Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: the big one - 01 Ottobre 2012, 05:26:32
-
Sono un paio di settimane che per motivi logistici devo prendere la macchina tutte le mattine per andare a casa, e Red nn sembra gradire molto questa prassi, partirei dicendo che la macchina nn l'ha mai digerita piu di tanto nel senso che lo vedo spesso insofferente, ho provato a stimolarlo con il gioco con il cibo ma niente nessun cambiamento appena la vede mi va quasi in sottomissione! Povero mi fa troppa pena, ma comincio a perdere qualche colpo anch'io e nn so piu che fare, ho visto qualche accenno di cambiamento da qndo ho montato un kennel nel baule ma per il resto sono ancora in alto mare! Che mi consigliate?
-
Le prime volte mettilo in macchina per portarlo in un posto che ama tanto.. fagli capire che ci si arriva solo grazie alla macchina.. Magari anche solo per andare al parco, ( anche se è a 2 passi, in modo che lui associ alla macchina sempre qualcosa di gradevole e bello..
Poi in macchina lascia sempre il finestrino un pò aperto, in modo che la temperatura della macchina sia il più possibile vicina a quella esterna..
-
Si buona idea il problema in realtà comincia gia in casa appena vede che mi preparo si defila con la coda in mezzo alle gambe, allora con i würstel riesco a convincerlo! C e' ancora tanto da fare!!
-
Sono un paio di settimane che per motivi logistici devo prendere la macchina tutte le mattine per andare a casa, e Red [...]
Ohhh un omonimo!!!
:D :D :D :D :D :D em_042 em_042 em_042
-
E bhe parente americano!!
-
Guarda anche Leo aveva lo stesso problema, che è peggiorato molto dopo una vacanza perchè lì tutti giorni ci spostavamo in macchina per raggiungere le varie mete ed erano tutte cose che a lui piacevano, ma il fatto di ripetere tutti i giorni una cosa che lo metteva sotto stress ha peggiorato la situazione.
Abbiamo risolto con tanta pazienza in questo modo.
Tutti i giorni uno dei suoi pasti lo faceva in macchina, così poi ha associato la macchina a una cosa positiva e dopo un pò si è abituato e ora sale in macchina tranquillamente.
Devi iniziare a dargli da mangiare prima vicino alla macchina se lui va in anticipazione emozionale e non si avvicina volentieri alla macchina, fino a quando lui mangerà vicino alla macchina sereno come se fosse in casa, allora ti avvicini sempre di più, poi apri il cofano e se lui vedi che si agita non lo fai salire, ma gli dai da mangiare vicino vicino alla macchina col cofano aperto, poi quando è tranquillo, metti la ciotola in macchina e vedi se mette solo le zampe davanti e mangia va bene sempre fin che non è tranquillo, poi lo metti tutto in macchina con il cofano aperto sempre fin che non si tranquillizza e alla fine chiudi anche il cofano, ma con macchina spenta, poi con macchina accesa e poi provi anche a muoverla un pò. Continui per un pò e a quel punto dovrebbe salire in macchina tranquillamente.
Tieni conto che non è una cosa immediata e che più gradualmente lo fai e meglio è perchè se bruci le tappe poi ti tocca tornare indietro e ci metti ancora di più. Ti consiglio anche nel pasto che gli darai in auto di mettere un'aggiunta di qualcosa che le piace tantissimo e che gli darai solo ed esclusivamente in macchina.
Spero di essere riuscita a spiegarmi e di non averti annoiato.
Buon lavoro!
Ale
-
appena vede che mi preparo si defila con la coda in mezzo alle gambe
anche Golia uguale uguale..., mi entra in ansia e sbavicchia a ruota libera...credo che la prima esperienza (viaggio lungo di 5 ore dall'allevamento a casa) lo abbia purtroppo segnato... Abbiamo tentato anche con il kennel - usato mezza volta - ma niente, era quasi peggio... Dalle ultime ferie è un pelino migliorato nel senso che non rimette più (prima bastavano 10 km e vomitava tutto!!!), ma l'agitazione permane...po'rello fa una pena...fortunatamente appena scende, una scrollatina ed è subito pimpante!!!
-
Beh, questo cinema della macchina un po' mi consola, nel senso che non ho assolutamente questo problema e, anzi, adora la machina, ma in compenso con Tweety ho ben altri problemi. Che dire, mal comune mezzo gaudio.
