Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 25 Settembre 2012, 15:05:36
-
Ciao ragazzi.. Avete voglia di raccontarmi la vostra giornata come si svolge? Cosa fate fare ai pelosi per quanto tempo eccettera? Una giornata comune insomma..
-
dai do il via io, allora i 5 giorni lavorativi si svolgono cosi', uscita con tutti e due i pelosi alle 6 del mattino, direzione parco, Teo gironzola da solo, io e Artu' giochiamo con la palla, dopo una mezzora si risale e io in ufficio, loro riscendono all'ora di pranzo con mio figlio, alle sei torno io carico nuovamente la tribu' altro giro al parco e poi a passeggio, si torna dopo un paio d'ore a casa si cena e verso le 11 si torna al parco un'altra mezzora li' e poi a nanna.
Il sabato e la domenica invece si esce con entrambi la mattina intorno alle otto e si sta generalmente fuori fino all'ora di pranzo, verso le 16 si riesce e si rientra la sera, solitamente o si va al mare o su per il carso o altri luoghi ameni
-
Mamma mia che costanza!
-
con due discoli esuberanti bisogna averla e poi e' un piacere
-
Ma fino all ora di pranzo stanno soli?
-
no c'e' sempre mia moglie con loro
-
Una mia giornata "normale"
-ore 6:30 mio marito e la bimba grande si svegliano e Mia và in giardino a fare i bisogni, poi rientrano e si preparano
-ore /:10 ci alziamo io e la piccola, vesto la bimba la preparo e alle 7:40 io e Mia la accompagnamo al pulman ( di solito in braccio perchè ci sono i bidoni e ha paura!!), poi quando rientriamo pappa (quando si degna di mangiare!)e nanna!!
-verso le 10:30/11:00 si risveglia e andiamo fuori in giardino e poi pappa (idem "se mangia!")
-alle 12:40 torniamo a prendere la bimba al pulmino e breve giratina
-il pomeriggio quando Mia si sveglia giratina in giardino o sulla strada
-cena (idem!! em_Devil)e la sera giretto fuori per i bisogni e quando io vado a letto và nel kennel!
Non ci sono grandi cose, anche perchè è piccina e si stanca subito!
Poi capita che andiamo a fare delle girate, tipo sul fiume, alla puppy class ecc.
-
la nostra giornata è così: sveglia alle 6.30 salitina sul letto, 7.00 pappa,8.00 uscita al parco di circa 45 minuti poi casa e altra uscita verso le 11.00 dove la porto con me a fare la spesa o commissioni, 17.30 uscita al parco per 45 minuti oppure passeggiata mentre aspettiamo mio figlio che gioca a calcio , ultima uscita di 10 min alle 23 per i bisogni ma lì è velocissima. Sabato e domenica dipende dagli impegni. in settimana la porto fuori quasi esclusivamente io ,nel we partecipa anche il resto della famiglia.
-
Come fai a portartela a fare la spesa?
-
guarda che un pochino da soli possono starci benissimo, basta abituarli e farglielo apparire come una cosa non brutta(ad esempio con un premio al ritorno)
-
al supermercato non la porto , ma al mercato o per negozi tipo panificio, macellaio la porto con me. se vado in giro dove posso portarla mi fa piacere farla venire con me , se non posso sta a casa tranquilla e mi aspetta . in estate al pomeriggio vado al mare e 4 o 5 ore sta a casa da sola .
-
Vi dico la mia giornata e commentate pure.. Ore 6.00 sveglia porto fuori Balù a fare pipì e subito in casa.. Tempo un minuto.. Mi preparo per il lavoro (adesso mi hanno messo a fare la mattina)..
