Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: matteoferrari - 06 Agosto 2012, 21:36:27

Titolo: lastre e operazione
Inserito da: matteoferrari - 06 Agosto 2012, 21:36:27
ciao sabato abbiamo fatto fare le lastre  preventive ad axel alla clinica vezzoni e hanno riscontrato una lieve displasia .. e ci han detto di farlo Operare  e gli faranno questo tipo di operazione :

Sinfisiodesi pubica giovanile

qualcuno di voi la fatta ? volevo sapere anche se avete avuto dei problemi dopo l'operazione ?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: orsidanna - 06 Agosto 2012, 21:59:18
Fermo.
Non fate cose affrettate, per favore...
Calma....


Potete postare qua il referto o i raggi ?
Il piccolo è sintomatico ?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: anny - 06 Agosto 2012, 22:09:34
ma com'è che adesso fanno le preventive a tre mesi?? :icon_confused: :think:
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Francesca* - 06 Agosto 2012, 22:10:39
ma com'è che adesso fanno le preventive a tre mesi?? :icon_confused: :think:


per operare meglio, cara cappuccetto rosso
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: anny - 06 Agosto 2012, 22:18:18

per operare meglio, cara cappuccetto rosso
ah ecco...e io che pensavo fosse per soldi...che maligna che sono... :biggrin:
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: win99 - 06 Agosto 2012, 22:30:34

per operare meglio, cara cappuccetto rosso


 :biggrin: :rofl2:

Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Manuel.Ty - 06 Agosto 2012, 22:36:48
Ciao Matteo! Gli altri hanno pienamente ragione...calma e sangue freddo (anche se non è facile).
Sentite almeno un altro parere! Come si fa ad operare un cucciolo di tre mesi per una leggera displasia?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: win99 - 06 Agosto 2012, 22:46:19
Ciao Matteo, anch'io ho fatto le preventive alla cucciola ai 3 mesi 1/2 e anche a me è stato consigliato lo stesso intervento. La cucciola è asintomatica e io non sono riuscita a farla operare.... Spero di aver preso la decisione giusta....In questi giorni sul forum leggo di molti cuccioli lastrati a 3/4 mesi e da operare....possibile? C'è di che riflettere.
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: tricky - 06 Agosto 2012, 23:35:51
secondo me stanno esagerando questi ortopedici..
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: matteoferrari - 07 Agosto 2012, 00:49:45
di fare le lastre me l'ha  consigliato un allevatore-educatore di cani con 30 anni di esperienza tra allevare Labrador - golden e esperto nel comportamento del cane e Sa parecchie cose su di loro ..
mi han spiegato che entro il 4-5 mese di età con questo intervento si corregge il corretto inserimento nell anca ed è meno invasivo di altri tipi di interventi .. se dovessi aspettare crescerebbe il grado di dispalsia tuttora di grado c ..
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: sofy94 - 07 Agosto 2012, 03:12:34
l'unica cosa che mi viene in mente ora è: sei proprio sicuro di non avere altro modo da spendere i soldi che in questo momento utilizzeresti per fare l'operazione al cucciolo?
perché secondo me se questi soldi li potresti utilizzare in altro modo è di gran lunga la miglior cosa, 1° per il bene del cucciolo che non deve subire un intervento presso che inutile 2° hai speso meglio i tuoi soldi sicuramente.

se un cucciolo non zoppica e non ha male non si opera perché non ha senso operare!
e poi cavolo le lastre a 3 mesi?????? ma cosa si potrà mai vedere??? delle cartilagini e delle ossa per nulla sviluppate e  ancora quasi completamente da formarsi.
se si dice che i cucciolini sono di gomma ci sarà un perché o no???


