Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Manuel.Ty - 06 Settembre 2012, 13:34:56
-
Vi è mai capitato di dover prendere una scelta, di quelle che possono cambiarvi la vita, e preferire di non doverlo fare? :o
Tra pochi giorni inizierà il mio terzo anno di Università che terminerà, speriamo, con la laurea breve...e poi? Beh...per il "poi" mi si è aperto un portone...:)
Come forse qualcuno di voi ricorderà, i nostri migliori amici di famiglia vivono in Germania. Lei, donna in carriera capace di mandare avanti un colosso assicurativo come la Bayerische, sa quali opportunità offra il suo Paese rispetto all'Italia...beh, domenica sera, mentre eravamo a cena, si sono offerti di ospitarmi in casa loro per due anni. Per fare cosa? Concludere gli studi economici a Monaco di Baviera. Il vantaggio? In Germania i giovani meritevoli hanno un futuro assicurato...e imparare una quarta lingua (anche se lo Spagnolo andrebbe rinfrescato) mi darebbe una marcia in più ?-?-?
Non credo ci sia bisogno di spiegarvi le ragioni che mi trattengono dal fare le valige...la più importante ha un muso dolcissimo, quattro zampe e una coda... :cray:
-
Se non accetti poi te ne pentirai... sei sempre in tempo per tornare a casa nel caso non ti trovassi bene in Germania
E' una grande occasione fidati, l'Italia non offre NULLA ai giovani... i miei amici con genitori stranieri o con agganci all'estero se ne sono tutti andati da qui ;)
-
Vi è mai capitato di dover prendere una scelta, di quelle che possono cambiarvi la vita, e preferire di non doverlo fare? :o
Tra pochi giorni inizierà il mio terzo anno di Università che terminerà, speriamo, con la laurea breve...e poi? Beh...per il "poi" mi si è aperto un portone...:)
Come forse qualcuno di voi ricorderà, i nostri migliori amici di famiglia vivono in Germania. Lei, donna in carriera capace di mandare avanti un colosso assicurativo come la Bayerische, sa quali opportunità offra il suo Paese rispetto all'Italia...beh, domenica sera, mentre eravamo a cena, si sono offerti di ospitarmi in casa loro per due anni. Per fare cosa? Concludere gli studi economici a Monaco di Baviera. Il vantaggio? In Germania i giovani meritevoli hanno un futuro assicurato...e imparare una quarta lingua (anche se lo Spagnolo andrebbe rinfrescato) mi darebbe una marcia in più ?-?-?
Non credo ci sia bisogno di spiegarvi le ragioni che mi trattengono dal fare le valige...la più importante ha un muso dolcissimo, quattro zampe e una coda... :cray:
E non lo puoi portare con te?????? Io cercherei tutte le strade possibili per organizzarmi in tal senso, ma non lascerei perdere un'occasione del genere.... Sarà che io e Fabrizio stiamo valutando alcune opportunità lavorative per andare all'estero e quindi con me sfondi un portone aperto.....anche se sicuramente il trasferimento in blocco di tutta la famiglia (Bacco compreso) non è una cosa così semplice ed immediata....
-
Ty starà ottimamente con i genitori di Manuel nel periodo di studio ;) , poi potrà decidere se portarlo con sè nella nuova sistemazione
-
Ciao, si penso che prima o poi queste scelte arrivino nella vita di tutti noi.
Io ho 18 anni e l' anno prossimo dovrò diplomarmi, e poi, università o mondo del lavoro (sperando poi di riuscire a trovare un impiego)?? Devo ammettere che sono ancora molto indecisa e pensare a questa inevitabile scelta futura mi spaventa molto.
Secondo me l'unica cosa da fare in questi casi è pensare a cosa ci renderebbe felici, valutare i pro e i contro e intraprendere una via, che sia quella giusta per noi non si può sapere in anticipo, l'unica è buttarsi e vivere la vita ;)
-
Mamma mia che decisione ... diciamo che avendo questa conoscenza oltre alla specializzazione neglio studi avresti sicuramente la possibilità di trovare un posto di lavoro ... poi dovresti considerare la tua vita a Monaco ... che non è lontanissimo nemmeno dall'Italia ... la figlia della mia amica ha fatto l'ultimo anno di università ad Amburgo e ora farà tre anni di dottorato di ricerca là ... con la consapevolezza che probabilmente resterà là ...
Lei però ha affittato un monolocale a costi anche bassi (ha pure il giardino) ... per cui se gli orari dell'università non sono troppo severi potresti pensare a questa opportunità e avresti studi, futuro lavoro e peloso con te ...
Io cmq penserei anche che la realtà italiana è sì brutta ma non è poi detto a prescindere che un lavoro non si possa trovare ...
-
...Eh sì Manuel... hai davvero una grandissima opportunità da poter sfruttare... ma comprendo benissimo anche le tue perplessità... em_015 em_015 em_015 em_015 em_015
Penso comunque che insieme alla tua famiglia riuscirai serenamente a organizzare al meglio il tuo futuro...
E poi Ty... non scappa... ;)
-
Manuel, ma hai pure una famiglia che ti ospita... e' una grandissima occasione, non te la fare scappare
In germania si vive benissimo em_029
-
Non posso portarlo con me...loro hanno un Border Collie. Abbiamo provato a farli conoscere ma ormai l'altro è adulto, dominante...quando va bene lo ignora :-[( Ty si ricorda perfettamente della pinzata che si è preso)...e quella è casa sua. Non posso stravolgere la loro vita completamente...
A casa ci sono i miei certo...ma non hanno lo stesso tempo che ho io da dedicargli...
Comunque a brevissimo inizierò a studiare tedesco, sarà dura prendere una decisione...
-
Secondo me Ty starà BENONE con i tuoi genitori, anche se capisco la tua riluttanza a lasciarlo
Cmq oh, hai un anno per pensarci... ti verrà l'illuminazione
-
Ma poi non c'è solo Ty ;)...dovrei rifarmi una vita...
Purtroppo fino a quest'età si vive in una campana di vetro...non mi sento pronto a fare una scelta del genere!
