Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Balù - 18 Settembre 2012, 21:36:35

Titolo: Demoralizzata
Inserito da: Balù - 18 Settembre 2012, 21:36:35
Sono molto demoralizzata.. Balù appena vede il mio gatto corre ad abbaiargli e vuole moderlo.. Siccome non glielo lascio prendere cerca di mordere me.. Ma non lo fa per giocare.. È proprio cattivo.. Ho paura che sarà così anche da adulto.. Se già adesso che è cucciolo fa male quando morde se da adulto vuole mordere mi sbrana!
Sono molto demoralzzata! Prima da agitato che era è riuscito perfino a salire di rincorsa sopra al divano e poi tutto agitato si è messo a montare il cuscino! Ho il gatto che poverino dalla paura che ha non mangia più.. Io non so cosa devo fare!  em_019 em_019 em_019
Titolo: Demoralizzata
Inserito da: Leo - 18 Settembre 2012, 21:58:03
Sono cuccioli non ti demoralizzare, vedrai che poi gli passa.
Non permettergli di montare e se vedi che fa proprio il pazzo lo puoi mettere delicatamente sdraiato a pancia in su e tenerlo un pò in quella posizione che è la posizione di sottomissione che solitamente i cuccioli assumono con la mamma quando li sgrida e se non lo fanno, lei per "radrizzarli" li tiene fermi in quella posizione.
Per il gatto ti eri informata che in allevamento facessero socializzare i cuccioli con i gatti? Perchè è una cosa molto importante, comunque io penso che ci voglia giocare e se invece non è così devi perderci un pò di tempo e fargli associare al gatto qualcosa di positivo, ad esempio li metti vicini, il gatto puoi anche metterlo nel suo trasportino per sicurezza, e ogni volta che guada il gatto lo premi, inizi così poi lo premi solo quando guardando il gatto sta tranquillo e non si agita.
Non penso sia cattivo, io non ne ho mai conosciuti di Golden cattivi, devi avere un pò di pazienza, ma durante la giornata lo fai sfogare un pò, perchè potrebbe essere che ha tanta energia da smaltire e lo fa in quel modo, giocaci tanto insieme, non a tira e molla, ma lanciandogli le cose o nascondendo premietti e facendoglieli cercare, portalo a passeggiare, dedicagli tempo e attenzioni, vedrai che piano piano si calma.


Ale
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 18 Settembre 2012, 22:12:25
Grazie Leo.. Lui quando vede il gatto comincia proprio ad abbaiargli a due centimetri e cerca di morderlo.. Tenerli troppo vicini ho paura che il gatto gli graffi gli occhi.. Comunque proverò con il trasportino come mi hai detto tu.. In allevamento non ha socializzato con i gatti.. Il mio allevatore ha detto che i primi giorni si studiano un po e poi sarà tutto normale.. Ma ormai il cucciolo è con me da 18 giorni.. Grazie di avermi detto della posizione della sottomissione.. Lo farò sicuramente.. Ho paura di sbagliare con lui.. Comunque può essere che si sfoghi poco perchè devo ancora iniziare a portarlo fuori.. Ha solo il giardino dove poter giocare un po ma non é tanto grande.. Ha fatto il secondo vaccino ieri percui comincerò lunedi a portarlo a fare passeggiate sempre che riesca ad abituarlo al guinzaglio.. Mi piacerebbe anche portarlo a correrre ma lui non sa ancora il richiamo e non mi fido lasciarlo libero.. Mi consigli qualcosa per insegnarglielo?
Titolo: Demoralizzata
Inserito da: Leo - 18 Settembre 2012, 22:32:06
La storia che non bisogna portarli fuori prima del secondo vaccino è una cretinata che finisce per rovinare i cuccioli che in questo periodo hanno bisogno di socializzare molto, ma va bhè è una storia lunga e ormai quel che è fatto è fatto.
Per il guinzaglio aiutati con dei premietti, lo chiami con un premietto vicino a te quando arriva fai qualche passo prima di darglielo e via così allungando le distanze e vedrai che cammina, ammeno che non conosci qualcuno col cane e se li portare insieme vedrai che gli va dietro.
Per il richiamo puoi iniziare in giardino. Lo chiami e dici una parola che sarà quella per sempre o usi un fischietto che è anche meglio, poi scappi dalla parte opposta di dov"è lui e ti accucci vedrai che arriva, tu gli fai una marea di feste, coccole e lo premi, per lui deve essere la cosa più bella del mondo venire da te, perchè poi dovrai "competere" con tantissime cose interessantissime, tipo altri cani, legnetti, pozzanghere e compagnia bella. Ricordati la cosa più importante di tutte è NON RINCORRERLI MAI E NON ANDARGLI INCONTRO, è lui che deve venire da te, e non ripetere mille volte il comando se no poi non ti si fila più.
Poi in generale tieni conto che è difficile che un cucciolo si allontani tanto da te e se ci sono altri cani educati con lui che tornano, lui tornerà insieme a loro.
Una cosa importante però ora che inizierai a portarlo fuori, stai attenta ad evitare incontri con cani particolarmente aggressivi o imprevedibili, a questa età una brutta esperienza potrebbe lasciare un brutto segno e portarlo ad essere poco socievole o ad aver paura degli altri cani, quindi a costo di fare la figura dell'antipatica, se c'è qualche cane che non ti convince prenditi Balù in braccio e vai via. ;)