Ore 6.45 pappa e gioco in giardino. Ore 07.20 io parto per il lavoro e Balù rimane nel suo recinto con kennel cuscinone ciotola con acqua giochini e telo peri bisognini.. Purtroppo adesso deve stare da solo sei ore perchè io arrivo a casa alle ore 13.30. Subito pipì tempo un minuto in giardino.. Io non pranzo e do subito la pappa a Balù.. Subito in giardino un 20 minuti e poi passeggiatina molto tranquilla perchè si stanca subito circa dalle 14 alle 14.45. Poi rientriamo in casa i mi faccio i mestieri e luisfinito dorme.. Nel frattempo arriva verso le 17.30 il papà di Balù e ogni tanto lo porta in giardino.. Ore 19.45 pappa giardino 30 minuti e nanne a volontà..prima finche guardiamo la tv sotto al divano e poi in camera con noi..voi che dite? Alla domenica mattina lo portiamo un oretta al mercato e lui si diverte tanto.. Poi comincieremo le uscite con lui nel weekend perchè sono solo pochi giorni che è apposto con i vaccini..
-
non ti preoccupare anche io quando Maggie era cucciola avevo altri ritmi e fare certe cose mi sembrava impossibile, poi crescono, li abitui ai tuoi orari ed è più facile la gestione .
-
in effetti crescendo diventano molto piu' gestibili, rimpiangerai tutte le nanne che fa ora ah ah ah
-
sveglia ore 8! Subito pipì in giardino e si rientra! Poi pappa lui e dopo colazione io! Poi mi preparo e lui nel frattempo mi segue in tutte le stanze buttandosi per terra quando vede che ci metto un po! se non devo fare spesa usciamo prima se no vado a fare spesa e lui mi aspetta a casa! Un mezzoretta e torno! E poi riusciamo insieme andiamo a casa dei miei che sta ad 1km e mezzo di distanza! E lì lo porto al parchetto! Stiamo lì fino alle 12:30 poi saliamo a casa dei miei! mangiamo tutti lui no! Io esco e vado a lavoro! Lui resta lì con i miei mangia poco dopo che sono uscita! Alle 20:30 torno dai miei! Mangio con loro e poi lo prendo torniamo a casa! Lo faccio mangiare intorno alle 22 e poi stiamo in casa! Ultima pipì in giardino alle 23:30 mezzanotte!
Il sabato invece viene mia madre a prenderlo perchè esco alle 9 per andare a lavoro e rientro alle 20! La domenica invece cerchiamo di inventarci qualcosa di nuovo da fare ma di pomeriggio perchè la mattina dopo 10 ore di lavoro sabato non sono molto reattiva!
-
Ecco la giornata di Tweety (3 anni e 1/2): sveglia 6.45 (mia sveglia, lei si stiracchia quando sente che esco dal bagno), subito uscita lampo in giardino (abitiamo in una villetta quindi gestione bisogni molto semplice). Si sale a dare da mangiare ai gatti e a svegliare i due grandi (2' media e 4' elementare) che alloggiano tutti in mansarda. Si torna giù, caffè per me e pappa per Tweety, poi esce subito di nuovo e sta fuori un po' mentre io preparo il biberon per la piccola (2 anni e mezzo) da lasciare pronto per mio marito che se ne occupa lui quando si sveglia.
A questo punto Tweety è sempre rientrata e in genere si infila a cuccia a dormire ancora, a meno che non venga anche lei a portare i grandi a scuola. Uscita 7.30 e rientro alle 8.30.
Sistemò i letti e quel che c'è da fare, prendo bambina e cana e si va a fare la spesa. Mi sposto sempre in macchina perché abitiamo fuori città e anche fuori paese. Commissioni varie e dove può entrare porto anche Tweety, altrimenti aspetta legata fuori (bene in vista ma lei sta calma ad aspettare), altrimenti aspetta in macchina che adora e ci starebbe ore e ore, anche sola.
Si torna a casa e a questo punto, tempo permettendo, è sempre più o meno aperto e qui di si va e viene dal giardino, giochi vari ecc. Pranzo per me e la bimba, qualche volta pranzo fuori magari in centro a Como con qualche amica e le due femmine sempre al seguito (bimba e cana).
Spesso dopo pranzo passeggiatona in un campo boschetto con una cana coetanea di Tweety. Poi si vanno a prendere i bambini a scuola (uscita ore 15.30 e rientro 16.30) e la cana viene quasi sempre e aspetta fuori dalla scuola non potendo entrare in cortile.
