Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 18:34:05

Titolo: kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 18:34:05
Ragazzi, è arrivato il nuovo kennel da Zooplus; quello da 107 lo avevo rimandato indietro perché troppo immenso e questo in effetti è della misura corretta e l'ho montato e sto rinforzando tutto con le fascette ma non è che sono tanto convinta di chiudercela dentro ancora anche se ci va a dormire di sua spontanea volontà e ci sta dentro chiusa brava se siamo in casa.
Eccola qui Tweety, la flat esperta in evasione:
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/animali/file_zps6d5bd743.jpg)

Le ultime due volte che l'ho lasciata chiusa nel kennel, e per rispettivi 20 e 35 minuti dopo essere arrivata per gradi a questa tempistica, ho trovato, nell'ordine:
- l'ho trovata nel kennel ma due metri più in là
- aveva divelto l'angolo basso del kennel dissaldando l'angolo e lo sportello, con relativo sgrafugnamento a fianco del naso anche se per fortuna non a sangue. Non era riuscita a uscire ma era solo questione di tempo e con il rischio di farsi un bel male

Ora, posto che il nuovo kennel di zooplus non mi pare più solido, anzi, le fascette le sto mettendo comunque ma sono molto indecisa sul da farsi.
A dire il vero stamattina sono uscita un paio di volta tenendola d'occhio via webcam MA PRIMA DI USCIRE ho avuto il lampo di genio (????) di attaccare alle maniglie incriminate che cerca e riesce ad aprire (le due porte finestre e la maniglia di casa che in realtà non riesce ad aprire visto che è chiusa a chiave ma zampa per bene) un calzino di nylon pieno di peperoncino secco. Dalla webcam ho visto distintamente che vagava qui e là, andava ai soliti tre posti dai quali cerca di aprire e uscire (persiane chiuse!) ma le maniglie non le ha toccate.

Secondo voi che cosa devo fare? Ovviamente non voglio che si faccia male e preciso che lei in casa non tocca nulla (dopo aver opportunamente svuotato il kong, ma ci mette massimo 5 minuti), però vaga di qui e di là in cerca di qualcuno o del modo per uscire di casa.
In macchina è talmente inesistente (libera nel baule) che spesso mi scordo che sia con me e anche se la lascio sola per qualche tempo, poco o tanto che sia (ma mai se fa caldo) non alza nemmeno la testa ne quando vado via ne quando torno.

Le opzioni in casa attualmente al vaglio sono:
- chiuderla di nuovo nel kennel, con il potenziale e non troppo remoto rischio che apra in due ache questo
- lasciarla con il kennel aperto e i sacchettini di peperoncino appesi alle maniglie. C'è per caso qualcosa di peggio che posso appendere o spalmare che dia veramente fastidio e la faccia stare lontano?
- non appendere nulla e lasciare che se apre da qualche parte suoni l'antifurto che fa davvero un bel botto?

Scusate, so che ho scritto già una miriade di volte ma non so davvero che cosa fare. Inutile dire che in presenza nostra o comunque di qualcuno è il cane più tranquillo che ci sia. Quando capisce che esco si agita un po' ma non tanto da cercare di seguirmi a tutti i costi e poi il fatto che in auto stia svenuta mi fa pensare che in realtà NON sia vera "ansia da separazione".

Dimenticavo, eventuali ossi lasciati in giro per casa non li guarda nemmeno. sicuramente non disdegnerebbe un osso di macelleria ma poi le viene di sicuro il cagotto, se non peggio.

Grazie in anticipo per il sostegno morale e spero materiale.
   
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: Tiziana - 24 Settembre 2012, 18:58:55
Devo dire che questo Kennel non mi sembra così grande.....nel senso che la testa è piegata contro la parete di fondo e non rimane granchè spazio dalle zampe alla chiusura della porta.....
 
Posso capire quindi che chiusa li dentro anche solo girandosi o alzandosi possa spingere contro le pareti edi li a sfondarle il passo è breve.....
 
Se i cani devono stare qualche ora chiusi nel kennel, questo deve risultare comodo, tale da potersi girare o mettere in piedi, dormire pancia all'aria o con tutte le zampe tese.....
 
Ma cmq  a parte le dimensioni sei tu che devi sentirti sicura della scelta che farai, se deve essere kennel, che kennel sia, chiuso e senza ripensamenti.....perchè loro li sentono....
 
Per quanto mi riguarda sai che io sono a favore dell'uso del kennel, soprattutto per la sicurezza dei nostri amici......ma un kennel aperto non serve a nulla....tanto vale lasciarla libera....
 
Io inizierei a provare a chiuderla mentre siete in casa, magari in altre stanze....giusto per vedere cosa fà.....poi farei finta di uscire e controllerei la piccola Houdini.....
 
Per ora non posso che augurarti buona fortuna.....e di controllare bene che ci stia comoda come spazio chiusa dentro ;D ;D ;D
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 19:07:27
Dimenticavo, sono circa un paio di settimane che ho il kennel per casa e al momento l'unico risultato che ho ottenuto, a parte ll fatto che ci entra da sola per dormire e che ci mangia ed entra ed esce per curiosare è che di notte non viene più in corridoio o in camera da letto. Infatti anche se lo lascio aperto al limite viene sulla soglia del corridoio.

Le dò sempre da mangiare dentro e devo dire che al momento visto che le ho chiuso la porta mentre mangiava vedo che si è messa brava sdraiata e sembra tranquilla. Boh, valli a capire sti cani!

Comunque domani mattina mentre porto i bambini a scuola penso sia meglio non chiuderla dentro perché visto che ho finito le fascette ci sono dei punti che non sono rinforzati e non vorrei che se inizia a spingere trova subito poca resistenza (poca si fa per dire, ovviamente!).
intanto dovrò portare al fabbro l'altro kennel per farlo aggiustare che mica posso ridarlo alla mia amica bananato!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 19:14:52
TIZIANA, hai perfettamente ragione ma avendolo preso in prestito mi sono dovuta accontentare fino a che non è arrivato questo che, in effetti, mi pare moooolto più confortevole. Certo che se fosse solo una questione di dimensione sarebbe fantastico!
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/777A780E-8E8E-410A-BD9A-DC56D87DCB77-3196-0000054E4EDBF572_zps6b3cb1a6.jpg)

Non mi fraintendere, io sono PRO kennel e lo sto sponsorizzando a tutti quelli che prendono un cucciolo (e che non capiscono!!!!) e mi tiro la testa contro il muro da sola per non averla abituata da piccola ma ero l'unica in famiglia a essere convinta della cosa.
E ti assicuro che quando esco non ho un cattivo stato d'animo ma certo non mi aspettavo di trovare un kennel di ferro aperto come una scatola di serdine, anche perché lei è pure piccina.
Però in effetti sembra starci comoda, magari il fatto che sia più grande le piace.
Comunque fino a quando non ha fascette su tutti i punti mobili non mi fido e farò come dici tu, kennel chiuso mentre sono in casa e faccio i mestieri o cose del genere. Poi domani finisco i rinforzi e faccio brevi incursioni fuori.

Grazie mille, sei sicuramente super esperta in materia e mi sei di grande aiuto. Ma, domanda, sei mai riuscita ad abituare un cane adulto al kennel?
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: Tiziana - 24 Settembre 2012, 19:21:18
Si Vale direi di si, anche i cani grandi hanno necessità di avere uno spazio tutto loro......e qui da me hanno imparato a stare nel kennel un labrador che per soprannome aveva "Caterpillar", un meticcetto che non stava nemmeno in casa da solo, Meggie una goldenina di 14 mesi, che per essere precisi è di Paolina una utente storica del forum, per non parlare di tutti i miei cani che tornano in pensione dopo che i loro proprietari si sono dimenticati di usarlo.....quindi dai forza vedrai che alla fine ce la farai anche tu con la piccola maghetta delle evasioni....
 
Mi raccomando raccontaci come prosegue, e per il discorso fascette fai benissimo a metterle.....purtroppo a volte le case produttrici fanno i kennel pensando che dentro ci mettiamo pupazzetti e non cani :D :D :D :D :D
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 19:32:41
Ohhh grazie, una bella iniezione di ottimismo mi ci vuole e in effetti la fetente è ancora dentro che se la dorme beata. Ora vado a farla uscire che se lo merita e domani compro altre fascette, e chissah che cosa pensaerà la ferramenta.

