Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Gatti e Dintorni => Topic aperto da: mik - 24 Agosto 2012, 09:36:13

Titolo: peso gatti
Inserito da: mik - 24 Agosto 2012, 09:36:13
sono preoccupata per il peso dei miei micioli... Zoe (2 anni) pesa 4.3kg, mentre Rhum (6 mesi da compier a breve) ne pesa 3.7 Kg ed è grande come la gatta...
In internet ho trovato che un gatto europeo adulto dovrebbe pesare mediamente 3Kg.... :smileys_0297: ro che viste le varietà di tipi non è facile stabilire il peso ideale, ma mi sono allarmata! anche perchè, nonostante si veda la rietranza dei fianchi, Zoe ha della "ciccia pendula" nel sottopancia e Rhum è in effetti un bel torello, non perchè abbia pancia o altro, ma è proprio tutto grosso...mah...chi mi da un parere? allego foto (orribili) miCICCI
 
 
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 24 Agosto 2012, 09:37:17
ultime 2
 
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 24 Agosto 2012, 10:32:51
Ciao. Non li pesare!!!!
Nei gatti si guarda la forma e non la bilancia. I mici delle foto sono perfetti! La pancina pendula è una caratteristica dei felini non c'è da preoccuparsi. Un cucciolo  di 6 mesi è bene che sia un po' in carne. I gatti non sono cani e si regolano benissimo da soli.
I gatti adulti che non fanno movimento possono assumere una forma a "pera" visti dall'alto e questo non va bene, ma non mi sembra il tuo caso.
Le femmine sono spesso molto più piccole dei maschi anche in questo caso non c'è una misura. Vedere gatte di oltre 5 chili è comunque assai difficile, mentre per i maschi è un peso normale, ma potrebbero essere normali anche pesi compresi tra i 3 ed i 9 chili.

Che belli che sono!!!
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: Barbara68 - 24 Agosto 2012, 10:41:58
a me sembrano perfetti! i mei 3 gatti di razza europea (2 maschi e 1 femmina) pesano intorno ai 4 Kg, uno di loro Jerry forse ora pesa anche di meno, è secchissimo, fa tenerezza, ma a volte sta fuori anche 2/3 giorni e con qs. caldo mangia di meno, poi un mese fa aveva la tenia.
Che belli che sono i tuoi gatti!  :smileys_0272:
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 24 Agosto 2012, 11:22:58
Grazie mille! mi confortate...allora stò tranquilla e non li peso più  :P ... per Rhum a dir la verità non ero molto preoccupata, per Zoe un pò si, più che altro perchè vista dall'alto è dritta e secco, ma di profilo ha questa pancetta pendula...sapere che è normale mi rasserena. Scusate ma questi sono i miei primi mici e stò imparando tutto con loro. Tra l'altro loro non sono certo gatti atletici, anzi... Più che cacciare lucertole in giardino e giocare fra di loro e con i cani non fanno, soprattutto la gatta è super casalinga, speriamo non  si inciccioniscano con il tempo...
 
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: Barbara68 - 24 Agosto 2012, 11:29:14
beh se vedi che ingrassano troppo non lasci il cibo a disposizione, anche se di solito si regolano da soli.  ;D
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 24 Agosto 2012, 11:33:55
beh se vedi che ingrassano troppo non lasci il cibo a disposizione, anche se di solito si regolano da soli.  ;D

mah guarda...io non lascio mai la ciotola sempre piena...metto la razione al mattino e quando finisce finisce, in genere per mezzo giorno è tutto spazzolato ma non rabbocco, ho sempre fatto così perchè vedevo dei miei amici che tenevano la ciotola sempre piena e avevano gatti davvero obesi! contando che non fanno grande attività fisica preferisco così...
 
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: Barbara68 - 24 Agosto 2012, 11:36:37

mah guarda...io non lascio mai la ciotola sempre piena...metto la razione al mattino e quando finisce finisce, in genere per mezzo giorno è tutto spazzolato ma non rabbocco, ho sempre fatto così perchè vedevo dei miei amici che tenevano la ciotola sempre piena e avevano gatti davvero obesi! contando che non fanno grande attività fisica preferisco così...
fai benissimo! allora non credo avranno mai problemi  ;D
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 24 Agosto 2012, 14:19:56

mah guarda...io non lascio mai la ciotola sempre piena...metto la razione al mattino e quando finisce finisce, in genere per mezzo giorno è tutto spazzolato ma non rabbocco, ho sempre fatto così perchè vedevo dei miei amici che tenevano la ciotola sempre piena e avevano gatti davvero obesi! contando che non fanno grande attività fisica preferisco così...

