Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: joy2012 - 29 Settembre 2012, 09:14:10
-
Ciao a tutti, chiedo gentilmente se può essere malassenzia il pelo rosso in mezzo hai polpastrelli? Premetto che il mio peloso vive con noi in appartamento e che le dedichiamo tutte le attenzioni del caso, lunghe passeggiate e divertimento.
Il vet dice che non può essere ma per me centra molto l'allimentazione perchè tende a volte grattarsi e leccarsi e non parliamo delle feci, composte ma tenere e puzzolenti.
Ma però rimango stupito che non dimostra segni di sofferenza, anzi..........MOOOOLTO VIVACE !!!!!!!!!!!
-
Anch'io penso che la sola colorazione del pelo in mezzo alle zampe non sia per forza Malassezia.
Questo lievito infatti... si manifesta generalmente con forte prurito, arrossamenti cutanei, epidermide maleodorante.
L'alimentazione però è molte volte responsabile di problemi legati a dermatiti e/o irritazioni cutanee...
In ogni caso... la diagnosi di Malassezia si può tranquillamente ottenere con un esame citologico e un'attenta visita medica... nel frattempo cerca di tenere sempre ben asciutte le zampotte del pupo ( l'umidità favorisce infatti lo sviluppo di questo lievito) e valuta con attenzione il tipo di alimentazione che stai somministrando al pupo.
-
Grazie Chiara sei sempre disponibile, comunque è stato il vet dopo visita al mio joy che ha diagnosticato una lieve malassenzia. Ti spiego il perchè mi sono fissato sulle crocche da quando le ho cambiate ( Pensare che le davo quelle della TRAINER e non mi ha mai dato il che minimo problema adesso che le do il PURINA PRO PLAN ROBUST sono nati dei problemi) ho cominciato a vedere cambiamenti del tipo che spesso si gratta( Lo guardo attentamente nel sottopelo e non ha nulla anzi bianco che fa voglia) le feci come elencavo prima, in fine questo pelo rosso in mezzo hai polpastrelli e che ti dirò tende a leccarsi. Adesso comunque mi diventa un problema con la stagione che andiamo in contro a delle giornate umide.
UN IMMENSO GRAZIE A TE CHIARA E UN FORTE BACIONE AL TUO PELOSO!!!
-
Oddio! Anche whisky ha il pelo sotto la zampa rosso... non pensavo fosse nulla di grave.. devo preoccuparmi?
Lui non si gratta ne si lecca... se dite che può essere anche l umido..è un problema perché whisky tutte le volte che fa una corsa bella lunga ..corre dalla ciotola e ci infila le zampe dentro per rinfrescarsi! Quindi è difficile asciugarlo sempre..
Joy inoltre ha scritto che il suo cane fa feci formate ma molli..idem whisky(ho aperto anche due GG fa un topic apposta)..uffaaaa ci manca solo questa! Le zampotte puzzano di piedi!nel vero senso della parola! Può essere sempre dovuto al mangiare?
Se ci penso a modo pero il pelo rosso l aveva anche quando gli davo Acana agnello e mela..e in quel caso le feci erano perfette..
La pelle ho guardato è normale solo il pelo è rosa e appunto le zampe puzzecchiano come i piedi umani!
Cosa devo fare?
-
Ciao Beatrix, se non sono ingrato ma che crocche usi te adesso? Tende a leccarsi o grattarsi sul torace il tuo peloso? ( NON ESAGERATAMENTE, OGNI TANTO). Ti dirò ho annusato i piedoni del mio cucciolone ma non puzzano ritengo che l'odore che sento sia suo di natura.
-
Ciao Beatrix, se non sono ingrato ma che crocche usi te adesso? Tende a leccarsi o grattarsi sul torace il tuo peloso? ( NON ESAGERATAMENTE, OGNI TANTO). Ti dirò ho annusato i piedoni del mio cucciolone ma non puzzano ritengo che l'odore che sento sia suo di natura.
Allora whisky è passato da Acana agnello e mela ad acana chicken and Burbank potato..
Lui fortunatamente non si gratta!ne si lecca..ho solo notato che ha il pelo sotto le zampe rossastro..e se si annusano..puzzano di piedi!!molto simile come odore!
-
Grazie Chiara sei sempre disponibile, comunque è stato il vet dopo visita al mio joy che ha diagnosticato una lieve malassenzia. Ti spiego il perchè mi sono fissato sulle crocche da quando le ho cambiate ( Pensare che le davo quelle della TRAINER e non mi ha mai dato il che minimo problema adesso che le do il PURINA PRO PLAN ROBUST sono nati dei problemi) ho cominciato a vedere cambiamenti del tipo che spesso si gratta( Lo guardo attentamente nel sottopelo e non ha nulla anzi bianco che fa voglia) le feci come elencavo prima, in fine questo pelo rosso in mezzo hai polpastrelli e che ti dirò tende a leccarsi. Adesso comunque mi diventa un problema con la stagione che andiamo in contro a delle giornate umide.
UN IMMENSO GRAZIE A TE CHIARA E UN FORTE BACIONE AL TUO PELOSO!!!
Figurati... e per cosa???
In ogni caso, parlando di alimentazione e considerando che prima gli somministravi Trainer e poi Purina Proplan... non mi stupisco per la comparsa di prurito :D :D :D :D
Se la Malassezia è già stata confermata il vet ti ha prescritto qualche terapia?
-
io ho lo stesso problema con sheila...zampe sotto rosse e in agosto gli è comparso pelo rosso anche sulle gote e sotto il collo..il vet xo mi aveva detto che poteva essere o intolleranza alimentare e anche io le dare pro plan oppure il caldo...gli abbiamo cambiato mangiare da un mesetto e il rosso sta diventando rosino, xo dobbiamo dire che non sono piu neanche 40 gradi...quindi sinceramente non sappiamo bene cosa è stato..
