Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: MARCANTONIO - 28 Agosto 2012, 22:00:47

Titolo: Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 28 Agosto 2012, 22:00:47
Uscita con i ragazzi appena tornato dall'ufficio, solito giro, parco corse, gioco con la pallina, li rimettiamo al guinzaglio ed andiamo a passeggiare in centro, incontrati diversi cani in maggioranza piccoli, annusate reciproche e via.
Torniamo verso casa cambiando itinerario ed incontriamo una coppia con uno Sharpei di 11 mesi e una maltese di 8 anni.
Il latin lover tredicenne se ne infischia dello Shar e si fionda a far la corte alla maltesina, Artu' invece inizia a giocare con l'altro, tutto bene sembra, Artu si abbassa sedere all'aria e un abbaio gioioso, lo Shar risponde con un ringhio che sembra di gioco, ma l'attimo successivo attacca, Artu' deve aver imparato bene la lezione, ha ringhiato abbaiato ed e' partito al contrattacco,anche stavolta fortunatamente non e' successo niente di che, anche perche' essendo entrambi a guinzaglio, li abbiamo immediatamente recuperati, stranamente stavolta Teo se n'e' infischiato della baruffa ed ha continuato la sua corte.
Pero' una domanda me la faccio, che accade? come mai un cane che sembra aver paura di tutto, ogni volta che si viene a trovare in situazioni diciamo critiche non arretra di un passo ed attacca battaglia? pero' lo fa solo con cani di stazza grande i piccoli possono fargli di tutto e gli occhi rimangono languidi, con gli altri diventano due fessure i denti si scoprono e la coda rimane alta.
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: ChiaraMamo - 29 Agosto 2012, 11:06:36
come mai un cane che sembra aver paura di tutto, ogni volta che si viene a trovare in situazioni diciamo critiche non arretra di un passo ed attacca battaglia? pero' lo fa solo con cani di stazza grande i piccoli possono fargli di tutto e gli occhi rimangono languidi, con gli altri diventano due fessure i denti si scoprono e la coda rimane alta.

Forse proprio perchè la paura che prova verso cani della sua stessa stazza... lo "costringe" a mettersi sulla difensiva e "attaccare" prima degli altri...
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 11:24:55
No Chiara, non attacca per primo, ma reagisce all'attacco, non si ritrae e la coda rimane ben alta
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: anna2 - 29 Agosto 2012, 11:38:40
e' probabile che, essendo al guinzaglio e non potendo fuggire, artu' abbia deciso di reagire all'attacco proprio per paura. infatti, dici che lui non attacca mai per primo e questo lo fa proprio perche' ha paura ma se viene attaccato e non puo' fuggire, allora la scelta e' solo quella di rispondere...
bisognerebbe capire come si comporta se viene attaccato da libero...ti e' mai successo??
bada bene...non e' che io sia una esperta ma anche otello, timido e pauroso, quando e' legato o e' dietro al cancello diventa un mostro ma se e' libero, preferisce di gran lunga scappare piuttosto che azzuffarsi!!
riguardo la domanda sulla preferenza della stazza, probabilmente, avendo come "capo" il piccolo Teo, artu' sa che i piccoli non si toccano altrimenti le prenderebbe di sicuro mentre per i grandi, ha qualche buona speranza...
mi raccomando pero', prendi quello che ti scrivo con le pinze ...mi piacerebbe pero' sapere il parere di qualche esperto...
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 12:02:48
Come scrissi poco tempo fa e' stato attaccato anche da libero, da una cane da orso e un po' di tempo fa da un Rot, la reazione e' stata identica reazione all'attacco nessuna propensione alla fuga pur avendo ampi spazi a disposizione
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: ChiaraMamo - 29 Agosto 2012, 12:03:10
No Chiara, non attacca per primo, ma reagisce all'attacco, non si ritrae e la coda rimane ben alta


Scusa, avevo capito male...
Reagire a un attacco non è però un comportamento così strano...
Penso sia abbastanza normale... soprattutto perché Artù, come tu scrivi, sembra essere un cane che ha paura di tutto... e quindi risponde per difendere se stesso...
Da legato poi... che alternative avrebbe altrimenti?



Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 12:06:00
Il mio sospetto e' che sia cresciuto d'eta' si senta forte ed abbia appreso moltissimo da Teo.
Le paure le ha sempre, ma per rumori o ombre specie se improvvisi con gli altri cani sembra proprio non averne
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 12:06:48
la cosa che temo e' proprio che sentendosi forte inizi lui a fare il bullo
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: Gloria Donati - 29 Agosto 2012, 14:00:56
Scusa ma Artu' quanti anni ha?
Te lo chiedo perchè anche Tass fino a 2 anni e 1/2 era tranquillissimo, è stato attaccato 2 volte da cani piccolini e lui qualche ringhio ma nessuna reazione particolare, ma verso i tre anni il carattere è cambiato. Così come gioca molto meno con altri cani e si fa più i fatti suoi, se qualcuno attacca lui risponde.
Qualche giorno fa al fiume un cane piccolino si è avvicinato a lui per rubargli il suo gioco e l'ha morso all'orecchio, lui ha reagito ma non per fargli male , solo per non farlo attaccare, quindi gli è praticamente salito sopra.. Io l'ho richiamato e lui al terzo richiamo mi ha risposto ed è venuto da me.
Io ne ho parlato con la sua addestratrice perchè non mi ha obbedito subito, e lei mi ha detto che è una reazione normale. Se un cane adulto che si sta facendo i fatti suoi viene attaccato  è normale che reagisca, ed è anche normale che non ti risponda subito, non è normale se un golden attacca per primo, o se una volta definiti i confini continua ad accanirsi sull'altro cane!
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 14:12:05
Gloria Artu' compie due anni adesso a settembre come dice Anna dai cani piccoli si fa far tutto probabilmente perche' e' abituato all'autorita' di Teo
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: Gloria Donati - 29 Agosto 2012, 14:40:30
Può essere, in ogni caso ritengo che rientri nella crescita di un cane maschio il non accettare supinamente le prepotenze di altri cani, e questo non fa del tuo cane un " non golden".
Io anche sto sempre molto attenta, soprattutto perchè ho anche 2 nipoti piccoli.
In ogni caso al momento il mio cane è diventato " grande" quindi non ci sta più a subire.. e lo trovo corretto. Comunque non attacca mai per primo, rispetta gli altri e nelle zuffe ( grazie a dio per ora solo 2 ) ha mostrato un comportamento molto equilibrato, nel senso che comunque non parte per fare male e è ancora sufficientemente lucido per sentire il mio richiamo e rispondere. Però pretende lo stesso rispetto che lui mostra agli altri.. Soprattutto da cani adulti.
Con i cuccioli è diverso, nel gioco accetta tutto: l'altro giorno un alano arlecchino di 7 mesi gli è andato incontro per giocare, lui all'inizio era un pò perplesso, perchè era molto grosso ma non odorava come un maschio adulto, ma poi si è fatto ribaltare.. e alla fine l'alano gli correva dietro scodinzolante... una scena buffissima...
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 14:47:27
si delle volte si assiste a scene buffissime quando Artu' si trova col suo amico pit bull ci sono scene esileranti, per non parlare di quelle quotidiane con Teo.
 
L'ultima per andare a fregargli la cuccia, si e' messo pancia a terra e avanzava come gli indiani per non far rumore e nella speranza di non essere visto... pia illusione, l'altro era sopra il letto di sentinella e come l'ha scorto gli e' piombato addosso cacciandolo ah ah ah
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: LucaTO - 29 Agosto 2012, 15:43:16
Kiran è uguale.. un pagliaccio a tutti gli effetti ma con alcuni maschi non c'è verso.. soprattutto se si pongono o in passato si sono posti con la forza.
E' un ragazzino tamarro !!

Per l'ultimo battibecco porta ancora il segno della baruffa in faccia. Un pastore tedesco è andato di forza a mettergli il muso sulla groppa, lui gli ha ringhiato (ringhio di tipo growl degli "incazzing signals" :) ) e l'altro senza nulla dire l'ha attaccato per metterlo sotto con le cattive. Naturalmente lo scemotto mica si è tirato indietro, anzi si è fiondato a capo fitto. Risultato: graffio per lui, morso per me che sono andato a staccare l'altro cane, e litigata con altro padrone che se ne sbatteva altamente rimanendo a chiacchierare.


Io, nella mia ignoranza, penso che finché non sia lui ad istigare le risse dimostrando di essere un cane equilibrato (calming signals, ecc),  ma che risponda solo quando viene effettivamente attaccato sicuramente non c'è da esserne felici e fieri ma purtroppo tra maschi può capitare. Son pur sempre cani. Dovrebbe stare ai padroni intervenire per prevenire.. ma come sempre accade non è quasi mai così.


Noi ultimamente invece stiamo di nuovo sclerando con il nano che inizia a fare il cane da guardia nonostante fossimo praticamente riusciti a fargli passare questa mania (vedi topic sul ringhiare agli sconosciuti), ma dalle vacanze ha ripreso alla grande e questo si che è davvero anomalo per un golden e mi fa un po' preoccupare.  :icon_confused: :icon_confused:
La prossima settimana riaprirà il centro cinofilo a cui ci appoggiamo e sicuramente avremo tanto da lavorare su questo aspetto sperando di trovare una quadra. :(
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: Barbara68 - 29 Agosto 2012, 16:19:53
si delle volte si assiste a scene buffissime quando Artu' si trova col suo amico pit bull ci sono scene esileranti, per non parlare di quelle quotidiane con Teo.
 