Domanda, lei da quando c'è in ballo questa storia del kennel mi sta anche meno attaccata a cozza rispetto a prima ma la sera a volte mentre guardiamo la TV le vengono delle vere e proprie crisi d'affetto e praticamente mi assale per avere coccole a gogo. Non sale sul divano perché è rigorosamente proibito ma poco ci manca.
Secondo i manuali dovrei contrastarla e darle le coccole quando lo dico io e non quando vuole lei ma secondo te in questo caso specifico come mi devo comportare? Cerco di ignorarla o le dò le attenzioni che chiede?

Grazie mille.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Settembre 2012, 20:42:26
...una semplice mia considerazione...


Hai comunque provato a metterla nel kennel quando è veramente STANCA?
Secondo me, per abituare- soprattutto un pupo adulto- a questa nuova tana è un fattore molto importante.
La stanchezza fisica e mentale li porta infatti a riposarci dentro sereni e rilassati, quindi per loro è più facile  associare il luogo a un posto dove stare, comunque, in tranquillo relax...


Personalmente poi eviterei di appendere alle maniglie del kennel sacchetti riempiti di peperoncino... se per qualsiasi motivo si dovessero rompere... potrebbero causarle del male...(penso al contatto con le mucose, con gli occhi etc etc)
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 21:22:46
CHIARA, il peperoncino era appeso alle maniglie delle porte-finestre e della porta di casa visto che le finestre le apre allegramente e la porta invece la massacra, non certo del kennel!
Riguardo al fatto che deve essere stanca, lo so bene e infatti cerco sempre di portarla fuori prima e di farla giocare un bel po' ma è instancabile e si ricarica in un attimo. Comunque vedrò di sfiancarla ancora di più e inoltre al giovedì siamo iscritte all'agility così impegna un po' di più anche la mente.
Lei comunque ci va dentro volentieri, è quando vede che esco che va nel panico. Comunque avendo il kennel sotto alla webcam è un gran bell'aiuto.

In ogni modo questa nuova dimensione mi pare le vada molto a genio e si è appena portata dentro l'osso per sgranocchiarlo in santa pace, miracolo! Mi domandavo, ma dargli il kong nel kennel non può essere peggio perchè poi fanno casino per tirare fuori la roba?

Ho analizzato bene il kennel (modello Savic Dog Residence 91x61x71 di Zooplus) e il punto davvero debole mi pare sia sotto alla porta laterale dove c'è lo spazio per far scorrere fuori il vassoio in plastica. Se le viene in mente di spingerlo visto che c'è spazio sufficente non regge di sicuro quindi domani (con cane rigorosamente fuori in modo che non possa vedere), vedrò di bloccare la fessura con credo filo di ferro passato fra le due sbarre orizzontali che non hanno "sostegni verticali" in modo da bloccare tutto.
Cavolo, mi pare fuga da Alcatraz....

Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Settembre 2012, 21:27:20
Ohh scusa avevo capito male... però il problema potrebbe sussistere comunque se la tua" Eva Kant" arrivasse a toccare, in qualche modo,le maniglie delle persiane o della porta d'ingresso... ?-?-? ?-?-?


Certo che la tua pupa è davvero unica nel tentare le fughe em_Devil em_Devil em_Devil
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 21:56:27
Boh, forse hai ragione ma a meno che non morda il calzino e non credo sia stupida non dovrebbe andare in giro. La teoria è che annusi e non metta il naso sulla maniglia visto che apre sicuramente con il muso. Anzi, l'idea è che non si avvicini proprio alla porta o alla finestra.
Comunque al momento i gambaletti al peperoncino sono riposti nel cassetto della cucina e vedo di venirne a capo con il kennel più grande. Sarebbe la soluzione ideale anche se la mia speranza è di non doverlo usare a vita. Se non altro mentre è nel kennel da fuori posso vedere che cosa fa mentre se va fuori dalla zona ingresso non ho le webcam.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 24 Settembre 2012, 22:11:21
TIZIANAAAA, scusa, quando dici che un kennel aperto non serve a nulla stai dicendo che ogni volta che lei ci entra lo dovrei chiudere????
Io al momento lo lascio aperto a sua disposizione e ci entra ed esce liberamente per riposare. In buona sostanza la chiudo ogni tanto quando sono in casa per vedere come si comporta e quando devo uscire ma a causa della rottura del kennel piccolo a dire il vero non ho più chiuso negli ultimi giorni.
Stasera le ho messo la ciotola dentro per la cena e ho chiuso e ho visto che dopo aver mangiato si è messa giù a dormire.
Di notte per ora la lasciavo libera di uscire e entrare a piacimento. In realtà dormiva dentro della grossa ma poi di mattina si metteva di fianco al kennel. Una notte ho provato a chiuderla ma mi ha tirato scema: un'ora e mezza ad ansimare, poi ho aperto per la disperazione e la successiva ora stava dentro con la porta aperta ma piangeva ogni tot come a dire: 'so che non devo venire in camera o corridoio ma vorrei'. Peró era ancora il kennel piccolo.
Se hai suggerimenti dammi pure dettagli precisi perché non vorrei confondere le idee o essere incoerente.
Il mio scopo finale comunque è solo quello di arrivare a poterla lasciare sola per qualche ora ogni tanto (non più di 4-5 al massimo) e non spesso. Ovviamente immagino che se il kennel funziona sarà bene che mi inventi commissioni e uscire fantasma perché si abitui.

Grazie mille!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Settembre 2012, 10:06:35
TIZIANAAAA, scusa, quando dici che un kennel aperto non serve a nulla stai dicendo che ogni volta che lei ci entra lo dovrei chiudere????
Io al momento lo lascio aperto a sua disposizione e ci entra ed esce liberamente per riposare. In buona sostanza la chiudo ogni tanto quando sono in casa per vedere come si comporta e quando devo uscire ma a causa della rottura del kennel piccolo a dire il vero non ho più chiuso negli ultimi giorni.
Stasera le ho messo la ciotola dentro per la cena e ho chiuso e ho visto che dopo aver mangiato si è messa giù a dormire.
Di notte per ora la lasciavo libera di uscire e entrare a piacimento. In realtà dormiva dentro della grossa ma poi di mattina si metteva di fianco al kennel. Una notte ho provato a chiuderla ma mi ha tirato scema: un'ora e mezza ad ansimare, poi ho aperto per la disperazione e la successiva ora stava dentro con la porta aperta ma piangeva ogni tot come a dire: 'so che non devo venire in camera o corridoio ma vorrei'. Peró era ancora il kennel piccolo.
Se hai suggerimenti dammi pure dettagli precisi perché non vorrei confondere le idee o essere incoerente.
Il mio scopo finale comunque è solo quello di arrivare a poterla lasciare sola per qualche ora ogni tanto (non più di 4-5 al massimo) e non spesso. Ovviamente immagino che se il kennel funziona sarà bene che mi inventi commissioni e uscire fantasma perché si abitui.

Grazie mille!


In attesa della risposta di Tiziana ti dico anch'io di sì!
Un kennel aperto perde di significato...perché non ha senso pretendere che la pupa ci stia dentro tranquilla in tua assenza, quando le altre volte, (anche con te presente nella casa), può entrare ed uscire quando vuole...
Quando si va nel kennel si va per riposare e stare tranquilli e la sua totale "gestione" dev'essere in mano tua.
Più tu sarai tranquilla e determinata nell'accettare questo "strumento", più la tua pupa lo assocerà a un luogo sereno e di riposo dove aspettare la sua famiglia quando è assente o dove fare semplicemente la nanna.
Di notte, o quando sei in casa per  le nanne del giorno, cerca sempre di avere il kennel a portata di vista in modo che la pupa possa comunque vedervi. Questo le darà un senso di sicurezza in più..
Per facilitare la sua accettazione.... non aprire mai il kennel quando il cane si sta lamentando perché in questo modo rafforzerai il concetto: se mi lamento esco!
Agisci invece sul fattore tempo, aumentando man mano la sua permanenza nel kennel. Quando la vedi tranquilla aprirai e la farai uscire.