Poi se quando torno ho la camicetta beige, i sandali con le calze e il baffetto...non venite a lamentarvi :D
-
Ma poi non c'è solo Ty ;) ...dovrei rifarmi una vita...
Purtroppo fino a quest'età si vive in una campana di vetro...non mi sento pronto a fare una scelta del genere!
Poi se quando torno ho la camicetta beige, i sandali con le calze e il baffetto...non venite a lamentarvi :D
ahahahah
vabbè, ma se non te la senti è un altro discorso ;)
io ti invidio, mi sarebbe piaciuto tanto fare un'esperienza del genere alla tua età :P ecco perché dico così, ma non farci caso
fai quello che ti senti... occasioni entusiasmanti possono capitare ovunque, anche qui in Italia!
-
Io fossi in te partirei subito... la Germania è relativamente vicina per tornare anche spesso da Ty, ma queste sono opportunità che secondo me non vanno sprecate. :)
-
mi sa che non ti posso aiutare....
IO, non me la sentirei di lasciare Seta... anche se capisco che l'opportunità è enorme...
probabilmente ne parleremo al raduno... perchè VIENI, VERO ??????????
-
Manuel sei giovane...se non "salti" ora quando lo fai?!?
Ora puoi costruire nuove basi
ora puoi investire per il tuo futuro e "ricrearti" da zero
ora hai tutta la libertà di scegliere, buttarti e semmai tornare sui tuoi passi!
E' brutto dopo qualche anno guardarsi indietro e pensare "avrei potuto...avrei dovuto...", un'azione sbagliata è riparabile...ma una non-azione è una strada a fondo chiuso che ti lascia solo l'amaro in bocca...
L'unico neo di questa proposta è davvero solo Ty...forse rischio di mettere un pò il dito nella piaga ma...non è vero che sarà la stessa cosa...nè per lui nè per te...i cani ci amano tutti certo, ma in famiglia scelgono la loro guida... Quando mi sono sposata per il primo anno non ho potuto portarmi dietro il mio primo cagnone e beh...è stato uno strazio per lui e per me fin quando poi non son riuscita a tenerlo...ora che non c'è più ho il rimorso di quell'unico anno passato distanti!
Personalmente accetterei la proposta ma nei mesi cercherei davvero di organizzarmi per un monolocale dove portarmi anche Ty...
-
Personalmente accetterei la proposta ma nei mesi cercherei davvero di organizzarmi per un monolocale dove portarmi anche Ty...
[/quote]
CONCORDO IN PIENO :D :D
anche perchè essere lontano dai propri affetti non è sempre così facile.. è vero è un'opportunità unica, ma l'idea di rincasare ogni giorno senza vedere un viso familiare penso sia difficile.. Chi meglio di un quadrupede scodinzolante puo' rallegrare le nostre giornate !?!
Altra nota positiva: trovarti un posticino per conto tuo e il tuo Ty ti renderebbe piu' autonomo..
Buona fortuna davvero !!!!
-
mi sa che non ti posso aiutare....
IO, non me la sentirei di lasciare Seta... anche se capisco che l'opportunità è enorme...
probabilmente ne parleremo al raduno... perchè VIENI, VERO ??????????
Ragazzi, ricordatevi che Manuel ha 20 anni!
-
Ragazzi, ricordatevi che Manuel ha 20 anni!
e quindi è troppo giovane per il raduno ????
-
Ciao, si penso che prima o poi queste scelte arrivino nella vita di tutti noi.
Io ho 18 anni e l' anno prossimo dovrò diplomarmi, e poi, università o mondo del lavoro (sperando poi di riuscire a trovare un impiego)?? Devo ammettere che sono ancora molto indecisa e pensare a questa inevitabile scelta futura mi spaventa molto.
Secondo me l'unica cosa da fare in questi casi è pensare a cosa ci renderebbe felici, valutare i pro e i contro e intraprendere una via, che sia quella giusta per noi non si può sapere in anticipo, l'unica è buttarsi e vivere la vita ;)
eheheh come non quotarti visto che sono nella tua stessa situazione???
ma se di una cosa sono sicura è che mai nella mia vita potrei passare più di 2 settimane senza il mio cane e chi mi conosce lo sa bene, non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di vivere anche solo pochi anni senza di lei. Ma questa è una scelta che nessuno dei miei genitori/parenti condivide, dicono che sono dipendente da Maya(in realtà sono cane dipendente in generale), si lo sono e so di esserlo, la mia è una dipendenza e non credo proprio che tenterò di disintossicarmene. però questa è la mia vita e non permetto a nessuno di dirmi cosa devo o meno fare, posso ascoltare i consigli ma nulla di più anche perché il mio sogno è di lavorare per e con loro, quindi la mia scelta non è solo basata su Maya.
una cosa che mi piacerebbe tanto fare è passare un anno in Olanda ma mai partirei senza Maya e per come sono fatta sono sicura che senza le persone a cui sono affezionata non so quanto potrei stare lontana.....questo è un po' uno dei miei limiti caratteriali, chissà forse un giorno mi butterò.....
Credo che tu debba fare ciò che in questo momento pensi ti potrebbe rendere più felice e darti maggiori soddisfazioni per un prossimo futuro, immagino non sia una scelta facile ma sicuramente è inevitabile nella vita fare scelte importanti come questa.
-
Mentre leggevo il tuo post pensavo "vai vai non ci pensare neanche un attimo" perché da mamma di figlia poco più giovane di te so che queste opportunità bisognerebbe coglierle al volo, soprattutto in questo momento. Poi però capisco anche tutte le tue perplessità e se fossi mio figlio non saprei proprio cosa dirti, perché avrei a cuore soprattutto la tua felicità e serenità.
Se hai la possibilità prova a trascorrere un periodo con questi amici prima di prendere una decisione definitiva. Monaco é davvero una bellissima città, piena di giovani e di vita. Magari scopri che ti piace vivere là e trovi la maniera di portarti anche Ty.
Good luck!
(zia) Pam
-
Prendersi cura di un cane è una grande responsabilità...prima di prendere ogni decisione bisogna pensare a lui. Vi assicuro che è quello che farò...
