Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: tricky - 14 Settembre 2012, 23:47:51
-
Non mi è chiaro da chi effettuare le lastre per la displasia. E' sufficiente farle da un veterinario qualsiasi, anche se non abilitato Ce.le.ma.sche, se a me non interessa l'ufficializzazione sul pedigree?
O deve essere un veterinario abilitato Ce.le.ma.sche o meglio ancora un ortopedico?
-
ciao Vale, per avere la certificazione devi necessariamente cercare un veterinario che abbia frequentato la scuola e sia quindi abilitato a eseguire le lastre(non e' richiesto che sia anche ortopedico), ma se nn vuoi la certificazione, sono molti i veterinari che le eseguono, basta che hanno il macchinario e a costi nettamente inferiori!
-
Ciao Vale, direi che Giusi ha ragione, le puoi fare dove vuoi basta che siano radiologi e poi magari se fosse necessario le porti a far vedere ad un ortopedico, ma io fossi in te, visto che mi dicevi di quello "schiocco", la porterei da un ortopedico così sei sicura che faccia le lastre in maniera corretta e non rischi di doverle rifare, poi nello stesso tempo sarà in grado di darti un risultato più preciso e tutte le spiegazioni del caso, penso anche che facendo tutto in una visita magari risparmi qualcosina, comunque gli dici che la certificazione non ti serve, che lo fai per sapere come sta il tuo cane, così non ti fanno pagare il costo della certificazione.
Un bacino a Viola!
Ale
-
Io invece penso che la certificazione sia sempre molto importante... proprio per riuscire ad avere sempre più dati e quindi feedback importantissimi su questa temibile patologia.
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10456.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10456.0)
-
Tendenzialmente le lastre vanno fatte da un buon radiologo, meglio se ortopedico visto che deve saper fare una lettura ossea.....
In quanto al non certificarle.....bè qui non sono daccordo....una volta fatte le lastre, del quale il costo non varia poi così tanto con lettura o meno, non credo che siano i 70 euro di certificazione che ci possono rovinare la vita....ma la lettura ufficiale è utile anche all'allevatore o al privato che ha fatto l'accoppiamento, per sapere se appunto quell'accoppiamento ha dato problemi o meno e sapere se ripeterlo o eventualmente no.
Solo in questo modo si può cercare di arginare il problema displasia.....
-
concordo in toto con Chiara e Tizi...
-
Una domandina per curiosità ... posto l'importanza di lastrare e su questo non si discute, vorrei chiedere riguardo la differenza fra lastrare e lastrare con certificazione ... Nel senso se io faccio le lastre "normali" ho un risultato, il suo cane è a posto, il suo cane ha un problema, punto ... se io faccio quelle ufficiali, oltre al valore aggiunto del lasciare traccia su pedigree, database, ecc..., a casa, al di là della classificazione, mi arriva anche un referto con lettura più specifica e precisa, con tanto di numeri, misure, oppure rimane sempre facoltà del vet che ha lastrato fornirti referti e dettagli?
-
Tendenzialmente le lastre vanno fatte da un buon radiologo, meglio se ortopedico visto che deve saper fare una lettura ossea.....
In quanto al non certificarle.....bè qui non sono daccordo....una volta fatte le lastre, del quale il costo non varia poi così tanto con lettura o meno, non credo che siano i 70 euro di certificazione che ci possono rovinare la vita....ma la lettura ufficiale è utile anche all'allevatore o al privato che ha fatto l'accoppiamento, per sapere se appunto quell'accoppiamento ha dato problemi o meno e sapere se ripeterlo o eventualmente no.
Solo in questo modo si può cercare di arginare il problema displasia.....
Ciao Tiziana...io avevo pensato di farle fare da Luca Chiri. Tu lo conosci, vero?
-
Ciao Vale, ma mi sono persa qualcosa? ho letto che Viola fa un leggero schiocco, ma cammina bene? per le lastre anche io devo farle e vado da Sosso.
-
Una domandina per curiosità ... posto l'importanza di lastrare e su questo non si discute, vorrei chiedere riguardo la differenza fra lastrare e lastrare con certificazione ... Nel senso se io faccio le lastre "normali" ho un risultato, il suo cane è a posto, il suo cane ha un problema, punto ... se io faccio quelle ufficiali, oltre al valore aggiunto del lasciare traccia su pedigree, database, ecc..., a casa, al di là della classificazione, mi arriva anche un referto con lettura più specifica e precisa, con tanto di numeri, misure, oppure rimane sempre facoltà del vet che ha lastrato fornirti referti e dettagli?
Sì, il referto arriva sicuramente più dettagliato...(oltre a valori più precisi riguardo la situazione coxofemorale, hai anche una certificazione sulla dentatura e, se maschio, sulla perfetta situazione testicolare.
In questo topic, ad esempio, Francesca aveva postato il referto Ce. Le. Ma. Sche di Mia
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10557.75 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10557.75)
-
Ciao Vale, ma mi sono persa qualcosa? ho letto che Viola fa un leggero schiocco, ma cammina bene? per le lastre anche io devo farle e vado da Sosso.
Gabri...sono un po' preoccupata...sento una specie di "stunc" quando cammina. Per il resto corre salta gioca..
Come ortopedico ho sentito parlare bene di Peirone e Sosso. Vedrò il da farsi..
-
Ciao Tiziana...io avevo pensato di farle fare da Luca Chiri. Tu lo conosci, vero?
Direi che lo conosce bene....è il vet dell'allevamento :D :D
-
Direi che lo conosce bene....è il vet dell'allevamento :D :D
:-) e quindi ti fiderai ciecamente di lui, così come Laura Dietinger:)
-
Direi di si.... ;)