Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Drake - 28 Luglio 2009, 12:00:02

Titolo: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Drake - 28 Luglio 2009, 12:00:02
Ciao a tutti! Ho un dubbio sul comportamento di Drake che avrà presto tre mesi…
Durante la giornata solitamente è docile e affettuoso, gioca ecc. direi che è sereno e pacifico.
Almeno una volta al giorno però mentre giochiamo insieme molla tutto e mi vuole mordere, io provo a distogliere la sua attenzione da me con i suoi giochi usuali o improvvisati ma niente da fare, vuole proprio mordere le mie mani, braccia o vestiti… stessa cosa fa con mio cognato che è un ragazzo di 13 anni, molto meno con mio marito.
Quando fa così io gli dico “no” prima piano e poi alzo il tono ma non sortisco nessun effetto, mi tocca andare via, lasciarlo in un’altra stanza. Dopo un minuto torno e lui sembra affranto…
Oltre a questo quando dorme e noi per qualche motivo lo dobbiamo svegliare ringhia e fa il cenno di mordere. Ovviamente non lo svegliamo per disturbarlo gratuitamente ma con una motivazione tipo che io devo andare al lavoro e lo porto da mia suocera…
Cosa ne dite? Avete qualche consiglio?
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: angyariel - 28 Luglio 2009, 12:20:39
guarda io posso dirti che ariel all'età del tuo piccolo era TREMENDA!!!
infatti io mi chiedevo "ma dov'è il dolce tenero e caro golden che dovrebbe essere?"una volta mi ha anche morso un dito perchè le avevo tolto l'osso da bocca.io ovviamente mi arrabbiai un sacco e la ignorai per almeno 2/3 ore
ora posso dirti che a quasi un anno ariel è un amore.è dolce coccolona non ringhia mai e coi bambini è strepitosa (ovviamnete i 5 minuti di follia serale come li chiamo io li ha sempre ma credo sia normale  ;) )
i cuccioli comunque a 3/4 mesi cercano di capire fin dove possono spingersi...sta a noi insegnare loro che certi comportamenti sono sbagliati e non portano a nulla
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Drake - 28 Luglio 2009, 12:45:52
Mi consoli perchè ho una paura tremenda di star sbagliando qualcosa...
grazie!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Michy - 28 Luglio 2009, 13:27:18
Ciao!
Anche il mio Wliiy da cucciolo mi mostrava i denti quando lo sgridavo o gli levavo una cosa che stava masticando, ma dopo qualche mese è davvero migliorato e adesso è dolcissimo ed ha abbandonato completamente quel comportamento...secondo me, essendo l'istinto di willy dominante, voleva solo provare a vedere fino a che punto poteva arrivare!!! Con un po di fermezza, pazienza ed infinita dolcezza anche il tuo Drake capirà qual'è il modo di comportarsi con te, comunque non sono un esperta parlo solo per la mia esperienza  :D
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 28 Luglio 2009, 14:08:28
Ciao a tutti! Ho un dubbio sul comportamento di Drake che avrà presto tre mesi…
Durante la giornata solitamente è docile e affettuoso, gioca ecc. direi che è sereno e pacifico.
Almeno una volta al giorno però mentre giochiamo insieme molla tutto e mi vuole mordere, io provo a distogliere la sua attenzione da me con i suoi giochi usuali o improvvisati ma niente da fare, vuole proprio mordere le mie mani, braccia o vestiti… stessa cosa fa con mio cognato che è un ragazzo di 13 anni, molto meno con mio marito.
Quando fa così io gli dico “no” prima piano e poi alzo il tono ma non sortisco nessun effetto, mi tocca andare via, lasciarlo in un’altra stanza. Dopo un minuto torno e lui sembra affranto…
Oltre a questo quando dorme e noi per qualche motivo lo dobbiamo svegliare ringhia e fa il cenno di mordere. Ovviamente non lo svegliamo per disturbarlo gratuitamente ma con una motivazione tipo che io devo andare al lavoro e lo porto da mia suocera…
Cosa ne dite? Avete qualche consiglio?



Ciao ho appena scritto le stesse cose anche io  ;D !!! Abbiamo portato a casa Golia venerdi scorso, il primo giorno è stato tranquillissimo da ieri ha iniziato a fare proprio le stesse cose che descrivi tu.. non so ancora come interpretare, provo con i no!!!! ma nulla non mi bada affatto, da oggi proverò a chiuderlo nella sua stanza senza badarlo + !!!! ho provato gia una volta e ha cominciato ad abbaiare a squarciagola....ufff ho atteso circa un minuto e poi ho riaperto... ma forse ho sbagliato e dovevo attendere che finisse?? adesso è qui sotto il tavolo mogio mogio..... non lo capisco proprio  ?-?-?

Marco
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Deborah76 - 28 Luglio 2009, 14:35:49
Ciao,

io ti posso dire che anche Bloome a casa da soli 3 giorni ogni tanto ha delle vere e proprie crisi, mi salta addosso, mi si attorciglia alla gamba e mi morde polpacci e vestiti, idem con le mani.  Cmq come credo proprio che sia normale e che a furia di sgridarlo passerà..io ho adottato (e pare funzioni) il metodo degli okki cattivi, labbra sollevate come per mostrare i denti e ringhio cattivo...(speriamo di non doverlo mai fare in mezzo alla strada!)..cmq a tutto questo aggiungo un secco no e un lascia per farle mollare la presa...

Per quanto concerne il reagire rivoltandosi quando lo svegli posso solo dirti che il cane che avevo fino ad un anno fa (un piccolo Yorky) lo faceva sempre e mi ha spiegato la sua comportamentista (..premesso che poverino il mio Artu' era affetto da manie compulsive e che di problemi ne aveva parecchi..) che questo atteggiamento viene assunto dal cane quando sente che non sta dormendo in un posto tranquillo, quando da piccolo ha subito qualche torto mentre era nel pieno del sonno o quando comunque si sente minacciato da altre presenze in casa che potrebbero attaccarlo mentre lui ha "abbassato la guardia". Io avevo associato questo comportamento alla paura che a toccarlo, e quindi a svegliarlo, fosse uno dei miei gatti che ogni tanto qualche "graffietto" per giocare glielo davano.

Dove dorme Drake? Nel suo kennel o in giro per casa? hai altri animali? Io vedo che Bloome quando dorme in giro per casa si sveglia ad ogni piccolo rumore mentre nel suo kennel assume la posizione a pancia all'aria e dorme beata quasiasi rumore o cosa succeda..probabilmente capisce che li i gatti non possono entrare!

La comportamentista mi aveva spiegato che avrei sempre dovuto anticipare il mio arrivo al cane prima di svegliarlo, chiamandolo, riportandolo ad uno stato di dormiveglia per poi  avvicinarmi e accarezzarlo o prenderlo in braccio....

Ti dico, il mio Artu' non ha mai smesso di rivoltarsi però io mi sono evitata delle belle sgagnate e lui dei grossi spaventi!

Per altri consigli, sicuramente piu' competenti lascio la parola agli espertissimi del forum!

Un abbraccio a te e un bacio sul muso al piccolo Drake!

ciaoooo
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 28 Luglio 2009, 22:31:22
state  forse parlando  del  quarto d'ora  di  follia che  tutti i  cuccioli  (e non ) hanno almeno una volta  al   giorno???
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Drake - 29 Luglio 2009, 08:40:40
Grazie a tutti per le vostre risposte!
Forse sono i 5 minuti che hanno tutti i golden ma vi dico solo che ieri la nostra vicina di casa è salita sopra la tavola per sfuggire ai dentini del nostro amato! (e pensare che proprio il giorno prima mi aveva fermato per stada per dirmi che aveva visto il mio bambino e che è dolcissimo...che abbia cambiato opinione?)
Per quanto riguarda la sua reazione quando lo si sveglia nel sonno (mi riferisco alla tua domanda Deborah) effettivamente reagisce così quando si appisola  fouri dal kennel, se viene svegliato quando è dentro esce come un razzo... ma io non ho altri animali e non saprei da cosa possa sentirsi minacciato... cercherò di svegliarlo pian pianino...
Per gli attacchi insisterò con i "no" e proponendogli i suoi giochi o qualche diversivo... se insiste andando via. vi terrò informati.
grazie ancora
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 29 Luglio 2009, 09:44:28
Ciao ieri ho adottato la tecnica dell'andare via, ma non ho ottenuto nulla a parte 5 minuti di pianti e abbaiate varie.... anzi per di più mi ha fatto la cacca in sala per dispetto..... questa mattina ha ricominciato subito alle 6.00 ho provato a non badarlo mi sono messo forme in piedi come una statua senza guardarlo, lui ha continuato per circa un minuto ed iio nulla nemmeno un no... poi ha smesso...... porca miseria mi ha disintegrato i polpacci  ;D ma però non ha abbaiato ed ha smesso prima del solito... può essere una buona tecnica secondo voi??
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stefi - 29 Luglio 2009, 10:32:08
guarda io posso dirti che ariel all'età del tuo piccolo era TREMENDA!!!
infatti io mi chiedevo "ma dov'è il dolce tenero e caro golden che dovrebbe essere?"una volta mi ha anche morso un dito perchè le avevo tolto l'osso da bocca.io ovviamente mi arrabbiai un sacco e la ignorai per almeno 2/3 ore
ora posso dirti che a quasi un anno ariel è un amore.è dolce coccolona non ringhia mai e coi bambini è strepitosa (ovviamnete i 5 minuti di follia serale come li chiamo io li ha sempre ma credo sia normale  ;) )
i cuccioli comunque a 3/4 mesi cercano di capire fin dove possono spingersi...sta a noi insegnare loro che certi comportamenti sono sbagliati e non portano a nulla

Samanta come Ariel  ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 30 Luglio 2009, 00:32:21
io,  che  ho un rapporto   meraviglioso  con il  mio Cooper,  ti  dico: prova a placcarlo.......o prova il caricone a vuoto  consigliato  da Kaffa......o.....mordilo.........
.........sono a pezzi.......
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Drake - 30 Luglio 2009, 08:28:09
Ciao ieri ho adottato la tecnica dell'andare via, ma non ho ottenuto nulla a parte 5 minuti di pianti e abbaiate varie.... anzi per di più mi ha fatto la cacca in sala per dispetto..... questa mattina ha ricominciato subito alle 6.00 ho provato a non badarlo mi sono messo forme in piedi come una statua senza guardarlo, lui ha continuato per circa un minuto ed iio nulla nemmeno un no... poi ha smesso...... porca miseria mi ha disintegrato i polpacci  ;D ma però non ha abbaiato ed ha smesso prima del solito... può essere una buona tecnica secondo voi??


Io non riusicrei mai a sopportare l'attacco! ho già le braccia distrutte! ti dico che con Drake sto continuando con la tecnica di urlargli 2-3 no belli decisi e a "ringhiargli", poi lo prendo e lo metto in terrazza. Dal vetro mi guarda seduto senza fare niente. dopo un minuto gli apro, lui ha calmato i bollenti spiriti e torniamo a giocare normalmente. non so se mi sbaglio ma mi sembra che l'attacco parta sempre mentre gioco con lui e resto bassa, alla sua altezza...
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 30 Luglio 2009, 08:43:24
Io non riusicrei mai a sopportare l'attacco! ho già le braccia distrutte! ti dico che con Drake sto continuando con la tecnica di urlargli 2-3 no belli decisi e a "ringhiargli", poi lo prendo e lo metto in terrazza. Dal vetro mi guarda seduto senza fare niente. dopo un minuto gli apro, lui ha calmato i bollenti spiriti e torniamo a giocare normalmente. non so se mi sbaglio ma mi sembra che l'attacco parta sempre mentre gioco con lui e resto bassa, alla sua altezza...