Come ti ha già scritto Tiziana, se decidi che il kennel è per lei la soluzione migliore dovrai essere molto decisa, determinata e nella più completa serenità perché i cani sentono tantissimo il nostro stato d'animo... ;)

Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 25 Settembre 2012, 13:00:47
Grazie Chiara, questa parte mi mancava.
Comunque serena e tranquilla lo sono e non ci penso nemmeno a farla uscire se si lamenta o si agita. In ogni modo se sono in casa non fa una piega se la chiudo dentro, soprattutto ora che la gabbia ha dimensioni umane. Per il momento lasciavo il kennel aperto perché mi pareva di avere capito che dovendo sperimentare e prendere confidenza senza essere forzata doveva scegliere da sola di a darci a dormire dentro.
Quindi, correggiamo se sbaglio, a questo punto che lei nel kennel entra da sola per dormire e sta brava se sono in casa (se esco ancora non so perché ho appena finito di blindarlo), il kennel deve essere SEMPRE CHIUSO, sia che Tweety sia dentro sia che sia fuori? Diciamo che se è in giro per casa non deve poterci entrare a suo piacimento? Avevo capito di chiuderla dentro solo quando mi serviva o per abituarla ma altrimenti di lasciarla libera di scegliere ma mi sa che non ho capito una fava su questo punto.

Al momento il kennel ha dentro la sua cuccia e credo sia per questo che non è del tutto schifata ma se lei non è nel kennel lo devo lasciare chiuso in modo che possa entrare solo quando lo dico io?
Ma allora poi le dovrò mettere a disposizione un altra cuccia non ingabbiata?

Scusa le domande stupide ma ho le idee un po' confuse.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Settembre 2012, 17:35:38
Il punto fondamentale è chiudere sempre il kennel una volta che la pupa è dentro.

Quando utilizzavo il kennel con Red, dopo le passeggiate, i vari momenti di gioco o altro, quando decidevo che per lui era ora di fare un po' di nanna o comunque di riposarsi... aprivo il kennel e lo facevo entrare.


Fatta la nanna, oppure quando rientravo a casa dopo una mia uscita, con calma aprivo il kennel e lo facevo uscire.
Certe volte capitava che, stanco morto, si mettesse da solo vicino alla gabbia, in quel caso allora l'aprivo e lui andava a riposarsi...


Come ti ho scritto sopra, per cercare di abituarla pian piano a questa nuova tana... agirei sicuramente sul fattore tempo (aumentando man mano la sua permanenza all'interno) cercando di abbinare il concetto nanna-riposo= kennel ( sia quando siete in casa che a maggior ragione fuori).
Quindi, se decidi che quella è e sarà la sua nuova cuccia è inutile creargliene un'altra fuori...
Quando ti accorgi che vuole riposarsi le apri il kennel e la fai entrare...chiudi poi la porticina finché non vedi che si è svegliata o è comunque ora di uscire...

Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 25 Settembre 2012, 18:12:56
Vedró di seguire queste direttive ma il fatto di chiuderla dentro per la notte confesso che non mi piace per nulla anche perché il mio scopo è esclusivamente il kennel per lasciarla sola. Comunque se è fondamentale per la coerenza eseguo.
Mi state dicendo che tutti gli utenti del forum che ricorrono al kennel hanno i cani perennemente chiusi nel kennel quando riposano?

Comunque da come parli mi pare di capire che il kennel ora tu non lo usi più o sbaglio?
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: Tiziana - 25 Settembre 2012, 18:58:27
Eccomi Vale...e scusa il ritardo, ma Chiara mi ha sostituita egregiamente.....
 
Allora il Kennel ha la sua valenza se lo usiamo per quello che è, una sicurezza  per i nostri pelosi.....sicurezza quindi vuol dire quando non sono sotto il nostro controllo.....
 
Nei cuccioli l'abitudine al kennel avviene quasi subito e imparano che le ore di solitudine, di nanna, le pappe e i momenti in cui non possono interagire con noi sono di riposo nella loro tana....
 
Per i cani più grandi dobbiamo innanzitutto far si che accettino la nuova sistemazione con serenità, e questo vuol dire kennel chiuso in alcune occasioni anche in nostra presenza, giusto per far passare il concetto che sei tu a gestire i suoi spazi e il suo tempo....
Quindi, che so, devi passare lo straccio a terra??? Bene chiudi il kennel con lei dentro e magari un osso da rosicchiare....
Devi farti la doccia in santa pace??? Stessa cosa chiudi il kennel con lei dentro e un premietto...
In sintesi sei tu che devi decidere quando lei deve stare dentro il kennel....
 
Per la notte, io per qualche tempo proverei ad usare il kennel, fin tanto che non lo accetti in serenità....poi quando lo riterrai opportuno e sarai sicura che lei è tranquilla, potrai lasciarla nuovamente libera...
 
Il kennel deve essere per la tua pupa una tana, un posto sicuro, ma la decisione di metterla dentro deve essere sempre la tua.....ora che mi pare di capire l'ha conosciuto da aperto, la misura è quella giusta....bene è il momento di chiuderlo...
 
Se può esserti utile associa all'andare nel kennel sempre una frase, una parola, un comando.....qui da noi tutti i cani entrano al volo nei loro kennel al suono di "dove si va??" aspettando il biscottino della ninna.....i cani vivono di rituali, la stessa frase , il biscottino, il tono di voce sono per loro rassicurazioni sul fatto che non devono prendere decisioni, perchè c'è chi le prende per loro, e quindi vivono sereni...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 25 Settembre 2012, 19:48:17
Tiziana, grazie mille, ottime spiegazioni ma forse nel nostro caso c'è un inghippo perché lei comunque in nostra presenza è il cane più discreto e invisibile che ci sia. Mi accompagna nei posti e nelle situazioni più assurde: funivia, barca, carrello del garden, automobile, perfino sulla scala mobile non dice bah.
Lei diciamo che si agita solo quando è chiusa dentro e resta sola. Inizia ad ansimare e diventa visibilmente agitata anche se mi pare che stia lentamente migliorando e comunque io la ignoto quando rientro dalle mie finte uscite o uscite realistiche ma molto brevi.

In quest'ottica l'idea di chiuderla dentro per la notte mi rende un po' perplessa perché lei comunque sta tranquillissima di notte. Stanotte ha dormito dentro tutta la notte (kennel aperto) ed è uscita solo stamattina quando mi sono alzata io. Invece l'unica volta che ho chiuso il kennel per la notte ha pianto ininterrottamente per tre ore, un incubo.
Dimmi tu che devo fare per la notte, se dici che è davvero necessario lo faccio ma non vorrei peggiorare la situazione.
grazie mille.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Settembre 2012, 20:57:43
Vedró di seguire queste direttive ma il fatto di chiuderla dentro per la notte confesso che non mi piace per nulla anche perché il mio scopo è esclusivamente il kennel per lasciarla sola. Comunque se è fondamentale per la coerenza eseguo.
Mi state dicendo che tutti gli utenti del forum che ricorrono al kennel hanno i cani perennemente chiusi nel kennel quando riposano?

Comunque da come parli mi pare di capire che il kennel ora tu non lo usi più o sbaglio?


Red ha utilizzato il kennel fino all'anno di vita, poi pian piano è stato rimosso perché non era più necessario per lui...
Nel tempo ha infatti imparato a gestire ottimamente i suoi piccoli momenti di solitudine stando tranquillo e beato ad aspettarci...


Per tutto il suo primo anno di vita ha comunque dormito tutte le notti nel suo kennel felice e tranquillo...


Detto questo, vista la tua specifica necessità riguardo l'utilizzo di questo strumento... starà a te osservare e valutare quanto, per un discorso di coerenza, sia importante per la tua pupa dormirci anche la notte...
L'obiettivo è arrivare infatti a farla stare dentro tranquilla durante le tue ore di assenza...


Se riesci nelle ore diurne ad abituarla serenamente a questa sua nuova cameretta... di notte potresti magari lasciarla più libera...
Il tutto però dipende sempre da te e da lei...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 25 Settembre 2012, 23:33:16
Grazie Chiara (e Tiziana), vedrò di perseverare e faccio tesoro delle vostre spiegazioni ma visto che le motivazioni che mi portano al kennel non sono le classiche (casa distrutta, giochi esagitati, dispetti e già dicendo), mi sa che devo un po' 'prendere le misure' in base a come risponde Tweety.

Ricordo che lei non tocca assolutamente nulla in casa o fuori (fuori magari qualche piantina o portava in giro le scarpe da giardino), la sua unica motivazione è cercare di scappare per trovarmi.
Per il resto non ho mai avuto il problema di non potermi fare ha doccia, vestire o pulire casa. Non ha mai nemmeno toccato un gioco dei bambini, nemmeno per dispetto.

