Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: ginetta - 01 Agosto 2009, 16:12:34

Titolo: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: ginetta - 01 Agosto 2009, 16:12:34
ginetta è un cuciolo di 60 giorni da 1 settimana è con noi.Siamo inesperti,l'allevatore consiglia di farle trascorrere del tempo in gabbia x abituarla durante i suoi primi mesi di vita a preserlava da pericoli in ns assenza.siamo stati tutta la settimana con lei ma nei prossimi gg ritorniamo a lavorare e possiamo tornare a farle 1a visita dopo 4 ore per poi riassentarci per un paio di ore. secondo voi è troppo sacrificante lasciarla nella gabbia (pur essendo dormigliona) o lasciarla libera  iun grandissimo terrazzo a dormire!!!!!
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: elisavalli - 01 Agosto 2009, 16:48:01
Assolutamente in gabbia. Un cucciolo di 60 giorni, da solo, per 4 ore, su un terrazzo... em_043 em_043 em_043 mi vengono in mente circa 572 modi diversi con cui potrebbe farsi male seriamente e almeno altrettanti 639 con cui potrebbe fare grossi danni al terrazzo. Quindi gabbia, gabbia e ancora gabbia, per la sua e la vostra sicurezza e tranquillità. Perchè ci si abitui per bene però dovete usarla sempre, non solo quando andate via e la lasciate sola altrimenti assocerà la gabbia al fatto che la lasciate sola e di sicuro non le piacerà. La gabbia invece deve far parte della vita quotidiana, essere la sua cuccia per la notte e il posto dove si dorme sempre, anche per i pisolini diurni, il posto dove si mangia, dove si ricevono i premietti ecc. E' piccola la pupotta quindi siete perfettamente in tempo ad abituarla ma non perdete altro tempo e procuratevi un bel gabbione. In altri post del forum troverete tantissime ulteriori informazioni su come usare la gabbia, di che modello prenderla, ecc.
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 01 Agosto 2009, 17:14:09
non  c'è una terza possibilità? il balcone, come dice Elisa  è troppo pericoloso...e  4 ore in una gabbia, anche se cucciola mi sembrano un po'  troppine......non riuscite  ad attrezzarvi  con un piccolo recinto? vi faccio un esempio:  quando  Cooper è  arrivato a casa mia ho comprato una rete metallica,  di quelle da pollaio per intenderci,  e l'ho  fissata   ad alcuni  mobili in modo  da creargli un recinto per  quando lo lasciavo  solo....ho sacrificato metà della mia camera  studio, ma almeno poteva sgambettare un po' se ne aveva la necessità......non è possibile  una soluzione del  genere?
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: elisavalli - 01 Agosto 2009, 18:21:03
Io non sono tanto d'accordo Ba, l'unica alternativa vera secondo me è una stanza VUOTA dedicata al cucciolo, in cui chiuderlo in nostra assenza. Ma non tutti hanno una casa tanto grande da poter svuotare una camera. I recinti, e in generale gli accrocchi fai-da-te, secondo me rischiano di essere pericolosi in modi che non possiamo immaginare. Guarda cosa è successo a Deborah, la piccola si è infilata fuori dal recinto passando da un pertugio dove non sembrava proprio possibile che passasse. E una cucciola di Tiziana, è uscita dal recinto che gli avevano fatto i proprietari, e se n'è cappottata fuori rompendosi il femore.
4 ore nel kennel per un cucciolo di 60 giorni non sono poi così tante, considerando il numero di ore assurdo che un cucciolo trascorre dormendo a questa età  ;) Certo, nel restante tempo bisognerà compensare le attenzioni e i momenti di gioco, le uscite ecc. Ma del resto lavorando...un compromesso bisogna trovarlo e va già bene che loro, pur lavorando, hanno la possibilità di spezzare gli orari e fare una girata a casa. Ovviamente crescendo, la cagnolotta si abituerà a questi orari e a stare qualche ora da sola tutti i giorni e non sarà un problema trovare altre soluzioni, lasciarla libera sul terrazzo o anche direttamente in casa. Ma coi cuccioli bisogna essere prudenti...
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Deborah76 - 02 Agosto 2009, 01:14:02
Io non sono tanto d'accordo Ba, l'unica alternativa vera secondo me è una stanza VUOTA dedicata al cucciolo, in cui chiuderlo in nostra assenza. Ma non tutti hanno una casa tanto grande da poter svuotare una camera. I recinti, e in generale gli accrocchi fai-da-te, secondo me rischiano di essere pericolosi in modi che non possiamo immaginare. Guarda cosa è successo a Deborah, la piccola si è infilata fuori dal recinto passando da un pertugio dove non sembrava proprio possibile che passasse. E una cucciola di Tiziana, è uscita dal recinto che gli avevano fatto i proprietari, e se n'è cappottata fuori rompendosi il femore.
4 ore nel kennel per un cucciolo di 60 giorni non sono poi così tante, considerando il numero di ore assurdo che un cucciolo trascorre dormendo a questa età  ;) Certo, nel restante tempo bisognerà compensare le attenzioni e i momenti di gioco, le uscite ecc. Ma del resto lavorando...un compromesso bisogna trovarlo e va già bene che loro, pur lavorando, hanno la possibilità di spezzare gli orari e fare una girata a casa. Ovviamente crescendo, la cagnolotta si abituerà a questi orari e a stare qualche ora da sola tutti i giorni e non sarà un problema trovare altre soluzioni, lasciarla libera sul terrazzo o anche direttamente in casa. Ma coi cuccioli bisogna essere prudenti...