Ciao...infatti stare fermo non serve già più a nulla, ieri sera mi sono messo fermo e mi ha strappato i pantaloni della tuta, cosicchè lo preso e di peso l'ho messso in una stanza buia.. appena sono entrato ha smesso....questa mattina ha ricominciato... ho provato a far finta di piangere, e ha mollato la presa immediatamente.... mi sento un pò uno stupido   :-\   ci sarà il modo di calmare questi attacchi????? Poi capitano sempre prima di dormire e appena sveglio....chissà come mai..
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stefi - 30 Luglio 2009, 09:19:51
Questi attacchi sono frutto delle esperienze di gioco che ha avuto con i fratellini...praticamente tu ora sei un suo "fratellone". A questo punto credo che invece tu debba diventare il suo "papà". Io con Samanta ho avuto lo stesso problema , anzi se devo essere sincera gli attacchi serali a piedi e ciabatte non sono ancora spariti . Io ho sempre usato la tecnica di tenerla ferma a terra con la mano sulla collottola per bloccarla simulando il comportamento della mamma quando vuol calmare i bollenti spiriti dei cuccioli.... funziona abbastanza...quando era più piccola ogni cinque minuti tornava alla carica, adesso che è cresciuta devo dire che dopo un paio di volte se ne va a fare le nanne.....è solo questione di tempo , debbono crescere e poi dipende dall'indole del cane , anche Sami è bella tosta !!!!!!!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 30 Luglio 2009, 22:51:51
Questi attacchi sono frutto delle esperienze di gioco che ha avuto con i fratellini...praticamente tu ora sei un suo "fratellone". A questo punto credo che invece tu debba diventare il suo "papà". Io con Samanta ho avuto lo stesso problema , anzi se devo essere sincera gli attacchi serali a piedi e ciabatte non sono ancora spariti . Io ho sempre usato la tecnica di tenerla ferma a terra con la mano sulla collottola per bloccarla simulando il comportamento della mamma quando vuol calmare i bollenti spiriti dei cuccioli.... funziona abbastanza...quando era più piccola ogni cinque minuti tornava alla carica, adesso che è cresciuta devo dire che dopo un paio di volte se ne va a fare le nanne.....è solo questione di tempo , debbono crescere e poi dipende dall'indole del cane , anche Sami è bella tosta !!!!!!!

Ciao ho provato a tenere Golia fermo come mi suggerivi tu, ma nulla... mi si è rivoltato contro mi ha preso un dito in bocca ed ha cominciato a dimenare la testa come volesse staccarmelo!!! sono proprio giù di morale, non accetta coccole! cerchiamo di fargli di tutto.... non capiamo dove stia il problema.... anche appena finito i pasti si agita e attacca cerca di saltare sul divano si attacca con forza ai pantaloni cercando di strapparli.... adesso proveremo ad andare dal veterinario, non so che altro fare.
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 31 Luglio 2009, 00:04:05
Dal veterinario? Il piccolo non è malato povero tesoro è semplicemente poco socializzato, probabilmente chi ha passato con lui i primi 60 gg non si è preoccupato di socializzare il cucciolo a tutte quelle che sono le attività in cui un cucciolo interagisce con un umano.
Quinidi ora lui si sta semplicemente comportando come si comportava con i suoi fratellini, magari era anche il cucciolo più dominante e questo fa si che ora provi a sottomettere voi.

Dovete ricominciare tutto daccapo, intanto cominciate a fargli capire che il capobranco non è lui, che lui dipende da voi per il cibo, per le uscite, per i giochini insomma per tutto.
Iniziate a dargli da mangiare solo nel momento in cui si mette fermo e calmo, so che non sarà facile, perchè inizierà a mordere a destra e a manca, cercate di restare calmi e anche se si attacca  ai pantaloni, magari tenetene un paio solo per lui, ignoratelo....il gioco diventa bello solo se c'è qualcuno che si ribella.
Chiaramente il"NO" secco deve arrivare immediatamente e se la cosa non bastasse prendete il cucciolo e giratelo a pancia all'aria tenendogli una mano sul collo per impedirgli di mordere e state così fino a che non si è arreso....ci vorrà un pò le prime volte....

Non so se il cucciolo è abituato a stare nel kennel, se no vi consiglierei di cominciare, non per punirlo chiaramente, non deve mai essere usato a questo scopo, ma per educarlo, quella deve diventare la sua cuccia, il posto dove dormire, dove giocare, insomma dove tranquillizzarsi.

Il lavoro da fare è tanto chiaramente....ma voi il cuciolo non l'avete mai visto di prenderlo o siete andati in allevamento più volte? L'allevatore cosa vi diceva sul suo caattere?
Sono tutte informazioni uitli per cercare di lavorare insieme se vi và

Ciao e teneteci informati
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 31 Luglio 2009, 00:36:10
ti chiedo scusa,  ho risposto in tono  scherzoso e non avevo capito  che invece la questione è piuttosto seria......mi dispiace, il lavoro  che dovete fare è davvero  tanto,  ha ragione Tiziana quando dice di  ricominciare tutto  da capo.....io ne so  qualcosa: pazenza e costanza,  ascoltate i consigli  di Tiziana e vedrete che le cose miglioreranno....però andare dal  veterinario mi  sembra eccessivo....non potreste ri-contattare l'allevatore???per  farvi dare ulteriori  dritte.......
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Luglio 2009, 07:11:11
Dal veterinario? Il piccolo non è malato povero tesoro è semplicemente poco socializzato, probabilmente chi ha passato con lui i primi 60 gg non si è preoccupato di socializzare il cucciolo a tutte quelle che sono le attività in cui un cucciolo interagisce con un umano.
Quinidi ora lui si sta semplicemente comportando come si comportava con i suoi fratellini, magari era anche il cucciolo più dominante e questo fa si che ora provi a sottomettere voi.

Dovete ricominciare tutto daccapo, intanto cominciate a fargli capire che il capobranco non è lui, che lui dipende da voi per il cibo, per le uscite, per i giochini insomma per tutto.
Iniziate a dargli da mangiare solo nel momento in cui si mette fermo e calmo, so che non sarà facile, perchè inizierà a mordere a destra e a manca, cercate di restare calmi e anche se si attacca  ai pantaloni, magari tenetene un paio solo per lui, ignoratelo....il gioco diventa bello solo se c'è qualcuno che si ribella.
Chiaramente il"NO" secco deve arrivare immediatamente e se la cosa non bastasse prendete il cucciolo e giratelo a pancia all'aria tenendogli una mano sul collo per impedirgli di mordere e state così fino a che non si è arreso....ci vorrà un pò le prime volte....

Non so se il cucciolo è abituato a stare nel kennel, se no vi consiglierei di cominciare, non per punirlo chiaramente, non deve mai essere usato a questo scopo, ma per educarlo, quella deve diventare la sua cuccia, il posto dove dormire, dove giocare, insomma dove tranquillizzarsi.

Il lavoro da fare è tanto chiaramente....ma voi il cuciolo non l'avete mai visto di prenderlo o siete andati in allevamento più volte? L'allevatore cosa vi diceva sul suo caattere?
Sono tutte informazioni uitli per cercare di lavorare insieme se vi và

Ciao e teneteci informati

Buongiorno! grazie per l'aiuto, ha appena finito di dare di matto. Come dicevi tu l'ho preso per il colletto e l'ho tenuto giù per circa un  minuto. Cervava di mordermi a tutto spiano ma io non ho ceduto. Ha fatto finta di calamarsi, appena l'ho mollato ha cominciato a sbraitare e a correre come un pazzo ma non mi ha più attaccato. Adesso io e mia moglie non lo stiamo badando ed ogni tanto abbaia o cerca di attirare l'attenzione facendo qualcosa che non va. Ma noi nulla. Ha cercato pure di mettersi sotto la mia sedia ma io nulla!!! Cavolo il problema che fare tutto questo baccano ogni mattina è dura... i vicini mi uccideranno!!!! Riguardo all'allevatore posso dire che è sempre stato gentilissimo ho visto questo cucciolo circa 5 volte prima di decidere e ti assicuro che sembrava il + calmo!! ra sempre da una parte che dormiva e non ha mai abbaiato... boh adesso chiamerò pure lui per sentire.. Anche perchè devo sistemare questa cosa il prima posssibile visto che mia moglie è pure incinta e non ha certo bisogno di questi stress!  :-[
aaa ultima cosa è possibile che abbia qualche problema alle gengive continua a mordere gli scalini di marmo e i mattoni fuori in terrazza..
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Luglio 2009, 07:30:28
aaaa dimenticavo a proposito di kennel o cuccia. Abbiamo preso una cuccia molto grande di quelle di Nylon della karlie, ma lui ci va dentro pochissimo, dorme un pò qua un pò la sulle parti della sala che non abbiamo tappezzato con tappetini, molto probabilmente perchè adesso fa molto caldo. Lo abbiamo portato a casa venerdi scorso e sabato aveva già imparato a chiamare per fare pipi! Questa cosa ci è sembrata sensazionale perchè praticamente dentro casa l'ha fatta solo il giorno che lo abbiamo portato. Tu dici di farlo dormire nel kennel o cuccio che sia?? ma come faccio devo chiuderlo dentro?? Anche perchè ha dormito in camera con noi venerdi notte e sabato notte. Domenica lunedi e martedi l'ho messo in sala ed io ho dormito sul divano. Da 2 giorni dorme da solo e senza sporcare. Su queste cose è molto maturo, ma sul resto è terribile. il collare lo ha messo senza fatica il guinzaglio pure, ma ieri ho cercato di portarlo un pò a spasso e non ce stato nulla da fare era molto impaurito. per quanto riguarda il comportamento con gli altri cuccioli, domenica mi sono trovato con un amico che ha preso il fratellino di Golia, li abbiamo capito che era molto molto dominante altro che docile!!! Ha cercato + volte di strappare la coda al fratello e comunque cercava sempre di stargli sopra ma in modo molto forte e deciso..... pensate che si possa modificare questo lato del carattere???
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stefi - 31 Luglio 2009, 09:50:18
io credo che con un pò di pazienza e seguendo i consigli che ti sono stati dati puoi risolvere tutti i piccoli problemi che ti crea il cucciolo . Sai, a volte può sembrarti che ogni momento della giornata sia scandito dalle sue esigenze....ebbene , è proprio così !!!!!! Avere un cucciolo in casa vuol dire che i primi tempi devi occuparti di lui a tempo pieno e ci vuole veramente tanta pazienza e coerenza nei tuoi comportamenti per fargli capire cosa vuoi da lui. A volte potrà sembrarti che i tuoi sforzi siano inutili, ma non devi mollare perchè la buona educazione che gli dai ora darà i suoi frutti quando è un pò più grande...I suoi comportamenti ora sono normali, è un cucciolo , ha bisogno di capire , di esplorare, di mettersi e di metterti alla prova quindi non mollare. Non preoccuparti se mangia i gradini e i mattoni , non ha nessun problema alle gengive, è normale anche questo !!!!!
Comunque con quella faccia li sembra un angioletto !! em_050 em_050 em_050
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 31 Luglio 2009, 10:33:22
Per esperienza ti posso dire che il cucciolo che nella cassa parto sta più in disparte, isolato dagli altri non è mai il più calmo, ma molto probabilmente è il meno socializzato, quello con il carattere più chiuso che, per farsi capire, quando ne ha voglia usa la forza.....questi sono comportamenti da smorzare proprio nei primi giorni, quasi obbligando il cucciolo a giocare con noi, tenendolo più in braccio degli altri insomma facendolo sentire parte di un gruppo.

Cmq ora non pensiamo al passato ma al futuro, direi che quello che avete fatto è un buon inizio, per quanto riguarda il kennel, con un carattere così direi che quello in nylon non è la cuccia giusta, intanto perchè la romperebbe alla velocità della luce e poi perchè se non sbaglio hanno poca visibilità se chiusi...ma magari parliamo di due cose diverse....

Il kennel di cui parlo io è la gabbia, che detta coì è bruttissima, ma che è l'elemento più importante nella vita in casa di un cucciolo, a maggior ragione visto che state aspettando un bimbo, e ci saranno momenti in cui il vostro cucciolo....ormai già grande, dovrà imparare o meglio dovrà già aver imparato che quello è il suo posto.
Nel kennel si mangia, si riceve il premietto per entrare, il gioco nuovo, insomma come ti ho già scritto non sarà mai usato per punizione ma anzi al contrario dovrà essere considerato dal cucciolo il suo porto sicuro.