più sento queste cose e più vado in bestia perché posso solo lontanamente immaginare quanti cucciolotti di questa età vengano messi sotto i ferri tutti i giorni soltanto perché un vet. vuole fare i suoi affari e quindi per ogni minima imperfezione (e a 3 mesi è quasi impossibile vedere nulla a parte come dicevo se il cucciolo non da segni già evidenti di zoppie) il mal capitato venga messo sotto i ferri, per non parlare del post operatorio ecc......
mentre magari se avesse fatto le lastre ai 6 mesi sarebbe risultato quasi completamente a posto e alle definitive sarebbe stato una A o una B o magari anche una C ma sono comunque cani che nella loro vita non avranno mai problemi rilevanti almeno per quanto riguarda le articolazioni.
un veterinario che a 3 mesi dice che il cane è una C e che si aggraverà man mano che va avanti.......NO COMMENT......


poi ovvio che, se come dicevo prima invece il cucciolo avesse già dei problemi sarebbe tutto diverso.


secondo me tra qualche anno mentre un veterinario fa la lastra conta cuccioli l'altro li lastra già uno per uno direttamente dentro la pancia della mamma e vedono quelli sani e quelli marci....quelli marci alla nascita vengono scartati mentre quelli sani venduti.....che schifo ragazzi....e alla fine chi ci rimette sono sempre e solo loro.
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: MARCY - 07 Agosto 2012, 06:58:42
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2992.msg41441#msg41441


accidenti Matteo comprendo i tuoi dubbi gli avevo anche io solo che io ho fatto lastre c.c. 5-6 mesi alla chiapona , non sapevo che adesso si fanno al terzo mese di cucciolo  . :flowers: [size=78%] [/size]
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Chia71 - 07 Agosto 2012, 07:31:17
Ma il problema poi è che riescono sempre di più a spargere la voce che bisogna lastrare a 3 mesi ... praticamente ogni giorno si legge che qualcuno ha fatto la lastra e caso strano nessuno a tre mesi si trova di fronte ad una situazione a posto ...

Matteo se leggi un pò di post sull'argomento nel forum ti renderai conto proprio di questo ... e caso strano sono tutti lastrati da vet che hanno anche il loro torna conto nell'operazione ... d'accordo che prevenire è meglio che curare ma in questo caso siamo andati troppo oltre ...

Purtroppo con questa operazione che non lascia tracce ci troveremo davvero con cani perfetti ad un anno senza sapere se erano portatori di displasia genetica o meno ... che tristezza ...

Matteo ovviamente tutto questo è solo un discorso generico e fatto se il cucciolo sta bene, cioè sta facendo la sua vita normale senza evidenti zoppie ... generico anche nei confronti degli allevatori che comincio a pensare che se sono in malafede caldeggino le preventive a tre mesi, operazione anche senza bisogno, per poi far vedere che dal loro allevamento, ad un anno, escono tutti cani perfetti ... e allora ciao discorso di scartare dagli accoppiamenti cani con displasia genetica ...  :(
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: tricky - 07 Agosto 2012, 10:07:54
ma a tre mesi tutto deve ancora finire di crescere!!! Hanno doti di preveggenza questi veterinari . Io non lo farei operare.
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: giusy - 07 Agosto 2012, 10:13:19
Io dico solo che Vezzoni sara' anche un grande professionista ..ma da quando sono iscritta a questo forum ne ho davvero sentite troppe..caspita ma questo Dottore ha mai trovato un cane che non e' da operare????MAI...aprite gli occhi  >:(
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: orsidanna - 07 Agosto 2012, 10:22:38
Ma il problema poi è che riescono sempre di più a spargere la voce che bisogna lastrare a 3 mesi ... praticamente ogni giorno si legge che qualcuno ha fatto la lastra e caso strano nessuno a tre mesi si trova di fronte ad una situazione a posto ...

Matteo se leggi un pò di post sull'argomento nel forum ti renderai conto proprio di questo ... e caso strano sono tutti lastrati da vet che hanno anche il loro torna conto nell'operazione ... d'accordo che prevenire è meglio che curare ma in questo caso siamo andati troppo oltre ...

