Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Manuel.Ty - 01 Settembre 2012, 10:38:34
-
Che spettacolo la passeggiata stamattina ragazzi! avete presente i film di guerra, quando i protagonisti sentono gli spari provenire da fuori, un po'ovattati? La stessa sensazione...che disgusto!!!!!! Ty deve aver capito che non ero proprio a mio agio perchè di passeggiare non ne voleva assolutamente sapere... :smileys_0302:
Ma che gusto ci sarà a sparare cinque colpi (o gli uccelli si sono fatti furbi o sono i cacciatori ad essere sempre più "cecati") per stecchire una quaglia?
E poi il top ragazzi...sentire i pallini che cadono sul tetto di casa tua...non ha prezzo! Dà quel tocco horror a un sabato qualunque...un sabato italiano >:(
-
Come "pallini che cadono sul tetto di casa tua..." ?! :o
Sinceramente, pur abitando abbastanza in campagna, non mi sono mai trovata in "territori di caccia". Piuttosto mi chiedo, laddove c'è un cartello di divieto, se son posti tranquilli o è "meglio aver paura che buscarne", come si dice dalle mie parti.
-
Ma i cacciatori non possono sparare verso le case!!! e sopratutto devono stare ad una distanza di 150 m dalle abitazioni!!!
cioè...ma stiamo scherzando???? se sbagliano la mira quelli ti prendono in testa!!! Robe da matti!!!
-
Purtroppo sono una massa di ignoranti...una signora che abita qui vicino mi diceva la stessa cosa. Questi tirano alla "'ndo cojo cojo" e i pallini ricadendo rimbalzano sul tetto. Loro stanno a più di 150 metri...ma il fucile credo riesca a sparare molto più lontano. Spero che domattina venga giù il diluvio universale...
-
devono stare con le spalle a 150 mt dalle abitazioni o strade, quindi non devono sparare in direzione delle case o strade.
se lo fanno chiama la forestale o la polizia provinciale o venatoria.
Ricordatevi però che per la legge italiana (purtroppo) nei momenti di chiusura della caccia non potremmo girare con i cani in campagna, sopratutto con i nostri che sono cani da caccia, e che potrebbero disturbare la selvaggina che cova. A dire il vero non si potrebbe girare neanche con un pastore tedesco.
-
E come dimenticarselo! È stata chiamata la polizia perché sempre la signora di cui parlavo prima ha osato lasciare senza guinzaglio i suoi labrador...spaventano i fagiani!!!! Per fortuna l'euforia dei primi giorni scema quando finiscono i soldi per comprare altre cartucce...
-
Anche da me la stessa storia.. mi pare non fossero neanche le sei stamattina sembravano facessero i fuochi d'artificio.. un po' rinco, mi alzo e vedo i cacciatori sul campo in parte a casa mia... ma che cavolo!!! non amo la caccia, ma sono dell'idea che ognuno ha le proprie passioni.. ma vicino così da casa mi fa proprio incavolare!
-
Ma i cacciatori non possono sparare verso le case!!! e sopratutto devono stare ad una distanza di 150 m dalle abitazioni!!!
cioè...ma stiamo scherzando???? se sbagliano la mira quelli ti prendono in testa!!! Robe da matti!!!
A me una volta sono arrivati in testa....
fuori da un ristorante in montagna che sfortunatamente si trova vicino ad una zona di passaggio...
-
mi sono sempre domandata come si possa definire sport sparare ad animali indifesi..
In questo periodo non vado nemmeno più con Viola in quei bellissimi prati..non è territorio di caccia ma i bracconieri ci sono comunque...;-(
-
Veramente, non credo che finiscano i soldi delle cartuccie (visto quello che costa una licenza!),ma finisce la selvaggina da cacciare!Provengo da una "stirpe" di "fucilieri", con i quali ho condiviso battute di caccia in tenera età.Ora ho un visione totalmente diversa anche se a volte vado a catturare le lepri con le reti per ripopolare i territori "impoveriti" dalla caccia e dai trattamenti antiparassitari.
E' un "passatempo" senza futuro, poichè tra le fila dei cacciatori, l'eta media ,credo sia superiore ai 60 anni per cui ......I giovani fortunatamente hanno un altro credo e......pochi soldi da "buttare" via.
Ciao