Sicuramente il farlo mangiare in macchina può essere risolutivo.
ps: io ho una dei due gatti che appena sale in macchina inizia a filare baca e miagola come un travestito. Ormai ha 12 anni e non è migliorata di una virgola al punto che, se posso, evito, e viene la veterinaria a casa per i vaccini o quando serve. Ma i gatti sono sicuramente più "strani" dei cani quindi tu ce la puoi sicuramente fare. forza e coraggio!
-
@teppista11 se soffrono la macchina, ossia se sbavano o vomitano è un'altro discorso, non vogliono andare in macchina perchè la associano allo star male e anche Sydney aveva quel problema, che poi è passato da solo con la crescita e lei sale sempre molto volentieri da quando non la soffre più.
Ale
-
@Leo : il vet mi ha detto che alcuni cani hanno disagio in auto proprio per problemi di "labirintite"... noi per ora abbiamo sempre evitato di dargli farmaci...ma come si fa a capire se è una cosa passeggera o meno?!? ovvero, se è un fattore fisiologico o solo psicologico?!? :icon_confused:
-
Scusa ma sto usando taptalk e non mi fa vedere se hai messo l'età del tuo cane, quanto ha?
Ale
-
Pato non vomita più da tempo e alla macchina si avvicina anche... Ma solo raramente ci sale da solo! :sorry:
-
Giusto, quanto ha? Ma non è che hai la guida troppo sportiva?????
-
@Leo : Golia compie esattamente oggi 16 mesi
@valevalevale: per ciò che mi riguarda son soprannominata "schumacher" :P ma fortunatamente per i pelosi quando andiamo in giro coi cani guida sempre mio marito!! ;) scherzi a parte, anche con la guida da comandante di crociera (ehm...non alla schettino :o ) Golia accusa il tragitto... :(
-
Grazie a tutti x i consigli cercherò di metterli in pratica gradualmente poi vi faro sapere !!
-
Boh, sia Tweety che il Ridgeback di prima non hanno mai avuto la sindrome da macchina e per fortuna perché viaggiamo molto e anche nel quotidiano sono spessissimo in auto. Suppongo sia questione di abitudine ma anche le orine volte non hanno mostrato disagio.
È mio marito guida bello allegro e non fiata (fiatava) nemmeno sui tornanti in montagna.
Talmente svenuti che più di una volta mi sono accorta solo dopo un po' che il cane era ancora in macchina. È salita in corsa con balzo, e il nostro suv è molto alto.
Domanda cretina, ma a te piace andare in macchina o è solo un mezzo di trasporto saltuario?
-
Anche Gandalf non ne vuol sapere della macchina. Quando vede che apro il bagagliaio comincia a correre per il giardino come un matto!!!! Poi quando si è tranquillizzato mi tocca prenderlo in braccio e caricarlo...
Poi in macchina si è sempre comportato bene... è il salire il problema!!!
-
Fino a 1 anno anche la mia Tweety si faceva mettere su in braccio, poi saliva quando lanciavo dentro la palline e ora se non faccio in fretta ad aprire il baule salta con il portellone ancora chiuso (già successo!!!!).
-
Anche noi con Prince abbiamo il problema della macchina, da piccolo vomitava ma abbiamo sempre insistito e col tempo non vomita più ...il problema è che non sale , quando sale in macchina lo portiamo sempre in posti dove si diverte ! ma bisogna sempre caricarlo ......mah in vacanza un pomeriggio uscita dalla spiaggia apriamo il portellone e lui .....salta su come un fulmine !!! noi ci siamo guardati e abbiamo detto questo ci prende in giro !!....speriamo che sia la volta buona
-
Provate a far vedere si vostri pelosi allergici alla macchina questo video di Tweety, magari si ispirano...
http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/34C1959F-49A6-4448-B151-8CB0B09ACEEC-3523-0000053CC505BA55.mp4
Ps: non si può inserire il link in modo che il video sia cliccabile direttamente dalla pagina del messaggio?
-
Sogno che un giorno Pato si comporti allo stesso modo e con un bel salto e allo nstesso modo allegramente, zompi dentro la macchina!!! Non perderò la speranza!
-
Sogna che prima o poi si avvera e intanto io sogno di trovarla a cuccia che si stiracchia quando la lascio a casa da sola.