Lei va in ansia quando resta completamente sola (tranne che in macchina dove la posso lasciare anche a lungo e non dà alcun segno di disagio) e ha escogitato il salto del cancello e l'aprire le finestre da dentro per uscire. Diciamo che la sua motivazione quando è sola è molto forte anche se in casa non è piu la mia ombra da molto trmpo.

Detto questo, e premesso che non credo sia vera 'ansia da separazione' ma sicuramente ansia sí perché diciamo che da quando ha scoperto le vie di fuga per cercarci, quando è da sola inizia a sbanfare, come quando ha paure dei tuoni per intenderci.

Io non la assecondo è se è nel kennel non le apri se non è tranquilla ma mi domando fino a dove si può spingere il prolungamento del tempo di permanenza sola nel kennel se vedo di nuovo che sbanfa, ansima ecc.
Nel senso, non vorrei che dopo tanto lavoro sul rinforzo positivo (entrare da sola nel kennel e via dicendo), poi venga tutto vanificato da un cosiddetto attacco di panico.

Insomma, io non ho problemi a essere inflessibile (e sono sopravvissuta alla grande ai capricci di tre figli quindi nono impressiono di certo di fronte a una pelosa, seppure adorabile), ma come faccio a distinguere se chiusa sola dentro al kennel fa i capricci o se è veramente nel panico più totale, sempre che a fino educativi faccia qualche differenza? È questo il punto che vorrei riuscire a focalizzare.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: giusy - 25 Settembre 2012, 23:54:18
Ho letto della tua monella...caspiterina che carattere...!!
Posso solo aiutarti(spero)dicendoti che meggy, la mia pupa di 15 mesi, quando l'ho presa in allevamento aveva quasi sei mesi, mai visto un kennel in vita sua e con una paura bestiale(passami il termine)anche della sua ombra..
Andava in totale stress anche solo per il rumore delle serrande o del brusio delle macchine...
Figurarsi io come tremavo all'idea di lasciarla sola tre ore e mezza quando dovevo assentarmi per il lavoro..
Ecco che inizio a usare il kennel, a piccoli passi, invogliandola ad entrarci per sgranocchiare il suo ossicino preferito, poi una volta mi ci sono infilata dentro e l'ho coccolata fino a quasi farla addormentare, finche lei ha associato il kennel al suo porto sicuro e da li' a lasciarla A PORTA CHIUSA e' stato un attimo..e questo l'ha aiutata a vincere i momenti di stress, lei li' dentro si sente sicura e ci va quando qualcosa la agita particolarmente e io mi sento sicura che nn le succede niente.
Ora e' ovviamente cresciuta e si e' molto rinforzata caratterialmente, non trema piu' per ogni rumore, ma il kennel per lei(e per me)rimane un grande punto fermo della sua quotidianita' dal pisolino pomeridiano alla nanna della notte..in bocca al lupo!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 26 Settembre 2012, 07:22:44
Grazie, allora oggi mi faccio un pisolino dentro anch'io. In ogni modo lei mi pare lo cosiddetti già un luogo sicuro per il riposo, ma forse solo comodo visto che la cuccia abita li è i tappeti in sala sono ancora in cantina, è la chiusura della porta in assenza di anima viva che va perfezionata.

Quello che spero di capire è se nello stato d'animo in cui va a volte quando è sola il kennel può peggiorare le cose o no? Insomma, se cerca di nuovo a infilare il naso per aprire il kennel in due, scorticando si di fianco al naso va bene ed è accettabile lo stesso affinché si abitui o invece regredisce ulteriormente? Ovvio che comunque con i tempi andrò per gradi sperando che si abitui e ovvio anche che il pelo intorno al naso ricresce in fretta ma non vorrei fare ulteriori danni sulla sua psiche.

Spero di essermi spiegata bene perché è solo questo punto che mi preme. Insomma, non credo abbia la reale ansia da separazione ma se la sua ansia fosse comunque reale e non una sceneggiata per impressionarmi devo essere lo stesso irremovibile?
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 26 Settembre 2012, 09:55:56
Non ho capito bene una cosa...  le volte che ha dato questi segni di grande agitazione ed ansia... tu le eri vicina o non eri in casa e l'hai vista con la webcam?
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 26 Settembre 2012, 10:35:52
Vista con la webcam, oppure era già agitata alla mia uscita e/o, lo era ancora quando rientro anche se devo dire che non abbaia ne ulula o sbbaia ne quando esco ne quando rientro perché origlio sempre un po' da fuori.
Però dalla webcam vedo che si gira e rigira, cerca il punto in cui eventualmente il kennel può cedere e via dicendo.
Quando sono presente non fa nulla di tutto ciò, o meglio, lo faceva all'inizio ma ora non più.

Comunque sto per uscire, lei è già dentro e al momento è tranquilla, le lascio il kong e vado in tintoria. non starò via molto ma intanto controllo. Almeno sta cavolo di telecamera interna per una volta aserve a qualcosa.

Se ben ricordo all'inizio da cucciola faceva così anche in macchina quando la lasciavo sola ma poi si è abituata, certo che se qui continua a infilare il naso nei pertugi per cercare di uscire non andiamo lontano ma non mi perdo d'animo, persevero e osservo!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 26 Settembre 2012, 12:10:55
Sono uscita e stata via una ventina di munuti. Appena ha visto che prendevo davvero la porta (prima sono andata un po' avanti e indietro per gettare la spazzatura nel box nei bidoni) ha iniziato ad ansimare come al solito e uggiato un po'. Via webcam ho visto che ravanava in giro tutto il cuscino e si rigirava di qui e di là. Non credo abbia cercato realmente di uscire perché il naso non era ulteriormente graffiato e il kennel integro in ogni parte (e fascetta), però quando sono tornata era di nuovo ansimante, in piedi e sentivo da fuori che sbatteva un po' di qui e di là per muovere la gabbia anche se, in realtà, era ancora nella posizione originale (la gabbia!). Sono entrata e, come da manuale, l'ho ignorata fino a che si è messa seduta alla mia richiesta (intanto sono andata in bagno e via dicendo) e poi le ho aperto. Non era nemmeno troppo petulante (di solito al mio rientro se le do corda "parla"), le ho fatto qualche breve coccola ed è andata in giardino, poi si è sdraiata di fianco al kennel, per cui ce l'ho messa di nuovo dentro con il kong che non aveva nemmeno toccato e se lo sta mangiando ora che l'ho messa di nuovo dentro, con me in casa, mentre stiro un po'. Ovviamente sa che sono qui e non proptesta in alcun modo e dorme.

ps: avevo lasciato anche la radio accesa

Ovviamente insisto e ripeterò le uscite ogni giorno, anche più volte al giorno se riesco, ma secondo voi esperti come sta andando?
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 27 Settembre 2012, 14:18:39
Stamattina l'ho lasciata ancora una mezz'ora sola. Sono più che sicura che non abia abbaiato ma non sono riuscita a vedere che faceva perchè non mi funzionava il collegamento con la webcam. In ogni modo al mio rientro era come al solito con tutta la cuccia accartocciata sotto alle zampe e in piedi un po' sbanfante. Direi che l'idea di mettersi giù a dormire non la passa nemmeno per l'enticamera del cervello. Il bordo naso mi pareva però integro quindi non credo abbia cercato di forzare la prigione.