Quando il cucciolo dorme deve dormire nel kennel chiuso, solo così imparerà che dipende da voi anche per espletare le sue funzioni fisiologiche, che chiaramente sarete tempestivi a far fare al bisogno.
Allo stesso modo durante la notte, dopo l'ultima uscita per sporcare il cucciolo starà nel kennel chiuso.....con un caratterino così se si sveglia di notte e nessuno lo sente riuscirebbe a smontarvi la casa e a farsi male, oltre che a fare magari grossi danni.

Per quanto riguarda il mordere gli scalini....un "NO" deciso quando lo cogliete sul fatto e proponetegli in cambio un suo osso da rosicchiare lodandolo quando accetta il cambio.

E poi...imparate a "ringhiare" lo so che detta così sembra una scemata....ma credetemi per loro il ringhio vuol dire

"attento mi sto innervosendo, smetti di fare quello che fai"

un ringhio sommesso, gutturale, basso come quello che in un  branco usano gli adulti per insegnare ai piccoli la gerarchia, e cioè

"tu piccolo stai al tuo posto, questo che fai non ti è concesso".

Ci vorrà un pò di tempo e tanta pazienza, mi raccomando non cadete mai nelle vecchie usanze della sberla per insegnare, l'unica cosa che potete fare con le mani sono le "slecche" così le chiamo io, date sulla canna nasale con due dita in modo secco ma mai violento...il cucciolo deve imparare a fidarsi delle vostre mani, e non ad averne paura.

Lo so che vi sembrerà dura, e che non pensavate che avere un cucciolo fosse così problematico...ma il lavoro di oggi sarà ampiamente ripagato domani.

Se avete bisogno di me, potete trovarmi anche telefonicamente se vi va, e semmai provate a interpellare l'allevatore e a sentire cosa vi consiglia.

Ciao ciao
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Luglio 2009, 11:39:58
Per esperienza ti posso dire che il cucciolo che nella cassa parto sta più in disparte, isolato dagli altri non è mai il più calmo, ma molto probabilmente è il meno socializzato, quello con il carattere più chiuso che, per farsi capire, quando ne ha voglia usa la forza.....questi sono comportamenti da smorzare proprio nei primi giorni, quasi obbligando il cucciolo a giocare con noi, tenendolo più in braccio degli altri insomma facendolo sentire parte di un gruppo.

Cmq ora non pensiamo al passato ma al futuro, direi che quello che avete fatto è un buon inizio, per quanto riguarda il kennel, con un carattere così direi che quello in nylon non è la cuccia giusta, intanto perchè la romperebbe alla velocità della luce e poi perchè se non sbaglio hanno poca visibilità se chiusi...ma magari parliamo di due cose diverse....

Il kennel di cui parlo io è la gabbia, che detta coì è bruttissima, ma che è l'elemento più importante nella vita in casa di un cucciolo, a maggior ragione visto che state aspettando un bimbo, e ci saranno momenti in cui il vostro cucciolo....ormai già grande, dovrà imparare o meglio dovrà già aver imparato che quello è il suo posto.
Nel kennel si mangia, si riceve il premietto per entrare, il gioco nuovo, insomma come ti ho già scritto non sarà mai usato per punizione ma anzi al contrario dovrà essere considerato dal cucciolo il suo porto sicuro.

Quando il cucciolo dorme deve dormire nel kennel chiuso, solo così imparerà che dipende da voi anche per espletare le sue funzioni fisiologiche, che chiaramente sarete tempestivi a far fare al bisogno.
Allo stesso modo durante la notte, dopo l'ultima uscita per sporcare il cucciolo starà nel kennel chiuso.....con un caratterino così se si sveglia di notte e nessuno lo sente riuscirebbe a smontarvi la casa e a farsi male, oltre che a fare magari grossi danni.

Per quanto riguarda il mordere gli scalini....un "NO" deciso quando lo cogliete sul fatto e proponetegli in cambio un suo osso da rosicchiare lodandolo quando accetta il cambio.

E poi...imparate a "ringhiare" lo so che detta così sembra una scemata....ma credetemi per loro il ringhio vuol dire

"attento mi sto innervosendo, smetti di fare quello che fai"

un ringhio sommesso, gutturale, basso come quello che in un  branco usano gli adulti per insegnare ai piccoli la gerarchia, e cioè

"tu piccolo stai al tuo posto, questo che fai non ti è concesso".

Ci vorrà un pò di tempo e tanta pazienza, mi raccomando non cadete mai nelle vecchie usanze della sberla per insegnare, l'unica cosa che potete fare con le mani sono le "slecche" così le chiamo io, date sulla canna nasale con due dita in modo secco ma mai violento...il cucciolo deve imparare a fidarsi delle vostre mani, e non ad averne paura.

Lo so che vi sembrerà dura, e che non pensavate che avere un cucciolo fosse così problematico...ma il lavoro di oggi sarà ampiamente ripagato domani.

Se avete bisogno di me, potete trovarmi anche telefonicamente se vi va, e semmai provate a interpellare l'allevatore e a sentire cosa vi consiglia.

Ciao ciao

Ciao sei veramente gentilissima. Oggi per prima cosa andremo avedere per il kennel...mi converrebbe già prendere la misura da adulto vero??
La mia cuccia è bellissima perchè si può smontare e portare in giro ma molto probabilmente non è pronto. Infatti non ci sta mai dentro... ovvio anche perchè è una settimana che gli metto la pappa in terrazza...che scemo che sono stato!!
Prima ho provato a portarlo fuori ma è intimorito fa un piccolo giro dell'isolato e poi torno davanti al cancello di casa e strilla per entrare.... l'ho fato entrare e ha cercato di salire le scale per andare in casa, e li è cominciata un altra bagarre!! Io che lo bloccavo sugli scalini e lui che cercava di divincolarsi... siamo stati a litigare una buona mezzora dopodichè ha desistio e si è messo sull'erba mogio mogio, così dopo un pò l'ho preso in braccio e l'ho fatto salire.... ho fatto bene?
Entrato in casa ho cercato di giocare con la palla... dopo 5 minuti che me la prendeva ed io gliela fregavo mi ha morso un piede ed ha cominciato a tirare il calzino, l'ho bloccato e con le mani in bocca ho detto no ad alta voce ha mollato la presa ma ha cercato di mordere, allora l'ho preso l'ho giratoa pancia in su e l'ho bloccato con una mano sulla pancia ed una sul collo. ha cercato di svicolare con tutta la forza ma l'ho tenuto li fermo. Si è fermato ..poi dopo un poco ha ricominciato a dimenarsi e mi è toccato stringere la presa, allora si è ricalmato ...ha fatto cosi 3-4 volte finche mentre lasciavo la presa leggermente non si è mosso e allora l'ho mollato.... come al solito si è messo mogio mogio dietro il divano... Siamo sicuri che non diventi violento con la mano nel collo???
Dopo chiamerò l'allevatrice anche xkè lei mi aveva sconsigliato il kennel in quanto da generazioni i suoi cani vivono liberi e tranquilli in casa.... mi ha sempre sottolineato di non chiuderlo in gabbia...uff.. Cavolo ha imparato a fare la cacca e la pipi fuori subito, ha imparato il seduto e il terra il secondo giorno  aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooo.......come se non bastasse ho il figlio dei vicini che urla tutto il giorno tutti i giorni!!!!!! em_Devil
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 31 Luglio 2009, 12:24:40
Stai andando benissimo, hai fatto bene a bloccarlo per le scale e a prendero solo dopo che si era calmato...pian piano capirà vedrai che non si sale se tu non dai il permesso.

Che strano un allevatore che non consiglia il kennel....tra tutti quelli che conosco e frequento nessuno dà questo consiglio....cmq sono scuole d pensiero, ma con un cucciolo con una tempra forte come il tuo, un rimedio per calmarlo va trovato.......a proprosito forse l'hai già scritto ma da chi hai preso il cucciolo?

E poi tranquillo non diventa violento perchè tu gli metti la mano sul collo, quello è l'unico modo per sottometterlo, i grandi del branco non avendo le mani usano la bocca....ma direi che per noi umani le mani possono bastare, anche perchè non abbiamo un'apertura della bocca tale da poter mordere il collo di un cucciolo....
Non so se ti è mai capitato di vedere la manovra di sottomissione da un adulto verso un cucciolo impertinente....l'adulto "morde" al collo il cucciolo e lo obbliga così facendo a rivoltarsi a pancia all'aria e resta li, senza stringere fino a quando il cucciolo non si è calmato, ma al minimo accenno di ribellione mentre è pancia all'aria il morso si fà più fermo, chiaramente senza mai arrivare a far male, ma per il cucciolo è sufficente per capire che sta sbagliando.

La misura del Kennel di solito è 90x80x99 quindi avvicinati a queste, alcune case si diversificano per pochi cm ma a grandi linee sono le misure che vanno bene anche per quando il cane sarà adulto.

Siamo come sempre qui se hai bisogno

Ciao ciao
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Luglio 2009, 12:39:30
Stai andando benissimo, hai fatto bene a bloccarlo per le scale e a prendero solo dopo che si era calmato...pian piano capirà vedrai che non si sale se tu non dai il permesso.

Che strano un allevatore che non consiglia il kennel....tra tutti quelli che conosco e frequento nessuno dà questo consiglio....cmq sono scuole d pensiero, ma con un cucciolo con una tempra forte come il tuo, un rimedio per calmarlo va trovato.......a proprosito forse l'hai già scritto ma da chi hai preso il cucciolo?

E poi tranquillo non diventa violento perchè tu gli metti la mano sul collo, quello è l'unico modo per sottometterlo, i grandi del branco non avendo le mani usano la bocca....ma direi che per noi umani le mani possono bastare, anche perchè non abbiamo un'apertura della bocca tale da poter mordere il collo di un cucciolo....
Non so se ti è mai capitato di vedere la manovra di sottomissione da un adulto verso un cucciolo impertinente....l'adulto "morde" al collo il cucciolo e lo obbliga così facendo a rivoltarsi a pancia all'aria e resta li, senza stringere fino a quando il cucciolo non si è calmato, ma al minimo accenno di ribellione mentre è pancia all'aria il morso si fà più fermo, chiaramente senza mai arrivare a far male, ma per il cucciolo è sufficente per capire che sta sbagliando.

La misura del Kennel di solito è 90x80x99 quindi avvicinati a queste, alcune case si diversificano per pochi cm ma a grandi linee sono le misure che vanno bene anche per quando il cane sarà adulto.

Siamo come sempre qui se hai bisogno

Ciao ciao

Ok oggi vado a vedere uno della Ferplast in un negozio qui vicino. Tra un pò devo ripreparare il pranzo...vediamo che succede..
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Luglio 2009, 13:52:20
allora novità sul fronte di guerra!!! Ho preparato il suo pranzo mentre dormiva per non innorvosirlo inutilmente. Sono andato a svegliarlo con la ciotola e si è alzato subito di scatto, lingua fuori... ma nessun abbaio. L'ho chiamato dentro il box e gli ho ordinato seduto, lo ha fatto subito (troppo semplice!!!) allora gli ho messo la ciotola sotto il naso, e ci si è gettato subito sopra... NO!!!! detto ad alta voce e ho tolto la ciotola. Gli ho ordinato il seduto di nuovo poi il terra, l'ho accarezzato tenendo la ciotola con l'altra mano.... ha tentato 2 o tre volte di reagire prima che la posassi, fino a che non l'ho avuta vinta io! E' stato a terra finchè non ho appoggiato la ciotola ha atteso 2 secondo e si è gettato sopra. Ha mangiato meno del solito e subito dopo si è sdraiato mogio mogio sotto il divano come se fosse arrabbiato con me.... e forse lo è.... però è importante che non abbia abbaiato e saltato come al solito!!
Dopo un pò sono andato a giocare con lui mi sono sdraiato accanto se è messo con la pancia in su e si è fatto accarezzare, ogni tanto qualche morsetto...ed io NO!!! NO!!! NO!!!, si è agitato un pò allora mano al collo! Ma questa volta ha desistito subito, però si è arrabbiato di nuovo e si è rimesso vicino vicino al divano
.
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 31 Luglio 2009, 13:58:26
Bravissimo!!!!!