Ale
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Io e Boomer - 19 Settembre 2012, 08:42:33
La storia che non bisogna portarli fuori prima del secondo vaccino è una cretinata che finisce per rovinare i cuccioli che in questo periodo hanno bisogno di socializzare molto, ma va bhè è una storia lunga e ormai quel che è fatto è fatto.

Straquoto.
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Gloria Donati - 19 Settembre 2012, 09:47:02
Straquoto.
d'accordissimo anch'io, i cani devono socializzare al più presto..
il mio veterinario grazie a dio è di questa scuola di pensiero , quindi Tass appena arrivato a casaa 2 mesi e 1 settimana è uscito.. ovviamente in zone limitate e acontatto solo con cani conosciuti o affidabili.. ma questo gli ha consentito di essere molto più tranquillo e soprattutto una buona socializzazione...
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Settembre 2012, 09:59:03
Permettetemi di puntualizzare una cosa...
Avere cautela della salute del piccolo nelle prime settimane di vita non è una "cretinata"...
Molti cuccioli, alcuni li conoscevo di persona, introdotti in aree ad alta densità canina prima che avessero sviluppato una buona difesa anticorpale, sono morti... contraendo il pericoloso virus della parvovirosi...( e non c'è solo quello purtroppo!)




Avere cautela però... NON significa IMPEDIRE una precoce socializzazione... ANZI!
Si tratta solo di gestire al meglio le sue uscite vagliando con attenzione i luoghi e gli incontri...
Quindi sì alle uscite ma in posti sicuri, sì agli incontri ma con cani di cui si conosce bene la storia e la salute, sì alle visite in casa di parenti e amici ( senza mai esagerare), sì  alle uscite quotidiane anche in strade o marciapiedi tenendo però il piccolo in braccio o in un zainetto per farlo ambientare il più possibile con rumori, persone, luoghi, esperienze...etc etc


Questo periodo di tutela NON dura un'eternità... e la socializzazione non è secondo me assolutamente compromessa... anzi!

Scusate... ma quando si vede morire un piccoletto di questa schifosa malattia si rimane molto... molto impressionati...
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Gloria Donati - 19 Settembre 2012, 10:02:35
Permettetemi di puntualizzare una cosa...
Avere cautela della salute del piccolo nelle prime settimane di vita non è una "cretinata"...
Molti cuccioli, alcuni li conoscevo di persona, introdotti in aree ad alta densità canina prima che avessero sviluppato una buona difesa anticorpale, sono morti... contraendo il pericoloso virus della parvovirosi...( e non c'è solo quello purtroppo!)




Avere cautela però... NON significa IMPEDIRE una precoce socializzazione... ANZI!
Si tratta solo di gestire al meglio le sue uscite vagliando con attenzione i luoghi e gli incontri...