Pomeriggio, due volte alla settimana al maneggio ad accompagnare il medio a cavallo e li grande divertimento e grandi scorpacciate di carote. Altrimenti il cane sta in casa con me o in giardino, come preferisce. Non abbiamo orari precisi per il gioco ma due o tre sessioni di riporto pallina ci sono sempre.
Una mattina a settimana agility.
Se Tweety non può venire con noi o non la porto per qualche motivo resta a casa con chi c'è (babysitter o domestica), oppure sola.
Alle 19 pappa, poi sta di solito fuori sdraiata in giardino con l'osso e rientra quando ceniamo noi, dopodiché grandi nanne e se non le ricordo io verso le 23 di fare l'ultima pipi lei farebbe tinta di nulla.
Al momento questa routine è un po' alterata dal fatto che per abituarla al kennel (causa fughe quando è sola per cercarmi), cercò di lasciarla a casa più spesso ma diciamo che è talmente brava ed educata in giro che non è mai stato un problema portarla appresso.
In vacanza, se non all'estero, viene sempre con noi. Al mare mentre siamo in spiaggia sta in giardino e aspetta (li non ha mai cercato di scappare per cercarci!), in montagna visto che qualcuno non scia o c'è la babysitter per la bambina di solito o sta a casa con loro o viene in passeggiata con chi non scia.
-
07.00:sveglia!!
07.10:mio marito porta fuori le cagnolone(pipi' veloce del mattino)nei campi davanti a casa e io metto su' la caffettiera
07.30 le lasciamo giocare in giardino e intanto sistemo i figli per la scuola..
08.30 pappa per entrambe
10.00 passeggiata lunga...almeno un'ora
12.00 pappa per la piccola, per la grande invece biscottino o pane duro..o..niente ma qualche coccola
13.00pipi' veloce nei campi e poi stanno in giardino
16.30passeggiata lunga andiamo a prendere i bimbi all'asilo e a scuola
18.00 stanno un po' in giardino
19.30pappa per entrambe
22.30ultima pipi' della giornata
23.00 nanna nel kennel!!
-
Io ho la fortuna di stare ancora a casa dai miei, e di non avere lezione perchè la mia università è a pisa(io sto a roma e vado a pisa solo per fare gli esami). Non ho una giornata fissa, ci sono quelle in cui sto a casa a studiare e quelle in cui lavoro il pomeriggio o vado in canile la mattina.
Quindi quando studio:
-la mia sveglia di solito è tra le 8 e le 9, Mia la sente e bofonchia. mi alzo, colazione mi preparo e mi metto a studiare.
-Quando sono le 10 e mezza 11, (ogni tanto anche più tardi), la pigrona viene da me, si stiracchia e mi guarda come a dire "ok, sono pronta". Facciamo una bella uscita di minimo 45 minuti, o nel quartiere o nel parco, torniamo e la faccio mangiare.
-Il pomeriggio poi studio, e si riesce verso le 17-18, durata varia.
-cena intorno le 20
- ultima uscita variabile tra le 23 e 01, o veloce o più lunga.
Quando lavoro il pomeriggio:
- la mattina si esce sempre alla stessa ora,
- 15,15.30 giro veloce
- 18,30, 19.00 uscita quando torno da lavoro), mezzora-un'ora.
- cena e uscita serale solita
Quando vado al canile:
- uscita alle dalle 8 alle 8.30
- spesso il portiere del mio palazzo la va a prendere e se la porta a ora di pranzo a farsi un giretto del quartiere e le lascia la pappa.
- torno dalle 15.30 in poi, salgo, la porto al volo, mi lavo, mi riposo e quando mi sono ripresa riusciamo per la solita mezzora-oretta
- cena e uscita serale solita
Di Mia me ne occupo solo io, non sono molto aiutata se non quando devo andare a Pisa per gli esami e se ne occupano i miei.
Oppure qundo c'è mio padre, se la porta in giro.
Mia madre lavora, e mia sorella va all'università quindi quando non ci sono io Mia sta da sola.