Eccomi qui! quoto in pieno Elisa, la mia Bloome con un accrocchio fai-da-te è riuscita ad uscire per ben due volte dal recinto e devo dire che a parte la paura che si fosse fatta male ho avuto anche molta paura che si fosse mangiata qualcosa che avevo lasciato in giro pensando stupidamente che lei fosse al sicuro! Morale della favola sono corsa a comprarle un Kennel come si deve, 92,62,69 e devo dire che Bloome ha capito perfettamente che da li non c'è via di scampo quindi sta molto piu' tranquilla (forse rassegnata!!!) ed evita di zompettare ovunque per escogitare la fuga e io....aaaahhh che pace sapendo che non puo' farsi del male in qualche modo!

Credo che la faccenda della gabbia (chiamiamola kennel che fa meno male!) sia piu' una limitazione psicologica per noi che per loro. Non è assolutamente vero che soffrono, è solo questione di abitudine e di crearle uno spazietto tranquillo e divertente..Bloome dentro ha i suoi giochini preferiti..e ci sta una meraviglia!

Come ha scritto Elisa su un terrazzo (anche solo insetti e colpi di calori se ci picchia il sole) e in casa da sola i danni che potrebbe procurare e procurarsi potrebbero essere irreparabili, quindi ti sentiresti sicura al lavoro sapendo che Ginetta è in un posto poco sicuro? Io dopo che Bloome è saltata fuori la prima volta dal recinto sono stata un giorno intero in apprensione totale. Oggi, l'unica cosa che penso quando sono fuori per le 4 ore è di tornare a casa a svegliarla per farla giocare e per portarla giu'!

Compra un bel kennel...e stai tranquilla..la tua Ginetta si sentirà al sicuro e felice!

Ciaoo


Deborah
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Deborah76 - 02 Agosto 2009, 01:36:43
Altra cosa, non meno importante, nelle ore in cui starai in casa e quindi la terrai d'okkio avrai anche modo di insegnarle tante cose che ti consentiranno quando è adulta di lasciarla libera tranquilla sapendo che non le farà.

Oggi parlavo con il proprietario di un labrador adulto in merito all'uso del kennel...Il suo cane che è sempre rimasto libero e da solo in casa per qualche ora tutti i giorni gli ha ridotto la casa in stile "Io e Marley"..gli ha veramente distrutto di tutto...Io gli ho spiegato che uso il kennel e lui, che è sempre stato contrario, mi ha detto che faccio bene anche perchè quando loro rientravano dopo il lavoro e il cane riprendeva a rosicchiare stipidi delle porte o muri o tende, appena lui lo sgridava lo guardava come per dire "ma che vuoi? ho fatto questo per 4 ore ed adesso vieni tu a sgridarmi???"

Sono convinta che anche in termini educativi il fatto di dargli modo di fare di tutto per 4 ore al giorno per poi sgridarlo quando fa le cose che nn deve in ns presenza crei nel cane molta confusione o per lo meno che possa far accresce in lui la furbizia di fare determinate cose solo in ns assenza!!
Anzi, diciamo che magari diventa ancora piu' distruttivo perchè pensa che facendo qualche danno il padrone torni da lui all'improvviso..anche se per sgridarlo è pur sempre riuscito nell'intento di attirare l'attenzione e di farlo tornare!!