Come vedi le nostre piccole belve sono in grado di capire quasi all'istante quello che vogliamo...solo che alcuni tentano di metterci alla prova, basta non desistere ed andare avanti.

Per il fatto che ha mangiato meno del solito...non preoccuparti il caldo sta facendo questo a tutti, anche i miei che di solito sono voraci mangiano e a volte avanzano le crocche nella ciotola.....arriverà l'autunno prima o poi!!!!

E non preoccuparti se fa il mogio quando lo sgridi....ho la vaga sensazione che il tuo piccolino oltre ad avere un bel caratterino sia anche maledettamente furbo.....e quindi cerca di impietosirti facendo il musetto triste.....se non ci sono problemi di salute, e mi pare di no, non farti intenerie dal suo musetto...tieni duro e vedrai che le cose si sistemeranno.

Al prossimo aggiornamento della piccola belvetta....

Ciao ciao
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Luglio 2009, 14:05:17
Bravissimo!!!!!

Come vedi le nostre piccole belve sono in grado di capire quasi all'istante quello che vogliamo...solo che alcuni tentano di metterci alla prova, basta non desistere ed andare avanti.

Per il fatto che ha mangiato meno del solito...non preoccuparti il caldo sta facendo questo a tutti, anche i miei che di solito sono voraci mangiano e a volte avanzano le crocche nella ciotola.....arriverà l'autunno prima o poi!!!!

E non preoccuparti se fa il mogio quando lo sgridi....ho la vaga sensazione che il tuo piccolino oltre ad avere un bel caratterino sia anche maledettamente furbo.....e quindi cerca di impietosirti facendo il musetto triste.....se non ci sono problemi di salute, e mi pare di no, non farti intenerie dal suo musetto...tieni duro e vedrai che le cose si sistemeranno.

Al prossimo aggiornamento della piccola belvetta....

Ciao ciao

Grazie mille per il sostegno morale  ;)
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Drake - 31 Luglio 2009, 15:01:55
Sto seguendo con Drake i vari consigli che ho trovato su questa discussione e posso dirti che il mio tremendo diventa sempre più bravo e quasi non attacca più!
quello che mi sento di dirvi è di pazientare qualche giorno... comunque gli occhi da cane abbandonato al colmo della disperazione li fa anche Drake ma mi sa che ha proprio ragione Tiziana!
grazie a tutti
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Luglio 2009, 22:52:36
Bravissimo!!!!!

Come vedi le nostre piccole belve sono in grado di capire quasi all'istante quello che vogliamo...solo che alcuni tentano di metterci alla prova, basta non desistere ed andare avanti.

Per il fatto che ha mangiato meno del solito...non preoccuparti il caldo sta facendo questo a tutti, anche i miei che di solito sono voraci mangiano e a volte avanzano le crocche nella ciotola.....arriverà l'autunno prima o poi!!!!

E non preoccuparti se fa il mogio quando lo sgridi....ho la vaga sensazione che il tuo piccolino oltre ad avere un bel caratterino sia anche maledettamente furbo.....e quindi cerca di impietosirti facendo il musetto triste.....se non ci sono problemi di salute, e mi pare di no, non farti intenerie dal suo musetto...tieni duro e vedrai che le cose si sistemeranno.

Al prossimo aggiornamento della piccola belvetta....

Ciao ciao

Ciao oggi nel pomeriggio purtroppo non sono riuscito a dargli da mangiare io, e mia moglie non sapendo lo ha fatto mangiare fuori come al solito.....ho pensato aiutooooooo adesso mi tocca ricominciare da capo, ma stasera diciamo che è stato anche troppo buono. Ho preparato la cena  l'ho chiamato battendo sulla scodella... si è permesso di abbaiare solo 2 volte dopodichè ho detto NO!!!! SEDUTO!!!!! RESTA!!!!! ha tentato 3-4 volte di non ascoltarmi ma senza fiatare poi si è seduto fermo immobile io ho lasciato la ciotola davanti a lui e per 5-6 secondi non si è mosso, dopodichè ho detto via! ed ha mangiato!!!! Un altro piccolo successo!!! E' molto molto intelligente ma anche molto capoccione e sicuro di se! Aaa scusa altra domanda... ma è possibile che non abbia voglia di uscire di casa???? fa al massimo 50 metri poi al primo palo (dove ovviamente altri cani fanno i bisogni) si intimorisce si mette a piangere... e fa la pupu.....non smette finchè non rientra nel nostro microscopico giardino. Aaaa gli ho preso 2 giochini nuovi... il cordone di cotone..... mi pare che lo faccia impazzire!!! si dimena tantissimo che forte!!! e poi l'osso alla menta!!!! in 10 minuti lo ha divorato  ;D
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 31 Luglio 2009, 23:16:19
Non avevo davvero dubbi che il signorino fosse intelligentissimo, e anche che fosse furbissimo e come vedi non si smentisce...sa cosa vuoi da lui ma prova a metterti in discussione.

Per quanto riguarda voler tornare subito a casa alla sua età è più che normale, gli odori esterni parlano di una storia che lui non conosce ancora, parlano di cani adulti di cui lui ha innatamente rispetto, ecco perchè dopo aver sporcato vuole tornare nel suo nido, dove gli odori gli sono familiari e dove si sente il capo.

I giochi sono perfetti, lo "straccetto" così si chiama la corda che hai comprato, fà impazzire tutti i cuccioli, perchè possono morderlo, sottometterlo, farci la lotta, unica attenzione con quello straccetto non giocare al tira e molla con lui, non è un gioco da retriever, rischieresti che per la smania di tenere il gioco per se, e dovendolo contendere, in futuro non faccia quello per cui i golden sono famosi, cioè riportarti ogni cosa con serenità.

Sei bravissimo e come vedi con pochi piccoli accorgimenti anche il tuo pupo imparerà la buona educazione.

Non dimentichiamoci però lo spazio per il gioco....in fondo anche se testone è pur semre un cucciolo!!!!!

Ciao e continua il buon lavoro che stai facendo
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 01 Agosto 2009, 09:51:11
Non avevo davvero dubbi che il signorino fosse intelligentissimo, e anche che fosse furbissimo e come vedi non si smentisce...sa cosa vuoi da lui ma prova a metterti in discussione.

Per quanto riguarda voler tornare subito a casa alla sua età è più che normale, gli odori esterni parlano di una storia che lui non conosce ancora, parlano di cani adulti di cui lui ha innatamente rispetto, ecco perchè dopo aver sporcato vuole tornare nel suo nido, dove gli odori gli sono familiari e dove si sente il capo.

I giochi sono perfetti, lo "straccetto" così si chiama la corda che hai comprato, fà impazzire tutti i cuccioli, perchè possono morderlo, sottometterlo, farci la lotta, unica attenzione con quello straccetto non giocare al tira e molla con lui, non è un gioco da retriever, rischieresti che per la smania di tenere il gioco per se, e dovendolo contendere, in futuro non faccia quello per cui i golden sono famosi, cioè riportarti ogni cosa con serenità.

Sei bravissimo e come vedi con pochi piccoli accorgimenti anche il tuo pupo imparerà la buona educazione.

Non dimentichiamoci però lo spazio per il gioco....in fondo anche se testone è pur semre un cucciolo!!!!!

Ciao e continua il buon lavoro che stai facendo

Buongiorno, sembra che la notte gli dia un pò di carica perchè questa mattina si è permesso di abbaiare 5-6 volte... ma come si dice chi la dura la vince!!! se vuoi mangiare devi stare tranquillo e seduto!  ;)
E' normale che non dorma mai nella sua cuccia?? di notte anche se accendo l'aria condizionata cerca i posti dove non ho messo i tappeti..per stare + fresco presumo.. mentre di giorno si rifugia sempre sotto il divano... sembra che li stia più tranquillo... non so come ci riuscirà a passare tra un mese  ;D
 
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: elisavalli - 01 Agosto 2009, 11:52:32
Il problema del divano, come hai giustamente detto tu, si risolverà automaticamente in tempi brevissimi  ;D
Per la questione cuccia, è normale che il cucciolo cerchi il posto più fresco, col caldo di questo periodo. La cosa migliore secondo me è posizionare il la cuccia (o meglio ancora la gabbia) in un posto fresco della casa, magari dove ci sia un po' di arietta appunto. E poi non metterci dentro coperte o cose che tengono caldo, altrimenti ovviamente diventa poco gradevole starci dentro.
Aggiungo un piccolo consiglio sempre relativamente al kennel. Con un cucciolo come il tuo, è importante usare il kennel perchè gli fa capire che la gestione del SUO tempo è in mano TUA. Gli fa capire in maniera netta che sei tu che decidi dove deve stare lui e per quanto tempo, quando deve mangiare e quando deve sporcare. E' un modo indiretto e soft di fargli capire chiarissimamente chi è il capobranco in casa, senza dover ricorrere continuamente alla fisicità. Io con la mia, anche lei dominante e carognetta all'inizio (si è girata a cercare di mordere anche lei un paio di volte, quando aveva 3 mesi), spesso e volentieri la mettevo in gabbia senza che ce ne fosse un vero motivo, magari anche solo per qualche minuto. Solo per farle capire questa cosa, che io gestisco il suo tempo e la sua posizione nello spazio. I risultati, adesso che ha 6 mesi, si vedono eccome, te lo garantisco, ma ci abbiamo lavorato tanto. Stai andando benissimo, devi solo continuare a essere così coerente e deciso e vedrai che poi, quasi improvvisamente, il pupo abbasserà le arie e diventerà un gregario felice e affettuoso, finalmente liberato dalla responsabilità di cercare di essere il capobranco e quindi dal nervosismo e dall'ansia che ne derivano.
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 01 Agosto 2009, 22:36:55
Il problema del divano, come hai giustamente detto tu, si risolverà automaticamente in tempi brevissimi  ;D
Per la questione cuccia, è normale che il cucciolo cerchi il posto più fresco, col caldo di questo periodo. La cosa migliore secondo me è posizionare il la cuccia (o meglio ancora la gabbia) in un posto fresco della casa, magari dove ci sia un po' di arietta appunto. E poi non metterci dentro coperte o cose che tengono caldo, altrimenti ovviamente diventa poco gradevole starci dentro.
Aggiungo un piccolo consiglio sempre relativamente al kennel. Con un cucciolo come il tuo, è importante usare il kennel perchè gli fa capire che la gestione del SUO tempo è in mano TUA. Gli fa capire in maniera netta che sei tu che decidi dove deve stare lui e per quanto tempo, quando deve mangiare e quando deve sporcare. E' un modo indiretto e soft di fargli capire chiarissimamente chi è il capobranco in casa, senza dover ricorrere continuamente alla fisicità. Io con la mia, anche lei dominante e carognetta all'inizio (si è girata a cercare di mordere anche lei un paio di volte, quando aveva 3 mesi), spesso e volentieri la mettevo in gabbia senza che ce ne fosse un vero motivo, magari anche solo per qualche minuto. Solo per farle capire questa cosa, che io gestisco il suo tempo e la sua posizione nello spazio. I risultati, adesso che ha 6 mesi, si vedono eccome, te lo garantisco, ma ci abbiamo lavorato tanto. Stai andando benissimo, devi solo continuare a essere così coerente e deciso e vedrai che poi, quasi improvvisamente, il pupo abbasserà le arie e diventerà un gregario felice e affettuoso, finalmente liberato dalla responsabilità di cercare di essere il capobranco e quindi dal nervosismo e dall'ansia che ne derivano.