I gatti fanno molti pasti al giorno, se proprio vuoi pesare le crocchette ti consiglio di distribuirle per piccoli pasti razionati. Un gatto non può e non deve stare dalle 12 fino al giorno dopo senza poter mangiare. Il risultato è che trovandosi in preda alla fame mangia tutto quello che può finché è possibile!!!
Una strategia per ridurre la quantità di corcchette è quella di dare due pasti di umido al giorno che saziano di più e "rendono" di meno
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 24 Agosto 2012, 14:36:39
I gatti fanno molti pasti al giorno, se proprio vuoi pesare le crocchette ti consiglio di distribuirle per piccoli pasti razionati. Un gatto non può e non deve stare dalle 12 fino al giorno dopo senza poter mangiare. Il risultato è che trovandosi in preda alla fame mangia tutto quello che può finché è possibile!!!
Una strategia per ridurre la quantità di corcchette è quella di dare due pasti di umido al giorno che saziano di più e "rendono" di meno

quindi dici che è meglio dividere la dose in più pasti? io però ho sempre usato le crocchette con loro...se dividessi la dose tipo in tre pasti, sempre però usando le crocche?
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: teppista11 - 25 Agosto 2012, 00:50:02
Cavolo, martedi la veterinaria ci ha guardati un pò storti dopo la pesata....ora leggendovi mi rendo conto che abbiamo effettivamente dei miciosi tendenti all'obeso...  :o  Otello 6,2 Kg, Brigante 5,7 e la Patata 5,4....urge dietaaaa!!! sinceramente c'hanno le trippe un pò pendule, ma a seguito castrazioni/sterilizzazione non è normale?!? mea culpa...(o meglio, del marito visto che la mattina ci pensa lui!!!!), non abbiamo l'abitudine di pesare le crocchette dei gatti...forse perchè forti anche noi della "credenza" che i felini si auto-regolano...
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 25 Agosto 2012, 12:21:34
dividere le crocchette su 3 pasti potrebbe essere una soluzione. Ma visto che i gatti sono in forma e il maschietto è molto giovane perché non provi a lasciarle a volontà.
L'abbondanza delle risorse mette i gatti nella condizione di non dover accumulare cibo perché sempre a disposizione e soprattutto non mette in concorrenza i due gatti residenti: ognuno sarà libero di mangiare come e quando vuole.

Sul fatto che ingrassino se sterilizzati può essere vero. Dipende dal metabolismo, ma anche dal fatto che un gatto sterilizzato non consuma le energie che consumano gatti e gatte interi. Quindi piuttosto che limitare il cibo è preferibile aumentare l'attività. Poi ovviamente dipende anche da quali crocchette si usa!!

Il fatto che si auto-regolino non è una leggenda metropolitana. I miei hanno dei periodi in cui sono più in carne ed altri in cui lo sono meno. Crocche di ottima qualità sempre disponibili con due piccoli pasti di umido al giorno e tanto gioco li mantengono in forma ... e sto parlando di gatti neutri che vanno dai 2 ai 9 anni
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: sere sere - 25 Agosto 2012, 12:35:14

Che belli che sono!! :smileys_0272: :smileys_0272:

[...] Crocche di ottima qualità sempre disponibili con due piccoli pasti di umido al giorno e tanto gioco li mantengono in forma ... e sto parlando di gatti neutri che vanno dai 2 ai 9 anni

Anche io faccio così, soprattutto per le mie gatte. Diciamo che un po' si regolano e un po' le regolo. Faccio bene...? Una ha 10 anni e l'altra classe '97, sarebbe della cugina di mia mamma che abita accanto a noi con tanto di giardino confinante-comunicante con il nostro ma diciamo che me ne occupo io ::)
Poi c'è il norvegese delle foreste della vicina-condomina in affido in questi giorni...
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 25 Agosto 2012, 13:26:32
Anche io faccio così, soprattutto per le mie gatte. Diciamo che un po' si regolano e un po' le regolo. Faccio bene...? Una ha 10 anni e l'altra classe '97, sarebbe della cugina di mia mamma che abita accanto a noi con tanto di giardino confinante-comunicante con il nostro ma diciamo che me ne occupo io ::)
Poi c'è il norvegese delle foreste della vicina-condomina in affido in questi giorni...