Ogni tanto poi andiamo a allenarci in obedience, volevo iniziare con il riporto o con salvataggio nautico.
-
Vado anche io :D
ore 8.30 (variabili :laugh: ): sveglia, colazione pupo, colazione io, bisognini del pupo in giardino, mi lavo e mi vesto e passeggiata di 30 minuti (alle volte anche 1 oretta).
Al rientro il pupone dorme.
Ore 13.30: dopo aver pranzato, passeggiata di un'oretta, oppure mezzoretta e l'altra mezzoretta giochi/esercizi più probabili incontri con i suoi amici, vicini di casa, pelosi. Al rientro, lui dorme (e mi prendo di invidia perché vorrei dormire anche io :-\ ).
Ore 19.00: ultima passeggiata del pupo di un'ora e a volte qualcosina di più, probabilissimi incontri di gioco con gli altri pelosoni. Al rientro, cena del pupo, ceno io e poi...dorme.
Il sabato e/o la domenica: gita al mare o scampagnata in montagna, ma pressoché appuntamento fisso al centro cinofilo per giocare con gli altri cani mezza giornata.
Varie e eventuali: gita notturna in centro città in un bar/ristorante che accetta cani, pomeriggio frammentato da qualche gioco/esercizio, ecc.
-
Beh, la nostra giornata è come quella di Silu praticamente, solo che alle 22:30 circa c'è l'ultima passeggitina, di un quarto d'ora circa, solo per i bisognini...e poi i fine settimana non sono mai uguali, ma cerchiamo anche noi di fare sempre qualcosa con Jack!
@Balù: siamo di Verona anche noi (Castel d'Azzano) tu di dove sei?
-
Ronco all adige! :)
-
Ecco anche la nostra giornata...premessa: viviamo in un condominio senza giardini ne privati ne condominiali, senza ascensore e al quinto piano!!!
Sveglia dalle ore 7 alle ore 8 variabile a seconda del lavoro, Ben lo devo svegliare io perché se no se la ronfa alla grande...coccole e bacini e prepararsi per andare a lavorare (sono diventata un fulmine ormai anche perché se no mi fa la pipì a casa!! :))
Uscita igienica e di divertimento di circa 45 minuti con amichetti vari, tutti liberi nel parco vicino a casa alla faccia delle multe... :(
In ufficio con me facciamo pappa e poi lui gioca/ronfa fino all'una, se devo uscire per commissioni, vosote ai clienti o negli uffici lui viene sempre con me volentieri
Uscita igienica e di divertimento in cui facciamo gli esercizi di educazione perché non ci sono spesso altri cani al parco di mezzoretta circa
Pranzo sia io che Ben a casa oppure in ufficio a seconda del lavoro...riposino di un'oretta tutti e due se riusciamo
Verso le due e un quarto scendiamo di nuovo al parco per fare bisognini e eventuale gioco con amichetti e alle tre io vado a lavorare in un altro studio e lui rimane in ufficio o a casa nel kennel, se i miei sono in giro lo vanno a prendere e se lo portano per commissioni altrimenti lo vado a prendere io alle sette e stiamo in giro per un'oretta circa se poi ho allenamento altrimenti anche qualcosa di più
Cena lui è riposo con mia mamma se io vado in palestra altrimenti con me e per finire uscita igienica alle 23 quando rientro dalla palestra!! :)
-
-sveglia tra le 7.00 e le 7.30
-uscita di circa 30/40 minuti (quando è fuori con me un pò la lascio libera di scorrazzare e rincorrere e riportare palline in un prato un pò la faccio camminare al guinzaglio)
-appena rientrata in casa colazione tutti insieme
-poi io e mio marito andiamo a lavoro quindi camilla resta sola in casa fin verso le 12.30/12.45 quando uno di noi due rientra e la porta di nuovo fuori
-pranzo tutti insieme
- ore 14.00 pennica collettiva :laugh:
- a volte camilla viene portata nuovamente fuori verso le 15/15.30 ma non sempre dipende da alcune circostanze (per esempio se è troppo caldo, come in estate, evitiamo)
- il pomeriggio siamo entrambi a lavoro
- ore 19.00 parco. uscita lunga di almeno un'oretta in cui incontra i suoi amichetti
- cena tutti insieme
- ore 22.30/23.00 ultima uscita
quando siamo in casa mentre magari ci sono le pentole sul fuoco o in qualche altro tempo morto facciamo giochini di vario tipo.