CERCASI PSICOLOGO DISPERATAMENTE!!!!!!!!!!!  CHE GIORNATA DURA!!!! OGGI NE HA COMBINATE DI TUTTI I COLORI!!!! mio marito non viene più assalito ma io purtroppo si !!! Dopo l'ennesimo attacco abbiamo deciso di non badarlo per un ora.... risultato??? Pipi e popò ovunque in sala!!! E sa bene dove farla!!! A quel punto lo abbiamo chiuso nello stanzino per 15 minuti, quando è uscito era mogio ci ha girato intorno per mezz'ora, ma noi nulla! Poi è arrivato il momento della cena e mio marito lo ha fatto sedere per mangiare... tutto ok.. bravo bravo.... e guarda caso bisogni giusti!!!!!! Adesso ha appena finito di riattaccarmi.....sta mettendo a dura prova la nostra pazienza.... non vorrei rovinare la mia gravidanza... >:(
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 02 Agosto 2009, 02:15:19
mammamia che pestifero......l'unica  cosa  che mi  viene in mente  di consigliarti  è la coerenza.......devi  trattarlo esattamente  come fa tuo marito,  nè  più nè meno altrimenti  considererà   tuo marito  come capo branco e te  come  suo pari....questo  non deve  succedere.....cerca  di  risolvere  tu  le situazioni,  magari  sgridatelo insieme ma non delegare mai  a tuo marito il compito  di controllare il  cucciolo: devi  riuscirci  anche tu... avete  un cucciolo  molto  dominante e secodno me poco  socializzato...avete modo  di portarlo a contatto  con altri  cani (sani e conosciuti  se non avete ancora  finito l'iter  delle vaccinazioni)
pensa che mia mamma si  è sempre lasciata intenerire e intimorire  dal mio cucciolo, delegando  a me il  compito  di  calmarlo o  di farlo scendere  dal  divano, ad esempio,   con il  risultato che  ora a me  ubbidisce (quasi  sempre) a lei no.........
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 02 Agosto 2009, 08:11:22
mammamia che pestifero......l'unica  cosa  che mi  viene in mente  di consigliarti  è la coerenza.......devi  trattarlo esattamente  come fa tuo marito,  nè  più nè meno altrimenti  considererà   tuo marito  come capo branco e te  come  suo pari....questo  non deve  succedere.....cerca  di  risolvere  tu  le situazioni,  magari  sgridatelo insieme ma non delegare mai  a tuo marito il compito  di controllare il  cucciolo: devi  riuscirci  anche tu... avete  un cucciolo  molto  dominante e secodno me poco  socializzato...avete modo  di portarlo a contatto  con altri  cani (sani e conosciuti  se non avete ancora  finito l'iter  delle vaccinazioni)
pensa che mia mamma si  è sempre lasciata intenerire e intimorire  dal mio cucciolo, delegando  a me il  compito  di  calmarlo o  di farlo scendere  dal  divano, ad esempio,   con il  risultato che  ora a me  ubbidisce (quasi  sempre) a lei no.........

Ciao proverò anche io con la linea dura!!!! ti dico solo che alle 4 questa notte ci ha svegliato... scodinzolava a più non posso e poi abbaiava per giocare, mio marito si è dovuto sistemare sul divano! si è appena svegliato pipì in salotto e pupù fuori, non ce l'ho fatta a controllarlo e si è mangiato tutto!!!!!! un disastro sempre peggio!!! Potrei farlo incontrare con suo fratello come abbiamo fatto domenica scorsa..... ma è da li che sono iniziati i problemi e la dominanza assoluta!
Neva
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 02 Agosto 2009, 09:56:02
Forse ha un pò di confusione in testa perchè gli ho messo tutti dei tappetini per non farlo scivolare sul marmo e lui adesso periodicamente ci fa i bisogni sopra....non capisco se lo fa apposta visto che ogni tanto prende parte e va a farli sopra il pannolone.... em_Devil
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: elisavalli - 02 Agosto 2009, 10:02:41
Secondo me siete troppo morbidi voi...ribadisco il consiglio del kennel e poi tanta fermezza e tanto rispetto per gli orari. Non va bene che tuo marito sia sia sistemato sul divano, per niente. Avrebbe dovuto sgridarlo, anche pesantemente per far fermare subito la fase di gioco a sproposito. E poi di nuovo tutti a dormire regolarmente. Il kennel avrebbe aiutato in questo caso...quando la mia si svegliava di notte e caragnava senza motivo dal kennel, io la sgridavo, al limite davo un colpetto da fuori sulla gabbia e poi mi giravo di là. Due minuti di pigolii e poi tornava a dormire. Idem per il discorso bisognini, appena lo tirate fuori dal kennel va subito portato fuori a sporcare, al limite anche tenendolo in braccio per evitare che gli venga anche la più vaga tentazione di farla in casa. Come vedi basta un minuto di disattenzione e parte la pipì nel posto sbagliato. E sicuramente i tappetini creano confusione, anche io ho mandato in crisi Brina rimettendo un tappetino in bagno quando lei era già ben abituata al pannolone.
Concordo con Ba, questo cucciolo è poco socializzato e ha bisogno di farsi un bel bagno di mondo esterno per rendersi conto che c'è tanto altro al di fuori della sua casa e del suo giardino, quindi in questo senso eviterei di farlo stare solo col fratello, col quale si innescano vecchie dinamiche di cucciolata, ma cercherei altri cani e soprattutto altre situazioni e ambienti dove portarlo. Questo cucciolo è un piccolo bulletto  ;D ma il gradasso con voi e col fratello, ma poi quando lo portate dove ci sono odori nuovi di cani sconosciuti se la fa sotto dalla fifa...quindi portatelo fuori, portatelo in macchina, al mercato, in giro dappertutto.
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 02 Agosto 2009, 11:43:21
Secondo me siete troppo morbidi voi...ribadisco il consiglio del kennel e poi tanta fermezza e tanto rispetto per gli orari. Non va bene che tuo marito sia sia sistemato sul divano, per niente. Avrebbe dovuto sgridarlo, anche pesantemente per far fermare subito la fase di gioco a sproposito. E poi di nuovo tutti a dormire regolarmente. Il kennel avrebbe aiutato in questo caso...quando la mia si svegliava di notte e caragnava senza motivo dal kennel, io la sgridavo, al limite davo un colpetto da fuori sulla gabbia e poi mi giravo di là. Due minuti di pigolii e poi tornava a dormire. Idem per il discorso bisognini, appena lo tirate fuori dal kennel va subito portato fuori a sporcare, al limite anche tenendolo in braccio per evitare che gli venga anche la più vaga tentazione di farla in casa. Come vedi basta un minuto di disattenzione e parte la pipì nel posto sbagliato. E sicuramente i tappetini creano confusione, anche io ho mandato in crisi Brina rimettendo un tappetino in bagno quando lei era già ben abituata al pannolone.
Concordo con Ba, questo cucciolo è poco socializzato e ha bisogno di farsi un bel bagno di mondo esterno per rendersi conto che c'è tanto altro al di fuori della sua casa e del suo giardino, quindi in questo senso eviterei di farlo stare solo col fratello, col quale si innescano vecchie dinamiche di cucciolata, ma cercherei altri cani e soprattutto altre situazioni e ambienti dove portarlo. Questo cucciolo è un piccolo bulletto  ;D ma il gradasso con voi e col fratello, ma poi quando lo portate dove ci sono odori nuovi di cani sconosciuti se la fa sotto dalla fifa...quindi portatelo fuori, portatelo in macchina, al mercato, in giro dappertutto.

Ciao sono il marito di Neva, lo scemo che stanotte ha dormito sul divano  ;D .... mi sono impuntato e l'ho portato fuori un'ora e + . Di fronte a noi ci sta un pastore tedesco con un carattere molto forte, si sono incontrati per la strada, il pastore ha ringhiato a Golia... questo è scappato dal terrore  :D dopodichè non voleva + fare la strada come al solito per tornare a casa. Poi alla fine quando si è deciso e siamo stati in giardino ho chiamato la vicina con il pastore e glielo fatto mettere davanti al cancello, il furbo ovviamente sentendosi protetto gli ha ringhiato... ho fatto bene dovevo farlo impaurire un altro pò in modo da ammorbidirlo???
Marco
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 02 Agosto 2009, 15:35:49
no......farlo  socializzare non vuol dire  farlo impaurire ;)...ci mancherebbe che  oltre ad essero dominante  impari ad essere  anche fobico il   vostro  cucciolino.....non c'è nella vostra  città un'area cani?  a che punto  siete con le  vaccinazioni? io portavo  Cooper  a socializzare in un centro  cinofilo perchè  nella mia città  non c'è nulla.....
ha ragione  Elisa  comunque: fa il  bullo....e  di  solito  i  bulli sono dei  gran fifoni e se la prendono  solo con chi sanno  di potersela prendere.......io prenderei il cucciolo,  il guinzaglio  e lo porterei moooooolto  in giro..(rispettando ovviamente  le esigenze di  vaccinazione)...in posti  sicuri.....piange? non si  vuole muovere? prendetelo in  braccio e fate  qualche metro......
.....vivete in appartamento?.....il kennel  in questo  caso  direi  che è  essenziale....e poi  ragazzi: più  polso.......non  esiste che  ti alzi dal  letto perchè lui abbaia :D :D :D :D :D
un'altra  cosa....lui ha capito  che  quando  fa il matto e  abbaia  voi   vi  fare prendere  dall'agitazione.........non  condizionatelo così perchè  rischiate  di  non  riuscire  più a  correggere il  suoi  comportamento!! premiatelo  con un  biscottino   o un Wurstel  di pollo (molto meno  salati  e più economici  dei vari biscottini per  cani) quando  si calma e  tutte le  volte  che fa  qualcosa  di giusto.......continuate a sedare o  ignorare i  suoi  comportamenti negativi.
....vi consiglierei   di  munirvi  di un vecchio marsupio o  di una pochette da  tenervi  sempre  addosso,  e quando  lui  fa le cose  in  modo  giusto....zac....lo premiate in modo  tempestivo (ricordatevi  che  tra  azione e premio non devono passre  più  di  5 secondi, altrimenti  il cane  non associa a causa  e l'effetto.....a meno che  di  non "guadagnare" un po'  di  tempo   fissando il comportamento  desiderato  con un  BRAVO,  in questo  caso  il tempo  si  alllunga  sensibilmente,  ma siate  comunque  tempestivi  nel  premiarlo).

parlo parlo  e poi  ho  un  disastro  di  cane anch'io!!!! :D :D :D :D :D

Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 02 Agosto 2009, 16:35:46
no......farlo  socializzare non vuol dire  farlo impaurire ;)...ci mancherebbe che  oltre ad essero dominante  impari ad essere  anche fobico il   vostro  cucciolino.....non c'è nella vostra  città un'area cani?  a che punto  siete con le  vaccinazioni? io portavo  Cooper  a socializzare in un centro  cinofilo perchè  nella mia città  non c'è nulla.....
ha ragione  Elisa  comunque: fa il  bullo....e  di  solito  i  bulli sono dei  gran fifoni e se la prendono  solo con chi sanno  di potersela prendere.......io prenderei il cucciolo,  il guinzaglio  e lo porterei moooooolto  in giro..(rispettando ovviamente  le esigenze di  vaccinazione)...in posti  sicuri.....piange? non si  vuole muovere? prendetelo in  braccio e fate  qualche metro......
.....vivete in appartamento?.....il kennel  in questo  caso  direi  che è  essenziale....e poi  ragazzi: più  polso.......non  esiste che  ti alzi dal  letto perchè lui abbaia :D :D :D :D :D
un'altra  cosa....lui ha capito  che  quando  fa il matto e  abbaia  voi   vi  fare prendere  dall'agitazione.........non  condizionatelo così perchè  rischiate  di  non  riuscire  più a  correggere il  suoi  comportamento!! premiatelo  con un  biscottino   o un Wurstel  di pollo (molto meno  salati  e più economici  dei vari biscottini per  cani) quando  si calma e  tutte le  volte  che fa  qualcosa  di giusto.......continuate a sedare o  ignorare i  suoi  comportamenti negativi.
....vi consiglierei   di  munirvi  di un vecchio marsupio o  di una pochette da  tenervi  sempre  addosso,  e quando  lui  fa le cose  in  modo  giusto....zac....lo premiate in modo  tempestivo (ricordatevi  che  tra  azione e premio non devono passre  più  di  5 secondi, altrimenti  il cane  non associa a causa  e l'effetto.....a meno che  di  non "guadagnare" un po'  di  tempo   fissando il comportamento  desiderato  con un  BRAVO,  in questo  caso  il tempo  si  alllunga  sensibilmente,  ma siate  comunque  tempestivi  nel  premiarlo).

parlo parlo  e poi  ho  un  disastro  di  cane anch'io!!!! :D :D :D :D :D



Ciao si forse abbiamo esagerato oggi, ma da quando è tornato a casa è tranquillissimo ha mangiato e dormito e basta...cacca e pipi giusti...adesso appena si risveglia fuori di nuovo, per la notte mi dovrò organizzare con il kennel. Perchè adesso abbiamo solo una mega cuccio box della karlie, ma ha le cerniere e secondo me se lo chiudo dentro secondo me la sfascia... a parte il fatto che sveglia tutto il vicinato... non stiamo in appartamento ma in una casa a schiera... forse è caso di investire 200€ sui vicini...tipo non scassare il mio cane abbaierà per 2 o 3 notti, ti pago una cena???? ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Marco&Neva.....e la belva!!! Golia
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 02 Agosto 2009, 16:41:31
Scusate la domanda forse stupida, ma i Wurstel di pollo cotti o crudi?? li ho cotti un pò sulla piastra e li ho tagliati a pezzettini ma non sembra gradirli molto..
 ?-?-?
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 02 Agosto 2009, 18:28:37
ottima idea quella della cena ai  vicini!!
i  wurstel (rigorosamente  di pollo.....MAI   di  carne suina)  glieli  puoi dare   anche crudi.....magari freschi (non freddi) dal  frigo.....Cooper  apprezza e si  rinfresca  un po'.....i  wurstel  sono  stati  la mia ancora  di salvezza!!! ;D ;D ;D

dai, coraggio....a  voi  non sembra,  ma rispetto  ai primi  commenti  che lasciavate  la situazione sembra  sensibilmente  migliorata.....vedrai  che piano piano  si abitua.....dategli  tempo, e soprattutto  datevi  tempo!!!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 02 Agosto 2009, 19:55:26
Ciao ragazzi leggo solo ora, scusate, la cronaca della giornata con Golia....