Purtroppo con questa operazione che non lascia tracce ci troveremo davvero con cani perfetti ad un anno senza sapere se erano portatori di displasia genetica o meno ... che tristezza ...

Matteo ovviamente tutto questo è solo un discorso generico e fatto se il cucciolo sta bene, cioè sta facendo la sua vita normale senza evidenti zoppie ... generico anche nei confronti degli allevatori che comincio a pensare che se sono in malafede caldeggino le preventive a tre mesi, operazione anche senza bisogno, per poi far vedere che dal loro allevamento, ad un anno, escono tutti cani perfetti ... e allora ciao discorso di scartare dagli accoppiamenti cani con displasia genetica ...  :(

QUOTERRIMO !!!!
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Debby - 07 Agosto 2012, 11:15:40
Io mi sento di spezzare una lancia a favore del Vezzoni. Non sarà un caso se è il Presidente di FSA, se la FCI lo ha nominato come unico membro della commissione di esperti per la lettura dell'HD, se è uno dei pochissimi vet italiani dotato delle strutture e dell'esperienza necessaria per effettuare certi tipi di intervento... è aggiornato, frequenta convegni e seminari anche a livello internazionale, scrive articoli per riviste ed è sempre disponibile.
Credo che le sue valutazioni siano serie ed oggettive. Che sia un vet interventista mi sembra chiaro, ha un'esperienza fuori dal comune (non per niente in ambito vet lo chiamano "the king"). Poi sta al proprietario del cane decidere se intervenire chirurgicamente oppure no.
Per me è sempre utile sentire comunque più di un parere perchè questo aiuta a schiarirsi le idee e ti permette di raccogliere più informazioni. Avere un quadro obiettivo della situazione è un requisito fondamentale, secondo me, per poter prendere una decisione.
Io ho consultato 6 vet e da ognuno ho tratto spunti di riflessione importanti.
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Tiziana - 07 Agosto 2012, 14:59:26
Infatti Debby qui non si mette minimamente in discussione l'abilità come chirurgo del dott Vezzoni.....i miei dubbi erano, sono e resteranno altri.....
 
Innanzitutto, se hai la sfera di cristallo per dire che quel cane a sei mesi o all'anno sarà peggiorato, sarà una D allora sei DIO.....un cucciolo di tre mesi fortunatamente è in crescita e in formazione, quindi a meno che non sia nato marcio, non abbia sintomatologia dolorosa NON SI OPERA.....perchè guarda un pò come potrebbe peggiorare potrebbe anche migliorare....e quasi sempre la seconda ipotesi è di gran lunga la più riscontrata....peccato che se non operi quell'intervento vecchio come il cucco prima dei quattro mesi, non puoi più farlo, e potresti scoprire per magia che il tuo cane ai sei mesi non è messo così male.....ergo se non operi in tempo ti sei perso un intervento.....
 
Inoltre se intervento deve essere, che sia a crescita completata, con una sintomatologia evidente e non per mascherare problemi.....come dicono infatti l'intervento fatto precocemente non lascia segni e il tuo cane alle definitive sarà perfetto.....certo perfetto, ma forse portatore di displasia ai suoi figli, solo che la cosa non si saprà mai.....quindi nella malaugurata ipotesi di intervento questo deve essere fatto con l'ottica di sterilizzare il cane o almeno di non farlo accoppiare, e non di accoppiarlo trassando sul fatto che le lastre daranno esito positivo si, ma falsato.....
 