Io persevero ma prima o poi si abituerà o devo rassegnarmi al fatto di trovarle sempre così al mio rientro?

ps: ho in pentola il brodo per un risotto che devo fare domani. C'è dentro un osso praticamente di mammut di quelli che non si scheggiano. Secondo voi potrebbe essere un'idea lasciarglielo domani mentre la ingabbio ed esco così sicuramente con quello sta occupata oppure si deve abituare così e basta? Il kong non lo guarda, gli ossetti per i denti li mangia ma in 5 minuti e quelli di bufalo aspetta poi di uscire per prenderli e portarli in giardino da mangiare in santa pace dove dice lei e dove è rilassata.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 29 Settembre 2012, 15:06:40
Non ci posso credere! Ieri mattina l'ho portata fuori e fatta giocare ed è venuta anche a fare la spesa e colazione al bar, le solite cose insomma. Poi dovevo portare la piccola in piscina e così l'ho fatta entrare nel kennel (alla parola 'dentro' si infila e si fa chiudere senza protestare. Visto che saremmo state via poco più di 1 ora le ho dato il suddetto osso di ginocchio che aveva un sacco di carni a intorno e sono andata già. Beh, non lo ha nemmeno toccato, ha passato tutto il trmpo a sbanfare e girarsi di qui e di la irrequieta al massimo e al mi ritorno era come al solito ansimante con tutta la cuccia accartocciata e in piedi che si rigirava. L'idea di mettersi giù a dormire non l'ha sfiorata nemmeno per un secondo perché ho guardato per quasi tutto il tempo la webcam. Quando sono entrata non l'ho guardata fino a che non ha smesso di essere agitata e prima che le aprissi si è messa nella seduta, poi è uscita, non mi ha degnato di uno sguardo ed è andata a dormire in giardino. Aveva anche rosicchiato tre fascette. Non ne posso più!!!!!
È ora è li che dorme nel kennel come un peluche svenuto e stamattina che eravamo in giro in città ci siamo beccate più volte i complimenti per come sta nei negozi mentre facciamo acquisti e nell'ascendore del parcheggio. Non tira, non guarda gli altri cani, sta legata al passeggìno e si diede appena ci fermiamo. Se facesse anche solo un decimo di tutto questo quando é in casa. 
Ieri sera gente a cena con pure jack russel che conosce e beh, non ha accantonato ne giocato con l'altro cane, non ha elemosinato carezze ma si è messa a dormire prima in sala e poi nel kennel, com'è possibile che poi si trasformi cosi?
Ho una tentazione mostruosa di mettere il kennel in cantina e di provare di nuovo a lasciarla libera in casa e vedere se apre di nuovo le finestre ma avrei giurato a me stessa che mi dó tempo fino a fine ottobre.

Scusate lo sfogo ma sono davvero all'esasperazione.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iaia - 30 Settembre 2012, 14:26:48
Ora desterò le ire di tutti!!!
Molla sto kennel in cantina e basta!!!!!!!!!!!
La tua pupa ha probabilmente una buona dose di ansia da separazione (non è detto che un cane con ansia da separazione abbia problemi anche quando è da solo in macchina...) e è inutile che cerchi di lavorare sul kennel senza prima aver risolto il problema dell'ansia.
E' anche brava perchè malgrado sappia esattamente che kennel chiuso=distacco ci entra comunque senza far storie perchè è docile e ti rispetta...
Ma prima risolvi l'ansia e poi le insegni a stare nel kennel....come fa se no a imparare che il kennel chiuso non è una tortura???Per lei lo è ora...può non esserlo per un cane che ha naturalmente un disagio nel separarsi dal proprietario ma che impara che alla fine non succede niente, un cane con ansia (ansimo, bava, movimento continuo, non mangia, tenta la fuga a costo di farsi male,...) non può imparare a stare sereno nel kennel finchè non impara a stare sereno senza di te....

Quindi io ti consiglierei di sentire magari un educatore cinofilo che si appoggia a un comportamentalista (il problema è trovarne uno bravo cioè ce ne sono ovunque ma ci sono ovunque anche gli incapaci quindi prima di andare informati per capire da chi andare!), eliminerei il kennel per un po' e comincerei a lavorare sull'ansia quindi scomporrei il rituale pre-uscita (ma da quel che ho capito già lo fai) ignorando anche il cane prima di uscire (senza far diventare questo un rituale però, se no tanto vale evitarlo....), lascerei la cana sola per tempi sempre più lunghi (piuttosto chiamerei un dogsitter per farmi dare una mano se devi stare via di casa troppo tempo e non puoi dare gradualità a questi tempi di solitudine...), al rientro niente megafeste, molta calma, ignorare il cane e aspettare che si sia calmato (per esempio decidere che si è calmato quando si mette a dormire da qualche parte) e allora andare da lui a fargli le coccole sempre senza eccitarlo. Se non considera i kong e gli ossi in tua assenza puoi provare a lasciarglieli ma sapendo che potrebbe essere inutile.....

Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: Chia71 - 30 Settembre 2012, 14:42:22
Mi sento proprio di quotare Iaia ... Bisogna capire perchè lei va in ansia quando è in casa e non quando è ad esempio in macchina ... forse perchè quando la lasci sola in macchina ti vede che so entrare in un negozio, andare da qualche parte e quindi nella sua testa immagina che tu sei lì, ti ha visto andare lì e da lì torni ... mentre in casa quando si chiude la porta tu potresti sparire nel nulla senza un suo controllo ... Boh mi è venuto da pensare così anche se forse è un ragionamento un pò troppo complicato per un cane ... Però altrimenti non si spiega, il fatto anche che abbia insieme a te un comportamento impeccabile sembra quasi dire "mi comporto bene così mi porti con te" ... o forse perchè in macchina sente maggiormente il tuo odore? Hai provato a lasciarle una tua maglia nella sua cuccia?

Prova con una comportamentalista e speriamo che riesca a trovare una soluzione ...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 30 Settembre 2012, 16:11:00
Ora desterò le ire di tutti!!!
Molla sto kennel in cantina e basta!!!!!!!!!!!



Ma perché mai Giulia???


Penso che chi è intervenuto in questi topic ( Vale ne ha aperti infatti più di uno...,) ha semplicemente cercato di portare la propria esperienza spiegando qualcosa in più sul kennel (modalità di utilizzo), visto che Vale desiderava conoscere le esperienze di chi già lo usava... ( soprattutto per abituare una pupa adulta...).
Nessuno ha mai scritto che la soluzione sicura per il problema di Tweety fosse- a prescindere dal problema-  il kennel...
E' Vale che vivendo insieme a lei... può avere gli "strumenti" necessari per capire se è il caso di continuare o meno... ma secondo me è stato anche giusto ,se in effetti deciderà di non continuare, provarci.



Quindi io ti consiglierei di sentire magari un educatore cinofilo che si appoggia a un comportamentalista (il problema è trovarne uno bravo cioè ce ne sono ovunque ma ci sono ovunque anche gli incapaci quindi prima di andare informati per capire da chi andare!),  comincerei a lavorare sull'ansia

Assolutamente d'accordo...
Il problema di Tweety, indipendentemente da kennel, stanza, o altro, è cercare di capire perché  la pupa vive questo profondo disagio...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 30 Settembre 2012, 19:58:00
Grazie per le risposte e confesso che è davvero difficile. Ho letto molto in giro ma non ho trovato nessuno che fosse in una situazione come la mia. Ma del resto non me la sento di chiuderla di nuovo dentro e uscire perché penso che il suo disagio sia davvero reale e che non stia facendo i capricci.
Mercoledì ho il vet per i vaccini e sento che cosa dice e se conosce un bravo comportamentista. sono anche abbastanza propensa a pensare che basterebbe che qualcuno non di famiglia "appostato" in casa la beccasse sul fatto, ossia con le zampe sulle maniglie delle porte finestre (la porta di casa da quando ha scoperto che non la apre non la tocca più!!!) ma non è così semplice.
Il fatto che in  qualsiasi situazione sia così affabile e angelica fa davvero pensare che ci voglia compiacere in tutto e per tutto, ed è perfino inquietante se ci penso.
Ieri mentre ero in casa e lei nel kennel ha svuotato per la prima volta il kong lavorandoci per bene. Gliel'ho lasciato a disposizione perché era la prima volta che lo guardava e ho pensato che magari la prossima volta sapendo che dentro c'è qualcosa di buono e divertente da scavare fuori si impegna un po'.
Nel frattempo pensavo di provare a lasciare il kennel aperto come sta di solito quando lei lo usa come cuccia (so che avete detto che andrebbe sempre lasciato chiuso, sia che lei sia dentro sia che sia fuori ma questa situazione è davvero particolare e, inoltre, la mattina quando porto i bambini a scuola e a casa resta mio marito e la bambina piccola ma dormono ancora, e non credo che lei sia proprio consapevole che ci sia qualcuno in casa, ma in questa situazione dopo un po' va a dormire nel kennel o davanti alla porta senza fare casino), lasciarle il kong e qualche bocconcino in giro e provare a uscire allungando i tempi e guardando che fa con la wabcam. Posso chiudere le due persiane incriminate e al limite lasciare i vetri aperti così non me li massacra e, a maggior ragione, se non vado lontano, sento anche se abbaia o che. Non credo che proverà a zampare le finestre perché la sua mira sono le due portefinestre che usiamo abitualmente per andare dentro e fuori dal giardino, le altre maniglie, almeno per ora, non le ha mai toccate e idem la porta di casa da quando ha capito che non si apre proprio.