Scusate... ma quando si vede morire un piccoletto di questa schifosa malattia si rimane molto... molto impressionati...
Sono d'accordo Chiara, infatti anch'io ho visto un cucciolo morire di parvovirosi, proprio per questo ho sottolineato il fatto che le zone devono essere controllate e in presenza di cani conosciuti. Tuttavia non è salutare neppure tenere il cane chiuso in casa fino ai 3 mesi
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: orsidanna - 19 Settembre 2012, 10:12:05
quoto chiara...
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Ayram - 19 Settembre 2012, 10:20:15
Assolutamente quoto Chiara anche io! :)
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Io e Boomer - 19 Settembre 2012, 10:26:23
Già in un'altra discussione io a altri utenti consigliavamo di non far stare Balù rinchiuso in giardino per un mese, ma di portarlo in braccio a passeggiare o di trovare luoghi sicuri dove farlo gironzolare.

L'ho considerato sottinteso in questo caso, ma è sempre bene ricordare i rischi che si corrono.
Il mio vet mi aveva detto che bisogna mediare tra le ragioni della sicurezza del cucciolo e la necessità di farlo socializzare. Mi è sembrato un consiglio sensato e l'ho seguito.
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Settembre 2012, 10:32:32
Tutto chiaro allora...
Scusate... ma ci tenevo solo a puntualizzare bene la cosa perché leggendo la frase di Ale e le vostre risposte si poteva correre il rischio di interpretare superficialmente questo aspetto...


Riassumerei quindi  il concetto approvando assolutamente per il periodo a "rischio"... la "Socializzazione Tutelata"
Titolo: Demoralizzata
Inserito da: Leo - 19 Settembre 2012, 10:37:37
Ovvio che bisogna avere anche del buonsenso, io non porterei mai un cucciolo in area cani, oltre che per la possibilità di infezione sarebbe anche troppo rischioso per la socializzazione, tanto che io non ci ho mai portato i miei cani e mai li porterò.
Portarli in giro a conoscere il mondo però si può fare tranquillamente e poi scegliere noi i cani da far avvicinare, penso non ci voglia molto a capire se un cane è ben gestito e ben tenuto. Poi secondo me fargli seguire un corso di Puppy class sarebbe l'ideale.


Ale
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 19 Settembre 2012, 10:55:37
Domanda diretta perchè scusate non sto capendo un tubo! Tutti mi dicono che sono io troppo apprensiva!
Il secondo vaccino l ha fatto lunedì.. Posso portarlo intanto a passeggiare sulla via di casa mia o devo aspettare ancora?
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Debby - 19 Settembre 2012, 10:57:13
Per la questione del gatto non ti demoralizzare, il cucciolo e il micio hanno trascorso insieme appena 18 giorni!! Devi solo avere pazienza e gestire gli incontri tra i due in modo che risultino piacevoli per entrambi.
Io all'inizio mi sono fatta aiutare da un educatore cinofilo che è venuto a casa nostra.
Avevamo riservato al gatto, e solo a lui, alcune stanze come le camere da letto e gli avevamo comprato un tiragraffi molto grande (la verticalità è importante per i felini). Vietato l'accesso a Sam a queste zone così le abitudini del micio non sarebbero state stravolte dall'arrivo del cucciolo e lui avrebbe potuto continuare a dormire, mangiare e giocare nei suoi soliti spazi.
I primi tempi tenevamo il gatto in braccio (posizione dominante) e Sam a terra e li distraevamo con i bocconcini. Entrambi devono aver pensato "Wow, c'è il gatto/cane: arrivano cose buone!".
E' importante che abbiano la possibilità di annusarsi (ma sempre in sicurezza, almeno all'inizio) e fare conoscenza.
Noi ora non abbiamo problemi, anzi! Dormono insieme e si rispettano.
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Settembre 2012, 11:24:38
Domanda diretta perchè scusate non sto capendo un tubo! Tutti mi dicono che sono io troppo apprensiva!
Il secondo vaccino l ha fatto lunedì.. Posso portarlo intanto a passeggiare sulla via di casa mia o devo aspettare ancora?