Ma la cosa principale da tenere a mente è. IL MIO CANE ZOPPICA? oK ALLORA INDAGO E SE E' IL CASO INTERVENGO.....IL MIO CANE E' ASINTOMATICO....BENE ALLORA NE RIPARLEREMO SE E QUANDO CI SARA' SINTOMATOLOGIA DOLOROSA!!!
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: giusy - 07 Agosto 2012, 15:51:26
Io mi sento di spezzare una lancia a favore del Vezzoni. Non sarà un caso se è il Presidente di FSA, se la FCI lo ha nominato come unico membro della commissione di esperti per la lettura dell'HD, se è uno dei pochissimi vet italiani dotato delle strutture e dell'esperienza necessaria per effettuare certi tipi di intervento... è aggiornato, frequenta convegni e seminari anche a livello internazionale, scrive articoli per riviste ed è sempre disponibile.
Credo che le sue valutazioni siano serie ed oggettive. Che sia un vet interventista mi sembra chiaro, ha un'esperienza fuori dal comune (non per niente in ambito vet lo chiamano "the king"). Poi sta al proprietario del cane decidere se intervenire chirurgicamente oppure no.
Per me è sempre utile sentire comunque più di un parere perchè questo aiuta a schiarirsi le idee e ti permette di raccogliere più informazioni. Avere un quadro obiettivo della situazione è un requisito fondamentale, secondo me, per poter prendere una decisione.
Io ho consultato 6 vet e da ognuno ho tratto spunti di riflessione importanti.

Io non lo conosco e nn posso giudicare...pero' ho letto una testimonianza assurda e a quanto pare non e' isolata...cioe' a questa persona ha detto che aveva mezza giornata di tempo per decidere di intervenire!!!
Ecco un professionista non mette l'ansia addosso, nn preme per l'intervento...(infatti poi la signora si e' rivolta altrove e il suo golden non e' risultato cosi' grave), un vero professonista, spiega con calma la situazione, elenca gli effetti positivi e negativi e LASCIA il tempo necessario per decidere!
Io nn ci andrei manco se fosse gratis a far fare un controllo alla mia Meggy!!
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: nora - 07 Agosto 2012, 16:16:26
Infatti Debby qui non si mette minimamente in discussione l'abilità come chirurgo del dott Vezzoni.....i miei dubbi erano, sono e resteranno altri.....
 
Innanzitutto, se hai la sfera di cristallo per dire che quel cane a sei mesi o all'anno sarà peggiorato, sarà una D allora sei DIO.....un cucciolo di tre mesi fortunatamente è in crescita e in formazione, quindi a meno che non sia nato marcio, non abbia sintomatologia dolorosa NON SI OPERA.....perchè guarda un pò come potrebbe peggiorare potrebbe anche migliorare....e quasi sempre la seconda ipotesi è di gran lunga la più riscontrata....peccato che se non operi quell'intervento vecchio come il cucco prima dei quattro mesi, non puoi più farlo, e potresti scoprire per magia che il tuo cane ai sei mesi non è messo così male.....ergo se non operi in tempo ti sei perso un intervento.....
 
Inoltre se intervento deve essere, che sia a crescita completata, con una sintomatologia evidente e non per mascherare problemi.....come dicono infatti l'intervento fatto precocemente non lascia segni e il tuo cane alle definitive sarà perfetto.....certo perfetto, ma forse portatore di displasia ai suoi figli, solo che la cosa non si saprà mai.....quindi nella malaugurata ipotesi di intervento questo deve essere fatto con l'ottica di sterilizzare il cane o almeno di non farlo accoppiare, e non di accoppiarlo trassando sul fatto che le lastre daranno esito positivo si, ma falsato.....
 