@Roby io proprio non ce la faccio a venire...devo assolutamente dedicarmi all'Università e quello è periodo di esoneri per esami veramente tosti.
Vi prometto che se ci sarà la possibilità di raggiungervi, anche solo per un giorno, lo farò...le ore di macchina non mi spaventano perché ne vale veramente la pena.
-
cativo.
-
Manuel sei giovane...se non "salti" ora quando lo fai?!?
Ora puoi costruire nuove basi
ora puoi investire per il tuo futuro e "ricrearti" da zero
ora hai tutta la libertà di scegliere, buttarti e semmai tornare sui tuoi passi!
E' brutto dopo qualche anno guardarsi indietro e pensare "avrei potuto...avrei dovuto...", un'azione sbagliata è riparabile...ma una non-azione è una strada a fondo chiuso che ti lascia solo l'amaro in bocca...
L'unico neo di questa proposta è davvero solo Ty...forse rischio di mettere un pò il dito nella piaga ma...non è vero che sarà la stessa cosa...nè per lui nè per te...i cani ci amano tutti certo, ma in famiglia scelgono la loro guida... Quando mi sono sposata per il primo anno non ho potuto portarmi dietro il mio primo cagnone e beh...è stato uno strazio per lui e per me fin quando poi non son riuscita a tenerlo...ora che non c'è più ho il rimorso di quell'unico anno passato distanti!
Personalmente accetterei la proposta ma nei mesi cercherei davvero di organizzarmi per un monolocale dove portarmi anche Ty...
Ma già lui ha la fortuna di avere amici di famiglia che lo ospitano e potrebbe studiare a tempo pieno senza dover lavorare per pagarsi l'appartamento, in più avrebbe due punti di riferimento forti...
Ma cosa dite?
Voi fareste restare vostro figlio di 20 anni a casa per badare al cane? O prendere un appartamento da solo con tutti i costi che ne comportano per portarsi dietro il cane in terra straniera? :icon_confused:
Ty è a un tiro di schioppo e non va da nessuna parte... oltretutto sarebbe accudito dai suoi genitori, che mi pare abbiano fatto un ottimo lavoro nella crescita del bambino bipede :P io mi fiderei
Chiedo scusa a Manuel se mi permetto di mettere bocca, se si tratta di non sentirsela è un conto, ma se rifiuta per Ty è un grosso peccato
Non che Ty non sia un fattore importante, ma a 20 anni si ha il diritto di costruirsi la propria vita, considerando anche il mondo difficile in cui viviamo e finché si hanno i genitori e amici di famiglia che ci possano aiutare bisogna approfittarne
-
cativo.
Quoto...
Zia :hug: Pam...io adoro il posto dove vivono(quasi ogni anno trascorriamo lì le nostre vacanze natalizie)! E' a una quarantina di minuti dal centro di Monaco...nella campagna bavarese! E' pieno di boschi di conifere, laghetti...tutto è pulito e ordinato, sullo sfondo vedi le Alpi: lo stereotipo della Teteskia!
Ragazzi vi assicuro che apprezzo tantissimo ogni vostra opinione! Grazie!
-
Ma già lui ha la fortuna di avere amici di famiglia che lo ospitano e potrebbe studiare a tempo pieno senza dover lavorare per pagarsi l'appartamento, in più avrebbe due punti di riferimento forti...
Ma cosa dite?
Voi fareste restare vostro figlio di 20 anni a casa per badare al cane? O prendere un appartamento da solo con tutti i costi che ne comportano per portarsi dietro il cane in terra straniera? :icon_confused:
Ty è a un tiro di schioppo e non va da nessuna parte... oltretutto sarebbe accudito dai suoi genitori, che mi pare abbiano fatto un ottimo lavoro nella crescita del bambino bipede :P io mi fiderei
Chiedo scusa a Manuel se mi permetto di mettere bocca, se si tratta di non sentirsela è un conto, ma se rifiuta per Ty è un grosso peccato
Non che Ty non sia un fattore importante, ma a 20 anni si ha il diritto di costruirsi la propria vita, considerando anche il mondo difficile in cui viviamo e finché si hanno i genitori e amici di famiglia che ci possano aiutare bisogna approfittarne
Non hai niente di cui scusarti!!!!!!!!!!!!!! Grazie...
-
Ma già lui ha la fortuna di avere amici di famiglia che lo ospitano e potrebbe studiare a tempo pieno senza dover lavorare per pagarsi l'appartamento, in più avrebbe due punti di riferimento forti...
Ma cosa dite?
Voi fareste restare vostro figlio di 20 anni a casa per badare al cane? O prendere un appartamento da solo con tutti i costi che ne comportano per portarsi dietro il cane in terra straniera? :icon_confused:
Ty è a un tiro di schioppo e non va da nessuna parte... oltretutto sarebbe accudito dai suoi genitori, che mi pare abbiano fatto un ottimo lavoro nella crescita del bambino bipede :P io mi fiderei
Chiedo scusa a Manuel se mi permetto di mettere bocca, se si tratta di non sentirsela è un conto, ma se rifiuta per Ty è un grosso peccato
Non che Ty non sia un fattore importante, ma a 20 anni si ha il diritto di costruirsi la propria vita, considerando anche il mondo difficile in cui viviamo e finché si hanno i genitori e amici di famiglia che ci possano aiutare bisogna approfittarne
non sono d'accordo....penso sia tutto soggettivo.
quello che per te è : "Badare a un ad un cane a 20 anni significa rovinarsi la vita, perdere un'opportunità ecc....." per altri magari significa:" perdersi 2/3 anni del rapporto con il proprio cane che si è tanto desiderato per anni, non far crescere quel legame che fino ad ora si era instaurato". magari potrei trovare un'altra soluzione( che non per forza significa non accettare la proposta ma magari valutare nei minimi dettagli per non dover fare una scelta completamente e totalmente drastica)
Sono convinta che quello che per un ragazzo di 20 anni è la miglior cosa non lo debba essere per forza per un altro....sono caratteri e pensieri distinti e non per questo è un rovinarsi la vita.