Invece, al riparo quando non ci siete e sotto controllo e con tanti "rimproveri educativi" quando si aggira per casa in vostra presenza e fa qualcosa che nn deve!!

Magari ho scritto una serie di fregnacce soprattutto dal punto di vista della psicologia del cane ma io, anche se è solo la prima settimana, con Bloome mi sto trovando benissimo e devo dire che mi ascolta molto e tante cose che faceva i primi giorni ora nn le fa già più!


Buona notte un abbraccio!!

P.s.....Ah...zieeeeee lo sapete che la mia mamma mi ha già insegnato il comando seduta (che faccio benissimo anche senza biscottino!)
che mi lancia il mio maialino preferito e io al comando "porta" glielo riporto e glielo lascio solo col comando "lascia"..e che visto che anche questo l'ho imparato benissimo lascio sempre tutto quello che lei mi dice di lasciare?
hihiihih credo di essere molto brava....ora devo solo capire cosa mi dice la mia mamma e soprattutto perchè sbuffa (!!!) quando mi porta giù e io mi spatascio per terra al fresco sotto l'androne di casa a mordicchiare il mio guinzaglio...bah..forse vorrà che mi alzo e che cammino per andare a far pipì..ma nn sono molto convinta...e poi è così bello farla insistere e poi farmi prendere in braccio!!...Vediamo se ce la farà anche tra qualche mese!!!! em_Devil
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 02 Agosto 2009, 01:57:53
ma io non ho  fatto un accrocchio  fai  da te..... :-[ci ho messo  15  giorni a preparare  il recinto..........ammetto però   che la mia  era una sistemazione particolare...la mia  stanza  è  già  divisa in due  da una libreria......si  trattava solo  di  tappare  i  buchi e fare un cancelletto......nel   video  in cu   c'è  Cooper appena arrivato  a casa  si  intravede la struttura che ho  costruito........se volete dare un'occhiata
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 02 Agosto 2009, 01:59:08
che  bella....è meravigliosa Bloome....
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Deborah76 - 02 Agosto 2009, 12:30:48
Grazie Ba! Bloome per ora è davvero brava..e bella!!!

Io non quotavo il tuo accrocchio ma il mio...sono sicura che se Super Cooper non è riuscito a scappare e a far danni  è perchè il tuo recinto era fatto davvero bene!!!!!!!!!

Bacio!
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: ginetta - 02 Agosto 2009, 15:05:29
 inanzitutto grazie a tutte voi..ci state un pò rassenenando.ma sempre in tema di gabbia volevo chiedervi unìaltra cosa:la notte i vostri cuccioli dove dormono? a riguardo questa notte abbiamo provato con il kennel e dopo aver abbaiato prima di addormentarsi e ogni tanto durante il corso della notte alle 5 si è svegliata abbaimo aperto la gabbia ha preso il suo tappettino e si è messa davanti alla porta finestra del terrazzo.E' uscita ha fatto i suoi bisogni e abbiamo pensato di lasciarla furoi ma dopo 5 minuti ha iniziato a piagnuccolae e l'abbiamo riportata in camera nostra libera e cosi abbiamo dovuto chiudere la porta ..che notte inosonne!!! secondo voi visto che di giornio dovra trascorrere inevitabilmente delle ore per le ns assenze lavorative  in gabbia di notte la possiamo lasciare libera  di dormire nella nostra stanza con la porta chiusa! l' allevatore ci dice deve stare in gabbia..
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 02 Agosto 2009, 15:13:49
ma  daiiiiii si  è svegliata perchè  doveva fare i  suoi  bisogni!!! è un buon segno no???
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: elisavalli - 02 Agosto 2009, 20:17:18
E' inevitabile che un cucciolo ogni tanto si svegli di notte, soprattutto se deve sporcare. E' una bella cosa che abbia pianto per uscire, dai  ;) al rientro avreste però dovuto rimetterla nel kennel e poi di nuovo tutti a dormire. Invece lasciandola prima sul terrazzo e poi libera in camera vi siete garantiti un inizio di mattinata insonne em_031 E' ovvio che le prime notti nel kennel siano un po' movimentate, che lei cerchi di farsi aprire piangendo, ma bisogna distinguere se il pianto è perchè deve sporcare o se invece è solo un capriccio. Se deve sporcare la si porta fuori a farlo e poi di nuovo dentro. A quel punto se piange ancora deve scattare prima la rassicurazione, se non serve poi un bel rimbrotto e alla fine anche una sgridata.
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: ginetta - 03 Agosto 2009, 12:43:19
aggiornamneto "gabbia":
ciao  a tutti, oggi dopo aver trascorso una settimana 24H con ginetta abbiamo dovuto lasciarla a casa sola soletta, avevamo fatto già altre prove, ma oggi è stata quella definitiva per gli impegni di lavoro pre-vacanze.
la giornata è stata così  fino a questo momento scandita:

06/08.30 siamo usciti nella terrazza (circa 70 mq) , abbiamo giocato, ha fatto i suoi bisogni, ha bevuto, è rientrata nella gabbia per mangiare e poi riuscire;

08.30 fatta entrare in gabbia (abbaiava....)

11.00/11.30  (trovata serena) fatta riuscire per bisognino e bevuta in terrazza, dove si è intimorita per il vento...

11.30 rientro in gabbia....(abbaiava....)

verso le 13, dovrebbe fare una ulteriore uscitina fino alle 14.00 per poi tornare in gabbia fino alle 17.00 e poi scorazzare in terrazzo fino circa alle 24.00

i quesiti sono questi:

-per quanto riguarda i pasti che dovrebbero essere somministrati alle 8/16/24, quello delle 16, slitta alle 17...  e non penso sia un problema giusto?

- possiamo stare sicuri  a lasciarla con queste cadenze orarie in gabbia senza provocare "traumi da solitudine" ecc ecc...?


grazie di tutto ma vi avevam avvissati che eravamo un pò ansiosi.... O0
 
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Tiziana - 03 Agosto 2009, 15:17:03
Tranquilla non ci saranno traumi da abbandono o da solitudine....semplicemente se la dormirà beatamente per alcune ore, cosa che i cuccioli fanno almeno per 18 ore al giorno....

Unica cosa, ma questo lo dico per la vostra comodità.....perchè i pasti a questi orari? Visto che vi alzate prestissimo e che cmq tornate a casa verso le 13 non è più comodo farla mangiare che so alle 7 del mattino alle 13 e poi verso le 20? In questo modo il pasto serale viene digerito meglio, anche perchè di solito dopo la pappa hanno i 15 minuti di iperattività, portati proprio dal fatto che il cibo dà energia....dopodichè dovete aspettare che sporchi e facendo due conti vi ritrovate ad andare a letto all'ora beata per poi rialzarvi il mattino dopo prestissimo....sia chiaro questo è un mio pensiero se invece per voi è meglio così come non detto.....

Per il resto direi che state andando alla grande.....bravissimi!!!

Coccole alla pupa e saluti a voi.
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Deborah76 - 03 Agosto 2009, 15:28:08
Io starei assolutamente tranquilla...Mi sembrano orari abbastanza ragionevoli...ovvio dalle 17.00 alle 24.00 lei non deve considerare il terrazzo come un'ulteriore "gabbia"...cercate di stare con lei il piu' possibile quando è fuori dal kennel se no le sembrerà che in ogni circostanza abbia lo spazio limitato..ma non la portate mai fuori? Non entra in casa?

....Ecco, magari non lo hai specificato ma se queste cose non le fa mi sembra un po' limitata a due soli spazi e presto potrebbe soffrirne....

Bloome quando non è nel kennel è in giro per casa o comunque fuori con me tant'è vero che sporca già solo fuori.

Per quanto riguarda l'abbaiare appena la metti nel kennel non preoccuparti, anche la mia Goldenina lo fa ma poi si tranquillizza..a me hanno dato come consiglio quello di non farle vivere il distacco quando te ne vai (niente saluti..e addii) e di non salutarla correndo ad aprirle la gabbia quando rientri...Falle vedere che sei rientrata...fatti un giro nei pressi della gabbia e poi aprile la porticina e portala a bere e a mangiare..ma niente manifestazioni di saluto, te le farà lei ma assecondala meno rispetto a quando vi coccolate durante il gioco.