nel we ovviamente le giornate sono organizzate diversamente, ci svegliamo tutti più tardi e magari si fanno uscite più lunghe in tarda mattina e nel pomeriggio. poi la sera quando noi usciamo con i nostri amici o andiamo a cena fuori per conto nostro lei viene sempre con noi (per fortuna dalle nostre parti diversi ristoranti fanno entrare i cani). insomma nel we sola in casa non ci sta praticamente mai.
-
Ma rimane in casa da sola anche il pomeriggio?
-
8.00 sveglia
8.10 pappa
8.15 giretto veloce di circa un quarto d'ora solo per i bisognini
8.30/9.00 gioco in casa con pupazzi, ossetti, palline varie
9.00/13.00 relax nel kennel
13.15 giretto velocissimo solo per pipì
13.30/14.15 gioco in casa e qualche esercizietto mentale
14.30/18.00 relax in ufficio insieme a noi (fortunatamente abbiamo la possibilità di portarcelo a lavoro)
18.00/19.15 passeggiata lunga oppure area cani dove si diverte un mondo coi suoi amichetti :P
19.30 pappa
19.30/20.30 relax e spesso nanna
20.30/21.00 gioco insieme a noi con palline/pupazzi o esercizietti vari
21.00/23.00 nanna davanti alla tv
23.00 uscita veloce per ultima pipì
23.00/8.00 nanna intensa e beata ininterrotta :angel:
leggendo le vostre giornate, secondo me Milo si sfoga un pò poco...infatti spesso come dicevo in altri post dà di matto in casa...pero' con lavoro che facciamo non possiamo portarlo fuori piu' di così al momento...al massimo, come ci consigliava Ale, integreremo le giornate con qualche esercizio in piu' così si sfoga anche mentalmente e intanto affiatiamo il rapporto con lui!
-
Musetti secondo me siete davvero organizzati bene.. Quanto ha milo?
-
Ronco all adige! :)
OT: ma siamo vicinissimi!!!!!!
-
Dunque... Le giornate lavorative sono organizzate pressapoco così:
ore 7.00 sveglia , prendo il papatone e lo porto a fare una passeggiata al parco dove può anche correre. Rientro a casa verso le 8.00
Faccio colazione io e fa la pappa lui, poi mentre faccio qualche lavoretto in casa, lui puntualmente si addormenta.
Verso le 9.00/9.10 usciamo direzione lavoro! Sempre a piedi e quindi si fa un'altra passeggiata di 15/20 minuti.
Metà mattinata uscita per i bisognini (15 minuti) a meno che non debba fare delle commissioni tipo banca, posta, uffici e lui viene volentieri con me.
Ore 12.30 si ritorna a casa (sempre a piedi!)
Ore 13.00/13.15 fa la pappa (che però stiamo quasi del tutto ormai abbandonando! E' grande ormai!!) e pranziamo noi.
Ore 14.45 si riesce per andare al lavoro e quindi altra passeggiata breve.
Nel pomeriggio è di rigore la sua palla kong così evita di dormicchiare, gioca , corre e salta (abbiamo lo spazio nella sede di lavoro!)
Ore 18.00 si rientra a casa.
Ore 18.30 pappa per Pato! quindi ceniamo noi.
Alle 20.30 Pato si agita e mi fa capire in tutti i modi che vuole uscire... Quando fa così è perchè ha visto dalla terrazza che giù c'è la sua amica Dafne :smileys_0234: (una terranova di 10 mesi) e allora dopo un pochino cedo e lo porto giù!!
Insieme stanno un'oretta o quasi e corrono, saltano, si mordicchiano!! Prima di rientrare a casa una passeggiata intorno all'isolato per gli ultimi bisognini e poi a nanna!!