La fidanzata di mio padre quando ha iniziato l'università (ma già durante le estati del liceo) non vedeva l'ora di scappare da quel paese dove abitava, di andare a vivere da sola, lasciare per un po' la famiglia che lei sentiva opprimente.
Beh io ad esempio non sento il bisogno di andar via di casa e questo per lei è strano e non capisce perché io non abbia mai nemmeno pensato di andare fuori di casa o cambiare città per studiare ecc..... è solo questione di carattere e di credo differenti.
-
ecco, tendo ad essere più d'accordo con Sofia... facendo notare che non credo che Fra volesse dire " badare ad un cane a 20 anni significa rovinarsi la vita... ".
;)
-
non sono d'accordo....penso sia tutto soggettivo.
quello che per te è : "Badare a un ad un cane a 20 anni significa rovinarsi la vita, perdere un'opportunità ecc....." per altri magari significa:" perdersi 2/3 anni del rapporto con il proprio cane che si è tanto desiderato per anni, non far crescere quel legame che fino ad ora si era instaurato". magari potrei trovare un'altra soluzione( che non per forza significa non accettare la proposta ma magari valutare nei minimi dettagli per non dover fare una scelta completamente e totalmente drastica)
Sono convinta che quello che per un ragazzo di 20 anni è la miglior cosa non lo debba essere per forza per un altro....sono caratteri e pensieri distinti e non per questo è un rovinarsi la vita.
La fidanzata di mio padre quando ha iniziato l'università (ma già durante le estati del liceo) non vedeva l'ora di scappare da quel paese dove abitava, di andare a vivere da sola, lasciare per un po' la famiglia che lei sentiva opprimente.
Beh io ad esempio non sento il bisogno di andar via di casa e questo per lei è strano e non capisce perché io non abbia mai nemmeno pensato di andare fuori di casa o cambiare città per studiare ecc..... è solo questione di carattere e di credo differenti.
Infatti io ho detto a Manuel che se non se la sente di stravolgere la sua vita e sta bene nel suo ambiente, fa bene a non accettare... non gli ho AFFATTO detto che sarà la rovina della sua vita. Leggi bene. ::)
Dicevo soltanto che secondo me lasciare due anni il proprio cane e altri affetti (come i genitori, amici) non è la fine del mondo, visto i mezzi che ci sono oggi (treni, aerei per tornare a casa) skype, mail, telefono... soprattutto se il cane te lo tengono i tuoi genitori!
Ho solo detto che mi sembra una grossa opportunità essere ospitato da amici di famiglia e provare questa esperienza, perché questo è... una grande opportunità!
Ovviamente te la devi sentire e la devi prendere come un'avventura, se il distacco è troppo grosso e ansiogeno non vale la pena ::)
-
I grandi amori non si fanno intimorire dalla distanza. I golden per la mia piccolissima esperienza non temono la distanza dai loro amici umani. Ty sarà comunque amato e tu non sarai lontanissimo. Insomma, non è "per sempre" e non sparirai dalla sua vita!!!
Io ho un cugino che quando viene qui è per Kyra una gioia immensa perché lui fa con lei cose che io non posso fare!!! Viene a trovarci due volte l'anno per un mesetto circa e Kyra non lo dimentica: quando lui torna lo sente, anche se sono passati tanti mesi inizia a guaire prima che lui suoni il campanello ....
-
Quoto...
Zia :hug: Pam...io adoro il posto dove vivono(quasi ogni anno trascorriamo lì le nostre vacanze natalizie)! E' a una quarantina di minuti dal centro di Monaco...nella campagna bavarese! E' pieno di boschi di conifere, laghetti...tutto è pulito e ordinato, sullo sfondo vedi le Alpi: lo stereotipo della Teteskia!
Ragazzi vi assicuro che apprezzo tantissimo ogni vostra opinione! Grazie!
OK mi hai convinto.....vado io ;D
-
OK mi hai convinto.....vado io ;D
ahahah
Pam, andiamo noi!!
-
ahahah
Pam, andiamo noi!!
dai, prepara i bagagli che passo a prenderti :biggrin: :biggrin:
-
ps. scusa Sofia, mi sono scordata di scrivere questa cosa in merito a quello che hai detto
Non vedo perché uno che lascia casa per un po' di tempo, lo deve fare perché ne ha abbastanza della sua famiglia e del paesello... :icon_confused:
Certo ci sarà anche chi lo fa per questo motivo, ma non può essere semplicemente un arricchimento personale, una crescita e un'avventura... una cosa che fai pur volendo bene ai tuoi familiari? :icon_confused:
-
scusate se mi intrometto, ma io la vedo un po' come Francesca.
è vero che lasciare parenti amici e soprattutto le nostre palle di pelo non è affatto facile, ma mai come in questo momento poter fare una esperienza simile in Germania è davvero una manna dal cielo. Fosse Spagna, Portogallo, Francia o simili magari ci penserei su ma la Germania sta diventando il centro nevralgico dell'Europa.
Io e te non ci conosciamo molto qui sul forum perché io sono parecchio assente per motivi di lavoro, ma da quel che leggo mi sembri un ragazzo davvero sveglio per la tua età. Secondo me proprio perché hai 20 anni ti dovresti mettere in gioco. Devi sacrificare un pezzo dei prossimi 2 anni della tua vita per tentare di assicurarti un futuro nel lungo termine migliore. Io non sono molto più grande di te, ho 29 anni, ma non immagini quante volte sono tentato di mollare tutto e andarmene da qui. Se non fosse per Alessandra (la mia ragazza) e ora anche per Kiran penso che avrei tentato in ogni modo di andare negli States o in Australia.
Che poi parlo di sacrificio, ma in realtà la dovresti vedere come un'avventura. Fortunatamente saresti ospitato a casa di amici e non totalmente da solo. Questo a mio avviso è un grande incentivo, prima perché hai sempre modo di avere un punto di riferimento locale e secondo perché i soldi che risparmieresti per vitto e alloggio (sicuramente magari i tuoi riconosceranno qualcosa a questi amici, ma mai come vivere totalmente da solo) potresti investirli in viaggi verso casa un po' più frequenti. E non è detto che i tuoi non possano venirti a trovare di tanto in tanto con TY :) :)
Naturalmente questa è la mia opinione e non voglio condizionarti nella scelta, volevo solo sottolineare che hai una grande opportunità che va sicuramente ponderata ma che non va sciupata solo per paura di lasciarsi alle spalle per un breve tempo gli affetti più cari. Io penso sempre dove sarei ora (forse non ci sarei nemmeno :) ) se i miei genitori non avessero avuto il coraggio di lasciare casa da giovani e venire qui in Piemonte per motivi di lavoro.