Vedrai che andrà sempre meglio e che quando la lascerai sarà sempre piu' tranquilla....Per la pappa non credo ci siano problemi, Bloome non ha degli orari fissi, in questa cosa non sono riuscita tant'è vero che mi hanno consigliato, visto che i primi giorni mangiava davvero pochissimo, di lasciarle la ciotola in modo che ogni volta che si avvicinava (negli orari in cui è fuori dal kennel cioè la mattina, a pranzo e a cena) trovava i croccantini e ne mangiava un po'... Vedo che sta già migliorando, tra poco inizierò a toglierle la ciotola e a scandenzare i pasti.

Fammi sapere come va...un abbraccio a voi e una leccatina da Bloome alla cuginetta Ginetta!!!


Deb
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: ginetta - 03 Agosto 2009, 15:53:17
grazie a tutti, faccio una precisazione ulteriore, ginetta deve fare ancora il 2° vaccino, quindi come consigliatoci dall'allevatore meglio non farla uscire, giusto?  ha preso  confidenza con l'estreno facendo  dei giri in macchina per Roma, e affacciandosi dal finestrino per fare la turista  :D
Per tornare alle sue "limitazioni", diciamo che, prima di rientrare a lavoro,  scorazzava libera in casa nel pomeriggio quando sul terazzo la temperatura era proibitiva, per poi riuscire intorno alle 17.00; Secondo noi fuori sulla terrazza si sente più a suo agio,  è lei che se ne vuole uscire, portandosi anche qualche souvenir da dentro casa; sulla terazza ci sono foglie secche delle piante , vasi dove andare a curiosare nelle loro fessure, piccole scie d'acqua che si formano dopo aver annaffiato, e le ciotole dove non solo bere.... ma tuffarcisi dentro...  :D insomma un ambiente che tutto ci sembra  meno che restrittivo, sopratutto per l'età.... diciamo che è un ottima palestra per chi non ha un giardino vero e proprio. Terremo sicuramente presente gli orari per farla mangiare, GRAZIEEEEEE    e ai prossimi aggiornamenti  ?-?-?

Ginetta  O0
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Manuela_Baloo - 18 Agosto 2009, 09:50:12
mi intrufolo per darti un consiglio..
per abituarlo alla gabbia accompagnalo con un "vieni" dandogli poi la direzione dell'entrare in gabbia, appena è entrato fallo sedere e dagli un premio.
Noi Baloo l'abbiamo dovuto abituare alla gabbia perchè dopo i post operatori non poteva girare per casa in nostra assenza (per paura si facesse male).. e con questo metodo si è abituato benissimo!
Pensa che dopo un pò solo a sentire il rumore di quando andavo a prendere il "premio" dentro la credenza che Baloo si fiondava dentro la gabbia da solo!

p.s. Però di notte Baloo dorme con noi in camera, a parte quando è caldo che preferisce il terrazzo  ;)

Ciao ciao
Manuela e Baloo
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: stereonline - 18 Agosto 2009, 11:45:30
Ciaooo io ci ho provato, ma purtroppo non c'è stato verso... mangia dentro il kennel, beve nel kennel, gli metto i giochini nuovi nel kennel...ma.... quando lo chiudo sembra indemoniato!!!!! em_Devil  prende la rincorsa e cerca di sfondare la portina!!!! salta dentro come un pazzo!!!! non c'è verso... Siamo appena tornati da una settimana di vacanza in montagna...(questa è la nostra 4 settimana). In montagna è stato un angelo!!!! lo abbiamo fatto stare solo per la prima volta, non ha mai combinatao nulla!!! TV accesa finestra aperta sul terrazzo con i pannoloni.... tutto ok!! è stato solo anche 3 ore e + senza fiatare...Questo era il programma della giornata. Sveglia alle 6.50-7.00 , camminata fino alle 8.00 primo pasto, poi noi dalle 8.30 alle 10 andavamo a fare colazione e altre cose.. 10.30 uscita fino a pranzo.. Pranzo in Pub Ristoranti o altro... lui sotto la sedia a dormire, secondo pasto, camminata ...fuori tutto il pomeriggio con lui. Terzo pasto, e dopo noi a cenare per 2-3 ore. Lui solo in camera tranquillo!! Quando tornavamo sulle 11.00 ultimo pasto e poi mezzora di uscita... La notte dorminva che era una spasso....
Siamo tornati a casa...... aiutooooooooo :-[
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 18 Agosto 2009, 12:22:34
Ciaooo io ci ho provato, ma purtroppo non c'è stato verso... mangia dentro il kennel, beve nel kennel, gli metto i giochini nuovi nel kennel...ma.... quando lo chiudo sembra indemoniato!!!!! em_Devil  prende la rincorsa e cerca di sfondare la portina!!!! salta dentro come un pazzo!!!! non c'è verso... Siamo appena tornati da una settimana di vacanza in montagna...(questa è la nostra 4 settimana). In montagna è stato un angelo!!!! lo abbiamo fatto stare solo per la prima volta, non ha mai combinatao nulla!!! TV accesa finestra aperta sul terrazzo con i pannoloni.... tutto ok!! è stato solo anche 3 ore e + senza fiatare...Questo era il programma della giornata. Sveglia alle 6.50-7.00 , camminata fino alle 8.00 primo pasto, poi noi dalle 8.30 alle 10 andavamo a fare colazione e altre cose.. 10.30 uscita fino a pranzo.. Pranzo in Pub Ristoranti o altro... lui sotto la sedia a dormire, secondo pasto, camminata ...fuori tutto il pomeriggio con lui. Terzo pasto, e dopo noi a cenare per 2-3 ore. Lui solo in camera tranquillo!! Quando tornavamo sulle 11.00 ultimo pasto e poi mezzora di uscita... La notte dorminva che era una spasso....
Siamo tornati a casa...... aiutooooooooo :-[

