sinceramente cercherei altri pareri e parlerei con l'allevatore ....
-
Sono straultramega d'accordo con pam !!!!!
-
:'( ma come si fa a riportare un cucciolo a sta gentaglia che finge di essere allevatore??hai provato a parlargli?che fine fara' questo cucciolo? pero' capisco che ci sono dei costi davvero esagerati per intervenire ...o mamma mia che situazione....
-
Sono perplessa sul fatto che un veterinario ti consigli di ridare indietro un cucciolo e ti confesso che mi si chiude davvero lo stomaco per la tristezza. Non so a chi ti sei rivolto ma sinceramente cercherei altri pareri e parlerei con l'allevatore ....
davvero...che tristezza mamma mia
:'(
e chi ci và di mezzo sono sempre questi poveri esseri indifesi :'( :'(
-
Sono perplessa sul fatto che un veterinario ti consigli di ridare indietro un cucciolo e ti confesso che mi si chiude davvero lo stomaco per la tristezza. Non so a chi ti sei rivolto ma sinceramente cercherei altri pareri e parlerei con l'allevatore ....
io concordo in pieno con Pam.... mi sembra una cosa assurda che un vet ti consigli una cosa del genere.....io sentirei altri pareri.....poi x carità io ti capisco in pieno......fortunatamente il mio Ty dalle preventive è risultato a posto, ma il fratello è già stato operato x grave displasia...quindi....
Credo anche sia giusto mettere il nome di questo presunto allevatore visto che non si può dire che abbia lavorato con onestà...un conto è se da una cucciolata nasce il cucciolo displasico, ma questo tizio ha agito in malafede incrociando due soggetti non idonei.....
-
Ma noooo! Che brutte cose!!! Purtroppo certi veterinari dicono queste cose... Una volta ne ho sentito uno dire: "per dovere, Le devo dire che ci sono i presupposti per riportare il cane indietro e farsi rimborsare. Poi sappiamo bene che nè lei nè io, lo faremmo mai"! :good:
Ti prego stai vicino al tuo cucciolo!!! Riportarlo indietro chissà in che mani può finire!
-
Mi dispiace proprio tanto Flavio!!
-
Lo sconforto immagino sia incredibile,ma riportare indietro il cucciolo...non voglio nemmeno pensarci!
Riflettete e riflettete ancora e ancora!
Una coccola al peloso!
-
Mi associo a tutti gli altri amici Flavio...
Un cucciolo non è "merce" difettosa che si può portare indietro...
Nel leggere queste cose viene veramente da star male...
Ora posso immaginare lo sconforto e il dolore per questa brutta notizia ma in questi casi... è importantissimo mantenere la calma e ragionare...
Come più volte abbiamo ribadito... è sempre utile sentire più pareri e non fermarsi mai alla prima diagnosi e terapia consigliata...
Per iniziare, visto che sei di Cuneo... perché non porti la piccola dal vet ortopedico di Tiziana?
-
Cari amici miei vi voglio prima di tutto tranquillizzare tutti che il Daysi non si stacchera mai da me perche niente e nessuno me la puo portare via, pero prima mi faccio dare indietro i soldi e poi state tranquilli che questo signore avra la vita un po difficile,io ho tanti amici nella cinofila ,protezione animali ecc,e vedremo. ora vi spedisco le lastre e per favore datemi buone notizie ,non sono capace a postarle ma le mando allo staf cia.
-
Ciao a tutti ecco le lastre di Daysi
-
Cari amici miei vi voglio prima di tutto tranquillizzare tutti che il Daysi non si stacchera mai da me perche niente e nessuno me la puo portare via, pero prima mi faccio dare indietro i soldi e poi state tranquilli che questo signore avra la vita un po difficile,io ho tanti amici nella cinofila ,protezione animali ecc,e vedremo. ora vi spedisco le lastre e per favore datemi buone notizie ,non sono capace a postarle ma le mando allo staf cia.
:023:
-
Da quello che vedo e dal basso della mia ignoranza Fabio la mia Brioche mi sembra messa decisamente peggio (e ancora stiamo valutando se sia il caso di operarla o meno)...Lascio comunque la parola ai più esperti...
-
diamo un'occhiata alle lastre....
hai il referto esatto ? puoi postarlo?
-
Non sono esperta e non so certo giudicare le lastre. Sono però stata STRAFELICE di leggere questo:"Daysi non si stacchera mai da me perche niente e nessuno me la puo portare via"
Posso solo ribadirti che se hai bisogno di qualcosa non hai che da chiedere. Come ti ha già detto Chiara il veterinario ortopedico di Tiziana é a Pinerolo e magari potresti provare a chiedere un parere anche a lui.
Noi siamo comunque qui e incrociamo tutto per la tua piccolina
-
a parte il non posizionamento perfetto della cucciola non mi sembrano così orribili pensavo da come leggevo di vedere la testa del femore addirittura fuori dall'acetabolo per quanto doveva essere grave certo è vero che la sx non è messa benissimo cmq io sentirei altri ortopedici per avere più opinioni in merito
-
queste mi sembrano Anche gravissime :-\
(http://imageshack.us/a/img221/2782/39040110150434709224925.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/221/39040110150434709224925.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
mah... a me, sinceramente, non sembrano così terribili...
-
Nell'ordine:
Lastre brutte
Cane mal posizionato
Anche non così brutte
Direi che forse è meglio far vedere "le lastre" ad un altro vet, o meglio ancora rifarle......queste sono davvero brutte... >:( ma brutte perchè mal fatte non perchè il cane è così grave.....
-
no il referto esatto non ce lo ancora ,vado a prenderlo lunedi sera.poi martedi sera o un appuntamento con un altro ortopedico.poi mercoledi do le lastre a un mio amico cinofilo che opera nel campo vet e mi porta le lastre a vedere in un centro a pinerolo,forse e il centro che dicevate voi.Speriamo in bene.