Che bella famigliola!!!
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: tricky - 25 Agosto 2012, 16:24:20
la pancina pendula credo dipenda anche dalla sterilizzazione:-)
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 27 Agosto 2012, 09:52:07
La pancina pendula è un mistero, ma non dipende dalla sterilizzazione, né dall'età, né dal grasso.
Ci sono gatti in perfetto pesoforma non sterilizzati alla quale compare in età molto giovane, anche prima dei 5 mesi.  E' una caratteristica presente anche nei grandi felini, quindi con molta probabilità fa parte del corredo genetico del gatto. Quello che è certo è che non è un problema di salute  ;)
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: sere sere - 27 Agosto 2012, 12:59:03
Che bella famigliola!!!

Grazie!! :D :D

Io ero convinta che la pancina pendula fosse dovuta alla sterilizzazione - le mie 2 gatte sono entrambe sterilizzate...
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: PAMandCO - 27 Agosto 2012, 15:07:56
Mik, quasi quasi ti invidio  ;D  Io ho una micina secca secca che a stento arriva a tre chili e che non riesco a far ingrassare nonostante il cibo sempre a disposizione. Recentemente abbiamo fatto tutti gli esami (sangue ecc) ma pare in perfetta forma  :o  Penso anch'io che i gatti sappiano regolarsi molto meglio dei cani ( rispetto ai golden poi....  ::) )  riguardo al cibo!
Una coccola ai tuoi felini!
PAm
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 27 Agosto 2012, 15:37:06
Grazie mille a tutti, davvero...allora non mi preoccupo più della pancia pendula  :D a Zoe è venuta attorno ai 7 mesi, in concomitanza più o meno alla sterilizzazione, per questo pensavo anche io potesse dipendere in qualche modo dalla sterilizzazione e dal suo essere diventato, dopo di essa, estremamente tranquilla e zen..
sul fatto di lasciare a disposizione sempre il cibo io mi sento poco sicura... più che altro perchè i  miei gatti fan vita davvero tranquilla, la loro attività fisica è poca e non saprei come aumentarla se non aumentando i giochi con loro  :icon_confused:  consigli????
Miss Zoe
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/224672_1820726676176_1501055_n.jpg)
e Mr Rum
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/255543_3538395496823_1735248029_n.jpg)
ringraziano!!!
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 27 Agosto 2012, 18:05:45
gioie ... che belli!!

Tra loro giocano? Cosa succede se gli muovi un piumino davanti? Giocano insieme, lo ignorano, o uno dei due lo acchiappa e se lo porta via ringhando?

esistono giochi strutturati anche per gatti, ma la cosa più semplice per non impigrirli è nascondere le ciotole del cibo. Dapprima spostandole, ma lasciandole a vista, poi nascondendole.  Altro giochetto analogo a quello per cani è la palla piena di crocchette che escono solo se il micio la fa rotolare. Spesso irresistibili (anche se è un gioco da fare in giardino o  terrazzo ) sono le palline galleggianti in una bacinella d'acqua .... provare per credere. Mentre con te presente potete sbizzarrirvi con funicelle o piumini ...
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 27 Agosto 2012, 19:01:31
oh si tra loro giocano molto... si rincorrono, si "passano" e rubano a vicenda i giochini, scalano il tiragraffi, rincorrono insetti e lucertole e cose simili, vanno molto daccordo, dopo la prima settimana insieme non ho più sentito ringhiare o soffiare nessuno dei due. Oltre a questo insieme a me fanno i classici giochi dell'inseguire cordine o piumini, oppure gli lancio le palline o gli nascondo i giochini sotto dei barottoli, insomma, cose così... Carina l'idea delle palline galleggianti, contando quando amano l'acqua credo si divertiranno  ;) , proverò anche a nascondere le ciotole del cibo, devo solo stare attenta a metterle fuori portata cani  :P
Rhum è molto più giocherellone di Zoe, d'altra parte è cucciolo quindi il gioco è il suo mestiere! Spero basti per tenerli in forma, un mio amico ha un gatto obesissimo e ho il terrore che le mie gioie diventino così!!!!
grazie ancora!
 
