Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: MarcoEle - 03 Settembre 2012, 15:38:45
-
che cosa sono le lastre preventive? a che età si fanno?
ieri eravamo all'allevamento da cui proviene Camilla e il suo allevatore ci ha detto che è cresciuta molto e molto velocemente...in effetti da un giorno all'altro si è alzata parecchio. Ci ha raccomandato di darle il Cosequin start (che noi le stiamo dando da quando l'abbiamo presa, cioè da due mesi e poco più, ora il vet ci avrebbe consigliato una sospensione di 15gg x poi riprendere per altri 2 mesi e così via), di non farle fare giochi troppo "agitati", salti, scale e camminate sulla spiaggia o terreni troppo morbidi..... ?-?-?...speriamo bene
-
Le lastre preventive sono quelle lastre che si fanno ai 6 mesi di età per capire come si sta evolvendo la situazione articolare del nostro peloso....
sono utili in quanto ci danno una panoramica iniziale di quella che è la situazione...
-
grazie, credo proprio che gliele farò fare. ma devono addormentarla?
-
Si fa una sedazione profonda che non è proprio un'anestesia, però consente al vet di manipolare il cane senza che senta dolore o fastidio...e soprattutto che stia fermo durante le lastre... fidati non è nulla di preoccupante e nella maggior parte dei casi il cane se ne torna a casa sulle sue zampotte!!!
-
:thumbup: buono a sapersi! gleila farò senz'altro, soprattutto vista la crescita rapida che sta avendo....
-
Ciao a tutti :) ho un golden di 4 mesi e mezzo e tra poco gli farò fare le lastre preventive.. ma in genere qual è l età giusta??? chi dice 5 mesi, chi 6/7..voi quando l avete fatte fare ai vostri cuccioli??? :)
-
I dottori consigliano di farle a 4 mesi...ma io, sinceramente sono un pò contraria, visto che le articolazioni non si sono del tutto sviluppate. L'età giusta è a 6 mesi...e ripeterle all'anno di età...ufficializzondole all'enci. :)
-
grazie :) allora le prenoterò quando avrà sei mesi ;)
-
Io rimpiango di non averle fatte a 4 mesi perchè poi il mio cucciolo è risultato displasico. E, se lo avessi saputo prima, forse avrei potuto fare di più per aiutarlo...
-
Debby credimi avresti potuto fare ben poco, un Golden che risulta displasico a sei mesi lo è anche a quattro, ma cmq un intervento se necessario per considerarsi risolutivo non si effettua prima dell'anno e cioè non prima che il cucciolo e soprattutto le sue articolazioni siano formate completamente.
-
Ciao... Riuppo questa discussione per non aprire un topic apposta.
Il mio cucciolo è nato il 5 maggio. L'allevatrice e veterinaria (che c'ha seguito sempre dopo che l'abbiamo portato a casa rispondendo a qualsiasi domanda e dosando settimanalmente la dose di crocchette in base al peso) ci ha consigliato di fare le preventive a 4 mesi. Bene, ora sono poco più di 4 i mesi, ma ho letto qui sul forum che sotto i 6 è abbastanza inutile in quanto ci sarebbero molti falsi positivi, ovvero cuccioli che a 4 mesi sembrano displasici ma che a 6 sono normalissimi e sanissimi. Ora il mio cucciolo sembra sanissimo. Mangia, dorme e si diverte. Però "sculetta" abbastanza e non so se sia normale, essendo il mio primo golden.
Che faccio? Seguo il consiglio dell'allevatrice? Non penso lo faccia per lucrarci sopra, dato che mi ha detto di andare da veterinari della mia zona a farle (lei è a più di 100km), anche se andrò comunque da lei, visto che "se lo merita". Mi ha parlato anche di intervento "correttivo" in caso risultassero anomalie (anche per questo invitandomi ad andare da veterinari piu vicini a me), ma anche di questo leggo che è controindicato sotto i 12 mesi ed in cani non sintomatici.
Quindi... Se le faccio intorno ai 5 mesi è presto? A parte lo sculettare (la veterinaria mi ha detto che se sculetta e si muove in modo "sciolto" è normale in quanto non sente dolori e non ha difficoltà nell'articolare i movimenti) mi sembra sano come un pesce, oltre ad assumere cosequin taste ha da un mese circa.
-
Molti cuccioli presentano un'andatura un po' "sculettante"... senza per questo avere nessuna inclinazione a una forma displasica...
Da quello che ho imparato qui sul Forum e dai vet che ho conosciuto... in un cucciolo asintomatico che sta crescendo bene... l'età più corretta per eseguire le radiografie preventive è sempre intorno ai 6 mesi... :D
Detto questo, comprendo però la tua indecisione... visto il parere discordante del tuo Allevatore e magari, per questo... potresti comunque anticiparle di poco... ;)