caspita!!! con un programma così  quale  cane si sarebbe lamentato!!! siete  stati  in gamba,  vi  siete  divertiti e avete  fatto   le vacanze a "misura di  cane"....lui questo  l'ha "sentito" sicuramente.......
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Tiziana - 18 Agosto 2009, 14:13:32
Direi che con un'attività fisica del genere sfiderei qualunque cane ad avere ancora la forza di reclamare, si sarà divertito come un matto e quindi chiramente la sera dormiva beato....

Peccato che i ritmi normali siano diversi....io l'ho sempre detto....LE VACANZE DURANO TROPPO POCOOOOOOOOOOOOOO

Ciao ciao
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Manuela_Baloo - 18 Agosto 2009, 14:29:37
Ciaooo io ci ho provato, ma purtroppo non c'è stato verso... mangia dentro il kennel, beve nel kennel, gli metto i giochini nuovi nel kennel...ma.... quando lo chiudo sembra indemoniato!!!!! em_Devil  prende la rincorsa e cerca di sfondare la portina!!!! salta dentro come un pazzo!!!! non c'è verso... Siamo appena tornati da una settimana di vacanza in montagna...(questa è la nostra 4 settimana). In montagna è stato un angelo!!!! lo abbiamo fatto stare solo per la prima volta, non ha mai combinatao nulla!!! TV accesa finestra aperta sul terrazzo con i pannoloni.... tutto ok!! è stato solo anche 3 ore e + senza fiatare...Questo era il programma della giornata. Sveglia alle 6.50-7.00 , camminata fino alle 8.00 primo pasto, poi noi dalle 8.30 alle 10 andavamo a fare colazione e altre cose.. 10.30 uscita fino a pranzo.. Pranzo in Pub Ristoranti o altro... lui sotto la sedia a dormire, secondo pasto, camminata ...fuori tutto il pomeriggio con lui. Terzo pasto, e dopo noi a cenare per 2-3 ore. Lui solo in camera tranquillo!! Quando tornavamo sulle 11.00 ultimo pasto e poi mezzora di uscita... La notte dorminva che era una spasso....
Siamo tornati a casa...... aiutooooooooo :-[

E' normale! Anche per noi l'anno scorso è stato come per te, in ferie era un cucciolo perfetto, poi siamo tornati e disastro..
deve solo riabituarsi all'ambiente di casa e alla routine che voi avete tutto l'anno credo.
Io non ti dico che Baloo sia stato un angelo, anche lui all'inizio piangeva per cinque minuti (e anche di più se sentiva le nostre voci mentre ci allontanavamo da casa) e ogni tanto lo fa ancora se ha la giornata da "mammone" ma in linea di massimo è abbastanza bravo con la gabbia.
Ma d'altronde lui per un tot di mesi quando era solo eravamo obbligati a lasciarlo lì dentro e per forza di cosa lui si è adattato..anzi ti dirò che era anche più sereno rispetto a quando non la usava.
Prima di usare la gabbia Baloo ha avuto la fase distruttiva, probabilmente andava in ansia quando rimaneva solo e diventava iper attivo per poi addormentarsi quando noi tornavamo a casa.
Con la gabbia invece si è abituato a dormire mentre lo lasciamo solo e svegliarsi quando torniamo.
Ora che Baloo non è più obbligato alla gabbia è da qualche settimana che lo lasciamo libero per casa quando andiamo al lavoro ed è diventato bravissimo..per lo meno non mi distrugge più casa.

Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: stereonline - 18 Agosto 2009, 19:31:56
E' normale! Anche per noi l'anno scorso è stato come per te, in ferie era un cucciolo perfetto, poi siamo tornati e disastro..
deve solo riabituarsi all'ambiente di casa e alla routine che voi avete tutto l'anno credo.
Io non ti dico che Baloo sia stato un angelo, anche lui all'inizio piangeva per cinque minuti (e anche di più se sentiva le nostre voci mentre ci allontanavamo da casa) e ogni tanto lo fa ancora se ha la giornata da "mammone" ma in linea di massimo è abbastanza bravo con la gabbia.
Ma d'altronde lui per un tot di mesi quando era solo eravamo obbligati a lasciarlo lì dentro e per forza di cosa lui si è adattato..anzi ti dirò che era anche più sereno rispetto a quando non la usava.
Prima di usare la gabbia Baloo ha avuto la fase distruttiva, probabilmente andava in ansia quando rimaneva solo e diventava iper attivo per poi addormentarsi quando noi tornavamo a casa.
Con la gabbia invece si è abituato a dormire mentre lo lasciamo solo e svegliarsi quando torniamo.
Ora che Baloo non è più obbligato alla gabbia è da qualche settimana che lo lasciamo libero per casa quando andiamo al lavoro ed è diventato bravissimo..per lo meno non mi distrugge più casa.


Ciaoo non capisco quando dite piangeva un pò dentro la gabbia.... il mio non piange.. ma cerca di uccidersi è tremendo...prende la rincorsa e si fa del male sbattendo con violenza contro la portina... oggi per esempio sono andato al piano di sopra perchè dovevo sistemare l'armadio, abbiamo messo le portine per neonati sulle scale, quando mi ha visto salire ha cominciato a sbraitare, io non l'ho badato.. ha continuato per 5 minuti poi il silenzio totale... in quel momento sono corso giù, perchè quando sento tale silenzio mi aspetto il danno!  INFATTI!! aveva fatto la cacca in cucina! e se la stava mangiando!!!!! credo che non volesse fare un dispetto ma fosse solo agitazione e forse sapendo di averla fatta nel posto sbagliato voleva farla sparire.... e pensare che ieri sono uscito di casa con mia moglie, ci ha visto uscire e non ha fiatato!! siamo tornati dopo un ora ed era tutto perfetto.... non capisco come mai quando ci vede salire le scale impazzisce.
M&N
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Manuela_Baloo - 19 Agosto 2009, 12:02:40
O cavolo..non avevo capito che faceva proprio così dentro la gabbia..
Baloo piangeva per un pò e si muoveva all'interno della gabbia, ma mai ha provato a sbattercisi addosso per uscire, ma forse è diverso per l'età?
Baloo ha iniziato con la gabbia che aveva già otto mesi dunque forse aveva una sensazione diversa..nel senso che forse capiva che non avrebbe risolto nulla sbattendo contro la gabbia.
Però capisco che deve essere tremendo vedere scene del genere..
Ma la gabbia dov'è?
è sempre a sua disposizione anche quando non è obbligato a starci dentro?
Un pò di domande per capire un pò di più, così magari riesco a darti qualche imput in più per migliorare la situazione  ;)

Per la cacca, come dici tu, credo sia stata l'agitazione e poi il senso di colpa per averla fatta nel posto sbagliato.
Per le scale...mmmmmm...forse non gli va che saliate proprio perchè sa che non può seguirvi.che dici può essere?
Baloo in particolare quando era più piccolo aveva bisogno di vederci sempre...sempre vuol dire che ti seguiva in tutte le stanze appena facevamo un passo..
pensa te che una volta che ho chiuso la porta del bagno e lui era rimasto in corridoio da quanto si agitava e saltava addosso la porta (piagnucolando ovviamente) mi ha chiuso dentro!!!
La chiave era dalla parte del corridoio dunque lui saltando l'ha fatta girare..
non spaevo se ridere o piangere anche perchè mio marito tornava a casa dopo un'ora e mezza...
poi fortunatamente sono riuscita arrampicandomi a passare nella finestra interna che collega i miei due bagni..
questo per dirti che forse forse è proprio il distacco da voi che fa impazzire il cucciolo..

Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 19 Agosto 2009, 12:15:12
pensa te che una volta che ho chiuso la porta del bagno e lui era rimasto in corridoio da quanto si agitava e saltava addosso la porta (piagnucolando ovviamente) mi ha chiuso dentro!!!

 em_052 em_052 em_052
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: stereonline - 19 Agosto 2009, 13:30:32
O cavolo..non avevo capito che faceva proprio così dentro la gabbia..
Baloo piangeva per un pò e si muoveva all'interno della gabbia, ma mai ha provato a sbattercisi addosso per uscire, ma forse è diverso per l'età?
Baloo ha iniziato con la gabbia che aveva già otto mesi dunque forse aveva una sensazione diversa..nel senso che forse capiva che non avrebbe risolto nulla sbattendo contro la gabbia.
Però capisco che deve essere tremendo vedere scene del genere..
Ma la gabbia dov'è?
è sempre a sua disposizione anche quando non è obbligato a starci dentro?
Un pò di domande per capire un pò di più, così magari riesco a darti qualche imput in più per migliorare la situazione  ;)

Per la cacca, come dici tu, credo sia stata l'agitazione e poi il senso di colpa per averla fatta nel posto sbagliato.
Per le scale...mmmmmm...forse non gli va che saliate proprio perchè sa che non può seguirvi.che dici può essere?
Baloo in particolare quando era più piccolo aveva bisogno di vederci sempre...sempre vuol dire che ti seguiva in tutte le stanze appena facevamo un passo..
pensa te che una volta che ho chiuso la porta del bagno e lui era rimasto in corridoio da quanto si agitava e saltava addosso la porta (piagnucolando ovviamente) mi ha chiuso dentro!!!
La chiave era dalla parte del corridoio dunque lui saltando l'ha fatta girare..
non spaevo se ridere o piangere anche perchè mio marito tornava a casa dopo un'ora e mezza...
poi fortunatamente sono riuscita arrampicandomi a passare nella finestra interna che collega i miei due bagni..
questo per dirti che forse forse è proprio il distacco da voi che fa impazzire il cucciolo..



Tengo a precisare che non è nemmeno una vera gabbia o kennel, ma una bellissima cuccia chiusa che può essere aperta su tutti i lati....è stata messa in salotto proprio vicino alla cucina dove siamo noi. Per quanto riguarda le scale abbaia, mentre se io esco e vado in un altra stanza chiudendogli la porta davanti sta zitto!!! Pensa che quando vado di sotto ho una porta una piccolo disimpegno e poi le scale dove ho messo un cancellino. Se gli chiudo la porta prima del disimpegno sta zitto, mentre se entra nel disimpegno e mi vede scendere le scale e lui non può a causa del cancelletto....abbaiaaaaa!! che cane strano  ;D
Titolo: Re: abituarlo alla gabbia..cosa ne pensate
Inserito da: Tiziana - 19 Agosto 2009, 13:42:28
...Si la cuccia che vedo in foto è davvero bellissima.....ma purtroppo non è a misura di cane, nel senso che quando chiudi tutti i lati il cucciolo si sente in una scatola buia, non ha modo di vedere il mondo al di fuori, anche se penso che ci siano delle zone in retina che ti assicuro non danno molta visibilità, insomma si sente escluso da quello che è l'attività del branco.

I kennel che raccomando sono delle semplicissime gabbie, che proprio perchè fatte così danno al cucciolo la sensazione cmq di essere partecipi a ciò che succede intorno a lui perchè hanno la totale visuale....e poi se tenta di scaraventarsi contro un kennel la cosa è un pò diversa, quello che hai tu è stoffa mentre i kennel sono in ferro....i cuccioli non possono farsi del male nemmeno sbattendoci contro ma la resistenza che oppongono è diversa quindi anche le eventuali ribellioni cessano dopo poco.

per quanto riguarda il comportamento quando sali le scale...semplicemente reclama perchè scompari dalla sua vista....ci vuole un pò di pazienza e, brutto dirlo, dargli poca attenzione in quei momenti.

Ciao ciao