Allora ripartiamo dall'inizio....chi comanda in casa? Voi, quindi se il pupo decide di giocare alle 4 del mattino e qualcuno di voi scende per farlo giocare e chiaramente per farlo stare zitto, il segnale che lui riceve è "ok se faccio casino ottengo quello che voglio...."
Armatevi di Kennel, mettelo dentro ogni volta che deve dormire, mangiare, ricevere un  biscotto, o anche solo per nulla, e lasciatecelo anche se per le prime volte farà il diavolo a quattro, aprite il kennel SOLO quando si sarà zittito.

Pipì e pupù....partendo dal presupposto che il cucciolo è davvero ancora piccolo, siamo noi che dobbiamo insegnargli gli orari, ecco perchè il kennel diventa essenziale, appena sveglio non deve nemmeno toccare il pavimento, ma va di corsa portato fuori e lodato quando farà la pipì o il resto...ma lodato a squarciagola, anche se vi sentirete degli idioti, lui capirà che ha fatto una cosa giusta e per riavere le coccole ci riproverà, chiaramente perchè abbia il completo controllo delle sue funzioni ci vorrà ancora un pochino, a quel punto avrà imparato a chiamre per uscire ed andare a sporcare dove deve.

Far impaurire il cucciolo da dietro un cancello da un altro cane....non è costruttivo....i cani devono essere in ambiente neutro, con la possibilità di annusarsi e di recepire quelli che sono i segnali (Cooper è un caso a parte......)magari ci sarà la volta che un adulto lo schienerà...cercate di restare calmi, e di lasciarli are, sempre chiaramente tenendoli sotto controllo, gli adulti non fanno solitamente mei del male ad un cucciolo, ma fanno tanto rumore e insegnano qual'è il suo posto.

Per ora anche gli incontri con il fratello meno dominante sono consigliati, non farebbero che aumentare l'ego di Golia e direi che non ce nè assolutamente bisogno....

Cosa importante, non urlate per sgridarlo, non serve, fa molto più effetto un NO secco, con voce bassa,

Per Neva...cerca di stare calma quando interagisci con lui, purtroppo i cuccioli sentono i nostri stati d'animo e se lui capisce che da parte tua nei suoi confronti c'è cmq nervosismo e non tranquillità si comporterà di conseguenza.....e la calma gioverà anche alla tua gravidanza....intanto stai facendo pratica con pipì notturne e pianti capricciosi....esattamente come i bimbi appena nati.

Per il resto .....posso invitarvi a venire con Golia qualche giorno, per fare un pò d'educazione, e cmq il mio consiglio è TANTA CALMA, non servono psicologi ne veterinari....dovete solo imparare qual'è il modo per "parlare" con lui.

Restiamo in attesa di altri aggiornamenti.

Ciao cia
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 02 Agosto 2009, 22:18:26
Ciao ragazzi leggo solo ora, scusate, la cronaca della giornata con Golia....

Allora ripartiamo dall'inizio....chi comanda in casa? Voi, quindi se il pupo decide di giocare alle 4 del mattino e qualcuno di voi scende per farlo giocare e chiaramente per farlo stare zitto, il segnale che lui riceve è "ok se faccio casino ottengo quello che voglio...."
Armatevi di Kennel, mettelo dentro ogni volta che deve dormire, mangiare, ricevere un  biscotto, o anche solo per nulla, e lasciatecelo anche se per le prime volte farà il diavolo a quattro, aprite il kennel SOLO quando si sarà zittito.

Pipì e pupù....partendo dal presupposto che il cucciolo è davvero ancora piccolo, siamo noi che dobbiamo insegnargli gli orari, ecco perchè il kennel diventa essenziale, appena sveglio non deve nemmeno toccare il pavimento, ma va di corsa portato fuori e lodato quando farà la pipì o il resto...ma lodato a squarciagola, anche se vi sentirete degli idioti, lui capirà che ha fatto una cosa giusta e per riavere le coccole ci riproverà, chiaramente perchè abbia il completo controllo delle sue funzioni ci vorrà ancora un pochino, a quel punto avrà imparato a chiamre per uscire ed andare a sporcare dove deve.

Far impaurire il cucciolo da dietro un cancello da un altro cane....non è costruttivo....i cani devono essere in ambiente neutro, con la possibilità di annusarsi e di recepire quelli che sono i segnali (Cooper è un caso a parte......)magari ci sarà la volta che un adulto lo schienerà...cercate di restare calmi, e di lasciarli are, sempre chiaramente tenendoli sotto controllo, gli adulti non fanno solitamente mei del male ad un cucciolo, ma fanno tanto rumore e insegnano qual'è il suo posto.

Per ora anche gli incontri con il fratello meno dominante sono consigliati, non farebbero che aumentare l'ego di Golia e direi che non ce nè assolutamente bisogno....

Cosa importante, non urlate per sgridarlo, non serve, fa molto più effetto un NO secco, con voce bassa,

Per Neva...cerca di stare calma quando interagisci con lui, purtroppo i cuccioli sentono i nostri stati d'animo e se lui capisce che da parte tua nei suoi confronti c'è cmq nervosismo e non tranquillità si comporterà di conseguenza.....e la calma gioverà anche alla tua gravidanza....intanto stai facendo pratica con pipì notturne e pianti capricciosi....esattamente come i bimbi appena nati.

Per il resto .....posso invitarvi a venire con Golia qualche giorno, per fare un pò d'educazione, e cmq il mio consiglio è TANTA CALMA, non servono psicologi ne veterinari....dovete solo imparare qual'è il modo per "parlare" con lui.

Restiamo in attesa di altri aggiornamenti.

Ciao cia

Ciao!
Siamo andati a fare una passeggiata stasera sulle 20.00 finalmente siamo riusciti ad arrivare al parco anche se con qualche piccolo trucchetto...(biscottino fronte naso ;D) Abbiamo trovao il pastore tedesco e lui si è avvicinato senza timore... fino alla distanza di un metro...bel progresso no?? tutti i bambini sono corsi verso di lui e dopo un po di annusamenti vari ha continuato la sua passeggiata. Vorrei sapere una cosa ma i vostri Golden quando erano piccoli vi facevano le coccole??? il nostro è sempre molto schivo ed anche se lo coccoliamo dopo un pò si defila e si mette da un altra parte.
Domani vado a prendere il kennel e speriamo bene...
Riguardo ai bisogni, oggi è andato tutto bene, lo  vedi partire dal salotto e andare nel terrazzino a farla. Se tutto è tranquillo lo fa da solo, mentre se è agitato o arrabbiato, se ge gente in casa purtroppo fa un pò di confusione.
Oggi con il mangiare è andato tutto bene, solo a pranzo qualche abbaio mentre nel pomeriggio nulla. Tra un pò la cena..incrociamo le dita  :D
e soprattutto speriamo per la notte. Le altre notte faceva un abbaio solo per dire "ragazzi mi scappa!" ovvio noi non dobbiamo dargli altra corda dopo aver fatto i bisogni... aaa dimenticavo.. non si è più permesso di attaccarmi da dietro o ai pantaloni, ogni tanto mi mordicchia le mani, ma adesso basta dirgli no! Con Neva fa ancora un pò il furbetto...ma sto cercando di educare anche lei alla linea dura!!!
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 02 Agosto 2009, 22:45:13
Bene sono felice che ci sia qualche piccolo miglioramento, e per quanto rigurada Neva, ricordale che solo essendo coerendi entrambi sul comportamento da adottare con il piccolo otterrete i maggiori risultati.

Per il fatto che non ama farsi coccolare....purtroppo non è colpa sua, ma come ti avevo già detto questo comportamento denota il fatto che il cucciolo non è stato abituato alle coccole nei primissimi giorni di vita, che non ha vissuto 24/24 ore in casa con gli umani, che non ha giocato, che non ha imparato le dinamiche del branco misto.....ci vorrà del tempo ma con la costanza si riuscirà a fargli capire che i suoi nuovi compagni non ci sono solo al momento della pappa, come probabilmente aveniva in allevamento, ma ci sono sempre, per i giochi, per le regole, per i premi e per le sgridate.....insomma deve capire che non è più solo.

Al prossimo aggiornamento

Ciao ciao
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 02 Agosto 2009, 23:19:30
Bene sono felice che ci sia qualche piccolo miglioramento, e per quanto rigurada Neva, ricordale che solo essendo coerendi entrambi sul comportamento da adottare con il piccolo otterrete i maggiori risultati.

Per il fatto che non ama farsi coccolare....purtroppo non è colpa sua, ma come ti avevo già detto questo comportamento denota il fatto che il cucciolo non è stato abituato alle coccole nei primissimi giorni di vita, che non ha vissuto 24/24 ore in casa con gli umani, che non ha giocato, che non ha imparato le dinamiche del branco misto.....ci vorrà del tempo ma con la costanza si riuscirà a fargli capire che i suoi nuovi compagni non ci sono solo al momento della pappa, come probabilmente aveniva in allevamento, ma ci sono sempre, per i giochi, per le regole, per i premi e per le sgridate.....insomma deve capire che non è più solo.