Il fatto che stia brava in macchina penso derivi dal fatto che ci è veramente sempre andata volentieri, fin da piccola e anche se all'inizio quando stava sola nel baule faceva un gran macello (saltava davanti passando per pertugi incredibili, si toglieva la pettorina se la legavo, mangiava la spesa, e via dicendo, visto che comunque ci andava ogni giorno si è credo abituata a poco a poco e ora è un peluche svenuto come dicevo e non alza più nemmeno il muso quando vado via o quando torno).

Boh, non so che dire, ma vederla dalla webcam che disdegna un osso vero e passa invece un'ora e mezza ininterrottamente a raspare, ansimare e girarsi a destra e a manca è davvero uno strazio anche perché nemmeno quando la lasciavo in casa libera si agitava così.
Che dire, vi aggiorno sugli eventuali sviluppi.

Comunque sono contenta di averci almeno provato e non ho ancora deciso di far sparire il kennel perché in ogni modo in casa si è resa molto meno "ombra" ma l'idea di lasciarcela chiusa dentro nella suddetta condizione proprio non mi va giù.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 30 Settembre 2012, 21:30:51
Dimenticavo, visto che se la lascio libera ha a disposizione tutta la zona giorno (senza porte e impossibile restringere il campo), di cose mie ce ne sono in giro a iosa, dalle pantofole alle giacche appese quindi non è sicuramente quello il punto. Quello che però potrei provare a fare anche se mi prenderete per matta è di uscire senza mettermi le scarpe che è una delle cose che inizia ad agitarla. Le posso lasciare in macchina e uscire in pantofole, cosa che faccio spessissimo quando vado "solo" a buttare la spazzatura, prendere il giornale nella cassetta della posta ecc ecc.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iaia - 30 Settembre 2012, 21:46:54
Hai fatto benissimo a provare e secondo me non devi mettere una pietra sopra al kennel, anche io lo lascerei aperto da usare come cuccia piuttosto che niente e poi secondo me quando risolvi il problema dell'ansia puoi ricominciare a lavorarci fino ad arrivare a potertene andare con lei dentro senza problemi!
Non ci sta in macchina il tuo kennel?
I miei cani si sono abituati al kennel perchè lo usavo in macchina e poi quando l'ho usato in casa (o in albergo o in un prato) per loro era una cosa normale...magari visto che la macchina le piace puoi provare a farglielo piacere di più portandolo in macchina e senza forzarla sullo starchi chiusa dentro in casa....

Secondo me invece non è una buona idea avere qualcuno che la sgrida se si avvicina alle maniglie....perchè lo fa per via dell'ansia quindi sgridandola togli il "sintomo" ma non la causa, meglio lavorare sulla causa così lei vive meglio e poi di conseguenza lascia stare le maniglie!!!

Per le scarpe potrebbe essere un'idea ma i cani sono bravissimissimi a cogliere anche i particolari più piccoli quindi immagino che lei si renda conto che tu te ne vai per altre cose oltre alle scarpe, dovresti analizzare la tua routine pre-uscita e cercare di capire quali sono gli elementi ricorrenti e lavorare su quelli (quindi tipo le scarpe, potrebbe essere la borsa o il fatto che ti trucchi o il profumo o le chiavi o anche tutto questo....sono esempi ovviamente!)...

Chiara, pensavo di destare le ire di tutti perchè fino ad ora la linea che è stata tenuta con Vale in questa discussione è stata "insisti" mentre io le dicevo "molla"!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 30 Settembre 2012, 22:02:53
Ciao e ancora grazie!
Il mio kennel in macchina non ci sta ma ci potrebbe stare quello della mia amica che ha aperto in due e che devo dare al fabbro da aggiustare. Ci avevo anche pensato di metterlo in macchina ma il fatto che lei in auto sia svenuta e che comunque in quello in casa si lasci chiudere dentro senza problemi mi fa pensare che non farebbe molta differenza. Comunque quando torna dal fabbro ci faccio un pensierino.

Riguardo alla routine dell'uscita non è mica semplice far finta che non sto uscendo di casa avendo appresso, se va bene, solo la bambina piccola di 2 anni e 1/2, altrimenti anche gli altri due fratelli o, peggio, pure mio marito. Comunque la questione delle scarpe proverò a metterla in atto, chissah mai. Domani a parte l'uscita presto la mattina per portare i grandi a scuola dovrei riuscire a fare altre due uscite fantasma in tarda mattinata, le lascerò sicuramente il kong e, a ogni buon conto, pesiane chiuse.

Però il fatto è che, se mai riuscirò a farle superare ques'ansia, dubito che il kennel mi potrà servire visto che lei in casa non tocca assolutamente nulla, se non le via d'uscita... Comunque per ora resta dove sta e che lo usi come cuccia.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iaia - 01 Ottobre 2012, 08:18:15
Magari il kennel vi torna utile mentre lavorate sull'ansia e finisce che al termine del percorso lei sta più serena nel kennel che fuori....mai dire mai!!!E comunque secondo me per lei avere un angolino di casa ovunque vuoi andiate è rassicurante. Metti che passata l'ansia te la porti in vacanza e una sera non può venire con voi a cena, se è abituata al kennel e lo vive bene è un ottimo posto dove lasciarla così siete sicuri che non va in ansia e non fa danni in albergo...

Malgrado io non sia completamente a favore del fatto di abituare il cucciolo o l'adulto a starci da quando arriva a casa e per la notte a meno che non ce ne sia una reale necessità, secondo me è utile che i cani lo vivano bene perchè rende più facili anche a loro alcune situazioni. Questo non vuol dire che senza kennel non si riesca ad avere una vita serena con il proprio cane...ogni situazione e ogni dinamica è a sè!

E per la routine pre-uscita non è necessario che svaniscano tutte le fasi perchè l'obiettivo non è fregare il cane e non fargli capire che stiamo uscendo ma piuttosto farglielo capire più tardi possibile per evitare che si carichi di ansia prima che usciate. Per esempio se la routine prevede: vestire la bimba, vestirti tu, mettere le scarpe, la giacca a te e alla bimba, prendere la borsa, le chiavi, chiudere tutto, uscire  allora prova a mischiare queste cose, ogni tanto durante la giornata prendi la borsa e le chiavi e poi le rimetti al loro posto, chiudi tutto molto prima e dopo fai altro....insomma, la cosa importante è che lei si carichi di ansia il meno possibile quindi che questa routine duri il meno possibile.
Io per esempio le prime volte che uscivo di casa chiudevo le persiane anche più di 1 ora prima dell'uscita e poi mi rimettevo a fare le cose normali che faccio in casa di solito. Così poi i miei cani si rilassavano, magari andavamo in giardino a giocare (sempre tutto imprevedibile però perchè se succedono sempre le stesse cose nello stesso ordine allora è una routine anche quella!) o mi mettevo a fare le pulizie o al pc....e pian pianino la chiusura delle persiane è diventata un evento scollegato dall'uscita.

Ora ho una routine pre-uscita abbastanza lunga che prevede anche la chiusura delle persiane ma posso "permettermelo" perchè so che loro sono sereni e non hanno ansia quando esco nè nel tempo in cui sono soli.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 01 Ottobre 2012, 08:25:21
Infatti, le situazioni che hai elencato tu sono proprio quelle che mi inducono a lasciarlo lí dov'è.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 01 Ottobre 2012, 18:00:56
FORSEEEEE sto ottenendo qualcosa. Oggi ho messo una sedia davanti alle porte finestre che di solito apre (lei non è distruttiva qui di dubito che cerchi di spostarle.
Poi l'ho fatta entrare nel kennel che lascio peró aperto e le ho detto di stare li (non era ansiosa come al solito). Sono uscita e se vedevo dalla webcam che usciva subito dal kennel e andava a raspare la porta tornavo dentro (l'ho dovuto fare solo una volta) e senza troppi salamelecchi la facevo entrare di nuovo e mettere giù sdraiata.
Beh, probabilmente escogiterà altro ma la prima volta che sono andata via è stata dentro sdraiata senza dare i numeri per circa 15' fino a che non sono entrata in casa (era ancora dentro a cuccia) e la seconda è uscita dopo circa 20' ma invece di andare in giro in modo ansioso ho visto che si è sdraiata sul gradino che c'è in casa fra la sua cuccia e la porta d'ingresso. È non ha toccato le maniglie!

So che è poca cosa ma mi pare già un grosso miglioramento. Quando rientro se è agitata la faccio entrare di nuovo nel kennel e mettere giù e la coccolò solo quando non uggia ed è tranquilla.
Domani proseguo su questa strada.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Ottobre 2012, 18:07:04
... Quanta fatica e quanta pazienza...
Sono sicura che presto arriverai alla meta!!!