-
Oddio! Anche whisky ha il pelo sotto la zampa rosso... non pensavo fosse nulla di grave.. devo preoccuparmi?
Lui non si gratta ne si lecca... se dite che può essere anche l umido..è un problema perché whisky tutte le volte che fa una corsa bella lunga ..corre dalla ciotola e ci infila le zampe dentro per rinfrescarsi! Quindi è difficile asciugarlo sempre..
Joy inoltre ha scritto che il suo cane fa feci formate ma molli..idem whisky(ho aperto anche due GG fa un topic apposta)..uffaaaa ci manca solo questa! Le zampotte puzzano di piedi!nel vero senso della parola! Può essere sempre dovuto al mangiare?
Se ci penso a modo pero il pelo rosso l aveva anche quando gli davo Acana agnello e mela..e in quel caso le feci erano perfette..
La pelle ho guardato è normale solo il pelo è rosa e appunto le zampe puzzecchiano come i piedi umani!
Cosa devo fare?
Ciao Beatrice, come ho già scritto sopra... la semplice colorazione del pelo ( senza coinvolgimento della cute...) secondo me può essere dovuta anche ad altri fattori...
Prova ad esempio a guardare il pelo di Whisky vicino alle mucose della labbra... spesso, in quelle zone, tende a virare di rosso per l'azione enzimatica della saliva...
Anche il pelo tra i cuscinetti plantari, sempre a contatto con il suolo ed altro può, secondo me, nel tempo, variare un po' nel colore...
Parlando di Malassezia (lievito già fisiologicamente presente-in minime quantità- su cute e pelo dei pupi), l'importante è controllare bene le zone cutanee tra gli spazi interdigitali che non devono mostrare segni d'infiammazione e/o irritazione...
Il non tenere, comunque, le zampotte umide è sicuramente un fattore importante per contrastare l'insorgenza di questa infezione...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5265.msg84905#msg84905 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5265.msg84905#msg84905)
-
Il Leonberger che ho avuto aveva problemi di malassezia alle orecchie fin da cucciola- si capiva dall'eccesso di cerume e dall'odore sgadevole- assime a problemi di dermatite che abbiamo risolto dandogli crocchette a base di pesce e non carne.
-
Adesso il vet ha pensato bene di farmi pulire e disinfettare 1\2 volte al giorno con clorexyderm 4%.
Poi se non dovesse migliorare vedra di fare esami più specifici, solo per essere tranquilli.
-
Ciao Beatrice, come ho già scritto sopra... la semplice colorazione del pelo ( senza coinvolgimento della cute...) secondo me può essere dovuta anche ad altri fattori...
Prova ad esempio a guardare il pelo di Whisky vicino alle mucose della labbra... spesso, in quelle zone, tende a virare di rosso per l'azione enzimatica della saliva...
Anche il pelo tra i cuscinetti plantari, sempre a contatto con il suolo ed altro può, secondo me, nel tempo, variare un po' nel colore...
Parlando di Malassezia (lievito già fisiologicamente presente-in minime quantità- su cute e pelo dei pupi), l'importante è controllare bene le zone cutanee tra gli spazi interdigitali che non devono mostrare segni d'infiammazione e/o irritazione...
Il non tenere, comunque, le zampotte umide è sicuramente un fattore importante per contrastare l'insorgenza di questa infezione...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5265.msg84905#msg84905 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5265.msg84905#msg84905)
Grazie chiara per la risposta!cmq no non ha la pelle irritata..solo rossiccia..per di più solo belle due zampe davanti..in ogni modo la prossima volta che andrò dalla veterinaria gliele faro vedere..
Proverò ad asciugargliele se lo vedo che le mette nella ciotola..
-
Un ultima domanda..scusate!
Ma la malassezia è dovuta a problemi di intolleranze alimentari..altre cose..o potrebbe anche solo essere dovuto ad esempio nel caso di whisky se lo fosse..perche bagna le zampotte e rimangono umide?
-
Quando questo lievito, per particolari condizioni che debilitano l'organismo (vedi alterazioni del ph cutaneo per infiammazioni, allergie, terapie antibiotiche protratte etc etc) ha il sopravvento e comincia a proliferare... insorge l'infezione. ;)
-
ops!!! anche a Marvin è venuto il pelo rossiccio in mezzo alle zampe e ai gomiti... ::)
noi abbiamo dato la colpa alla crema elastopad...
poi gli è venuto anche vicino al labbro inferiore e su una guancia ed abbiamo dato la colpa al fatto che magari appoggiando il muso nei punti dove gli veniva messa la crema si colorava anche li....
ma effettivamento anche intormo all'ano e sotto al collo ha punti in cui il pelo ha lo stesso colore
e diciamo che ancora oggi dopo il ricovero di settimana scorsa le feci non sempre sono perfette....
però non puzza ::)
noi siamo passati a giugno da biomill al pollo ad acana chicken and burbank potato
-
Ciao a tutti.
Riporto su questo post, perché la mia cucciola di 8 mesi la scorsa settimana zoppiccchiava su una zampetta anche se pochissimo, e l abbiamo portata da vet. Terapia 1 settimana con antibiotico o pulizia 2 volte a GG con amuchina al 50. Aveva anche lei zampette con pelo rosso sotto e tra le dita.
Finita terapia le zampette sotto sono stesso colore e le danno ancora fastidio quando le pulisco. Anche se non zoppica più da giorni.
Ora leggo questo post e mi dà da pensare :( anche se non abbiamo altre parti del pelo colorate, ne puzze, ne grattini o leccate strane. E lei mangia della simil barf🤷🏻♀️.