Al prossimo aggiornamento

Ciao ciao

Stranissima questa cosa considerando che tutti gli adulti vivono in casa con l'allevatrice, senza gabbie senza nulla...certo che occuparsi di 16 cani che girano per casa e altri 10 cuccioli sicuramente non deve essere semplice. Adesso vedremo di affrontare la notte.. speriamo che non faccia casino... dobbiamo cercare di stare tranquilli ..se abbaia portarlo fuori in terrazza e poi lasciarlo stare tornando a letto. La cena è andata benissimo.. non ha fiatato! è stato fermo anche con la ciotola a terra....faceva finta di non vederla  :) poi gli ho detto "vai Golia" e come al solito l'aspiratutto è partito!
FATECI GLI AUGURI PER LA NOTTE!!! ne abbiamo bisogno  :D
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 03 Agosto 2009, 00:23:40
in bocca al  lupo per  la notte!!! ma vedi  che  fa progressi il piccolino??
non ti preoccupare  per le coccole: nemmeno  Cooper   le faceva  a 60 giorni.....ora  che ha  quasi un anno sta recuperando...è in piena  fase da "dipendenza  da carezze" pensa  che solo  un paio  di mesi  fa sono  riuscita  a convincerlo a farsi  toccare le zampe!!!
l'allevatrice  da  cui  ho preso  Cooper una delle rarissime volte  che l'ho incontrata mi  diceva che il cane, in generale è l'opposto  dell'essereumano per  quanto  riguarda gli ordini  e le regole.
mi spiego  meglio: se  a voi continuano a dire  quello che dovete  fare  e vi lasciano pochi istanti  di libertà, prima o poi vi arriabbiate,  vi  sentite  frustrati od oppressi.
per il cane è l'esatto  opposto: il cane ha bisogno  di regole, ha bisogno di  sentirsi  dire  quello che deve fare perchè  solo così   si  sente parte del "branco", o meglio, della famiglia.
per  cui, tante coccole...ma anche tante  regole e polso...lui ne ha  bisogno per  capire  qual'è il suo posto  tra i  suoi  due nuovi  compagni.....che tra poco saranno tre!!!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 03 Agosto 2009, 09:30:33
in bocca al  lupo per  la notte!!! ma vedi  che  fa progressi il piccolino??
non ti preoccupare  per le coccole: nemmeno  Cooper   le faceva  a 60 giorni.....ora  che ha  quasi un anno sta recuperando...è in piena  fase da "dipendenza  da carezze" pensa  che solo  un paio  di mesi  fa sono  riuscita  a convincerlo a farsi  toccare le zampe!!!
l'allevatrice  da  cui  ho preso  Cooper una delle rarissime volte  che l'ho incontrata mi  diceva che il cane, in generale è l'opposto  dell'essereumano per  quanto  riguarda gli ordini  e le regole.
mi spiego  meglio: se  a voi continuano a dire  quello che dovete  fare  e vi lasciano pochi istanti  di libertà, prima o poi vi arriabbiate,  vi  sentite  frustrati od oppressi.
per il cane è l'esatto  opposto: il cane ha bisogno  di regole, ha bisogno di  sentirsi  dire  quello che deve fare perchè  solo così   si  sente parte del "branco", o meglio, della famiglia.
per  cui, tante coccole...ma anche tante  regole e polso...lui ne ha  bisogno per  capire  qual'è il suo posto  tra i  suoi  due nuovi  compagni.....che tra poco saranno tre!!!

Buongiorno...se così si può dire  >:(  nanna alle 00.15 sveglia ore 5.01!!! si sente un abbaio per le scale.. e noi... lasciamo perdere.... dopo 45 secondi ululati da "Balla coi Lupi" corri subito giù prima che si svegli tutta la via.... aveva già fatto PUPù e mezza era sparita... be menomale solo quella... faccio 2 passi e metto il piede su una pozzza aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vabbè ci piazzo sopra un tappetino pulirò domani... faccio per andare di sopra e mi corre dietro per giocare!!!! NO!!! abbaia! NO! abbaia più forte....MO TI STRANGOLO!!!!! em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil Si calma ma non gioco però mi tocca mettermi sul divano altrimenti mia moglie non dorme.... Oggi vado a prendere un Kennel super insonorizzato vediamo poi! >:(
Alle 6.00 mi risveglia mia moglie per andare a lavoro...cavolo ma sto cane non poteva avere una autonomia di un'ora in + ????? alla fine alle 7.00 mi sono riaddormentato e mi sono risvegliato alle 8.10 ho fatto colazione e poi l'ho svegliato per la pappa!!! Dentro di me ho pensato se abbai mentre faccio da mangiare ti spello!!!!!!  ;D mi deve aver sentito! E' entrato nella sua cuccia si è seduto, ho appoggiato la ciotola e finchè non ho detto via non si è permesso di accennare alcun minimo movimento!!!! aaaaa ma non è finita qui! Parte 2 .... ANCHE IO DOVRò LAVARMI ..gli proibisco di venire in bagno, e lui entra No, lo porto fuori di peso...rientra NO!!! lo riporto fuori di peso abbaia un pò ... fa finta di non cagarmi.... poi appena mi comincio a tagliare la barba zic zac entra.. NO! e lui cone niente fosse ... lo prendo per il coppino e lo portoi fuori.... gli faccio notare la striscia sulle piastrelle! si mette giu abbaia e poi silenzio! ..... dopo 5 minuti ci riprova... NO! ripeto l'operazione e lui riabbaia...dopo 10 minuti ci riprova....e io ancora + deciso lo riporto fuori.....ADESSO DEVO FARE LA DOCCIA FIGURATI SE NON FA IL FURBO......invece stavolta non è + entrato......... mi sa che sia il caso di andare a comprare qualche boccia di Valium! Buona giornata a tutti
Marco L'esaurito :o
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 03 Agosto 2009, 18:21:30
Carissimi,
sono tornata da mezz'ora da lavoro ed è successo di tutto...
dentro di me speravo che Golia mi facesse un pò di feste, invece ha incominciato ad agitarsi, a correre come un pazzo per la sala, a tirare la tenda, a voler salire sul divano e infine mi ha anche mordicchiato, dopo che tutto il giorno era stato tranquillo..possibile?o forse è geloso di marco?
allora lo abbiamo chiuso dentro  il box, risultato ululati e pianti per più di un quarto d'ora..alla fine presa dalla tenerezza l' ho tirato fuori e mi ha dato finalmente un sacco di baci, adesso sta riposando sul pavimento della cucina.
mi dispiace essere così dura ma sembra che non si possa fare altrimenti, ormai sembra l'unico modo er fargli capire le cose
grazie a tutti per l'aiuto
Neva
 
 
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 03 Agosto 2009, 21:41:36
Dura?????  No Neva questo non è essere dura, solo che hai fatto l'unica cosa che non avresti dovuto fare.....tirarlo fuori dal kennel mentre faceva il diavolo a quattro.....vuoi che ti dica cosa hai ottenuto? Che ogni volta che lo metterai dentro lui saprà che se fa casino tu, presa da tenerezza lo tirerai fuori....non credo che fosse questo che volevi ottenere.
Anche perchè tra qualche mese quando ci sarà il bimbo, Golia dovrà già aver imparato che ogni tanto deve stare al suo posto, mentre se lo pretenderai quando ci sarà il bambino otterrai di farlo ingelosire verso di lui

A mio parere il piccoletto ha capito perfettamente che tu sei il lato debole del branco, e per questo con te si permette di comportarsi come un bullo, purtroppo è brutto dirlo, ma se tu non modificherai i tuoi comportamenti verso di lui,. non riuscirai mai a farti rispettare, anzi, tra qualche mese quando il signorino peserà qualche chilo di più, le cose saranno anche peggiori, ricorda che per ora i suoi dentini sono piccoli ma tra qualche mese diventeranno dei bei dentoni, e anche se un golden non sa cosa vuol dire mordere per far male, cmq può lasciare il segno anche solo giocando.

Cercate di essere veramente severi.....o non otterrete nulla, le coccole ci devono essere certo, ma a patto che lui vi abbia dato qualcosa in cambio.

Ricordate che siete voi a dovergli dire e permettere cosa fare, solo così lui si tranquillizzerà.

Alla prossima
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 03 Agosto 2009, 22:45:48
Dura?????  No Neva questo non è essere dura, solo che hai fatto l'unica cosa che non avresti dovuto fare.....tirarlo fuori dal kennel mentre faceva il diavolo a quattro.....vuoi che ti dica cosa hai ottenuto? Che ogni volta che lo metterai dentro lui saprà che se fa casino tu, presa da tenerezza lo tirerai fuori....non credo che fosse questo che volevi ottenere.
Anche perchè tra qualche mese quando ci sarà il bimbo, Golia dovrà già aver imparato che ogni tanto deve stare al suo posto, mentre se lo pretenderai quando ci sarà il bambino otterrai di farlo ingelosire verso di lui

A mio parere il piccoletto ha capito perfettamente che tu sei il lato debole del branco, e per questo con te si permette di comportarsi come un bullo, purtroppo è brutto dirlo, ma se tu non modificherai i tuoi comportamenti verso di lui,. non riuscirai mai a farti rispettare, anzi, tra qualche mese quando il signorino peserà qualche chilo di più, le cose saranno anche peggiori, ricorda che per ora i suoi dentini sono piccoli ma tra qualche mese diventeranno dei bei dentoni, e anche se un golden non sa cosa vuol dire mordere per far male, cmq può lasciare il segno anche solo giocando.

Cercate di essere veramente severi.....o non otterrete nulla, le coccole ci devono essere certo, ma a patto che lui vi abbia dato qualcosa in cambio.

Ricordate che siete voi a dovergli dire e permettere cosa fare, solo così lui si tranquillizzerà.

Alla prossima

Ore 22:20
scusate l'insistenza ma ormai devo rendervi partecipi della giornata..visto che Golia mi sorprende sempre più e ha atteggiamente inattesi!
Ho letto i vostri preziosi suggerimenti sul Kennel e quindi abbiamo deciso di comune accordo io e marco di renderli la cuccia un luogo bellissimo, quindi lo abbiamo messo dentro con tutti i suoi giochi, l'acqua e accarezzato poi abbiamo chiuso il box e cercato da fuori di tranquillizzarlo..risultato quando lo abbiamo fatto uscire era una belva mi ha assalito...poi I vicini di casa ci hanno invitato a mangiare una pizza da loro, crisi!!!!come facciamo con Golia???
vabbè, deve imparare a stare un pochino da solo, tanto eravamo nella casa vicina...abbiamo lasciato la luce  e tv accesa e siamo usciti uno alla volta..non ci crederete ma golia è stato buonissimo, non ha abbaiato ne pianto e nemmeno sporcato.
Alla fine è rimasto per 2 ore e mezzo solo con i suoi giochi ed è stato felicissimo di vederci quando siamo rientrati ;D

Cara Tiziana,
ti ringrazio molto per i toui consigli e mi rendo conto di sbagliare, ma in passato ho avuto solo l'esperienza di un cane di piccola taglia e sicuramente più semplice da gestire rispetto a golia.
vedrò per il mio bene futuro di adottare una linea dura anche se questo contrasta con il mio carattere!
buonanotte a tutti
Neva
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Deborah76 - 05 Agosto 2009, 00:01:29
io,  che  ho un rapporto   meraviglioso  con il  mio Cooper,  ti  dico: prova a placcarlo.......o prova il caricone a vuoto  consigliato  da Kaffa......o.....mordilo.........
.........sono a pezzi.......

Ahahahhaha Ba...ogni tuo post mi fa crepare dal ridere....Cooper sta iniziando davvero a diventare il mio idolo...Voglio una vostra biografia da leggere!!!!! Siete una coppia fantastica!!!

Baci!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Karbi - 29 Agosto 2009, 12:35:32
Solo oggi ho letto questa avventura, e mi sono proprio divertita, Marco e Neva siete simpaticissimi mi avete fatto fare un sacco di risate. Sono curiosa oggi il piccolo Golia com'e', secondo me leggendo quello che avete scritto i cuccioli sono tutti uguali, anche la mia piccola Petra di 3 mesi e' un po' pestifera, ci vuole tanta pazienza. Ciao  ps: il bambino quando nascera'?.........adesso mi rileggo alcuni post divertentissimi ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 29 Agosto 2009, 13:12:43
Solo oggi ho letto questa avventura, e mi sono proprio divertita, Marco e Neva siete simpaticissimi mi avete fatto fare un sacco di risate. Sono curiosa oggi il piccolo Golia com'e', secondo me leggendo quello che avete scritto i cuccioli sono tutti uguali, anche la mia piccola Petra di 3 mesi e' un po' pestifera, ci vuole tanta pazienza. Ciao  ps: il bambino quando nascera'?.........adesso mi rileggo alcuni post divertentissimi ;D ;D ;D ;D ;D