 :friends: :friends: :friends:
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 01 Ottobre 2012, 19:22:38
Guarda Chiara, lo spero davvero anche perché se non risolvo questa situazione mio marito nel kennel ci mette me!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iaia - 01 Ottobre 2012, 20:09:46
Occhio a rientrare quando raspa perchè per quanto tu possa essere "severa", se raspa per raggiungerti e tu rientri per lei è comunque una riconguinzione!Poi non importa se la sgridi o la rimetti nel kennel, potrebbe imparare che raspando ottiene che torni che è quello che lei vorrebbe.
Poi da quello che è successo pare che non abbia fatto questo collegamento ma aspettatelo se dovesse riaccadere...

Comunque gioisco con voi per questi piccoli ma importanti miglioramenti!!!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 01 Ottobre 2012, 20:46:36
Hai ragione ma mi sono spiegata male. Torno eventualmente indietro ma apro la porta solo quando NON raspa. Spero che colga la differenza sottile.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iaia - 01 Ottobre 2012, 21:51:26
Allora scusa per il mio appunto!Va benissimo come fai!!!!
Che bella sta cosa della webcam.....la voglio anch'iooooooooooooooooooooooooo!!!!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 01 Ottobre 2012, 22:00:37
Mah guarda, diciamo che finalmente viene utile per qualche motivo. Comunque il poter guardare la webcam via iphone da fuori è una ganzata anche se copre solo la zona ingresso, ma almeno vedo se mi sta facendo la porta a coriandoli o se invece resta nel kennel e si mette a dormire. Comunque non ansimava più quindi direi che siamo forse sulla buona strada anche se con un percorso anticonvenzionale.

Vi aggiorno nei prossimi giorni. Comunque organizzare queste "uscite" è una gran fatica!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iaia - 02 Ottobre 2012, 08:00:32
Dai, diciamo che fai fatica per questa cosa e compensi tutte le fatiche che non fai per tutto il resto visto che lei è bravissima!
C'è chi fa fatica a portare in giro il cane che tira, chi a farlo mangiare, chi a farsi ascoltare....tu hai questo cruccio!Ma vedrai che anche in questo caso, come per tutte le fatiche che si fanno con loro, il tuo impegno verrà ampiamente ripagato!E poi è anche utile a volte doversi sudare qualcosa, ti fa tornare con i piedi per terra e ti fa dare meno per scontate tutte quelle cose che invece vanno bene!!! ;)
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: anna2 - 02 Ottobre 2012, 15:02:42
vale, una domanda tecnica...come fai a collegarti con la web cam?
io, avendo il tuo stesso problema, registro dal computer e poi quando torno a casa, mi guardo il video ma, in questo modo, non riesco mai ad intervenire quando serve...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 02 Ottobre 2012, 15:12:46
Ciao! Noi abbiamo un impianto di videocamere a circuito chiuso che registra su nastro ma si può anche vedere via remoto dall'iPhone con un software che si chiama EagleEyes ma se non hai le videocamere non te ne fai nulla. Ovviamente il tutto è stato installato ad altro scopo ma con Tweety sta venendo utile ed è grazie alle telecamere che potevo affermare con certezza che quando stava in giardino stava beata a dormire fino a poco prima di fare il balzo del cancello.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: anna2 - 02 Ottobre 2012, 15:16:59
grazie vale! in effetti non ho video camere in casa quindi....pero' stavo pensando che potrei collegarmi con skype.....devo provare...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 02 Ottobre 2012, 15:46:14
Dovrebbe funzionare anzi, fammi sapere se funziona perché la telecamera in casa mi copre solo l'ingresso ma se va in sala la perdo di vista. La cuccia è in ingresso e vedo anche la porta ma sarebbe utile vedere anche la sala. È poi con Skype si può parlare!!!! Peró mica puoi tenere il collegamento aperto in continuo o no?

Ma le tue che fanno? Mi pareva che tutti i cani del forum fossero cani felici anche da soli...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: anna2 - 02 Ottobre 2012, 16:22:08



Ma le tue che fanno? Mi pareva che tutti i cani del forum fossero cani felici anche da soli...


ahuahauah


anche io pensavo la stessa cosa......


comunque, noi siamo seguiti da due educatrici perche' il discorso e' un po' lunghetto...i miei (sono mamma e figlio) non hanno solo questo problema...intanto il problema dell'ansia da separazione e' uscito fuori da quando ci siamo trasferiti in prov di como, quindi da aprile...fino ad allora, stavano da soli parecchie ore al giorno perche' io lavoravo e quindi 5 al mattino e 3 o 4 al pomeriggio...poi, complice il trasloco, orari sballati, cambio di routine, Otello ha cominciato a dare segni di insofferenza...all'inizio abbaiava e ululava come se lo stessero scannando!!! con tanta pazienza e tante prove (i consigli della NON ROUTINE che ha scritto Iaia, li ho messi tutti in pratica e ancora oggi, ogni giorno cambio modo di uscire) dopo cinque mesi, siamo arrivati che Otello non abbaia e non ulula piu' ma piagnucola e gira per casa. devo togliere tutto dalla sua portata e devo avere sempre pronti i kong!!! diciamo che la soglia di tolleranza all'inizio era pari a zero...nel senso che non mangiavano nemmeno il kong o non guardavano nemmeno l'osso "vero" ...ora invece, si mangiano qualsiasi cosa io gli do quindi per almeno 30 minuti sono occupati poi, Nina si sdraia davanti la porta di casa e li rimane fino a che non torno mentre oti, un po' si sdraia, un po' piange, un po' gira per casa...
ovviamente il kennel non ci penso proprio a chiuderlo altrimenti andrebbero ancora piou' in sbattimento anche perche' non sono abituati....
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: Io e Boomer - 02 Ottobre 2012, 16:27:41
E meno male che i cani dovrebbero essere animali che si abituano a tutto!
I tuoi Anna sono pure in due e sono andati in stress per il trasloco... comincio a preoccuparmi. Boomer non è praticamente mai da solo, giusto qualche ora ogni tanto, perchè mio suocero è a casa con lui. Se mi sviluppa la capacità di evasione della Tweety sono panata e fritta!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: anna2 - 02 Ottobre 2012, 16:45:46
ma perche' monica, devi trasferirti pure tu???


considera che ci sono molti altri fattori che hanno contribuito alla sopraffazione dell'ansia!! primo fra tutti il Gardenale che prendono per l'epilessia...quindi probabilmente, il nostro e' un caso particolare...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: Io e Boomer - 02 Ottobre 2012, 16:49:36
Non sapevo dell'epilessia, mi dispiace.

Non mi devo trasferire, ma il nonno dogsitter è anzianotto, facciamo tutti gli scongiuri per carità, ma la possibilità che Boomer si trovi da un giorno all'altro a stare da solo finchè noi siamo al lavoro è reale.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 02 Ottobre 2012, 17:20:14
Monica tranquilla, la mia allevatrice dice che solo 'alcune femmine' sono così abili e anche la mamma e nonna di Tweety sono evasore totali cosa che, ovviamente non sapevo.


Anna, COMO dove?????? Magari ci possiamo vedere con i pelosi.
La mia il kong o non lo guarda o lo svuota prima che sia arrivata alla porta. L'osso 'vero' chiusa nel kennel manco guardato ed è finito in pattumiera cosí almeno ho evitato il cagotto assicurato.

Comunque insisto e persevero in questo senso visto che pare funzionare. Speriamo! È dove vai per l'addestramento?
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: anna2 - 02 Ottobre 2012, 17:28:43
noi stiamo a Guanzate ad un km da Appiano Gentile.
ti lascio la mia mail cosi' se ti va ci sentiamo in privato: anna.bacci@yahoo.it ;D
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 02 Ottobre 2012, 17:41:38
Abito a Guanzate anch'io, non ci posso credere!!!! Dopo ti mailo.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: anna2 - 02 Ottobre 2012, 17:43:00
ma daiiiiiiii!!!!!!!!
a dopo allora! :D :D :D
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: ChiaraMamo - 02 Ottobre 2012, 17:48:20


C A R R A M B A!!!!!
 :thumbup: :thumbup: em_016 em_016 em_016












Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 03 Ottobre 2012, 18:04:54
Dunque, stamattina bella ricaduta: sono uscita mezz'ora e Tweety si è masticata il bordo della porta d'ingresso, le finestre in compenso sembrano non interessare più da quando chiudo le persiane. So che il disastro va ignorato ma avevo i fumi dalle orecchie e un ceffone davanti alla porta se l'è preso.
Detto fatto, alle successive due uscite non si è mossa dal kennel aperto nemmeno quando sono entrata in casa e ho iniziato a fare le mie cose ignorandola del tutto. Poi l'ho chiamata, è venuta da me e grandi coccole.