Ma la cosa principale da tenere a mente è. IL MIO CANE ZOPPICA? oK ALLORA INDAGO E SE E' IL CASO INTERVENGO.....IL MIO CANE E' ASINTOMATICO....BENE ALLORA NE RIPARLEREMO SE E QUANDO CI SARA' SINTOMATOLOGIA DOLOROSA!!!
:smileys_0221:
hai più o meno usato le stesse parole che mi ha detto un amico mio veterinario non esercitante (fa il ricercatore universitario) quando l'ho chiamato in lacrime per chiedere un consiglio perchè mi pareva che la norina "sculettasse" un po' troppo...
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: dani - 07 Agosto 2012, 16:27:51
Non sto qui a ripetere la mia esperienza con Vezzoni e la sua diagnosi di operazione immediata su Maggie senza neanche averla vista ,ha visto solo le lastre , a entrambe le zampe anteriori per scongiurare possibili problemi artrosici nel futuro!!!! il che secondo me è una follia, lei sta bene, corre salta gioca, e ha anche un' anca c ,ma l'anca per fortuna non l'ha considerata nella diagnosi. io credo che occorra fare attenzione e non farsi prendere dall'ansia . noi ci siamo riiutati di farla operare se non quando manifestasse problemi evidenti e non perchè forse un domani chissa cosa potrebbe avere.....  La cosa che mi ha fatto più ridere ( SE COSì SI PUò DIRE) è che il vet che ha mandato le lastre a Vezzoni mi ha poi detto che non è uno che opera comunque!!! dopo aver letto sul forum e aver sentito  a voce alcune esperienze di chi ci è stato mi sono fatta l'idea che se ci vado io opera anche me!!!
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: ginger - 07 Agosto 2012, 18:00:39
mi sono fatta l'idea che se ci vado io opera anche me!!!

lo stesso mio pensiero !!!
 
Fede
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: orsidanna - 07 Agosto 2012, 18:18:57
a me, invece, mi rottama direttamente.
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: matteoferrari - 07 Agosto 2012, 18:24:29
a me non hanno messo fretta pero mi han detto che sarebbe meglio farla entro il 5 mese cioè entro settembre ..
adesso non si vede fisicamente se gli da fastidio zoppicando ma sculetta un po' .. ho sentito diversi veterinari e proprietari di cani  e me l'anno consigliato anche loro .. sono molto indeciso .. qualcuno di voi l'ha fatto fare a 4 mesi ?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: matteoferrari - 07 Agosto 2012, 18:27:13
ma se le lastre sono a posto perché Dovrebbe operare ?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: orsidanna - 07 Agosto 2012, 18:28:00
hai il referto o le lastre ?
di dove sei ?


l'allevatore che dice ?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: sofy94 - 07 Agosto 2012, 18:30:13
a me non hanno messo fretta pero mi han detto che sarebbe meglio farla entro il 5 mese cioè entro settembre ..
adesso non si vede fisicamente se gli da fastidio zoppicando ma sculetta un po' .. ho sentito diversi veterinari e proprietari di cani  e me l'anno consigliato anche loro .. sono molto indeciso .. qualcuno di voi l'ha fatto fare a 4 mesi ?
lo sculettamento nei cuccioli direi che è normale.
penso che nessuno che abbia a cuore il suo cucciolo ed abbia un minimo di conoscenza farebbe operare il proprio cucciolinino di 3 mesi.
mi sembra che in molti ti abbiano già detto cosa ne pensano riguardo a questa operazione, ma ho la vaga sensazione che tu sia già deciso a farlo operare giusto?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: anny - 07 Agosto 2012, 19:34:29
lo sculettamento nei cuccioli direi che è normale.
penso che nessuno che abbia a cuore il suo cucciolo ed abbia un minimo di conoscenza farebbe operare il proprio cucciolinino di 3 mesi.
mi sembra che in molti ti abbiano già detto cosa ne pensano riguardo a questa operazione, ma ho la vaga sensazione che tu sia già deciso a farlo operare giusto?


