Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: gio22 - 30 Settembre 2012, 09:43:36

Titolo: Guardia
Inserito da: gio22 - 30 Settembre 2012, 09:43:36
so che il golden non è un cane da guardia ma io piano piano sto abituando Rover a farla! Ieri nell'uscita in giardino ha sentito una persona che usciva dalla macchina nel silenzio della sera e ha iniziato ad abbaiare in modo molto serio e con la coda ferma e anche dei ringhietti sommessi! Io naturalmente gli ho detto bravo bravo e poi siamo rientrati ma aveva ancora il pensiero fisso! Puntava alla finestra e solo dopo che l'ho rassicurato si è messo a ninna!

Inoltre se sente rumori dal pianerottolo strani mi avverte subito!

Anche i vostri golden fanno la guardia?
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: PandaPallina - 30 Settembre 2012, 10:02:50
Il mio Haru qualche volta si :)
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: elisavalli - 30 Settembre 2012, 10:36:34
La mia Brinetta impartisce ripetizioni ai cani della borgata  ::)
Lei fa proprio i cariconi a chi si avvicina al cancello...fa una guardia pazzesca. L'unico problema é che poi tende a farlo anche nei luoghi pubblici...
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: gabriella - 30 Settembre 2012, 10:40:49
Anche Mila se sente rumori fuori alla porta o suonano al campanello abbaia
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: angyariel - 30 Settembre 2012, 10:58:41
Una volta è capitato che il cancello si aprisse di sera (non ho mai capito se era stato il vento o altro) e per la prima volta Ariel ha ringhiato molto pesantemente..mi sono veramente spaventata,ero anche da sola in casa e ho subito chiamato i miei..
Sicuro c'era qualcuno perchè non era mai successo nulla di simile..
in quel caso mi va benissimo e sono più che contenta che mi abbia avvisato,ma in linea generale non amo i golden abbaioni e che si mettono in allerta per ogni rumore nuovo strano..
quindi ho sempre cercato di evitare che Ariel prendesse questo comportamento e ci sono riuscita.
Anche con i lavavetri che detestava sono riuscita a farle passare l'istinto di abbaiargli contro..ricordiamoci che nello standard non esiste l'attitudine alla guardia..il golden è un cane fiducioso e aperto a tutti..per me così deve restare. :)
Ivy ha solo 7 mesi e fino ad ora istinto alla guardia zero. :)
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Blue Ronny - 30 Settembre 2012, 11:15:11
Ronny la fa quando veramente c'è qualcosa che non gli piace...nel senso che avvisa noi se una persona, una nimale ecc.. si avvicina al giardino. Capisco la differenza dal suo abbaio per cui quando è il bau basso e prorompente mi fiondo fuori in giardino. Abito in collina a Bologna e una sera (periodo terremoto) è capitato che all' improvviso Ronny si è fiondato verso un angolo del giardino (non è enorme) abbaiando a più non posso... mi è preso un colpo e cercando di capire mi vedo sbucare con un salto un capriolo piccolino dai garage....Anchio non amo i cani abbaioni nel senso guardia ok ma quando è necessario non per ogni minimo rumore o movimento
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: gio22 - 30 Settembre 2012, 11:36:14
ma infatti Rover non è per niente abbaione!!! Lui abbaia solo qualche volta per gioco quando giochiamo ma fa tipo abbaio da cucciolo....invece in queste situazioni che ho descritto abbaia serio da uomo direi! Quasi feroce! E sono contenta di questo perchè vivo da sola! E cmq una volta tranquillizzato smette! Anche se bofonchia tra sè come per dire...tu mi dici che è tutto ok ma per me non lo è per niente! A volte sempbra che parli!
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Giuse - 30 Settembre 2012, 12:25:55
Noi siamo simili a dott. jekyll e mr hide:
 
durante l'anno è un golden bravissimo, dolce con i passanti e rarissime volte abbaia se vede passare qualcuno sotto il balcone di casa, fiducioso e rilassato.
 