Luca
-
ps. scusa Sofia, mi sono scordata di scrivere questa cosa in merito a quello che hai detto
Non vedo perché uno che lascia casa per un po' di tempo, lo deve fare perché ne ha abbastanza della sua famiglia e del paesello... :icon_confused:
Certo ci sarà anche chi lo fa per questo motivo, ma non può essere semplicemente un arricchimento personale, una crescita e un'avventura... una cosa che fai pur volendo bene ai tuoi familiari? :icon_confused:
no no il mio era un esempio proprio per dire che ogni persona è diversa e che quindi come ho scritto prima se per un 20 enne è giusta una cosa può non esserla per un altro.
infatti penso che sia una decisione di Manuel (in questo caso, ma più in generale della persona interessata) e non dei genitori, il problema è che ognuno di noi ha le proprie priorità e quelle che lo sono per una non lo sono magari per altri.
se Manuel ritenesse questa esperienza importante e fosse convinto di fare la cosa giusta, in questo caso mi troverei perfettamente d'accordo con te. è giusto che ognuno se ne ha la possibilità faccia le proprie esperienze.
-
anche io la penso come Francesca...Vai!
te lo dico avendo qualche anno in più e sapendo che dopo potresti avere dei rimpianti....poi sei così giovane!!
Ty resterà con la tua famiglia, non lo stai certo abbandonando!!!
come ti hanno già detto gli altri viviti questa avventura e cogli l'occasione che ti viene data!! ;)
-
Ecco, Manuel, vorrei dirti una cosa, forse scemma: prova a metterti nei panni di Ty. Quindi pensare in modo canino.Forse, davvero i cani non hanno la percezione del tempo, forse il concetto del tempo è la invenzione puramente umana? ci sono i cani che aspettano per anni i suoi padroni morti...
Per te, invece, credo, sarà dura, si percepisce dai tuoi racconti cosa significa per te Ty... Dovresti decidere tu per te stesso e fare quello che senti nel tuo cuore. Opportunità è davvero notevole. Buona fortuna, Manuel
-
E' per questo che ho scritto...perché sapevo che ognuno di voi avrebbe potuto darmi un opinione o un consiglio. Nessuno mi può capire quanto voi :smileys_0262:
-
Non c'e' che dire..e' davvero un opportunita' unica..mia sorella ha iniziato a 18 anni ad andare in giro per il mondo.."lasciando" noi che siamo i suoi affetti piu' cari..le e' costato tanto..ma ora che ha 24 anni ne e' super felice davvero, non si e' pentita di niente e ora , qui in italia, ha un sacco di opportunita' lavorative e noi siamo ancora qui ^-^ ..
Pero' ovviamente ognuno ha le proprie priorita'..io, sinceramente, adesso come adesso non me la sentirei di lasciare il mio tato e la mia famiglia..ma perche'io sono cosi'..in tutta la mia vita i miei affetti mi hanno sempre condizionato..probabilmente avro' sbagliato ma non mi sono mai pentita di nulla..io mi faccio sempre guidare dal cuore.. :-[
-
Concordo con quanti dicono che un'opportunità del genere non dovresti fartela scappare.
Io anche mi sono allontanata da casa per 2 anni e mezzo per andare a studiare a Trieste (vivo vicino Roma), tornando solo in occasione delle vacanze natalizie/pasquali ed estive.
Non nego che la voglia di fare un'esperienza da sola in una città per me completamente nuova, benché lontana dagli affetti più cari, era tanta e che l'idea mi ha reso entusiasta sin da subito. Però effettivamente, non è stato sempre facile. La cosa che più mi pesava (se i miei leggono mi prendono a bastonate) era il non poter passare del tempo con Chloe. Non vederla crescere, diventare adulta (sono andata via che lei aveva appena compiuto un anno)... non poche volte mi sono trovata con i lacrimoni agli occhi e con un senso di colpa pesante come un macigno per averla lasciata.
Però... però... dovevo pensare anche alla mia vita ed in ogni caso sarei tornata!
Temevo che Chloe si potesse "dimenticare" di me, portami in un certo senso rancore, invece ogni qualvolta rimettevo piede in casa dopo mesi, ricevevo solo feste e tanta dolcezza. Probabilmente in quel periodo si era avvicinata di più a mio padre, che ovviamente la seguiva giorno per giorno, però non l'ho mai sentita distante. Ora da Marzo sono tornata definitivamente a casa e il rapporto con lei è fantastico! Mi cerca con quegli occhioni e io mi sciolgo come un'idiota.
Ty è in buone mani è tu puoi sempre tornare di tanto in tanto per ricordargli che ci sei e che si tratta solo di una condizione temporanea. ;)
-
Ciao Manuel, mi permetto da parlarti come mamma di ragazzi della tua età , non perdere questa opportunità 2 anni passano in fretta e poi non se così lontano pensa al tuo futuro il pelosone è in buone mani .
-
"Tenuto in un piccolo vaso il pesce rosso rimarrà piccolo, in uno spazio maggiore esso raddoppia, triplica o quadruplica la sua grandezza."
[/size][/color]
(http://img838.imageshack.us/img838/7747/20916434.jpg)
-
"Tenuto in un piccolo vaso il pesce rosso rimarrà piccolo, in uno spazio maggiore esso raddoppia, triplica o quadruplica la sua grandezza."
[/size][/color]
(http://img838.imageshack.us/img838/7747/20916434.jpg)
em_021 :D
-
come t'hanno detto, l'opportunita' e' davvero ghiotta, di questi tempi unica, quindi riflettici bene, Ty lo potrai sempre vedere e stara' bene con i tuoi, guarda Artu' teoricamente e' il cane di mio figlio ma sta sempre con noi e si trova alla grande, per Ty sara' lo stesso.