beh, però devi partire dal presupposto che al ragazzo chi gli ha detto di operare il suo cane è un veterinario, anzi più di uno...cioè mettiamoci nei suoi panni...come fa a capire cosa è giusto oppure no se non ha esperienza?  io al posto suo sarei molto confusa...
(ovviamente ci tengo a precisare che  sono contraria a operare un cane di tre mesi sopratutto se non ha sintomi...onestamente un cane asintomatico neanche a un anno glie la farei fare l'operazione...)
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Manuel.Ty - 07 Agosto 2012, 19:44:12

beh, però devi partire dal presupposto che al ragazzo chi gli ha detto di operare il suo cane è un veterinario, anzi più di uno...cioè mettiamoci nei suoi panni...come fa a capire cosa è giusto oppure no se non ha esperienza?  io al posto suo sarei molto confusa...
(ovviamente ci tengo a precisare che  sono contraria a operare un cane di tre mesi sopratutto se non ha sintomi...onestamente un cane asintomatico neanche a un anno glie la farei fare l'operazione...)

Infatti Matteo lo capisco benissimo...non è una decisione facile
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: sere sere - 07 Agosto 2012, 19:52:57

Scusate ma io non ho capito: :-[ il cucciolo zoppica? Mi sembra di capire di no...
Poi mi domando: le lastre fatte a 3-4 mesi quanto sono attendibili?

Sinceramente, se la risposta è no alla prima domanda, non credo che penserei ad operare... Mi sembra di aver capito che a quell'età il cucciolo è in piena crescita e, piuttosto, cercherei di attenermi a tutti quegli accorgimenti di gestione, alimentazione, ecc.
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: sofy94 - 07 Agosto 2012, 20:29:52

beh, però devi partire dal presupposto che al ragazzo chi gli ha detto di operare il suo cane è un veterinario, anzi più di uno...cioè mettiamoci nei suoi panni...come fa a capire cosa è giusto oppure no se non ha esperienza?  io al posto suo sarei molto confusa...
(ovviamente ci tengo a precisare che  sono contraria a operare un cane di tre mesi sopratutto se non ha sintomi...onestamente un cane asintomatico neanche a un anno glie la farei fare l'operazione...)
ok perfetto è un vet e per altro è uno, se non il più conosciuto in Italia e rinomato (infatti non metto in dubbio la sua bravura, probabilmente se dovessi fare operare il mio cane andrei da lui se non ci fosse un vet altrettanto bravo dalle mie parti), Matteo ha chiesto un consiglio e mi sembra che sul forum a parte 1 persona siamo tutti d'accordo che se il cucciolo è asintomatico non si opera.


Anche Maya mi dissero di operarla (e lei è displasica grave) ma nessun ferro toccherà il mio cane fino a quando non mostrerà segni di zoppia o dolore, figuriamoci se farei mai mettere sotto i ferri il mio cucciolino di 3 mesi che è in piena crescita...anzi deve praticamente ancora cominciare a crescere.
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: angyariel - 07 Agosto 2012, 20:55:56
io sono d'accordo con Anny
Anch'io mi opporrei e non farei operare il mio cucciolo ma se per un attimo ci mettiamo nei panni di un proprietario inesperto al quale il veterinario propone l'intervento per il benessere futuro del cane (perchè è lì che loro vanno a parare) è abbastanza normale che se non ha l'appoggio del suo allevatore lui decida di affidarsi a chi in questo momento gli sembra la persona con maggiore esperienza e non certamente a noi del forum
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Chia71 - 07 Agosto 2012, 21:25:10
Ma vorrei fare un'altra considerazione: quale è il problema ad operare dopo le definitive se risultassero davvero problemi di zoppia o una displasia gravissima? Che il costo dell'operazione sarebbe più alto? Quindi devo pensare che i vet sono così gentili da operarmi il cucciolo a tre mesi per farmi risparmiare soldi??? Uhm la vedo dura che al mondo ci sia tanta gentilezza ... loro vogliono avere operati 10 cuccioli a tre mesi per rientrare del guadagno che avrebbero operando ad un anno l'unico cane forse da operare ad un costo maggiore ...