Nel mese di Agosto diventa  mr hide: andiamo nella casa in Sardegna e lì non può entrare nessuno che lui fa i cariconi (come Brina :) abbaia da cattivo e si getta incontro all'ospite, abbaia e ringhia a chiunque passi malauguratamente dal cancello del giardino, al mare dobbiam stare attenti a non stare in spiaggie troppo isolate perchè appena spunta qualcuno all'improvviso lui ci avverte ma da cattivo...insomma è uno stress!!! infatti quest'estate non lo riconoscevamo più e in preda alla disperazione avevamo anche aperto un topic per insegnargli a non avventarsi sui passanti....se qualcuno sa perchè fa così si esprima,grazie mille!!!! sappiamo che probabilmente è il cambio di casa e ritmi, però caspita.....
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Chia71 - 30 Settembre 2012, 13:03:53
Anche il nostro drizza le orecchie se sente rumori fuori casa o fuori dal giardino ... io gli dico "chi c'è??" e allora si mette ancora più dritto e se la finestra è aperta si fionda in giardino e se veramente passa qualcuno che lui non può vedere ma solo sentire perchè la siepe è fitta e alta allora abbaia .... un pò mi fa piacere, un pò non voglio incentivare questa sua attività perchè poi non vorrei lo facesse anche con i vicini quando in estate sono nei loro giardini al fresco ... diventerebbe stressante per tutti ...

Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Lussy - 30 Settembre 2012, 13:09:57
Sissy segnala a volte la presenza di qulcuno che non le garba ma in genere non fa guardia e se la chiamano si avvicina alla recinzione amichevolmente.
Joy invece è apparsa da subito molto più abbaiona e territoriale perchè se si trova in giardino abbaia con molto impeto a chiunque passi vicino alla nostra recinzione tant'è che abbiamo dovuto mettere una rete per far sì che non sporgesse il musetto perchè le persone si spaventano visto che fa proprio un caricone !
Questa cosa non ci piace affatto ma credo che se questo è il suo istinto ci si possa fare poco... :)
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Katypapero - 30 Settembre 2012, 15:00:52
Pato non abbaia mai se non quando gioca con i suoi amici... E' pero' capitato che se sente rumori o passa qualcuno si mette in stato di allerta. Ma piu' che stare attento con occhi e orecchie allertati non fa...
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: sere sere - 30 Settembre 2012, 23:55:58
[...]
Anche con i lavavetri che detestava sono riuscita a farle passare l'istinto di abbaiargli contro..

Mi ricordo!
Lo sai che proprio stamani ci pensavo? Ad un semaforo c'era un tizio di colore a vendere i giornali, Buck si è girato e gli ha dato la schiena senza abbaiare, allora l'ho premiato con "bravo" e coccole...!

Citazione
ricordiamoci che nello standard non esiste l'attitudine alla guardia..il golden è un cane fiducioso e aperto a tutti.. [...]

