Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: sar - 24 Agosto 2012, 01:31:03
-
ciao a tutti...durante la passeggiata serale, terminata circa 1 ora fa... tango si è avvicinato col musino a una aiula ha preso in bocca qualcosa e prontamente l ho strattonato via... (il tutto in un millesimo di secondo=) e ha sputacchiato un manciatina di croccantini...potete capire a cosa ho pensato subito.......
che diavolo ci facevano dei croccantini? sembravano gia smangiucchiati non so se avete prsenti..un po mollicci......
ho paura che siano avvelenati, aiutooooooooooooo!
lui ha iniziatoa leccarsi ripetutamente i baffi, anche dopo un po continuava,,,,,,
aiuto.... sono in ansia da morire,,,,,, io li ho raccolti in un sacchetto........cs mi consigliate di fare?
grazie mille
-
Arrivo in ritardo!
Io avrei dato al cane acqua ossigenata o acqua e sale per farlo vomitare e poi l'avrei tenuto sotto controllo per intervenire in caso di sintomi sospetti.
(importante invece non far vomitare il cane se si è sicuri o c'è la possibilità che il cane abbia mangiato qualcosa di tagliente, in questo caso polenta e tenere il cane sotto controllo)
-
Sar, questa mattina, una telefonata al veterinario la farei. Come ha passato la notte? Certo che non si può mai stare tranquilli con i nostri pelosi!
-
arrivo lungo....
come va stamattina ?
tutto ok ?
-
buongiorno, è stato tranquillo..... stamattina ha giocato e mi sembra una mattina come un altra... stanotte l ho passato pensando e ripensando....
voi sapete se è possibile fare delle analisi tossicologiche sul sospetto croccantino ch eho recuperato? o fare delle analisi delsangue a tango sarà sufficiente per stare tranquilli?
unici sintomi qualche colpetto di tosse e starnuti, ma lo stiamo curando per la tracheite e il raffreddore, quindi non credo siano sospetti....
il veterinario apre a metà mattina.... ::) ::) ::) ::)
-
Chiama il vet e chiedi a lui ma se non ha avuto sintomi non credo ci sia da preoccuparsi!
Comunque se il vet lo ritiene necessario gli farà fare qualche analisi così vi togliete il pensiero!!
Questi cani mangiano di tutto....non si può mai star tranquilli!!!!!!
-
Ci sono tante persone che mettono in giro piatti di croccantini per sfamare i gatti randagi... non è affatto una cosa strana
Comunque tieni monitorato il bubo ;)
-
Ci sono tante persone che mettono in giro piatti di croccantini per sfamare i gatti randagi... non è affatto una cosa strana
Comunque tieni monitorato il bubo ;)
concordo con Francesca, era successo anche a me con Maya quest'inverno, sembravano dei croccantini già smangiucchiati (o vomitati??? perchè a volte quando i miei gatti vomitano i croccantini se mangiati da poco sono ancora interi!). Maya è stata un fulmine come al solito e io ero preoccupatissima, ma fortunatamente non è successo nulla.
-
Anche Red tempo fa ha ingurgitato degli strani avanzi di cibo (croccantini sfarinati :icon_confused: )...
Ansia a mille, controllo accurato ... e per fortuna non è succeso nulla...
Poi ho saputo che delle persone al parco avevavo disseminato del cibo per i conigli :icon_confused: :icon_confused: ...
Penso che se ci fosse stato del veleno... i sintomi sarebbero già comparsi... e normalmente le esche ratticide hanno un altro aspetto (polverine rosse, verdi, granuli, bustine etc)
Parlane comunque per sicurezza con il tuo vet ;)
-
ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione...
abbiamo tirato un mezzo sospiro di sollievo... la sostituta del mio vet, che è in ferie...., ha accuratamente osservato i croccantini ch ele ho portato e non ha notato niente di strano... ma per sicurezza ci ha prescritto un ciclo di Kt1, vitamina k 50 mg 2 compresse la mattina e 2 la sera per 4 gg. Il 5 giorno riporterò tango dal vet e farà lui un emocromo per vedere tempi di coagulazione e altri parametri, dopodiche decidera' se continuare la terapia di vitamina k o meno.
purtroppo solo alcuni tipi di veleni hanno sintomi immediati (circa 2 ore dall'ingestione), topicidi e lumachicidi possono agire a distanza di 7-10 gg dall ingestione... per cui se avesse fatto le analisi del sangue oggi non avrebbe visto niente.
Purtroppo pensavo che si potessero far analizzare direttamente i croccantini che le ho portato... ma mi ha detto che non è possibile.
Per ora sta bene, è un po mogio ma tra il caldo, l'antibiotico e l'antiffiammatorio per la tracheite e il raffreddore credo sia abbastanza normale.
Mi ha consigliato di osservare bene le mucose gengivali, che non presetino ecchimosi e anche la zona dei genitali, dove la cute si vede bene.
Per ilresto incrocio le dita... e le zampe! Questo canino sfortunino.... :(
da quando è arrivato ne ha prese di tutte... anche la scorsa settimana siamo andati per un controllo perche nel gomito aveva una crosta spessa a cui si era appiccicato un pezzo di forasacco e subito abbiamo pensato che la parte mancante fosse all'interno....... ma sembrerebbe solo una ferita che non so come si sia provocato. In tre mesi tra otite, congiuntivite, 2 tracheiti, 1 raffreddori, e la costante dermatite, sospetto avvelenamento.... non ne possiamo piu!!!!!!
siamo sempre preoccupati, non ci viviamo bene le passeggiate.... povero piccino nostro.....
scusate lo sfogo e un grazie di cuore a tutti! :D :D :D
-
A chi lo dici...praticamente viviamo dal veterinario.
Ormai abbiamo fatto amicizia con la segretaria della clinica..ma ci hanno detto che è abbastanza normale.
-
Stai tranquilla Sar, vedrai che andrà tutto bene. Zeus due giorni fa si è mangiato un calzino.....per fortuna la mattina successiva l'ha vomitato. Sono degli aspirapolvere con le zampe.
-
Gandalf ogni tanto "raccoglie" qualcosa da terra...è un fulmine e io me ne accorgo solo quando ormai è tardi... comunque in giro è pieno di ciotole con avanzi di cibo...alcune signore le lasciano per sfamare i randagi.
-
non preoccuparti...saranno stati croccantini lasciati per i mici..
-
non preoccuparti...saranno stati croccantini lasciati per i mici..
sì... sicuramente era un piatto messo da una gattara :P
-
lo dico perché nei giardini sotto casa ci sono sempre...e Viola se lo ricorda benissimo:-D
-
:) :)
vi aggiorno! dopo una settimana di vitamina K abbiamo fatto l'emocromo e i parametri anticoagulanti.... niente traccia di emoraggie...quindi il veterinario mi ha detto di interrompere la vitk, tango è fuori pericolo!
probabilmente erano croccantini "rigurgitati" da un gatto o un cane....
per fortuna! che sollievo! ha un po i glob rossi bassi e alti quelli bianchi, il veterinario dice che è per via dell'antibiotico e prest starà bene!
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
il mio piccolo patato.... è quasi 20 kg ma è sempre un cucciolone teneroso!
grazie a tutti per il sostegno!
-
Bene....Ottimo Tango!!!! Sono contenta che l allarme sia rientrato!!!!! Coccole al teneroso cucciolotto!!!!!