E poi pensiamo anche alle tappe evolutive educative e sociali del cucciolo a tre mesi ... ora io non so quali sono i tempi di recupero di un'operazione così poco invasiva come dicono ... ma mettiamo anche che siano anche solo due settimane, povero patato aveva appena cominciato ad uscire e subito di nuovo in casa ...

Ripeto non è per generalizzare sulla categoria dove sicuramente c'è chi parla anche per il bene del cane ... per dire oggi ho prenotato per quelle di spank ... arriviamo a farle a 6 mesi e quasi mezzo con agosto fra i piedi ... beh questo vet non era preoccupato, anzi mi ha detto "ma guardi normalissimo non stiamo a guardare il giorno ... non mi ha detto "come mai non è venuto tre mesi fa???"

Credo che in questi casi l'unica fortuna sia aver incontrato l'allevatore che lascia un pezzetto di cuore in ogni suo cucciolo e ti sappia dare i migliori consigli
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: sofy94 - 07 Agosto 2012, 21:50:48
Ma vorrei fare un'altra considerazione: quale è il problema ad operare dopo le definitive se risultassero davvero problemi di zoppia o una displasia gravissima? Che il costo dell'operazione sarebbe più alto? Quindi devo pensare che i vet sono così gentili da operarmi il cucciolo a tre mesi per farmi risparmiare soldi??? Uhm la vedo dura che al mondo ci sia tanta gentilezza ... loro vogliono avere operati 10 cuccioli a tre mesi per rientrare del guadagno che avrebbero operando ad un anno l'unico cane forse da operare ad un costo maggiore ...

E poi pensiamo anche alle tappe evolutive educative e sociali del cucciolo a tre mesi ... ora io non so quali sono i tempi di recupero di un'operazione così poco invasiva come dicono ... ma mettiamo anche che siano anche solo due settimane, povero patato aveva appena cominciato ad uscire e subito di nuovo in casa ...

Ripeto non è per generalizzare sulla categoria dove sicuramente c'è chi parla anche per il bene del cane ... per dire oggi ho prenotato per quelle di spank ... arriviamo a farle a 6 mesi e quasi mezzo con agosto fra i piedi ... beh questo vet non era preoccupato, anzi mi ha detto "ma guardi normalissimo non stiamo a guardare il giorno ... non mi ha detto "come mai non è venuto tre mesi fa???"

Credo che in questi casi l'unica fortuna sia aver incontrato l'allevatore che lascia un pezzetto di cuore in ogni suo cucciolo e ti sappia dare i migliori consigli
QUOTO!!! QUOTO!!!! E STRA QUOTO TUTTO....non solo quello sottolineato in rosso.....
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: noiemose - 07 Agosto 2012, 23:20:33
di fare le lastre me l'ha  consigliato un allevatore-educatore di cani con 30 anni di esperienza tra allevare Labrador - golden e esperto nel comportamento del cane e Sa parecchie cose su di loro ..
mi han spiegato che entro il 4-5 mese di età con questo intervento si corregge il corretto inserimento nell anca ed è meno invasivo di altri tipi di interventi .. se dovessi aspettare crescerebbe il grado di dispalsia tuttora di grado c ..

ma come si fa a dire displasia di grado c a tre mesi e mezzo...e poi si opera un cucciolo in piena crescita? bah.... :o
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: orsidanna - 07 Agosto 2012, 23:29:47
è giustissimo mettersi nei panni di Matteo ed il nostro "infervorarsi" è dovuto principalmente al pensiero del cucciolo operato....


ripeto e spero con tutto il cuore che Matteo ci ascolti... un cucciolo a 3 mesi deve ancora formarsi ed è IMPOSSIBILE capire se da adulto avrà una grave displasia ( a meno di casi clamorosi ed acclarati ).
Se il cucciolo non ha problemi evidenti la strada giusta da percorrere è quella di una corretta gestione del piccolo, condroprotettori, e ripetizione delle lastre a 6 mesi per controllare lo stato della crescita.