Non so come dire ma, al momento, riesce a stare tranquilla e aspettare solo se entra in una sorta di modalità 'ubbidienza' dovuta al fatto che la metto a cuccia (kennel aperto) prima di uscire e le dico di stare lí e, se mi vede decisa, ci sta fino al mio ritorno (per ora non più di 30').

Il vet che ci segue e da cui sono andata stamattina per il vaccino dice che con questo tipo di ansia il kennel non serve a nulla, che devo fare come abbiamo già detto innumerevoli volte e desensibilizzar la gradualmente alle mie uscite. Mi ha peró detto di dargli ancora le gocce omeopatiche che le ho dato per le otiti ricorrenti (ora le orecchie sono perfette!) perché sono il 'suo rimedio' e l'aiutano a riequilibrarsi. In effetti da quando le orecchie erano a posto avevo sospeso ma ora riprendo e tanto devo tornare fra tre sett per l'antirabbica e vediamo se avremo fatto progressi.

Ripensandoci ricordo che c'era stato un periodo verso l'anno che in macchina ne faceva di ogni e la facevo scendere ogni volta per la minima commissione. Poi nel giro di un po' di tempo ha smesso di fare la e ma è ora, come dicevo, in auto è un peluche svenuto sia se ci siamo sia se è sola. Quindi probabilmente fra qualche mese questo post sarà un ricordo lontano, almeno spero, ma nel frattempo che fatica!

Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: Chia71 - 03 Ottobre 2012, 20:32:13
Te lo auguro che fra poco questo post sia solo un ricordo perchè deve essere ansioso per lei stare da sola ma anche per te uscire e non sapere come trovi casa e soprattutto lei al ritorno .... e poi che ti puoi permettere di stare via pochissimo ... se dovesse stare 4 o 5 ore da sola sarebbe impensabile ...

DAi che facciamo il tifo per voi!!!!
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 03 Ottobre 2012, 22:35:12
Infatti, il problema è proprio quello è poi, come dicevo, se non riesco ad abituarla in tempi ragionevoli nel kennel ci finisco io per mano del marito. Al momento si è rassegnato a portarla perfino in barca (8m noi 5 più il cane!) e devo dire che non dà nessun fastidio, si acciambella in un angolo e dorme secca, ma non durerà molto la sua magnanimità. È poi domenica mi ero scordata di metterle il collare più stretto per farla salire in barca (deve saltare) e si è praticamente sfilata dal collare mentre era metà su e metà giù, un cinema!
Cercheró di intortarlo con il fatto che se si abitua (ipotizzo un mesetto???) possiamo evitare di cambiare il cancello e c'è la caviamo con il cambio dei profili in legno della porta di ingresso (se la finisce di masticarli!), direi qualche centinaio di euro contro 5.000 e rotti.
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iky - 10 Dicembre 2012, 15:01:26
carissima, ho conosciuto questo forum grazie al tuo post.
non una virgola diversa dalla mia storia se non fosse che la mia cucciola distrugge pure casa e urina perterra e sul divano:
quando ci siamo noi è un angelo, in macchina un peluche addormentato, educata in giro...
eppure il kennel...un incubo..ci va a dormire ma da quando abbiamo provato a rinchiuderla per la prima volta con noi non in casa...sono tornata ed era visibilmente ansimante e spaventata, con pipi sul cuscino.
io non so più cosa fare...sicuramente iky soffre di ansia da separazione..
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 10 Dicembre 2012, 15:31:44
Ciao, compagna di ansia. Ma di che razza è?

Io non mi vergogno di dire che ho mollato miseramente la spugna. Mi sono trovata un dog sitter e Tweety o viene con noi o sta a casa se c'è qualcuno, altrimenti va dal dogsitter dove sta comunque benissimo. Peraltro a casa nostra visto che siamo in 5 c'è quasi sempre qualcuno, per non contare eventuale domestica o giardiniere.
Anche il vet che mi segue è piuttosto perplesso e, fra il fatto che i flat sono un po' così di natura, fra il fatto che lei pensa forse di essere una dei miei 3 figli, non fa che ripertermi che è proprio un cane da branco e di provare pure a insistere ma che quando sono così è veramente difficile che cambino, a meno di non ricorrere a farmaci, ovviamente, cosa che non voglio assolutamente fare.
In ogni modo a primavera cambiermo finalmente i cancelli e almeno la potrò lasciare in giardino perché un cancello chiuso alto non lo scala di sicuro, ma ora come ora ho abbandonato qualsiasi tentativo anche perché a forza di insistere stava anche cambiando atteggiamento in casa in mia presenza ed era ansiosa pure quando c'ero. Ora se non altro se c'è qualcuno, a prescindere da chi sia, sta tranquilla a dormire o fuori in giardino, di notte non viene più a vedere se sono viva nel letto e se ne sta a cuccia in ingresso e non mi segue più dappertutto per casa.
Che vi devo dire, visto che posso dire che è il suo unico punto debolo, mi sono rassegnata e me la tengo così, non me la sento proprio di fare altri tentativi e per fortuna in macchina sta bravissima anche sola, cosa che succede molto spesso.
Riguardo alla montagna, quest'anno mia figlia piccola è ancora piccola e quindi non scia e, di conseguenza, o io o qualcun altro resta a casa con lei quindi il problema non si pone e l'anno prossimo vedremo. Pazienza, ci ho provato ma per me stava diventando più uno stress cercare di ricondizionarla che lasciare le cose come stanno.
Forse ora che è molto più serena potrei riprovare a lasciarla in casa ma al momento attuale ho un albero di Natale e un villaggio animato in giro e se solo li tocca mio marito mi spenna viva quindi lasciamo stare e rimandiamo tutto a quando potrà stare fuori.

ps: per fortuna almeno lei non ha mai sporcato in casa, almeno quello! Magra consolazione ma mi fa piacere sapere che non sono sola.

ps2: la mia però ha iniziato a fare così solo  3 anni, credo che per tutto questo tempo ci abbia studiati e abbia cercato di capire come seguirci, aprire le maniglie ecc, inquietante davvero!

Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: iky - 10 Dicembre 2012, 15:37:15
iky è una boxerina di 6 mesi.

purtroppo noi in casa siamo solo in 2 e i nostri parenti non sono vicini. in questo paesino di dogsitter manco l'ombra.sono arrivata al punto di essere ansiosa nell'andare al lavoro, ormai cerco di lavorare più possibile da casa o portandomela dietro,ma non può andare avanti per molto...
che dire....mio marito l'ama quanto me, ma è meno paziente e più amante della libertà di quanto lo sia io quindi, sicuramente, a lungo andare la questione può diventare insostenibile...
Titolo: Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
Inserito da: valevalevale - 10 Dicembre 2012, 16:00:15
Credo che i boxer siano anche loro ad alto rischio solitudine ma la vostra ha solo 6 mesi e credo sia recuperabile. Non è che avete sbagliato qualcosa nell'imprinting iniziale per abituarla a stare sola? Nel mio caso non credo di aver sbagliato ma è semplicemente diventata forte furba e molto intelligente e i danni che può fare lei a quasi 4 anni sono davvero grossi. Senza contare che lei non tocca nulla salvo la porta di casa o le finestre che ormai apre in pochi minuti ma non posso certo blindare la casa.
Di dove siete? Non hai un educatore a cui rivolgerti? Sicuramente ti può aiutare.
Peraltro la mia al mare sta brava per tutto il tempo che andiamo in spiaggia ma la proprietà è molto grande e anche se potrebbe sicuramente scappare dal bosco secondo me cerca di seguirci solo da dove ci vede uscire e il cancello è il classico invalicabile.
Io con il kennel avevo provato fin da subito ma diventava subito ansiosa, sbavava e via dicendo. Si che bisognerebbe insistere ma secondo me non con tutti funziona perché ho visto i cani della mia amica che protestavano prima di abituarsi. ma con ben altre msnifestazioni.

Buona fortuna e tieni i informata.