Comunque ti assicuro che fino a un anno abbondante si faceva prendere in braccio e più volte è caduta perché per la fretta di salire prendeva male le misure.
-
Per Leo: red e sua sorella Secret un anno, sugar quasi due, brody ne ha 2 tondo, kate un anno e mezzo! Una bella famiglia pelosa!!
-
Guarda anche Leo aveva lo stesso problema, che è peggiorato molto dopo una vacanza perchè lì tutti giorni ci spostavamo in macchina per raggiungere le varie mete ed erano tutte cose che a lui piacevano, ma il fatto di ripetere tutti i giorni una cosa che lo metteva sotto stress ha peggiorato la situazione.
Abbiamo risolto con tanta pazienza in questo modo.
Tutti i giorni uno dei suoi pasti lo faceva in macchina, così poi ha associato la macchina a una cosa positiva e dopo un pò si è abituato e ora sale in macchina tranquillamente.
Devi iniziare a dargli da mangiare prima vicino alla macchina se lui va in anticipazione emozionale e non si avvicina volentieri alla macchina, fino a quando lui mangerà vicino alla macchina sereno come se fosse in casa, allora ti avvicini sempre di più, poi apri il cofano e se lui vedi che si agita non lo fai salire, ma gli dai da mangiare vicino vicino alla macchina col cofano aperto, poi quando è tranquillo, metti la ciotola in macchina e vedi se mette solo le zampe davanti e mangia va bene sempre fin che non è tranquillo, poi lo metti tutto in macchina con il cofano aperto sempre fin che non si tranquillizza e alla fine chiudi anche il cofano, ma con macchina spenta, poi con macchina accesa e poi provi anche a muoverla un pò. Continui per un pò e a quel punto dovrebbe salire in macchina tranquillamente.
Tieni conto che non è una cosa immediata e che più gradualmente lo fai e meglio è perchè se bruci le tappe poi ti tocca tornare indietro e ci metti ancora di più. Ti consiglio anche nel pasto che gli darai in auto di mettere un'aggiunta di qualcosa che le piace tantissimo e che gli darai solo ed esclusivamente in macchina.
Spero di essere riuscita a spiegarmi e di non averti annoiato.
Buon lavoro!
Ale
Quoto assolutamente tutto! Anche io ho seguito lo stesso identico iter con Gordon che la macchina proprio nn la voleva vedere nemmeno per lontano, ora ci sale da solo e si fa anche viaggi piuttosto lunghi. In bocca al lupo!
-
@teppista11 scusa il ritardo. In effetti a 16 mesi non dovrebbe più soffrirla la macchina, ossia non dovrebbe più vomitare, ma non ho ben capito se vomita ancora.
Quindi a sto punto potrebbe essere che ormai abbia fatto l'associazione negativa e quindi la macchina gli vada a provocare un forte stress che può portare allo sbavare molto e anche al vomito e a volte anche dissenteria. Io fossi in te proverei a fare quello che ho scritto nel primo post e magari ti ci vorrà un pò di più, ma dovrebbe funzionare.
Ale
-
@the big one. Cavolo che famigliola pelosona, Complimenti!
Se Red ha un anno potrebbe essere che crescendo poi gli passa, mi hanno spiegato che i loro occhi non sono ancora ben in grado di assimilare le cose che si muovono così velocemente come quando si va in macchina allora rimangono infastiditi, perchè non capiscono, quindi potrebbe essere che crescendo la cosa migliori, ma io fossi in te proverei ad aiutarlo col lavoro ne che ti ho spiegato e magari cerca di fare in modo che non riesca a guardare fuori quando è in macchina, usando un Kennel o coprendo i vetri in qualche modo.
Ale
-
@Leo : peccato Golia sia tra l'altro particolarmente inappetente...quindi prenderlo per la "gola" non riscuote molto successo :( Ultimamente non ha più vomitato, sbava "soltanto", chissà forse devo leggerlo come progresso... :-\
-
@teppista11 : certo che sei fortunato! Avere un golden non famelico non è da tutti!!! ;)
Ma nello stesso tempo farli lavorare é un pò più complicato. Comunque puoi fare lo stesso iter facendolo giocare con una pallina o con la cosa che più le piace. :)
Ale
-
Nemmeno Tweety è famelica.....
Noi si va di pallina per farle fare le cose. Certo, qualche leccornia non la disdegna, ma dopo un po' si stufa comunque.