Molti vet che ho contattato mi hanno sempre dato queste indicazioni... dopo 5/6 giorni dal secondo richiamo la protezione anticorpale ha raggiunto un valore di sicurezza "accettibile" che consente di portare in sicurezza il piccolo (zampotte a terra), anche in aree non protette... ;)
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Silu - 19 Settembre 2012, 12:04:37
Secondo me, invece, l'idea di "schienare" un cucciolo perché così si sottomette non la considero giusta.
So che Cesar Millan lo fa vedere spesso in televisione, ma credo che tra un show televisivo e anni di studi nel campo cinofilo, vi è una bella differenza.
Fatto sta che il concetto di dominanza e sottomissione è molto complesso ed articolato già nelle relazioni intraspecifiche, e cioè tra cani e cani; ad esempio, alcuni studi hanno constatato che il rituale di "sottomissione" o meglio "di riconoscere il soggetto posizionato nel gradino più alto della scala sociale" è sempre dimostrato dagli altri soggetti e difficilmente chi é alla guida ribadisce lui stesso tale posizione schienando addirittura il cucciolo che hanno parecchie licenze fin quando sono tali, in caso contrario aglio occhi del branco perderebbe l'autorevolezza che aveva prima.
Va da sé, che nelle relazioni interspecifiche, e quindi tra cani ed esseri umani, tali concetti assumo connotati differenti.
Per farla breve, se si porta un cucciolo a conoscere altri cani, tra cui adulti, si vede che questo si mette 9 volte su 10 a pancia all'aria che, lungi dall'essere quella posizione di "sottomissione gerarchica militaresca per cui il cucciolo obbedirà ad ogni mezzo comando che gli si rivolge" che molto spesso le parole "sottomissione/dominanza" richiamano alla mente dell'uomo, comunica semplicemente che è un cucciolo ed è un segnale calmante.
Qualche minuto dopo, si vedrà lo stesso cucciolo tentare di mordicchiare allegramente qualsiasi protuberanza del cane adulto che ha incontrato, se non addirittura masticarle.
Nove volte su dieci, perché è difficilissimo beccare un cane adulto così non equilibrato, quando il cucciolo diventa eccessivo nella "masticazione di orecchie, zampe, code e perfino lingua (sì, ho visto personalmente un cucciolo di 6 mesi tentare di afferrare la lingua penzolante del mio cane)" il cane adulto semplicemente...se ne va. Niente schienate, niente scenate, niente scoppole...nulla di nulla. Il cucciolo, dopo un paio di tentativi e dopo altrettante volte essere stato ignorato, capisce il concetto.


Questa è pressoché l'idea che mi sono fatto io, dopo aver letto diversi testi e ascoltato diverse opinioni, compreso l'eterno (e mi si conceda, noioso) dibattito infinito tra "tradizionalisti" e "gentilisti".


Detto ciò, cosa fare quando il cucciolo diventa esuberante?
Innanzitutto, capire perché è così su di giri e porsi qualche domanda, che male non fa.
Gli faccio fare abbastanza esercizio fisico? Gli dedico le giuste attenzioni di gioco? Sto lavorando correttamente sull'auto-controllo?
Un cucciolo, solitamente si stanca presto.
Nel caso qualcuna di queste domande avesse una risposta negativa, sarebbe bene ovviare.


E se il cucciolo sta salendo sul divano, o per gioco mordicchia o, peggio ancora sta mangiando qualcosa di pericoloso per la sua salute? Devo ignorare come farebbe un cane adulto?
La risposta è: dipende.
Ovviamente se il pupo ha preso in bocca qualcosa di pericoloso è bene intervenire subito, manco a dirlo (ma solitamente, sapendo che si ha un cucciolo intorno, si evita di lasciare a sua portata di naso oggetti pericolosi e fuori, durante le passeggiate, bisogna avere mille occhi).
Se mordicchia giocando è bene sapere che tutti i cuccioli di cane mordicchiano per gioco. In questo caso si può emettere un suono acuto e poi interrompere il gioco e l'interazione (che sarebbe il famoso "ti ignoro del cane adulto"). Smetterà presto di farlo.
Se invece sta salendo sul divano (per chi proprio ci tiene) o sta per fare qualcosa a noi non gradito, io non sono per il metodo "ignora sempre". Infatti, ritengo che un rimprovero calibrato e, soprattutto accompagnato dalla mimica facciale e del corpo (perché non parlano italiano e non conoscono ancora cosa voglia dire "no") fa ben capire al pupo "stavolta, l'ho fatta grossa" e si vedrà in automatico la posizione della "sottomissione a pancia in sù" che tanto rende orgogliosi la maggior parte dei padroni. Che in realtà è un messaggio calmante, che significa "ho capito, scusami, facciamo pace?".