L'ultima per andare a fregargli la cuccia, si e' messo pancia a terra e avanzava come gli indiani per non far rumore e nella speranza di non essere visto... pia illusione, l'altro era sopra il letto di sentinella e come l'ha scorto gli e' piombato addosso cacciandolo ah ah ah
ah ah ah, però dovresti riprenderle queste scene! Non hai certo bisogno di guardare la tv per divertirti!!!! ^-^
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 16:23:30
Barbara il problema e' che sono due fetenti, Teo odia film e foto quando vede il telefono in mano, gira la testa si mette sotto al letto, va dietro un albero e altro, rimane solo Artu' che gradisce ma da solo non si riesce a vedere il divertimento
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Agosto 2012, 16:25:35
Comunque si ogni giorno ci sono almeno un paio di situazioni comiche e divertenti, il problema e' quando Teo inizia a reguardirlo, non la finisce piu' di abbaiare ti entra nel cervello, poi lo strillo e mi guarda come per dire fatti i fatti tuoi.
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: Barbara68 - 29 Agosto 2012, 17:19:10
 em_052 em_052
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: sere sere - 30 Agosto 2012, 12:40:52

Che scena!! :rotfl: :rotfl:
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: Silu - 31 Agosto 2012, 00:55:07
Ciao Marcantonio, probabilmente il tuo pelosone crescendo incomincia a sentirsi più sicuro ed ha già subito un attacco.
Anche il mio Lasko che ha 1 anno e mezzo si sente più forte e sicuro ed è un periodo delicato, e pure lui ha subito alcune aggressioni.
Per tale motivo, ho deciso di non portarlo più al parco dove andavamo prima, perché stanno venendo sempre più spesso padroni con cani adulti e aggressivi.
Ho deciso di riportarlo in un centro cinefilo dove fanno degli incontro di socializzazione e con la presenza della veterinaria e della comportamentalista incominciare nuovamente a farlo incontrare con cani neutri e più tranquilli.
Per adesso si comporta come il tuo. E' giocoso e tranquillo anche con altri maschi, ma se gli ringhiano lui risponde.
L'ultima volta un misto segugio di 15 anni, mentre Lasko annusava per i fatti suoi, gli è andato da dietro senza farsi sentire e l'ha morso nelle zampe posteriori. Lasko non ha reagito, l'ha fatto una seconda volta e ancora non gli ha detto nulla, ma alla terza volta che gli ha morso l'interno coscia ha reagito eccome. L'ha preso di peso e l'ha sbattuto per terra facendogli un graffio profondo sopra il sopracciglio.
La cosa curiosa è che dopo la zuffa, si è accucciato mortificato, non voleva più giocare con gli altri cani e tremava un po'.
Per questo motivo sto decidendo di farlo giocare al centro, pago 15 euro per la mezza giornata, ma almeno è un posto più sicuro e siamo tutti seguiti da una veterinaria e una comportamentalista che già mi ha spiegato che, appunto, questa è una età delicata dove ormai si incominciano a sentire più forti ed hanno bisogno di incontrare cani equilibrati per avere esperienze positive.
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 31 Agosto 2012, 09:00:53
Concordo oltretutto io di guerriero ne ho gia' uno due sarebbero troppi, comunque Artu' come credo il tuo resta fondamentalmente un cane buono e pacifico(se non gli pestano le zampe) e vorrebbe giocare con tutti
Per attacchi quello dello Shar e' stato il 4 ma si e' sempre difeso anche quando era un cucciolone di 8 mesi(il 1 attacco ma all'epoca cercava di fuggire e coda tra le gambe ora non piu')
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: Silu - 10 Settembre 2012, 12:30:53
Ciao Marcantonio (ma come posso abbreviare il tuo nome?  :laugh: ) ti aggiorno.
Ieri pomeriggio ho portato Lasko al centro cinofilo per le ore di socializzazione. In totale eravamo una 15ina di cani e c'erano altri 4 cani maschi.
Il più grande d'età e di stazza aveva un approccio molto diretto, il secondo maschio era di stazza grande ma molto dolce e mediava tantissimo, gli altri due maschietti erano di stazza piccola.
Il pomeriggio è andato benissimo, hanno tutti giocato, si sono rispettati a vicenda e l'esperienza è stata per tutti positiva.
I consigli della comportamentalista sono stati utilissimi e, comunque, osservando Lasko mi ha detto che lo trova abbastanza competente nel comunicare e non si pone in contrasto con gli altri cani maschi.
Ti consiglio vivamente di informarti se nelle tue zone c'è un centro cinofilo che fa gruppi di socializzazione, i cani fanno delle belle esperienze in un ambiente sicuro e controllato.
Titolo: Re:Non so cosa accade
Inserito da: MARCANTONIO - 10 Settembre 2012, 14:02:23
Ciao Silu anche il nome e' lungo(Maurizio), grazie di quello che hai scritto, i miei cani pero'(l'ho verificato con un amico comportamentalista) sono socievoli uno e' sin troppo giocherellone, i problemi nascono solo con i cani prepotenti e tutto sommato ha detto che le loro reazioni sono corrette.
Bah spero solo che non ci scappi una rissa forte