Quoto.
Comunque Buck abbaia soltanto in caso di rumori - molto? - sospetti e succede di rado, spesso quando è buio ed è in casa. Però son convinta che potrebbe entrare anche un assassino em_Devil e lui lo accoglierebbe con feste! :smileys_0279:
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Silu - 01 Ottobre 2012, 02:43:01
Io invece cerco di togliere al mio labrador questa tendenza, che poi non ha mai ringhiato ma solo abbaiato.
Lo fa solo sporadicamente, non con tutte le persone e non sempre anche con chi lo ha fatto qualche volta, ma lo scoraggio ogni volta ignorando il suo comportamento o distraendolo con qualcos'altro.
Non ho mai amato i cani da guardia, ritengo (ma è una mia opinione personale) che possono essere causa di incidenti involontari anche se addestrati a farlo, perché poi spesso il padrone non ha la stessa costanza e competenza di un esperto addestratore.
Il mio vicino di casa aveva una splendida cucciolotta di pastore tedesco tenera e affettuosa come ogni pupo. All'età di 6 mesi, tuttavia, essendo il suo primo cane e mal consigliato, l'ha portata per farla addestrare alla guardia chissà come e chissà da chi.
Risultato: dopo un po' di tempo è stato impossibile farle capire chi era un intruso e chi era il semplice vicino di casa che vedeva ogni mattina (per esempio me), l'unico modo che aveva per calmarla era metterla sotto di sé.
Se qualcuno si avvicina alla ringhiera del giardino, che dava sul marciapiede, bene che andava si ritrovava un maglione strappato...se era inverno.
Così ha finito di fare la guardia al giardino e quando andavano al lavoro...faceva la guardia chiusa dentro un garage, per evitare che potesse accadere qualcosa di spiacevole. Da quel marciapiede passano i bimbi per andare alle scuole medie.
L'hanno amata fino a quando non è morta a 16 anni e se ne è pentito amaramente di quella scelta che hanno fatto all'inizio, almeno così mi ha confidato.
A me basta l'antifurto che ho in casa, che se poi un ladro dovesse decidere di rubare a casa mia nonostante la presenza di un cane di 32 Kg...avrà già trovato il modo per farlo. Se invece non lo sa...nella notte è sufficiente che il mio cagnolone dia l'abbaio di benevenuto e gli corri incontro scodinzolando per farlo spaventare.
Per il resto preferisco che se qualcuno passi vicino alla mia recinzione, magari qualche bimbo...lui stia tranquillo e al massimo porti una sua pallina. :)
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Vale & Molly - 01 Ottobre 2012, 09:00:55
cavolo se fa la guardia!!!!!! quando arriva qualcuno vicino casa, postino, tizi di colore con i volantini, testimoni di geova, o anche amici dei miei nonni che lei non conosce..abbaia come una pazza, le si rizza il pelo, diventa 20 cm più alta ^-^  e ringhia mostrando i denti e saltando...poi appena la chiamo per farla smettere, o qualcuno entra nel cancello, capisce che sono amici e inizia ad annusarli..se la guardano è amicizia, se sono un pò distanti invece se ne frega e si rimette nel cestone em_Devil em_Devil
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: gio22 - 01 Ottobre 2012, 09:16:33
sono d'accordo sul fatto che addestrare un cane alla guardia sia pericoloso! Infatti io non lo farò mai! Il cane ha cmq questo istinto che secondo me va assecondato un pochino quel tanto per rendere tutto naturale! Poi cmq lui da solo fuori non lo lascerei mai! Perchè la guardia va fatta stando dentro casa! Fuori c'è solo il pericolo che te lo avvelenino!
Stamattina vengono alle 5 a pulire le scale e lui un abbaio di numero (un wau) l'ha fatto ma poi basta!
Che tenero che è quando si mette a fare la guardia lascia tutti i giochi e diventa serio serio! Anche dopo si mette seduto vicino a me tutto dritto e serio e smette di fare il cucciolo!
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Gloria Donati - 01 Ottobre 2012, 11:24:01
Scusate, ma mi preme segnalare la differenza tra guardia e difesa:
Fare la guardia significa segnalare se ci sono presenze estranee, difendere significa impedire fisicamente che qualcuno si avvicini alla persona o al luogo da difendere ( e per impedire fisicamente intendo uso della bocca e del corpo).
La guardia è un istinto naturale del cane mentre la difesa lo è solo per alcune razze. Nei retrievers non c'è istinto alla difesa in quanto sono stati selezionati per il riporto e quindi per loro natura l'uso del morso è ben diverso da un cane selezionato alla difesa.
Quindi non sono d'accordo a disincentivare alla guardia, se il cane è in grado di discriminare la famiglia dagli estranei e se quando il padrone gli è accanto lui è tranquillo.
Per quanto riguarda poi la difesa è un discorso diverso, Tass per esempio è un cane tranquillissimo, abbaia raramente ( solo quando il gatto del vicino entra nel mìnostro giardino, o quando estranei si avvicinano alla porta del giardino), ma se accanto a sè ha dei cuccioli o dei bambini, si mette in modalità protettiva e brontola se qualche cane sconosciuto si avvicina o qualche adulto si avvicina troppo.. sinceramente non credo sia un comportamento da disincentivare neppure questo, nè mi pare che sia una deviazione dallo standard.. è un cane che comunque difende il suo branco da estranei..
Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Silu - 01 Ottobre 2012, 13:43:03
Comprendo in linea teorica la differenza tra guardia e difesa e capisco la tenerezza che possa fare un cuccioletto in stato di allerta, ma resto molto titubante soprattutto per la pratica.
Preferisco non dare al cucciolone alcuna responsabilità, nemmeno quello per la guardia perché se dovesse pensare che sia lui a dover prendere in mano la situazione ("sento qualcuno, mi allarmo perché sono ancora cucciolo, il mio punto di riferimento non mi dice nulla e non fa nulla...vuol dire che ci devo pensare io a difernderCI") quando sarà un bel cagnone di 30 e passa Kg la situazione potrebbe complicarsi.
Ripeto questa è la mia linea di pensiero.
Qualsiasi cucciolo che si allarma può far sorridere, ma in realtà il piccolo è seriamente preoccupato e dovrebbe essere il suo punto di riferimento a mediare per lui rispetto al mondo circostante. Ché se poi per un golden il problema potrà essere limitato quando sarà adulto, può diventare pericoloso se il cucciolo è, ad esempio, un rottweiler o un altro cane selezionato proprio per compiti specifici.





Titolo: Re:Guardia
Inserito da: Gloria Donati - 01 Ottobre 2012, 13:57:59
per quello che mi riguarda Tass ha cominciato a fare un pò di guardia dopo i 9-10 mesi, quindi in lui si è sviluppato pian piano con la maturità.. in effetti da cucciolo non mi si è mai posto il problema.. per cui non so..
Ma francamente adesso che ha 4 anni se abbaia quando estranei si avvicinano al  nostro giardino, non lo disincentivo neanche un pò..