Sabato e domenica tutto più libero e uscite magari meno frequenti ma molto più lunghe!
-
Musetti secondo me siete davvero organizzati bene.. Quanto ha milo?
7 mesi e 7 giorni! lo vedi dal pitapata ;D
bah..è molto irrequieto in questo periodo..sarà anche per l'età probabilmente non so....però dai è abbastanza bravino comunque!
-
Durante i giorni lavorativi:
ore 6: sveglia e colazione
ore 6.50: a sfamare i cavalli e rifare i box mentre i cagnoni girano liberi nei dintorni
ore 7.20 - 8: passeggiata al guinzaglio con qualche sgambata libera nei campi
ore 8: primo tentativo con la pappa (la zia Trudi spolvera tutto...Golia solitamente ne trangugia solo metà)
ore 9-12.30: mentre noi andiamo a lavoro, loro rimangono a casa a dormire, svuotare i kong, rincorrere i gatti, masticare giochini....
ore 12.30: passeggiata di 20 minuti col marito
ore 13: secondo tentativo con la pappa di Golia, mentre la zia Trudi racimola qualche golosità extra...
ore 13.50: passeggiatina di 10 minuti con me
ore 14-17.30: di nuovo a lavoro, e loro idem come la mattina...
ore 17.30: passeggiata col marito
ore 19: tutti di nuovo a sistemare/muovere i cavalli, poi passeggiata di un'ora
ore 21.30 : cena per tutti
ore 23: uscita veloce di 10 minuti
ore 24: nanne! sempre se i 2 cani e i 3 gatti ci cedono un pò di spazio sul lettone...
Weekend e festivi ci spupazziamo tutti con più calma!!
-
Davvero ale? Sinceramente non so dove sia pressana.. Ma se dici potremmo fare un incontro io te Balù e Brioche! :)
-
Davvero beati voi che potete portare il vostro quadrupede al lavoro con voi.. Piacerebbe tamto anche a me..
-
Davvero beati voi che potete portare il vostro quadrupede al lavoro con voi.. Piacerebbe tamto anche a me..
Anche a me piacerebbe!!
cmq noto che non è solo jack che sta a casa tante ore da solo!
un po' mi consolo perchè ho visto che tanti lavorano a casa o riescono a portarlo in ufficio......
-
Ronco all'adige? Noi siamo di Bovolone ma passo a Ronco molto spesso per lavoro (il mio titolare è di Ronco!!!)
-
Davvero ale? Sinceramente non so dove sia pressana.. Ma se dici potremmo fare un incontro io te Balù e Brioche! :)
Guarda sono 15km più o meno, veniamo tutti gli anni a sfilare con i carri del gruppo carnevale di San Gregorio di Veronella e ci passo una marea di volte...Io abito poco più in là di Cologna Veneta se conosci la zona... :D Comunque se dici volentieri ci si può trovare, mi farebbe molto piacere!
-
Pensa che i carri passano proprio davanti a casa mia!
Anche tu scipiod se da queste parti.. A bovolone vado a fare spesa al tosano..
Dai ale se dici ci troviamo.. :D
-
Piacerebbe anche a me conoscervi tutti/tutte..... il problema è dove si può andare con i pelosi, senza doverli sempre tenere a guinzaglio.
L'unica area cani che conosco è a San Michele Extra, vicino alle piscine MonteBianco.
Io ce l'avrei un'area cani personale hihihi, perchè ho una casa in lessinia con annesso mega prato tutto recintato, ma è un po' scomoda. Magari l'estate prossima...
Per adesso se qualcuno ha qualche idea io mi aggrego volentieri.
-
Credo sia i possibile poter stare con i cuccioli senza guinzaglio.. Potremmo vederci anche solo un oretta per fare due parole e vedere i nostri pupi come reagiscono tra loro.. Allora propongo io.. A Cusinato Il 14 ottobre c è una mostra canina dove si puó partecipare e i nostri tati vengono giudicati.. Ci troviamo li??? Io penso di andare..
-
Grazie kaffa ;)