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 28 Agosto 2012, 09:52:00
Cara Mik .. i tuoi gatti sono fortunati e non temere ... non diventeranno obesi!!
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: beatrix - 28 Agosto 2012, 10:09:37
Ragazziiii io ho il problema opposto..il mio è una piuma! È sempre stato piccolino ..sembra enorme perche è tutto pelo..ma sotto non c'è niente! E sempre stato sui 3,5 kg..e da piccolino anche 4.. ma adesso che soffre di insufficienza renale (ne ho parlato in un altro topic) e diventato anoressico..2,6 kg..
Mettete ci l inappetenza dovuta all'IRC..e i cibi scrupolosamente ipoproteici..come cavolo faccio a farlo ingrassare? Faccio una fatica cane a fargli le flebo..non c'è pelle.. :'(
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: arajia - 28 Agosto 2012, 11:46:02
Cara Beatrix il problema è la malattia, quindi qualsiasi discorso sull'alimentazione deve purtroppo fare i conti con l'IRC. Però sta calando troppo ... e la scelta tra farla mangiare seguendo i suoi gusti o mantenere una dieta rigorosa è assai difficile. Ci sono in ballo le sue condizioni generali e le prospettive di vita. L'unico che può aiutarti nella scelta è il tuo veterinario ...
tanti grattini ....
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 28 Agosto 2012, 11:57:31
grazie...spero proprio sia così...ma io son un pò paranoica sotto questo punto di vista...
@ Beatrix: mi spiace per il tuo micio  :'(  però in effetti se il problema è legato all' IRC forse è difficile da risolvere con i soliti accorgimenti...ma non mangia proprio? nemmeno l'umido?
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: beatrix - 28 Agosto 2012, 12:05:00
Cara Beatrix il problema è la malattia, quindi qualsiasi discorso sull'alimentazione deve purtroppo fare i conti con l'IRC. Però sta calando troppo ... e la scelta tra farla mangiare seguendo i suoi gusti o mantenere una dieta rigorosa è assai difficile. Ci sono in ballo le sue condizioni generali e le prospettive di vita. L'unico che può aiutarti nella scelta è il tuo veterinario ...
tanti grattini ....
Grazie per la risposta! Lo so che è magro..ma anche parlandone con la veterinaria ha detto che è meglio che segua una dieta ipocalorica..inoltre anche somministrandogli prima della cura i suoi normali pasti..era arrivato a non mangiarli più..
Fortunatamente adesso ,gli sto somministrando da un mese solo cibo renal(faccio le corna)mangia tutto..
La veterinaria mi ha consigliato di somministra gli una razione unica alla sera in modo che arrivando affamato riesce a finire tutta la razione,con alla interno anche le medicine. Se invece gliela somministra o in due pasti non lo finiva mai...ora pian piano aumentero la dose..ma mi ha mi ha detto di andarci con calma..anche perche essendo anoressico dietro c'è anche un fattore psicologico mi ha spiegato che se gli somministrò da subito una razione abbondante si demoralizza..e non inizia neanche...bene o male come nelle persone deve riabituare lo stomaco poco alla volta..
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: beatrix - 28 Agosto 2012, 12:10:51
Scusate se scrivo in ostrogoto!ma con il cellulare scrivendo veloce faccio mille errori ...e con la correzione automatica il cellulare corregge a modo suo a caso!!

@ mik : si si mangia...pero essendo ipoproteico diciamo che non lo aiuta ad ingrassare! Mangia solo umido..sto alternando la linea reneal della Royal , hill's e puri a..in modo che almeno cambi gusto..dato che nelle linee real ci sono due gusti in croce !
Titolo: Re:peso gatti
Inserito da: mik - 28 Agosto 2012, 12:14:36
Scusate se scrivo in ostrogoto!ma con il cellulare scrivendo veloce faccio mille errori ...e con la correzione automatica il cellulare corregge a modo suo a caso!!

@ mik : si si mangia...pero essendo ipoproteico diciamo che non lo aiuta ad ingrassare! Mangia solo umido..sto alternando la linea reneal della Royal , hill's e puri a..in modo che almeno cambi gusto..dato che nelle linee real ci sono due gusti in croce !

cucciolo...spero riesca a metter su un pò di ciccia...fagli una coccola da parte mia