Ti ho scritto un papello, senza però dirti la cosa più importante che vale anche per il rapporto tra il pupo e il gatto, ma per ogni altra cosa: pazienza, ci vuole tanta pazienza.
In bocca al lupo  ;)


Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 19 Settembre 2012, 12:09:19
Grazie a tutti delle risposte!  :)
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 19 Settembre 2012, 12:22:17
Stamattina siamo andatia comprare la pettorina ad H sotto vostro consiglio.. Vedeste che bella.. È della trixi grigia catarinfrangente.. Sono molto contenta.. L o portato sulla via di casa mia (saremmo stati via 10 minuti) subito si è impuntato e non si muoveva ma poi quando ha capito si è messo a camminare e che bravo! Siamo andati fino al cancello dove abita la sua amica terranova e si sono annusati un po.. Poi é arrivati su un altro cancello un altro cagnone che abbaiava forte ma noi eravamo distatnti e Balù aveva tanta paura.. Si é messo a piangere e saltava perchè lo prendessi in braccio.. Comunque é stato bravissimo.. È proprio vero che questi cuccioli danno tanti pensieri ma infinite soddisfazioni! Devo ringraziarvi ragazzi er il consiglio che mi avete dato sull acquistare la pettorina!
Al negozio tutti lo guardavano e lui si divertiva un mondo.. C era anche un istruttore cinofilo e siamo stati un ora a parlare.. Conosceva anche il mio allevatore..  :wub: :wub:
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 19 Settembre 2012, 21:15:34
Questa é la pettorina che ho preso a Balù.. Vi piace???
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Aly - 19 Settembre 2012, 22:18:41
io non vedo nulla  :icon_confused:
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 19 Settembre 2012, 22:27:57
Ah si scusate..


http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/101717
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Aly - 19 Settembre 2012, 22:31:08
ah si l' avevo scelta pure io così, poi però lì ho trovata marrone e ho preso quella!! si si mi piace molto!
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 19 Settembre 2012, 22:37:47
Peccato che su zooplus costa 17, io in negozio l ho pagata 30!
Subito non mi piaceva moltissimo perchè ne volevo na tutta nera ma come colori nonne avevano oppure doveo stare su una pettorina che gli andava bene solo per due mesi.. Alla fine mi sono convinta per questa che si regola fin che non diventa grande e poi è catarinfrangente!
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: LuBenny - 22 Settembre 2012, 23:24:52
Peccato che su zooplus costa 17, io in negozio l ho pagata 30!
Subito non mi piaceva moltissimo perchè ne volevo na tutta nera ma come colori nonne avevano oppure doveo stare su una pettorina che gli andava bene solo per due mesi.. Alla fine mi sono convinta per questa che si regola fin che non diventa grande e poi è catarinfrangente!
Ciao, mi sai dire che misura hai acquistato per balu'?
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Balù - 23 Settembre 2012, 08:40:44
Purtroppo non mi ricordo.. Perchè Gliel ha provata la signora del negozio e ne ha provate tante altre.. Quamdo ho detto mi va bene questa gli ha tolto il cartellino e l ha lasciata adosso a balù.. Per cui non ti so dire la taglia..
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: Aly - 23 Settembre 2012, 09:43:53
Io per Mia ho preso una pettorina sempre della Trixie con Circonferenza del torace 40/65 cm e per ora li stà alla misura più stretta, quindi per un pò dovrebbe durare!
Titolo: Re:Demoralizzata
Inserito da: LuBenny - 23 Settembre 2012, 18:30:59
Vi ringrazio, vorrei prendere una taglia godibile il più a lungo possibile con una spesa modesta, per poi optare su una pettorina di valore superiore quando la taglia sarà definitiva.
Per ora abbiamo sempre usato il guinzaglietto con i medesimi atteggiamenti da voi raccontati da parte della pupetta, proviamo con la pettorina e valutiamo se cammina più agevolmente e se le da meno fastidio..
Baci ai cucciolotti!!