Ciaooooo ne ho una lunga serie di news da raccontare!!!!! vedo di scriverle nel pomeriggio, intanto....
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Karbi - 29 Agosto 2009, 16:58:39
E' proprio bellooooooooooo............quanti mesi ha.
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 29 Agosto 2009, 17:23:34
3 mesi 1/2  ;D  .... premetto le cose stanno di molto migliorando soprattutto con me! Con mia moglie invece fa ancora il gradasso, cerca di montarla gli salta sempre addosso gli abbaia non la lascia stare insomma... per fortuna non sempre...stiamo cercando di comprendere la chiave di lettura del suo comportamento....chissà se ci riusciremo  ;). Volevo un consiglio, ho visto che è già stato affrontato questo argomento. Sto uscendo con lui sempre più spesso e sembra che si stia mollando...all'inizio portarlo fuori era una tortura!!!! Mi sono fatto furbo anche io ::) e per evitare i vecchi dieci minuti di follia in casa dopo mangiato adesso lo porto fuori subito in modo che si scarichi fuori!!! Partiamo da ieri sera 11.00 ultima passeggiata bisogni... tutto bene per mezzora ad un certo punto mi guarda azzanna il guinzaglio e comincia a tirarlo e a ringhiare! Così dal nulla....Ragazzi/e non ci ho visto + l'ho preso per la collottola l'ho guardato dritto negli occhi e gli urlato ... non mi ricordo cosa!!!! ma vi giuro che solo con i miei occhi insanguinati è diventato un agnellino ..... zitto zitto mi ha seguito per altri 10 minuti non ha sgarrato + nulla.... bene andiamo a letto lo metto in cuccia... esce e va sotto il divano..... lo riprendo e lo rimetto in cuccia.... va di nuovo sotto il divano!!!... mi spiace .. ma come la canzone.. E QUESTA è CASA MIA E QUI COMANDO IO ......cavolo chi la dura la vince.... all'ottava volta ha desistito!!!! allle 4.50 lo sento sbraitare all'inizio delle scale dove abbiamo messo un cancellino.... hoooooo che dolce... mi hai avvertito che hai fatto la pipi...(sul pannolone certooooooo)(anche qui mi sono spremuto le meningi... pannolone nuovo..lo sporco un pò della sua vecchia pipì presa da quelli usati e glielo metto fuori della cuccia..anche perchè di solito va fuori in terrazza e mi sono accorto che con la finestra chiusa se gli mettevo il pannolone di fronte alla finestra era + le volte che la faceva in giro per la sala...così invece non sbaglia mai!!!!) comunque scendo le scale eeeee grandi feste gran voglia di giocare... dentro di me ho pensato "questo è scemo!!!! alle 5 di mattina!!!!!!" gli ho detto va in cuccia e dormi...e lui scodinzolando ha aumenteto l'abbaio.....IO SONO DIVENTATO COME HULK!!!! em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil VERDISSIIIIIIIIIIMOOOOOO ......."HO DETTO VAI IN CUCCIAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!   Ha funzionato infatti ha dormito fino alle 7,15 che traguardo di solito alle 6 sveglia!
Mi alzo faccio colazione lui tutto dolce grandi coccole ecc ecc, gli dò da mangiare e poi lo anticipo (basta fare la cacca in terrazza..adessi si fa fuori!) quindi...appena finita la pappa si parteeeee... esco dal cancello fa 20 metri tutto arzillo poi si ferma mi guarda..... di scatto azzanna il guinzaglio e come un pazzo...ripeto un pazzo si dimena con la testa e ringhia a più non posso!!! Vi giuro.....forse penso di essere io quello pazzo ...... ma mi ha fatto girare il sangue..........questa volta sono diventato fluorescente!!!! gli ho detto tre volte no... sempre + ad alta voce!!! mi ha sfidato mi ha morso ...mi sono alzato e gli ho tirato uno scapaccione nel culo!!!! mi spiace mi è scappato ... ma lo avrei dato anche a mio figlio .....vi giuro ha fatto 3 diri su di se perchè non capiva cosa era successo... ma so che in un battibaleno si è calmato è partito come se nulla fosse successo e abbiamo camminato come non era mai successo per + di un'ora...è stato bellissimo...
Secondo voi ho sbagliato??? Ripeto se fosse stato mio figlio 2 ceffoni ben piazzati li avrebbe presi..... E' il caso che cerchi un bravo psicologo????  ?-?-?
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Karbi - 29 Agosto 2009, 18:52:36
Secondo me hai fatto bene, quando ci vuole ci vuole...........anche xche' ha funzionato...........a spasso tranquillo con GOLIA.........TRANQUILLO SEI TU IL CAPO
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 29 Agosto 2009, 19:22:18
quando  ci  vuole  ci  vuole.....io sono  sempre stata contraria agli scapaccioni,  ma  due o  tre  se li è  presi  anche  Cooper......sorrido  quando  leggo i  vostri  post perchè forse voi  non  ve ne accorgete,  ma il  vostro  cucciolo  sta crescendo e impara....ma state "crescendo " e imparando anche  voi!!!  è  olto  bello   vedere   dei proprietari così  consapevoli........più che le sculacciate però io quando faceva così lo "placcavo"...hai presente il  wrestling?? ecco una roba del  genere....lo  giravo con la pancia per  aria  e gli  mettevo una mano   sulla pancia  e una sull gola fino  a immobilizzarlo.....questa cosa però  va quando siete  in giro  e sei  sicuro  che non c'è nessuno che  ti vede, altrimenti  ti prendono per  deficiente
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 29 Agosto 2009, 21:12:18
quando  ci  vuole  ci  vuole.....io sono  sempre stata contraria agli scapaccioni,  ma  due o  tre  se li è  presi  anche  Cooper......sorrido  quando  leggo i  vostri  post perchè forse voi  non  ve ne accorgete,  ma il  vostro  cucciolo  sta crescendo e impara....ma state "crescendo " e imparando anche  voi!!!  è  olto  bello   vedere   dei proprietari così  consapevoli........più che le sculacciate però io quando faceva così lo "placcavo"...hai presente il  wrestling?? ecco una roba del  genere....lo  giravo con la pancia per  aria  e gli  mettevo una mano   sulla pancia  e una sull gola fino  a immobilizzarlo.....questa cosa però  va quando siete  in giro  e sei  sicuro  che non c'è nessuno che  ti vede, altrimenti  ti prendono per  deficiente

Effettivamente l'altro ieri sera verso le undici ha cominciato a fare il capriccioso...lo preso per la collottola e gli ho ringhiato.... è passato un signore e mi ha guardato come se fossi un idiota......
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: maia e alice - 29 Agosto 2009, 21:21:56
Eh beh, chi se ne importa di quello che pensano gli altri. ;D
Anche io facevo come Ba, ribaltavo Alice e la bloccavo quando esagerava e si mostrava ribelle. ;)
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 30 Agosto 2009, 11:30:16
Ciaooooo questa mattina appena fnita la pappa siamo partiti per una bella camminata, i soliti  primi 50 metri creano sempre un pò di problemi, ma sinceramente nulla a confronto di quello  che è successo ieri, un pò di morsi al guinzaglio qualche ringhiatina.. mi sono limitato a prenderlo per la collottola e guardandolo negli occhi sussurravo BASTA... si è calmato subito.. me lo ha fatto un altro paio di volte nella prima mezz'ora ma per il resto tutto ok!!! siamo stati fuori quasi 2 ore... ed oggi pomeriggio si riparteeeee, mi piacerebbe portarlo sul Piave!!!
Vi allego un paio di foto della belva fatte proprio questa mattina.
Buona domenica a tutti
Marco Neva & Golia
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stefi - 30 Agosto 2009, 11:38:09
stupendo....
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 30 Agosto 2009, 21:33:39
Ciaooo pomeriggio stupendo con il fratellino di Golia, hanno fatto la lotta per + di tre ore.... adesso è esausto e per la prima volta dalla stanchezza mi ha lasciato mezza pappa sulla ciotola. Vi aggiungo un paio di foto di Golia e Teo
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Romeo - 31 Agosto 2009, 09:14:31
Cucciolotti meravigliosi!!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 31 Agosto 2009, 09:53:24
hey mi è  venuta  un'idea: non  riuscite a venire al  raduno per  farlo socializzare un po' conaltri  golden? sarebbe un'occasione per il vostro  piccolo  ZANNABIANCA!!!!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Agosto 2009, 10:00:39
hey mi è  venuta  un'idea: non  riuscite a venire al  raduno per  farlo socializzare un po' conaltri  golden? sarebbe un'occasione per il vostro  piccolo  ZANNABIANCA!!!!
Ciaoooo daiiii dove???? io sto a Venezia ,a potremmo venire anche con il fratellino di Golia.. sempre che non debba lavorare.
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stefi - 31 Agosto 2009, 10:08:21
Ciaooo pomeriggio stupendo con il fratellino di Golia, hanno fatto la lotta per + di tre ore.... adesso è esausto e per la prima volta dalla stanchezza mi ha lasciato mezza pappa sulla ciotola. Vi aggiungo un paio di foto di Golia e Teo
M
è bellissimo vederli "fare la lotta" per ore e ore. Anche Samanta quando era più piccola non si stancava mai , poteva giocare ore e ore . Ora che invece è cresciuta fa la signorina seria e dopo un pò di gioco se va in disparte a rosicchiare i legnetti !!!!!!! :D :D :D
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 31 Agosto 2009, 15:55:12
Ciaoooo daiiii dove???? io sto a Venezia ,a potremmo venire anche con il fratellino di Golia.. sempre che non debba lavorare.
M

eh....Venezia è un po' lontanino....stimao organizzando  vicino a torino....però  se sei interessato  contatta Paolina,  lei è  di verona!!!!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Agosto 2009, 15:57:57
Beh dai considerando che sono sempre in auto nn è di certo un problema, poi ho degli amici a Biella quindi potrei unire le cose. Quando sarebbe questo raduno? e in che cosa consiste?
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 31 Agosto 2009, 16:02:29
Beh dai considerando che sono sempre in auto nn è di certo un problema, poi ho degli amici a Biella quindi potrei unire le cose. Quando sarebbe questo raduno? e in che cosa consiste?
M

sai  che non ne ho idea???? siamo  in due---tre quattro   o  cinque persone del  forum,  ci  ritroviamo ,  chiacchieriamo e ce la scialliamo a più non posso  con i  nostri  mascalzoni pelosi..........credo  che  questo  sia  lo spirito!!
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Agosto 2009, 16:08:55
sai  che non ne ho idea???? siamo  in due---tre quattro   o  cinque persone del  forum,  ci  ritroviamo ,  chiacchieriamo e ce la scialliamo a più non posso  con i  nostri  mascalzoni pelosi..........credo  che  questo  sia  lo spirito!!
poi grandi cene o pranzi vino a volontà ritorno a casa con ritiro patente ;D  ?????
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: Tiziana - 31 Agosto 2009, 19:26:00
Ciao ciao....per grandi cene e vino a volontà direi che per questa volta vi toccherà passare.....

Non credo di avere il tempo materiale per mettermi ai fornelli...quindi vi dovrete accontentare di compagnia, tante parole, magari un po di educazione di base (meteo permettendo), risposte alle vostre domande e dubbi (se ce ne saranno) e tanta allegria, certo mangiare mangeremo, ma sicuramente niente di strepitoso.

Quindi non aspettatevi cose grandiose, sarà solo un modo di conoscerci dal vivo, non vuole essere niente di così tecnico, anche perchè il mio tempo, purtroppo, per questa volta è molto ristretto.....ma magari ci rifaremo più avanti.

Ciao ciao
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: stereonline - 31 Agosto 2009, 19:49:57
..... mi manca un piccolo particolare...QUANDO???
  ?-?-?
M
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: maia e alice - 31 Agosto 2009, 20:04:40
..... mi manca un piccolo particolare...QUANDO???
  ?-?-?
M

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1447.0  ;)
Titolo: Re: Un po’ troppo aggressivo?
Inserito da: paolina - 31 Agosto 2009, 21:19:19
Il ritrovo da Tiziana è + ke altro 1 imparare nuove cose con i ns pelosi e 1 vacanza x i ns amati ke poxono fare axieme a noi 1 vero e proprio "bagno di golden" e credetemi è IMPAGABILE .............ogni volta ke vado da Tiziana e Davide è 1 ricarica di serenità, di insegnamenti, di condivisione, di ospitalità portata all'eccelso visto ke ti fanno sentire come foxi  in famiglia..........nn preoqparti x il mangiare, Tiziana, nn veniamo x mangiare, ma x incontrarci fra di noi e incontrare te, Davide, Romina e i tuoi fantastici 16, (con 1 particolare preferenza, xmetimelo, x Skipper da parte mia)........ anke se nn vi nascondo ke Tiziana è davvero anke 1 brava cuoca  em_005......paolina