-
Non so perchè....ma credo che Manuel sotto sotto sappia bene quello che vuole fare, mi sembra che ancora non si senta pronto a spiccare il volo e a tagliare gli ormeggi.....e ci sta...
tutto è sempre molto personale, e a volte i tempi non sono maturi per le opportunità che ci vengono offerte, credo che Manuel senta di aver ancora bisogno delle sue abitudini, delle sue certezze, della sua base sicura, delle persone che ama, della sua vita qui.....e questo non è un male.....
Io penso che quando dobbiamo pensare troppo per avere una risposta....è perchè quella risposta è già dentro di noi....
Chissà Manuel magari tra qualche anno i tuoi amici saranno ancora pronti ad offrirti la stessa opportunitò e.....tu a coglierla serenamente ;D ;D
-
"Tenuto in un piccolo vaso il pesce rosso rimarrà piccolo, in uno spazio maggiore esso raddoppia, triplica o quadruplica la sua grandezza."
(http://img838.imageshack.us/img838/7747/20916434.jpg)
grande frase di un grande film
-
Tiziana...così mi fai paura! Come fai a conoscermi?!?!?!?!? :D
È tutto vero ma, con mia immensa sorpresa, sarei pronto, non senza dolore, a lasciare tutto e tutti...ma non Ty...
-
Tiziana...così mi fai paura! Come fai a conoscermi?!?!?!?!? :D
È tutto vero ma, con mia immensa sorpresa, sarei pronto, non senza dolore, a lasciare tutto e tutti...ma non Ty...
ed infatti ti capisco benissimo PROPRIO per questo....
-
VAI SENZA PENSARCI UN ATTIMO
-
Ciao Manuel certo l'opportunità che ti si presenta è davvero grande. Sei giovane e queste occasioni oltre ad essere molto utili per la tua formazione ti renderanno molto più forte e più preparato nell'affrontare il tuo futuro. Capisco però che lasciare Ty sia difficilissimo per te. Da quando ho Luna non l'ho mai lasciata un momento ed ora che sto ricominciando a dormire fuori ogni tanto per lavoro, mi sembra di abbandonarla anche se è solo per una notte. Però si tratta della tua vita, Ty starà con la tua famiglia e ti aspetterà e tu lo potrai comunque vedere ogni tanto. Pensaci, la vita ti sta offrendo davvero tanto ;)
-
concordo con Tiziana...in tutto questo brainstorming alla fine penso tu sappia già quale voce ascoltare...
...in molti oggi ti hanno detto che l'occasione è talmente ghiotta da non poter esser messa sulla bilancia in confronto alla distanza di Ty... [è solo un cane - si direbbe altrove] ed è inconfutabile...ma è anche vero che siamo in un forum di appassionati di cani e ovviamente ci viene normale prendere in considerazione anche l'aspetto emotivo di questa scelta, la difficoltà e il sacrificio di separarsi da un pelosone che abbiamo visto crescere...
Hai paura di perderlo? non lo perderai mai, ci sarà sempre e sempre ti aspetterà, sta' tranquillo!
Hai paura che ti mancherà? quello di sicuro, a meno che tu non sia un blocco di cemento, cosa che non credo! e i nuovi "mezzi tecnologici" possono aiutare le persone a sentirsi meno distanti, ma non certo un cane...che potrà forse riconoscere la tua faccia su skype ecc ma che non saprà trarne altro vantaggio...
Quando la vita ci propone di fare una scelta, nel nostro profondo abbiamo già una "graduatoria di priorità" con la quale orientarci, cerca di attingere a quella con serenità, senza filtri, senza paura di far male a qualcuno, dando il giusto peso ai pro e ai contro, fortunatamente di tempo ne hai per pensare!!!
-
Nessuno ha detto che Ty è solo un cane, abbi pazienza...
-
mah...ti dico anche la mia....
Io non ce la farei... e non solo per i miei baui... ma per tutto... la mia mamma in primis... non voglio essere sdolcinata ma purtroppo o per fortuna io e lei siamo in simbiosi...pensa che se vado in vacanza la chiamo mattina e sera tutti i giorni.... lei è la mia migliore amica...mia sorella nonchè la mamma più in gamba del mondo (se leggi, mamma, non montarti la testa!!!)
un pò di anni fa si era presentata l'opportunità di diventare animatrice di villaggi turistici (mi avevano presa per 6 mesi in grecia)..contemporaneamente sono stata accettata al servizio civile nazionale... vicino casa...per un anno...beh ho scelto la vicinanza... e oggi lo rifarei...
volevo solo darti anche io il mio punto di vista
-
[...]
E' una grande occasione fidati, l'Italia non offre NULLA ai giovani... [...]
Peso :( ma vero... em_038
Conosco anch'io gente che se n'è andata, soprattutto in UK.
Sinceramente a volte ci pensavo ma io non ce la farei proprio :-[ - lasciando stare gli affetti - a lasciare la mia città. Non c'ho proprio le p...e :-[
-
Qvesto è pikkolo paezino di krande Cermania...dove dovrei andare (purtroppo ho pochissime foto mie salvate in my computer, chissà dove cavolo sono finite?):
Prese dal web:
(http://img214.imageshack.us/img214/9601/8626904.jpg)
(http://img42.imageshack.us/img42/5066/20112040.jpg)
(http://img715.imageshack.us/img715/4878/40153050.jpg)
(http://img266.imageshack.us/img266/5927/20111861.jpg)
(http://img651.imageshack.us/img651/288/17349699.jpg)
-
Sehr sehr schön! ;D
-
Sehr sehr schön! ;D
Partiamo male...ho dovuto usare i traduttore :smileys_0297:
-
Vedi, se venivi a Druogno la zia cominciava a darti qualche lezione ;D
Il tedesco é una lingua bellissima e non sai quanto mi sarebbe piaciuto poter stare un po' in Germania per impararla meglio :-\
Basta....non dico altro :D
-
ahahah
simpatico il LUOGO :P
cmq dai, non è che devi decidere oggi... valuta con tranquillità ;)
-
mah...ti dico anche la mia....
Io non ce la farei... e non solo per i miei baui... ma per tutto... la mia mamma in primis... non voglio essere sdolcinata ma purtroppo o per fortuna io e lei siamo in simbiosi...pensa che se vado in vacanza la chiamo mattina e sera tutti i giorni.... lei è la mia migliore amica...mia sorella nonchè la mamma più in gamba del mondo (se leggi, mamma, non montarti la testa!!!)
un pò di anni fa si era presentata l'opportunità di diventare animatrice di villaggi turistici (mi avevano presa per 6 mesi in grecia)..contemporaneamente sono stata accettata al servizio civile nazionale... vicino casa...per un anno...beh ho scelto la vicinanza... e oggi lo rifarei...
volevo solo darti anche io il mio punto di vista
Romi...uguale uguale io!!!!! ma proprio preciso preciso eh ;)
-
Io e te abbiamo un sacco di cose in comune.... tu però pur essendo più cciovane hai qualcosa che a me manca...la calma...la diplomazia... sei più pacata...insomma al raduno mi dai qualche ripetizione??? ;D ;D ;D
io l'ho sempre detto che da te c'è solo da imparare.... e non fare la modesta!!!!
-
Io e te abbiamo un sacco di cose in comune.... tu però pur essendo più cciovane hai qualcosa che a me manca...la calma...la diplomazia... sei più pacata...insomma al raduno mi dai qualche ripetizione??? ;D ;D ;D
io l'ho sempre detto che da te c'è solo da imparare.... e non fare la modesta!!!!
ahahahaahhah calma????....diplomatica???? io????? mi dovresti vedere durante le sfuriate che ogni tanto mi concedo.....a volte mi esce anche il fumo dalle orecchie em_Devil
fidati che da me nessuno ha assolutamente nulla da imparare....e al raduno te lo confermerà Daniela :angel:
-
Chissà Manuel magari tra qualche anno i tuoi amici saranno ancora pronti ad offrirti la stessa opportunitò e.....tu a coglierla serenamente ;D ;D
quotissimo!
lo dico da eterna girovaga e ormai emigrata a berlino da quasi 8, lunghi anni...dentro di me ho sempre avuto la certezza che appena possibile me ne sarei andata dall'italia e non perché non mi piacesse, ma perché ho sempre avuto una smania irresistibile di girare come una trottola e vivere in posti diversi. così, ho sempre vissuto bene le mie molteplici trasferte in giro per l'europa; temporanee prima e permanenti poi. ma ho visto tante persone che, mosse dalla fretta e dall' "è importante fare esperienze all'estero" (così, a caso, come se fosse una panacea per tutti i mali), hanno sofferto molto e sono tornate indietro più insicure di prima.
non è detto che tutti debbano mollare gli ormeggi; "mollare tutto" per cercarsi un'altra vita altrove non è sempre né per forza un'esperienza positiva. è importante invece conoscersi e capire bene quali sono le proprie priorità prima di prendere una decisione così grossa....
il tedesco poi si può imparare comunque, anzi! molto meglio impararlo bene prima di partire, altrimenti ci si trova svantaggiati...
-
Quest'anno studio sicuramente con un' insegnante madrelingua...anche se dovessi decidere di non partire.
Ancora grazie per tutte le opinioni e consigli..
-
quotissimo!
lo dico da eterna girovaga e ormai emigrata a berlino da quasi 8, lunghi anni...dentro di me ho sempre avuto la certezza che appena possibile me ne sarei andata dall'italia e non perché non mi piacesse, ma perché ho sempre avuto una smania irresistibile di girare come una trottola e vivere in posti diversi. così, ho sempre vissuto bene le mie molteplici trasferte in giro per l'europa; temporanee prima e permanenti poi. ma ho visto tante persone che, mosse dalla fretta e dall' "è importante fare esperienze all'estero" (così, a caso, come se fosse una panacea per tutti i mali), hanno sofferto molto e sono tornate indietro più insicure di prima.
non è detto che tutti debbano mollare gli ormeggi; "mollare tutto" per cercarsi un'altra vita altrove non è sempre né per forza un'esperienza positiva. è importante invece conoscersi e capire bene quali sono le proprie priorità prima di prendere una decisione così grossa....
il tedesco poi si può imparare comunque, anzi! molto meglio impararlo bene prima di partire, altrimenti ci si trova svantaggiati...
Concordo con te cagnella..
cmq perché questa roBBa del cambiare vita :icon_confused: non è che uno parte per il pianeta marte per non tornare più, sarebbe semplicemente un periodo di studio dal quale vanno sottratte le vacanze - estate, natale, pasqua- in cui uno torna a casa, per non parlare dei ponti, per non parlare dei genitori e amici che ogni tre per due ti vengono a trovare.
Perché cambiare vita, la vita che hai rimane... semmai conoscerai altra gente (forse amici?) da aggiungere a quelli che hai già
Poi se uno si trova male può tornare a casa anche subito, mica è la galera...
Comunque sono d'accordo sulle altre cose che hai detto
-
Io ti consiglio di andare e non perché in Italia non ci siano possibilità (le persone sveglie e volenterose vanno a ruba anche qui, credimi...) ma perché andare all'estero ti "apre" la mente e ti permette di vedere la vita da un altro punto di vista.
Proprio a ottobre dello scorso anno ho partecipato ad una fiera e mi sono fatto aiutare da una ragazza poco più che ventenne nata in Italia da padre greco e mamma italiana laureanda in Germania e quest'anno si è trasferita a Londra. L'anno prossimo sarà a Madrid. Dire che ha una marcia in più rispetto ai suoi coetanei è semplicemente riduttivo.....
Pensaci bene, anzi..... non pensarci e accetta la proposta.
In bocca al lupo.
-
Ciao Manuel,
la mia migliore amica vive in Giappone da 3 anni... che dire.. la lontananza si sente soprattutto nei momentili pù difficili ma lei ha realizzato un sogno e io sono felice per lei!
Quella che ti si è presentata è un'enorme opportunità e va valutata bene....
in ogni caso due anni passano davvero in fretta e il posto è a dir poco stupendo!
Io andrei :)
-
OT: confermo che Sofy e Romi sono fra le persone più calme , pacate, diplomatiche e tranquille che conosca.
:bastardinside:
( in effetti mi sembra che si somiglino un bel po'... tranne forse che a Sofy piace camminare e a Romi... insomma... )
-
Io... io... non so cosa farei al tuo posto. Sicuramente valuterei attentamente alcuni aspetti, primo fra tutti le esigenze del cane perchè lui dipende da noi, siamo noi che dobbiamo garantirgli tutto ciò di cui ha bisogno. Sono sicura che il rapporto che ti lega a Ty è molto forte... io non escluderei l'idea di portarlo con te. So che gli affitti per studenti in centro a Berlino costano meno di quelli di Bologna, Firenze, ecc. dove per una singola si arrivano a superare i 300 €! A Berlino con 300 € hai un monolocale arredato (lo avevo visto ad una trasmissione tipo TG2 Dossier o qualcosa del genere). Se nonostante tutto tu avessi del tempo libero da impegni da dedicare al cane penso che potrebbe essere un'esperienza positiva per entrambi. Tu ti sentiresti meno solo e grazie al biondo potresti fare tante nuove amicizie (coi cani si finisce sempre così: "Che bello, come si chiama? Che razza è? Venite spesso qui?" ecc.) e anche lui potrebbe trarne giovamento: posti inesplorati da scoprire, odori nuovi, incontri con altri cani, tutto molto stimolante per un Golden. Che però, forse, e sottolineo forse, potrebbe anche rappresentare una distrazione dai tuoi studi. Una piacevolissima distrazione ok, ma bisogna tenerne conto.
Dipende tutto da quali sono le tue priorità.
Ich wuensche dir viel Glueck!
-
Qvesto è pikkolo paezino di krande Cermania...dove dovrei andare (purtroppo ho pochissime foto mie salvate in my computer, chissà dove cavolo sono finite?):
Prese dal web:
(http://img214.imageshack.us/img214/9601/8626904.jpg)
(http://img42.imageshack.us/img42/5066/20112040.jpg)
(http://img715.imageshack.us/img715/4878/40153050.jpg)
(http://img266.imageshack.us/img266/5927/20111861.jpg)
(http://img651.imageshack.us/img651/288/17349699.jpg)
icchè tu ci fai ancora qua?? non sei ancora partito per questo paradiso????????????? sai come ci starebbe Ty qua!!! :biggrin:
scherzi a parte la situazione lavorativa in italia è DRAMMATICA guarda un'oretta fà mi è venuto appena a bussare all'ufficio uno che cerca lavoro mi si stringe il cuore quando devo dire di no .. ho una amica tedesca che lei dice che in germania è tutta un'altra storia inoltre ti fai esperienza impari una lingua poi da cosa nasce cosa .. e come ti hanno detto altri ti trovi un monolocale e ti porti ty insieme a lui vivrete una bellissima avventura e sarete in compagnia e ti aiuterà anche a passare magari momenti di nostalgia e di malinconia .. avessi avuto Panci a 20 anni avrei avuto più coraggio per fare certe scelte perchè lei è la molla che mi spinge e so che a lei basterebbe stare con me pure in capo al mondo!
-
secondo me ty è legato anche alla tua famiglia e perciò con te non lo porterei
-
So che gli affitti per studenti in centro a Berlino costano meno di quelli di Bologna, Firenze, ecc. dove per una singola si arrivano a superare i 300 €! A Berlino con 300 € hai un monolocale arredato (lo avevo visto ad una trasmissione tipo TG2 Dossier o qualcosa del genere).
arrrrrr cosa sentono le mie orecchie! :-X
allora, forse abbiamo fatto un po' di confusione, quella che vive a berlino sono io ;) mentre manuel se ho capito bene andrebbe a stare in un paesino del sud della germania!
a costo di andare un minimo OT (non me ne vogliate...) posso smentire clamorosamente report, dossier e tutte le altre trasmissioni poco aggiornate riguardo i prezzi di berlino: qui i prezzi si sono alzati paurosamente e ora 300 euro è il minimo che chiedono per una stanza singola degna di tal nome (ovvero in case decenti, in quartieri decenti e in condizioni decenti). i monolocali vanno dai 450/500 euro in su, sempre se si vuole vivere nella berlino bella di cui tutti parlano. se si vuole stare nei sobborghi...beh, forse lì ci sono prezzi più bassi anche se dubito che qualcuno desideri ardentemente andarci a stare. di arredato qui non c'è comunque nulla...a meno che non stiamo parlando di subaffitti temporanei (poche settimane), infatti, le case qui le danno VUOTE, ove per vuote si intende con cucina e BASTA.
fine ot!
scusatemi... ma quando sento queste cose e vedo la gente arrivare qui a frotte sperando di trovare il bengodi non ci vedo più! queste trasmissioni/questi giornalistucoli che disinformano andrebbero presi a bacchettate sulle mani!
-
No so ragazzi...l'occasione si è presentata proprio perché i miei amici mi ospitano. Ty non lo posso portare...
-
Manuel non sto a leggere tutte le pagine delle risposte...
ma la prima cosa che mi viene da dirti è che un'occasione come questa è da prendere al volo...
il tuo futuro è troppo importante per rinunciare..
Ty con i tuoi starà benissimo..e poi se il tuo soggiorno si prolunga puoi sempre affittare un monolocale e a quel punto Ty potrebalbe stare con te...
e poi la Germania non è così lontana.... qualche volta verranno i tuoi con Ty ed qualche volta torni tu...
Non perdere l'occasione penso che qui non potrai trovare occasione migliore per il tuo futuro....
-
Vi ringrazio ancora tutti! Oggi ho parlato con la mia prof. di spagnolo...anche lei è dell'opinione che sia un'opportunità da non farsi sfuggire e che una laurea in Germania ha tutto un altro valore. Mi metterà in contatto con una sua collega che insegna tedesco...
-
:smileys_0296: Come primo passo è ottimo.Vai con tedesco. E poi gli eventi di susseguirsi ti indiccheranno se la strada è giusta.