richiedo a Matteo: hai le lastre o almeno il referto da postare qui ?
Hai sentito il parere di qualcun altro ?
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: cri - 07 Agosto 2012, 23:59:26
Ciao matteo se può esserti di aiuto ti invito a leggere il mio post "Lastre preventive Maya". Comunque ho fatto fare anche io le lastre preventive a Maya dal dottor Vezzoni (lei aveva 5 mesi e 10 giorni), le lastre non le ha fatte direttamente lui perché in quel momento stava operando un cane per cui le ha fatte un altro veterinario che poi gliele ha mostrate al termine dell'operazione. Mi ha quindi chiamata nel suo ufficio e senza nemmeno vedere il cane o chiedermi se mostrava zoppia (lei non ha mai zoppicato ne a caldo ne a freddo) mi ha detto che la situazione non era per nulla buona e che se non si operava con urgenza all'anno di età Maya avrebbe avuto un grado di displasia E. Addirittura mi ha proposto di lasciarla li che l'avrebbe operata il mattino seguente (costo circa 3000 euro) perché ogni giorno che passava poteva portare ad un peggioramento della situazione. Fortunatamente abbiamo avuto la lucidità di chiamare subito l'allevatrice di Maya la quale ci ha detto di non farla assolutamente operare prima di averla portata da lei e fatta vedere dal suo ortopedico. Abbiamo quindi fatto vedere le lastre ad altri 3 ortopedici e tutti ci hanno detto che il cane non era da operare ma che bisognava aumentare la muscolatura delle anche per contrastare la lassita' e che quindi era importante farle fare tanto nuoto, buona dose di condroprotettori, corretta alimentazione ed evitare giochi pesanti con altri cani (preciso che durante il colloquio con il dottor Vezzoni gli avevo chiesto se potevo cercare di migliorare la situazione con il nuoto o altri accorgimenti e la risposta e' stata negativa) . Insomma ai 9 mesi abbiamo fatto fare nuovamente le lastre da un altro veterinario il quale ci ha detto che abbiamo fatto un ottimo lavoro e che in questo momento Maya risulterebbe, a suo avviso, una B. Chiaramente fino alle definitive aspetto a cantar vittoria ma indubbiamente,alla luce delle nuove lastre, le mie perplessità sul giudizio del dottor Vezzoni sono veramente tante.......Alla luce della mia esperienza ti consiglierei di mostrare le lastre ad altri ortopedici prima di decidere per l'intervento. Un bacio al tuo cucciolo. Cristina
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: Francesca* - 08 Agosto 2012, 00:21:27
io sono d'accordo con Anny
Anch'io mi opporrei e non farei operare il mio cucciolo ma se per un attimo ci mettiamo nei panni di un proprietario inesperto al quale il veterinario propone l'intervento per il benessere futuro del cane (perchè è lì che loro vanno a parare) è abbastanza normale che se non ha l'appoggio del suo allevatore lui decida di affidarsi a chi in questo momento gli sembra la persona con maggiore esperienza e non certamente a noi del forum


senza dubbio
è veramente difficile essere lucidi quando si tratta di salute, si ha sempre paura di prendere una decisione sbagliata
Soprattutto se non si è supportati dalle persone giuste
Titolo: Re:lastre e operazione
Inserito da: dgb88 - 08 Agosto 2012, 17:21:17
Non mi è capitato conoscere Vezzoni , non potrei dire nulla.
Ma ragazzi ricordiamoci una regola d'oro della medicina:" La migliora cura é la prevenzione"

Quindi è sempre meglio prevenire , che intervenire. E l'età del cucciolo di tre mesi è la migliore stagione per mettere in atto la prevenzione,
l'attivita fisica giusta, l'alimentazione giusta, gli accorgimenti giusti  durante la crescita è la cura migliore della"cosidetta lieve displasia " sulle lastre preventive a tre mesi :icon_confused: